-
ISTAT = MINISTERO DELLA PROPAGANDA
Come da topic....Bravissimi a dire bugie ...e li pagano pure bene per dirle!!ByeFrancescoAnonimoRe: ISTAT = MINISTERO DELLA PROPAGANDA
Perche' se non li pagassero con che coraggio riuscirebbero a dire che in Italia l'inflazione e' piu' o meno stabile...AnonimoRe: ISTAT = MINISTERO DELLA PROPAGANDA
Non dimenticatevi che l'ISTAT sottostima del 30 % (trenta per cento!) il numero di morti in incidenti stradali.questo per dire che l'ISTAT non fa acqua solo sul fronte dell'inflazione...povera italiaAnonimoRe: ISTAT = MINISTERO DELLA PROPAGANDA
Chissà, se al posto di questo ci fosse un governo di sinistra, le Vs opinioni sarebbero le stesse....?RobertoAnonimoRe: ISTAT = MINISTERO DELLA PROPAGANDA
siete sempre contro a tutti bahhAnonimoRe: ISTAT = MINISTERO DELLA PROPAGANDA
Perche' se non li pagassero con che coraggio riuscirebbero a dire che in Italia l'inflazione e' piu' o meno stabile...Chi ci lavora all'ISTAT ???operai ?? casalinghe ?? artigiani ?? imprenditori ?? politici ??? CHI?????????Semplicemente paraculi ....raccomandati......e quindi basta digli che se non fanno tornare i conti li c'è la porta .... e fuori la c'è fila di quelli come loro....semplice......dati sottostimati...posto di lavoro garantito...viva la libertà !!.........ma non c'è un patito che si chiama cosi ??bhoooAnonimoRe: ISTAT = MINISTERO DELLA PROPAGANDA
AnonimoRe: ISTAT = MINISTERO DELLA PROPAGANDA
- Scritto da: Anonimo> Allora , destra o sinistra, prodi o> berlusca, voglio fare l'appello per contare> chi: ....Più o meno le stesse domande che ci siamo fatti 3 anni fa.....AnonimoDitemelo ancora
Sto iniziando a crederci... ah, il potere della persuasione!AnonimoSono stanco di Stanca
E di tutti i proclami che sento come se per cambiare le cose bastasse ripeterle e ripeterle...Ma quello che mi preoccupa di più è che solo nelle dittature si sprecano i "magnificat". Rileggetevi i discorsi di Mussolini, Hitler, Stalin, Mao, Castro, Kim Il Sung e chi più ne ha più ne metta. Tutti magnificano i meravigliosi progressi che le loro nazioni ottengono sotto la loro illuminata guida - di solito a dispetto della realtà - ma se le cose vanno male tanto è colpa delle demoplutocrazie guidaiche, della perfida albione, dell'imperialismo americano, del pericolo rosso, dell'euro, della stampa estera, ecc. ecc.Sono veramente stanco di sentire un ex venditore di PC diventanto ministro continuare a blaterare. Tanto l'innovazione si fa altrove e l'Italia va a rimorchio, nella stragrande maggioranza dei casi, perché abbiamo gente come Stanca che vende solo fumo.ldsandonRe: Sono stanco di Stanca
Tu sei stanco di Stanca, ed io nel mio piccolo sono stanco di gente come te, che l'Italia la fa solo appassire (altro che innovazione).Ascolta bene, invece di criticare (che magari possono essere anche critiche giuste), perchè non fai qualcosa (che ne so, dacci una soluzione al problema)? E poi cosa voui dimostrare? Non capisco. Senti, ma perchè non ti metti a fare politica così a Stanca gliele suoni per bene, eh?AnonimoRe: Sono stanco di Stanca
Sono d'accordo con ldsandon: Stanca ci sta scassando la minchia. Rispondergli "vai a lavurà" oppure dirgli di non denigrare la nostra gloriosa patria (ROFL) ti darà una calda sensazione di orgoglio patriottico per i prossimi 5 minuti, ma non serve a niente.AnonimoRe: Sono stanco di Stanca
mha .. non per difendere Stanca .. non ne ha bisogno .. e onestamente i proclami non piacciono neppure a me .. pero' il sig. Stanca prima di "sigh" mettersi in politica, era credo il presidente di ibm italia , tanto cretino non deve essere :-) tu che dici ? - Scritto da: Anonimo> Sono d'accordo con ldsandon: Stanca ci sta> scassando la minchia. > Rispondergli "vai a lavurà" oppure> dirgli di non denigrare la nostra gloriosa> patria (ROFL) ti darà una calda> sensazione di orgoglio patriottico per i> prossimi 5 minuti, ma non serve a niente.AnonimoRe: Sono stanco di Stanca
- Scritto da: AnonimoIl che già dice tutto...> Tu sei stanco di Stanca, ed io nel mio> piccolo sono stanco di gente come te, che> l'Italia la fa solo appassire (altro che> innovazione).Prima di parlare dovresti sapere che io nell'IT ci lavoro e anche in settori piuttosto avanzati - per di più viaggio a sufficienza per rendermi conto delle differenze fra Italie e altri paesi.> Ascolta bene, invece di criticare (che> magari possono essere anche critiche> giuste), perchè non fai qualcosa (che> ne so, dacci una soluzione al problema)? Stare zittti e lavorare, innanzi tutto. I risultati, quando ci sono, sono sotto gli occhi di tutti, non c'è bisogno di decantarli in continuazione. Questo si fa solo quando c'è molto fumo da vendere e poco arrosto.E che arrivi da IBM non significa un tubo. Cosa faceva in IBM? Progettava avanzatissime soluzioni o cercava di vendere qualche PC in più magari allungando la mazzetta per qualche grossa fornitura? Lasciamo perdere le capacità degli "executive" italiani, meglio stendere un velo pietoso.> poi cosa voui dimostrare? Non capisco.> Senti, ma perchè non ti metti a fare> politica così a Stanca gliele suoni> per bene, eh?Perché nel mio piccolo preferisco lavorare e tenere a galla questa Italietta, nella speranza sempre più lontana che diventi una nazione civile e avanzata.ldsandonRe: Sono stanco di Stanca
premetto che penso tutto il male possibile di questo governo e della sua guida. Non ho mai votato il polo nè mai lo voterò.Però prendi in considerazione il povero Stanca: è (era) un tecnico. Adesso in odore di rimpasto del governo saranno proprio i tecnici i primi a saltare (Stanca, Sirchia e/o Lunardi). Il motivo è ovvio: il tecnico è sacrificabile, non si litiga con nessun altro compagno di schieramento. Si è lamentato qualcuno per Ruggiero??Pensa solo cosa direbbe la lega se si provasse a toccare tremonti...Comunque, già an e udc iniziano a criticare pesantemente Sirchia e, in misura minore, Stanca. L'obiettivo è ovvio: mettere un proprio uomo (politico) al loro posto.Questo succede sia con i governi di dx (Ruggiero) che sx (Flick).Quindi al posto di Stanca vedremo Buttiglione? o Gasparri. Perchè non Tremonti? La Russa, miccichè...Un tecnico esegue con un po' più di competenza (almeno si spera) le indicazioni date dal suo capo. Quindi prendiamocela semmai col capo.Un'altra cosa: queste uscite di Stanca (Sirchia etc) sono pubblicitarie. Stanca è stato accusato di aver fatto poco. Aspettati in questo mese più e più esternazioni in cui glorificherà i suoi risultati.ciaoAnonimoRe: Sono stanco di Stanca
Non ho certo la presunzione di stare là a giudicare i post altrui, ma permettimi di dirti che la tua analisi è la più lucida possibile. La figura del "tecnico" (mediocre o di grande spessore) è rimasta perdente nella nostra (mediocre e basta, per non dir di peggio) classe politica.francesconeRe: Sono stanco di Stanca
grazie per il 'lucido'...ma tieni conto che quello che possiamo vedere noi è solo la punta dell'iceberg. Sinceramente ho espresso solo concetti quasi ovvi. Che puoi leggere su qualsiasi giornale.Le vere motivazioni ci vengono abilmente tenute nascoste.Il tecnico è forse considerato perdente dai politici, ma conta che di fronte all'elettorato viene sempre messo un bel numero di tecnici (in genere 3/4) per dare una faccia più 'pulita' al governo.Anzi, in momenti di vera crisi viene messo su un governo completamente tecnico (Ciampi '92).Poi man mano viene smantellato.ciaoAnonimoRe: Sono stanco di Stanca
> Quindi al posto di Stanca vedremo> Buttiglione? o Gasparri. Perchè non> Tremonti? La Russa, miccichè...> oppure berlusconi ad interim!! come ha già fatto agli Esteri...Anonimo[OT]Re: Sono stanco di Stanca
- Scritto da: Anonimo> oppure berlusconi ad interim!! come ha> già fatto agli Esteri...minchia, dopo il presidente operaio anche il presidente programmatore!!!! :D:D:D:D:D:Dleone2000Re: Sono stanco di Stanca
> Quindi al posto di Stanca vedremo> Buttiglione? o Gasparri. Perchè non> Tremonti? La Russa, miccichè...> oppure berlusconi ad interim!! come ha già fatto agli Esteri...No...Berlusconi per chi non lo sapesse ....e penso quasi tutti qua nel forum si è gia iscritto (non so se si dice cosi) per diventare presidente della repubblica......azz......c'è ancora posto per scappare in...Argentina ??AnonimoRe: Sono stanco di Stanca
di tutti i proclami che sento come se per cambiare le cose bastasse ripeterle e ripeterle...Ma quello che mi preoccupa di più è che solo nelle dittature si sprecano i "magnificat". Rileggetevi i discorsi di Mussolini, Hitler, Stalin, Mao, Castro, Kim Il Sung e chi più ne ha più ne metta. Tutti magnificano i meravigliosi progressi che le loro nazioni ottengono sotto la loro illuminata guida - di solito a dispetto della realtà - ma se le cose vanno male tanto è colpa delle demoplutocrazie guidaiche, della perfida albione, dell'imperialismo americano, del pericolo rosso, dell'euro, della stampa estera, ecc. ecc.Sono veramente stanco di sentire un ex venditore di PC diventanto ministro continuare a blaterare. Tanto l'innovazione si fa altrove e l'Italia va a rimorchio, nella stragrande maggioranza dei casi, perché abbiamo gente come Stanca che vende solo fumo.Qualcuno di sveglio c'è ancora su questo forum.....la penso esattamente come te !AnonimoRe: Sono stanco di Stanca
Sono superperfettamente d'accordo. Con una sola puntualizzazione: non e` SOLO colpa di Stanca, e/o del governo in generale, e` colpa della mentalita` diffusa. Chi aveva cervello & coglioni per farlo se n'e` andato altrove, tipicamente negli states, e via dall'Europa. Qui, sono rimaste le sterili competenze date dalle "lauree inevitabili", perche` se t'impari a memoria abbastanza concetti, tecniche, e informazioni strutturali, alla fine la laurea non possono *non* dartela, ma la passione, l'ambizione, l'innovazione, specie nella forma di investimento nel settore ricerca, non ci sono piu`, e quand'anche talvolta rispuntano, migrano non appena si rendono conto della situazione. La verita` e` che e` colpa di un po' tutti, famiglie ed imprese in prima linea: nelle famiglie si spinge a studiare per portare a casa lo stipendio, non certo per fare grandi cose (o almeno incoraggiare a sfruttare le occasioni per dare di piu` del minimo indispensabile), nelle imprese c'e` una miopia imprenditoriale fossilizzata ed incancrenita, anche se i pochi soliti ignoti che pensano e fanno diversamente devono reputarsi esclusi dalla citazione.AnonimoSe lo dice l'ISTAT
beh se lo dice l'istituto di statistica secondo cui l'inflazione e' al 2,7 % allora stiamo tutti tranquilli. Le cose vanno sicuramente meglio, le aziende producoo di più grazie ad Internet e le famiglie hanno tutte il PC.AnonimoRe: Se lo dice l'ISTAT
Istituto Statale Trattamento Affermazioni TaroccateAnonimol'"infine" delle ADSL....
"nel 2002 il 58,9% sfruttava connessioni ISDN, seguite dal dial-up tradizionale (39,5%) e infine dalle tecnologie xDSL"umm....58,9+39,5=98,4....cioè l'ADSL et similia è usata solo dall'1,6% delle imprese connesse!!! :OCon simili percentualone che impatto vuoi che abbia la rete?Peraltro ora capisco perchè un amico piccolo provider stia facendo un po' di soldi con le connessioni (non tanto ADSL, quanto dial-up)EklepticalRe: l'"infine" delle ADSL....
nel testo originale sul sito istat: "Le imprese che utilizzano Internet privilegiano una connessione con modem (39,5%) e linea ISDN(58,9%) a quella più veloce come xDSL (18,0%)"Quindi sembrerebbe che l'ISTAT non sappia fare i conti (come dimostrano anche i pasticci sull'inflazione). In questo caso però la spiegazione mi pare più semplice (anche se il testo non lo esplicita chiaramente): ci sono imprese che usano più di un tipo di connessione.AnonimoRe: l'"infine" delle ADSL....
- Scritto da: Ekleptical> "nel 2002 il 58,9% sfruttava connessioni> ISDN, seguite dal dial-up tradizionale> (39,5%) e infine dalle tecnologie xDSL"> > umm....58,9+39,5=98,4....cioè l'ADSL> et similia è usata solo dall'1,6%> delle imprese connesse!!! :o> > Con simili percentualone che impatto vuoi> che abbia la rete?> > Peraltro ora capisco perchè un amico> piccolo provider stia facendo un po' di> soldi con le connessioni (non tanto ADSL,> quanto dial-up)Per una volta nella vita (chissa' se succedera' mai piu') ha ragione il boccalone! :DAnonimodifferenze nord-sud
Solita questione :DE solilta camionata di incentivi da mandare al Sud :(Ma se nonostante gli incentivi che, come riportano varie fonti di informazione, vengono erogati al sud, li non cambia una beata fava di niente; non e' probabile che al sud non interessino queste tecnologie e che siano interessati ad altro.Ogni tanto striscia la notizia fa vedere qualche bella costruzione al Sud pagata con fondi statali che se ne sta li a marcire inutilizzata.Ma dico, ormai che ce' usatela no? :|AnonimoRe: un paio di domande
Solita camionata di pregiudizi a sfondo razziale...Vediamo se hai una tua spiegazione: secondo te alcuni problemi del meridione (come il divario produttivo nei confronti del settentrione) a cosa sono dovuti? Voglio vedere se oltre a sputare luoghi comuni e frasi stupide come "Ma dico, ormai che ce' usatela no? " (scritta come la hai scritta tu stesso) sei anche capace di fornire una tua spiegazione. A proposito della frase in questione: sei sicuro di averla scritta correttamente dal punto di vista grammaticale?francesconeRe: un paio di domande
Solita camionata di pregiudizi a sfondo razziale...Vediamo se hai una tua spiegazione: secondo te alcuni problemi del meridione (come il divario produttivo nei confronti del settentrione) a cosa sono dovuti? Voglio vedere se oltre a sputare luoghi comuni e frasi stupide come "Ma dico, ormai che ce' usatela no? " (scritta come la hai scritta tu stesso) sei anche capace di fornire una tua spiegazione. A proposito della frase in questione: sei sicuro di averla scritta correttamente dal punto di vista grammaticale?Sei messo male !!!Il tuo discorso si commenta da solo...e la dice lunga sulle spiagazioni che cerchi...leggi quello che hai scritto....AnonimoRe: un paio di domande
- Scritto da: Anonimo> Sei messo male !!!> Il tuo discorso si commenta da solo...e la> dice lunga sulle spiagazioni che> cerchi...leggi quello che hai scritto....Secondo me facevi piu' bella figura se rimanevi "zitto"AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
Come da titolo: spiegazione zero, ignoranza tantaPS: Prima avevi commesso un errore grammaticale, adesso non hai quotato la risposta, così sembra che abbia scritto tutto tu da solo. Mi fai sbellicare dalle risate.Dicci almeno chi sei, così puoi entrare nell' Olimpo (nel senso che sei tra i migliori) dei (troll)francesconeRe: un paio di domande
- Scritto da: francescone> Solita camionata di pregiudizi a sfondo> razziale...Vediamo se hai una tuaEccolo il piagnisteo d'ordinanza... mi fai pena... Ma ce l'hai l'orgoglio?> spiegazione: secondo te alcuni problemi del> meridione (come il divario produttivo nei> confronti del settentrione) a cosa sono> dovuti? Voglio vedere se oltre a sputareCerto, lo sappiamo tutti... Risale all'unità d'Italia... Anzi no, risale a prima, almeno almeno ai tempi dei romani...AnonimoRe: un paio di domande
Altre che piagnisteo, sei un poveraccio (anonimo) razzista infame. Tu sì, senza orgoglio nè alcuna dignità==================================Modificato dall'autore il 09/01/2004 19.25.44francesconeRe: un paio di domande
Premesso che non condivido quanto segue.Quando andavo alle medie (seconda e terza) avevo un insegnate di italiano, che era originaria della provincia di Caserta .Ricordo una cosa, un giorno si parlava della differenza tra il nord ed il sud e aveva detto che al suo paese (ma in genere al sud) il lavoro manuale era visto male, questo risaliva a motivi storici, da quando c'erano i greci (Magna Grecia) i quali pensavano alla cultura e disprezzavano il lavoro manuale da lasciare agli schiavi.Invece al nord, dove erano presente gente barbara (i galli ed altri) era il contrario, gente poco acculturata che preferiva il lavoro fisico (che era l'unico che sapevano fare), cosa che poi si è tramandata nei secoli (sia al nord che al sud).AnonimoRe: un paio di domande
- Scritto da: Anonimo> Premesso che non condivido quanto segue.[CUT]Fai bene perche' e' la piu' grossa puttanata che abbia mai sentito :DAnonimoRe: un paio di domande
Infatti e' vero al Sud gli intellettuali sono tantissimi.Basta vedere le percentuali di iscritti alle universita' e laureati al Sud rispetto al Nord.Al Sud ci sono punte del 99% contro uno scarno 10% al Nord.Si vede che al Sud sono tutti piu' intelligenti e studiosi :DA proposito, la cosa non e' limitata ai soli abitanti del Sud ma e' contagiosa, alcuni studenti del Nord che non riuscivano a dare un esame, una volta traslocati al Sud sono diventati intelligentissimi e si sono laureati velocemente.Forse e' l'aria di mare? chissa' :)Non voglio con questo urtare la sensibilita dell'utente di pi "francescone" con questi dati statistici che potrebbero essere interpretati come luoghi comuni :DAnonimoRe: un paio di domande
- Scritto da: francescone> Solita camionata di pregiudizi a sfondo> razziale...non credo, vogliamo parlare di cassa del mezzogiorno?>Vediamo se hai una tua> spiegazione: secondo te alcuni problemi del> meridione (come il divario produttivo nei> confronti del settentrione) a cosa sono> dovuti? Divario? Non esiste, c'è solo tanto sommerso che non comparendo in contabilità nazionale fa apparire (sempre contabilmente) che ci sia un divario.Un cliente produce e commercia stufe artigianali di target elevato, il grosso del suo fatturato proviene dal sud. Come mai?> Voglio vedere se oltre a sputare> luoghi comuni e frasi stupide come "Ma dico,> ormai che ce' usatela no? " (scritta come la> hai scritta tu stesso) sei anche capace di> fornire una tua spiegazione. In questi casi non c'è una spiegazione, c'è semplicemente la "registrazione" di uno stato di fatto. Se una cosa c'è, esiste ed è funzionante, perchè non la si usa?Dacci tu una spiegazione, dall'alto della Tua sapienza> A proposito> della frase in questione: sei sicuro di> averla scritta correttamente dal punto di> vista grammaticale?Della serie ..... non sai dove attaccartitristemente_famosoAnonimoRe: un paio di domande
Eccone un altro....Mai sentito il detto "non fare di tutta l'erba un fascio?". Siamo ai livelli di: "tutti gli scozzesi sono avari, una volta ne ho conosciuto uno".francesconeRe: differenze nord-sud caro francescone
Visto che dici di aver le idee chiare sulla situazione attuale del Sud Italia, e che poi giustificare facilmente, con argomentazioni inoppugnabili, il continuo afflusso di contributi statali verso questa zona.Perche non cominci una discussione partendo da queste argamentazioni piuttosto che cercare di sviare il discorso evidenziando dubbi errori di ortografia nei post precedenti e dando del razzista a chi non e' d'accordo con te?AnonimoRe: differenze nord-sud caro francescone
Non hai capito nulla. La differenza è proprio questa: io non ho la presunzione di avere la verità assoluta in mano, e riconosco che il meridione ha i suoi problemi e le sue colpe. Invece ci sono questi che in una frase stupida (ti riporto la frase dell'autore del post) come "Ma se nonostante gli incentivi che, come riportano varie fonti di informazione, vengono erogati al sud, li non cambia una beata fava di niente; non e' probabile che al sud non interessino queste tecnologie e che siano interessati ad altro." pretendono di riassumere vita e storia di milioni di persone. Io, abitante del centro-sud (Roma) che non ha mai avuto regali da nessuno (e come me tantissimi altri) ho tutto il diritto di incazzarmi di fronte a certe banalità. Se non lo capisci, problema tuo....francesconeRe: differenze nord-sud caro francescone
- Scritto da: francescone> Non hai capito nulla. Meno male che ci sei tu che capisci tutto :D :D :DMa non sembri capace di spiegare nulla :D> La differenza è> proprio questa: io non ho la presunzione di> avere la verità assoluta in mano, e> riconosco che il meridione ha i suoi> problemi e le sue colpe. Pero' se qualcuno osa dire qualcosa di diverso da come la pensi tu e' uno che non ha "capito nulla" :D> Invece ci sono> questi che in una frase stupida (ti riporto> la frase dell'autore del post) come "Ma se> nonostante gli incentivi che, come riportano> varie fonti di informazione, vengono erogati> al sud, li non cambia una beata fava di> niente; non e' probabile che al sud non> interessino queste tecnologie e che siano> interessati ad altro." pretendono di> riassumere vita e storia di milioni di> persone. A me sembra solo un ipotesi, forse una bella risposta sarebbe una bella lista di fatti che riportano soldi ben spesi per opere realizzate ed utilizzate.> Io, abitante del centro-sud (Roma)> che non ha mai avuto regali da nessuno (e> come me tantissimi altri) ho tutto il> diritto di incazzarmi di fronte a certe> banalità. Non hai nessun diritto di incazzarti.1) Se veramente fosse una banalita' non ci sarebbe motivo di "incazzarsi"2) I contributi non sono un "regalo" come dici tu ma investimenti che lo stato fa, in questo caso, in determinate zone, il fatto che tu li veda come "regali" e' preoccupante.> Se non lo capisci, problema> tuo....E' gia'! mio e di tutti quelli che pagano le tasse :D :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 01 2004
Ti potrebbe interessare
Download/ Anno nuovo, agenda nuova
Rubriche, appunti, foglietti e note. Organizzarsi è un bene, con programmi gratuiti è meglio
42 commenti
Rubriche, appunti, foglietti e note. Organizzarsi è un bene, con programmi gratuiti è meglio