-
stability freeze ???
... mah... comincio a vedere zio Bill e papà Torvald andare in giro a braccetto...AnonimoRe: stability freeze ???
e perché?AnonimoRe: stability freeze ???
- Scritto da: Anonimo> e perché?Perchè l'autore del post precedente al tuo, è un imbecille.AnonimoRe: stability freeze ???
Ma che stai a di'?le stability freeze ci sono sempre state e non centrano nulla con Billy, leggi l'articolo.Ciao, KreckerAnonimoResta il problema della GPL
non so...ma pare che il torvald comincia a capire che un modello di sviluppo solido e sicuro ha bisogno di un, seppur minimo, controllo centrale... finirà collo scontrarsi collo Stallman ???dotnetRe: Resta il problema della GPL
- Scritto da: dotnet> non so...ma pare che il torvald comincia a> capire che un modello di sviluppo solido e> sicuro ha bisogno di un, seppur minimo,> controllo centrale... ma veramente per Linux è sempre (e sottolineo _sempre_) stato così... semmai è negli ultimi anni che la 'dittatura benevola' di Linus si è andata progressivamente allentando in favore di molti "numeri 2", se li posso definire così.> finirà collo scontrarsi collo Stallman ???non credo, Torvalds è la persona più pragmatica che esista :) pensa che usava (non so se lo usa ancora) un famoso strumento closed-source per tracciare i bug del kernel: semplicemente quelli open esistenti non gli piacevano, ma non ne ha fatto una questione ideologica!salutigodzillagodzillaRe: Resta il problema della GPL
> non credo, Torvalds è la persona più> pragmatica che esista :) pensa che usava> (non so se lo usa ancora) un famoso> strumento closed-source per tracciare i bugsi chiama bitkeeper e lo sa ancora(http://www.bitkeeper.com/Products.BK_Pro.html)in effetti cvs fa un po' cagare: non ti permette neance di cancellare directory.speriamo che subversion, il suo successore sia miglioreAnonimoRe: Resta il problema della GPL
- Scritto da: dotnet> non so...ma pare che il torvald comincia a> capire che un modello di sviluppo solido e> sicuro ha bisogno di un, seppur minimo,> controllo centrale... > > finirà collo scontrarsi collo Stallman ???Se cerchi su google "the cathedral and the bazaar" di raymond, e poi leggi le interviste a Torvalds capirai 1. che linux è linux perchè è stato sviluppato così2. che il controllo centrale c'è sempre stato, le patch sono patch e ognuno può fare le sue, ma il kernel "vanilla" è gestito da poche persone.3. che Torvalds non cambierà mai idea perchè questa è la filosofia del "massimo guadagno col minimo sforzo".AnonimoRe: Resta il problema della GPL
- Scritto da: Anonimo> Se cerchi su google "the cathedral and the> bazaar" di raymond, e poi leggi le> interviste a Torvalds capirai > > 1. che linux è linux perchè è stato> sviluppato così> > 2. che il controllo centrale c'è sempre> stato, le patch sono patch e ognuno può fare> le sue, ma il kernel "vanilla" è gestito da> poche persone.> > 3. che Torvalds non cambierà mai idea perchè> questa è la filosofia del "massimo guadagno> col minimo sforzo".Linux è linux perchè, come disse Torwalds nella prima email: "Già c'e'" e quindi è stato preso come kernel de-facto dalla comunità opensource (freebsd e similari non è mai andato gran che).Un kernel con un'architettura a microkernel, oggi, con le caratteristiche di Linux sarebbe molto meglio rispetto rispetto all'attuale kernel, molto piu' difficile da "mantenere".(non tirate fuori le solite balle/polemiche, Tanebaum aveva ragione.... dai...)Certo, il 2.6 (come anche il 2.4) è uno dei migliori kernel che ci siano... (grazie anche a tutti i contributi delle varie aziende che hanno rilasciato i loro codici ad esempio l'SGI per l'XFS ... )Sta di fatto che Torwalds solo un gasato che si è lasciato trasportare dal successo... (non credete ai romanzini che scrive)... Se fosse stato assunto dalla microsoft, quando era all'università, per sviluppare 4 dll ci sarebbe andato... e alla grande... Forse sarebbe stato solo un bene per la comunità open source, ora avremmo Hurd pienamente sviluppato....vabbè pazienza... saluti.AnonimoRe: Resta il problema della GPL
- Scritto da: Anonimo> Linux è linux perchè, come disse Torwalds...> Sta di fatto che Torwalds solo un gasato che> si è lasciato trasportare dal successo...> (non credete ai romanzini che scrive)... Torwalds?AnonimoRe: Resta il problema della GPL
- Scritto da: dotnet> non so...ma pare che il torvald comincia a> capire che un modello di sviluppo solido e> sicuro ha bisogno di un, seppur minimo,> controllo centrale... > comincia a capire? scusa ma questo post l'hai inviato per posta ordinaria nel 91 ed e` arrivato solo oggi a PI ?Resta poi il problema di capire cosa c'entra la GPLcol modello di sviluppo.> finirà collo scontrarsi collo Stallman ???who cares?AnonimoPeggio di windows
Trovano tanto da dire a Microsoft, ma ogni 15 giorni c'è una release nuova di linux, altrochè service pack... e ogni volta sono 150 euro da cacciare per comprare la nuova distribuzione. Ma il risparmio dov'é????AnonimoRe: Peggio di windows
- Scritto da: Anonimo> Trovano tanto da dire a Microsoft, ma ogni> 15 giorni c'è una release nuova di linux,> altrochè service pack... e ogni volta sono> 150 euro da cacciare per comprare la nuova> distribuzione. Ma il risparmio dov'é????ah...perchè tu le compri?io le scarico dai siti ufficiali sotto la voce "download" che in italiano significa "scarica" e non indica lo sciaquone del bagno....bello il mio troll (trool)AnonimoRe: Peggio di windows
- Scritto da: Anonimo> > ah...perchè tu le compri?povero torvald... anche lui lavora aggratis per la vostra bella faccia...pooraccio il muloAnonimoRe: Peggio di windows
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ah...perchè tu le compri?> > povero torvald... anche lui lavora aggratis> per la vostra bella faccia...ma per caso viene a bussare a casa tua per chiederti soldi?> pooraccio il mulosempre mejo der troll...AnonimoRe: Peggio di windows
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ah...perchè tu le compri?> > povero torvald... anche lui lavora aggratis> per la vostra bella faccia...> > pooraccio il muloperchè tu sei tanto pollo da credere che lui non ci guadagni una lira? Li lo pagano per fare quello... open source e GPL non vuol dire gratis, trollAnonimoRe: Peggio di windows
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ah...perchè tu le compri?> > povero torvald... anche lui lavora aggratis> per la vostra bella faccia...> > pooraccio il muloqualche anno fa gli anno quelli della red hat gli hanno regalato delle azioni... e si è fatto... giustamente un bel gruzzoletto... dai spara ancora qualche cavolata... che ti smontiamo in 5 secondi.AnonimoRe: Peggio di windows
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ah...perchè tu le compri?> > povero torvald... anche lui lavora aggratis> per la vostra bella faccia...> > pooraccio il muloLe distro se le comprano in azienda mulo!Io sono IT Manager, a casa le distro me le scarico ma all'azienda in cui lavoro gliele faccio comprare.Non guadagnano direttamente sul software ma sull'assistenza e ai servizi a valore aggiunto aziendali. Secondo te Novell perchè ha comprato Ximian che è e rimarrà un prodotto GPL? La possibilità di poter scaricare gratuitamente le distro agli end user è il primo passo per una sana espansione nel mercato aziendale. M$ si fece strada in modo analogo prima di avere l'OS installato di default su tutti i pc. Lasciava che tutti piratassero Windows facendo finta di chiudere un occhio ma in realtà apriva il conto corrente.... anzi lo fa tutt'oggi. Ah mi ricordo quella volta che PC Professionale uscì con l'ultima RC di W2000 che poi si rivelò una copia senza scadenza. Ma guarda un po' il caso.AnonimoRe: Peggio di windows
- Scritto da: Anonimo> Trovano tanto da dire a Microsoft, ma ogni> 15 giorni c'è una release nuova di linux,ma che dici? la 2.4.0 risale a 3 anni fa!> altrochè service pack... e ogni volta sono> 150 euro da cacciare per comprare la nuova> distribuzione. Ma il risparmio dov'é????ricompilare no, eh?ma perché sto a parlare coi troll alle 0.23?godzillaRe: Peggio di windows
- Scritto da: Anonimo> Trovano tanto da dire a Microsoft, ma ogni> 15 giorni c'è una release nuova di linux,> altrochè service pack... e ogni volta sono> 150 euro da cacciare per comprare la nuova> distribuzione. Ma il risparmio dov'é????Certo che ormai il Forum di PI è pieno di troll!! :)Comunque tanto per ripondere, ( anche perche magariqualche utente meno informato ci crede ) :1) con 75 euro hai la madrake, con 85 euro la suse che contiene7 cd 1 dvd, e 3 manuali cartacei.2) Non sei obbligato a comprarla ( la distribuzione linux ) la puoiscaricare o trovare allegata a qualche rivista.3) Il kernel non e' una distro intera.4) Puoi semplicemente scaricarti il kernel da kernel.orgricompilarlo ( sul mio xp2400 ci voglio 10-15 minuti ).5) ciao...... Troll :)CoreDumpRe: Peggio di windows
- Scritto da: Anonimo> Trovano tanto da dire a Microsoft, ma ogni> 15 giorni c'è una release nuova di linux,> altrochè service pack... e ogni volta sono> 150 euro da cacciare per comprare la nuova> distribuzione. Ma il risparmio dov'é????hmm... è vecchia come battuta ma ti consiglio di cambiare spacciatoreAnonimo- TROLL -
e sfido chiunque a dimostrare il contrario.per gli amministratori: ma certe ca**ate non potrebbero anche essere considerate 'offensive'?godzillaRe: - TROLL -
> per gli amministratori: ma certe ca**ate non> potrebbero anche essere considerate> 'offensive'?certo, certo, prova portatelo intribunale per diffamazione alloraAnonimoRe: - TROLL -
- Scritto da: Anonimo> > per gli amministratori: ma certe ca**ate> non> > potrebbero anche essere considerate> > 'offensive'?> > certo, certo, prova portatelo in> tribunale per diffamazione alloraintendevo offensive verso l'intelligenza del 99% degli esseri umani...godzillaRe: Peggio di windows
- Scritto da: Anonimo> Trovano tanto da dire a Microsoft, ma ogni> 15 giorni c'è una release nuova di linux,> altrochè service pack... e ogni volta sono> 150 euro da cacciare per comprare la nuova> distribuzione. Ma il risparmio dov'é????HA HA HA HA!!!!Perchè, tu compri tutte le versioni di Windows?3.0 3.1 3.11 95 95B 98 98SE ME NT3.5 NT4 NT4 Advanced Server 2000 Professional 2000 Server 2000 Advanced Server 2000 Datacenter Edition XP Home XP Professional ed infine (per ora) 2003.Scordo qualcosa?Ciao AnonimoP.S. Facci sapere quanto hai speso finora...Ottav(i)o NanoPAZZO DETECTED
- Scritto da: Anonimo> Trovano tanto da dire a Microsoft, ma ogni> 15 giorni c'è una release nuova di linux,> altrochè service pack... e ogni volta sono> 150 euro da cacciare per comprare la nuova> distribuzione. Ma il risparmio dov'é????Ma tu sei pazzo! Nè le distribuzioni costano 150 euro, nè escono ogni 15 giorni... mi sa che hai fumato storto...AnonimoRe: PAZZO DETECTED
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Trovano tanto da dire a Microsoft, ma ogni> > 15 giorni c'è una release nuova di linux,> > altrochè service pack... e ogni volta sono> > 150 euro da cacciare per comprare la nuova> > distribuzione. Ma il risparmio dov'é????> > Ma tu sei pazzo! Nè le distribuzioni costano> 150 euro, nè escono ogni 15 giorni... mi sa> che hai fumato storto...LOL!!!AnonimoTROLL DETECTED
- Scritto da: Anonimo> altrochè service pack... e ogni volta sono> 150 euro da cacciare per comprare la nuova> distribuzione. Ma il risparmio dov'é????MA CHE CAZZO DICI ?SE VUOI TROLLARE ALMENO TROLLA BENE.AnonimoRe: ma che ca....
.... zzo dici ?mi sa che non sai distinguere una distribuzione Linux dal Kernel....AnonimoRe: Peggio di windows
- Scritto da: Anonimo> Trovano tanto da dire a Microsoft, ma ogni> 15 giorni c'è una release nuova di linux,> altrochè service pack... e ogni volta sono> 150 euro da cacciare per comprare la nuova> distribuzione. Ma il risparmio dov'é????Tieni presente però che molto spesso l'uscita della nuova release di una distro significa l'aggiunta di nuovi programmi, mentre per lo più le service pack servono a correggere i bug di windows.AnonimoRe: Peggio di win (LA + BELLA DELL'ANNO)
- Scritto da: Anonimo> Trovano tanto da dire a Microsoft, ma ogni> 15 giorni c'è una release nuova di linux,> altrochè service pack... e ogni volta sono> 150 euro da cacciare per comprare la nuova> distribuzione. Ma il risparmio dov'é????ROTFL,bellissima ... ma adesso Zelig e' anche su punto informatico ...dai su Bisio, e' inutile che ti nascondi ti abbiamo sgamato.sei un grandissimo ;-)AlexAnonimoMa io ti vendo il COLOSSEO!!!
- Scritto da: Anonimo> Trovano tanto da dire a Microsoft, ma ogni> 15 giorni c'è una release nuova di linux,> altrochè service pack... e ogni volta sono> 150 euro da cacciare per comprare la nuova> distribuzione. Ma il risparmio dov'é????Ma tu compri qualsiasi distribuzione che esce, ogni volta che esce?Senti, ho da proporti un affarone!!! C'è un'antica costruzione nel centro di Roma, è circolare, meta di turisti da ogni dove. Se l'acquisti diventerai l'uomo più famoso del mondo e tutti ti cercheranno. Pensa che celebrità....Te la vendo a prezzo di favore...AnonimoRe: Ma io ti vendo il COLOSSEO!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Trovano tanto da dire a Microsoft, ma ogni> > 15 giorni c'è una release nuova di linux,> > altrochè service pack... e ogni volta sono> > 150 euro da cacciare per comprare la nuova> > distribuzione. Ma il risparmio dov'é????> > Ma tu compri qualsiasi distribuzione che> esce, ogni volta che esce?> Senti, ho da proporti un affarone!!! C'è> un'antica costruzione nel centro di Roma, è> circolare, meta di turisti da ogni dove. Se> l'acquisti diventerai l'uomo più famoso del> mondo e tutti ti cercheranno. Pensa che> celebrità....> Te la vendo a prezzo di favore...si le compra TUTTE e le paga pure 150 euro xche' e' troppo avanti ;-)AnonimoRe: Peggio di windows
Di certo meglio di windows che te lo danno pieno di buchi e lo lasciano pieno di buchi e le patch che escono tappano 1 buco e ne fanno altri 2...AnonimoRe: Peggio di windows
> Trovano tanto da dire a Microsoft, ma ogni> 15 giorni c'è una release nuova di linux,> altrochè service pack... e ogni volta sono> 150 euro da cacciare per comprare la nuova> distribuzione. Ma il risparmio dov'é????Ma che cazzo stai dicendo?AnonimoRe: Peggio di windows
Io mi limito a fare un apt-get update ; apt-get upgrade di tanto in tanto. Se proprio devo un apt-get dist-upgrade...Il sistema operativo l'ho installato 3 anni fa e non ho mai avuto bisogno di installare 'la nuova versione' da zero, tantomeno di pagarla.Al massimo ho fatto un mkfs.ext3 /dev/hda1 ...Auguri a te per la prossima release del tuo sistema operativo!AnonimoRe: Peggio di windows
- Scritto da: Anonimo> Trovano tanto da dire a Microsoft, ma ogni> 15 giorni c'è una release nuova di linux,> altrochè service pack... e ogni volta sono> 150 euro da cacciare per comprare la nuova> distribuzione. Ma il risparmio dov'é????Compri un pacchetto con i manuali e installi in tutte le 100 postazioni aziendali.Non vuoi spendere per nulla? chiedi ad un amico che te la scarichi, quanto ti da il cd digli che gli porterai uno vergine e non ti fai piu' vedere :DAnonimolinux 2.6
Con questo kernel linux riuscirà, almeno si spera, a raccogliere consensi anche sul lato desktop.Il kernel è preeptible (si scrive così?) e quindi gescisce gli I/O più velocemente e quindi ne concerne una maggiore velocità in tutto.Sono state inserite tantissime modifiche ed il kernel è sicuramente fenomenale... supporta quasi tutto... e spero che al più presto si avrà la versione stable.Microsoft tremerà!AnonimoRe: linux 2.6
- Scritto da: Anonimo> Con questo kernel linux riuscirà, almeno si> spera, a raccogliere consensi anche sul lato> desktop.> > Microsoft tremerà!pensi davvero che sia tutta una questione di kernel ?dotnetRe: linux 2.6
> > pensi davvero che sia tutta una questione di> kernel ?Fin che non si butta quel residuato bellico che è X sul desktop non attecchirà mai.....E perchè non la GUI nel kernel?Se hai bisogno di un server ti compili il kernel escludendo l'interfaccia grafica ...AnonimoRe: linux 2.6
- Scritto da: Anonimo> E perchè non la GUI nel kernel?Bravo...così se c'è un errore in X (penso che con GUI intendi XFree, non Gnome/KDE, vero?) devi riavviare la macchina? E' già abbastanza "pericoloso" usare i driver della NVidia, che necessitano di un modulo loro da caricare nel kernel, figuriamoci di tutto XFree !!!viva + + !!!ciao, teoAnonimoRe: linux 2.6
- Scritto da: Anonimo> > > > > pensi davvero che sia tutta una questione> di> > kernel ?> > Fin che non si butta quel residuato bellico> che è X sul desktop non attecchirà mai.....> Mah, sul mio ha attecchito benissimo.> E perchè non la GUI nel kernel?Perche` e` assai ingombrante e per nulla essenziale (per quanto mi riguarda) quindi includerla nel kernelpersonalmente lo considererei una solenne porcheria.Ovviamente non esiste una definizione "matematica"di cosa sia essenziale e cosa non lo sia (il file syteme` indispensabile? Magari no) quindi ben venganokernel con gui integrata, ma non nel "mio" kernel!AnonimoRe: linux 2.6
> Fin che non si butta quel residuato bellico> che è X sul desktop non attecchirà mai.....> > E perchè non la GUI nel kernel?> Se hai bisogno di un server ti compili il> kernel escludendo l'interfaccia grafica ...il prolema di X non è ce non è nel kernel, il problema è ce è un server, fosse anche in usermode ma senza un'approccio client/server sarebbe già molto più velocela parte della gesione della grafica da mettere nel ernel è veramente minimale: quello che c'è con DRI o nei driver nvidia basta giàAnonimoX lento: i soliti "per sentito dire"
- Scritto da: Anonimo> > > > > pensi davvero che sia tutta una questione> di> > kernel ?> > Fin che non si butta quel residuato bellico> che è X sul desktop non attecchirà mai.....> Adesso è arrivato il trolloso che sa tutto e dice che X è un residuato bellico. Intanto i pochi giochi che ci sono stranamente girano meglio sotto X che sotto winxp.> E perchè non la GUI nel kernel?> Se hai bisogno di un server ti compili il> kernel escludendo l'interfaccia grafica ...Per l'efficienza c'è il DRI, chi non lo vuole non lo usa e ottiene la certezza della stabilità di un server in userspace.AnonimoRe: linux 2.6
wow, ma allora non sei proprio ignorante di linux... :)> pensi davvero che sia tutta una questione di> kernel ?AnonimoRe: linux 2.6
- Scritto da: Anonimo> Con questo kernel linux riuscirà, almeno si> spera, a raccogliere consensi anche sul lato> desktop........a me risulta che ne avesse già parecchi dal 2.4AnonimoRe: linux 2.6
- Scritto da: Anonimo> .......a me risulta che ne avesse già> parecchi dal 2.4Infatti...in questo kernel viene aggiunto un miglior supporto per i portatili, migliorando la gestione dell'acpi e delle tecnologie tipo PowerNow! / Speedstepanche se è stato deciso di cambiare le interfaccie per i moduli riguardanti l'hardware... e questo implica che bisognerà riscriverli.ciao, teoAnonimoRe: linux 2.6
"ne concerne" ????????????????????ma che è?AnonimoRe: linux 2.6
- Scritto da: Anonimo> "ne concerne" ???????????????????? > ma che è? è italiano.AnonimoRe: linux 2.6
Spiacente, ma quello che intendeva il postatore iniziale èNE CONSEGUE...e non ne concerne, che in questo caso non ha nessun significato.ShoresRe: linux 2.6
- Scritto da: Anonimo> Sono state inserite tantissime modifiche ed> il kernel è sicuramente fenomenale...> supporta quasi tutto... e spero che al più> presto si avrà la versione stable.> > Microsoft tremerà!senza contare che il supporto che manca non manca per negligenza loro ma perchè lo sviluppo è rallentato da chi non fornisce ne drivers (binari) ne specifiche.PS.: Una curiosità... grazie al primaxproject il mio primax funziona sotto linux ma non su XP, i cui drivers sono fermi a win98... la ditta è fallita, e grazie ai programmatori della comunità OpenSource non devo buttare via il mio scanner.AnonimoRe: linux 2.6
- Scritto da: Anonimo> PS.: Una curiosità... grazie al> primaxproject il mio primax funziona sotto> linux ma non su XP, i cui drivers sono fermi> a win98... la ditta è fallita, e grazie ai> programmatori della comunità OpenSource non> devo buttare via il mio scanner.contento tu :)AnonimoRe: linux 2.6
> Il kernel è preeptible (si scrive così?) e> quindi gescisce gli I/O più velocemente e> quindi ne concerne una maggiore velocità in> tutto.Sembra uno scioglilingua, ma e' preemptible (o pre-emptible..)Per una comparazione delle performance fra kernel preemptible e non http://kpreempt.sourceforge.net/darkmanHurd
Linux è linux perchè, come disse Torwalds nella prima email: "Già c'e'" e quindi è stato preso come kernel de-facto dalla comunità opensource (freebsd e similari non è mai andato gran che).Un kernel con un'architettura a microkernel, oggi, con le caratteristiche di Linux sarebbe molto meglio rispetto rispetto all'attuale kernel, molto piu' difficile da "mantenere".(non tirate fuori le solite balle/polemiche, Tanebaum aveva ragione.... dai...)Certo, il 2.6 (come anche il 2.4) è uno dei migliori kernel che ci siano... (grazie anche a tutti i contributi delle varie aziende che hanno rilasciato i loro codici ad esempio l'SGI per l'XFS ... )Sta di fatto che Torwalds solo un gasato che si è lasciato trasportare dal successo... (non credete ai romanzini che scrive)... Se fosse stato assunto dalla microsoft, quando era all'università, per sviluppare 4 dll ci sarebbe andato... e alla grande...Forse sarebbe stato solo un bene per la comunità open source, ora avremmo Hurd pienamente sviluppato....vabbè pazienza...saluti.AnonimoRe: Hurd
concordo appienoAnonimoRe: Hurd
- Scritto da: Anonimo> (freebsd e similari non> è mai andato gran che).In italiano corrente che vorrebbe dire?> Un kernel con un'architettura a microkernel,> oggi, con le caratteristiche di Linux> sarebbe molto meglio rispetto rispetto> all'attuale kernel, molto piu' difficile da> "mantenere".Parole parole parole...Teoricamente i microkernel sono il massimo, in pratica boh...Invece di sembrare uno sfigato rosicone, perche' non dimostri al mondo quanto vali e fai funzionare Hurd sul serio?> Sta di fatto che Torwalds solo un gasato che> si è lasciato trasportare dal successo...> (non credete ai romanzini che scrive)... Se> fosse stato assunto dalla microsoft, quando> era all'università, per sviluppare 4 dll ci> sarebbe andato... e alla grande...LOL. Uno dei tanti errori di BG? 8)> Forse sarebbe stato solo un bene per la> comunità open source, ora avremmo Hurd> pienamente sviluppato....Ti rido' il consiglio di prima: perche' non ti dai da fare, invece di pontificare vanamente?AnonimoRe: Hurd
> > > Un kernel con un'architettura a> microkernel,> > oggi, con le caratteristiche di Linux> > sarebbe molto meglio rispetto rispetto> > all'attuale kernel, molto piu' difficile> da> > "mantenere".> > Parole parole parole...> Teoricamente i microkernel sono il massimo,> in pratica boh...Parole un corno. Ha solo detto, in maniera educata anche, che spesso il mondo non sceglie la strada migliore (vale quando si parla di Win può valere anche quando si parla di Linux)> Invece di sembrare uno sfigato rosicone,> perche' non dimostri al mondo quanto vali e> fai funzionare Hurd sul serio?> Probabilmente si occupa di altro, ma non è compito suo. Guarda che non ha toccato il tuo Linux ha solo detto che può non essere il meglio. Ma non credo che tu capisca, mi sembri accecato dal tifo, come tanti qui dentro. Chi lo usa sul serio Linux sa quanto vale ma sa anche quanto potrebbe essere migliore. Torvalds in primis > > Sta di fatto che Torwalds solo un gasato> che> > si è lasciato trasportare dal successo...> > (non credete ai romanzini che scrive)...> Se> > fosse stato assunto dalla microsoft,> quando> > era all'università, per sviluppare 4 dll> ci> > sarebbe andato... e alla grande...> > LOL. Uno dei tanti errori di BG? 8)> D'accordo con entrambi. > > Forse sarebbe stato solo un bene per la> > comunità open source, ora avremmo Hurd> > pienamente sviluppato....> > Ti rido' il consiglio di prima: perche' non> ti dai da fare, invece di pontificare> vanamente?A ridajje... ma cosa ha detto di male? Non vorresti anche tu quanche cosa di meglio di Linux, Win, Mac ? Ogni progetto che apporta nuove idee va solo accettato e apprezzato e se qualcuno si "permette" di auspiacre qualche cosa di diverso non fa proprio danno a nessuno, al contrario di chi cerca di tacitarlo con osservazioni infantili.AnonimoRe: Hurd
> Probabilmente si occupa di altro, ma non è> compito suo. Guarda che non ha toccato il> tuo Linux ha solo detto che può non essere> il meglio. Ma non credo che tu capisca, mi> sembri accecato dal tifo, come tanti qui> dentro. Chi lo usa sul serio Linux sa quanto> vale ma sa anche quanto potrebbe essere> migliore. Torvalds in primisdiciamo che spesso segue la strada migliore a breve termine anche se a lungo termine non si rivela tale:quando è arrivato windows 95 non c'erano assolutamente alternative(c'era os/2 warp ce non era male ma ibm sembra quasi facesse di tutto per non venderlo)e linux non è un microkernel perchè su quelle tolle infernali che c'erano nel 1991 sarebbe stato totalmente piantato, poi secondo me con un microkernel ad una maggiore pulizia nella programmazione sacrificherai sempre le prestazioni, su qualsiasi compter per veloce che sia, cone come lo stack tcp e il filesystem farli girare in user mode è semplicemente folliaAnonimoRe: Hurd
- Scritto da: Anonimo> Linux è linux perchè, come disse Torwalds> nella prima email: "Già c'e'" e quindi è> stato preso come kernel de-facto dalla> comunità opensource (freebsd e similari non> è mai andato gran che).Ma che cacchio dici ?Io non ho mai provato BSD, ma pare che sia una roccia di sistema, tan'tè che MacOS X è basato anche su di esso.Secondo me spari cazzate.> Un kernel con un'architettura a microkernel,> oggi, con le caratteristiche di Linux> sarebbe molto meglio rispetto rispetto> all'attuale kernel, molto piu' difficile da> "mantenere".Opinione tua e non necessariamente condivisibile.In teoria un microkernel è più pulito, limpido, nella pratica.... beh, guarda uindos e dimmi se è:- stabile- affidabile- performante- sicuroSecondo me spari cazzate.> (non tirate fuori le solite balle/polemiche,> Tanebaum aveva ragione.... dai...)Sempre una tua opinione.Secondo me spari cazzate.> Certo, il 2.6 (come anche il 2.4) è uno dei> migliori kernel che ci siano... (grazie> anche a tutti i contributi delle varie> aziende che hanno rilasciato i loro codici> ad esempio l'SGI per l'XFS ... )Anche se non lo avessero fatto il reiserfs e l'ext3 funzionavano a meraviglia, adesso abbiamo solo più possisbilità di scelta per adattarsi meglio alle esegienze personali.In ogno modo non è SOLO (ma effettivamente tu hai detto "anche") grazie a queste aziende che il 2.6 è migliore.Qui forse non spari cazzate.> > Sta di fatto che Torwalds solo un gasato che> si è lasciato trasportare dal successo...Ma dove ?Ma dai per piacere !Se lo avesse fatto sarebbe già milionario !Qui spari cazzate.> (non credete ai romanzini che scrive)... SeNon lo ho ancora letto.> fosse stato assunto dalla microsoft, quando> era all'università, per sviluppare 4 dll ci> sarebbe andato... e alla grande...Mah... bho !> Forse sarebbe stato solo un bene per la> comunità open source, ora avremmo Hurd> pienamente sviluppato....Seeeee, proprio !> > vabbè pazienza...Meglio aver avuto pazienza, adesso abbiamo un OS free nettamente meglio di uindos.> > saluti.IdemMemoRemigiRe: Hurd
> > comunità opensource (freebsd e similari> non> > è mai andato gran che).> Ma che cacchio dici ?> Io non ho mai provato BSD, ma pare che sia> una roccia di sistema, tan'tè che MacOS X è> basato anche su di esso.forse si riferiva al fatto che i *bsd (nota: sono microkernel) non sono ben accetti dalla comunità open per via delle licenze, non gpl-like, che consentono a chiunque di prendere pezzi e metterli anche dentro prodotti proprietari... brutto vedere il proprio lavoro rubato in quel modo...tra l'altro linux è nato perchè all'epoca la comunità *bsd era sotto processo per presunte violazioni del copyright di Unix System V... ti ricorda nulla? ;)Magari alla faccia di sco oggi succede la stessa cosa...Ma forse no, c'è troppo interesse commerciale per accaparrarsi la comunità linux... ti dice niente co.co.co. per di più (per lo più) non pagati?Questo dovrebbe suggerirti anche chi o cosa IMHO è il principale nemico del software libero oggi...> > Un kernel con un'architettura a> microkernel,> > oggi, con le caratteristiche di Linux> > sarebbe molto meglio rispetto rispetto> > all'attuale kernel, molto piu' difficile> da> > "mantenere".> Opinione tua e non necessariamente> condivisibile.Non è un opinione, ma un fatto assolutamente logico, è più facile matenere e modificare qualcosa composto da più pezzi il più possibile indipendenti piuttosto che qualcosa di unico dentro cui ci sono tantissimi rapporti di dipendenza da valutare attentamente.Ed è facilmente dimostrabile: i *bsd, qnx e diversi altri sistemi sono molto più puliti e più facili da mantenere di linux, vanno avanti anche con una comunità di programmatori molto più ristretta.> In teoria un microkernel è più pulito,> limpido, nella pratica.... beh, guarda> uindos e dimmi se è:> - stabile> - affidabile> - performante> - sicuroBe, dato che il microkernel di windows è più grande del kernel di linux, è altrettanto ovvio che è più difficile da mantenere... il microkernel serve proprio a questo, rendere le varie funzioni il più possibile indipendenti in modo da semplificare il metterci dietro le mani, ma niente vieta (a parte il buon senso) di mettere in un microkernel più funzioni che in un kernel monolitico.Qusto probabilmente perchè alla M$ c'era la ricerca esasperata delle prestazioni, che evidentemenet in quel bluntware di windows mancavano, ottenibili appunto integrando nel kernel più funzioni possibili in modo da evitare l'overheading di richiamarle come oggetti indipendenti dal microkernel.CiriciaoAnonimoRe: Hurd
- Scritto da: Anonimo> Be, dato che il microkernel di windows è più> grande del kernel di linux, è altrettanto> ovvio che è più difficile da mantenere... mhm... microkernel non significa piccolo, ma spezzettato in piccole parti tra loro indipendenti... non ti arrampicare sugli specchi, che se li rompi porti 7 anni di sfiga! ;-P> il> microkernel serve proprio a questo, rendere> le varie funzioni il più possibile> indipendenti in modo da semplificare il> metterci dietro le mani, ma niente vieta (a> parte il buon senso) di mettere in un> microkernel più funzioni che in un kernel> monolitico.Ovvio. E' proprio questo lo scopo, tante cose semplici ed indipendenti al posto di poche complesse e legate tra loro.> Qusto probabilmente perchè alla M$ c'era la> ricerca esasperata delle prestazioni, che> evidentemenet in quel bluntware di windows> mancavano, ottenibili appunto integrando nel> kernel più funzioni possibili in modo da> evitare l'overheading di richiamarle come> oggetti indipendenti dal microkernel.Si e poi che e' successo? queste prestazioni dove sono rimaste?> > CiriciaoCiao, KreckerAnonimoI BSD SONO MICROKERNEL E VOI TROLL!
- Scritto da: Anonimo> > > comunità opensource (freebsd e similari> > non> > > è mai andato gran che).> > Ma che cacchio dici ?> > Io non ho mai provato BSD, ma pare che sia> > una roccia di sistema, tan'tè che MacOS X> è> > basato anche su di esso.> forse si riferiva al fatto che i *bsd (nota:> sono microkernel) Quando avete finito di leggere della bsd su topolino, magari vi fate un giro su freebsd.org e scoprite ahimè che freebsd tanto per fare un esempio è monolitico.AnonimoRe: Hurd
> Ma dove ?> Ma dai per piacere !> Se lo avesse fatto sarebbe già milionario !infatti e' milionario >AnonimoRe: mac... argh!!!
per favore non spariamole così grosse.io qui io la io su io giu...AnonimoRe: Hurd
> Ma che cacchio dici ?> Io non ho mai provato BSD, ma pare che sia> una roccia di sistema, tan'tè che MacOS X è> basato anche su di esso.> Secondo me spari cazzate.oh, no! c'è ancora qualcuno che crede che macOSX sia basato su bsd?Aveva qualche tool(shell, grep e varie utility CLI, anche se ho sentito che in Panther alcune verranno sostituite dalle vecchie care gnutils, a cominciare dalla bash come shell) preso da Freebsd.il kernel Darwin, non centra una cippa è stato implemetato quasi da zero basandosi come punto di partenza il microkernel mach, ma poi anche loro si sono arresi perchè sarebbe rimasto troppo lento e hano spostato un saco di roba in kernel modeAnonimoRe: mac... argh!!!
- Scritto da: Anonimo> >> Io non ho mai provato BSD, ma pare che[ stracut ]> altro mondo (soprattutto come costi).Ma che bello, una dimostrazione ad esempi non documentabili, scommetto che sei un dargo di statisticapaulatzRe: mac... argh!!!
- Scritto da: Anonimo> ...sicuramente hai dei problemi sui tuoi> "mac" é praticamente impossibile che vanno> in crash + di un pc> quasi 3 anni che utilizzo tutte le versioni> con programmi veramente pesanti...con file> di grosse dimensioni mai avuto un problema.> sarà che non sai configurare una rete mista.però quando succede il contrario non è colpa di chi non sa "gestire" ma è colpa di windows e del pc, vero ?AnonimoRe: mac... argh!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...sicuramente hai dei problemi sui tuoi> > "mac" é praticamente impossibile che vanno> > in crash + di un pc> > quasi 3 anni che utilizzo tutte le> versioni> > con programmi veramente pesanti...con file> > di grosse dimensioni mai avuto un> problema.> > sarà che non sai configurare una rete> mista.> > però quando succede il contrario non è colpa> di chi non sa "gestire" ma è colpa di> windows e del pc, vero ?no é sempre colpa di chi gestisce la rete...anche se utilizza pc.AnonimoRe: mac... argh!!!
> però quando succede il contrario non è colpa> di chi non sa "gestire" ma è colpa di> windows e del pc, vero ?crash?quando una combinazione di hw non testata fa impazzire tutto anche se si installano correttamente i drivers?colpa di windows si e no (...linux è ancora più sensibile all'hw bastardo), si potrebbe testare di più ma non tutto, prevalentemente c'entra la filosofia pc, più fornitori, infinite combinazioni, impossibile testare tutto ma si fanno prezzi migliori e più modelli per accontentare tutti... i polli comprano e crashano, gli admin provano e inveiscono!sui mac è più difficile che succedaquando una periferica usb un po bastarda rimossa semplicemente staccandola (sono fatte per quello) fa direttamente spegnere il pc?non è colpa di win, ma sempre della filosofia pc, sui mac è molto più difficile che succedaquando i registri di sistema si incasinano paurosamente e bisogna editarli con regedit?colpa per lo più di chi scrive i software, mica tutti hanno un installer come quello di qnx, neanche i mac!quando il fs si incasina per una frammentazione paurosa?l'utonto medio se gli dico "defragga" si mette in pose fantozziane, un fs come negli *x e nei mac che gestisca autonomamente la dislocazione dei file non è mica una cattiva idea!quando ho sul sistema centinaia di vulnerabilità di cui alcune non saranno mai sanate causa "retrocompatibilità" per cui un virus scritto 10 anni fa può ancora piallarmi la macchina? be, questa è colpa di windows.AnonimoRe: mac... argh!!!
- Scritto da: Anonimo> su quali macchine avete installato OSX? > scrivimi com'è configurata la rete mista?> caratteristiche e soft utilizzati....> fidati i mac sono fatti per lavorare in> rete...i pc continuano ad avere problemi con> le reti.No.i pc danno problemi di rete a chi non ci sa andare.La configurazione di rete su Win 2k/XP è a prova di cerebrato.. non saperla configurare o avere dei problemi con la rete, che nel caso di XP funziona a meraviglia, è sintomo che molti parlano un po per pessime (e lungi dalla realtà) esperienze personali e soprattutto per ignoranza.AnonimoRe: Hurd
- Scritto da: Anonimo> Sta di fatto che Torwalds solo un gasato che> si è lasciato trasportare dal successo...> (non credete ai romanzini che scrive)... Se> fosse stato assunto dalla microsoft, quando> era all'università, per sviluppare 4 dll ci> sarebbe andato... e alla grande...peccato che non è stato così.Sia apple che M$ ci hanno provato... e indovina lui cosa gli ha risposto...EnJoYAnonimoRe: Hurd
- Scritto da: Anonimo> Linux è linux perchè, come disse Torwalds [...]> Sta di fatto che Torwalds solo un gasato che [...]Torvalds, con la v.AnonimoRe: rivanghiamo la diatriba microkernel
Tanenbaum disse all'epoca: "vedrai: fra 5 anni tutti useranno hurd sulla loro sparcstation" alzi la mano chi a mai usato hurd e/o avuto una sparcstation:-)AnonimoRe: rivanghiamo la diatriba microkernel
Per la precisione:"... but 5 years from now everyone will be running free GNU on their 200 MIPS, 64M SPARCstation-5."Andy Tanenbaum, 1992-01-30.-- LucaAnonimola grande verità....
... i winari si affannano .... ma M$ è più furba....http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www.microsoft.comhahhahahhahahhahahahahhahaaha casa al baaaaaaaaaaaaaaaaaaaardove ti paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarwindows fa cagaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarAnonimoRe: la grande verità....
- Scritto da: Anonimo> ... i winari si affannano .... ma M$ è più> furba....> > http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www> > hahhahahhahahhahahahahhahaah> > a casa al baaaaaaaaaaaaaaaaaaaar> dove ti paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaar> > windows fa cagaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarma guarda un po' chi sta dietro a wintriglia!!!!!!un os da straccioni come linux!!!!!si vede che winsgombro non e' all'altezza??? noooooooouna mossa commerciale?????o e' che winmerluzzo 2003 e' una ciofeca???AnonimoRe: la grande verità....
Ti dice nulla akamai?Tu prima di andare dal droghiere ti informi se qualcuno che maneggia le carote che compri abbia tendenze ideologiche diverse dalle tue?AnonimoRe: la grande verità....
- Scritto da: Anonimo> Ti dice nulla akamai?> > Tu prima di andare dal droghiere ti informi> se qualcuno che maneggia le carote che> compri abbia tendenze ideologiche diverse> dalle tue?non buttare via il tuo tempo .... questa gente a forza di ricompilare il kernel si sono lobotomizzati ......Come i borg sono una collettività ..... di coglioni però......AnonimoRicordate: Insultate? Proponete allora..
Vedo insulti litigi.. se sei uno che critica e basta sei un pagliaccio.. devi anche proporre .. se devi fare confronti cerca di essere diplomatico se no nn ha senso il tuo discorso.Torvalds non è un gasatello e lo ha dimostrato. Anche Bill non è uno stupido e lo ha dimostrato hanno preso 2 strade diverse ma non vanno giudicati per questo.E non dimentichiamo che a linux non interessa sfasciare Microsoft ma installarsi ovunque e far capire a tutti come funziona un sistema operativo.Windows invece vuole che tutti siano in grado di usare un computer con la minima difficoltà lasciando la programmazione e le conoscenze forti a qualcun altro. Io studio ingegneria e amo di più Linux perchè posso fare più stranezze ma non mi metterò a predicare Linux a mio fratello o alla mia vicina di casa perchè diventerei scemo.Che poi si dica che linux è diventato facile beh qua si potrebbe discutere.AnonimoL'informatica rivoluziona ..ma nn solo..
L'informatica la tecnologia .. rivoluzionano .. hanno rivoluzionato e rivoluzioneranno in futuro ma non solo per le comodita che portano e le semplificazioni che creano.Grazie ai costi ridottissimi in questo campo cose come comunità open source possono esistere .. ragazzi che studiano e dedicano tempo per imparare e fanno cose che rilasciano gratuite .. non esiste altro settore o campo che può essere così.. certo certo hp ibm donano soldi e alla fine le persone giuste sono pagate ma è il sistema in sè che è favoloso!Perchè? Perchè finalmente paghi quello che non sai fare.. Software fatto libero con codice sorgente rilasciano segue una filosofia che tutti possono capire .. se sei capace usi e lavori senno? O paghi o studi..In altri settori non esiste open source e vieni preso in giro dal sistema.Una macchina .. una radio .. una casa.. un dentista .. ci fossero open source che ti dicono o ti fanno vedere come ti puoi fare una cosa.. e soprattutto se c'è un problema ed è stupido se non te ne accorgi resti fregato.. C'è mi manda raitre c'è report .. ma è ancora troppo poco!!!AnonimoMi da soddisfazione...
Linux MI DA SODDISFAZIONE.mi sento LIBERO...l'OS è flessibile e si piega alle MIE esigenze...è veloce...è stabile...è sicuro...cè tantissimo software OpenSource che riesce abbastanza bene a sostituire tutto quello che usavo prima e che adesso non uso non perchè non mi piaccia o preferisca quello open per religione ma semplicemente perchè non funziona.Ci navigo, mi diverto, ci gioco e ci lavoro.Mi sono fatto una pipeline (2D + 3d + compositing + audio-editing + video+editing) a gratis utilizzando software OpenSource e questo mi fa sentire libero di fare anche quello che con altri programmi fai spendendo migliaia di euro.Perchè no... mi diverto anche a cercare di far funzionare periferiche un pelo più rognose ricompilando il kernel e provando patch sperimentali trovate in quà e là, magari con un po di brivido da Kernel Panic (come sotto windows succede se metti un drv matrox con una nvidia... per assurdo...)Mi da soddisfazione utilizzare un OS che ha delle buone caratteristiche perchè chi lo sviluppa ci tiene che sia così.E non un os che diventa migliore col tempo solo perchè è costretto dalla pressione delle alternative.Linux è un os e una f(ree)ilosofia ma non verranno mai a dirti usalo perchè windows....Linux è quello che è grazie alla sua GENUINA qualità e non cè arrivato sulle parole di nessuno, ma coi fatti.Linux lo sceglie che lo vuole usare, non ti costringono ad usarlo.Linux è tutto questo e anche di più... ma soprattutto linux ti da anche la possibilità di uscire dalla massa e dagli schemi e per la prima volta mi sento libero... mi sento di utilizzare un OS che non è ostile e che non nasconde niente e che difficilmente impazzisce modificandosi nel tempo o smettendo di funzionare e di far funzionare le cose.IMHO. T.G.AnonimoRe: Mi da soddisfazione...
> Linux MI DA SODDISFAZIONE. > mi sento LIBERO... Minchia sei proprio messo male se ti esalti per un os :)> l'OS è flessibile e si piega alle MIE esigenze... chissà che esigenze incredibili :)AnonimoRe: Mi da soddisfazione...
- Scritto da: Anonimo> > Linux MI DA SODDISFAZIONE. > > mi sento LIBERO... > > > Minchia sei proprio messo male se ti esalti> per un os :)Dove hai letto che si esalta, caro il mio fenomeno? > > > l'OS è flessibile e si piega alle MIE> esigenze... > > chissà che esigenze incredibili :)Eh, già, tu sì che hai esigenze impressionanti... ma lascia stare....AnonimoRe: Mi da soddisfazione...
> Minchia sei proprio messo male se ti esalti> per un os :)> IMBECILLE(linux)AnonimoRe: Mi da soddisfazione...
> mi sento LIBERO...> l'OS è flessibile e si piega alle MIE> esigenze...a dire la verità il kernel è blindato quasi come un software proprietario ....Cattedrale non bazar ......AnonimoRe: Mi da soddisfazione...
- Scritto da: Anonimo> > > mi sento LIBERO...> > l'OS è flessibile e si piega alle MIE> > esigenze...> > a dire la verità il kernel è blindato quasi> come un software proprietario ....in che senso?Ciao, KreckerAnonimoRe: Mi da soddisfazione...
> > in che senso?> > Ciao, Kreckerche ti scordi per poterlo piegare alle tue esigenze .... se linus non vuole ... ti attacchi al tramLa famosa metodologia di sviluppo a Bazaar va a farsi benedire ....AnonimoRe: Mi da soddisfazione...
beato te.AnonimoRe: Mi da soddisfazione...
> > Ci navigo, mi diverto, ci gioco e ci lavoro.> a robots?AnonimoRe: Mi da soddisfazione...
Neverwinter nightsQuake3Spero presto doom3Heroes Of might and magicRailroad tycoonSimcityXmame: una caterva di giochi tra cui:Killer Instinct1 e 2MtealSlug 1 2 3King of Fightersecc...Poi si intende, se proprio vuoi giocare a Flight Simulator 2004 non puoi, chi si accontenta gode (ed in questo caso parecchio, NWN e' splendido!)Ciao, KreckerAnonimoRe: Mi da soddisfazione...
il rapporto "giochi che girano su ms" vs "giochi che girano su ms" è 100 a 1 (a essere generosi verso linux).AnonimoRe: Mi da soddisfazione...
e tutta la montagna di roba che funziona alla grande con Wine...AnonimoRe: Mi da soddisfazione...
- Scritto da: Anonimo> > Linux MI DA SODDISFAZIONE.che triste vita devi condurre se hai soddisfazione con un software.AnonimoRe: Mi da soddisfazione...
Bhe, sai com'e' c'e' chi fa informatica per passione, non solo per trovare un posto di lavoroCiao, KreckerAnonimoRe: Mi da soddisfazione...
- Scritto da: Anonimo> Bhe, sai com'e' c'e' chi fa informatica per> passione, non solo per trovare un posto di> lavoro> > > Ciao, Kreckerguarda che il sistema operativo e i programmi che usi per lavoro sono il MEZZO per compiere il proprio lavoro.E' il fare lavoro che da ha soddisfazione.Come se un pittore traesse soddisfazione non dal quadro che ha pitturato, ma dal pennello.:DAnonimoRe: Mi da soddisfazione...
- Scritto da: Anonimo> che triste vita devi condurre se hai> soddisfazione con un software.che triste vita devi condurre se provi (scusa, non posso ripetere le tue brutturie grammaticali) soddisfazione postando queste cazzateAnonimoRe: Mi da soddisfazione...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Linux MI DA SODDISFAZIONE.> > che triste vita devi condurre se hai> soddisfazione con un software.succede che uno dopo un tot di anni passati con win passando a linux nn puo nn descrivere le potenzialita' di questo fantastico os e' quasi automatico, e' come essersi liberati da un peso enorme.chi usa linux ovviamenete e' soddisfatto rispetto a quando utilizzava quell' os sciroccato e poco flessibile..AnonimoRe: Mi da soddisfazione...
- Scritto da: Anonimo> > Linux MI DA SODDISFAZIONE.> Trovati una ragazza e divertiti ... quelle sono soddisfazioni ..... mica compilare un kernel ....AnonimoRe: Mi da soddisfazione...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > Linux MI DA SODDISFAZIONE.> > > > Trovati una ragazza e divertiti ... quelle> sono soddisfazioni ..... mica compilare un> kernel ....al linaro non far saperequanto è buona la "patata" e le "pere"!:-Dlascia che si divertano col pinguino...AnonimoRe: Mi da soddisfazione...
- Scritto da: Anonimo> Trovati una ragazza e divertiti ... quelle> sono soddisfazioni ..... mica compilare un> kernel ....mica si può chiavare 24H...non è colpa mia se oltre a non avere una ragazza hai un OS del cazzo ghghghAnonimoRe: Mi da soddisfazione...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Trovati una ragazza e divertiti ... quelle> > sono soddisfazioni ..... mica compilare un> > kernel ....> > mica si può chiavare 24H...Tu pensa al pinguino che a soddisfare la tua ragazza ci pensiamo noi....Anonimomucchio di polli
davvero... come è possibile che così tanta gente utilizzi ancora software microsoft io non riesco proprio a capirlo.Avete per le mani, si un software veloce, ma pieno di problemi di sicurezza.Possono accedere al vostro pc da qualunque parte, perfino dal programma di posta elettroinica o mentre navigate su internet.Come fate ancora ad utilizzarlo?Forse non siete riusciti a installare linux perchè siete troppo incompetenti, ma esistono distribuzioni anche fin troppo semplici.La Slackware, ad esempio, sembra diventata la miglior distribuzione desktop in questo momento!Ma oltre a questo... è impossibile fare paragoni tra windows e linux. E' un altro mondo, anche Bill se ne' accorto. Prima era un sistema che neanche veniva considerato, adesso supera, e di gran lunga, le installazione MAC nel mondo.Il dato non si può avere, certamente, perchè la diffusione di linux non è controllabile... Linux non invia messaggi alla MS per contarvi tutti.Ma oltre a queste caxxate, guardate il punto di forza.E' tutto libero. Avete tutti gli stessi programmi che avete su windows, perfino il netmeeting, e di cosa vi lamentate?Della WebCam non supportata o del Modem adsl USB non supportato?Bhe, non dovete prendervela con linux, ma con il produttore in questi casi.Qual'è il vostro problema, vi manca il font ARIAL? Installatelo ....Io anche uso windows, purtroppo, ma sono costretto ad usarlo perchè ho appunto un modem usb non supportato. Ma perfortuna il mio portatile non ha problemi e appena è arrivato ho formattato e ho buttato su gentoo.M$ è tutta una baracconata commerciale. Fa di tutto per guadagnare soldi in tutti i campi, ed è quì che fallirà miseramente. O fai una cosa, o ne fai un altra.O fai solo sistemi operativi, quindi li fai bene e sicuri, oppure fai i tuoi bei mouse colarati o l'EuroMAP o l'enciclopedia Encarta 2004 , o Office 2004M$ vuole dominare, vuole mettere le mani dappertutto. Ma per fortuna esistono persone di buon senso che quando devono scegliere.... scelgono bene.CiaoAnonimoRe: mucchio di polli
> Il dato non si può avere, certamente, perchè> la diffusione di linux non è> controllabile... Linux non invia messaggi> alla MS per contarvi tutti.Sei un comico eccezzzzzzzzzionale.......AnonimoRe: mucchio di polli
> Possono accedere al vostro pc da qualunque parte, perfino > dal programma di posta elettroinica o mentre navigate su > internet*clap**clap**clap**clap*mi hai fatto sorridere. Ora però torna a giuocare con il tuo tux :)AnonimoRe: mucchio di polli
- Scritto da: Anonimo> > Possono accedere al vostro pc da qualunque> parte, perfino > > dal programma di posta elettroinica o> mentre navigate su > > internet> > *clap*> *clap*> *clap*> *clap*> > mi hai fatto sorridere. Ora però torna a> giuocare con il tuo tux :)riderai meno con palladium...AnonimoRe: mucchio di polli
> > mi hai fatto sorridere. Ora però torna a> > giuocare con il tuo tux :)> > riderai meno con palladium...bla bla bla blamysql dalla prossima versione ...il kernel dalla prossima versione ....parlate sempre ma i fatti non vi cosano(cit.) mai.Di corsa a debuggare il kernel che il mouse USB non funziona.....AnonimoRe: mucchio di polli
> > mi hai fatto sorridere. Ora però torna a> giuocare con il tuo tux :)Anche alla Oracle giocano?Segui il link, schiavo di finestre e cancellihttp://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=743AnonimoRe: mucchio di polli
> Anche alla Oracle giocano?> Segui il link, schiavo di finestre e cancelli> > > http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=NewsMa quanto sei lungimirante... fai fatica acapire che Oracle da anni sta cercandodi piazzare rdbms, mail server, file servere erp tutto in un bel calderone fuori dallaportata delle revenue MS vero ?AnonimoRe: mucchio di polli
> > Avete per le mani, si un software veloce, ma> pieno di problemi di sicurezza.> Possono accedere al vostro pc da qualunque> parte, perfino dal programma di posta> elettroinica o mentre navigate su internet.> Mai successo> > Io anche uso windows, purtroppo, ma sono> costretto ad usarlo perchè ho appunto un> modem usb non supportato. Ecco uno dei tanti polli, non capisci che ci sono tanti motivi per il qule uno usa win, tu stesso ti giustifichi, e dire che sei un "tifoso" linux, pensa a chi non frega nulla di linux...AnonimoRe: mucchio di polli
- Scritto da: Anonimo> davvero... come è possibile che così tanta> gente utilizzi ancora software microsoft io> non riesco proprio a capirlo.evidentemente non capisci nemmeno che gli utenti linux non rientrano nella gente comune (eccezione per pochi server aziendali)> Avete per le mani, si un software veloce, ma> pieno di problemi di sicurezza.io mai avuti (uso win2k pro sp4 che non cambierei nemmeno con linus in persona)... > Possono accedere al vostro pc da qualunque> parte, perfino dal programma di posta> elettroinica o mentre navigate su internet.sicuramente tra quelli che sono in grado di accedere al mio PC non ci sono lameroni e (troll) come te... pertanto il mio rischio è ridotto al minimo> Come fate ancora ad utilizzarlo?con il mouse clic clic e la tastiera push push... che bello ch'è... e puoi fare tutto quello che vuoi... davvero!> Forse non siete riusciti a installare linux> perchè siete troppo incompetenti, ma> esistono distribuzioni anche fin troppo> semplici.ho installato e installo tuttora due distro molto conosciute... mai avuto un problema nemmeno per la rete interna... resta il fatto che linux è semplicemente arretrato già a polso, quindi difficilmente lo userò come desktop... come server web non so... forse...> La Slackware, ad esempio, sembra diventata> la miglior distribuzione desktop in questo> momento!forse solo perchè è 100% gratis come la debian ?> Ma oltre a questo... è impossibile fare> paragoni tra windows e linux. E' un altro> mondo, anche Bill se ne' accorto. si... è proprio un altro mondo ... un mondo di 20 anni fa circa> Prima era> un sistema che neanche veniva considerato,> adesso supera, e di gran lunga, le> installazione MAC nel mondo.superato mac ??? forse come numero di download/installazioni ... ma non sicuramente come uso costante e profiquo> > Il dato non si può avere, certamente, perchè> la diffusione di linux non è> controllabile... Linux non invia messaggi> alla MS per contarvi tutti.e allora ? credi che la fiat non sappia chi sono gli acquirenti delle sue auto ??? ... ma va.. va.. > Ma oltre a queste caxxate, guardate il punto> di forza.> E' tutto libero. Avete tutti gli stessi> programmi che avete su windows, perfino il> netmeeting, e di cosa vi lamentate?netmeeting è oramai roba per pervertiti e nullafacenti... chi ti parla è un professionista e ti garantisco che il software per linux non serve a un tubo... grafica3d, programmazione rad, sviluppo web, vettoriali, video editing, ecc.. tutta sta roba linux non sa nemmeno cosa sia... e non mi venire a fare i soliti esempi dei programmini gratis da scaricare qua e là... meglio spendere 500 euro per avere premiere che scaricarlo free senza poterci creare qualcosa di remunerativo...Questo è un problema congenito di tutti i sistemi operativi gratis... in poche parole nessuno svilupperebbe un software molto complesso per linux... poichè sa che non ci ricaverà mai un centesimo (vedi Corel come è scappata con la coda fra le gambe).> Della WebCam non supportata o del Modem adsl> USB non supportato?> Bhe, non dovete prendervela con linux, ma> con il produttore in questi casi.all'utente medio non gliene fot*e un caz*o del sistema operativo... quello vuole solo poter collegare la web cam e chattare come un riccio... non so se sono stato chiaro> Qual'è il vostro problema, vi manca il font> ARIAL? Installatelo ....chi scrive in questi forum, il font mancante è l'ultimo problema che può trovare in un SO> Io anche uso windows, purtroppo, ma sono> costretto ad usarlo perchè ho appunto un> modem usb non supportato. Ma perfortuna il> mio portatile non ha problemi e appena è> arrivato ho formattato e ho buttato su> gentoo.spero che ora tu sia felice> M$ è tutta una baracconata commerciale. Fa> di tutto per guadagnare soldi in tutti i> campi, ed è quì che fallirà miseramente. O> fai una cosa, o ne fai un altra.allora dovrebbero fallire il 99,99% delle aziende di qualsiasi settore al mondo, visto che operano tutte a scopo di lucro... oh mio dio...> O fai solo sistemi operativi, quindi li fai> bene e sicuri, oppure fai i tuoi bei mouse> colarati o l'EuroMAP o l'enciclopedia> Encarta 2004 , o Office 2004i sistemi operativi li fa benissimo, talmente bene che non riesco più a contare il numero delle persone che ho visto tornale a windows non appena si accorgano di cosa sia la tanto famigerata alternativa......mentre i mouse funzionano benissimo e le enciclopedie sono molto economiche e complete...> M$ vuole dominare, vuole mettere le mani> dappertutto. Ma per fortuna esistono persone> di buon senso che quando devono> scegliere.... scelgono bene.viva l'alternativa... purchè non sia gratis e distruttiva come linux e tutto il software free che gli gira attornoAnonimoRe: mucchio di polli
> netmeeting è oramai roba per pervertiti e> nullafacenti... chi ti parla è un> professionista si eh... si vede...> e ti garantisco che il> software per linux non serve a un tubo...> grafica3d, programmazione rad, sviluppo web,> vettoriali, video editing, ecc.. tutta sta> roba linux non sa nemmeno cosa sia... Infatti, i film e gli effetti speciali i fanno con windoZ 98... sei un professionista delle kazzate, a quanto pare...> e non> mi venire a fare i soliti esempi dei> programmini gratis da scaricare qua e là...> meglio spendere 500 euro per avere premiere> che scaricarlo free senza poterci creare> qualcosa di remunerativo...Se uno è incapace, ha bisogno della pappa pronta. Sempre piu' Pro eh amico ;)> Questo è un problema congenito di tutti i> sistemi operativi gratis... in poche parole> nessuno svilupperebbe un software molto> complesso per linux... poichè sa che non ci> ricaverà mai un centesimo (vedi Corel come è> scappata con la coda fra le gambe).Corel c'è ancora, pirla.Forse è meglio ke ti skariki il Service Pack 1 per il tuo cervello...AnonimoRe: mucchio di polli
- Scritto da: Anonimo> > Infatti, i film e gli effetti speciali i> fanno con windoZ 98... sei un professionista> delle kazzate, a quanto pare...ti riferisci alla storia del titanic fatto in parte su linux ??? ... oh quanto sei lamerone... quegli effetti sono stati sviluppati con software ad hoc che non vedrai mai sugli scaffali......anzi quando vedrai il maya o magari il 3d studio max per linux fammi uno squillo...> Se uno è incapace, ha bisogno della pappa> pronta. Sempre piu' Pro eh amico ;)si, voglio gli strumenti pronti per la mia produttività, non ho tempo per ricompilazioni del kernel e cazzate varie...> Corel c'è ancora, pirla.si, certo... ma non cura più la sua distribuzione linux e tanto meno la versione per il pinguino della sua nota suite grafica> Forse è meglio ke ti skariki il Service Pack> 1 per il tuo cervello...e tu vai a ricompilarti i nuroni dell'ippocampoAnonimoRe: mucchio di polli
- Scritto da: Anonimo > netmeeting è oramai roba per pervertiti e> nullafacenti... chi ti parla è un> professionista e ti garantisco che il> software per linux non serve a un tubo...> grafica3d, programmazione rad, sviluppo web,> vettoriali, video editing, ecc.. tutta sta> roba linux non sa nemmeno cosa sia... e non> mi venire a fare i soliti esempi dei> programmini gratis da scaricare qua e là...OK, evidentemnete te il modo linux lo hai visto solo in TV:Maya per il 3D ti basta?Eclipse, Sun ONE Studio ed affini ti piacciono?Sviluppo Web?mhm WebSphere di IBM ti dice nulla?Ti do una dritta: non pensare di portarteli a casa con 500 Euro! In compenso per uso non lavorativo (non il tuo caso) sono a gratisse!Ciao, KreckerAnonimoRe: mucchio di polli
> netmeeting è oramai roba per pervertiti e> nullafacenti... chi ti parla è un> professionista e ti garantisco che il> software per linux non serve a un tubo...> grafica3d, programmazione rad, sviluppo web,> vettoriali, video editing, ecc.. tutta sta> roba linux non sa nemmeno cosa sia... e none' straordinario, ti definisci un professionista e parli a vanvera. ci sono milioni di applicazioni commerciali di altissimo livello per linux. sei completamente fuori strada.> Questo è un problema congenito di tutti i> sistemi operativi gratis... in poche parole> nessuno svilupperebbe un software molto> complesso per linux... poichè sa che non ci> ricaverà mai un centesimo (vedi Corel come è> scappata con la coda fra le gambe).mi devi dire dove compri la roba perche' dev'essere davvero molto potente per ridurti a fare queste affermazioni visionarie.> viva l'alternativa... purchè non sia gratis> e distruttiva come linux e tutto il software> free che gli gira attornoe' distruttiva solo per chi non la sa usare.AnonimoRe: mucchio di polli
- Scritto da: Anonimo> davvero... come è possibile che così tanta> gente utilizzi ancora software microsoft io> non riesco proprio a capirlo.me lo domando pure io..> Forse non siete riusciti a installare linux> perchè siete troppo incompetenti, ma> esistono distribuzioni anche fin troppo> semplici.> > La Slackware, ad esempio, sembra diventata> la miglior distribuzione desktop in questo> momento!ottima slack, la uso dalla versione 8 come unico SO sul mio portatile ed è ottima, ma veramente ottima.> Ma oltre a questo... è impossibile fare> paragoni tra windows e linux. E' un altro> mondo, anche Bill se ne' accorto. Prima era> un sistema che neanche veniva considerato,> adesso supera, e di gran lunga, le> installazione MAC nel mondo.la gente che parla male di linux non capisce niente, non hanno ancora capito/provato la potenza di questo SO, se solo sapessero cosa è linux vedi che cambiano idea, Linux è il SO del futuro, ve ne accorgerete, winzozziani, quando avrete installato il vostro Longhorn con palladium. > M$ è tutta una baracconata commerciale. Fa> di tutto per guadagnare soldi in tutti i> campi, ed è quì che fallirà miseramente. O> fai una cosa, o ne fai un altra.È questo il grande prob di microsoft, vuol far tutto e alla fine fa tutto e male.> M$ vuole dominare, vuole mettere le mani> dappertutto. Ma per fortuna esistono persone> di buon senso che quando devono> scegliere.... scelgono bene.> > CiaoPrima o poi cadrà anche questo impero fatto di monopolio e falsità.Intanto io continuo ad usare linux.. winzozziani.. arrangez vous..AnonimoRe: mucchio di polli
tutto giusto... ma non ti pare di esagerare un po' con la propaganda? sembra un manifesto elettorale degl'anni 50! :PAnonimoRe: Slackware come desktop ?
- Scritto da: Anonimo> davvero... come è possibile che così tanta> gente utilizzi ancora software microsoft io> non riesco proprio a capirlo.> neanche io...ma a questo mondo c'e' di tutto....> > La Slackware, ad esempio, sembra diventata> la miglior distribuzione desktop in questo> momento!> Slackware come desktop ?Non credi ce ne siano di migliori come desktop ?Che so, debian o mandrake per esempioUn affezionato a slackwareAnonimoRe: Slackware come desktop ?
> > La Slackware, ad esempio, sembra diventata> > la miglior distribuzione desktop in questo> > momento!> > > > Slackware come desktop ?> Non credi ce ne siano di migliori come> desktop ?> Che so, debian o mandrake per esempio> > Un affezionato a slackwareSlackware e' un ottima distrubizione anche come desktop ma occorre avere esperienza per poterla utilizzare al meglio oppure avere un buon sysAdmin in azienda.Le altre distribuzioni sono piu' facili da installare, ed e' piu' semplice l'aggiornamento del software.AnonimoRe: Slackware come desktop? Meglio win2k
sono uno newbieHo provato a metterla e mi ha mangiato il boot di win2k e, oltre a cio', non contento, non e' neanche partito.Ho dovuto rimettere win2k.che fatica- Scritto da: Anonimo> > > La Slackware, ad esempio, sembra> diventata> > > la miglior distribuzione desktop in> questo> > > momento!> > > > > > > Slackware come desktop ?> > Non credi ce ne siano di migliori come> > desktop ?> > Che so, debian o mandrake per esempio> > > > Un affezionato a slackware> > Slackware e' un ottima distrubizione anche> come desktop ma occorre avere esperienza per> poterla utilizzare al meglio oppure avere un> buon sysAdmin in azienda.> > Le altre distribuzioni sono piu' facili da> installare, ed e' piu' semplice> l'aggiornamento del software.
Download/ Copie, copie, copie, copie...
Fotocopie fatte in casa, e non solo! Che meraviglia, anche se non la pensa così il negozio di fotocopie dietro l'angolo
171 commenti
Fotocopie fatte in casa, e non solo! Che meraviglia, anche se non la pensa così il negozio di fotocopie dietro l'angolo