-
Grandi !
Avanti cosi ! p)AnonimoRe: Grandi !
Sono degli imbecilli!Io comprendo l'impegno per cambiare le cose, la lotta con argomenti contrapposti ad interessi, ma nel rispetto delle regole.OK, talvolta si può essere provocatori, si può e forse si deve forzare la mano, ma mai io andrei a violare la Legge e ancor meno userei un megafono per dirlo a chi dovere.Inoltre stona completamente l'abbinamento software libero e violazione della norma; come potranno mai costoro far affermare delle licenze cosidette libere?Violando le norme gerarchicamente superiori che conferiscono agli autori tali poteri?Il software a sorgente aperto è una grande donazione ed esiste grazie al lavoro serio e legittimo di tante persone che si sono adoperate e continuano a farlo nel rispetto delle leggi.Chi usa il software cosidetto libero non copia illegalmente canzoni, film e software, ma al limite si limita ad utilizzare quanto disponibile, ma legalmente.Per me sono degli idioti. Punto!AnonimoRe: Grandi !
piu' che altro alimentano la confusione tra software libero, musica, film, copyright ecc.AnonimoRe: Grandi !
tu e quelli come te siete assolutamente ipocriti e incoerenti, se sei contro il software proprietario, usi quello libero ma non ti metti a piratare quello proprietario; personalmente uso GNU/Linux da una decina di anni, aiuto a diffonderlo, scrivo documentazione e quando posso faccio corsi, ma non mi metto certo a fare il pirata; l'unico risultato che si ottiene piratando roba proprietaria e' fare ancora di piu' lock-in per questi prodotti e aiutare a diffonderli.Tu e quelli come te siete un cancro per il software libero, siete come quegli idioti che vogliono liberta' e per ottenerla sfondano le vetrine e danno fuoco alle auto; ti auguro di crescere o perlomeno di non riprodurti.AnonimoRe: Grandi !
Ciao Anonimo !> > Take the red pill.> > > > Morpheus > La citazione finale da uno dei prodotti più> commerciali che esistano sul pianeta è la giusta> sintesi di tutto l'intervento.(rotfl)Ma voi anonimi (anonimo) va riconosciuto un merito, avete creato un' arte ... quella del ... "guardare il dito" ...The_GEZRe: Grandi !
a tutta birra ! (as in free beer) :)AnonimoRe: Grandi !
La comunicazione, la rete, la tecnologia ma soprattutto lo spirito ribelle per diffondere il seme della giustizia.Continuate così10-100-1000 copyriotAnonimoColpo di fulmine
W il Copy!!Consiglio a tutti quelli che ne hanno l'opportunità di passare a vedere questo posto !!AnonimoRe: Grandi !
- Scritto da: Anonimo> La comunicazione, la rete, la tecnologia ma> soprattutto lo spirito ribelle per diffondere il> seme della giustizia.> > Continuate così> > 10-100-1000 copyrla>AnonimoRe: Grandi !
- Scritto da: Anonimo> La comunicazione, la rete, la tecnologia ma> soprattutto lo spirito ribelle per diffondere il> seme della giustizia.> > Continuate così> > 10-100-1000 copyriot> Mi ricordi qualcuno che scrisse 10-100-1000 NassiriyaMicRendaRe: Grandi !
free as in speach not as in beerAnonimoRe: Grandi !
Alèèè! In culo alla Siae!!!p) p) p)AnonimoRe: Grandi !
- Scritto da: Anonimo> Avanti cosi ! p)Grandissimi! La legge dei forti contro i deboli NON VA RISPETTATA!AnonimoRe: Grandi !
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Avanti cosi ! p)> > Grandissimi! La legge dei forti contro i deboli> NON VA RISPETTATA!> e qui si centra il punto!!!!!![risp a un post piu sopra]ci sono stati e ci saranno seminari su open sourse , free software , e "scopiazzaturea selvaggia". in quegli spazi si tiene MOLTO MA MOLTO distinto il tutto e si spiegano le cose... venire per credere!!! :)ps. i programmi proprietari preferisco usarli "rubati" che essere derubato da loro!!!!!AnonimoRe: Grandi !
sisi vai avanti cosiscriviti ste frasi da ragazzino di 18 annipoi quando ne avrai 30 e un'altro sbarbatello ti copierà il tuo programma (quello che ti e' costato mesi di lavoro giorno e notte tuo o della ditta in cui lavori) voglio vedere cosa fai...dai, bravi, tutti hanno letto le vostre caxxate ma PI non e' un posto per voisiete troppo stupidi, troppo ragazzini, troppo INGENUI per capire come stanno veramente le cosestate facendo solo danni e ve lo dice uno che e' contro ma lo e' in modo piu FURBObisogna essere furbi non duri nella vitaperche i duri si rompono piu facilmente e farsi spezzare non portA RISULTATI NE A VOI (CHE POI SE SI INCAZZANO SON CAZZI E NON SAI QUANTO!) NE A TUTTI GLI ALTRIAnonimoFollia anarchica allo stato puro!
Certo, sarebbe bello poter navigare gratis (ma intanto le linee chi le paga?), leggere libri gratis (e gli autori infatti vivono d'aria), fare ricerca scientifica pura senza brevetti (finanziata dunque dallo Stato con le imposte fatte pagare ai cittadini che, scrivendo libri gratuitamente, vivono ovviamente anch'essi d'aria), ascoltare canzoni senza pagare i diritti ai loro autori (che ovviamente vivono esclusivamente dell'affetto dei loro fan), mettere su antenne abusive (e quindi anch'io dovrei poter mettere su la mia antenna personale come chiunque altro, e siccome le frequenze sono naturalmente infinite, nessun problema di sovraffollamento dell'etere e di elettrosmog), etc. etc. etc.Bella l'anarchia, ma solo per gli anarchici. L'altro 99,9% deve farsi un mazzo così andando a lavorare per le TV private, facendo ricerca per le industrie, vendendo hamburger da McDonalds, affittando videocassette da Block Buster, scrivendo libri, etc. etc. etc. e tutto questo per far sì che il restante 0,1% anarchico possa godere, ovviamente a titolo gratuito, del lavoro altrui. Più che una simbiosi perfetta, mi pare un parassitaggio perfetto.Complimenti davvero al gruppone di Padova, lunga vita alle vostre antenne e attenzione a che non facciano da parafulmine, non sia mai che possa bruciarsi tutta l'erba che sicuramente venderete nel vostro invidiabilissimo baretto...AnonimoRe: Follia anarchica allo stato puro!
Hai perfettamente ragione e anziché pubblicargli un articolo vrebbero dovuto dar loro un po' di alfabetizzazione sulle regole e sulla società.Abbiamo una nuova generazione nella quale abbondano gli smanettoni per assenza di alternative culturali.AnonimoRe: Follia anarchica allo stato puro!
- Scritto da: Anonimo> Hai perfettamente ragione e anziché pubblicargli> un articolo vrebbero dovuto dar loro un po' di> alfabetizzazione sulle regole e sulla società.> > Abbiamo una nuova generazione nella quale> abbondano gli smanettoni per assenza di> alternative culturali.Onestamente, non credo che qualche squattrinato come sti ragazzi che si nutrono ancora di qualche ideale, giusto o sbagliato che sia, possa cambiarci la vita.Mi preoccuperei più di quelli che ci costringono a pagare un'ADSL il doppio rispetto alla Francia, di quelli che vendono medicine a un prezzo molto più caro che all'estero, di quelli che non vogliono le importazioni dalla Cina mentre vi esportano le loro fabbriche, di quelli che vendono in Italia a prezzi più cari che all'estero, di quelli che vorrebbero darci 4 anni di galera per un download di qualche mp3 e al contempo eliminare il carcere duro per i mafiosi. Lasciate perdere chi segue un idea ma conta quanto lo zero, chi ci cambia la vita e in peggio si trova altrove.Non sono sti 4 ragazzi nè i No-Global vari ad aver confinato questo Stato tra i meno liberali e più sfruttati del mondo occidentale.AnonimoRe: Follia anarchica allo stato puro!
E mi preoccuperei di quelli che prendono soldi dellos tato e se li intascano dicendo che sono incentivi per il digitale terrestre, o di quelli che chiudono la tv analogica perche sky è meglio...AnonimoRe: Follia anarchica allo stato puro!
Ciao Anonimo !> Mi preoccuperei più di quelli che ci costringono> a pagare un'ADSL il doppio rispetto alla Francia,> di quelli che vendono medicine a un prezzo molto> più caro che all'estero, di quelli che non> vogliono le importazioni dalla Cina mentre vi> esportano le loro fabbriche, di quelli che> vendono in Italia a prezzi più cari che> all'estero, di quelli che vorrebbero darci 4 anni> di galera per un download di qualche mp3 e al> contempo eliminare il carcere duro per i mafiosi.Insomma, qualcuno come quelli a cui hai risposto ?> Non sono sti 4 ragazzi nè i No-Global vari ad> aver confinato questo Stato tra i meno liberali e> più sfruttati del mondo occidentale.M questo è quello che i tizi che hanno iniziato questo thread ma soprattutti i tizi di cui loro sono i gaoppini vogliono farti credere.The_GEZRe: Follia anarchica allo stato puro!
E' ovvio che questo sistema non puo' funzionare su larga scala (chi paga le spese? Chi da da vivere agli artisti, ideatori, creativi che producono cio' che questi ragazzi e studenti diffondono gratuitamente?). Cio' che occorre capire e' che questa protesta e' funzionale a controbattere al trend di chiusura e di "privatizzazione" delle idee, che cosi com'e' risultera' nella completa sterilizzazione della creativita' (chi mai provera' a creare un software che viola 10000 brevetti anche soltanto inserendo un ciclo for?). La societa' umana e' progredita e cresciuta facendo sacrifici e mettendo in comune le idee, non nascondendole ai principali concorrenti e facendo cassa con qualunque barlume di idea compaia nei propri laboratori di ricerca...just my 2 centssNickerRe: Follia anarchica allo stato puro!
> (chi mai provera' a creare un> software che viola 10000 brevetti anche soltanto> inserendo un ciclo for?). Ma infatti non ho mica difeso a spada tratta i brevetti sul software. Ogni cosa va regolamentata "cum grano salis", ma qualsiasi disobbedienza alle leggi che avvantaggi solo limitati gruppi di persone (i frequentatori di quel bar o gli abitanti di quel quartiere) a scapito di tutte le altre io lo chiamo crimine, e come tale va punito.La protesta è sacrosanta, il crimine no.AnonimoRe: Follia anarchica allo stato puro!
a parte il fatto che il sofware distribuito è open source. a parte che l'antenna del wirless è molto meno dannosa di quella del tuo amato cellulare. a parte che i libri distribuiti sono quelli scritti dai grandi baroni (che non mi pare muoiano di fame) e che spesso sono anche i più scadenti. a parte che un musicista può campare di concerti. a parte che per andare al cinema devi sborsare 7.50 euri, prezzo più che valido per garantirmi una copia del film. apparte che l'erba non ha mai ucciso nessuno e l'alcool si. apparte tutto questo non mi pare resti molto.... forse solo che potresti provare a vedere le cose da un punto diverso dal tuo una volta tanto...Marc0sRe: Follia anarchica allo stato puro!
Invece, pur all'interno di una iniziativa provocatoria hanno messo il dito nella piaga. Il crimine (e qui si tratta di crimine contro l'umanita', non di un semplice furtarello) e' espropriare la conoscenza, un bene comune, uno strumento necessario per il progresso umano e l'emancipazione, impedire la diffusione dei saperi (che oggi potrebbe avvenire a costo marginale nullo) affinche' pochi feudatari del sapere ne possano trarre profitti. La conoscenza e' l'innovazione non si crea dal nulla, ma e' frutto di elaborazione di conoscenza pregresse. L'epoca dei lumi e' nata dalla diffusione delle conoscenze. La borghesia nascente pubblico l'enciclopedia, rendendo pubbliche le conoscenze tecniche del tempo. Il contrario di quello che si vuole fare oggi.No all'espropriazione della conoscenza, vogliamo una societa' dove sia ancora possibile conoscere, sapere, emanciparsi, senza che cio' sia un privilegio di classe.znarfRe: Follia anarchica allo stato puro!
- Scritto da: Anonimo> > (chi mai provera' a creare un> > software che viola 10000 brevetti anche soltanto> > inserendo un ciclo for?). > > Ma infatti non ho mica difeso a spada tratta i> brevetti sul software. Ogni cosa va regolamentata> "cum grano salis", ma qualsiasi disobbedienza> alle leggi che avvantaggi solo limitati gruppi di> persone (i frequentatori di quel bar o gli> abitanti di quel quartiere) a scapito di tutte le> altre io lo chiamo crimine, e come tale va> punito.> La protesta è sacrosanta, il crimine no.ma se chi fa le leggi è stato condannato ma graziato dalle prescrizioni...AnonimoRe: Follia anarchica allo stato puro!
quando parli di Anarchia, cerca di documentarti prima.basta fare una rapida ricerca su Gooooogle e cadono un sacco di preconcetti e luoghi comuni legati al significato dispregiativo che si è voluto dare al termine, per screditare un sistema molto scomodo che impedisce il controllo dei "cittadini".e poi, se pensi che ne valga la pena, leggi qualcosa di Bakunin o Emma Goldman.... magari riesci anche ad affrancarti dal tuo ruolo di suddito ed a tornare al mondo come essere pensante.sennò ti resta la consolante alternativa di restare un piccolo ingranaggio, un'altro mattone nel muro, liberato dalla fatica di pensare con la tua testa.... tanto l'ha detto la televisione ;)paperinoxecco perchè prendere la pillola rossa...
parlando di chi si fa un mazzo tanto....le mani che girano hamburger, che affittano cassette, ecc. talvolta sono le stesse che al contempo sono consumate e consumano un sistema che costringe ad uno stato di continua tensione..una tensione premeditata...perchè siamo un target, uno strumento...e loro lo sanno."loro" è riferito a chi ci studia, a chi conosce i trend di mercato e sa dove mettere la "c" cerchiata, un simbolino insignificante con il potere di svuotarci le tasche...ecco, tornando a quelle mani, a chi si fa il culo...siamo noi...siamo cuori bramosi di riprenderci i nostri spazi...di conoscere...perchè la conoscenza è ciò che ci completa e ci rende più vicini a noi stessi...dunque, libri, cd, film, software e qualsiasi forma di pensiero o prodotto, frutto delle nostre menti, deve essere condiviso, senza marchi, senza barriere...perchè siamo noi quelle mani, quelle menti e quei cuori...AnonimoRe: ecco perchè prendere la pillola ross
> dunque, libri, cd, film, software e qualsiasi> forma di pensiero o prodotto, frutto delle nostre> menti, deve essere condiviso, senza marchi, senza> barriere...perchè siamo noi quelle mani, quelle> menti e quei cuori...Già, allora facciamo così: facciamo scrivere gratuitamente i libri ai venditori di panini che lavorano al McDonalds, facciamo cantare gratuitamente tutte le collaboratrici domestiche e facciamo recitare gratuitamente tutti i pescatori di cozze del Golfo di Napoli. Avremmo senz'altro una splendida condivisione delle idee e della cultura, ma forse preferirei leggere qualche libro scritto da S. King, ascoltare qualche canzone di M. Jackson e guardare qualche film con R. De Niro.Anche Linux del resto è nato come sistema Unix del quale esistevano in precedenza forme proprietarie, non è che sia nato così dal nulla. Idem con patate per Open Office, il cui foglio elettronico si basa sul lavoro fatto negli anni '70 da quelli della VisiCorp (mai sentiti nominare?), etc. etc. etc.E' anche vero il contrario, se pensi che l'interfaccia rivoluzionaria del Macintosh è nata dal lavoro di ricerca pura che si faceva alla Xerox.Ben venga l'open-source, ben venga la condivisione del sapere, ma non vedo perchè se un professore particolarmente bravo vuole scrivere un libro non lo si debba pagare per questo suo lavoro. Ti sembra una cosa tanto scandalosa? A me no.AnonimoRe: ecco perchè prendere la pillola ross
> Già, allora facciamo così: facciamo scrivere> gratuitamente i libri ai venditori di panini che> lavorano al McDonalds, facciamo cantare> gratuitamente tutte le collaboratrici domestiche> e facciamo recitare gratuitamente tutti i> pescatori di cozze del Golfo di Napoli.arrivi tardi, gia fatto. basta che accendi canale5, o italia1, tutti i giorni e' esattamente cosi, tra costanzo, la defilippi e compagnia bella....AnonimoRe: ecco perchè prendere la pillola ross
- Scritto da: Anonimo>ma non vedo perchè se un> professore particolarmente bravo vuole scrivere> un libro non lo si debba pagare per questo suo> lavoro. Ti sembra una cosa tanto scandalosa? A me> no.Ciò che è scandaloso è il fatto che controlli prima di ogni esame l'autenticità del libro (quando si sa benissimo che il rapporto libri fotocopiati/originali è di almeno 5:1), non il fatto che adotti i suoi testi per un corso, che è pratica diffusissima e a volte obbligataAnonimoRe: Follia anarchica allo stato puro!
- Scritto da: Anonimo> Certo, sarebbe bello poter navigare gratis (ma> intanto le linee chi le paga?), leggere libri> gratis (e gli autori infatti vivono d'aria), fare> ricerca scientifica pura senza brevetti> (finanziata dunque dallo Stato con le imposte> fatte pagare ai cittadini che, scrivendo libri> gratuitamente, vivono ovviamente anch'essi> d'aria), ascoltare canzoni senza pagare i diritti> ai loro autori (che ovviamente vivono> esclusivamente dell'affetto dei loro fan),> mettere su antenne abusive (e quindi anch'io> dovrei poter mettere su la mia antenna personale> come chiunque altro, e siccome le frequenze sono> naturalmente infinite, nessun problema di> sovraffollamento dell'etere e di elettrosmog),> etc. etc. etc.> > Bella l'anarchia, ma solo per gli anarchici.> L'altro 99,9% deve farsi un mazzo così andando a> lavorare per le TV private, facendo ricerca per> le industrie, vendendo hamburger da McDonalds,> affittando videocassette da Block Buster,> scrivendo libri, etc. etc. etc. e tutto questo> per far sì che il restante 0,1% anarchico possa> godere, ovviamente a titolo gratuito, del lavoro> altrui.Sei intelligente. Cosi' intelligente che vedi lo 0.1% di "anarchici" che gode del tuo duro lavoro, ma stranamente continua ad essere sostanzialmente povero, mentre non vedi una percentuale molto piu' alta di persone che, grazie sempre al tuo duro lavoro, si compra le Ferrari e lo fa in modo perfettamente legale perche' "cosi' e' il sistema".AnonimoRe: Follia anarchica allo stato puro!
> Sei intelligente. Cosi' intelligente che vedi lo> 0.1% di "anarchici" che gode del tuo duro lavoro,> ma stranamente continua ad essere sostanzialmente> povero, Che gli anarchici siano poveri è tutto da dimostrare, altrimenti non si spiegherebbe come fanno a permettersi tutta quella banda internet e tutta quella strumentazione. Ah già, vendendo panini alla festa dell'unità...> mentre non vedi una percentuale molto> piu' alta di persone che, grazie sempre al tuo> duro lavoro, si compra le Ferrari e lo fa in modo> perfettamente legale perche' "cosi' e' il> sistema".E quindi tu saggiamente gli rubi la Ferrari.Io invece vado in giro in Panda, me ne frego della Ferrari, non rubo niente a nessuno, forse non diventerò mai ricco, non avrò mai l'ultimo CD di chi ti pare ma morirò riuscendo ad essere onesto e senza aver mai preso nemmeno una contravvenzione. Forse è per questo che quando vado nel Nord Europa non vorrei più rientrare in Italia.AnonimoRe: Follia anarchica allo stato puro!
- Scritto da: Anonimo> > Sei intelligente. Cosi' intelligente che vedi lo> > 0.1% di "anarchici" che gode del tuo duro> lavoro,> > ma stranamente continua ad essere> sostanzialmente> > povero, > > Che gli anarchici siano poveri è tutto da> dimostrare, altrimenti non si spiegherebbe come> fanno a permettersi tutta quella banda internet e> tutta quella strumentazione. Ah già, vendendo> panini alla festa dell'unità...> > > mentre non vedi una percentuale molto> > piu' alta di persone che, grazie sempre al tuo> > duro lavoro, si compra le Ferrari e lo fa in> modo> > perfettamente legale perche' "cosi' e' il> > sistema".> > E quindi tu saggiamente gli rubi la Ferrari.> Io invece vado in giro in Panda, me ne frego> della Ferrari, non rubo niente a nessuno, forse> non diventerò mai ricco, non avrò mai l'ultimo CD> di chi ti pare ma morirò riuscendo ad essere> onesto e senza aver mai preso nemmeno una> contravvenzione. Forse è per questo che quando> vado nel Nord Europa non vorrei più rientrare in> Italia.Allora ti danno fastidio gli anarchici perche' hanno i soldi per comprarsi un po' di banda su internet mentre il calciatore che non fa un cazzo e guadagna quanto 10000 operai ti va bene. Si vede che sei intelligente. Mamma mia quanto sei intellingente.E coerente poi!AnonimoRe: Follia anarchica allo stato puro!
- Scritto da: Anonimo> > Sei intelligente. Cosi' intelligente che vedi lo> > 0.1% di "anarchici" che gode del tuo duro> lavoro,> > ma stranamente continua ad essere> sostanzialmente> > povero, > > Che gli anarchici siano poveri è tutto da> dimostrare, altrimenti non si spiegherebbe come> fanno a permettersi tutta quella banda internet e> tutta quella strumentazione. Ah già, vendendo> panini alla festa dell'unità...> > > mentre non vedi una percentuale molto> > piu' alta di persone che, grazie sempre al tuo> > duro lavoro, si compra le Ferrari e lo fa in> modo> > perfettamente legale perche' "cosi' e' il> > sistema".> > E quindi tu saggiamente gli rubi la Ferrari.> Io invece vado in giro in Panda, me ne frego> della Ferrari, non rubo niente a nessuno, forse> non diventerò mai ricco, non avrò mai l'ultimo CD> di chi ti pare ma morirò riuscendo ad essere> onesto e senza aver mai preso nemmeno una> contravvenzione. Forse è per questo che quando> vado nel Nord Europa non vorrei più rientrare in> Italia.> vai vai ti prego e non tornare!!!bene bene un cacasotto schiavo del sistema in meno!!!!AnonimoRe: Follia anarchica allo stato puro!
MERDACCHIEAnonimoRe: Follia anarchica allo stato puro!
Ciao Anonimo !> Sei intelligente. Cosi' intelligente che vedi lo> 0.1% di "anarchici" che gode del tuo duro lavoro,> ma stranamente continua ad essere sostanzialmente> povero, mentre non vedi una percentuale moltoE' questo il bello !Gente multimigliardaria che accusa dei poveri che poveri sono e poveri restano di avegli ribato i profitti per arricchirsi, solo che i poveri sono rimsti poveri ed i ricchi sono rimasti ricchi.Saro limitato (come diceva un altro mex del thread) ma io ci vedo qualcosa di strano in questa situzione, ma io oltre che a essere limitato sono anche malfidente.The_GEZRe: Follia anarchica allo stato puro!
- Scritto da: The_GEZ> Ciao Anonimo !> > E' questo il bello !> Gente multimigliardaria che accusa dei poveri che> poveri sono e poveri restano di avegli ribato i> profitti per arricchirsi, solo che i poveri sono> rimsti poveri ed i ricchi sono rimasti ricchi.> Saro limitato (come diceva un altro mex del> thread) ma io ci vedo qualcosa di strano in> questa situzione, ma io oltre che a essere> limitato sono anche malfidente.non sei limitato, seiMOLTO limitatodimmi chi sono questi ricchi che accusano i copyriotio non sono ricco, sono un povero studente universitario che si spacca pure il culo a lavora (quando capita) e a diffondere una giusta mentalitanon sono affatto ricco=Blackout=Re: Follia anarchica allo stato puro!
> > Bella l'anarchia, ma solo per gli anarchici.> L'altro 99,9% deve farsi un mazzo così andando a> lavorare per le TV private, facendo ricerca per> le industrie, vendendo hamburger da McDonalds,> affittando videocassette da Block Buster,> scrivendo libri, etc. etc. etc. e tutto questo> per far sì che il restante 0,1% anarchico possa> godere, ovviamente a titolo gratuito, del lavoro> altrui. Più che una simbiosi perfetta, mi pare un> parassitaggio perfetto.> Hai fatto una analisi da perfetto slave to the wage.Dal medioevo non è cambiato nulla.AnonimoRe: Follia anarchica allo stato puro!
> Hai fatto una analisi da perfetto slave to the> wage.> Dal medioevo non è cambiato nulla.Tu invece torneresti al baratto. Ottima evoluzione, complimenti davvero.AnonimoRe: Follia anarchica allo stato puro!
beh...io sono di padova..ho intravisto quei posti....do solo una veloce panoramica...1)il 90% di loro sono fricchettoni fuma canne a go-go che dicono che la canabbis non uccide nessuno ma l'alcool si e dopo li vedi distrutti in piazza seduti/distesi con le bozze di vino e i loro cannoni...2)se volete diffondere la cultura non è certo il modo di farlo piratando..piuttosto potreste parlare apertamente del software libero e della brevettabilità o meno del software (e qui vi do ragione)3)per quanto riguarda l'antenna posso solo dire una cosa..se quella zona non era coperta dall'adsl allora vi dico che avete fatto bene..ma sembra impensabile che la zone universitaria non sia coperta...se invece era coperta come appunto penso avete fatto na cazzata..4)adesso che avete avuto un sacco di popolarità e pubblicità (alla fine è quello che vi serviva nonostante voi siate contro queste due cose) indirizzate il vostro lavoro su software libero, creative commons e brevetti del software...mantaFortemente criticabile.
Personalmente ritengo che vi siano modi decisamente più intelligenti per cambiare le cose che non quelli di violare le leggi.Le leggi ci sono, sono SBAGLIATE, ma vanno rispettate o cambiate, non violate.Violarle è segno di inciviltà e di mancanza di rispetto per tutti gli altri cittadini.E' meglio concentrare le forze per fare propaganda politica, rispettando le leggi, ma facendo sentire forte la propria voce e manifestando il proprio dissenso.Azioni come queste sono controproducenti ed insinuano nel cittadino comune un sentimento di distacco e di condanna verso quello che, giustamente, ritengono sia solo un gruppo di "teppisti irrispettosi".THe_ZiPMaNRe: Fortemente criticabile.
si si ma se usi slowlaris (anche se il nuovo stack tcp/ip del 10 non sembra cosi' slow ma manco tanto solido :D ) e me dici che in fondo windows non e' malaccio per i server allora non devi fa er sistemista ma er bibitaro :-D :-D :-DAnonimoRe: Fortemente criticabile.
- Scritto da: THe_ZiPMaN> Personalmente ritengo che vi siano modi> decisamente più intelligenti per cambiare le cose> che non quelli di violare le leggi.Sono d'accordo, ma vi sono leggi e leggi. Se una legge stabilisce che un cd ha + valore dei diritti umani, non deve essere applicata (). > Le leggi ci sono, sono SBAGLIATE, ma vanno> rispettate o cambiate, non violate.> Violarle è segno di inciviltà e di mancanza di> rispetto per tutti gli altri cittadini.ragionando così: niente rivoluzione francese, niente democrazie, niente libertà di stampa e di parola ...> Azioni come queste sono controproducenti ed> insinuano nel cittadino comune un sentimento di> distacco e di condanna verso quello che,> giustamente, ritengono sia solo un gruppo di> "teppisti irrispettosi".non credo: questi non sono come quelli che tirano sanpietrini nei negozi, ma se la prendono solo con le multinazionali.AnonimoRe: Fortemente criticabile.
> ragionando così: niente rivoluzione francese,> niente democrazie, niente libertà di stampa e di> parola ...Ma il tuo ti sembra un ragionamento?La rivoluzione si fa' per cambiare, la pirateria invece se ne infischia delle regole.Inoltre cosa centra la libertà di pensiero e di parola; questi fanno non discutono e soprattutto non pensano.Anonimouna nuova legalità
Ok! sembra sempre la dicotomica e assoluta equazione:legale=giusto illegale=sbagliatoNegli anni 40, in Germania, era LEGALE sterminare gli ebrei. Era giusto?Nel terzo millennio, in Italia, è legale costruire gabbie etniche per migranti in strutture chiamate CPT. Ti sembra giusto?E ancora oggi, è legale devastare il Pianeta anche attraverso il controllo politico ed economico della Proprietà Intellettuale legata a TUTTO. NON SOLO SOFTWARE!!OGGI SI BREVETTA TUTTO!!dagli algoritmi ai geni!Attraverso questa LEGALITA' si cre lo stato di guerra globale e permanente sulla vita di tutti.C.H. all'arrembaggio del futuro.Piratare - organizzare - sovvertireAnonimoRe: una nuova legalità
> Nel terzo millennio, in Italia, è legale> costruire gabbie etniche per migranti in> strutture chiamate CPT. Ti sembra giusto?Giustissimo, solo che anzichè tenerceli per una settimana dovrebbero tenerceli il tempo per rifocillarli un po' e per rispedirli indietro.Poi non sono "migranti" ma "immigrati clandestini", il che è cosa molto diversa.Aiutiamoli, ma aiutiamoli a casa loro che qui abbiamo già abbastanza problemi ad aiutare i nostri cittadini.AnonimoRe: una nuova legalità
- Scritto da: Anonimo> Ok! sembra sempre la dicotomica e assoluta> equazione:> > legale=giusto illegale=sbagliato> > Negli anni 40, in Germania, era LEGALE sterminare> gli ebrei. Era giusto?> > Nel terzo millennio, in Italia, è legale> costruire gabbie etniche per migranti in> strutture chiamate CPT. Ti sembra giusto?> > E ancora oggi, è legale devastare il Pianeta> anche attraverso il controllo politico ed> economico della Proprietà Intellettuale legata a> TUTTO. NON SOLO SOFTWARE!!> OGGI SI BREVETTA TUTTO!!> > dagli algoritmi ai geni!> > Attraverso questa LEGALITA' si cre lo stato di> guerra globale e permanente sulla vita di tutti.> > C.H. all'arrembaggio del futuro.> > Piratare - organizzare - sovvertireGiustissimo, se hai un'auto dimmi dove la tieni che vengo a prendermela, lo stesso se hai un computer e altri beni tuoi, apriamo le carceri, facciamo uscire i delinquenti e mettiamoci dentro i "regolari" che pensano che sia giusto guadagnarsi da vivere lavorando, sovvertiamo le regole!!!Piratare/rubare - organizzare - sovvertire;)eagleoneRe: una nuova legalità
> Giustissimo, se hai un'auto dimmi dove la tieni> che vengo a prendermela, lo stesso se hai un> computer e altri beni tuoi, apriamo le carceri,> facciamo uscire i delinquenti e mettiamoci dentro> i "regolari" che pensano che sia giusto> guadagnarsi da vivere lavorando, sovvertiamo le> regole!!!> > Piratare/rubare - organizzare - sovvertire> > ;)che tristezza certa gente...KoNzRe: Fortemente criticabile-----cosa?????
...e ancora esiste chi pensa che le cose cadano dall'alto...dicono:"se le leggi sono sbagliate si cambiano, ma non bisogna violarle".ora io mi chiedo come si possano cambiare senza dare segno delle proprie necessità!!non penso di svelare verità nescoste nel dire che le l'equivalenza legge-bene comune non esiste...e non esistono porte a cui bussare per cambiare le cose a tavolino...il buon samaritano è da tempo in ferie in india con un cylum, un bloody mery e tutti i nostri sogni!!!!piratiamo e condividiamo....violiamo codici e apriamo le gabbie....cultura e svago sono un bene primario, una necessità..ed è giusto riappropriarsene...e il cylum ce lo prendiamo noi e con le leggi ce lo puliamo se il gioco è questo!Anonimofricchettone
come ferai a cambiare le leggi di questo mondo?abbiamo gridato a gran voce NO COPYRIGHT,e cosa abbiamo avuto?il patto di san remo.le leggi sbagliate,le leggi controproducenti,le leggi che fanno arricchire chi detiene anche in modo indiretto il potere e che vietano l' accesso ai saperi,che e' la piu' grande ricchezza,le leggi che vietano l'accesso ai beni primari come un seme di grano,sono leggi che andrebbero violate da tutta l'umanita',solo cosi' ci sarebbe uno spiraglio di cambiamento.FRICCHETTONE!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: fricchettone
- Scritto da: Anonimo> come ferai a cambiare le leggi di questo> mondo?non comprare roba chiusa, usa e sostieni prodotti rilasciati con licenze libereAnonimoRe: fricchettone
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > come ferai a cambiare le leggi di questo> > mondo?> > non comprare roba chiusa, usa e sostieni prodotti> rilasciati con licenze liberesi è la soluzione migliore!AnonimoRe: Fortemente criticabile.
Sono perfettamente d'accordo.Lavoro a pochi metri da quella gente e posso assicurarvi che sono solo un branco di pelandroni.AnonimoRe: Fortemente criticabile.
- Scritto da: Anonimo> Sono perfettamente d'accordo.> > Lavoro a pochi metri da quella gente e posso> assicurarvi che sono solo un branco di> pelandroni.come volevasi dimostrare :)sinceramente delle loro "perle" non ho nulla da farmiio CONDANNO copyriotcafe, xkepratica illegalepratica anti-culturalepratica anti-socialeuno dei tanti ritrovi per ragazzi, non un baluardo della liberta=Blackout=Re: Fortemente criticabile.
- Scritto da: =Blackout=> > - Scritto da: Anonimo> > Sono perfettamente d'accordo.> > > > Lavoro a pochi metri da quella gente e posso> > assicurarvi che sono solo un branco di> > pelandroni.> > > come volevasi dimostrare :)> sinceramente delle loro "perle" non ho nulla da> farmi> io CONDANNO copyriotcafe, xke> pratica illegale> pratica anti-culturale> pratica anti-sociale> > uno dei tanti ritrovi per ragazzi, non un> baluardo della libertaCiao, io lavoro accanto a te e sò che non fai nulla tutto il giorno. Detto questo, chi sono io? Chi è mr.Anonimo?Comunque se in Italia e nel mondo si è ottenuto qualcosa, lo si è fatto con la protesta e lo si è fatto necessariamente infrangendo le leggi. Questa è una realtà storica ed ampiamente documentata.Il punto è che nei secoli chi detiene il potere ha affinato le tecniche di controllo della protesta. La rivoluzione francese, come tutte le rivoluzioni di stomaco, s'è fatta perchè la gente non aveva da mangiare. Nel tempo si sono evoluti ed hanno capito che potevano sfruttare anche meglio il lavoro degli altri anche concedendo cibo e svaghi. Ed è solo per questo che sono anni che non c'è una rivoluzione in Europa (contrariamente al resto del mondo).Chiaro, non parlo di individui assolutamente malvagi, parlo del potere in se che logora necessariamente chi lo detiene. Chiunque, anche l'uomo migliore del mondo armato dei migliori propositi messo in una posizione di potere diventerebbe un tiranno.Tuttavia con il fenomeno del precariato in europa ed in america però stanno tirando troppo la corda, quasi me lo auguro in effetti. Forse quando i cinesi inizieranno a fare turismo sessuale da noi qualcuno inizierà a capire che effettivamente qualcosa di giusto nel ribellarsi c'è.KoNzRe: Fortemente criticabile.
> Le leggi ci sono, sono SBAGLIATE, ma vanno> rispettate o cambiate, non violate.purtroppo le leggi non sono fatte per il popoloAkiroTroppo idealisti
A queste persone dai grandi ideali voglio dire di calarsi nella realtà di tutti i giorni, nella fatica di tirare avanti, di studiare sodo, di andare a lavorare tutti i giorni e di non stare sempre attaccati al pc a copiare film e musica fatta dagli altri.Fatela voi la musica!>In quei locali vengono servite bevande, ma soprattutto si può navigare in Internet e copiare "liberamente" cd e filmRagazzi, domani chiudo baracca e burattini e vengo con voi. Mi date da mangiare e dove dormire?AnonimoRe: Troppo idealisti
ricorda che la fatica di andare avanti è data soprattutto dalla mancanza di un reddito ... e siccome, soprattutto i giovani devono acculturarsi, e libri e musica sono il "pane principale" è sacrosanto che se questi ragazzi hanno la possibilità e le capacità prendano e diffondano più cultura possibile ... progredire personalmente non può avere costi così altri quando ci sono i modi e le tecnologie per averli gratis .....Anonimosbagliato!
noi giovani non ci giustifichiamo con quelli come te,diamo attivamente l'es di cosa può portare una mentalità più aperta al resto della società:libertà di movimento!....aggiornati!!!!!AnonimoRe:che cazzo dici?
le persone di cui parli e' tuuta gente precaria,gente che studia,lavora,che non arriva a fine mese per comprarsi da vivere,figurati se riesce a pagarsi 20 euro di cd!!!che poi un musicista di quelle fottute 20 euro sai quanto ci guadagna?1,60 euro,il resto va in tasca a siae,agenzie e produttori.se sei uno di quei musicisti non farti fottere!!!AnonimoRe:che cazzo dici?
HAI ROTTO I COGLIONIAnonimoPerché censurate?
Il mio giudizio su chi scrive in queste pagine non è in effetti molto differente dal giudizio espresso verso chi fa' iniziative così strampalate.Certo se lo scrivevo sul mio sito si sarebbero presentati in molti a farmi notare che favorivo l'affiliazione ad iniziative che violano la legge e mi avrebbero anche lasciato gli estremi delle norme violate.A chi invece scrive per professione (e non è riferito solo ad Alessandro Biancardi in quanto autore dell'articolo) sembra invece che certe cose possano sfuggire.Ironia della sorte questo giornale on-line ha già trattato il problema che sembra ignorare!AnonimoRe: Perché censurate?
Il compito di un giornalista e' quello di informare.L'iniziativa descritta e' indubbiamente significativa, fa riflettere (come si vede anche dan numero di interventi) e pone delle questioni fondamentali.Sara' poi il cittadino informato che si forma un suo giudizio autonomo.Che ci sia chi chiede ai giornalisti di autocensurarsi e di dare solo le informazioni positive ed educative, e' fonte di preoccupazione e di una tendenza verso il regime.Grazie a Punto Informatico per il suo lavoro di difesa della democrazia e del pluralismo dell'informazioneznarfRe: Perché censurate?
MI sembra miopia invece non tenere conto di certe iniziative che, anche se criticabili, sono di indubitabile valore innovativo.Si parla di rete, sistemi aperti, linux, p2p, sharing......il tutto in forma organizzata, libera, gratuita.azioni che producono paroleparole che producono azionibyeTonino da NAAnonimoScommetto che usano linux
e rollano di brutto.........AnonimoRe: Scommetto che usano linux
- Scritto da: Anonimo> e rollano di brutto.........e fanno bene!linux forevervai a dormire vaigattosiameseRe: Scommetto che usano linux
- Scritto da: gattosiamese> > - Scritto da: Anonimo> > e rollano di brutto.........> e fanno bene!> linux forever> vai a dormire vaiTu sei uno di loro ora ti esorcizzoArmagistrò, cannipolè,Abracadabra, frustibilè,Abracadabra, strucilonvega,Scranipolì, scranipolè,Olè, olè, olè, olè.AnonimoRe: Scommetto che usano linux
a giudicare da quel che mettono in condivisione credo che usino windows:http://62.101.116.118/torrent/%5BSpecial%20Pack%20Win%20XP%5D%20sp1%20winxp.zip.torrent3http://62.101.116.118/torrent/%5BRipper%5D%20Guide%20e%20Programmi.zip.torrent3http://62.101.116.118/torrent/%5BApp%20PC%20ITA%5D%20Norton%20Antivirus%202005%20+%20crack%20+%20seriale.iso.torrent3ecc...ecc...AnonimoRe: Scommetto che usano linux
- Scritto da: Anonimo> a giudicare da quel che mettono in condivisione> credo che usino windows:> > http://62.101.116.118/torrent/%5BSpecial%20Pack%20> http://62.101.116.118/torrent/%5BRipper%5D%20Guide> http://62.101.116.118/torrent/%5BApp%20PC%20ITA%5D> ecc...> ecc...posso andare su quel server senza temere attacchi, visto che si definiscono piratoni?AnonimoRe: Scommetto che usano linux
> posso andare su quel server senza temere> attacchi, visto che si definiscono piratoni?Il problema di quando scarichi un software è che tu riponi la massima fiducia su chi ti fornisce quel software. Quando fai doppio click su un qualunque setup.exe tu stai dicendo: "OK, fai della mia macchina ciò che vuoi" e non c'è antivirus che tenga. Se quel programma decide di installarsi e incasinarti l'HD o il registry, tu non ci puoi fare un bel niente.Quindi scarica pure ciò che vuoi, ma poi non lamentarti se qualcosa va storto.AnonimoRe: Scommetto che usano linux
no usano WinXPe comprano 50 licenze al giornociaoAnonimoMa come si permette...
...questo tipo?"prima della lezione di quel professore che firmava all'esame ogni singola copia del suo libro per evitare duplicazioni abusive"Fa il libro, fa pubblicità in aula al suo libro, e poi si permette anche di obbligare gli studenti ad acquistare una copia del suo libro per passare l'esame?E se hanno usato un libro di terzi? Da quando in qua un professore può permettersi di obbligare gli studenti a comprare un determinato testo e per giunta SUO?Bye, LucaAnonimoRe: Ma come si permette...
- Scritto da: Segfault> ...questo tipo?[cut]> E se hanno usato un libro di terzi? Da quando in> qua un professore può permettersi di obbligare> gli studenti a comprare un determinato testo e> per giunta SUO?> > Bye,> Lucama LOL.... da SEMPRE i baroni universitari fanno studiare sui loro libri.... da me si è salvato solo uno di questi signori, che la sua ora la trascorreva DETTANDO gli appunti sui quali poi si doveva preparare l'esame :Dtutti gli altri avevano i LORO testi e se l'esame non era preparato sul testo specifico era matematico non passare.....rumentaRe: Ma come si permette...
- Scritto da: rumenta> ma LOL.... da SEMPRE i baroni universitari fanno> studiare sui loro libri.... > da me si è salvato solo uno di questi signori,> che la sua ora la trascorreva DETTANDO gli> appunti sui quali poi si doveva preparare l'esame> :D> tutti gli altri avevano i LORO testi e se l'esame> non era preparato sul testo specifico era> matematico non passare.....Bé, che dire, è interessante che in alcune università si ritenga questa una pratica normale.Bye, LucaAnonimoRe: Ma come si permette...
italiani(pure all'estero è cosi?)AnonimoRe: Ma come si permette...
- Scritto da: Segfault> ...questo tipo?> "prima della lezione di quel professore che> firmava all'esame ogni singola copia del suo> libro per evitare duplicazioni abusive"> Fa il libro, fa pubblicità in aula al suo libro,> e poi si permette anche di obbligare gli studenti> ad acquistare una copia del suo libro per passare> l'esame?> E se hanno usato un libro di terzi? Da quando in> qua un professore può permettersi di obbligare> gli studenti a comprare un determinato testo e> per giunta SUO?> > Bye,> LucaBeh questa non è una novità! anzi è una cosa piuttosto normale purtroppo. Io non vedo nulla di strano quando il professore "sceglie" il suo testo per il suo corso universitario: dipende da ciò che si studia (in alcuni casi è una scelta condivisibile) e dal valore del suo pensiero. Nelle università non ci si dovrebbe limitare ad imparare sempre le stesse cose, ma si dovrebbero studiare (oltre le basi comuni) le idee nuove che (in linea di principio) dovrebbero venire dallo stesso professore che insegna (i professori universitari dovrebbero fare tutti ricerca e, quelli bravi, "scoprire" cose nuove che poi pubblicano). E' chiarissimo che non si può obbligare nessuno a mostrare che si è acquistato il testo (anche se non fosse dello stesso professore): l'esame lo dovrebbe passare chi è preparato punto e basta. Che vuol dire che non si ha il libro nuovo? sono cose da pazzi!Per fortuna non tutti i professori sono come quel tizio! Io ho incontrato molti professori che hanno distribuito la copia del loro testo (mai pubblicato da nessun editore e non scopiazzato da altri libri) in formato .pdf per permettere agli studenti di studiare materiale aggiornatissimo che non è neppure possibile trovare in altri testi in italiano; in alcuni casi si erano pres pure la briga di mettere in ordine la grafica e l'impaginazione in modo che fosse "comodo" da stampare (senza colori e un layout curato). In linea di principio se questi professori avessero pubblicato un libro in forma tradizionale nessuno avrebbe potuto dire nulla se poi avessero scelto di adottarlo per il loro corso. Una volta abbiamo chiesto ad un professore perché non pubblicasse in forma tradizionale e lui ci ha risposto così: "in Italia da quando si consenga la bozza al momento della stampa passa troppo tempo (anni a volte); il testo viene venduto a prezzi troppo alti ed io non voglio che gli studenti, che già sostengono troppe spese, debbano pure far arricchire un editore ... a me dei diritti interessa veramente poco: l'importante è che voi studiate bene". Quest'uomo è un grande!!!!!!!!!!Il professore a cui si fa riferimento nell'articolo è un estortore (articolo 629 del Codice Penale... credo che ci siano tutti i presupposto per incriminarlo, anzi visto che questa cosa non l'avrà arganizzato da solo, ma almeno con i suoi assistenti, io proporrei pure l'associazione a delinquere). In pratica non puoi passare l'esame se non hai un testo nuovo che lui non abbia già firmato. Questo significa che se non puoi/vuoi comprare il libro nuovo e ti prepari su un testo usato (prestato o comprato) o su quello della biblioteca, l'esame non lo puoi passare pur essendo preparatissimo. E' una cosa immonda!!!!!!!AnonimoRe: Ma come si permette...
> Questo significa che se> non puoi/vuoi comprare il libro nuovo e ti> prepari su un testo usato (prestato o comprato) o> su quello della biblioteca, l'esame non lo puoi> passare pur essendo preparatissimo. E' una cosa> immonda!!!!!!!ma guarda che e' la prassi, e' un sistema pluricollaudato che avviene in una marea di università italiane, tanto che nessuno se ne scandalizza.AnonimoRe: Ma come si permette...
- Scritto da: Anonimo> tanto che nessuno se ne scandalizza.Forse è proprio qui il problema... :AnonimoRe: Ma come si permette...
- Scritto da: Anonimo> ma guarda che e' la prassi, e' un sistema> pluricollaudato che > avviene in una marea di università italiane, > tanto che nessuno > se ne scandalizza.Ma si scandalizzano tutti quando qualcuno fa notare che una laurea presa in questo modo non vale (in termini di effettiva preparazione) un ca##o. :|AnonimoRe: Ma come si permette...
- Scritto da: jonikos> Beh questa non è una novità! anzi è una cosa> piuttosto normale purtroppo. Io non vedo nulla di> strano quando il professore "sceglie" il suo> testo per il suo corso universitario: dipende daLascio stare il resto del tuo post perché sono d'accordo con te. Volevo solo precisare una cosa.Io non sono contrario al fatto che un professore usi il proprio testo per le lezioni. Sono contrario a quello che quel determinato professore sta facendo, costringendo gli studenti a comprare testi nuovi (con l'aggravante che sono suoi) con la minaccia di non passare l'esame.Ciao, LucaAnonimoRe: Ma come si permette...
Un professore prima dell'esame controlla i libri, se li ha originali (sono due) e non fotocopiati e neanche sottolineati puoi dare l'esame, altrimenti ti manda a casa. Purtroppo il coltello dalla parte del manico ce l'ha lui, se vuole l'esame non te lo fa passare (parlo naturalmente di quello orale). Devo dire pero' a sua discolpa che anche se i due libri li ha scritti lui, il costo totale dei libri per l'esame e' sui 35 euro, piu' che accettabile considerando la media che e' di circa il doppioAnonimoRe: Ma come si permette...
ti dò una bella notizia: a ingegneria a Bologna questo non succede, tutti i prof mettono i lucidi in pdf:http://lia.deis.unibo.it/CoursesBello, vero?Ciao.AnonimoRe: Ma come si permette...
- Scritto da: Segfault> ...questo tipo?> "prima della lezione di quel professore che> firmava all'esame ogni singola copia del suo> libro per evitare duplicazioni abusive"> Fa il libro, fa pubblicità in aula al suo libro,> e poi si permette anche di obbligare gli studenti> ad acquistare una copia del suo libro per passare> l'esame?> E se hanno usato un libro di terzi? Da quando in> qua un professore può permettersi di obbligare> gli studenti a comprare un determinato testo e> per giunta SUO?> > Bye,> Lucapurtroppo ste cose accadono all'ordine del giorno, e sono una delle 1000 merdate che fa chi detiene il potere su qualcosa..=Blackout=Re: link per l'egregio prof.
ciao,visto che sembra che qualcuno conosca questo prof, le potrebbe fare vedere il seguente link:http://phptr.com/promotions/promotion.asp?promo=1484&redir=1&rl=1questo potrebbe essere un bel modo di affrontare la cosaciao,fabianopefabianopeRe: Ma come si permette...
- Scritto da: Segfault> ...questo tipo?> "prima della lezione di quel professore che> firmava all'esame ogni singola copia del suo> libro per evitare duplicazioni abusive"> Fa il libro, fa pubblicità in aula al suo libro,> e poi si permette anche di obbligare gli studenti> ad acquistare una copia del suo libro per passare> l'esame?> E se hanno usato un libro di terzi? Da quando in> qua un professore può permettersi di obbligare> gli studenti a comprare un determinato testo e> per giunta SUO?> > Bye,> LucaBeh, non mi stupisce dato che io alle superiori ancora sono stato costretto ad acquistare un libro (di grammatica e letteratura tedesca N.d.A), non perche' quello che avevo io, passatomi da mia sorella, non era valido (era lo stesso libro della stessa casa editrice!!!), ma solo perche' era in una edizione diversa, e il prof si e' giustificato che non avrebbe fatto il lavoro doppio per cercare gli stessi esercizi su pagine diverse, rispetto agli altri compagni... Controllando poi ho scoperto che le pagine erano esattamente identiche e cambiava la copertina...awerellwvRe: Ma come si permette...
Ancona, facoltà di medicina.-Libro stampato su pagine fucsia (secondo lui anti-fotocopia, secondo noi pro-emicrania...)-Codice della facoltà applicato illegalmente-Ogni libro veniva firmato prima dell'esame e se avevi un libro già autografato non potevi dare l'esame-Il prof. si portava moglie e figlio agli esami per controllare gli studenti senza pagare gli assistenti-Una volta impediva anche la registrazione delle lezioni perchè a fine orario ne vendeva le audiocassette...http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/chan/22/6:3110024:/2002/03/05AnonimoRe: Ma come si permette...
Ad ingegneria a Roma, alla Sapienza, non gliene frega a nessun professore, se compri il suo libro o no. Tant'è vero che più volte sono andato ad un esame, con le fotocopie sotto il braccio ed il professore non ha battuto ciglio. Altri mandano direttamente in fotocopisteria le bozze del loro libro dicendoci di andarle a prendere lì.Allora perchè tutti i professori non pubblicano il libro su internet o con fotocopie, invece di rivolgersi ad un editore, direte voi?Perchè per legge ogni docente universitario deve produrre un certo numero di pubblicazioni (libri o articoli) presso un editore "classico", altrimenti perde il posto.AnonimoRe: Ma come si permette...
Nella mia carriera di studente universitario ho incontrato due tipologie di professore. Il primo: ti consiglia dei libri, magari ti propone il suo; ci tiene che studi sui suoi testi di riferimento, perché crede in quello che ha scritto o letto e vuole che tu ti formi in un certo modo. Ma non per autoesaltazione o peculato, semplicemente perché crede profondamente in quello che fa. Se poi ti presenti all'esame con un testo fotocopiato (il suo) non si incazza per niente. Se ti presenti con un testo diverso magari si può urtare; specialmente, per esempio, se si tratta di una dispensa sbrigativa che ti ha indotto a uno studio superficiale. Questo è un genere di professore da rispettare, che tiene ai suoi studenti. Il secondo: si cura di segnalarti il suo testo, che è la Bibbia. Si cura di ribadirti di comprarlo originale. Se gli chiedi di usare un altro testo, per motivi di studio, di ricerca, perché vuoi proporre un percorso alternativo ti dà dello scemo. Se ti presenti ugualmente all'esame con un altro testo si incazza di brutto e rischi di non passare l'esame. Se ti presenti col suo libro fotocopiato si incazza e magari ti abbassa anche il voto. Questo è un genere di professore che ti porta ad odiare il suo insegnamento. SalutiAnonimopiratare non è reato!!!
Qui non si tratta di rubare i DIRITTI d'autore, ma di tutelarli. Con le leggi del copyright non si garantisce il diritto ma si SPECULA su di esso. La SIAE, la maggior parte degli editori sono degli squali sulle produzioni creative degli altri.Un vero Autore non si preoccupa del pugno di faveguadagno, ma di quanto guadagna in diffusione e gradimento.Se parliamo poi dei libri...è una cosa INDEGNA!!Come poter pagare libri, magari universitari, come un quarto dell'affitto della casa?Eppoi...sta proprietà intellettuale come diritto di proprietà. Ma proprietà su cosa?Se io ti rubo un cavallo...ti privo del cavallo.Se ti fotocopio un libro...ti privo di cosa?Sono loro che rubano le nostre idee...noi PIRATIAMO per rimprenderci parte di cio' che è gia' nostro.Saluti pirateschiFrancoAnonimoRe: piratare non è reato!!!
> Come poter pagare libri, magari universitari,> come un quarto dell'affitto della casa?> > Eppoi...sta proprietà intellettuale come diritto> di proprietà. Ma proprietà su cosa?> > Se io ti rubo un cavallo...ti privo del cavallo.> Se ti fotocopio un libro...ti privo di cosa?> > Sono loro che rubano le nostre idee...noi> PIRATIAMO per rimprenderci parte di cio' che è> gia' nostro.tralasciando per un attimo film, libri e musica, mi spieghi che diavolo ti riprendi piratando il norton antivirus? ogni copia in piu che esiste di quella schifezza non puo che essere un male per l'umanita...e senza contare che che sulla pirateria quella gentaglia ci ha lucrato e ci lucra ancora, mi pare controproducente al massimo livello.AnonimoRe: piratare non è reato!!!
- Scritto da: Anonimo> > Come poter pagare libri, magari universitari,> > come un quarto dell'affitto della casa?> > > > Eppoi...sta proprietà intellettuale come diritto> > di proprietà. Ma proprietà su cosa?> > > > Se io ti rubo un cavallo...ti privo del cavallo.> > Se ti fotocopio un libro...ti privo di cosa?> > > > Sono loro che rubano le nostre idee...noi> > PIRATIAMO per rimprenderci parte di cio' che è> > gia' nostro.> > tralasciando per un attimo film, libri e musica,> mi spieghi che diavolo ti riprendi piratando il> norton antivirus? ogni copia in piu che esiste di> quella schifezza non puo che essere un male per> l'umanita...> > e senza contare che che sulla pirateria quella> gentaglia ci ha lucrato e ci lucra ancora, mi> pare controproducente al massimo livello.beh hanno bisogno di rivedere un po i file che condividono, ma l'idea è geniale! andate avanti così!AnonimoRe: piratare non è reato!!!
> Un vero Autore non si preoccupa del pugno di> faveguadagno, ma di quanto guadagna in diffusione> e gradimento.Se deve mangiare ti assicuro che si preoccupa parecchio di quanto guadagna, altrimenti si mette a fare altro e non scrive un bel niente.> Come poter pagare libri, magari universitari,> come un quarto dell'affitto della casa?Più copie si comprano, più basso può essere il prezzo di copertina, ovvero meno fotocopie si fanno di un libro e meno verrà a costare quel libro. Semplicissima legge dell'odiatissimo libero mercato.> Se io ti rubo un cavallo...ti privo del cavallo.> Se ti fotocopio un libro...ti privo di cosa?Del guadagno che quell'autore farebbe se tu gli comprassi il libro anzichè fotocopiarlo facendo arricchire quello della copisteria che invece non scrive niente ma si limita a fare fotocopie senza manco rilasciare lo scontrino.Ora dovresti capire perchè la legge dice che è legale fotocopiare il 15% del libro. Se ti serve più del 15% del libro allora è giusto comprarlo, altrimenti no, puoi tranquillamente copiarlo. Poi personalmente alzerei questa percentuale almeno al 30%...AnonimoRe: piratare non è reato!!!
- Scritto da: Anonimo> > Un vero Autore non si preoccupa del pugno di> > faveguadagno, ma di quanto guadagna in> diffusione> > e gradimento.> > Se deve mangiare ti assicuro che si preoccupa> parecchio di quanto guadagna, altrimenti si mette> a fare altro e non scrive un bel niente.Senti John Wayne....hai dimenticato il cavallo!!Se gli scrittori emergenti dovessero mangiare con i soldi dei diritti d'autore morirebbero di fame. Ma sai di un CD musicale prodotto e venduto cosa va REALMENTE all'autore? (chiaramente non Vasco Rossi o le Vibrazoni!!)> > > Come poter pagare libri, magari universitari,> > come un quarto dell'affitto della casa?> > Più copie si comprano, più basso può essere il> prezzo di copertina, ovvero meno fotocopie si> fanno di un libro e meno verrà a costare quel> libro. Semplicissima legge dell'odiatissimo> libero mercato.Ma dove VIVI?? L'una cosa semplice è che se un testo universitario (come quello mio di ZOOLOGIA) costa 130 euro.....O LO FOTOCOPIO o DIRETTAMENTE LO RUBO!SE VOGLIO STUDIARE, ed è un mio diritto, COME FACCIO ALTRIMENTI?> > > Se io ti rubo un cavallo...ti privo del cavallo.> > Se ti fotocopio un libro...ti privo di cosa?> > Del guadagno che quell'autore farebbe se tu gli> comprassi il libro anzichè fotocopiarlo facendo> arricchire quello della copisteria che invece non> scrive niente ma si limita a fare fotocopie senza> manco rilasciare lo scontrino.SMETTILA!!! DI CHE GUADAGNO PRIVO IO ....JIMI HENDRIX, RAMAZZOTTI O MASINI?Questa è pura IPOCRISIA!ahhhhhh!!!ahh! Gli autori dei miei libri sono POCHI PROFESSORI EMERITI (quelli che si prendo i soldi) e TANTI RICERCATORI PRECARI ( Quelli che stanno fino alle 4 di mattina a raccogliere dati x il prof. emerito!)> > Ora dovresti capire perchè la legge dice che è> legale fotocopiare il 15% del libro. Se ti serve> più del 15% del libro allora è giusto comprarlo,> altrimenti no, puoi tranquillamente copiarlo. Poi> personalmente alzerei questa percentuale almeno> al 30%...La legge dice tante cose.......nel '43 in Germania diceva che che gli ebrei dovevano essere deportati e sterminati....è giusto??!?!?...nel 2005 la legge in Italia dice che alcuni esseri umani, san papiers, devono essere imprigionati e deportati....è giusto??...un mio professore utilizza 40 studenti all'anno per raccogliere dati per la pubblicazione che lui firma e sulla quale prende i soldi. Questa è la legge....è giusta?AnonimoRe: piratare non è reato!!!
> > Ma sai di un CD musicale prodotto e venduto cosa> va REALMENTE all'autore? (chiaramente non Vasco> Rossi o le Vibrazoni!!)> > e quindi non è meglio far conoscere i gruppi emergenti, in maniera che possano essere chiamati a suonare in locali e concerti, e guadagnare del loro lavoro, invece di continuare a fare pubblicità mascherata al big di turno ?> > > Più copie si comprano, più basso può essere il> > prezzo di copertina, ovvero meno fotocopie si> > fanno di un libro e meno verrà a costare quel> > libro. Semplicissima legge dell'odiatissimo> > libero mercato.> > > Ma dove VIVI?? L'una cosa semplice è che se un> testo universitario (come quello mio di ZOOLOGIA)> costa 130 euro.....O LO FOTOCOPIO o DIRETTAMENTE> LO RUBO!> SE VOGLIO STUDIARE, ed è un mio diritto, COME> FACCIO ALTRIMENTI?> andare a lavorare e guadagnare i soldini no? fa proprio schifo essere uno studente lavoratore e sacrificarsi per ottenere i risultati desiderati ?> > Del guadagno che quell'autore farebbe se tu gli> > comprassi il libro anzichè fotocopiarlo facendo> > arricchire quello della copisteria che invece> non> > scrive niente ma si limita a fare fotocopie> senza> > manco rilasciare lo scontrino.> > SMETTILA!!! DI CHE GUADAGNO PRIVO IO ....JIMI> HENDRIX, RAMAZZOTTI O MASINI?dietro ad un CD non ci sta solo masini, cè anche il tipografo che stampa la copertina o l'autista del camion di distribuzione...e quelli la crisi la sentono e la pagano molto di più dei big> Questa è pura IPOCRISIA!> ahhhhhh!!!> ahh!> Gli autori dei miei libri sono POCHI PROFESSORI> EMERITI (quelli che si prendo i soldi) e TANTI> RICERCATORI PRECARI ( Quelli che stanno fino alle> 4 di mattina a raccogliere dati x il prof.> emerito!)> contatta i ricercatori e proponili la scrittura di dispense "integrative", mettiti in accordo con i tuoi colleghi e pubblicate gratis i vostri appunti a lezione, createvi una mailing list e una raccolta di compiti e faq sul corso...create buoni sistemi di supporto al corso e distribuiteli...> La legge dice tante cose....[cut]> i soldi. Questa è la legge....è giusta?> ti chiedo solo una cosa: come stabilire se una legge è giusta o meno ?AnonimoRe: piratare non è reato!!!
- Scritto da: Anonimo> > Ma dove VIVI?? L'una cosa semplice è che se un> testo universitario (come quello mio di ZOOLOGIA)> costa 130 euro.....O LO FOTOCOPIO o DIRETTAMENTE> LO RUBO!> SE VOGLIO STUDIARE, ed è un mio diritto, COME> FACCIO ALTRIMENTI?Se la borsa di studio non la investissi in ganja vedi che i soldi esconoAnonimoHanno ragione, e non è anarchia!
Sono contrario ad ogni forma di anarchia (assenza di leggi = legge del più forte), ma qui stiamo parlando di condivisione del sapere.Ciascuno ha il diritto di accedere gratuitamente alla cultura per il semplice fatto che, come diceva Einstein, ciò che sappiamo oggi lo dobbiamo alla ricerca passata (di pubblico dominio).La musica è cultura, così come il software (per uso non commerciale).Resta inteso che, qualsiasi sfruttamento commerciale, dovrebbe prevedere un equo compenso all'autore dell'opera.AnonimoRe: Hanno ragione, e non è anarchia!
- Scritto da: Anonimo> Sono contrario ad ogni forma di anarchia (assenza> di leggi = legge del più forte), ma qui stiamo> parlando di condivisione del sapere.guarda che Anarchia non è assenza di legge, come vogliono farti credere...fatti una ricerchina su gooooogle e leggiti qualcosa di Bakunin, poi ne riparliamo ;)paperinoxRe: Hanno ragione, e non è anarchia!
> guarda che Anarchia non è assenza di legge, come> vogliono farti credere...in teoria no, ma in pratica, se manca un governo, chi impedisce al + forte di prendere il sopravvento? Almeno così il + forte ha un minimo di controllo.AnonimoRe: Hanno ragione, e non è anarchia!
- Scritto da: Anonimo> > guarda che Anarchia non è assenza di legge, come> > vogliono farti credere...> in teoria no, ma in pratica, se manca un governo,> chi impedisce al + forte di prendere il> sopravvento? leggi Stato e Anarchia di Bakunin, e troverai la risposta....paperinoxRe: Hanno ragione, e non è anarchia!
- Scritto da: Anonimo> Sono contrario ad ogni forma di anarchia (assenza> di leggi = legge del più forte), ma qui stiamo> parlando di condivisione del sapere.> Ciascuno ha il diritto di accedere gratuitamente> alla cultura per il semplice fatto che, come> diceva Einstein, ciò che sappiamo oggi lo> dobbiamo alla ricerca passata (di pubblico> dominio).> La musica è cultura, così come il software (per> uso non commerciale).> Resta inteso che, qualsiasi sfruttamento> commerciale, dovrebbe prevedere un equo compenso> all'autore dell'opera.E dove sarebbe lo scopo non commerciale nel piratarsi windows xp ? Finche si tratta di distribuire materiale open sono d'accordo ma se uno vuol vendere un prodotto ha tutti i diritti di venderli e di non vederseli copiare. Si vuol difondere cultura bene che si inizino a scrivere libri con licenze CC. Si va in biblioteca si studia e si scrive.AnonimoRe: Hanno ragione, e non è anarchia!
> E dove sarebbe lo scopo non commerciale nel> piratarsi windows xp ? se io voglio diventare un tecnico informatico, ho il diritto di imparare ad usare gli strumenti del mio lavoro (diritto all'istruzione), compreso xp (essendo il + diffuso)> distribuire materiale open sono d'accordo ma se> uno vuol vendere un prodotto ha tutti i diritti> di venderli e di non vederseli copiare.Un fisico o un autore di musiche, imparano il proprio mestiere attraverso lo studio di opere di pubblico dominio. Nessuno nega loro il diritto di sfruttare economicamente ciò che realizzano, ma non possono impedire ad altri di leggere ed imparare dalla loro opera. Resta invece sbagliato l'arricchimento sul lavoro altrui.AnonimoRe: Hanno ragione, e non è anarchia!
che c'entra essere un tecnico informatico con XP?AnonimoRe: Hanno ragione, e non è anarchia!
- Scritto da: Anonimo> > E dove sarebbe lo scopo non commerciale nel> > piratarsi windows xp ? > > se io voglio diventare un tecnico informatico, ho> il diritto di imparare ad usare gli strumenti del> mio lavoro (diritto all'istruzione), compreso xp> (essendo il + diffuso)No se vuoi diventare un tecnico informatico ti prendi linux e impari ad usarlo.Se ti serve win ci sono tanti corsi universitari che ti fanno accedere a strutture idonee. Bada bene i corsi sono pubblici per legge l'iscrizione serve solo per sostenere gli esami..... > > > distribuire materiale open sono d'accordo ma se> > uno vuol vendere un prodotto ha tutti i diritti> > di venderli e di non vederseli copiare.> > Un fisico o un autore di musiche, imparano il> proprio mestiere attraverso lo studio di opere di> pubblico dominio. No un fisico, un ingegnere o quel che ti viene in mente non usano opere di pubblico dominio vanno in strutture apposite dove possono accedere a opere di per se coperte da diritto d'autore.Se sono generosi a loro volta elaborano opere che rilasciano in pubblico dominio sotto licenze open.>Nessuno nega loro il diritto di> sfruttare economicamente ciò che realizzano,Nel momento in cui ti copi un libro stai impedendo lo sfruttamento commerciale dell'opera. >ma> non possono impedire ad altri di leggere ed> imparare dalla loro opera. Per questo ci sono le biblioteche.>Resta invece sbagliato> l'arricchimento sul lavoro altrui.D'accordissimo è quello che fa chi utilizza l'opera di altri e pensa bene che non sia il caso di pagare.AnonimoRe: Hanno ragione, e non è anarchia!
> > E dove sarebbe lo scopo non commerciale nel> > piratarsi windows xp ? > > se io voglio diventare un tecnico informatico, ho> il diritto di imparare ad usare gli strumenti del> mio lavoro (diritto all'istruzione), compreso xp> (essendo il + diffuso)vai sul sito microsoft e ti scarichi o ti fai spedire la copia di prova che dura 6 mesi o un anno o una roba del genere e la pianti di rompere i maroni.ma se vuoi fare del male a quella gentaglia, se vuoi protestare o farti sentire (come affermano apparentemente questi soggetti) la prima cosa da fare e' stare alla larga dalla loro roba, meglio ancora rimpiazzarla (magari con roba meglio...), altro che imparare a usarla.> > distribuire materiale open sono d'accordo ma se> > uno vuol vendere un prodotto ha tutti i diritti> > di venderli e di non vederseli copiare.> > Un fisico o un autore di musiche, imparano il> proprio mestiere attraverso lo studio di opere di> pubblico dominio.il ruolo del pubblico dominio e' disgraziatamente venuto meno negli ultimi 2 decenni perche sono inevitabilmente venuti a contatto legislazioni corruttibili e business multimiliardari. ma per vedere qualcuno che della latitanza del pubblico dominio si interessa davvero devi andare a informarti su gente come lessig e altri, e su quello che fanno loro. per quanto riguarda il software di sicuro piratare windows, il norton antivirus, quark express e altra robaccia avra eventualmente solo conseguenze negative sul publico dominio, e in ogni caso di windows, norton antivirus, e quark express non ti daranno mai il codice sorgente per permetterti di fargli concorrenza, quindi hai poco da studiare. per chi veramente vuole studiare la fuori c'e un mare sconfinato di software libero, spesso scritto impiegando molto tempo e passione da gente che rifiuta il sistema attuale del software commerciale con lo scopo di permettere agli altri di imparare, condividere, migliorare, ecc... ogni copia di windows, norton, quark piratata in nome del "bene del pubblico dominio" e' un insulto a loro e al buon senso.AnonimoRe: Hanno ragione, e non è anarchia!
ma quale sapere? il norton crackato? ma vaccagare va:http://62.101.116.118/torrent/index.phpAnonimoRe: Hanno ragione, e non è anarchia!
> ma quale sapere? il norton crackato?esattamente, anche quello, se usato per scopi non commerciali.Studente povero: vuole fare il grafico, ma non può permettersi i costosi programmi di grafica richiesti dall'industria (e gimp non è photoshop). Cosa deve fare, attaccarsi al tram? > ma vaccagareDomandati chi ti ha dato la libertà di scrivere oggi liberamente in un forum.Chiediti chi ha inventato gli strumenti che usi quotidianamente a quanto hai pagato ciò che hai.AnonimoRe: Hanno ragione, e non è anarchia!
- Scritto da: Anonimo> > ma quale sapere? il norton crackato?> > esattamente, anche quello, se usato per scopi non> commerciali.> Studente povero: vuole fare il grafico, ma non> può permettersi i costosi programmi di grafica> richiesti dall'industria (e gimp non è> photoshop). Cosa deve fare, attaccarsi al tram? no, usa gimp e si adatta, se lo facessero in tanti lo sviluppo procederebbe piu' spedito (il testing e i bug report sono fondamentali) e il gap con photoshop sarebbe colmato piu' velocemente, ma alla gente piace prendere la via facile e fare i furbi crackando la roba proprietaria; benissimo fatelòo pure ma evitate di sbandierare per idealismo la vostra ipocrisia, cosi' non fate altro che far lock-in su roba proprietaria e contribuire a diffonderla ulteriormente, in barba a tutti i finti principi che sbandierate.Chi ha veramente a cuore queste cose scrive software, se non e' capace lo testa, scrive documentazionbe, la traduce, fa corsi, ecc..ma NON si mette certo a piratare roba proprietaria; vergogna.> > ma vaccagare> > Domandati chi ti ha dato la libertà di scrivere> oggi liberamente in un forum.> Chiediti chi ha inventato gli strumenti che usi> quotidianamente a quanto hai pagato ciò che hai.gli strumenti che uso quotidianamente (presumo tu parli di software) li ha inventati gente che invece di piratare usa il suo tempo per scrivere software liberoAnonimoRe: Hanno ragione, e non è anarchia!
- Scritto da: Anonimo> Sono contrario ad ogni forma di anarchia (assenza> di leggi = legge del più forte), Cioè come è oggi, =legge del più ricco?AnonimoRe: Hanno ragione, e non è anarchia!
> Cioè come è oggi, =legge del più ricco?Il + forte vince comunque, ma la stabilità di una forma di stato garantisce che la maggior parte delle persone sia maggiormente tutelata contro i soprusi.Nel medioevo, se un contadino osava cacciare nelle terre del feudatario, rischiava le proprie dita. Oggi, se qualcuno duplica un cd, rischia molto meno (almeno per ora).AnonimoRe: Hanno ragione, e non è anarchia!
ancora oggi se uno per mangiare va a rubare in un centro commerciale rischiaAnonimoMa finiamola con queste bravate
Tanti discorsi,tante storielle ma poi alla fin fine si tratta di appoggiare un'attività illecita facendola passare per un atto eroico. Vogliono diffondere cultura? Meritorio, vanno in biblio si fanno il mazzo e scrivono testi da distribuire gratuitamente.Stanno a criticare il barone di turno ma poi alla fin fine che fanno gli piratano il libro.Mi tocca dire che tutto sommato lui mi resta più simpatico se non altro ha fatto qualcosa di costruttivo. La strada maestra per una cultura open l'hanno tracciata Stallman e Torvalds: lavorare e distribuire il proprio lavoro . Se i prodotti closed costano troppo basta ignorarli dov'è il problema?Manca un software, si scrive.Serve un libro ci si mette d'accordo e lo si mette assieme. Sono veramente deluso da una testata che adotta licenze CC e poi da spazio in maniera acritica a iniziative di questo tipo.AnonimoRe: Ma finiamola con queste bravate
>Se i prodotti closed costano troppo basta ignorarli dov'è il problema?e gli universitari come fanno ad ignorare un libro di testo imposto dall'università????stai zitto imbecille!!!! ... che con due righe ti ho già smontatochi gira in internet è fortunato ad avere realtà come punto informatico che spingono tutte le realtà senza censure ... personalmente spero che chi legge l'esperienza del Copyriot di padova ... cerchi di capire se lui stesso assieme a conoscenti e amici può essere in grado di riproporre questa esperienza anche nella propria cittàcomplimenti copyriot,complimenti Punto informaticoAnonimoRe: Ma finiamola con queste bravate
sveglia, l'universita' intesa come luogo di cultura oggi non esiste piu'AnonimoRe: Ma finiamola con queste bravate
- Scritto da: Anonimo> sveglia, l'universita' intesa come luogo di> cultura oggi non esiste piu'opinione tuaAnonimoRe: Ma finiamola con queste bravate
- Scritto da: Anonimo> >Se i prodotti closed costano troppo basta> ignorarli dov'è il problema?> > e gli universitari come fanno ad ignorare un> libro di testo imposto dall'università????> > stai zitto imbecille!!!! ... che con due righe ti> ho già smontatoVai in biblioteca sai quel posto con tutti quei libri....> > chi gira in internet è fortunato ad avere realtà> come punto informatico che spingono tutte le> realtà senza censure ... Aspetto il prossimo servizio sui siti dei cracker...> > personalmente spero che chi legge l'esperienza> del Copyriot di padova ... cerchi di capire se> lui stesso assieme a conoscenti e amici può> essere in grado di riproporre questa esperienza> anche nella propria città> > complimenti copyriot,complimenti Punto informaticoSpero proprio di no è un pessimo esempioAnonimoRe: Ma finiamola con queste bravate
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > >Se i prodotti closed costano troppo basta> > ignorarli dov'è il problema?> > > > e gli universitari come fanno ad ignorare un> > libro di testo imposto dall'università????> > > > stai zitto imbecille!!!! ... che con due righe> ti> > ho già smontato> > Vai in biblioteca sai quel posto con tutti quei> libri....Si vede che tu di libri ne hai visti pochi nella vita...AnonimoRe: Ma finiamola con queste bravate
pessimo esempio sarai teche fai una vita da schiavo e hai le fette di salame agli occhiAnonimoRe: Ma finiamola con queste bravate__vai
cerca di andare oltre il semplice significato di piratare un libro...tradotto nella vita di un precario significa che io non mi sarei mai potuto fare una cultura musicale se non avessi masterizzato i cd, significa che non potrei studiare ingegneria se non potessi fotocopiare i libri, fino ad arrivare al malato brasiliano che non potrebbe curarsi se il suo governo non avesse abolito il copyright sui farmaci e il contadino africano non avrebbe potuto mai piantare i semi regalatigli da noi caritatevoli: quei semi sono protetti da brevetto e non possono germogliare.... la violazione sistematica del copyright è il nostro modo di ribellarci a tutto cio... Piratare è diffondere è condividereAnonimoRe: Ma finiamola con queste bravate__vai
- Scritto da: Anonimo> cerca di andare oltre il semplice significato di> piratare un libro...tradotto nella vita di un> precario significa che io non mi sarei mai potuto> fare una cultura musicale se non avessi> masterizzato i cd, significa che non potrei> studiare ingegneria se non potessi fotocopiare i> libri, Le biblioteche le hanno inventate apposta >fino ad arrivare al malato brasiliano che> non potrebbe curarsi se il suo governo non avesse> abolito il copyright sui farmaci e il contadino> africano non avrebbe potuto mai piantare i semi> regalatigli da noi caritatevoli: quei semi sono> protetti da brevetto e non possono> germogliare.... la violazione sistematica del> copyright è il nostro modo di ribellarci a tutto> cio... Piratare è diffondere è condividereCertamente questi che professano la pirateria saranno d'aiuto ....Torniamo sul pianeta terra parliamo di software pirata non di brevetti.
Download/ Cinquina col canestro
Manipolare EXIF e font, togliere il.. rumore digitale dalle immagini, misurare gli hard disk e soprattutto usare un raccatta-file che si chiama Piky!
425 commenti
Manipolare EXIF e font, togliere il.. rumore digitale dalle immagini, misurare gli hard disk e soprattutto usare un raccatta-file che si chiama Piky!