La rubrica Download di Punto Informatico vive di segnalazioni, ed il supporto di tanti lettori, come Cavallo GolOso , è sempre gradito.
Le segnalazioni vanno inviate direttamente a Luca Schiavoni , grazie!
-
5 utenti?
bhe' chi ben comincia...gliene mancano qualche decina di milioni, in 4/5000 anni avranno sgominato il p2pAnonimoRe: 5 utenti?
certo certo, ma se il sesto fossi tu, perderesti sicuramente la tua baldanza ah ah ahAnonimoImmaginate se avessero carta bianca ?
Immaginate se questi signori potessero davvero farsi giustizia da se tipo far west, chiedendo e ottenendo i nomi degli utenti... sarebbe il caos totale.Ma secondo voi sarebbe giusta una cosa del genere ???AnonimoRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
No, ovvio.Purtroppo la giustizia e la legge non vanno necessariamente assieme.AnonimoRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
Decisamente. In fondo il P2P serve solo per condividere materiale protetto da copyright, suvvia.AnonimoRe: 5 utenti?
Se il 6 potrebbe essere chiunque, credo che comincerebbero a cercarsi attivamente delle soluzioni tecniche per rendere inutile la ricerca di questi cosidetti sceriffi...in genere la necessità (e il pericolo) aguzza l'ingegno.AnonimoRe: 5 utenti?
> bhe' chi ben comincia...> gliene mancano qualche decina di milioni, in> 4/5000 anni avranno sgominato il p2pE dagli tempo. Hanno appena iniziato ora. 5 sono solo il primo assaggio.Vedrai le caterve di diffide in arrivo!EklepticalRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
- Scritto da: Anonimo> Decisamente. In fondo il P2P serve solo per> condividere materiale protetto da copyright,> suvvia.Suvvia, anche se il p2p servisse solo a quello, sarebbe sbagliato lo stesso.Inoltre sarebbe inutile, nel senso che i profitti di queste persone non sono stati ridotti dal p2p e non cresceranno senza...anzi: dopo che ti hanno beccato non sei più un cliente, ma un nemico giurato.AnonimoRe: 5 utenti?
> Vedrai le caterve di diffide in arrivo!Sarà interessante vedere l'effetto...Ad ogni azione corrisponde una reazione...e non è mai quella che ci si aspetta.AnonimoRe: 5 utonti?
> E dagli tempo. Hanno appena iniziato ora. 5> sono solo il primo assaggio.> Vedrai le caterve di diffide in arrivo!Ed ovviamente tu sei contento. Mah... sinceramente non vedo il motivo di rallegrarsi di questo visto che qualcuno si arroga il diritto di farsi giustizia da solo e di intaccare la nostra privacy !Evidentemente a te non interessa.... se qualcuno spia cosa fai a casa tua tu gli dici "bravo continua pure a spiare".Buh onestamente non ti capisco.AnonimoRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
> Immaginate se questi signori potessero> davvero farsi giustizia da se tipo far west,> chiedendo e ottenendo i nomi degli utenti...> sarebbe il caos totale.> Ma secondo voi sarebbe giusta una cosa del> genere ???Terra chiama Marte.Perchè parli con tono ipotetico? Guarda che quella che hai detto è REALTA'! Non è mica un'ipotesi!I 5 sono i primi ad incappare in questa realtà!POSSONO chiedere e ottenere i nomi degli utenti e i provider NON possono opporsi. Questo stabilisce la legge USA e questo ha stabilito il processo contro il provider Verizon, che alla fine ha dovuto cedere e dichiarare la sconfitta.Ergo, se sai come funziona la giustizia USA, questo stabilisce un precedente, per cui TUTTI i provider molleranno i nomi, perchè automaticamente sono perdenti in tribunale. (Anche perchè ad appoggiare la RIIA era sceso in campo direttamente il Dipartimento di Giustizia USA! AH! Per tutti gli sveglioni di ieri, guardate che il tipo che voelva distruggere i computer è a capo della commissione Giustizia del Congresso USA! Quindi fate voi qual'è l'orientamento giudiziario da quelle parti!!)EklepticalRe: 5 utonti?
> Evidentemente a te non interessa.... se> qualcuno spia cosa fai a casa tua tu gli> dici "bravo continua pure a spiare".> Buh onestamente non ti capisco.Io non scarico mp3, quindi me ne strafrego!Controlli non ne subisco in partenza!Divertitevi voi.EklepticalRe: 5 utonti?
> > Io non scarico mp3, quindi me ne strafrego!Bravo!!!! Vuoi un premio?AnonimoVERIZON, fight!!!
combatti per noi amiconon te ne pentiraie tutti gli altri, telecom compresa, dovreste darvi da fare, o ce ne andremo tutti quanti!!!!!!!!!!!! :(AnonimoRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
> Terra chiama Marte.E giove chiama saturno> Perchè parli con tono ipotetico? Guarda che> quella che hai detto è REALTA'! Non è mica> un'ipotesi!> I 5 sono i primi ad incappare in questa> realtà!> POSSONO chiedere e ottenere i nomi degli> utenti e i provider NON possono opporsi.> Questo stabilisce la legge USA e questo ha> stabilito il processo contro il provider> Verizon, che alla fine ha dovuto cedere e> dichiarare la sconfitta.> Ergo, se sai come funziona la giustizia USA,> questo stabilisce un precedente, per cui> TUTTI i provider molleranno i nomi, perchè> automaticamente sono perdenti in tribunale.> (Anche perchè ad appoggiare la RIIA era> sceso in campo direttamente il Dipartimento> di Giustizia USA! AH! Per tutti gli> sveglioni di ieri, guardate che il tipo che> voelva distruggere i computer è a capo della> commissione Giustizia del Congresso USA!> Quindi fate voi qual'è l'orientamento> giudiziario da quelle parti!!)Intanto se questa cosa si verificherà pure in Italia è tutto da vedere !!Perchè ti garantisco che in Italia sono + forti gli interessi di Telecom Italia che quelli delle case discografiche... e se togli il P2P agli utenti, togli mercato a telecom e questo non potrà mai succedere.E cmq caro nemico del P2P stai tranquillo che il p2p non morirà mai... perchè... sai come è il detto in questi casi... fatta la legge trovato l'inganno.AnonimoRe: 5 utenti?
- Scritto da: Ekleptical> > bhe' chi ben comincia...> > gliene mancano qualche decina di milioni,> in> > 4/5000 anni avranno sgominato il p2p> > E dagli tempo. Hanno appena iniziato ora. 5> sono solo il primo assaggio.> Vedrai le caterve di diffide in arrivo!Vedrai a che serviranno...AnonimoRe: 5 utenti?
> Vedrai a che serviranno... Infatti vedremo. Soprattutto alla luce del panico che si era diffuso con le false notizie di perquisizioni per p2p in Italia poco tempo fa. Tutta la gente che conosco ha staccato EDonkey in quei giorni di incertezza!Basta seminare un po' il panico VERO e tangibile e i p2p scappano via come agnellini codardi.EklepticalRe: 5 utenti?
- Scritto da: Ekleptical> > Vedrai a che serviranno... > > Infatti vedremo. Soprattutto alla luce del> panico che si era diffuso con le false> notizie di perquisizioni per p2p in Italia> poco tempo fa. Tutta la gente che conosco ha> staccato EDonkey in quei giorni di> incertezza!> > Basta seminare un po' il panico VERO e> tangibile e i p2p scappano via come> agnellini codardi.ancora a dire baggianate? Ma dove vivi su Venere? L'hai mai sentito il programma ES5 o PeerGuardian? Scommetto di no... sei un inutile troll che scrive soltanto perchè ha la tastiera...Io in quei gironi ho scaricato tranquillamente sicuro che le mie risorse possono contrastarli... e sono le risorse della NET!Bah...TedAnonimoRe: 5 utenti?
- Scritto da: Anonimo> > ancora a dire baggianate? Ma dove vivi su> Venere? L'hai mai sentito il programma ES5 o> PeerGuardian? Scommetto di no... sei un> inutile troll che scrive soltanto perchè ha> la tastiera...> Io in quei gironi ho scaricato> tranquillamente sicuro che le mie risorse> possono contrastarli... e sono le risorse> della NET!> > Bah...> > TedMa tu sei proprio sicuro di quello che scrivi?Sai veramente a cosa serve ES o PG ? E come funziona ?Credi veramente di non essere rintracciabile?mromeoRe: 5 utenti?
> ancora a dire baggianate? Ma dove vivi su> Venere? L'hai mai sentito il programma ES5 o> PeerGuardian?ROTFL! E tu ti fidi di Peer Guardian???Come se quando prendono degli IP i discografici te li venissero a comunicare!Pee(r) Guardian funziona talmente bene che qualche mese fa hanno blacklistato milioni di IP, perchè non sapevano bene qual'era l'indirizzo presunto preso da Media Defender!Hanno tagliato fuori un intero provider fra i maggiori in USA!!Ergo alla RIAA basta prendere un IP per provider e il sistema si suicida da solo!!!EklepticalRe: 5 utenti?
> ancora a dire baggianate? Ma dove vivi su> Venere? L'hai mai sentito il programma ES5 o> PeerGuardian? Scommetto di no... (troll)caro amico, peer guardian non serve ad un cazzoapprofondisci davvero, leggi it.comp.software.p2p su google (senza impestare della tua merda il NG, per favore, che è ancora gente simpatica li dentro)es5 è sperimentaletanto quanto freenet non serve ad un cazzoAnonimoRe: 5 utenti?
ma te ti droghi spari solo cazzate, ma vatteneAnonimoRe: 5 utenti?
- Scritto da: Ekleptical> > Vedrai a che serviranno... > > Infatti vedremo. Soprattutto alla luce del> panico che si era diffuso con le false> notizie di perquisizioni per p2p in Italia> poco tempo fa. Tutta la gente che conosco ha> staccato EDonkey in quei giorni di> incertezza!> > Basta seminare un po' il panico VERO e> tangibile e i p2p scappano via come> agnellini codardi.salvo poi chiamarli a parlare ai giornali per chiedere se è vero e si rivela che erano tutte stronzate perchè la legge non può essere palesemente in disaccordo con il popolo.lo sanno bene.l'unico che sembra non saperlo sei tu.non ho staccato winmx in quei giornianzi si, devo ammetterloSoulseek mi dava più risultatiAnonimoRe: 5 utenti?
- Scritto da: Ekleptical> > Vedrai a che serviranno... > > Infatti vedremo. Soprattutto alla luce del> panico che si era diffuso con le false> notizie di perquisizioni per p2p in Italia> poco tempo fa. Tutta la gente che conosco ha> staccato EDonkey in quei giorni di> incertezza!> > Basta seminare un po' il panico VERO e> tangibile e i p2p scappano via come> agnellini codardi.salvo poi chiamarli a parlare ai giornali per chiedere se è vero e si rivela che erano tutte stronzate perchè la legge non può essere palesemente in disaccordo con il popolo.lo sanno bene.l'unico che sembra non saperlo sei tu.non ho staccato winmx in quei giornianzi si, devo ammetterloSoulseek mi dava più risultatiAnonimoRe: 5 utenti?
> Basta seminare un po' il panico VERO e> tangibile e i p2p scappano via come> agnellini codardi.Mentre tu continui a fare il duro su questo forum. Bravo!AnonimoRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
> E cmq caro nemico del P2P stai tranquillo> che il p2p non morirà mai... perchè... sai> come è il detto in questi casi... fatta la> legge trovato l'inganno.Sì sì, dillo a quelli di Verizon e ai 2 processi che hanno perso.Mi sa che loro l'inganno non l'han mica trovato, sai!EklepticalRe: 5 utonti?
Bha!Per me è come se volessi difendere la privacy del ladro che è appena entreto in casa tua portandoti via pc, televisore..e frigorifero con tutto quello che c'è dentro.Personalmente assimilo gli utenti del p2p ad una sorta di ladri.Di certo non sono d'accordo con la politica arraffasoldi della major, ma ciò non mi autorizza a "rubare".In fondo raccattando mp3 qua e la, posso benissimo masterizzarmi un cd di qualità accettabile uguale in tutto e per tutto all'originale.La spesa sostenuta=circa 2? (tra corrente, supporto e connessione).Guadagno per chi ha realmente lavorato per questo = 0Vorrei proprio vederti, a lavorare dalla mattina alla sera ed al momento di incassare il tuo stipendio, vederti un bell'assegno pari ad ? 0,00.La prima cosa che faresti... una denuncia al tuo datore di lavoro.Se ci ragioni bene la siuazione non è molto dissimile.mromeoRe: VERIZON, fight!!!
> combatti per noi amico> non te ne pentiraiIn effetti, dopo averle tutte, gli rimane SOLO la carta costituzionale.Se perdono pure quella, come da copione, hanno proprio finito ogni possibile appiglio, dopo. Subire in silenzio e stop!E' il futuro che li aspetta!Scommettiamo?EklepticalRe: 5 utonti?
- Scritto da: mromeo> Bha!> Per me è come se volessi difendere la> privacy del ladro che è appena entreto in> casa tua portandoti via pc, televisore..e> frigorifero con tutto quello che c'è dentro.> > Personalmente assimilo gli utenti del p2p ad> una sorta di ladri.> Di certo non sono d'accordo con la politica> arraffasoldi della major, ma ciò non mi> autorizza a "rubare".> In fondo raccattando mp3 qua e la, posso> benissimo masterizzarmi un cd di qualità> accettabile uguale in tutto e per tutto> all'originale.> La spesa sostenuta=circa 2? (tra corrente,> supporto e connessione).> Guadagno per chi ha realmente lavorato per> questo = 0> > Vorrei proprio vederti, a lavorare dalla> mattina alla sera ed al momento di incassare> il tuo stipendio, vederti un bell'assegno> pari ad ? 0,00.> La prima cosa che faresti... una denuncia al> tuo datore di lavoro.> > Se ci ragioni bene la siuazione non è molto> dissimile.> > Vorrei vedere esteso questo concetto per tutti gli evasori delle tasse, allora si che vivremo in un mondo perfetto, se una casa discografica può fare indagini, io come cittadino posso indagare sugli evasori?AnonimoRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
> Sì sì, dillo a quelli di Verizon e ai 2> processi che hanno perso.> Mi sa che loro l'inganno non l'han mica> trovato, sai!E' evidente che ti rifiuti di capire... io parlavo dei sistemi p2p di ultima generazione che consentono criptaggio dei dati e tutta un'altra serie di diavolerie per impedire agli utenti di essere monitorati o rintracciati.Certo, Verizon non ha inganni da trovare ormai infatti secondo me il problema si combatterà a monte... impedendo a questi signori di monitorare il traffico degli utenti.AnonimoRe: VERIZON, fight!!!
- Scritto da: Ekleptical> > combatti per noi amico> > non te ne pentirai> > In effetti, dopo averle tutte, gli rimane> SOLO la carta costituzionale.> Se perdono pure quella, come da copione,> hanno proprio finito ogni possibile> appiglio, dopo. Subire in silenzio e stop!> E' il futuro che li aspetta!> Scommettiamo?Se see ... il futuro che aspetta te, invece, e' una bella stanza imbottita.AnonimoRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
- Scritto da: Ekleptical> > E cmq caro nemico del P2P stai tranquillo> > che il p2p non morirà mai... perchè... sai> > come è il detto in questi casi... fatta la> > legge trovato l'inganno.> > Sì sì, dillo a quelli di Verizon e ai 2> processi che hanno perso.> Mi sa che loro l'inganno non l'han mica> trovato, sai!hai rovinato l'unica occasione di restare zitto e non fare brutta figura.....ITALIA USAMa hai mai sentito delle indagini portate in atto dalla GdF? sono degli incompetenti e si preoccupano di più di arrestare i pedofili che contrastare i p2piromani.....In italia siamo salvi :-DTedAnonimoRe: 5 utonti?
Certamente che puoi indagare sugli evasori...Anzi, sono 15 anni che è uscita una legge con la quale puoi andare a richiedere il modulo dei redditi di ognuno...e se hai comunicazioni importanti sei non invitato ma OBBLIGATO a farlo....Informati!mromeoRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
> Certo, Verizon non ha inganni da trovare> ormai infatti secondo me il problema si> combatterà a monte... impedendo a questi> signori di monitorare il traffico degli> utenti.Quello che continua a sfuggirvi e che vi ostinate a non voler accettare è che questi signori NON monitorano affatto il traffico degli utenti!I diffidati non sono stati nè tracciati, nè monitorati. Dalle parole stesse della RIIA, sono stati semplicemente beccati su un network p2p a condividere parecchi mp3.Te lo ritraduco in termini pià semplici: nessuna intercettazione, nessuan tracciatura. Semplicemente Mr.RIAA si collega a Kazaa, cerca "Britney Spears", trova un tot di gente con mp3 e va a sbirciare la lista dei file dei tizi. Ne trova uno con 1000 mp3, si segna l'IP e fa una telefonatina al provider, che è costretto a argli nome, cognome, vita morte e miracoli di chi c'era dietro quell'IP.QEUSTA è la realtà! Cripta come vuoi il trasferimento dei file, che tanto non frega a nessuno, perchè nessuno te lo va a controllare!Più chiaro così?EklepticalRe: VERIZON, fight!!!
> Se see ... il futuro che aspetta te, invece,> e' una bella stanza imbottita.Certo, certo. Ripeto, scommettiamo?EklepticalRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
> In italia siamo salvi :-DInfatti si sta parlando degli USA.Il p2p perderà svariate milionate di utenti USA, in tempi brevi.Mi sembra già un ottimo inizio, direi!La RIAA difende le vendite discografiche in USA, non in Italia. A loro è quello che interessa!Per l'Italia, ci sarà l'onda lunga della legislazione USA che contagerà il resto del mondo...come già avvenuto per l'EUCD.E' qeustione di tempi lunghi.Peraltro mi sa che t'è sfuggita totalmente la questione!Qua non si tratta di polizia che opera alla ricerca dei p2p-ari.Si tratta di aver GIA' dato carta bianca alle discografiche, che operano per i cavoli loro, autonomamente e senza nessun bisogno legale di rivolgersi a nessuno poliziotto! Giustizia fai da te, autorizzata dallo stato!Questa è la realtà USA attuale! E' l'aria tira decisamente in direzione ancora più fortemente repressiva.EklepticalRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
- Scritto da: Ekleptical> > Certo, Verizon non ha inganni da trovare> > ormai infatti secondo me il problema si> > combatterà a monte... impedendo a questi> > signori di monitorare il traffico degli> > utenti.> > Quello che continua a sfuggirvi e che vi> ostinate a non voler accettare è che questi> signori NON monitorano affatto il traffico> degli utenti!> > I diffidati non sono stati nè tracciati, nè> monitorati. Dalle parole stesse della RIIA,> sono stati semplicemente beccati su un> network p2p a condividere parecchi mp3.> Te lo ritraduco in termini pià semplici:> nessuna intercettazione, nessuan> tracciatura. Semplicemente Mr.RIAA si> collega a Kazaa, cerca "Britney Spears",> trova un tot di gente con mp3 e va a> sbirciare la lista dei file dei tizi. Ne> trova uno con 1000 mp3, si segna l'IP e fa> una telefonatina al provider, che è> costretto a argli nome, cognome, vita morte> e miracoli di chi c'era dietro quell'IP.> QEUSTA è la realtà! Cripta come vuoi il> trasferimento dei file, che tanto non frega> a nessuno, perchè nessuno te lo va a> controllare!> Più chiaro così?Ogni volta che leggo PI e ci sei tu leggo sempre ca77ate, qualsiasi argomento ci sia. A me sembra tanto che vuoi solo andare contro corrente. A sostenere questo dico c'e' il fatto che dai giustificazioni e argomentazioni sempre infondate e ridicole.... Sui sistemi criptati un utente non è connesso tramite ip visibile quindi non ha nemmeno una propria lista consultabile. Il suo ip è occultato x' criptato e filtrato. Non capisco perchè fare il saputello di una cosa che hai appena appena letto di sfuggita su PI e nemmeno sai cos'è.AnonimoRe: 5 utonti?
- Scritto da: mromeo> Certamente che puoi indagare sugli evasori...> Anzi, sono 15 anni che è uscita una legge> con la quale puoi andare a richiedere il> modulo dei redditi di ognuno.> ..e se hai comunicazioni importanti sei non> invitato ma OBBLIGATO a farlo....> Informati!In quale paese? Vuoi farmi credere che se domani io andassi al ministero delle finanze e gli chiedessi la dichiarazione dei redditi che hai fatto tu me la darebbero?Questa è veramente comicaAnonimoRe: 5 utonti?
- Scritto da: Anonimo> > > E dagli tempo. Hanno appena iniziato ora.> 5> > sono solo il primo assaggio.> > Vedrai le caterve di diffide in arrivo!> > Ed ovviamente tu sei contento. > Mah... sinceramente non vedo il motivo di> rallegrarsi non fa parte della nostra stesa specie: si rallegra della rovina altruiAnonimoRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
> Ogni volta che leggo PI e ci sei tu leggo> sempre ca77ate, qualsiasi argomento ci sia.> A me sembra tanto che vuoi solo andare> contro corrente. A sostenere questo dico> c'e' il fatto che dai giustificazioni e> argomentazioni sempre infondate e> ridicole.... > Sui sistemi criptati un utente non è> connesso tramite ip visibile quindi non ha> nemmeno una propria lista consultabile. Il> suo ip è occultato x' criptato e filtrato.> Non capisco perchè fare il saputello di una> cosa che hai appena appena letto di sfuggita> su PI e nemmeno sai cos'è.amen fratello... è OT ma è verissimo e lo confermo!:PTedAnonimoRe: 5 utonti?
- Scritto da: Ekleptical> > Evidentemente a te non interessa.... se> > qualcuno spia cosa fai a casa tua tu gli> > dici "bravo continua pure a spiare".> > Buh onestamente non ti capisco.> > Io non scarico mp3, quindi me ne strafrego!> Controlli non ne subisco in partenza!> eppure l'esempio era molto chiaro...ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.che c'entrano gli mp3?se uno TI SPIA A CASA ok?non importa se stai o non stai facendo qualcosa.non deve poter spiare, stop!AnonimoRe: 5 utonti?
- Scritto da: Anonimo> > > > > > Io non scarico mp3, quindi me ne> strafrego!> > > > Bravo!!!! Vuoi un premio?tipo una bella banana in culoAnonimoRe: 5 utonti?
- Scritto da: mromeo> Bha!> Per me è come se volessi difendere la> privacy del ladro che è appena entreto in> casa tua portandoti via pc, televisore..e> frigorifero con tutto quello che c'è dentro.>no, io difendo la MIA privacyin modo che il ladro che fa il suo mestiere resti ladro e che la pula mi difenda da luie che la pula NON DIVENTI COME IL LADRO che entra a casa mia senza permesso!qui si usano i bazooka per ammazzare stormi di zanzareporcozzioAnonimoRe: 5 utonti?
- > > > Vorrei vedere esteso questo concetto per> tutti gli evasori delle tasse, allora si che> vivremo in un mondo perfetto, se una casa> discografica può fare indagini, io come> cittadino posso indagare sugli evasori?basta ricordare il cartello delle majorsspallucce , una pagata, e VIA a rompere di nuovo i coglioni al mondo, a continuare a tenere cartello ... cosa glie ne frega?AnonimoRe: 5 utonti?
- Scritto da: mromeo> Certamente che puoi indagare sugli evasori...> Anzi, sono 15 anni che è uscita una legge> con la quale puoi andare a richiedere il> modulo dei redditi di ognuno.> ..e se hai comunicazioni importanti sei non> invitato ma OBBLIGATO a farlo....> Informati!informaci tuse conosci il numero della legge, fai riferimento ai link in retesarebeb una cosa più utile e un discorso meno "da bar"AnonimoRe: 5 utonti?
> che c'entrano gli mp3?> se uno TI SPIA A CASA ok?> non importa se stai o non stai facendo> qualcosa.> non deve poter spiare, stop!L'esempio non calza proprio, perchè non spiano affatto in case prese random.Spiano solo in casa di chi ha fuori un bel cartello "sto facendo cose illegali" e vengono dentro a vedere cosa stai facendo esattamente.Visto che il cartello fuori non ce l'ho, io sono tranquillo. Chiaro il concetto?EklepticalRe: 5 utonti?
> In quale paese? Vuoi farmi credere che se> domani io andassi al ministero delle finanze> e gli chiedessi la dichiarazione dei redditi> che hai fatto tu me la darebbero?> Questa è veramente comicainfatti vorrei sentire il numero della leggeAnonimoRe: 5 utonti?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: mromeo> > Certamente che puoi indagare sugli> evasori...> > Anzi, sono 15 anni che è uscita una legge> > con la quale puoi andare a richiedere il> > modulo dei redditi di ognuno.> > ..e se hai comunicazioni importanti sei> non> > invitato ma OBBLIGATO a farlo....> > Informati!> > In quale paese? Vuoi farmi credere che se> domani io andassi al ministero delle finanze> e gli chiedessi la dichiarazione dei redditi> che hai fatto tu me la darebbero?> Questa è veramente comicaQui di comico c'e' solo la tua ignoranza...(inteso come non conoscenza, non vuole suonare offensivo).Prova ad informarti.....ad esempio esiste un sito su internet (www.cerved.it) dove comodamente sul tuo computer puoi visualizzare i redditi di tutte le persone in italia, partecipazioni, ecc.Certo che se vuoi sapere quali e quante macchine ha intestate il signor x.. è un pò più difficile.. però oggi è possibile anche questo...eppoi non faccio il comico...spiacente!mromeoRe: 5 utonti?
> tipo una bella banana in culoDddai.. ora non esageriamo...AnonimoRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
- Scritto da: Anonimo> Immaginate se questi signori potessero> davvero farsi giustizia da se tipo far west,> chiedendo e ottenendo i nomi degli utenti...> sarebbe il caos totale.> Ma secondo voi sarebbe giusta una cosa del> genere ???non capisco bene questo condizionale ... questo è il PRESENTE INDICATIVO!!!!lo fanno, lo stanno facendo.lo POSSONO fare.AnonimoRe: 5 utonti?
- Scritto da: mromeo> Qui di comico c'e' solo la tua> ignoranza...(inteso come non conoscenza, non> vuole suonare offensivo).> Prova ad informarti...> ..ad esempio esiste un sito su internet> (www.cerved.it) dove comodamente sul tuo> computer puoi visualizzare i redditi di> tutte le persone in italia, partecipazioni,> ecc.> Certo che se vuoi sapere quali e quante> macchine ha intestate il signor x.. è un pò> più difficile.. però oggi è possibile anche> questo.> > ..eppoi non faccio il comico...spiacente!Infatti dopo verifica sono certo anche io che non sei un comico, faresti poco successo, ma veramente pensi quello che affermi?Ho detto la dichiarazione dei redditi, non i protesti.Vediamo sul quel sito se riesci a trovare la dichiarazione di...che ne so....pier silvio berlusconi per fare un nome a casoAnonimoRe: VERIZON, fight!!!
- Scritto da: Ekleptical> > combatti per noi amico> > non te ne pentirai> > In effetti, dopo averle tutte, gli rimane> SOLO la carta costituzionale.> Se perdono pure quella, come da copione,> hanno proprio finito ogni possibile> appiglio, dopo. Subire in silenzio e stop!> E' il futuro che li aspetta!> Scommettiamo?con te nemmeno una minerale, corvaccio che non sei altro... GUFA da qualche altra parte! :(brrrr... tié, tié!!! iettatore!!!! ----EAnonimoRe: VERIZON, fight!!!
- Scritto da: Ekleptical> > Se see ... il futuro che aspetta te,> invece,> > e' una bella stanza imbottita.> > Certo, certo. Ripeto, scommettiamo? polly wants a cracker?AnonimoRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
> Sui sistemi criptati un utente non è> connesso tramite ip visibile quindi non ha> nemmeno una propria lista consultabile. Il> suo ip è occultato x' criptato e filtrato.> Non capisco perchè fare il saputello di una> cosa che hai appena appena letto di sfuggita> su PI e nemmeno sai cos'è.Ok, in effetti non conosco programmi p2p funzionanti che offrano le caratteristiche che descrivi.(Nè tantomeno nessuno che li usi. Vi ritrovate in 10 a shareare?)Qualche riferimento? (Ah, ho detto FUNZIONANTI! escludiamo quindi Freenet, che peraltro manco è un p2p)EklepticalRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
> non capisco bene questo condizionale ...> questo è il PRESENTE INDICATIVO!!!!> > lo fanno, lo stanno facendo.> lo POSSONO fare.Questo utile post sarà stato causato da stanchezza da sonno e per questo sei scusato.Ovviamente il condizionale deriva dal fatto che in Italia questa cosa non è possibile e probabilmente non lo sarà mai.AnonimoRe: Immaginate se avessero carta bianca
- Scritto da: Ekleptical> Qua non si tratta di polizia che opera alla> ricerca dei p2p-ari.> Si tratta di aver GIA' dato carta bianca> alle discografiche, che operano per i cavoli> loro, autonomamente e senza nessun bisogno> legale di rivolgersi a nessuno poliziotto!> Giustizia fai da te, autorizzata dallo> stato!e nei sei contento?bahAnonimoRe: 5 utenti?
esiste freenet sai?AnonimoChiudere il cerchio !
Stanno inziando a chiudere il cerchio......Non me ne vogliano però ormai anche chi non sa usare il computer, lo compra per scaricare canzoni e divx, la gente non sa piu dove metterli e comprano masterizzatori e hard disk, per molti è una droga scaricano senza sapere cosa e perchè, sono passati diversi anni da quando cercavi mp3 singoli a 128 e ne trovavi uno alla sera qundo andava bene su un server polacco, ora è tutto molto piu facile, però finchè ci sono pochi ( relativamente ) downloader nessuno dice niente, ora invece che il numero è veramente alto e anche un mongoloide ( non voglio offendere nessuno) riesce a scaricare (basta alice), prenderanno serie contromisure, sempre piu aspre, con la vasellina prima 1 poi 10 poi 100 ecc.inizieranno ad arrivare a casa letterine , un pò come è successo con la smartcard dei satelliti il macellaio oltre al filetto ti dava pure 2 etti di smartcard e mezzo chilo di ludipipo, perciò tutti compravano la parabola si sono fatti qualche mese a macca, poi ora per la maggior parte risulta difficile non pagare il regolare canone, è un pò come ha fatto micro*ft per anni dal dos è sempre stato relativamente facile copiare i loro programmi , ora poco per volta diventerà sempre una cosa piu diffcile e la maggior parte comprerà, lo ha detto lo stesso bill riguardo al giappone:Oggi copiano, e l'importante che il nostro sia il s.o. piu copiato , domani poi troveremo la maniera di farli pagare, ch è quello che hanno fatto con noi, ci invogliano con la curiosità , ci creano il bisogno e la necessità e noi paghiamo.........La morale è:Godetevela finchè dura...P.S.Cosa è sucesso con la borsa nel 2000 ?Sono entrati con i loro risparmi milioni di famiglie che la cosa piu rischiosa che avevano comprato era una obbligazione padana, poi sappiamo tutti come è andata a finire........AnonimoRe: VERIZON, fight!!!
> con te nemmeno una minerale, corvaccio che> non sei altro... GUFA da qualche altra> parte! :(Guarda che non è gufare! E' affrontare la realtà!Se la Corte Costituzionale desse ragione a Verizon sarebbe una sorpresa clamorosa!Le possibilità sono 95% RIAA, 5% Verizon.EklepticalRe: 5 utonti?
> Ho detto la dichiarazione dei redditi, non i> protesti.> Vediamo sul quel sito se riesci a trovare la> dichiarazione di...che ne so....pier silvio> berlusconi per fare un nome a casoDel Berlusca non so la data di nascita... sinceramente non mi interessa... ma comunque quello che interessa è il VIPo.. un punto di partenza, poi prendi i redditi delle società partecipate.. Comunque ho cercato la legge in questio, ma nix... domani mi informerò meglio.mromeoSe la RIAA lo facesse in Italia...
chiama il 187 per chiedere chi c'è dietro l'ip di quel tizio che ha 4000 canzoni degli ultimi album sul mercato, e si trova subito sballonzolata fra un'operatore e l'altro, che dopo inifiniti passaggi fra l'803380 e il Centro Banda Larga, infiniti "la richiameremo" disattesi, musichette e pubblicità, cadute di linea, alla fine riceve cinque o sei nominativi di gente che con quell'ip non c'entra un tubo, e giacché ci sono gli attivano anche l'ISDN e Teleconomy no stop così gli mandano pure la bolletta nel frattempo ;-) ;-)Anonimocosa significa "privacy" (lungo&stupido)
esiste una costituzioneesistono dei diritti fondamentaliuno di questi è (o dovrebbe essere) il diritto all'eguaglianza fra connazionaliil che significa (in teoria, poi si sa bene in pratica cosa succede) che tizio non possa perseguitare caio ad cazzum canis perché gli gira, ma deve avere dei motivi legali per farlo.per fare questo abbiamo anche deciso di garantire a tutti un diritto alla privacy, per evitare che chiunque potesse raccogliere dati su una certa categoria di persone, per poterle discriminare meglio.( in realtà "deciso" l'han fatto i nostri rappresentanti democraticamente eletti, ma poiché mi sembra questa una decisione alla quale il popolo è d'accordo, per semplificare ho usato il verbo "abbiamo" )ora: i rappresentanti politici democraticamente eletti che dovrebbero fare le nostre veci, hanno deciso (questa volta puntualizzo che han fatto tutto loro) che un'azienda che gestisce una serie di dati sensibili, debba rivelarli dietro richieste motivate da presunte violazioni, che nessun giudice ha preventivamente verificato.sapete cosa significa?ve lo spiego con una storiella. supponiamoci però tutti contrari al p2p, che è illegale, immorale, è da comunisti, e fa persino diventare ciechi.io sono un italoamericano frequentatore di chat, cliente di verizon, e conosco una ragazza, poniamo il caso si chiami Ilary.e poniamo il caso sia la figlia di Orrin Hatch. Che è frustrato perchè è un padre molto all'antica e non sopporta che la figlia dia confidenza così facilmente ai ragazzi (e questo spiegherebbe l'astio e la frustrazione ^_^ )Orrin lascia fare alla ilary tutto ciò che vuole col pc (beh oddio, proprio tutto tutto no :P ); ma la controlla. E con tecniche varie (usate la fantasia!) riesce a sgamare che lei ama chattare con me. E riesce a sgamarmi l'ip.Cioè capitelo anche, lui ci prova a parlare colla figlia, ad avere un dialogo, come dicono gli pisicolloggi:"I discovered you! you were on a chat last night! you were talking with Avvelenato! Who is he!? where he came from?! how old is he!?! What is his parents' job!?! and the name!!! "poisoned"!! What the fuck means "poisoned"???!!! ""Dad, Avvelenato is a nice boy! He's got long brown hair, he's skinny (althought he's claiming that he's working in order to get some muscles), and he's very pale..i like the way he wears.. always dressed in black... ohhhhhhh you should know how he can be romantic! he's lovely when he sings italian songs!""Italian!!?? He is dangerous! and one who calls itself "poisoned" cannot not be at least doubly dangerous! ""I wanna marry him! i wanna go live with him forever! ""You tell me the real name and the address! i'll go to him and tell him four little words!""no dad!! please don't do it! Avvelenato is the man of my life!!! I'll never allow you to go to him!"così il babbo fa finta di niente, poi va all'ufficio, e mentre si redige la lista di ip dei quali si desidera avere i nominativi, ci infila dentro l'ip di Avvelenato, cioè io.(che sono contro al p2p.. almeno, nella storia).morale della favola: magari mi sequestrano pc cd ecc ecc, mi fanno perdere soldi tempo e faccia, giusto perchè sto antipatico ad un frustrato che non sa dialogare colla figlia. certe cose non bisogna permetterle, neanche come possibilità remota.ah volete sapere la fine della storia?beh a me piàcciono i lieti fini, quindi ilary me la dà :Palla faccia di Orrin :@ schiuma, schiuma!!! devi schiumà!!!:D avvelenato che si scusa per il pessimo inglese (ehi ma sono italoamericano da poco, dovete capirmi!!! :D )avvelenato[OT]piccola rapsodia dell'ape
Adesso dico quel ca..o che mi pare.io "faccio" il sistemista unix da 18 anni...non fate questo a casa vostra, e' pericoloso.a proposito, a tutti quelli che mi hanno detto "resistere e' inutile":Uno sciame di neri con il pene da 3 pollici sta cercando di penetrarvi e voi continuate a premere icone.la liberta' non esiste e voi non siete cittadini,ma consumatori|sed -e "s/voi/noi/;s/siete/siamo/"l'unione consumatori esiste, quella cittadini non lo soguardatevi le tette sballonzolare sul gommone, compratevi la bibitae fate silenzio, anzi,compratevi UNA bibita dal LIBERO mercato (ma libero da cosa)e bevetevela (miticisivi)non rompetemi le ..alle, non sono rosso o nero o bianco,sono di colore rosa-olivastro.Ah.. lavoro per una super-ultra-multinazionale Mericana(ma poteva essere anche Napolitana o della Tedeschia)e sul loro/mio portatile aziendale ci installano degli ottimi-user-friendlyprodottini che si ricordano tutti i log, tutti i siti che visito,per quanto tempo uso le user-friendly applicazioni...ma siamo in tanti, e forse non sanno proprio tutto.Non sono pazzo, ed il grande fratello non esiste.Ho un Q.I. altissimo, peggio per voi,ma non dovete invidiarmi.Non sono dedito all'autoerotismo.Ho una discreto numero di amiche dalle enormi tette,che massaggio con enorme soddisfazione.Appena ci riesco "vado" in una di quelle aziende che cercano:"sistemista ottima esperienza in aix,hp-ux,iris,solaris,linux,win/98-2000-2003,oracle mysql,informix,tivoli,tcp/ip,nfs,dns,sendmail,sna,caramelle, bomboloni, tricchetracche."Esperienza minima 1 anno.voglio che Attivissimo diventi amico mio.Si, ho l'orchite, e mi girano cosi' vorticosamente che possoviaggiare nel tempo (dipende dallo spin)Mma va'... va'Se qualcuno ha capito qualcosa di quello he ho detto TACCIA per sempre e se lo tenga per se; per tutti gli altri... pijateve 'na pastijaAnonimoRe: Immaginate se avessero carta bianca
se non capisci la pericolosita' di tutto cio' sei ancora piu' scemo di quel che sembri; questo va oltre gli mp3 i film e le cavolate varie, si sta stabilendo che un privato puo' farsi giustizia da solo senza passare per un tribunale, si prospettano tempi bui (e non parlo di chi non potra' piu' scaricare materiale protetto a scrocco).AnonimoRe: 5 utonti?
- Scritto da: mromeo> La spesa sostenuta=circa 2? (tra corrente,> supporto e connessione).> Guadagno per chi ha realmente lavorato per> questo = 0Per quanto mi riguarda, il guadagno sarebbe comunque 0.Ho smesso da anni di comprare cd ed e' bene che la gente faccia altrettanto.AnonimoRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
- Scritto da: Anonimo> Decisamente. In fondo il P2P serve solo per> condividere materiale protetto da copyright,> suvvia.Decisamente. In fondo le pistole servono solo per difendersi, suvvia.Quale altra cosa potrebbe essere vietata !?Sbizzarritevi.AnonimoRe: [OT]piccola rapsodia dell'ape
- Scritto da: Anonimo> Adesso dico quel ca..o che mi pare.Brutta cosa, la privazione di sonno ...AnonimoRe: cosa significa "privacy"
caro "poisoned" :-), NON era nè lungo nè tantomeno stupido.....sono solo le considerazioni che TUTTE le persone con un cervello sano e funzionante dovrebbero fare..... tranne Ekleptical, naturalmente :DStrahaRe: Se la RIAA lo facesse in Italia...
AHahhahaahahah, bella :)AnonimoRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
- Scritto da: Ekleptical> Peraltro mi sa che t'è sfuggita totalmente> la questione!> Qua non si tratta di polizia che opera alla> ricerca dei p2p-ari.> Si tratta di aver GIA' dato carta bianca> alle discografiche, che operano per i cavoli> loro, autonomamente e senza nessun bisogno> legale di rivolgersi a nessuno poliziotto!> Giustizia fai da te, autorizzata dallo> stato!> Questa è la realtà USA attuale! E' l'aria> tira decisamente in direzione ancora più> fortemente repressiva.Già, anni di lotte per la libertà buttati nel cesso :p Sono i corsi e i ricorsi storici.gerryIo sono d'accordo.
Purchè lo possa fare anche io.gerryRe: 5 utonti?
- Scritto da: mromeo> Personalmente assimilo gli utenti del p2p ad> una sorta di ladri.Rispetto la tua idea, ma ti prego... aggiungi un paio di paroline in più.... "gli utenti del p2p che scambiano materiale protetto da copyright"... mi sentirei un tantino offeso se mi si desse del ladro perchè uso il p2p per scambiare con degli amici sparsi in giro per l'Italia le foto che ho fatto la settimana scorsa quando ci siamo incontrati dal vivo per la prima volta........WKRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
> Ok, in effetti non conosco programmi p2p> funzionanti che offrano le caratteristiche> che descrivi.> (Nè tantomeno nessuno che li usi. Vi> ritrovate in 10 a shareare?)> > Qualche riferimento? (Ah, ho detto> FUNZIONANTI! escludiamo quindi Freenet, che> peraltro manco è un p2p)Bè:1) freenet funziona...lenta, male, ma la volta che ho provato ad utilizzarla non ci ho messo molto a scaricare quel 100inaio di Mb.2) La necessità aguzza l'ingegno. Finora non c'era bisogno, adesso si. Il problema NON è mai tecnico (come mi insegna un certo quasi ingegnere), è solo sociale e di convenienza: finora perchè utilizzare freenet? per difendersi da chi? perchè creare sistemi di sicurezza? ADESSO se ne sente il bisogno e si diventerà progressivamente più disposti ad imparare l'utilizzo di programmi meno intuitivi, magari più lenti ma più sicuri (e progressivamente se ne svilupperanno...di idee non ne mancano).Certo.. il p2paro della domenica lascerà perdere...ma poco male, tanto quello non sharava mai nulla neppure prima ;-)AnonimoRe: 5 utonti?
> L'esempio non calza proprio, perchè non> spiano affatto in case prese random.> Spiano solo in casa di chi ha fuori un bel> cartello "sto facendo cose illegali" e> vengono dentro a vedere cosa stai facendo> esattamente.> > Visto che il cartello fuori non ce l'ho, io> sono tranquillo. Chiaro il concetto?...le cose non sono mai così semplici.E se vedono che possono fare questo, credi veramente che abbiano convenienza a fermarsi lì?AnonimoRe: VERIZON, fight!!!
> > con te nemmeno una minerale, corvaccio che> > non sei altro... GUFA da qualche altra> > parte! :(> > Guarda che non è gufare! E' affrontare la> realtà!> > Se la Corte Costituzionale desse ragione a> Verizon sarebbe una sorpresa clamorosa!> Le possibilità sono 95% RIAA, 5% Verizon.[combatteremo al buio]AnonimoRe: 5 utonti?
- Scritto da: Ekleptical> > che c'entrano gli mp3?> > se uno TI SPIA A CASA ok?> > non importa se stai o non stai facendo> > qualcosa.> > non deve poter spiare, stop!> > L'esempio non calza proprio, perchè non> spiano affatto in case prese random.> Spiano solo in casa di chi ha fuori un bel> cartello "sto facendo cose illegali" e> vengono dentro a vedere cosa stai facendo> esattamente.> > Visto che il cartello fuori non ce l'ho, io> sono tranquillo. Chiaro il concetto?ma sei scemo? ma se un mio amico mi dice che te mi calunni via mail o fai anche peggio col tuo computer allora sono autorizzato a entrare nel tuo computer, spiandoti, per capire cosa fai? oppure dovrei farti dei danni (come ha suggerito quell'idiota del senatore americano)? oppure sarà che mi rivolgo all'AUTORITA' GIUDIZIARA che dovrà tutelarmi (e SOLO LEI eventualmente entrare nei computer)?Non riesco a capire se ci sei o ci fai, ma ti rendi conto di dove stiamo andando?!?leone2000Re: Io sono d'accordo.
> Purchè lo possa fare anche io.E allora facciamolo. Chiediamo tutti a Verizon di sapere i dati di un utente ... :-)AnonimoMoralisti... (????)
Immagino che chi da settimane denuncia lo scarico di MP3, etc... come una vergogna sia gente che:1) Non passa mai col rosso.2) Non supera mai il limite di velocità... (soprattutto quando una statale passa attraverso un paese di 10 case con tanto di scuola)3) Mai tradita la moglie.4) Pagato TUTTO nella vita. Mai entrati a sbafo al cinema o ad un concerto per via di conoscenze.. perchè artisti etc... per produrre il film o andare in concerto si sono sbattuti....Mi fermo qui ma l'elenco potrebbe essere lunghissimo. Per favore almeno fra utenti comuni della rete... evitiamo l' ipocrisia?AnonimoBRRRRRRRRRRRRR..............
utOOOOOOO!|!!!!!!!! hELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoCercare un compromesso
A mio parere occorrerebbe trovare un compromesso ragionevole sul p2p fra le case discografiche ed i provider...l'unica soluzione sensata sarebbe di mettere una "tassa" sulla connessione (per esempio 3 euro al mese) da destinare alle case discografiche...almeno sarebbero tutti contenti.;)...forse:| AleAnonimoRe: Chiudere il cerchio !
E lo sai che hai ragione ?Si tornerà ai vecchi metodi del CD copiato a casa di qualcuno per darlo a un altro che lo copierà e lo darà a un altro e così via.Per quanto riguarda MS c'è da dire che i prezzi li stanno abbassando: ho visto la licenza studenti di XP PRO a 89euro, che è un regalo se ci pensiamo: la stavo comprando...SalvatopoRe: 5 utonti?
- Scritto da: Ekleptical> > che c'entrano gli mp3?> > se uno TI SPIA A CASA ok?> > non importa se stai o non stai facendo> > qualcosa.> > non deve poter spiare, stop!> > L'esempio non calza proprio, perchè non> spiano affatto in case prese random.> Spiano solo in casa di chi ha fuori un bel> cartello "sto facendo cose illegali" e> vengono dentro a vedere cosa stai facendo> esattamente.> > Visto che il cartello fuori non ce l'ho, io> sono tranquillo. Chiaro il concetto?ekleptical: in questo caso non c'è fuori un cartello con su scritto "sto facendo cose illegali"... qui si tratta di qualcuno che vuole poter andare al padrone di casa tua e dire "io ho visto quel cartello fuori dalla finestra e voglio poter entrare in questa casa".per una serie di motivi che dovrebbero essere chiari a tutti, un procedimento del genere di solito viene impedito, sostituendo alla giustizia fai da te quegli organi che sono stati riconosciuti come competenti.praticamente, 'sto tizio potrebbe al limite andare dalla polizia (o chi per esso) e dire di aver visto 'sto benedetto cartello: gli investigatori controlleranno l'esistenza del cartello, e sarà poi la magistratura a decidere di poter entrare in casa tua...sembra complicato, ma a me pare anche meno antipatico...ciaosammmsammmRe: VERIZON, fight!!!
Caro ekly, io non capisco se sei un bot, o se sei un'essere senziente, da cosa scrivi, mi pare vera la prima ipotesi, non ho mai letto di un tuo intervento logico, o che abbia un minimo di logica.Secondo te, e' normale che per "tutelare" i privilegi della riaa si calpestino i niormali diritti delle persone? Ti ripeto, se ti pesco a mandare curriculum alla mia azienda ti strappo le dita e ci gioco a shangai, ao come insisti a dire? e' questione di sopravvivenza ;-)DuDeRe: Cercare un compromesso
Io l'ho sempre detto: facciamo pagare a tutti preventivamente la pena minima per quello che potrebbe succedere con l'utilizzo del bene che si acquista.Quindi:Tasse sui supporti perchè potremmo fare i piratiTasse sulle lattine di bibite perchè potremmo buttarle a terraTasse sull'auto: potremmo passare col rosso o posteggiare in divieto.Se poi si comprano coltelli, o armi, direi galera perchè potremmo uccidere... Facile, no ? Visto che non si sanno prevenire i crimini allora che paghino tutti, come nel famoso "per colpa di qualcuno non si fa più credito a nessuno".SalvatopoGioielli, Mp3 e giustizia 'fai da te'
Il gioielliere che, in seguito ad una rapina, spara rischia casini enormi per essersi fatto giustizia da solo....Le case discografiche vengono autorizzate a ledere la privacy per il medesimo motivo....Ma se vogliamo la gravità del 'crimine' è un pò diversa....Due pesi e due misure?Continuo a pensare che se fossero furbi troverebbero il modo di sfruttarlo il sistema invece che combatterlo in maniera così idiota. D'altronde un' umanità che ci ha messo secoli per riabilitare Galileo non brilla certo per lungimiranza.AnonimoRe: Cercare un compromesso
io ho un'idea migliore, facciamoli fallire, cosi dovranno necessariamente ripensare da zero un modello di business piu' rispettoso dell'utente.si lo so e' brutto per quelli che ci lavorano ma e' come dire che stroncare il contrabbando in certe citta' d'italia farebbe troppi disoccupati, si perche' non dimentichiamo mai che i primi a rubare sono loro vedi cartelli sui prezzi, e per lo piu' producono scartiacredineAnonimoRe: Cercare un compromesso
sarebbe bello, purche' poi si possa passare col rosso, la tassa l'abbiamo gia' pagata no?...AnonimoOffresi cucchiaio.
offresi cucchiaio, utilissimo per asciugare il mare. garantito, funziona.ah, tra parentesi, si facciano dare il mio IP, sto scaricando. li aspetto. su, su, fatevi sotto.=============adesso, pero', concedetemi una noterella seria. vi racconto una storia capitatami nei giorni scorsi. a proposito di copyright e relative nuove norme a tutela, sappiamo di che si parla.ordunque, dovete sapere che ho la fortuna di vivere in una citta' di mare. giorni fa, durante la pausa di mezzogiorno, ero beatamente sotto l'ombrellone che mi asciugavo dalla nuotata, in placido relax.all'improvviso, spunta un ragazzino, nordafricano. avra' avuto si e no dodici anni. e vendeva, come d'uso, la sua mercanzia.credo sappiate che questi poveri bambini non hanno scelto volontariamente questo mestiere; sono soggetti alla piu' ignobile delle schiavitu'. tralascio ogni commento, non c'e' bisogno. se pero' chi legge e' padre, come lo sono io, puo' capire meglio come mi sono sentito.quello che mi preme raccontarvi ora, e' l'oggetto del loro commercio.indovinate un po'? ciddi' contraffatti. questo ragazzino girava con un borsone pieno di CD musicali, il cui copyright e' strenuamente difeso da molti, a partire da chi ci governa in giu', fino ad arrivare ad esseri esterni alla catena evolutiva della specie umana; uno, ad esempio, posta spesso in questo forum, e il suo nome comincia per E.insomma, tutela per il copyright, e va bene. e' legge dello stato. ma, davanti alla scena di un bambino schiavo che vende CD, tranquillamente, senza che nessuno si senta in dovere di intervenire, mi e' sembrato di capire che qualcosa, comunque, non va come dovrebbe.il legislatore si esibisce in norme grottesche, archeologiche, a tutela di diritti di dubbi figuri che vivono di rendita. e scatena le sue FFOO alla caccia di chi, come me, ora scarica MP3. pero', poi, per le strade di questo stesso stato, assisto a scene come quelle che vi ho detto. bambini schiavi.bene, spero che chi mi mettera' in carcere per il mio crimine (ho appena reso ampia confessione) vorra' pure sapere dove e quando si sono svolti gli altri fatti criminosi che ho sopra descritto, allo scopo di intervenire. spero si vorra' concordare sul fatto che derubare lucio dalla (cito a caso) delle sue sacrosante royalties sia, eticamente, meno grave che ridurre in schiavitu' un bambino. o mi sbaglio?LockOneRe: Gioielli, Mp3 e giustizia 'fai da te'
> Continuo a pensare che se fossero furbi> troverebbero il modo di sfruttarlo il> sistema invece che combatterlo in maniera> così idiota. D'altronde un' umanità che ci> ha messo secoli per riabilitare Galileo non> brilla certo per lungimiranza.tu ragioni come utente di interent, non come una azienda che ha probabilmente presidenti e amministratori che quando avevano al tua età manco avevano le calcolatrici elettriche figurati quelle elettroniche, come fai a pensare che sappiano afferrare l'occasione, sono vecchi e temono le cose nuove che non capiscono, nulla di nuovo ci provarono con i videoregistratori. Ciò che non si consoce spaventa, e questo vale per tutti compresi noi, e internet spaventa sopratutto vedendo i flussi di scambi. ribadisco che però lamentarsi dei costi dei cd e poi continuare a comprarli non serve a far cambiare le coseAnonimoRe: cosa significa "privacy" (lungo&stupido)
Grande Poisoned, sono daccordo con te...ah, chiedi a Ilary se ha un'amica :pLoboAnonimoRe: cosa significa "privacy" (lungo&stupido)
Grande Poisoned, sono daccordo con te...ah, chiedi a Ilary se ha un'amica :pAnonimoRe: Gioielli, Mp3 e giustizia 'fai da te'
- Scritto da: Anonimo> > > Continuo a pensare che se fossero furbi> > troverebbero il modo di sfruttarlo il> > sistema invece che combatterlo in maniera> > così idiota. D'altronde un' umanità che ci> > ha messo secoli per riabilitare Galileo> non> > brilla certo per lungimiranza.> > tu ragioni come utente di interent, non come> una azienda che ha probabilmente presidenti> e amministratori che quando avevano al tua> età manco avevano le calcolatrici elettriche> figurati quelle elettroniche, come fai a> pensare che sappiano afferrare l'occasione,Io ragiono come uno che ragiona... o quantomeno ci provo.. dato che in parecchi casi gli amministratori delle suddette sono poco più anziani di me... per intenderci quando andavo a scuola di calcolatrici ne giravano ben poche...:-)AnonimoRe: Offresi cucchiaio.
> bene, spero che chi mi mettera' in carcere> per il mio crimine (ho appena reso ampia> confessione) vorra' pure sapere dove e> quando si sono svolti gli altri fatti> criminosi che ho sopra descritto, allo scopo> di intervenire. spero si vorra' concordare> sul fatto che derubare lucio dalla (cito a> caso) delle sue sacrosante royalties sia,> eticamente, meno grave che ridurre in> schiavitu' un bambino. o mi sbaglio?Arresteranno il bambino per pirateria. :-)AnonimoRe: Offresi cucchiaio.
- Scritto da: LockOne[cut]> > quello che mi preme raccontarvi ora, e'> l'oggetto del loro commercio.> indovinate un po'? ciddi' contraffatti.> questo ragazzino girava con un borsone pieno> di CD musicali, il cui copyright e'> strenuamente difeso da molti, a partire da> chi ci governa in giu', fino ad arrivare ad> esseri esterni alla catena evolutiva della> specie umana; uno, ad esempio, posta spesso> in questo forum, e il suo nome comincia per> E.:D > insomma, tutela per il copyright, e va bene.> e' legge dello stato. ma, davanti alla scena> di un bambino schiavo che vende CD,> tranquillamente, senza che nessuno si senta> in dovere di intervenire, mi e' sembrato di> capire che qualcosa, comunque, non va come> dovrebbe.> il legislatore si esibisce in norme> grottesche, archeologiche, a tutela di> diritti di dubbi figuri che vivono di> rendita. e scatena le sue FFOO alla caccia> di chi, come me, ora scarica MP3. > pero', poi, per le strade di questo stesso> stato, assisto a scene come quelle che vi ho> detto. bambini schiavi.La realtà è proprio questa invece.... queste cose sono tollerate perchè il bambino fà quel che fà per necessità, per sopravvivere.... con un piccolo ma doveroso distinguo e cioè che se fossimo tu od io a fare la stessa cosa verremmo immediatamente legati anche se fossimo nelle stesse condizioni di necessità del pargolo di cui sopra.E che le forze della giustizia - a partire dai giudici fino all'ultimo poliziotto - siano più solerti nell'applicare la legge contro chi lede interessi di poteri forti piuttosto che liberare il pargolo dalla sua condizione di schiavitù la dice luuunga sulla nostra condizione di sudditi..... > bene, spero che chi mi mettera' in carcere> per il mio crimine (ho appena reso ampia> confessione) vorra' pure sapere dove e> quando si sono svolti gli altri fatti> criminosi che ho sopra descritto, allo scopo> di intervenire. spero si vorra' concordare> sul fatto che derubare lucio dalla (cito a> caso) delle sue sacrosante royalties sia,> eticamente, meno grave che ridurre in> schiavitu' un bambino. o mi sbaglio?> evidentemente no, visto che il pargolo stà sempre lì a vendere cd in condizioni di schiavitù, mentre se continua così potremo essere incarcerati per molto meno di un furto..... la libertà si VUOLE, non si chiede. E a chi la domanda vilmente è giusto rispondere con gli sputi.Ippolito NievoStrahaRe: Se la RIAA lo facesse in Italia...
ha, ha, vai sull enews sui sequetrsi recenti di siti e roba varia.I risultati qui si ottengono più velocemente rispetto agli USA.AnonimoRe: Offresi cucchiaio.
- Scritto da: Anonimo> > bene, spero che chi mi mettera' in carcere> > per il mio crimine (ho appena reso ampia> > confessione) vorra' pure sapere dove e> > quando si sono svolti gli altri fatti> > criminosi che ho sopra descritto, allo> scopo> > di intervenire. spero si vorra' concordare> > sul fatto che derubare lucio dalla (cito a> > caso) delle sue sacrosante royalties sia,> > eticamente, meno grave che ridurre in> > schiavitu' un bambino. o mi sbaglio?> > Arresteranno il bambino per pirateria. :-) e gli chiederanno i danni ;-)AnonimoRe: [OT]piccola rapsodia dell'ape
- Scritto da: Anonimo> Adesso dico quel ca..o che mi pare.Sei bergonzoni o AG Pinketts?AnonimoRe: [OT]piccola rapsodia dell'ape
staccati dalla tastiera... fa male, esci, va al mare.Mah questi giovinastri, sempre i soliti.AnonimoRe: Cercare un compromesso
L'alternativa alla "tassa" e' scaricare Canzoni dai siti delle case discografiche...naturalmente pagando...ma a sto punto mi compero un CD in negozio...sperando sia originale.AleAnonimoRe: cosa significa "privacy" (lungo&stup
ROFLASTC :-)A pare il divertimento, c'e' qualcuno che si e' accorto che la storiella non c'entra una fava con la questione in oggetto, considerando che "l'obbligo di comunicazione dei dati" scatta solo ove sia applicabile la DMCA e legittimato attivo e' solo il titolare dei diritti?GianlucaAnonimoRe: [OT]piccola rapsodia dell'ape
Ti amo :DAnonimoRe: cosa significa "privacy" (lungo&stup
- Scritto da: Anonimo> ROFLASTC :-)> > A pare il divertimento, c'e' qualcuno che si> e' accorto che la storiella non c'entra una> fava con la questione in oggetto,> considerando che "l'obbligo di comunicazione> dei dati" scatta solo ove sia applicabile la> DMCA e legittimato attivo e' solo il> titolare dei diritti?> > Gianlucama come siamo pignoletti, caro Gianluca....proprio non sai guardare al di là della punta del nasino, vero??e se mister orrin fosse non solo senatore e autore (vorrei proprio sapere di che), ma anche titolare di questi benedetti diritti??o se fosse il funzionario incaricato dai discografici di redigere gli elenchi dei moderni "proscritti"???secondo te le prove NON si possono costruire??cerca di seguire il senso del ragionamento che sta dentro la storiella, che in fondo non è poi così divertente, dato che i rischi che si possa finire in una qualche lista di proscrizione stanno aumentando ogni giorno che passa.....sveglia bello..... questi la fava ce la faranno entrare, prima o poi.....StrahaRe: 5 utenti?
- Scritto da: Anonimo> bhe' chi ben comincia...> gliene mancano qualche decina di milioni, in> 4/5000 anni avranno sgominato il p2pColpire uno per educarne cento....credo sia questo il principio...AnonimoRe: 5 utenti?
> Colpire uno per educarne cento....> credo sia questo il principio...Funziona solo se i 100 sanno di avere sbagliato (o se riesci a convincerli che hanno sbagliato).Qui le persone con un cervello, o hanno la coscienza a posto, o sono convinte di stare facendo una cosa illegale e la fanno consapevolmente, in entrambi i casi non smettono, prendono solo più precauzioni.AnonimoRe: 5 utenti? ma di quelli forti !
Immagino che quei 5 abbiano tenuto in condivisione diverse decine di GBytes di materiale, per essere stati così duramente colpiti. Purtroppo, immagino, non tutti sharano una così grande quantità di dati.Saluti,PiwiAnonimoRe: 5 utonti?
leso un diritto, lesi potenzialmente tutti.Saluti,PiwiAnonimoReboot
Di cosa stiamo parlando? musica?Bene, semplice:Smettiamo di ascoltare "certa" musica.Smettiamo di compararla e di scaricarla.Mandiamoli a gambe all'aria una volta per tutte.Vogliamo proprio musica?Spostiamoci su etichette alternative,e bye bye RIAA ;)Continuo a credere che la vera forza del mercatoresti comunque il "consumatore", a patto che questo sia un consumatore intelligente ed oculato.AnonimoRe: Reboot
Io ascolot solo musica di etichette alternative ormai. Non per presa di posizione, ma perchè quella delle grandi etichette ormai vale sempre menoAnonimoma solo una lettera di diffida?
tuttosommato con le possibilità che hanno... cioè rovinare seriamente l'esistenza di una persona con processi denunce multe fedine penali sporche etc... hanno scelto la via meno drastica cioè un avvertimento. Sotto sotto non sembrano così cattivoni... diffidano semplicemente dei grandi distributori di musica(io son per il download della musica ma entro certi limiti. Mi piace vedere qualche film o ascoltare musica quando ho tempo ma non vivo di solo download, ascolto spesso la radio la musica che mi piace davvero la compro e al cinema ci vado spesso poi i film che meritano davvero li compro in dvd il resto se si trova in rete lo scarico altrimenti faccio a meno di vederlo e ascoltarlo.diciamo che internet mi ha cresciuto molto con questo download libero perchè ora ascolto cose che prima ignoravo e vedo generi di film o registi che prima ripugnavo). Mi sembra di capire un certo messaggio... se volete farlo... fatelo ma con misura.AnonimoRe: Offresi cucchiaio.
Sara' fatto, Eccellente Signore di Nave.AnonimoRe: Offresi cucchiaio.
- Scritto da: Anonimo> Sara' fatto, Eccellente Signore di Nave.:DStrahaRe: ma solo una lettera di diffida?
Una spiegazione alternativa: cosa succederebbe se si mettessero a trascinare le persone in tribunale?1) Non è assolutamente detto che troverebbero quello che cercano (gli utenti Verizon ormai avranno occultato tutto e formattato gli HD 5 volte di fila...come minimo) ...proprio per come vanno i processi in ammerica (tutto funziona con i precedenti) la RIAA probabilmente non vuole correre il rischio di portare qualcuno in tribunale qualcuno adducendo come sole prove quelle raccolte in rete ... se poi quello viene assolto per mancanza di prove reali sul suo pc, diventerebbe tutto più difficile..e la punizione esemplare diventerebbe uno smacco. Visto che in amerrica una delle attività più remunerative sembra essere rovinare gli avversari portandoli in tribunale, ormai sono diventati bravi...la denuncia scatta solo se sono ragionevolmente sicuri di schiacciarti, o comunque di guadagnarci.2) Se anche venisse trovato del materiale illegale, non potrebbero punirle in modo proporzionale al "danno" supposto, visto il quantitativo di materiale in possesso della maggior parte dei downloader...a meno di non multarli di 10 miliardi di dollari a testa ;-)3) Prima di correre il rischio di creare dei martiri vogliono tastare il terreno (intanto così fanno vedere che loro non sono i cattivi ...avete presente cappuccetto rosso?)AnonimoRe: [OT]piccola rapsodia dell'ape
:-) Sei un mito! :-)AnonimoOhhhhhh
Perbacco !MemoRemigiRe: [OT]piccola rapsodia dell'ape
Ciao, ho visto che la "roba" che fumi e' buona....ME NE PASSI UN PO'? :DEnzoAnonimoRe: Io sono d'accordo.
ok....datemi l'IP di quel pazzo maniaco di "Ekleptikal"... :DAnonimoRe: Cercare un compromesso
questo che hai appena detto... :( mi ricorda tanto un film... ;)enzoAnonimoRe: cosa significa "privacy" (lungo&stup
Avvelenato....post dopo post sei diventato il mio mito...che un'urlo si diffonda nella rete...AVVELENATO FOR PRESIDENT!!!!FuthwoAnonimoRe: Immaginate se avessero carta bianca ?
- Scritto da: Ekleptical> Ok, in effetti non conosco programmi p2p> funzionanti che offrano le caratteristiche> che descrivi.> (Nè tantomeno nessuno che li usi. Vi> ritrovate in 10 a shareare?)Io uso EarthStation 5 (www.es5.com) e non siamo affatto in 10 a sharare. Si trovano già discrete quantità di materiale, non ancora al livello di Kazaa ma certamente già ci sono migliaia e migliaia di file unici. ES5 è già stato largamente trattato tempo fa su P.I., in breve rende impossibile rintracciare l'IP, sia del mittente che del destinatario, e volendo cripta anche la connessione mediante SSL. Quando si usano questi accorgimenti si accende un indicatore sulla status bar, "stealth mode". Con questo programma tutte le minacce della RIAA possono andare a farsi benedire.Alberto