-
reject tecnology
perche comprare una cosa con cui non posso fare cio che mi pare ?e se tolgo il chip ? fisicamenteAnonimoRe: reject tecnology
- Scritto da: Anonimo> perche comprare una cosa con cui non posso> fare cio che mi pare ?> > e se tolgo il chip ? fisicamenteSssssssshhhhhhhhhhh ....... non dirlo che senno' ci pensano anche loro e inventano qualcosa di diabolico che se "togli il chip" dopo non va piu' niente.Ma secondo te!?!?!?AnonimoRe: reject tecnology
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > perche comprare una cosa con cui non posso> > fare cio che mi pare ?> > > > e se tolgo il chip ? fisicamente> > Sssssssshhhhhhhhhhh ....... non dirlo che> senno' ci pensano anche loro e inventano> qualcosa di diabolico che se "togli il chip"> dopo non va piu' niente.> > Ma secondo te!?!?!?La storia dimostra (CSS e XBOX PAY TV) che e' piu facile craccarlo e diffondere il risultato (clone o sofware craccato)! :D>AnonimoRe: reject tecnology
- Scritto da: Anonimo> e se tolgo il chip ? fisicamenteMi pare che l'idea di Palladium sia di arrivare a metterlo nel processore... e allora cosa vorresti togliere?AnonimoRe: reject tecnology
> Mi pare che l'idea di Palladium sia di> arrivare a metterlo nel processore...L'idea di Palladium è quella di metterla 'n der posto a tutti noi...:@Anonimolasciamo stare i computer quindi
i tv chisenefrega i computer lasciamoli liberiAnonimoRe: lasciamo stare i computer quindi
- Scritto da: Anonimo> i tv chisenefrega i computer lasciamoli> liberiC'e' gia pronto Palladium caro mio.AnonimoWin
gli utenti di windows ne saranno certo contentiAnonimoRe: Win
certo e' colpa della loro ottusita' se si figurano queste situazioni.AnonimoRe: Win
- Scritto da: Anonimo> certo e' colpa della loro ottusita' se si> figurano queste situazioni.Non siamo così idioti. Casomai vi daremo mano a bucare il sistema.AnonimoRe: Win
Windows e' un sistema idiota perche' ti aiuta a risolvere i problemi che lui stesso crea ... il sistema non andava bucato perche' non bisognava che l' industria arrivasse a crearlo vista la diffusione.AnonimoRe: Win
- Scritto da: Anonimo> certo e' colpa della loro ottusita' se si> figurano queste situazioni.Beh... di certo non di tutti... ma di qualcuno si....vedasi il dibattito su Palladium.....AnonimoRe: Win
- Scritto da: Anonimo> certo e' colpa della loro ottusita' se si> figurano queste situazioni.è colpa dei Winari anche se non scopi?AnonimoRe: Win
- Scritto da: Anonimo> gli utenti di windows ne saranno certo> contentise i governanti rendono ILLEGALE il nuovo hardware non trusted, rimarremo allo stato attuale delle tecnologie, e non potremo piu' fare l'upgrade al nostro PC, come non potremo piu' comprare il nuovo IMacPlusUltraBello, perche' per LEGGE sara' TRUSTED.Il S.O. non c'entra. Anche Linux dovra' diventare TRUSTED compatible per poter girare su HW trusted.Ah, Altra cosa: crackare l'HW non e' lanciare una patch e vai...AnonimoRe: Win
- Scritto da: Anonimo> Il S.O. non c'entra. Anche Linux dovra'> diventare TRUSTED compatible per poter> girare su HW trusted.> > Ah, Altra cosa: crackare l'HW non e'> lanciare una patch e vai...Se dovrò rinunciare alla libertà di usare il sistema che voglio e come voglio... beh, mi troverò un altro hobby, che so, scampagnate in montagna; sicuramente smetterò di usare il PC per divertimento. :(Cmq come è nato il movimento open per il software potrebbe nascere qualcosa di analogo per l'hardware, ovvero tentare di creare associazioni non profit per creare architetture hardware aperte... si, l'ipotesi è remota, ma non così tanto!zanacRe: Win
- Scritto da: zanac> - Scritto da: Anonimo> > Il S.O. non c'entra. Anche Linux dovra'> > diventare TRUSTED compatible per poter> > girare su HW trusted.> > > > Ah, Altra cosa: crackare l'HW non e'> > lanciare una patch e vai...> > Se dovrò rinunciare alla libertà di usare il> sistema che voglio e come voglio... beh, mi> troverò un altro hobby, che so, scampagnate> in montagna; sicuramente smetterò di usare> il PC per divertimento. :(> > Cmq come è nato il movimento open per il> software potrebbe nascere qualcosa di> analogo per l'hardware, ovvero tentare di> creare associazioni non profit per creare> architetture hardware aperte... si,> l'ipotesi è remota, ma non così tanto!non cosi' remota! :Dwww.simputer.org ;-)AnonimoL'ira degli hacker
Un'azione DRACONIANA come questa fara' convergere i cervelli e le notti insonni degli hacker americani su come craccare questo sistema.Ci riusciranno e li fregheranno come sempre, pero' intanto si saranno venduti molti televisori e quindi in ogni modo i mercanti della ria saranno contenti.AnonimoRe: L'ira degli hacker
- Scritto da: Anonimo> > Un'azione DRACONIANA come questa fara'> convergere i cervelli e le notti insonni> degli hacker americani su come craccare> questo sistema.> Ci riusciranno e li fregheranno come sempre,> pero' intanto si saranno venduti molti> televisori e quindi in ogni modo i mercanti> della ria saranno contenti.ma quali televisori venduti?!'sti qua sono folli. Pensano davvero che l'utenza televisiva sia così propensa a cambiare spesso televisore? Non è mica il mondo del pc questo; ricordiamoci che noi siamo ancora legati allo schifosissimo standard PAL (756x512 @25fps interlaced), e tuttavia la stragrande maggioranza degli utenti non riesce a immaginarsi qualcosa di meglio. avvelenato che tra l'altro non vuole neanche televisoriavvelenatoRe: L'ira degli hacker
puoi anche odiare lo schifosissimo standard PAL ma ti ricordo che è 10000 volte avanti all'NTSC (sistema di trasmissione segnali televisivi vigente in America e Asia per di più). L'HDTV purtroppo è ancora lontana sia per noi che per loro (anche se obbiettivamente sono molto avanti (già ci sono le prime trasmissioni HDTV)). Ciao ciao!AnonimoRe: L'ira degli hacker
- Scritto da: Anonimo> puoi anche odiare lo schifosissimo standard> PAL ma ti ricordo che è 10000 volte avanti> all'NTSC (sistema di trasmissione segnali> televisivi vigente in America e Asia per di> più). L'HDTV purtroppo è ancora lontana sia> per noi che per loro (anche se> obbiettivamente sono molto avanti (già ci> sono le prime trasmissioni HDTV)). Ciao> ciao!non andiamo OT, il contenuto del mio messaggio non era "il PAL fa cacare", ma "nessuno sente necessità di cambiare l'apparecchio televisivo".fermo restando che concordo più o meno con te, il PAL è più avanti del NTSC di un po' (se non sbaglio vanno a risoluzione verticale quasi dimezzata, ma a 30fps)comunque mi frega una cippa, sarei ben felice di avere un bel hdtv che va a 1024x768@60fps (magari anche non interlaced. .), ma non con queste limitazioni. avvelenato che crede nella libertà senza compromessiavvelenatoRe: L'ira degli hacker
- Scritto da: avvelenato> mondo del pc questo; ricordiamoci che noi> siamo ancora legati allo schifosissimo> standard PAL (756x512 @25fps interlaced), e> tuttavia la stragrande maggioranza degliil PAL è 625 linee e 50 semiquadri...AnonimoRe: L'ira degli hacker
- Scritto da: Anonimo> > Un'azione DRACONIANA come questa fara'> convergere i cervelli e le notti insonni> degli hacker americani su come craccare> questo sistema.Dai per scontato che ci riusciranno, ma non e' affatto sicuro. Qui non si parla di SW, si parla di HW dedicato. Mica la stessa cosa...AnonimoRe: L'ira degli hacker
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Un'azione DRACONIANA come questa fara'> > convergere i cervelli e le notti insonni> > degli hacker americani su come craccare> > questo sistema.> > Dai per scontato che ci riusciranno, ma non> e' affatto sicuro. Qui non si parla di SW,> si parla di HW dedicato. Mica la stessa> cosa...Infatti, e cosa tristissima che le televisioni ci costringeranno a cambiare televisore, perche' trasmetteranno solo in crittato per le TV TRUSTED e solo via internet.AnonimoRe: L'ira degli hacker
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Un'azione DRACONIANA come questa fara'> > convergere i cervelli e le notti insonni> > degli hacker americani su come craccare> > questo sistema.> > Dai per scontato che ci riusciranno, ma non> e' affatto sicuro. Qui non si parla di SW,> si parla di HW dedicato. Mica la stessa> cosa...vuol dire solo che ci metteranno un po' più di tempo... guarda l'xbox...AnonimoTVCOLOR 451
TVCOLOR 451...non so se sia abbastanza chiara la perifrasi...:DAnonimoRe: TVCOLOR 451
- Scritto da: Anonimo> > TVCOLOR 451...> > non so se sia abbastanza chiara la> perifrasi...> > :DNon è proprio come Fahrenheit ma ci stiamo avvicinando velocemente: Ti faccio vedere un film o ascoltare una canzone.Se lo vuoi rivedere o riascoltare devi pagare. Così chi non se lo può permettere basta che lo impari a memoria!AnonimoRe: TVCOLOR 451
torneranno i cantastorie.che bello! ;)avvelenatoRe: TVCOLOR 451
- Scritto da: Anonimo> Non è proprio come Fahrenheit ma ci stiamo> avvicinando velocemente: Ti faccio vedere un> film o ascoltare una canzone.Cosa ti fa pensare che si limitino a film o canzoni?AnonimoRe: TVCOLOR 451
- Scritto da: Anonimo> > TVCOLOR 451...ma anche registratori 451 videorecorder 451 macchine fotografiche e videofonini 451...perche limitarsi? una bella squadra di "pompieri" con l'insegna RIAA e' il gioco e' fatto! :D> > non so se sia abbastanza chiara la> perifrasi...> > :DAnonimoXBOX MOD insegna
non vedo il problema, guardate la XBOX, con un chip prima e adesso anche solo con un semplice software di pochi KB e ci fai girare tutti quei programmi/giochi/e quello che volete "Microsoft NON Approved" :Dfiguriamoci se adesso questo stratagemma alquanto ridicolo potrà (anche solo in parte) risolvere il problema della pirateria :DAnonimoRe: XBOX MOD insegna
vedi, credo che non siano cosi' idioti da sperare che una protezione che coinvolge qualche milione di persone e che sia in qualche modo commercializzabile a prezzi ridotti rappresenti la panacea contro la pirateria; piuttosto , e questo e' il vero problema, qui si parla di controllo dell'informazione e non di repressione delle copie non autorizzate.AnonimoRe: XBOX MOD insegna
- Scritto da: Anonimo> vedi, credo che non siano cosi' idioti da> sperare che una protezione che coinvolge> qualche milione di persone e che sia in> qualche modo commercializzabile a prezzi> ridotti rappresenti la panacea contro la> pirateria; piuttosto , e questo e' il vero> problema, qui si parla di controllo> dell'informazione e non di repressione delle> copie non autorizzate.Non mi sembra. Qui si parla di bloccare la trasmissione via internet dei contenuti facilmente copiabili dalla TV digitale.Poi il controllo di cui tu parli e' ancora piu' facilitato, ma qui si ritorna al vecchio dilemma dell'uso/abuso della tecnologia:"Era meglio se l'uomo non scopriva il nucleare?"Dormi tranquillo ci sono gli hacker che vegliano sul tuo diritto di espressione.AnonimoRe: XBOX MOD insegna
- Scritto da: Anonimo > Dormi tranquillo ci sono gli hacker che> vegliano sul tuo diritto di espressione.:|L'imbecillita' dilaga...Be'... , evidentemente la gente certe cose se le merita.AnonimoTecnologia Necessaria
Vi ricordo che le televisioni spendono miliardi per produrre telefilm, fiction, sit comedy, tv show. Vi pare giusto che sia permesso alla gente di distribuirle e scaricarle a sbafo su internet?Pensate a quanta gente con la banda larga dopo non si abbona più alle loro paytv perché con il solo abbonamento internet possono vedere gli stessi programmi che vengono offerti a pagamento.Certo voi potrete anche fregarvene, ma le televisioni se continua così falliranno tutte. Secondo me i DRM sono l'unica salvezza per la piaga sociale della pirateria televisiva (per non parlare di quella più antica: la registrazione illecita su videocassetta tramite videoregistratore). Purtroppo i DRM possono arginare ma non risolvere del tutto il fenomeno, second me ogni stato dovrebbe provvedere a limitare la distribuzione della banda larga sul territorio, perché tanto che se ne fa la maggiorparte della gente della banda larga se non scaricare materiale coperto da copyright? O almeno mettere una specie di tassa SIAE sulle connessioni internet. Se hanno raddoppiato il costo dei cd, masterizzatori ecc... non vedo perché non raddoppiare i costi di internet per devolvere poi la tassa ai detentori dei diritti derubati.AnonimoRe: Tecnologia Necessaria
Guarda, io sono dalla parte degli autori, xò non posso concordare del tutto con te.- Scritto da: Anonimo> Vi ricordo che le televisioni spendono> miliardi per produrre telefilm, fiction, sit> comedy, tv show. Vi pare giusto che sia> permesso alla gente di distribuirle e> scaricarle a sbafo su internet?Allo stesso modo, non è giusto vendere gli orginali a prezzi gonfiati.> Pensate a quanta gente con la banda larga> dopo non si abbona più alle loro paytv> perché con il solo abbonamento internet> possono vedere gli stessi programmi che> vengono offerti a pagamento.Non penso che i fanatici di calcio (stragrande maggioranza degli abbonati, ora come ora) rinuncerebbe alla poltrona e al maxischermo in favore di un monitor di PC e un filmato compresso...> second me ogni stato dovrebbe provvedere a limitare la> distribuzione della banda larga sul> territorio, perché tanto che se ne fa la> maggiorparte della gente della banda larga> se non scaricare materiale coperto da> copyright?Scusa, ma su che criteri decidi a chi e come limitare la banda larga? La dai solo alle aziende (come se lì non scaricassero materiale protetto)?> O almeno mettere una specie di tassa SIAE> sulle connessioni internet. Se hanno> raddoppiato il costo dei cd, masterizzatori> ecc... non vedo perché non raddoppiare i> costi di internet per devolvere poi la tassa> ai detentori dei diritti derubati.Perchè:a) i soldi non arrivano praticamente mai all'autoreb) come dissi a mia sorella a cui serviva solo un capitolo di un tomo da 1000 pagine: "con l'iscrizione all'università paghi anche la tassa SIAE sulle fotocopie, quindi fai fruttare quella spesa extra e fotocopia più che puoi".Se tu paghi i diritti d'autore sui CD vergini, che non contengono NULLA, non ti senti in diritto di metterci quello che vuoi?Poi spero non crederai che questa "tassa sul nulla" finisca nelle tasche degli autori...:>NimeP.S: cmq sta tranquillo che le TV non falliranno: la Playstation ha venduto a milioni grazie soprattutto alla facilità di reperire i giochi copiati o aggratis, per le TV sarà lo stesso.Anonimoot: Tecnologia Necessaria (ma LOL!)
- Scritto da: Anonimo> Vi ricordo che le televisioni spendono> miliardi per produrre telefilm, fiction, sit> comedy, tv show. Vi pare giusto che sia> permesso alla gente di distribuirle e> scaricarle a sbafo su internet?chissenefrega. Sono solo fattacci loro.avvelenatroll (troll) che alla trollata risponde trollando.avvelenatoRe: ot: Tecnologia Necessaria (ma LOL!)
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > Vi ricordo che le televisioni spendono> > miliardi per produrre telefilm, fiction,> sit> > comedy, tv show. Vi pare giusto che sia> > permesso alla gente di distribuirle e> > scaricarle a sbafo su internet?> > chissenefrega. Sono solo fattacci loro.Esatto :)Poi, in Italia alla RAI paghi il pizzo sotto forma di canone per poi avere programmi di m*rda (con qualche rara eccezione), a Mediaset comprando i prodotti che pubblicizzano ogni 20 minuti.Tra l'altro, la rai ha anche il coraggio di fare pubblicità, pur derubando 57.000.000 di italiani!Gli sta solo bene.stevieRe: Tecnologia Necessaria
- Scritto da: Anonimo> Vi ricordo che le televisioni spendono> miliardi per produrre telefilm, fiction, sit> comedy, tv show. Vi pare giusto che sia> permesso alla gente di distribuirle e> scaricarle a sbafo su internet?Ti ricordo che la tv guadagna a iosa con la pubblicita' e il suo business non sono certo i diritti di autore!La tv e' sempre in cerca di gente che la guardi! perche' piu' gente guarda piu' incassa!Mi pare tu non capisca granche di tv.Le tv commerciali di maggiore successo non sono certo le pay!o vuoi paragonare RAI e Mediaset a d+ o a CNN?ci faccia il piacere!Le pay non producono si limitano a comprare caso mai la produzione la fanno (quando la fanno) le tv non pay!Sveglia! e' vero che l'ora e' tarda ma se hai sonno non sei obbligato a postare! > Pensate a quanta gente con la banda larga> dopo non si abbona più alle loro paytv> perché con il solo abbonamento internet> possono vedere gli stessi programmi che> vengono offerti a pagamento.Dici come fastweb? :D> Certo voi potrete anche fregarvene, ma le> televisioni se continua così falliranno> tutte.Infatti le pay danno la licenza a fastweb con lo scopo primario di farsi del male no? :D > Secondo me i DRM sono l'unica salvezza per> la piaga sociale della pirateria televisivaPiaga sociale? ma stai vaneggiando? quale piaga?> (per non parlare di quella più antica: la> registrazione illecita su videocassetta> tramite videoregistratore). Siiii! bruciamo i videoregistratori e ogni apparecchio di riproduzione e non scodiamo telefonini con camera e macchine fotografiche!Sono apparecchi con chiari tratti "diabolici" su alcuni si puo' vedere il "marchio di fabbrica" la mia videocamera sony ha il numero di serie che finisce con 666!> Purtroppo i DRM possono arginare ma non> risolvere del tutto il fenomeno, second me> ogni stato dovrebbe provvedere a limitare la> distribuzione della banda larga sul> territorio, perché tanto che se ne fa la> maggiorparte della gente della banda larga> se non scaricare materiale coperto da> copyright?Certo mi pare una ottima idea! la banda larga serve ai pirati mica serve per i medici e la telemedicina o il telelavoro o le videoconferenze sono tutte baggianate!in realta' si tratta di pirati travestiti! > O almeno mettere una specie di tassa SIAE> sulle connessioni internet. Se hanno> raddoppiato il costo dei cd, masterizzatori> ecc... non vedo perché non raddoppiare i> costi di internet per devolvere poi la tassa> ai detentori dei diritti derubati.Questa si che e' una idea! loro non fanno un tupo e fanno soldi a palate e a spese di aziende e mercati produttivi!Ottimo per stimolare la crescita economica! :DE' con idee come queste che si costrusce la societa' del futuro!AnonimoRe: Tecnologia Necessaria
- Scritto da: Anonimo> Vi ricordo che le televisioni spendono> miliardi per produrre telefilm, fiction, sit> comedy, tv show. Vi pare giusto che sia> permesso alla gente di distribuirle e> scaricarle a sbafo su internet?> Pensate a quanta gente con la banda larga> dopo non si abbona più alle loro paytv> perché con il solo abbonamento internet> possono vedere gli stessi programmi che> vengono offerti a pagamento.> Certo voi potrete anche fregarvene, ma le> televisioni se continua così falliranno> tutte. > Secondo me i DRM sono l'unica salvezza per> la piaga sociale della pirateria televisiva> (per non parlare di quella più antica: la> registrazione illecita su videocassetta> tramite videoregistratore). > Purtroppo i DRM possono arginare ma non> risolvere del tutto il fenomeno, second me> ogni stato dovrebbe provvedere a limitare la> distribuzione della banda larga sul> territorio, perché tanto che se ne fa la> maggiorparte della gente della banda larga> se non scaricare materiale coperto da> copyright? Inizio ad avere il sospetto che tu sia solo un troll....> O almeno mettere una specie di tassa SIAE> sulle connessioni internet. Se hanno> raddoppiato il costo dei cd, masterizzatori> ecc... non vedo perché non raddoppiare i> costi di internet per devolvere poi la tassa> ai detentori dei diritti derubati.No. Non ho più alcun sospetto: SEI UN TROLL !!!!AnonimoRe: Tecnologia Necessaria
Secondo me hai detto una serie di cose non condivisibili.Qua tutti vogliono lucrare su tutto.Mi risulta che anche col videoregistratore si potesse registrare..Mi risulta anche che la gente, nonostante il prezzo dei biglietti del cinema, continui ad andarci, ma questo evidentemente non basta, perchè bisogna vendere anche le videocassette e i dvd a 30 euro.Per la musica idem, solo ora i prezzi sono calati un pò (per merito del p2p altrimenti i cd sarebbero rimasti a 25 euro e passa, ma non lo ammetteranno mai).QUanto alle tv poi, è qui che il tuo discorso secondo me non sta in piedi.>Certo voi potrete anche fregarvene, ma le televisioni se >continua così falliranno tutte. Si, si, come se le tv non guadagnassero per la pubblicità.Se parli di sky, mi pare che sia solo da qualche anno che ci siano le paytv, e se permetti prima la champion league la davano sulla rai, e davano anche molti più film.Certo più offerta è meglio condivido, ma non vedo il nesso.Se poi parli della grande qualità delle produzioni di fiction &company, secondo te la gente andrebbe in massa a scaricare tale roba?Ma chi sei, Murdock camuffato?Ma per favore, dire che queste mostruosità sono necessarie, poverine le tv e la major che spendono milioni di dollari o di euro per pagare attori e presentatori (che se venissero pagati di meno secondo te preferirebbero invece fare l'impiegato a 1000 euro al mese?).E' che certe aziende hanno visto la possibilità di un grande business ma vedono che è minacciato dalle nuove tecnologie che permettono a quasi tutti, anche chi non ha grosse somme, di usufruire di film, musica ecc.?Poi io dovrei compatire la tv con la qualità miserrima che ci propina ultimamente???Magari anche tu la pensi come il presidente della mpaa o come cavolo si chiama, grande vittoria dei consumatori?!?!?Che per icniso è una preesa per il culo che più presa per il culo non si può?Ma cos'è la gente deficente?Dov'è la vittoria?Essere obbligati a pagare una cosa che si potrebbe, avere se non altro a prezzo molto minore?guarda è meglio non parlare (e c'è chi li difende dicendo che è necessario).AnonimoRe: Tecnologia Necessaria
LOL secondo me è lo stesso del luuvr ROTFLkubuRe: Tecnologia Necessaria
Mi sa che a molti sfugge il vero centro del problema: i soldiPossono inventarsi pure la tecnologia di protezione insuperabile (utopia), ma alla fine se devo pagare per vedere il film o scaricare l'mp3 me ne frego e vado a fare una passeggiata... nessuno mi potrà mai obbligare a comprare contro la mia volontà, soprattutto se non ne ho la possibilità.Se credono che questa politica paghi si sbagliano di grosso... l'unica soluzione intelligente alla pirateria sarebbe quella di offrire le stesse cose a prezzi molto bassi e cercando di facilitarne l'utilizzo. Un esempio: un bel sito facile da usare in cui posso ascoltarmi parte di un brano e se mi piace scaricarne l'mp3 di ottima qualità e magari il video a 0.50 ? ... il tutto acquistabile con carta prepagata; a queste condizioni credo proprio che i discorsi sarebbero diversi.AnonimoRe: Tecnologia Necessaria
- Scritto da: Anonimo> Mi sa che a molti sfugge il vero centro del> problema: i soldi> Possono inventarsi pure la tecnologia di> protezione insuperabile (utopia), ma alla> fine se devo pagare per vedere il film o> scaricare l'mp3 me ne frego e vado a fare> una passeggiata... nessuno mi potrà mai> obbligare a comprare contro la mia volontà,> soprattutto se non ne ho la possibilità.Non hai capito niente di economia. Se mille persone scaricano un film gratis, quelle mille persone l'avrebbero pagato anche 100 dollari se solo non avessero potuto averlo gratis.AnonimoRe: Tecnologia Necessaria
- Scritto da: Anonimo> > Non hai capito niente di economia. Se mille> persone scaricano un film gratis, quelle> mille persone l'avrebbero pagato anche 100> dollari se solo non avessero potuto averlo> gratis.Ho capito: sei Tremonti e ti fai i calcoli così!!!A quando il Miracolo Economico, esperto? :D100$ ahahahahahahahahahahahXmasitelRe: Tecnologia Necessaria
Ma che stai a dire ??esempio:Scarico "charlies Angels piu' che mai"....schifezza immonda di film......secondo te io me lo starei a comprare se non c'e'?? sti due !!! lo lascio la dov'e'....pero' se lo trovo a 0? posso fare anche lo sforzo di vederlo !!!Ma pensa te come ragiona certa gente.....con le caccole del naso !!!!!!!!! BAH !AnonimoRe: Tecnologia Necessaria
- Scritto da: Anonimo> > Non hai capito niente di economia. Se mille> persone scaricano un film gratis, quelle> mille persone l'avrebbero pagato anche 100> dollari se solo non avessero potuto averlo> gratis.Uahauhuahuaa :D :D :DE tu saresti uno che se ne intende di economia???Tonna a studiare va' che e' meglio ;)AnonimoRe: Tecnologia Necessaria
> Non hai capito niente di economia. Se mille> persone scaricano un film gratis, quelle> mille persone l'avrebbero pagato anche 100> dollari se solo non avessero potuto averlo> gratis.:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-DNon ci credo!!!!E tu capiresti qualcosa di economia invece??:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-DAnonimoRe: Tecnologia Necessaria
Ovviamente il tuo post era volto a fare incazzare tutti quelli di PI ;) Beh se eri serio ti dico che è un business che non si basa su una necessità come mangaire o respirare e di conseguenza se non aumentano anche gli stipendi col cazzo che la gente prenderà tv digitale, etc..Il discorso della banda poi è come dire che siccome qualcuno ammazza facciamo fare un pò di anni di galera a tutti... (sento puzza di condoni ;) ).Per di più se ci pensi una delle più grosse aziende italiane è la telecom che (con gl'incentivi sulla banda larga del governo), sta facendo affari d'oro in questo periodo, viceversa di major cinematografiche italiane non è che ce ne sono poi così tante.. Quindi credo che il governo dica di no alla pirateria ma poi gl'interessa di più vendere la banda larga e prendere dei bei soldini da telecom. Sai qual'è la verità che il mercato si globalizza (costi divisi per un bacino più grande di utenti) e invece i prezzi dei prodotti restano da emporio che ha 5 clienti e deve tirare avanti con quelli.. sono queste le basi principali su cui la pirateria emerge e cresce rigogliosa. Io dalla mia parte me la ghigno perchè ritengo che fino a che un prodotto non ha un prezzo accettabile o non esce una teconlogia (anche crack) per limitarne i costi non m'interessa, viceversa la maggior parte della gente in giro fa un discorso del tipo "beh spendo un pò di più ma ho i miei diritti esclusivi e so che chi non spende come me non può avere questa cosa oppure rischia di essere beccato" ... anzichè pensare ma cazzo ma se gl'utenti di sky aumentano del 50% perchè l'abbonamento nn si dimezza???warrior666Re: Tecnologia Necessaria
- Scritto da: Anonimo> Vi ricordo [..]Ti ricordo che stai consumando prezioso ossigeno per le tue inutili funzioni vitali. Vedi di smetterla, e subito.AnonimoRe: Tecnologia Necessaria
Ti dimentichi un piccolo particolare: i filmini che io mi faccio a casa mia con attrezzatura mia etc., perchè non li posso vedere alla televisione? E perchè non li posso distribuire a chi mi pare?CiaoXmasitelRe: Tecnologia Necessaria
Guarda che questo progetto, riguarda anche le Televisioni, ma parte al 100% dai Computer e giunge anche ai Cellulari, ed e` una cosa incredibile che qualcuno avra` possibilita` di cancellarti tutti i SoftWare che non ritiene giusti dal tuo Computer...CrazyRe: Tecnologia Necessaria
io i film non li guardo, IO LI FACCIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!alla faccia delle tv analogiche, la mia vita è meglio è più interessante di ciò che fanno vedere li.le pay tv? adesso son migliorate, quando con 15euro al mese riusciremo a vedere pacchetti 150 canali allora pagherò felicemente, ai tempi di tele+ e stream i prezzi erano scandalosi.E la pirateria era giustamente fiorente.BiG_BoYAnonimoRe: semplice...
- Scritto da: Anonimo> > Sai che sei proprio furbo, io non ci avrei> mai pensato.> Ma se gli apparati li faranno solo con> quella tecnologia, tu cosa fai? Te lo> costruisci da solo l'apparato?mi tengo quello che avevo prima.avvelenatoRe: semplice...
> > Ma se gli apparati li faranno solo con> > quella tecnologia, tu cosa fai? Te lo> > costruisci da solo l'apparato?> > mi tengo quello che avevo prima.Fino a gennaio del 2006, quando per leggge cesseranno le trasmissioni in analogico. Geniale!Io consiglio anche un approfondimento dello standard televisivo, che ho sentito dire abbia 625 righe, ovviamente televideo incluso. Inoltre che te ne fai dei 60fps - non sai che casualmente il numero di immagini si compone di due campi interlacciati aventi frequenza pari a quella della rete elettrica!AnonimoRe: semplice...
ci saranno dei decoder in vendita, non sarà necessario cambiare il tv. che giocoforza renderanno copiabile il contenuto. alla faccia dei DRM..ps: bel miglioramento, dalle 512 linee verticali del pal alle 625. cavoli davvero.avvelenatoRe: semplice...
- Scritto da: avvelenato> ci saranno dei decoder in vendita, non sarà> necessario cambiare il tv. che giocoforza> renderanno copiabile il contenuto. alla> faccia dei DRM..> i decoder per legge saranno DRM == stesso problema dell'avere una TV digitale TRUSTED.> ps: bel miglioramento, dalle 512 linee> verticali del pal alle 625. cavoli davvero.AnonimoLa Cina è vicina 2
A me vien uno strano presentimento......Vuoi veder che un domani le tecnologie bypassate e taroccate arriveranno tutte da lì ? E' alla Cina che dovremo andare a chiedere aiuto e assistenza per bucare chiavi e lucchetti che sempre più imperversano nel nostro mondo democratico?Saremmo al paradosso: rivolgersi ad una dittatura per avere tecnologie che non assomiglino a strumenti di controllo sociale.Signori, se il futuro è questo, la II Guerra Mondiale non è servita a nulla. Nulla, nulla. Fermate il treno, voglio scendere.Senza contare il fatto che qui il digital-divide è roba da ragazzetti: cultura a pochi e miseria a tanti.Bella la società che abbiamo costruito! Cazzo!C'è da vantarsi ! Un utente di Win2K che ha pagato la licenza e non ha scambiato l'OS per una fede.AnonimoRe: La Cina è vicina 2
Noi non siamo più democratici dei cinesi. Loro però non si vergognano a mostrarlo. La II Guerra è servita agli USA per crearsi l'impero. Ma non temete, probabilmente la IIIa, che è già iniziata ma ci vergognamo ad ammetterlo, sistemerà le cose.AnonimoRe: La Cina è vicina 2
> l'impero. Ma non temete, probabilmente la> IIIa, che è già iniziata ma ci vergognamo ad> ammetterlo, sistemerà le cose.Scusami..non ti sto prendendo in giro..e' che mi interessa il tuo commento...ma non ho capito cosa è la "llla" :)AnonimoRe: La Cina è vicina 2
La II guerra è servita per fermare il Nazismo e la deriva nazionalista che aveva abbracciato l'Europa nel '900; evitando che si protraesse oltre nel tempo e nello spazio.Che gli USA ci abbiano costruito la propria leadership è una semplice conseguenza del fatto che hanno vinto la guerra; non sono stati i soli a vincerla: anche Gb e Francia l'hanno vinta, ma loro erano semplici potenze davanti agli USA. Insieme agli USA l'ha vinat anche l'URSS.La III guerra mondiale c'è già stata ed è terminata circa 10 anni fà: è stata la guerra fredda durata per circa 50 anni, con le sue vittime (spie, controspie, etc; guerre tra stati vassalli o imbeccati dell'una e dell'altra parte); conclusasi con la sconfitta dell'URSS e del comunismo.La IV guerra mondiale si stà vivendo adesso, ed è solo all'inizio; la guerra al terrorismo mondiale. Durerà circa 20 anni.AnonimoRe: La Cina è vicina 2
> La IV guerra mondiale si stà vivendo adesso,> ed è solo all'inizio; la guerra al> terrorismo mondiale. Durerà circa 20 anni.come lo sai? non è che il time-travelling spammer sei tu? :-)AnonimoNON la Cina, ma gli USA sono vicini..
RIIA , controllo TV per i diritti d'autore..guarda che 'sta roba viene tutta dai tuoi amici AMERICANI, non dai cinesi!infatti qui si continua a star bene :)In america non esiste la liberta', anche se spergiurano di si.. almeno i cinesi non sono cosi' buffoni e bugiardi da non ammetterlo.. e almeno loro non fanno di queste "trovate geniali"...AlexAnonimoRe: NON la Cina, ma gli USA sono vicini..
> infatti qui si continua a star bene :)ah si? con gli aumenti dell'euro, l'economia in stagnazione e i posti di lavoro sempre piu' aleatori tra articolo 18 e riforma biagi non me ne ero accorto :)AnonimoNegli anni venturi.....
......sapremo come passare il tempo, noi appasionati di pc e tecnolgia: BUCARE le protezioni che sempre più spesso ci ritroveremo fra i maroni.Come hobby è stimolante.AnonimoRe: Negli anni venturi.....
- Scritto da: Anonimo> > ......sapremo come passare il tempo, noi> appasionati di pc e tecnolgia: BUCARE le> protezioni che sempre più spesso ci> ritroveremo fra i maroni.> > Come hobby è stimolante.Sfortunamente, la stupidita' che traspare da certi post e' scoraggiante.Tu la scheda per il decoder della TV digitale l'hai craccata, vero?AnonimoRe: semplice...
> Non vorrai mica vivere senza televisione eh?Guarda che non e' mica una brutta idea.Io ho vissuto qualche anno senza e ti assicuro che si sta' benissimo.AnonimoRe: semplice...
- Scritto da: Anonimo> > Non vorrai mica vivere senza televisione> eh?> > Guarda che non e' mica una brutta idea.> > Io ho vissuto qualche anno senza e ti> assicuro che si sta' benissimo.Si ma questa è una non -soluzione e come tale una sciocchezza.Se vale anche per i pc, allora cosa fai, non usi i computer?Ti faccio notare che se in Francia alla fine del '700 avessero ragionato allo stesso modo, anzichè la rivoluzione francese avremmo avuto centinaia di migliaia di morti di fame.Lo so che è un discorso del cavolo, ma..Se il fine fosse per protesta avresti anche ragione, dopo qualche tempo toglierebbero queste cose, ma lo vedo improbabile.Qui ci vorrebbe una mobilitazione dell'opinione pubblica per arginare questa strategia del contanosololeaziende (con proprietà intellettuale estesa fino all'inverosimile, brevettibilità di ogni idiozia, controllo su tutto alla faccia della privacy).Faccio notare che il ridimensionamento di queste norme del ca... non farebbero fallire le aziende, semplicemente modificherebbero la loro impostazione.Il punto è che, purtroppo, punto informatico (o slashdot) non hanno la diffusione di canale 5 o della fox tv.I mezzi di informazione bypassano del tutto queste notizie.AnonimoTERREMO LE TV SPENTE
Credo che se in un futuro per ogni contenuto trasmesso il consumatore dovrà pagare un tot le TV nelle case rimarranno spente molto più di ora. Questo non riguarda solo le paytv ma tutte le televisioni che verranno viste, non più, come "dama di compagnia" ma verranno osservate (spente) con sospetto.Credo che dovrebbero iniziare a capire che il mondo sta cambiando, le tecnologie hanno modificato tutti i mezzi di informazione ... non è il mondo che deve tornare indietro sono i produttori che devono cambiare strategia di business.AnonimoRe: TERREMO LE TV SPENTE
- Scritto da: Anonimo> Credo che se in un futuro per ogni contenuto> trasmesso il consumatore dovrà pagare un tot> le TV nelle case rimarranno spente molto più> di ora. chissa mai che la società ne guadagni.....nopRe: TERREMO LE TV SPENTE
Faranno una legge che ti obbligherà a tenerla accesa e ad abbonarti a una paytv, perché è indice di civiltà ed interesse della nazione che tutta la popolazione sia informata (pero le squole publiche sarano gia state abolite da un pezo).AnonimoRe: TERREMO LE TV SPENTE
Tempo fa esisteva un telefilm al riguardo. Ovviamente futuristico, mezzo cyberpunk. Si chiamava "Max Headroom", o qualcosa del genere. Il protagonista buono erano un giornalista che cercava di combattere il sistema e la sua controparte digitale (Max appunto).ByeAnonimoRe: Io la tengo già quasi spenta
...................E' da molto tempo che in TV ci sono solamente merdate, a parte pochissime trasmissioni quali Report:http://www.report.rai.itAnonimoRe: Io la tengo già quasi spenta
vero w report! anche se poi vado a letto che mi brucia lo stomaco....AnonimoRe: TERREMO LE TV SPENTE
Guarda, io è da MESI che non guardo più la tv. Mi sono stancato di programmi di m***a! La tv mi fa schifo, i tg sono fatti col c**o e hanno rovinato le poche cose che guardavo (es. i simpson :-) ) infarcendoli di pubblicità nei momenti meno opportuni. Ergo ora mi ritrovo con un sacco di tempo in più da dedicare ad altri hobby come l'informatica o la lettura , ho più tempo da dedicare agli altri (es. la ragazza, hehe). Sembra che sia un po' fuori dal mondo come quando ad es.mi chiedono delle partite (ODIO il calcio moderno, mi piace solo giocarci) o del clone del grande fratello con il tipo strano, lì... Devo ammettere che dopo 7 mesi di blackout la mia vita è MIGLIORE.MarcoAnonimoRe: TERREMO LE TV SPENTE
> Devo ammettere che dopo 7 mesi> di blackout la mia vita è MIGLIORE.Ehehe... io invece la TV l'ho abolita da tanti anni.. solo qualche TG ogni tanto.. e solo le cose + interessanti.Il resto: m***a!Saluti.AnonimoRe: TERREMO LE TV SPENTE
Questo scenario non mi era saltato alla testa....forse non tutti i mali vengono per nuocere ;)warrior666antica terra delle liberta'
...Anonimosmettiamola col digitale! fan****!!!!
Ma vi rendete conto?! Più usiamo il digitale e più ce la mettono inderguder! VHS con stabilizzatore di segnale (canale del bianco) e basta!Un paio di buni VHS, la tv NORMALE e fine.La devono smettere di romperci le palle!Cosa credono, che sia cambiato qualcosa da 10 anni fa? Registravi ieri, registri oggi! Devono smetterla.io mi sto seccando, comunque... davvero parecchioAnonimoRe: smettiamola col digitale! fan****!!!
- Scritto da: Anonimo> Ma vi rendete conto?! Più usiamo il digitale> e più ce la mettono inderguder! > > VHS con stabilizzatore di segnale (canale> del bianco) e basta!> Un paio di buni VHS, la tv NORMALE e fine.> > La devono smettere di romperci le palle!> Cosa credono, che sia cambiato qualcosa da> 10 anni fa? Registravi ieri, registri oggi!> Devono smetterla.> > io mi sto seccando, comunque... davvero> parecchio10 anni fa non sarei riuscito ad avere gratis 200 film, ora li ho, non so quanto sia peggio....Anonimovoglio che lo ìndichino!
devono indicarlo sul dispositivo, che fa quella roba! dovrebbero imporlo per legge!AnonimoRe: voglio che lo ìndichino!
- Scritto da: Anonimo> devono indicarlo sul dispositivo, che fa> quella roba! dovrebbero imporlo per legge!il problema che piu' mi preoccupa e che per legge diventi LEGALE solo un dispositivo TRUSTED! E' l'ultimo dei problemi il fatto di avere un'avvertenza....te lo immagini se passa una legge dove diviene ILLEGALE tutto il nuovo l'hardware non TRUSTED?non potremo piu' scegliere un hardware senza chip di trusting computing!!rabbrividiamo genteAnonimoRe: voglio che lo ìndichino!
brrrrrrrrAnonimoPK e EFF non servono a nessuno
PK e EFF starnazzano tanto ... QUA QUA QUA... ma RIAA, MPAA, FCC in 2 secondi dicono e FANNO. Fallimento VS successo.Anonimovideoregistratore...
Non hanno mai sentito parlare di videoregistratore...Perche' l'analogico si e il digitale no?AnonimoRe: videoregistratore...
L'analogico sta sparendo.AnonimoDigitale->Analogico->Digitale->Internet
Forse non ho capito così bene come funziona il tutto, comunque basta ritrasformare il media in analogico (perdendo così tutti glieventuali "codici") e poi riportarlo in digitale per poterlo scambiare in internet, dico male?Inventano queste nuove protezioni per altri motivi a noi oscuri, perchè sanno già dall'inizio che non è così che si ferma la pirateria.La pirateria si ferma solo DIMINUENDO I PREZZI!! MULTINAZIONALI, VERGOGNA!!AnonimoRe: Digitale->Analogico->Digitale->Internet
Dici male. Il segnale analogico verrà sporcato con del rumore che lo renderà riconoscibile dalle apparecchiature che poi si rifiuteranno di registrarlo e/o riprodurlo. Questa merda, oltre a degradare la qualità, serve a rendere non registrabili i film per incrementare il mercato del noleggio. Non credete alle balle che raccontano.AnonimoRe: Digitale->Analogico->Digitale->Inter
- Scritto da: Anonimo> Dici male. Il segnale analogico verrà> sporcato con del rumore che lo renderà> riconoscibile dalle apparecchiature che poi> si rifiuteranno di registrarlo e/o> riprodurlo. Questa merda, oltre a degradare> la qualità, serve a rendere non registrabili> i film per incrementare il mercato del> noleggio. Non credete alle balle che> raccontano.Il macrovision si elimina facilmente, da sempre.Un sistema per copiare lo si trova sempre, fammi un nome di un sistema antipirateria che abbia retto per più di qualche mese... L'unico che mi viene in mente è il seca2 ma dietro alla sua bucatura però non vi sono grandi interessi, ciò che gira sulle paytv lo trovi su internet, e il calcio bene o male si può guardare anche via etere...AnonimoRe: Digitale->Analogico->Digitale->Inter
- Scritto da: Anonimo> Dici male. Il segnale analogico verrà> sporcato con del rumore che lo renderà> riconoscibile dalle apparecchiature che poi> si rifiuteranno di registrarlo e/o> riprodurlo.Il watermarking e' pura fantasia. Non funziona.AnonimoRe: Digitale->Analogico->Digitale->Internet
- Scritto da: Anonimo> Forse non ho capito così bene come funziona> il tutto, comunque basta ritrasformare il> media in analogico (perdendo così tutti gli> eventuali "codici") e poi riportarlo in> digitale per poterlo scambiare in internet,> dico male?Peccato che un eventuale DVD privo di Codice non possa essere visualizzato dal Lettore in quanto non viene riconosciuto come Trusted Disc, quindi non te ne fai un bel niente del tuo Disco senza Codice, come ho gia` detto in passato, le cose funzioneranno passandosi i codici a vicenda, "Lettore chiede a Disco - disco risponde a lettore", "cellulare chiede a batteria - batteria risponde", "Windows domanda a scheda audio - scheda audio risponde", se uno di questi non dovesse rispondere, subito verrebbe fermato, Punto e STOPCrazyRe: Digitale->Analogico->Digitale->Inter
- Scritto da: Crazy> > - Scritto da: Anonimo> > Forse non ho capito così bene come> funziona> > il tutto, comunque basta ritrasformare il> > media in analogico (perdendo così tutti> gli> > eventuali "codici") e poi riportarlo in> > digitale per poterlo scambiare in> internet,> > dico male?> > Peccato che un eventuale DVD privo di Codice> non possa essere visualizzato dal Lettore in> quanto non viene riconosciuto come Trusted> Disc,informati prima di sparare cazzate, secondo te un cd senza css e codici vari non è leggibile, quindi i video amatoriali che ti fai con la telecameracome li vedi?Ma sopratutto me lo sono inventato il film che ho visto ieri copiato da dvd a dvd da un un mio amico??IU software di copia di dvd decrittano il dvd originale in traccia video in chiaro e poi lo riversano sul cd di destinazione senza forme di antipirateria, per un lettore dvd diventa come un normalissimo video fatto in casa, ma con la stessa qualità e caratteristiche del video originale...> quindi non te ne fai un bel niente del> tuo Disco senza Codice, come ho gia` detto> in passato, le cose funzioneranno passandosi> i codici a vicenda, "Lettore chiede a Disco> - disco risponde a lettore", "cellulare> chiede a batteria - batteria risponde",> "Windows domanda a scheda audio - scheda> audio risponde", se uno di questi non> dovesse rispondere, subito verrebbe fermato,??? e questa cos'è informatica maccheronica?AnonimoRe: Digitale->Analogico->Digitale->Inter
- Scritto da: Anonimo> > Peccato che un eventuale DVD privo di> Codice> > non possa essere visualizzato dal Lettore> in> > quanto non viene riconosciuto come Trusted> > Disc,> > informati prima di sparare cazzate, secondo> te un cd senza css e codici vari non è> leggibile, quindi i video amatoriali che ti> fai con la telecameracome li vedi?...anche la Telecamera avrà un suo Chip che autorizzerà la visione sul tuo TV...> Ma sopratutto me lo sono inventato il film> che ho visto ieri copiato da dvd a dvd da un> un mio amico??il tuo (o del tuo amico) lettore del DVD NON HA IL CHIP di controllo...se lo avesse avuto il DVD non lo vedevi...AnonimoRe: Digitale->Analogico->Digitale->Internet
Bah ci sarà un mercato di prodotti che se ne sbattano di cosa dice il disco e lo leggeranno e basta.come ha detto qualcun altro l'unico modo per combattere la pirateria è abbassare i prezzi, tutti gl'altri sistemi stimolano solo la fantasia...anzi sono convinto che ci sia gente che se ne sbatte del contenuto ma si diverte da dio a bucare questi sistemi...AnonimoPalladium piu` Vicino, Addio Liberta`
Ciao a Tutti,come da molto tempo ormai si dice, Palladium sta piano piano arrivando nelle nostre case in tutti gli Elettrodomestici, uno alla volta, senza nemmeno accorgercene, ci troveremo incastrati dentro quello che ufficliamente e` il TCPA, che in realta` e` solo una via sicure per assicurare ai Discografici incassi sicuri.Si parte con i Computer, infatti gia` da tempo nei Computer si iniziano a vedere le prime avvisaglie di Palladium, poi i Lettori DVD con i loro maledetti Region Code, poi le Televisioni, i Cellulari si dice che abbiano gia` iniziato, insomma, qui, ridi e scherza, il TCPA e` stato attivato, in maniera graduale e limitata rispetto a quello che era il progetto iniziale, alla fine che se la prendera` inq uel posto saranno tutte le persone che, pian piano, saranno obbligate a pagare anche lo sciaquone del gabinetto...Nel 2005, guarda caso, arrivera` anche LongHorn, come ho gia` detto tempo fa`, quello sara` il punto di non ritorno.Purtroppo e` impossibile dire alla gente di non comperare la Televisione, quindi, il TCPA ci sta fregando alla grande.Io gia` sapevo che doveva essere inclusa anche la Televisione, ma mi ricordavo dal 2006, a quanto pare Palladium sta accellerando il passo, e la fine della Liberta` diventa sempre piu` vicinaDISTINTI SALUTICrazyRe: Palladium piu` Vicino, Addio Liberta`
Ma il ycpa non doveva essere solo un programma di sicurezza anti-terrorismo?Che cosa centra questo con palladium che é un sistema anti-prirateria?E comunque sia, qualunque cosa facciano, qualcuno troverà sempre il modo di copiare i dischi con film o programmi, come si é già fatto con xp ed il suo codice di attivazione!AnonimoRe: Palladium piu` Vicino, Addio Liberta`
QUESTO POST E` LUNGHISSIMO, MA SI TRATTA SOLO DI UN ESEMPIO DI QUELLO CHE POTREBBE ACCADERE TRA QUALCHE ANNO GRAZIE AL TCPA- Scritto da: Anonimo> Ma il ycpa non doveva essere solo un> programma di sicurezza anti-terrorismo?> Che cosa centra questo con palladium che é> un sistema anti-prirateria?A dire il vero il TCPA affonda le sue radici molto piu` indietro, addirittura nel 1990 c'era gia` un primo abbozzo diq uesto progetto, ma sembrava troppo assuro e venne scartato.Poi nel 1999 fu la Walt Disney a chiedere qualcosa perche` si spmettesse di copiare i loro Film e con la scusa degli attentati del 2001 lo hanno tramutato in un Sistema che serve a vedere se ci sono progetti terroristici in un Computer.L'anno scorso Palladium e` venuto alla luce, e per fortuna e` stato bloccato prima che venisse attivato, ed ora, sta venendo messo in moto con piu` calma, un passo alla volta, ma con alcune piccole limitazioni, per capirsi, e` stato aliminata la possibilita` di entrare e visualizzare i dati all'interno di un Computer collegato ad Internet perche` consiste in una eccessiva violazione di Privacy, ma tutto il resto resta.> E comunque sia, qualunque cosa facciano,> qualcuno troverà sempre il modo di copiare i> dischi con film o programmi, come si é già> fatto con xp ed il suo codice di> attivazione!Tranquillo, tu potrai fare Copie di tutti i tuoi Dischi, ma per uso personale, potrai acquistare un Disco, Copiartelo ed usare quello Copiato, non potrai in nessun modo passare ad un altro la Copia e tu non potrai riceve copie da altri e addirittura non potrai comperare un Disco e dopo averlo usato, passarlo ad un altro, il Disco sara` tua e non potra` essere ridistribuito.Comunque, capisco che non hai chiarissimo il concetto di Palladium, che none ` latrop che unc ontinuo passare di Codici tra ogni singola parte di di un hardWare a scopo di essere sicuri che tutto e` pagato regolarmente ed appartenga a tale persona, quindi un ladro nons e ne farebbe nulla di un Lettore DVD rubato per capirsi, ma vedro` di spiegartelo facendoti un esempio portato un po' agli estremi.Tu vai in America e ti comperi un DVD di un Film che ti piace tanto chiamato "Movie".Torni qui in Italia a Casa tua ed inserisci il tuo DVD nel lettore che subito ti dira`: "Attenzione, il DVD appena inserito appartiene alla 'Zona 1' (Stati Uniti) mentre questo lettore appartiene alla 'Zona 2' (Europa) quindi il disco non puo` essere visualizzato, rivolgersi al rivenditore per ulteriori spiegazioni"Ora, ammettiamo che tu sia cosi` bravo da riuscire ad oltrepassare il Region Code, ma a questo punto, il tuo Lettore DVD non e` piu` Trusted (Creduto, Affidabile) e quindi la tua Televisione si ferma e ti dice "Attenzione, il tuo Lettore DVD non e` un Sistema sicuro e per questo motiva non puo` essere visualizzato su questa Televisione", ora ammettiamo che se talmente bravo che riesci addirittura a ByPassare il Codice della TiVu e finalmente riesci a vederti il Film... peccato che poi, non potrai piu` vederti la TiVu Digitale perche` dato che la tua TV non e` piu` Trusted, il gestore blocca l'invio di segnali con il codice della tua TV e non puoi` piu` vederti nemmeno la RAI.Comuqnue andiamo avanti, a questo punto tu sei tutto contento e decidi di fare un copia del DVD con il Film "Movie" per un tuo caro amico: inserisci il DVD nel lettore, inserisci il DVD vuoto nel Masterizzatore, e subito ti viene riproposto il problema dei Codici regionali.Ormai pero` sai gia` come fare, quindi ByPassi il problema, ma a questo punto, il Computer non accettera` piu` il tuo lettore perche` non invia al Chip Friz i Codici di funzionamento, punto chiave del TCPA, quindi, ti trovi a dover cambiare Scheda Madre, ma cambiano Scheda Madre, tutti gli altri HardWare non accetteranno piu` di funzionare in quanto la Scheda non gli risponde inq uanto in essa non c'e` il Chip Friz, quindi Cambi tutti gli HardWare, ma, guarda caso, non puoi piu` installare Windows perche` il Computer non ha HardWare approvato.Tu, non ti arrendi, se cosi` un grande che riesci anche a piazzarti tutto con Linux e finalmente riesci a fare la Copia.A questo punto, la porti dal tuo Amico, lui tutto contento la va ad inserire nel suo Computer, e subito il suo Computer non la accetta, gli dira` che il Disco in uqetsione non risponde con i dovuti Codici, quindi non puo` essere visualizzato.Anzi, a questo punto entra in funziona il suo Chip Friz e appena si colleghera` ad Internet, comunichera` a chi di dovere che il Computer con tale codice (naturalmente codice relativo al tuo amico) ha cercato di visualizzare un Copia non regolare del DVD "Movie", probabilmente partira` la multa. Supponiamo invece che tu avessi acquistato il DVD in italia, lo avresti potuto Copiare, ma il tuo Chip Friz avrebbe comunicato a chi di dovere che era stata fatta la copia del Film Movie "Zone 2" con il Computer con tale codice, codice corrispondente a te.Il Disco Copiato e` stato marchiato con un Determinato Codice, corrispondenete al tuo Masterizzatore, quindi legato al tuo Codice di Windows, tale Codice verra` tenuto presente dalle autorita`.Se vorrai guardare tu il Film in questione Copiato, nessun problema, il Computer riconosce che il Disco e` satto fatto da quel Computer e che tu sei possessore dell'Originale e quindi e` regolare, se invece il Disco lo dai all'Amico, subito il Computer gli dira` che non pu`o visualizzare tale DVD perche` non e` Trusted, non comunica i Codici corretti, anzi, il Chip Friz comunichera` che si e` cercato di visualizzare un DVD copiato da un masterizzatore con relativo codice... questa volta non hai piu` scampo, risalgono a colui che ha fatto la copia e molto probabilmente ti arriva la Multona.Probabilmente, quando tutto questo Sistema funzionera`, quando acquisterai un Film, ci sara` il Codice di attivazione anche per quello, per essere sicuri che il DVD sia tua e non lo vada a mostrare a Casa di altre persone.Tutto questo vale per ogni cosa elettronica, anche i Cellulari saranno lo stesso con le Batterie, insomma, ogni cosa della casa avra` sto "Divolo" Chip Friz e tu non potrai fare niente perche se nel tuo Computer non c'e` tale Chip, non potrai nemmeno visitare le pagine Web che invece ce lo hanno, a quel punto potrai solo navigare in un Web di Computer non Palladium, che sara` molto ristretto visto che sara` la fetta minima del mercato nessun azienda vorra` starci, tutte andranno a lavorare in Palladium.Questo e` quello che e` trapelato nel 2002 riguardo a Palladium, vedremo se tra qualche anno, entro il 2010, saremo ridotti in queste condizioni, a quel punto, non si potra` piu` parlare di Mondo Libero.==================================Modificato dall'autore il 07/11/2003 10.13.01CrazyRe: Palladium piu` Vicino, Addio Liberta`
COMLIMENTI per aver avuto la pazienza di scrivere tutto questo papiro: http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=475439 Ma sopratutto COMPLIMENTI perché questo esempio descrive bene quello che potrebbe essere il nostro prossimo futuro!Speriamo che qualcuno in alto si muova per fermare questo orrore di incubo...ps: PI non mi ha permesso di fare, rispondi quotando, perché il tuo post era troppo lungo, comunque sia ci sarebbe bisogno di molta gente che come te ha pazienza di spiegare cosa é il paladiumAnonimoCOMPLIMENTI per l'Esempio
COMLIMENTI per aver avuto la pazienza di scrivere tutto questo papiro: http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=475439 ma sopratutto COMPLIMENTI perché l'esempio che hai fatto spiega bene quello che potrebbe essere il nostro prossimo futuro!Speriamo che qualcuno in alto si muova per fermare questo orrore di incubo.p.s.: pi non mi ha permessi di fare, rispondi quotando, il tuo post era troppo lungo, ma ci vorrebe molta gente come te che abbia pazienza di spiegare alla gente che cosa é paladiumAnonimoRe: Palladium piu` Vicino, Addio Liberta`
- Scritto da: Crazy> Questo e` quello che e` trapelato nel 2002> riguardo a PalladiumTi sei dimenticato almeno un paio di cose:1) Se il produttore di "movie" decide di criptare il film e il meccanismo di decrittazione sta nel chippetto fritz, una volta tolto il chippetto fritz tu non puoi più decodificare il film "movie".Risultato, il tuo DVD diventa un bel sottobicchiere2) se il produttore di "movie" decide di non distribuirlo più in DVD ma solo su TV-ON-DEMAND non hai nemmeno più il CD in mano.gerryE SE CAMBIO MASTERIZZATORE E PC?
compro un DVD e lo uso...attivandolodopo un anno mi compro un PC nuovo e nuovo masterizzatore 99x....che succede??? i DVD che ho comprato e "attivato"......me li do in faccia?????AnonimoRe: Palladium piu` Vicino, Addio Liberta
grazie crazyleggo sempre con molto piacere i tuoi post, grazie della bella analisi di palladium, spero che in tanti la leggano....sarà importantissimo quando usciranno i primi device chippati fare un azione di massa e bloccare i consumatori... solo così avremo speranze concrete di paralizzare palladium....presidiare i supermercati, i negozi di informatica....follia? no credo che si debba mettere da conto anche la guerriglia urbana pur di salvaguardare la nostra libertà, qui c'è in ballo qualcosa di più che scricare mp3 da internet...AnonimoRe: Palladium piu` Vicino, Addio Liberta`
Un dubbio:Ma siamo sicuri che tutti i produttori di HW/SW implementino la "catenea di S. Palladium" ?AnonimoRe: Palladium piu` Vicino, Addio Liberta
- Scritto da: Crazy> QUESTO POST E` LUNGHISSIMO, MA SI TRATTA> SOLO DI UN ESEMPIO DI QUELLO CHE POTREBBE> ACCADERE TRA QUALCHE ANNO GRAZIE AL TCPA> > - Scritto da: Anonimo> > Ma il ycpa non doveva essere solo un> > programma di sicurezza anti-terrorismo?> > Che cosa centra questo con palladium che é> > un sistema anti-prirateria?> > A dire il vero il TCPA affonda le sue radici> molto piu` indietro, addirittura nel 1990> c'era gia` un primo abbozzo diq uesto> progetto, ma sembrava troppo assuro e venne> scartato.[cut]Concordo ed esprimo apprezzamento per la pazienza e la costanza nello scrivere un post cosi' lungo e impegnativo. La situazione e' proprio questa.Ora il problema e': *come* far arrivare questi concetti al grande pubblico? Il momento per puntare i piedi e' questo. Tra un paio d'anni sara' troppo tardi. SalutiProsperoAnonimoRe: Palladium piu` Vicino, Addio Liberta`
- Scritto da: Anonimo> Ma il ycpa non doveva essere solo un> programma di sicurezza anti-terrorismo?> Che cosa centra questo con palladium che é> un sistema anti-prirateria?c'è un po' di confusione:tcpa: sistema hardware di cifratura fra le processore e periferiche di un computerpalladium: l'implementazione software microsoft che supporta tcpamentre quello di cui si sta parlando ora è una sua particolare applicazione: il DRM, ovvero l'utilizzo peggiore che potevano fare di una tecnologia che di per se poteva anche non essere malvagiaAnonimoRe: Palladium piu` Vicino, Addio Liberta`
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ma il ycpa non doveva essere solo un> > programma di sicurezza anti-terrorismo?> > Che cosa centra questo con palladium che é> > un sistema anti-prirateria?> c'è un po' di confusione:> tcpa: sistema hardware di cifratura fra le> processore e periferiche di un computer> palladium: l'implementazione software> microsoft che supporta tcpa> mentre quello di cui si sta parlando ora è> una sua particolare applicazione: il DRM,> ovvero l'utilizzo peggiore che potevano fare> di una tecnologia che di per se poteva anche> non essere malvagiaad esempio con quali applicazioni ? (da un punto di vista dell'utente non degli altri beneinteso!)Credi ancora a babbo natale? ;-)AnonimoRe: Palladium piu` Vicino, Addio Liberta
- Scritto da: Anonimo> Ma il ycpa non doveva essere solo un> programma di sicurezza anti-terrorismo?> Che cosa centra questo con palladium che é> un sistema anti-prirateria?> E comunque sia, qualunque cosa facciano,> qualcuno troverà sempre il modo di copiare i> dischi con film o programmi, come si é già> fatto con xp ed il suo codice di> attivazione!No, dico, non mi verrai mica a dire che non sai perfettamente che il terrorismo (che pure e' un problema grave) viene vergognosamente usato come cavallo di troia per violentare la privacy e per consegnare il controllo dei media digitali alle major?Guarda che gli americani hanno le loro caratteristiche, positive e negative. Se li convinci che una cosa e' patriottica sono disposti a sopportare tutto. Con la scusa della lotta al terrorismo Bush riuscirebbe a ripristinare lo ius primae noctis :-)Non parlo per anti-americanismo: se si guarda all'Europa delle istituzioni l'immagine che mi sorge alla mente e' quella di una congrega di prostitute in pensione (e chiedo sinceramente scusa alle donne che fanno questo lavoro!).SalutiProsperoAnonimoRe: Palladium piu` Vicino, Addio Liberta`
speriamo che,almeno sui PC , sia disabilitabile...AnonimoRe: Palladium piu` Vicino, Addio Liberta`
- Scritto da: Crazy> Purtroppo e` impossibile dire alla gente di> non comperare la Televisione, quindi, il> TCPA ci sta fregando alla grande.> Io gia` sapevo che doveva essere inclusa> anche la Televisione, ma mi ricordavo dal> 2006, a quanto pare Palladium sta> accellerando il passo, e la fine della> Liberta` diventa sempre piu` vicinaLa libertà non centra niente, è inutile chiamarla in causa.Esiste una legislazione che da praticamente il pieno controllo ai titolari di opere dell'ingegno.Finchè esiste hanno tutto il diritto di tutelarsi entro i (pochi e confusi) limiti che questa legislazione pone loro.Finchè la legge è dalla loro parte le nostre sono solo critiche infondate, inutili e destinate a finire nel nulla.Parere mio: si cambino le leggi, e questa è l'unica via==================================Modificato dall'autore il 07/11/2003 10.30.13gerryRe: Palladium piu` Vicino, Addio Liberta`
Cambiare le leggi è difficile, soprattutto se poteri forti vogliono cambiarle in direzione nettamente opposta.L'unica forza dei consumatori è quella di essere consumatori, ovvero i motori dell'economia: se un numero sufficiente di persone NON compra un prodotto, leggi o non leggi il produttore fallisce o viene a patti.problemi:1) per fare questo è necessario che i consumatori a scioperare siano molti2) un po' di pubblicità ingannevole è più che sufficiente a compensare gli effetti di uno sciopero degli acquisti su media scala (è più conveniente convincere nuovi polli a comprare che far cambiare idea ai polli vecchi che non ci stanno più)unica soluzione possibile:informazione informazione informazione e ancora informazione.AnonimoRe: Palladium piu` Vicino, Addio Liberta
- Scritto da: gerry> - Scritto da: Crazy> > > Purtroppo e` impossibile dire alla gente> di> > non comperare la Televisione, quindi, il> > TCPA ci sta fregando alla grande.> > Io gia` sapevo che doveva essere inclusa> > anche la Televisione, ma mi ricordavo dal> > 2006, a quanto pare Palladium sta> > accellerando il passo, e la fine della> > Liberta` diventa sempre piu` vicina> > La libertà non centra niente, è inutile> chiamarla in causa.> Esiste una legislazione che da praticamente> il pieno controllo ai titolari di opere> dell'ingegno.> Finchè esiste hanno tutto il diritto di> tutelarsi entro i (pochi e confusi) limiti> che questa legislazione pone loro.> Finchè la legge è dalla loro parte le nostre> sono solo critiche infondate, inutili e> destinate a finire nel nulla.Hai detto una cosa questionabile. La difesa delle opere dell'ingegno non attribuisce automaticamente il diritto a controllare in maniera preventiva i dispositivi di fruizione. Questa "estensione" non e' contemplata da nessuna legge (per ora).SalutiProsperoAnonimoRe: Palladium piu` Vicino, Addio Liberta`
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> come da molto tempo ormai si dice, Palladium> sta piano piano arrivando nelle nostre case> in tutti gli Elettrodomestici, uno alla> volta, senza nemmeno accorgercene, ci> troveremo incastrati dentro quello che> ufficliamente e` il TCPA, che in realta` e`> solo una via sicure per assicurare ai> Discografici incassi sicuri...ma smettila con sta paura esagerata del palladium... beh, stare un po' attenti non fa male... ma non credo proprio che le cose possano andare così come dice la tua perfida fantasia :)in fondo, se ci pensi, a nessuno importa delle tasche dei discografici e tanto meno a microsoft.... è tutto fumoAnonimoTCPA, Facciamolo Conoscere a Tutti Forza
OK Gente,il TCPA e` una porcheria che cercano di farci passare per un sistema di Sicurezza volto ad evitare il Terrorismo, in realta` e` solo un modo per assicurarsi guadagni grossi obbligando la gente ad acquistare determinati prodotti.Gli "Utonti" non sanno minimamente cosa sia il TCPA, qualcuno e` convinto, per l'appunto, che sia un Sistema di Sicurezza.Ebbene, noi, che siamo relativamente pochi, possiamo Coalizzarci e far sapere che cosa e` questa cosa denominata Palladium!Io, gia` nei prossimi giorni, inviero` una E-MAIL a tutte le persone della mia Rubrica cercando di metterli in guardia su che cosa e` Palladium, e guardate che malgrado a me a volte piaccia fare il Matto, quando dico una cosa la faccio, ma per quanto grande possa essere la mia Rubrica, non sara` mai grande quanto tutte le nostre Rubriche messe assieme!Abbiamo la possibilita` di fare Informazione su cose Pubbliche ma Nascoste... facciamolo, raccogliamo un po' di Post che abbiamo messo in questo Forum come ad esempio gli esempi calzanti fatti in questi giorni, poi magari ci aggiungiamo altre cose che non sono state dette, aggiungiamoci altri articoli se ne abbiamo voglia, " http://www.trustedcomputing.org/home/membership/ "insomma, facciamo una piccola raccolta di cio` che e` gia` a disposizione in Internet e poi magari spieghiamo con parole nostre in modo da spiegare in parole "Potabili" cio` che c'e` scritto in queste pagine, insomma, cerchiamo, per una volta, di creare una Catena che abbia realmente un senso, io spero vivamente di ricevere in breve tempo un Forward di una delle vostre.Forse, siamo ancora in tempo per avvertire la gente di non Comperare prodotti Palladium, e per fare cio` bastera` darsi la pena di scrivere un pagina di esplicazioni su tale Sistema e farla girare il piu` possibileCrazyRe: TCPA, Facciamolo Conoscere a Tutti Forza
- Scritto da: Crazy> OK Gente,> il TCPA e` una porcheria che cercano di> farci passare per un sistema di Sicurezza> volto ad evitare il Terrorismo, in realta`> e` solo un modo per assicurarsi guadagni> grossi obbligando la gente ad acquistare> determinati prodotti.> Gli "Utonti" non sanno minimamente cosa sia> il TCPA, qualcuno e` convinto, per> l'appunto, che sia un Sistema di Sicurezza.> Ebbene, noi, che siamo relativamente pochi,> possiamo Coalizzarci e far sapere che cosa> e` questa cosa denominata Palladium!> Io, gia` nei prossimi giorni, inviero` una> E-MAIL a tutte le persone della mia Rubrica> cercando di metterli in guardia su che cosa> e` Palladium, e guardate che malgrado a me a> volte piaccia fare il Matto, quando dico una> cosa la faccio, ma per quanto grande possa> essere la mia Rubrica, non sara` mai grande> quanto tutte le nostre Rubriche messe> assieme!> Abbiamo la possibilita` di fare Informazione> su cose Pubbliche ma Nascoste... facciamolo,> raccogliamo un po' di Post che abbiamo messo> in questo Forum come ad esempio gli esempi> calzanti fatti in questi giorni, poi magari> ci aggiungiamo altre cose che non sono state> dette, aggiungiamoci altri articoli se ne> abbiamo voglia, > "> http://www.trustedcomputing.org/home/membersh> insomma, facciamo una piccola raccolta di> cio` che e` gia` a disposizione in Internet> e poi magari spieghiamo con parole nostre in> modo da spiegare in parole "Potabili" cio`> che c'e` scritto in queste pagine, insomma,> cerchiamo, per una volta, di creare una> Catena che abbia realmente un senso, io> spero vivamente di ricevere in breve tempo> un Forward di una delle vostre.> Forse, siamo ancora in tempo per avvertire> la gente di non Comperare prodotti> Palladium, e per fare cio` bastera` darsi la> pena di scrivere un pagina di esplicazioni> su tale Sistema e farla girare il piu`> possibilesecondo me, quando gli utenti (anche quelli meno esperti) si accorgeranno di non poter fare un sacco di cose col PC (es. scaricare mp3, vedere divx tarocchi...) si accorgeranno della fregatura... ... si, ok, il PC lo avranno già comprato, ma non faranno lo stesso errore 2 volte, e poi uno che òcompra un PC e non può farci quasi nulla (se non certificato da M$) diffonde la voce agli amici... io prevedo un grosso calo nelle vendite dei PC home...AnonimoRe: TCPA, Facciamolo Conoscere a Tutti F
- Scritto da: Anonimo> [cut[> > secondo me, quando gli utenti (anche quelli> meno esperti) si accorgeranno di non poter> fare un sacco di cose col PC (es. scaricare> mp3, vedere divx tarocchi...) si> accorgeranno della fregatura... > > ... si, ok, il PC lo avranno già comprato,> ma non faranno lo stesso errore 2 volte, e> poi uno che òcompra un PC e non può farci> quasi nulla (se non certificato da M$)> diffonde la voce agli amici... io prevedo un> grosso calo nelle vendite dei PC home...Hai ragione, ma quando arriveremo a quel punto *tutto* l'hardware in commercio sara' TCPA-compliant da almeno due o tre anni. Credimi: il nodo verra' stretto molto lentamente.SalutiProsperoAnonimoRe: TCPA, Facciamolo Conoscere a Tutti Forza
Bisogna ammettere, Crazy, che sei un po' matto, ma per una volta hai detto una bella cosa: la tua idea é giusta, se ci uniamo e ci impegnamo a far conoscere palladium a tutti, questo dannato coso sarà destinato a fallire.io ci sto, raccoglieró le informazioni che trovo on-line e le faró conoscere a quanta piú gente posso nella speranza che capiscano di che imbroglio si tratta nei loro confronti e rifiutino software e hardware 'approvato'.Forza PI community, facciamo sentire la nostra voce!!!!!!!!!!AnonimoRe: TCPA, Facciamolo Conoscere a Tutti Forza
L'iniziativa mi piace, quindi contribuiró anche io con la mia rubrica; l'importante é che coloro che riceveranno le nostre mail di avvertimento, non le cestinino, ma fare si che ci credano e le rimandino ed altri, e successivamente sperare che tra questi altri, ci sia anche qualcuno disposto a tradurre il tutto in altre lingue e fare si che questa cosa diventi ben conosciuta a livello mondiale e non solo nazionale; dubito comuqnue che questa iniziativa possa fermare il tcpa, ma almeno renderà la gente consapevole di che cosa andrà in contro nei prossimi anniAnonimoRe: TCPA, Facciamolo Conoscere a Tutti Forza
ti invito a leggere questi posthttp://www.cl.cam.ac.uk/~rja14/tcpa-faq-0.2.htmlhttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=476074il TCPA in sé non è una cosa malvagia, perché è sarà SEMPRE disattivabileil vero pericolo è PALLADIUM di Microsoft, perché (tra qualche anno) sarà impossibile da eliminare dal sistema operativo, e TUTTE le case produttrici di software commerciale si rifiuteranno di girare senza di esso.non confondiamo le due cose!AnonimoRe: TCPA, Facciamolo Conoscere a Tutti Forza
- Scritto da: Anonimo> ti invito a leggere questi post> http://www.cl.cam.ac.uk/~rja14/tcpa-faq-0.2.h> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid> > il TCPA in sé non è una cosa malvagia,forse non hai letto bene il link che citi... Il TCPA non e' cosa in se malvagia? ... bene dimmi una sola utilita' per l'utente (non per gli altri) che non sia praticabile (e meglio) senza il TCPA!> perché è sarà SEMPRE disattivabile> il vero pericolo è PALLADIUM di Microsoft,> perché (tra qualche anno) sarà impossibile> da eliminare dal sistema operativo, e TUTTE> le case produttrici di software commerciale> si rifiuteranno di girare senza di esso.> non confondiamo le due cose!AnonimoRe: Re: TCPA, Facciamolo Conoscere
Si, e` vero che tra Palladium e TCPA c'e` una certa differenza, ma se guardi bene, e` previsto che i due Sistemi si dovronno allacciare ed interfacciare a vicenda, quindi, i SoftWare Palladium funzioneranno solo su HardWare TCPA e gli HardWare TCPA funzioneranno slo se messi a lavorare con SoftWare Palladium.Quindi, facciamo attenzione a non cadere in questo tranello che Palladium si puo` disattivare, perche` una volta interfacciati i due protocolli di sicurezza, non potrai piu` farci niente e di troverai con un Computer PluriControllato e dove potrai fare solo cio` che vogliono loro.E` proprio per questo che sarebbe una cosa valida fare una Operazione di Gruppo mandando a piu` persone possibile E-MAIL con spiegazioni su TCPA & Palladium, per cercare di far scoprire alla gente in che cosa consiste questo Progetto, che per ora e` disattivabile, ma in furturo non lo sara` piu`.A riprova di cio`, il fatto che Longhorn sara` direttamente interfacciato al BIOS, gia` questo, per me e` un fatto eloquente: da li` si possono controllare tutti gli HardWare!
Download/ Cartellina delle mie brame
Folders, cartelle, directory. E' li che alla fine tutto comincia e finisce. 18 download per sfruttarle e vederle al meglio. Anche maculate
192 commenti
Folders, cartelle, directory. E' li che alla fine tutto comincia e finisce. 18 download per sfruttarle e vederle al meglio. Anche maculate