a cura di PI Download
-
Ma va la....
E i backbone? Vogliamo parlarne?AnonimoRe: Ma va la....
parlane. quale sarebbe il problema dei backbones?AnonimoRe: Ma va la....
dicci tutto dei backbone, illuminaci, istruiscici, rendici edotti.... (rotfl)AnonimoInvece di tante inutili...
...ca**ate che non servono a niente, perché gli operatori italiani non si dotano di questa tecnologia ( http://slashdot.org/article.pl?sid=05/08/18/1345246&tid=230 ) che permette di coprire aree fino a 20Km di distanza dalla centrale?A chi diamine può servire una velocità da 24MBps?Perché invece di investire soldi in queste inutilità non si pensa un po' a coprire il resto degli italiani di seconda classe che sono costretti ad usare Internet con tecnologie che andavano bene 10 anni fa ma che oggi sono del tutto obsolete oltre che estremamente costose?Gruppo anti-digitaldivide... fate sentire la vostra voce! Chiedete ai provider di investire in quest'altra tecnologia. Chi già viaggia a 4MBps (i pochi in realtà, perché la rete italiana giace in stato pietoso se comparata con quella di altri Stati europei) può anche aspettare un po' di tempo per avere la 24MBps. Voi mi pare che avete aspettato i comodi di questi signori che guadagnano sulla vostra sfortuna e che guadagnano sull'isolamento di alcune città italiane fin troppo a lungo.AnonimoRe: Invece di tante inutili...
- Scritto da: Wakko Warner> ...ca**ate che non servono a niente, perché gli> operatori italiani non si dotano di questa> tecnologia (> http://slashdot.org/article.pl?sid=05/08/18/134524> > A chi diamine può servire una velocità da 24MBps?> Perché invece di investire soldi in queste> inutilità non si pensa un po' a coprire il resto> degli italiani di seconda classe che sono> costretti ad usare Internet con tecnologie che> andavano bene 10 anni fa ma che oggi sono del> tutto obsolete oltre che estremamente costose?> > Gruppo anti-digitaldivide... fate sentire la> vostra voce! Chiedete ai provider di investire in> quest'altra tecnologia. Chi già viaggia a 4MBps> (i pochi in realtà, perché la rete italiana giace> in stato pietoso se comparata con quella di altri> Stati europei) può anche aspettare un po' di> tempo per avere la 24MBps. Voi mi pare che avete> aspettato i comodi di questi signori che> guadagnano sulla vostra sfortuna e che guadagnano> sull'isolamento di alcune città italiane fin> troppo a lungo.nell'articolo è scritto: adsl2 permette di raggiungere dove l'adsl non arriva.inoltre, ragiona: dove andranno a finire i vecchi dslam adsl1? ovviamente, nelle zone che prima non potevano essere coperte per ragioni commerciali.avvelenatoRe: Invece di tante inutili...
Voi 2 invece finirete in qualche discaricaAnonimoRe: Invece di tante inutili...
- Scritto da: Anonimo> Voi 2 invece finirete in qualche discaricail trollino che se non scrive le solite baggianate non riceve il suo orgasmo.SgabbioRe: Invece di tante inutili...
- Scritto da: Wakko Warner> Gruppo anti-digitaldivide... fate sentire la> vostra voce! Chiedete ai provider di investire in> quest'altra tecnologia. Quoto e sottoscrivo!!!Osservazione giustissima!!!E' roba totalmente inutile, oggi in Italia. La priorita' deve essere la copertura, non queste velocita' di punta che realisticamente servono a pochissimi.AnonimoRe: Invece di tante inutili...
bella soddisfazione pagare il canone telecom per dare l'ADSL ancora più veloce a chi ce l'ha già!io continuo, con il mio modem a 56k, a fare inutili verifiche di copertura ...AnonimoRe: Invece di tante inutili...
- Scritto da: Wakko Warner> ...ca**ate che non servono a niente, perché gli> operatori italiani non si dotano di questa> tecnologia (> http://slashdot.org/article.pl?sid=05/08/18/134524> > A chi diamine può servire una velocità da 24MBps?> Perché invece di investire soldi in queste> inutilità non si pensa un po' a coprire il resto> degli italiani di seconda classe che sono> costretti ad usare Internet con tecnologie che> andavano bene 10 anni fa ma che oggi sono del> tutto obsolete oltre che estremamente costose?> > Gruppo anti-digitaldivide... fate sentire la> vostra voce! Chiedete ai provider di investire in> quest'altra tecnologia. Chi già viaggia a 4MBps> (i pochi in realtà, perché la rete italiana giace> in stato pietoso se comparata con quella di altri> Stati europei) può anche aspettare un po' di> tempo per avere la 24MBps. Voi mi pare che avete> aspettato i comodi di questi signori che> guadagnano sulla vostra sfortuna e che guadagnano> sull'isolamento di alcune città italiane fin> troppo a lungo.Non vi limitate all'equazione adsl=internet per quello salvo rari casi e' + che sufficente una 640 always on.Credo che il fine ultimo sia quello di metter su una TV via cavo degna di questo nome. forse e' anche per questo che in Itala ci sono tutti questi paletti... La nascita di un nuovo polo televisivo dove non si ha la forza di competere sul breve a qualcuno (a caso) potrebe dar fastidio.AnonimoRe: Invece di tante inutili...
a me è successa una cosa bellessima :-)Nei due comuni che confinano con quello in cui vivo hanno attivato giusto questo mese l'adsl...in quello in cui vivo io, invece dicono ci vorranno ancora almeno 6 mesi. un tantino una presa per il culoche dite, trasloco? :-)AnonimoRe: Invece di tante inutili...
- Scritto da: Anonimo> a me è successa una cosa bellessima :-)> Nei due comuni che confinano con quello in cui> vivo hanno attivato giusto questo mese l'adsl...> in quello in cui vivo io, invece dicono ci> vorranno ancora almeno 6 mesi. un tantino una> presa per il culo> > che dite, trasloco? :-)Non sei stato poi tanto sfortunato..a me è successo che il mio comune è sttao copertomentre la frazione (dove vivo) a nemmeno 2 km no :@ E da quanto ho capito non verrà MAI coperta!AnonimoRe: Invece di tante inutili...
Il mio paese era circondato, per 3 lati su 4, da paesi coperti da adsl... Quest'anno speravo arrivasse anche qui... Invece l'hanno saltato di netto e hanno coperto il paese successivo... che ha la metà di abitanti rispetto a qui.Non ho parole... E non riesco a trovare un ragionamento logico che spieghi quello che stanno facendo. :@ .AnonimoRe: Invece di tante inutili...
- Scritto da: Wakko Warner> ...ca**ate che non servono a niente, perché gli> operatori italiani non si dotano di questa> tecnologia (> http://slashdot.org/article.pl?sid=05/08/18/134524> > A chi diamine può servire una velocità da 24MBps?> Perché invece di investire soldi in queste> inutilità non si pensa un po' a coprire il resto> degli italiani di seconda classe che sono> costretti ad usare Internet con tecnologie che> andavano bene 10 anni fa ma che oggi sono del> tutto obsolete oltre che estremamente costose?> > Gruppo anti-digitaldivide... fate sentire la> vostra voce! Chiedete ai provider di investire in> quest'altra tecnologia. Chi già viaggia a 4MBps> (i pochi in realtà, perché la rete italiana giace> in stato pietoso se comparata con quella di altri> Stati europei) può anche aspettare un po' di> tempo per avere la 24MBps. Voi mi pare che avete> aspettato i comodi di questi signori che> guadagnano sulla vostra sfortuna e che guadagnano> sull'isolamento di alcune città italiane fin> troppo a lungo.Come non quotare uno dei miei personaggi preferiti dei cartoni animati :)golbezMa Tiscali non era quella...
che ti troncava il collegamento a metà mese causa "traffico anomalo" ? (sigla sotto la quale ci può andare tutto e niente)In questo modo si ripromette di troncare la linea già al 5 del mese ?grandi...AnonimoRe: Ma Tiscali non era quella...
- Scritto da: Anonimo> che ti troncava il collegamento a metà mese causa> "traffico anomalo" ? (sigla sotto la quale ci può> andare tutto e niente)> In questo modo si ripromette di troncare la linea> già al 5 del mese ?> grandi...Con quella velocita' te la troncano anche prima 8)AnonimoLatte+
Grandissima la citazione nell'immagine! :-)michele.AnonimoRe: Latte+
mi accodo...con "ginuflessione" e tanto di cappello.AnonimoRe: Latte+
- Scritto da: Anonimo> mi accodo...> con "ginuflessione" e tanto di cappello... che ne so, nel forum a tema libero l'altro giorno si parlava di Arancia Meccanica, e mi e' tornato in mente ;)ma chissa' se l ADSL + fa lo stesso effetto (geek). LucaSLuca SchiavoniRe: Latte+
- Scritto da: LucaSchiavoni> > - Scritto da: Anonimo> > mi accodo...> > con "ginuflessione" e tanto di cappello.> > .. che ne so, nel forum a tema libero l'altro> giorno si parlava di Arancia Meccanica, e mi e'> tornato in mente ;)> > ma chissa' se l ADSL + fa lo stesso effetto> (geek). > > LucaSCosi' la gente non esce piu' di casa per via dei pestaggi random in aumento (rotfl).Bella comunque.nattu_panno_damRe: Latte+
Luca, da solo, sei un buon motivo per aver PI come home page, ma questa volta hai veramente superato te stesso! hai un gulliver davvero karashov, meriteresti una lieve dose di dolce su e giù da qualche bella devotchka di PI... in bocca al lupo! :-)- Scritto da: LucaSchiavoni> > - Scritto da: Anonimo> > mi accodo...> > con "ginuflessione" e tanto di cappello.> > .. che ne so, nel forum a tema libero l'altro> giorno si parlava di Arancia Meccanica, e mi e'> tornato in mente ;)> > ma chissa' se l ADSL + fa lo stesso effetto> (geek). > > LucaSsroigDa Fastweb nessuna notizia?
Nell'articolo si parla di tutti i provider che hanno un'offerta consumer e di Fastweb non si dice nulla...non sarà mica che vogliono passare da provider "leader" (ok nattato è vero) a fanalino di coda, pure con delle tariffe che già oggi sono al limite del mercato?Se le premesse sono queste e Fastweb non si aggiorna fa una brutta fine.Ha una rete in fibra propria sovradimensionata, ma la fibra non la porta che a pochi oramai. Quindi l'unico vero vantaggio che poteva mantenere (linea simmetrica) se lo è già perso per strada. Il nat c'era e c'è (l'ip pubblico costa). Quindi logica vorrebbe che sia fatta a pezzi da quest'onda se resta ferma dove è.Specie perchè in unbuilding si può cambiare gestore anche senza ripassare da telecom.Lo dico da cliente Fastweb soddisfatto...e ora un po' perplesso. A questi prezzi la tentazione di mollarlo sarebbe forte. Ovvio se le nuove linee manterranno quanto promesso!AnonimoRe: Da Fastweb nessuna notizia?
Io a fastweb do ancora 1 anno. Se non toglie l'ip privato passo a un altro provider. Fra l'altro pare che tra poco si potrà passare per Tiscali senza dover stare 1 anno con telecom.AnonimoRe: Da Fastweb nessuna notizia?
Se Fastweb non si adegua e propone offerte migliori da un punto di vista economico o tecnico.... allora pure io dirò addio a FW per ritornare a Telecom o altro gestore con adsl2AnonimoRe: Da Fastweb nessuna notizia?
- Scritto da: Anonimo> Io a fastweb do ancora 1 anno. Se non toglie l'ip> privato passo a un altro provider. > Fra l'altro pare che tra poco si potrà passare> per Tiscali senza dover stare 1 anno con telecom.Da Novembre si puo' passare a WInd in ULL senza dover tornare per un anno a Telecom.Ho mandato una mail chiedendo lumi sulle loro prossime mosse ed eventuali cali di prezzo. Alla loro risposta vedro' se passare a Wind e mandare la raccomandata di disdetta una volta che il nuovo allaccio sia funzionante (bella comodita' il doppino nuovo tirato da Wind) oppure rimanere con FW.FASTWEB SVEGLIAAAAAAAAAAAAnonimoRe: Da Fastweb nessuna notizia?
Fastweb è ormai fuori mercato sulle ADSL. Canone mensile a 25 euro, per passare alla nuova offerta con canone da 19 euro bisogna pagare 35 euro una-tantum. 40 euro al mese per una adsl 6Mega che spesso 6 Mega non è. Morale: disdetta inviata 3 settimane fa, in attesa di distacco, anche se non ho ancora chiaro cosa farò... Telecom mi richieded 150 euro per il riallaccio, con Wind (se la mia zona sarà coperta in ULL, al momento non si sa) perderò il mio numero di telefono attuale (la number portability è prevista solo con Telecom)AnonimoRe: Da Fastweb nessuna notizia?
Mi trovo sulla stessa barca:Fastweb fibra a MilanoTra l'altro, anche se mi ritengo un utente soddisfatto dal punto di vista tecnico, accuso malfunzionamenti che si fanno sempre piu' frequenti.Cio' che non mi soddisfa per niente invece e' l'aspetto economico. :'(Sono un utente della prima ora, con qualche agevolazione in piu' rispetto ai nuovi utenti, ma pago veramente caro cio' che mi e' venduto... troppo caro. :| Fino ad oggi mi ha trattenuto dal dismettere Fastweb la modesta qualita' delle Adsl e il canone Telecom. :@ Oggi questi aspetti sono sempre meno veri, ed il divario di prezzo e' sempre meno giustificabile.--- Anche perche', pure considerando il famigerato p2p, i 10Mbit sono surdimensionati alle esigenze di un utenza casalinga ! --- ;) :Da nattato poi possono diventare perfino inutili. :@ :'( Certo e' che se fossi stato un utente Fastweb adsl e non fibra (come alcuni mie parenti ed amici) sarei migrato gia' da tempo :$ :AnonimoRe: Da Fastweb nessuna notizia?
- Scritto da: Anonimo> Mi trovo sulla stessa barca:> Fastweb fibra a Milano> > Tra l'altro, anche se mi ritengo un utente> soddisfatto dal punto di vista tecnico, accuso> malfunzionamenti che si fanno sempre piu'> frequenti.> > Cio' che non mi soddisfa per niente invece e'> l'aspetto economico. :'(> Sono un utente della prima ora, con qualche> agevolazione in piu' rispetto ai nuovi utenti, ma> pago veramente caro cio' che mi e' venduto...> troppo caro. :| > > Fino ad oggi mi ha trattenuto dal dismettere> Fastweb la modesta qualita' delle Adsl e il> canone Telecom. :@ > > Oggi questi aspetti sono sempre meno veri, ed il> divario di prezzo e' sempre meno giustificabile.> --- Anche perche', pure considerando il> famigerato p2p, i 10Mbit sono surdimensionati> alle esigenze di un utenza casalinga ! --- ;) :> Da nattato poi possono diventare perfino inutili.> :@ :'( > > > Certo e' che se fossi stato un utente Fastweb> adsl e non fibra (come alcuni mie parenti ed> amici) sarei migrato gia' da tempo :$ :e dove?io ho attivato una adsl fw il 4, il 6 aperto un guasto e son ad oggi 21/10 ad aspettare e nessuno sa niente.vorrei disdire ma non so che fare.AnonimoRe: Da Fastweb nessuna notizia?
- Scritto da: Anonimo> vorrei disdire ma non so che fare.Manda una raccomandata con la disdetta e vedrai che ti contattano per risolvere tutto.AnonimoRe: Da Fastweb nessuna notizia?
Fastweb .......... ABBASSA LE TARIFFE !!!!Tanto i 10Mbit (teorici, 8Mb di picco ma di solito anche meno... diciamo max 6Mb) sono solo sulla rete interna.Per quello che riguarda internet e link ad altri utenti (anche p2p, desktop remoti, etc..) la velocità si attesta mediamente su 1Mb/2Mb.(a meno che il sito non sia ospitato su server fastweb)Tra i 2 e i 4Mb per i contenuti video.Una ADSL da 4Mb o un ADSL 2 sono sostanzialmente equivalenti all'offerta di Fastweb, ma costano anche 20/25 Euro in meno !!!!!!Se entro questo Natale non avrai adeguato le tariffe... ciao ciao !!!p.s.e ho la fibra... che è tutto dire :(AnonimoRe: Da Fastweb nessuna notizia?
Piu' ci penso e piu' mi sembra che fastweb abbia commesso gli stessi errori di telecom.Telecom ha cominciato a stendere la fibra residenziale e poi ha mollato tutto. Fastweb ha fatto la stessa identica cosa, solo che l'ha fatta dopo che si era gia' visto e ampiamente dibattutto sul fatto che stendere la fibra fino all'utente finale non era conveniente per nulla.Si e' riconvertita all'adsl come telecom, ha i prezzi alti come telecom anzi forse adesso anche di piu'.Ha un'architettura che non assegna di default l'IP pubblico ma e' solo a richiesta e si paga salato, e quindi non prevede l'uscita diretta su internet ma tramite NAT che fa' uscire migliaia di pc sulla rete con il medesimo IP. Boh, io sinceramente non me la spiego tutta sta faccenda.AnonimoADSL1 nelle vecchie centrali?
"Telecom Italia ha infatti annunciato che coprirà, a partire da fine 2005, il 50 per cento della popolazione con Dslam Adsl 2 Plus. Il problema è che si tratta di un'operazione costosa: bisogna buttare i vecchi Dslam (difficile riciclarli) e comprarne nuovi."Beh, invece di buttarli perchè non li montano nelle centrali che adesso l'ADSL non la forniscono ancora?AnonimoRe: ADSL1 nelle vecchie centrali?
- Scritto da: Anonimo> "Telecom Italia ha infatti annunciato che> coprirà, a partire da fine 2005, il 50 per cento> della popolazione con Dslam Adsl 2 Plus. Il> problema è che si tratta di un'operazione> costosa: bisogna buttare i vecchi Dslam> (difficile riciclarli) e comprarne nuovi."> > Beh, invece di buttarli perchè non li montano> nelle centrali che adesso l'ADSL non la> forniscono ancora?secondo me è scontato che facciano cosìavvelenatoRe: ADSL1 nelle vecchie centrali?
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: Anonimo> > "Telecom Italia ha infatti annunciato che> > coprirà, a partire da fine 2005, il 50 per cento> > della popolazione con Dslam Adsl 2 Plus. Il> > problema è che si tratta di un'operazione> > costosa: bisogna buttare i vecchi Dslam> > (difficile riciclarli) e comprarne nuovi."> > > > Beh, invece di buttarli perchè non li montano> > nelle centrali che adesso l'ADSL non la> > forniscono ancora?> > secondo me è scontato che facciano cosìSecondo me sei un povero illuso.AnonimoRe: ADSL1 nelle vecchie centrali?
> > Beh, invece di buttarli perchè non li montano> > nelle centrali che adesso l'ADSL non la> > forniscono ancora?> > secondo me è scontato che facciano cosìconoscendo l'efficenza di TI non ci giurerei.... :AnonimoRe: ADSL1 nelle vecchie centrali?
l problema è che nelle zone scoperte non servono solo i dslam, credo che quasi tutte le zone in cui fossero necessari solo i dslam siano state coperte e le altre lo saranno entro il 2006 (almeno si spera)Il problema principale sta nel fatto che delle 10400 centrali solo 4000 (forse 6000 entro il 2006) sono raggiunte dalla fibra o cmq da un collegamento veloce che le congiunga alle dorsali, altro problema sta nel fatto che in alcuni casi, anche se la centrale è raggiunta in fibra ci sono delle apparecchiature limitanti, quali mux, ucr ecc, che impediscono di usufruire dell'adsl.In questi casi aggiornare le centrali portando la fibra o eliminando le apparecchiature limitanti comporterebbe costi elevati, ciò nonostante prima di investire per portare adsl 2 plus in zone già raggiunte dalla banda larga si dovrebbero coprire le zone ancora scoperte, anche gli utenti di queste zone pagano infatti il canone telefonico che telecom giustifica come necessario per aggiornare e manutenere la rete, e moltiplicando i 15 euro per 12 mesi per 27.000.000 di linee, telecom le centrali potrebbe rifarle tutte nuove.Temo purtroppo che telecom preferirà buttare i dslam piuttosto che spendere soldi.AnonimoRe: ADSL1 nelle vecchie centrali?
Non è solo una questione di presenza di DSLAM nella centrale. Il device (ormai ammortizzato) lo possono tranquillamente portare nella centrale non coperta...Il problema è l'infrastruttura di rete che ci sta dietro.Dovrebbero in ogni caso portare fibra + apparato ADM per interconnettersi all'infrastruttura SDH e terminare il circuito sulla porta ATM di uno switch.Anche si trovano con montagne di DLSAM ADSL1 inutilizzate, continueranno ad attendere prima di coprire zone non coperte finchè non sarà giustificato l'investimento economico per creare l'infrastruttura di trasporto (Backhaul)ByeAnonimoRe: ADSL1 nelle vecchie centrali?
Oltre alle tue considerazioni penso che il produttore li ricomprerà per distruggerli in modo che questi DSLAM non entrino nel circuito del materiale usato aumentando la pressione di prezzo sui DSLAM di nuova generazione.AnonimoRe: ADSL1 nelle vecchie centrali?
- Scritto da: Anonimo[CUT]> Anche si trovano con montagne di DLSAM ADSL1> inutilizzate, continueranno ad attendere prima di> coprire zone non coperte finchè non sarà> giustificato l'investimento economico per creare> l'infrastruttura di trasporto (Backhaul)Finalmente qualcuno preparato.L'unico appunto è che non è necessaria fibra, ma può essere usato anche rame. Certo che con il kit in rame non si garantiscono velocità folli nel raccordo.Bravo, ancora complimenti.AranBanjoDSLam Telecom per ADSL nel cestino?!??!
Perché invece di buttarli via non li riclano nelle tantissime centrali che ancora non sono coperte nemmeno da ADSL 1 ??? :oSpero che l'affermazione del giornalista sia ipotetica, sennò è proprio da grulli!Penso che in molti si accontenterebbero di una 640x256 in molte zone dell'Italia attualmente abbandonate al dial-up!___________________________________Scusate ho visto che qualcun altro ha avuto la stessa impressione... Vi rimando lì :)http://punto-informatico.it/forum/pols.asp?mid=1172326&tid=1172326&p=1&r=PI==================================Modificato dall'autore il 21/10/2005 3.46.50trevi55Re: DSLam Telecom per ADSL nel cestino?!
- Scritto da: trevi55> Perché invece di buttarli via non li riclano> nelle tantissime centrali che ancora non sono> coperte nemmeno da ADSL 1 ??? :o> > Spero che l'affermazione del giornalista sia> ipotetica, sennò è proprio da grulli!> > Penso che in molti si accontenterebbero di una> 640x256 in molte zone dell'Italia attualmente> abbandonate al dial-up!Il problema è che nelle zone scoperte non servono solo i dslam, credo che quasi tutte le zone in cui fossero necessari solo i dslam siano state coperte e le altre lo saranno entro il 2006 (almeno si spera)Il problema principale sta nel fatto che delle 10400 centrali solo 4000 (forse 6000 entro il 2006) sono raggiunte dalla fibra o cmq da un collegamento veloce che le congiunga alle dorsali, altro problema sta nel fatto che in alcuni casi, anche se la centrale è raggiunta in fibra ci sono delle apparecchiature limitanti, quali mux, ucr ecc, che impediscono di usufruire dell'adsl.In questi casi aggiornare le centrali portando la fibra o eliminando le apparecchiature limitanti comporterebbe costi elevati, ciò nonostante prima di investire per portare adsl 2 plus in zone già raggiunte dalla banda larga si dovrebbero coprire le zone ancora scoperte, anche gli utenti di queste zone pagano infatti il canone telefonico che telecom giustifica come necessario per aggiornare e manutenere la rete, e moltiplicando i 15 euro per 12 mesi per 27.000.000 di linee, telecom le centrali potrebbe rifarle tutte nuove.AnonimoRe: DSLam Telecom per ADSL nel cestino?!
>anche gli utenti di queste zone pagano infatti il> canone telefonico che telecom giustifica come> necessario per aggiornare e manutenere la rete, e> moltiplicando i 15 euro per 12 mesi per> 27.000.000 di linee, telecom le centrali potrebbe> rifarle tutte nuove.Il canone ormai serve solo a ripagare il debito della telecom, altro che a fornire copertura per l'adsl!AnonimoADSL TISCALI: UN ANNO DI SOFFERENZA
Tiscali offre adsl a grandi velocità... invece di vergognarsi per l'icapacità di risolvere i molti problemi di disconnessioni e lentezza assurda! Ma la cosa ancor più intollerabile è la difficoltà di comunicargli i medesimi problemi; è come se fossero chiusi in cassaforte. E' impossibile finanche inviargli un fax...VERGOGNA!BennyRe: ADSL TISCALI: UN ANNO DI SOFFERENZA
Ciao, purtroppo penso sia questione di fortuna... ho avuto tiscali ADSL per 4 anni e i problemi che ho avuto sono stati davvero pochi e sempre risolti nell'arco della giornata. Ora in Italia sono passato a Libero ADSL 4mbit e mi viene da piangere... Si disconnette ogni 10 minuti, è veloce come un 56k e per parlare con un tecnico ci vogliono mediamente 38 minuti (tempo medio calcolato in 23 chiamate aperte presso l'assistenza). :s In questo momento sono a Londra e uso Freedom2Surf a 8mbit. Per ora nessun problema anche se le velocità restano teoriche.AnonimoRete nazionale alternativa
Perche' i concorrenti di Telecom invece di stendere cavi propri non creano un consorzio?Un consorzio che crea una struttura utilizzabile da tutti quelli che lo costituiscono e potrebbe anche vendere connessioni all'ingrosso.Esempio: a Roma invece di ritrovarci con la rete di Tiscali, Wind, MC-link ed altri ci ritroveremmo con la rete del consorzio e i soldi risparmiati si potrebbero sfruttare per coprire altre citta'.Questa sarebbe vera concorrenza a Telecom ma e' solo utopia, agli operatori dovrebbe interessare realmente di cosa vogliono gli utenti.AnonimoRe: Rete nazionale alternativa
Perchè i provider non sono altro che parassiti di Telecom, anzichè spendere soldi per investire e avere buoni guadagni, si accontentano di meno e non muovono un dito. E per di più si lamentano se Telecom fa quello che vuole.Il vero problema è che le imprese italiane non vogliono più investire o lo fanno solo quando hanno la certezza di guadagni imminenti e alti.E ora non vengano fuori i soliti sveglioni che dicono che sono uno a favore della Telecom o che l'infrastruttura non era da vendere: troppo tardi!!AnonimoRe: Rete nazionale alternativa
- Scritto da: Anonimo> Perchè i provider non sono altro che parassiti> di Telecom, anzichè spendere soldi per investire> e avere buoni guadagni, si accontentano di meno e> non muovono un dito. > E per di più si lamentano se Telecom fa quello> che vuole.> Il vero problema è che le imprese italiane non> vogliono più investire o lo fanno solo quando> hanno la certezza di guadagni imminenti e alti.> > E ora non vengano fuori i soliti sveglioni che> dicono che sono uno a favore della Telecom o che> l'infrastruttura non era da vendere: troppo> tardi!!Quoto in pieno. Ciò non toglie che ho mollato Telecom perché altri mi hanno praticato tariffe migliori: Telecom sulla sua stessa rete ci mangia troppo, IMHO. :AnonimoRe: Rete nazionale alternativa
A parte che da come analizzi il ritorno sugli investimenti sembra che la tua esperienza più sofisticata di gestione aziendale sia stata scambiare le figurine.Tu compreresti le azioni di un'azienda che investe in operazioni con ritorni incerti e a lungo termine? Solo se si tratta di speculazione finanziaria immagino.Quanto alle critiche non ho proprio capito dove sta il problema. Gli operatori si stanno muovendo con l'unbundling, lo dice anche l'articolo.Il problema dell'unbundling era di sistema, non finanziario, da circa un anno è diventato economicamente sensato investire in questo senso e infatti le aziende con le risorse necessarie si stanno muovendoMi sembra che ci sia in giro un po' troppo la mentalità del tutto e subito.AnonimoRe: Rete nazionale alternativa
ma che tutto e subito, non mi sembra di voler l'adsl il giorno dopo che è "uscita"!!sarà come dici tu che non è conveniente investire, ma cmq sia sti provider si comportano da parassiti. E che centrano le azioni?? Se si mettono insieme come consorzio e cominciano con poco (vedi wifi) non c'è sicuramente bisogno di andare in borsa...Ma quale provider si sta muovendo a parte fastweb??Infilare 2 dslam in centrali di proprietà telecom non mi sembra un grande sforzo.....dai sapientino torna a giocare al piccolo manager...Anonimosi tutto bello ma....
a me cliente sinceramente non frega che ogni 3 mesi sfornino offerte nuove con velocità da star trek se :1) no mi alzano l'upload2) mi cablano 10 personel'offerta dei 12 mega copre pochissime zone, e io son a 20 minuti da milano, ho città accanto con fibra ottica, ma posso avere la 6 mb di fastweb e non la 12 di tiscali..è mai possibile=?AnonimoRe: si tutto bello ma....
poverino, costretto a viaggiare con soli mega..... quasi quasi ti regalo i miei 56kbit, così puoi andare almeno a 6,144M+0.056M=6.2MAnonimoRe: si tutto bello ma....
dai ti regalo anche i miei 56k così vai un pò più veloce!poverino!!! solo sei mega!!!Anonimotutto bello ma...VOGLIAMO LA COPERTURAAA
E che caspita su! :-oAnonimoRe: tutto bello ma...VOGLIAMO LA COPERTU
A me basterebbe una penosa 640... e qua parlano di 24mbit :PalbaholicBAAASTAAAA BASSTAAAAA BASTAAAAAA!!!
:@ :@ Praticamente, in questo articolo si dice questo: nei prossimi anni, Telecom, anzichè investire denaro nell'ampliare la copertura a quei MILIONI di italiani che ancora viaggiano a 56k.. Spenderà soldi per chi ce l'ha già!!AnonimoRe: BAAASTAAAA BASSTAAAAA BASTAAAAAA!!!
ma sapete leggere gli articoli????rileggitelo beneAnonimovogliamo la COPERTURA
che cosa dobbiamo fare per averla?AnonimoRe: vogliamo la COPERTURA
bruciare la centrale telecom, quella nuova ha di serie le porte adsl.AnonimoRe: vogliamo la COPERTURA
- Scritto da: Anonimo> bruciare la centrale telecom, quella nuova ha di> serie le porte adsl.Mica male come idea. Un investimento limitato 5 litri di benzina e un futuro più moderno per un intero quartiere e paese con una centrale che comunque Telecom pagherà coi soldi dell'assicurazione o una spesa tutto sommato alla sua portata.Resterà una denuncia a ignoti che cadrà in prescrizione.Un fastidio per qualche settimana in cui si resterà senza telefono, ma poco male se poi avrete finalmente possibilità di evolvere culturalmente ed economicamente.AnonimoRe: vogliamo la COPERTURA
Brucia la centrale e te ne mettono una peggio di quella che hai ora :D Scherzi a parte:se vuoi la copertura devi fare solo una cosa:gioca al superenalotto,hai più probabilità di azzeccare un 6 li,che di avere la copertura da telecom.Faus74ah ecco dove li buttano i nostri soldi
bene, bene, ecco cosa fanno dei soldi del mio canone e di quelli che scoperti da adsl: comprano nuovi dslam per quelli coperti!!!Quindi le cose sono invertite: quelli che non hanno nulla devono finanziare quelli che hanno già molto!!ragazzi siamo veramente messi male....AnonimoCosa ce ne facciamo di un Adsl plus?
Cosa ce ne facciamo di un Adsl megagalattica se poi rischi il gabbio per aver scaricato qualche canzone?Che se la tengano pure.AnonimoRe: Cosa ce ne facciamo di un Adsl plus?
Appunto. Tanta banda per il mercato home non serve. Bastano le 640 e anche meno per navigare e scaricare posta.Per uso lavorativo, usando ad esempio SSH, sono addirittura sovradimensionate... Altro discorso per i poverini che amministrano server con le GUI ;)AranBanjoVelocità per Utonti!
Sta folle corsa ai Mbit....non ha alcun senso, se non raccattare quanti più polli possibili: Voglio vedere chi andrà a 24 Mega :D :D :D :D :D :D :D A stento si prendono i 4 mega pubblicizzati a destra e sinistra....figuriamoci ste linee da alta velocità! :| :| Piuttosto che allarghino la copertura a tutto il territorio, così ci guadagnamo tutti anche in termini di tariffa! :@ :@ Io ho la fortuna di avere l'adsl da tre anni e sono con Alice: i 4 mega non li vedevo e allora sono sceso alla 640 e pago meno. Va a 1.5 mbit ed è più che sufficente per tutti gli usi!AnonimoRe: Velocità per Utonti!
- Scritto da: Anonimo> Sta folle corsa ai Mbit....non ha alcun senso, se> non raccattare quanti più polli possibili: Voglio> vedere chi andrà a 24 Mega :D :D :D :D :D :D> :D > > A stento si prendono i 4 mega pubblicizzati a> destra e sinistra....figuriamoci ste linee da> alta velocità! :| :| > > Piuttosto che allarghino la copertura a tutto il> territorio, così ci guadagnamo tutti anche in> termini di tariffa! :@ :@ > > Io ho la fortuna di avere l'adsl da tre anni e> sono con Alice: i 4 mega non li vedevo e allora> sono sceso alla 640 e pago meno. Va a 1.5 mbit ed> è più che sufficente per tutti gli usi!Per tua info:ho fatto TIN, all'epoca era ancora tale e non era inglobata, a 640 andavo bene, a 1mb neglio, ora scarico distro linux (ed è l'unica cosa che mi interessa) a 4mb e sono stracontento. Kubuntu in poco più di due oreMi spiace sei stato sfigato.devil64Re: Velocità per Utonti!
> ho fatto TIN, all'epoca era ancora tale e non era> inglobata, a 640 andavo bene, a 1mb neglio, ora> scarico distro linux (ed è l'unica cosa che mi> interessa) a 4mb e sono stracontento. Kubuntu in> poco più di due ore> Mi spiace sei stato sfigato.> Azzo...mi sa che lo sfigato sei tu! io vado ancora ad 1.5 ed ho scaricato la ubuntu in un'ora e mezza... powered by bittorrent... comunque apparte gli scherzi ( c'ho messo davvero un'ora e mezza) è evidente che esiste un cartello che impedisce il vero sviluppo, e che le offerte commerciali si rivelano per lo più promesse senza fondamento...wolf.goAnonimoRe: Velocità per Utonti!
- Scritto da: Anonimo> Io ho la fortuna di avere l'adsl da tre anni e> sono con Alice: i 4 mega non li vedevo e allora> sono sceso alla 640 e pago meno. Va a 1.5 mbit ed> è più che sufficente per tutti gli usi!Come sei sceso a 640? Hai fatto domanda scritta oppure hai chiamato qualche numero?AnonimoRe: Velocità per Utonti!
Basta che telefoni al 187 e chiedi di fare il downgrade da Alice 4mega a Alice flat 640....semplice..AnonimoRe: Velocità per Utonti!
all'inizio facevano delle storie per fare il downgrade,alcuni dicevano che non si poteva,ma erano balle, se ti dicono di no riattacca e telefona di nuovo al 187, io dopo aver provato con 4 o 5 operatori me l'hanno fatto.....devi beccare l'operatore giusto e te lo fa eccome....AnonimoRe: Velocità per Utonti!
Non hai dovuto fare un altro contratto e quindi aspettare un mese e più per la disattivazione dalla portante?fingerAnonimoVelocità vs prezzi
Mi chiedo come mai gli operatori, invece di fornire velocità di punta così alte, utili solo agli utenti p2p, non facciano offerte di adsl a basso costo e poca banda.Per molte persone 128kbs (insomma l'isdn) sarebbero sufficienti. Darli a un prezzo basso, tipo 4 euro al mese, sarebbe una spinta a tutto il settore.Faccio un esempio. Ai miei genitori 4mb non servono, e nemmeno 2 o 1. Controllano la posta e visitano un sito per volta. Hanno un modem a 56k e non si lamentano della lentezza, ma del costo delle telefonate.AnonimoRe: Velocità vs prezzi
Alcune offerte ADSL 640 sono a 9 euro/mese + iva.Navighi e scarichi posta.Ma la gente vuole scaricare "la musica e i film" da internet.Buffe persone....AranBanjola storia è sempre la stessa
La telecom prometterà 24mbit, ma non sono capaci di darmi nemmeno i 4mbit per cui pago.ma nemmeno i 2mbit,ma nemmeno 1:per dirla tutta nemmeno 800kbit mi danno, eppure io pago la 4mbit... e abito a Firenze centro... :@ :@ :@ non sono mai riuscito a scaricare a più di 86k,e 86*8 fa 688!!!Ecco cosa mi danno: 688kbit, 1/5 del servizio!Mi direte che a questo punto sarebbe stato meglio tenersi la "1.2mbit"... no! Con quella non sorpassavo nemmeno gli 80k in download!Come se avessi 640kbit!Questo non per la fame di velocità, so che c'è chi è costretto ad andare a 56k, ma per dire quanto è buono il servizio!AnonimoRe: la storia è sempre la stessa
- Scritto da: Anonimo> La telecom prometterà 24mbit, ma non sono capaci> di darmi nemmeno i 4mbit per cui pago.> > ma nemmeno i 2mbit,> ma nemmeno 1:> per dirla tutta nemmeno 800kbit mi danno, eppure> io pago la 4mbit... e abito a Firenze centro...> > :@ :@ :@ > > non sono mai riuscito a scaricare a più di 86k,> e 86*8 fa 688!!!> Ecco cosa mi danno: 688kbit, 1/5 del servizio!> > Mi direte che a questo punto sarebbe stato meglio> tenersi la "1.2mbit"... no! Con quella non> sorpassavo nemmeno gli 80k in download!> Come se avessi 640kbit!Appunto, ti dico che ti sarebbe convenuto tenere la 1,2visto che sei passato a 4Mb per guadagnare 6 k.AnonimoRe: la storia è sempre la stessa
Ma scusami chiamare a Telecom per segnalare la cosa...no vero?In ogni caso fatti la 640 vera ;)AnonimoRe: la storia è sempre la stessa
- Scritto da: Anonimo> Ma scusami chiamare a Telecom per segnalare la> cosa...no vero?Si: dicono che mettono tutto su per il mese prossimo... problemi di linea... etc..e quando "il mese prossimo" gli telefoni indovina cosa dicono? Esatto! La stessa cosa!Ne sono passati già un po' di mesi prossimi. Argh :@ Comunque continuo a tenere la 4mbit perchè con questa almeno sugli 80k in download ci stai sempre... con la 1.2 era una cosa molto rara: di solito scaricavo a meno di 70k, e quando c'era la 800k era una gran cosa superare i 60k...AnonimoRe: la storia è sempre la stessa
- Scritto da: Anonimo> La telecom prometterà 24mbit, ma non sono capaci> di darmi nemmeno i 4mbit per cui pago. Ancora con la telecom? Ma lo volete capire che solo fastweb può garantire i veri 4 megabit (ora diventati 6)? Prima di farvi gli abbonamenti, provateli a casa della gente.AnonimoRe: la storia è sempre la stessa
Peccato che Fastweb ha una copertura ridicola...Quando coprirà quanto Telecom (si fa per dire "quanto") allora forse AVRO' la scelta di passare a FastwebAnonimoRe: la storia è sempre la stessa
ma cambia il Tcp Receiwe Window intorno ai 53000 e vedrai che scarichi a 450 500AnonimoObbligare Telecom a portare l'ADSL
..perchè no?Mi spiego: Telecom possiede la maggior parte della rete ed è in posizione dominante rispetto agli altri operatori, il suo è un monopolio di fatto.Si dice: "Beh ma dov'è il rischio d'impresa?Perchè gli altri operatori non mettono fibre proprie?" Beh, perchè quando chi hai di fronte è TROPPO potente, è inutile combatterlo.. affitti le linee e non combatti i mulini a vento..Quindi, perchè non studiare una legge che obblighi il monopolista di turno (oggi Telecom, domani chissà) a portare PER LEGGE l'Adsl a 2 (o meglio.. *n* ) nuovi clienti, in precedenza non raggiunti, per ogni nuovo contratto stipulato?Io sono allergico ai monopoli, studierei leggi anche NON-politically correct per combatterli.. :@ Che ve ne pare della bozza di proposta? (newbie)Ciao :)AnonimoRe: Obbligare Telecom a portare l'ADSL
La proposta è buona,ma ti chiedo:1-Chi è che fa le leggi?2-Chi è il monopolista delle telecomunicazioni in Italia?Dopo aver trovato le due risposte,basta unirle,ed ecco che capirai il motivo del perchè non esiste una legge del genere.Semplice,no? ;)Faus74Re: Obbligare Telecom a portare l'ADSL
....non fà una piega...........purtroppo :@ :s :s :'(AnonimoRe: Obbligare Telecom a portare l'ADSL
- Scritto da: Faus74> La proposta è buona,ma ti chiedo:> 1-Chi è che fa le leggi?> 2-Chi è il monopolista delle telecomunicazioni in> Italia?> Dopo aver trovato le due risposte,basta unirle,ed> ecco che capirai il motivo del perchè non esiste> una legge del genere.> Semplice,no? ;)Ok, al momento è utopia..Però, come già avevo proposto per altre faccende tecnologiche, nel caso si riuscisse mai a raccogliere, chessò, 100000 firme per una proposta di legge specifica, forse si troverebbe un partito che, per la fame di voti, lo dico chiaramente, potrebbe far propria una di queste proposte "dal basso"..Ovvio, la cosa è ardua.. però perchè lamentarci solamente e non provare a far qualcosa del genere?E da buon genovese aggiungo: "Tanto è gratis!"Ciao e piena solidarietà agli utenti senza Adsl (io sono tra i fortunati ad averla) :)AnonimoRe: Obbligare Telecom a portare l'ADSL
- Scritto da: casteredandblue> Ok, al momento è utopia..> Però, come già avevo proposto per altre faccende> tecnologiche, nel caso si riuscisse mai a> raccogliere, chessò, 100000 firme per una> proposta di legge specifica, forse si troverebbe> un partito che, per la fame di voti, lo dico> chiaramente, potrebbe far propria una di queste> proposte "dal basso"..Certo,solo che una volta che il "partito" va in alto,se ne dimentica,lo fanno da decenni> Ovvio, la cosa è ardua.. però perchè lamentarci> solamente e non provare a far qualcosa del> genere?Noi di ADD sono mesi e mesi che ci stiamo muovendo,e la nostra idea sta per uscire allo scoperto,questione di giorni ;)Faus74Re: Obbligare Telecom a portare l'ADSL
"Si dice: "Beh ma dov'è il rischio d'impresa?Perchè gli altri operatori non mettono fibre proprie?" Perche immagino costi un patrimonio mettere giù altri km di tubi e di fibra un pò per tutta italia, e poi immaginate se ogni operatore in servizio decida fi fare lo stesso?!?!? (Visto che gran parte delle dorsali x comodità sfrutta il sottosuolo autostradale)ciao Alessandroale73Re: Obbligare Telecom a portare l'ADSL
Senti, ci sono una miriade di tecnologie differenti, e alcune, senza l'utilizzo di fibra ottica ed altre menate, permeterebbero di portare banda larga laddove ancora non c'è. E gli investimenti da fare sarebbero minimi.Allora, perchè non lo fanno ancora? Perchè non usano WiMax? Quanto bisognerà aspettare ancora, pur avendo fatto un decreto a tal proposito qualche giorno fa?Lasciamo stare va... :@ .AnonimoRe: Obbligare Telecom a portare l'ADSL
> Perche immagino costi un patrimonio mettere giù> altri km di tubi e di fibra un pò per tutta> italia,Rompere l'asfalto e posare fibra costa, siamo tutti d'accordo. Il punto è però un'altro. Perchè bisogna aprire l'asfalto ogni volta che c'è da posare qualcosa. Vicino a casa mia in un anno hanno aperto per:tubazioni del gasfogneacqua uso domesticoposa fibra otticaMa non si poteva aprire una volta per tutte?Oppure quando si apre l'asfalto perchè non lasciare una bella canalina di plastica da riempire al momento buono con dell'ottima fibra, invece di perdere tempo e spendere soldi in tempi successivi?AnonimoRe: Obbligare Telecom a portare l'ADSL
- Scritto da: Anonimo> Rompere l'asfalto e posare fibra costa, siamo> tutti d'accordo.Un certo Valentino si rifiutava di firmare il rinnovo di un certo contratto con una certa telecom se quest'ultima non avrebbe portato l'adsl nel suo paese natio,Tavullia.Niente scavi,hanno fatto passare i cavi su dei pali,quindi il costo cala drasticamente ;)Dimenticavo:il tutto in due settimane,guarda com'è efficiente una società quando ha paura!!! :D==================================Modificato dall'autore il 22/10/2005 17.28.57Faus74Re: Obbligare Telecom a portare l'ADSL
- Scritto da: casteredandblue> ..perchè no?E' già previsto dalla legge. Se l'ADSL o qualunque altra forma di connettività dovesse rientrare nella definizione di "servizio universale", Telecom sarebbe obbligata per legge a portarla ovunque ed i costi ricadrebbero in parti proporzionali su Telecom, Vodafone e Wind. Considera che attualmente il servizio universale comprende solo la linea analogica e non arriva neanche all'ISDN.VirgioRe: Obbligare Telecom a portare l'ADSL
- Scritto da: Virgio> E' già previsto dalla legge. Se l'ADSL o> qualunque altra forma di connettività dovesse> rientrare nella definizione di "servizio> universale", Telecom sarebbe obbligata per legge> a portarla ovunque ed i costi ricadrebbero in> parti proporzionali su Telecom, Vodafone e Wind.> Considera che attualmente il servizio universale> comprende solo la linea analogica e non arriva> neanche all'ISDN.Appunto,caro Virgio,dici bene, "se dovesse"... ma non lo è,purtroppo per noi :@ .Faus74Re: Obbligare Telecom a portare l'ADSL
E io che prima di affittare casa mi sono ben informato sulle coperture..dovrei pagare l'adsl di chi non è coperto?eh si, perchè chiu pensi che pagherà i costi dell'estensione della copertura?noi utenti.quindi, mi spiace, ma io guardo al mio portafoglio.AnonimoRe: Obbligare Telecom a portare l'ADSL
- Scritto da: Anonimo> > E io che prima di affittare casa mi sono ben> informato sulle coperture..> dovrei pagare l'adsl di chi non è coperto?> > eh si, perchè chiu pensi che pagherà i costi> dell'estensione della copertura?> noi utenti.> > quindi, mi spiace, ma io guardo al mio> portafoglio.Dovresti pagare cosa? :D .Perchè il tuo adsl chi lo paga? Ma vaaaaaaaaa (rotfl)(rotfl) .AnonimoDistanze massime..
http://www.internode.on.net/adsl2/graph/come potete vedere aumenta radicalmente la velocità per chi è già coperto e vive nei pressi delle centrali.per chi è più distante non c'è niente da fare, +/- la qualità del servizio resterà la stessa.già a 3 km e mezzo le differenze sono minimenel grafico ci sono i valori teoricidemon2kRe: Distanze massime..
da: http://www.vnunet.it/detalle.asp?ids=/Articoli///20050613014/3Inoltre va ricordato che le linee telefoniche sono fatte di matasse di 25 o più doppini. Questo significa che i segnali elettrici di un doppino possono generare fenomeni di interferenza (crosstalk) elettromagnetica con il doppino adiacente. Il risultato pratico di ciò è la caduta del collegamento ADSL, una delle tante ragioni della instabilità della linea ADSL insieme ai disturbi radio AM, ai cambiamenti di temperatura e all?acqua. Lo standard ADSL2 risolve questi problemi adattando il data rate del collegamento in tempo reale senza interruzione del servizio o errori di trasmissione dei bit. L'ADSL2 rileva i cambiamenti nelle condizioni del canale di trasmissione e adatta la velocità del collegamento in modo trasparente per l?utente.__________________________________________c'e gente che non è raggiunta per poche centinaia di metriIMHO farebbero i slati di gioia per una 640 KAMENAnonimoADSL2+ BANDA IN UPLOAD: 3.5 MBit!!!!!!!!
La Banda in UPLOAD è l'unica cosa che conta, e come al solito i provider trascurano CASUALMENTE di parlarne!E' un cartello!!! Possibile che nessuno faccia una denuncia? Lo capirebbe anche un topo che si sono accordati per non offrire banda in upload, per potersi garantire l'esclusiva sulla trasmissione di contenuti, altrimenti chiunque potrebbe fare streaming p2p di video e musica, e loro rimarrebbero a becco asciutto!Questa la tabella:Standard nameStandard typeDownstream rateUpstream rateANSI T1.413-1998 Issue 2ADSL8 Mbit/s1.0 Mbit/sITU G.992.1ADSL (G.DMT)8 Mbit/s1.0 Mbit/sITU G.992.2ADSL Lite (G.Lite)1.5 Mbit/s0.5 Mbit/sITU G.992.3/4ADSL212 Mbit/s1.0 Mbit/sITU G.992.3/4 Annex JADSL212 Mbit/s3.5 Mbit/sITU G.992.5ADSL2+24 Mbit/s1.0 Mbit/sITU G.992.5 Annex LADSL2+24 Mbit/s3.5 Mbit/shttp://en.wikipedia.org/wiki/ADSLOra qualcuno sa dire nelle varie offerte elencate nell'articolo le corrispondenti bande in UPLOAD offerte?AnonimoRe: ADSL2+ BANDA IN UPLOAD: 3.5 MBit!!!!
Chiedo scusa per la mia ignoranza, ma vorresti per favore essere più chiaro per noi poveri utilizzatori di adSL ingnari e vittime di bombardamenti pubblicitari?GrazieAnonimoRe: ADSL2+ BANDA IN UPLOAD: 3.5 MBit!!!!
- Scritto da: Anonimo> Chiedo scusa per la mia ignoranza, ma vorresti> per favore essere più chiaro per noi poveri> utilizzatori di adSL ingnari e vittime di> bombardamenti pubblicitari? > GrazieFigurati.... Dunque dipende dal programma P2P che usi ma in genere nelle impostazioni c'e' la possibilita' di mettere dei limiti di banda in Up e in Down... cosi' se hai una 4Mbit (ad esempio) puoi mettere x mbit in Up, y Mbit un Down... oltre al fatto che si possono mettere limitazioni al Numero download contemporanei (gli altri si mettono in coda) cosi' da non permettere a te che scarichi e a gli altri che prendono da te di saturare continuamente la banda.Il problema e' che lo dovrebbero fare TUTTI o almeno la maggiorparte, se lo fanno in 4 gatti ciaramente sara' poco efficace, in pratica riusciranno ad amministrare la loro banda ma complessivamente ci sara' ancora ingolfamento.L' unico motivo per voler usare tutta la banda disponibile puo' essere l' avere una ADSL a consumo... chiaramente piu' uno ci mette e piu' spende quindi e' comprensibile che si voglia sfruttare il piu' possibile la banda nel *tentativo* (spesso vano) di diminuire i tempi.Ma a parte il fatto che le connessioni a consumo sono poco convenienti, se si ha una ADSL FLAT che senso ha voler usare tutti i 4 o 24 mbit per scaricarsi degli Mp3? Tutti (pecoroni) fanno cosi' e ci si ritrova a chiederci "Oh perche' non va... perche' e' cosi' lento ..."ecc. ecc.Piu' che altro e' meglio limitare il Download, l' Up si pu' lasciare dinamico, quando e' consentito dal programma, altrimenti e' bene limitare anche quello, anche se di poco.==================================Modificato dall'autore il 23/10/2005 21.59.20AlessandroxRe: ADSL2+ BANDA IN UPLOAD: 3.5 MBit!!!!
Il vero motivo e' che la connessione e' asimmetrica prenderai sempre + di quanto darai e cio' e' che provoca ingolfamento!!!Se prendi tanto quanto dai non crei ingolfamento !Se io ho una connessione da 1 gbit in download e da 1 gbit in upload configurata al 100% in dl e al 100% in ul non creo ingolfamento anzi !! casomai tutto il contrario!Per sbloccare seriamente il p2p ci vorrebbero frotte di hdsl (i dsl paritari) e le fibre ottiche che sono sempre collegamenti ad internet paritari!Ciao!- Scritto da: Alessandrox> - Scritto da: Anonimo> > Chiedo scusa per la mia ignoranza, ma vorresti> > per favore essere più chiaro per noi poveri> > utilizzatori di adSL ingnari e vittime di> > bombardamenti pubblicitari?> > > Grazie> > Figurati.... > > Dunque dipende dal programma P2P che usi ma in> genere nelle impostazioni c'e' la possibilita' > di mettere dei limiti di banda in Up e in Down...> cosi' se hai una 4Mbit (ad esempio) puoi mettere> x mbit in Up, y Mbit un Down... oltre al fatto> che si possono mettere limitazioni al Numero> download contemporanei (gli altri si mettono in> coda) cosi' da non permettere a te che scarichi e> a gli altri che prendono da te di saturare> continuamente la banda.> Il problema e' che lo dovrebbero fare TUTTI o> almeno la maggiorparte, se lo fanno in 4 gatti > ciaramente sara' poco efficace, in pratica> riusciranno ad amministrare la loro banda ma> complessivamente ci sara' ancora ingolfamento.> > L' unico motivo per voler usare tutta la banda> disponibile puo' essere l' avere una ADSL a> consumo... chiaramente piu' uno ci mette e piu'> spende quindi e' comprensibile che si voglia> sfruttare il piu' possibile la banda nel> *tentativo* (spesso vano) di diminuire i tempi.> Ma a parte il fatto che le connessioni a consumo> non sono poco convenienti, se si ha una ADSL > FLAT che senso ha voler usare tutti i 4 o 24 mbit> per scaricarsi degli Mp3? Tutti (pecoroni) fanno> cosi' e ci si ritrova a chiederci "Oh perche' non> va... perche' e' cosi' lento ..."ecc. ecc.> Piu' che altro e' meglio limitare il Download, l'> Up si pu' lasciare dinamico (quando e'> consentito)> > ==================================> Modificato dall'autore il 22/10/2005 13.11.58Super_Treje...a me basterebbe un ADSL normale...
...non chiedo tanto caro Babbo Natale...SklErøInvece di buttare i vecchi DSLAM....
> bisogna buttare i vecchi Dslam (difficile riciclarli)> e comprarne nuovi....Ma se la Telecom i vecchi DSLAM li portasse nelle zone dove attualmente non c'e' copertura ???Finora hanno detto che per coprire una zona, il costo maggiore e' quello del DSLAM. Adesso di quelli ne avranno in abbondanza, basta portare una fibra fino a li (penso).CIAOacikriciclare i DSLAM
Mi chiedo come mai Telecom non ricicli i DSLAM della ADSL1 nei luoghi in cui la adsl non è ancora arrivata...AnonimoRe: riciclare i DSLAM
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo come mai Telecom non ricicli i DSLAM> della ADSL1 nei luoghi in cui la adsl non è> ancora arrivata...FORSE PERCHE' L'ADSL1 non ci PUO' ARRIVAREMENTRE L'ADSL2 SI(la distanza dalla centrale può essere maggiore)FORSE PERCHE' LA TELECOM E' L'AZIENDA PIU' INDEBITATA DEL PIANETA essendo stata acquistata con i debitie non ha soldi da investire e per le nuove tecnologietanto a voi fessi piace essere incu...dai potenti di turno forse perchè Beppe Grillo non è più in TV ...queste notizie basiliari per la vita economica di un paese ...mi tocca darterle io un povero fesso qualsiasi :|AnonimoRe: riciclare i DSLAM
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo come mai Telecom non ricicli i DSLAM> della ADSL1 nei luoghi in cui la adsl non è> ancora arrivata...Perchè il DSLAM è uno dei pezzi necessari per il servizio ADSL. Devono collegarlo ad ATM con qualcosa, che può essere fibra o ancora rame. Se il rame o la fibra non arriva decentemente in centrale, puoi metterci quanti DSLAM vuoi, ma non ci attacchi nulla.AranBanjoQuanta Ignoranza !!!
Tutti a darire che l'ADSL2 non serve a una mazza ...che serve più upload ....che serve copertura ...Chi e' che parla ???solo ragazzini brufolosi e adulti ritardati che passano le giornate a scaricare cacca copiata !!!1) ADSL2/+ aumenta la copertura la distanza dalla centrale può essere sensibilmente maggiore dell'ADSL tradizionale2) ADSL2+ funziona meglio sulle linee disturbate3) La telecom e' alla frutta ....e' indebitata e non investe nei nuovi apparati(e' stata acquistata indebitandola )4) Medi e piccoli provvider con clienti fidelizzati e pochi debiti ...decidono di investire su questa tecnologia svenandosi a causa della concorrenza sleale di telecom ....per cercare di conquistarsi un futuro per loro e per questo paese di m...E VOI CHE FATE ...gli date degli scemi ....del Cartello ???? sapete che vi dico .....MERITIAMO il 77 POSTO !!troppa ignoranza ....meritiamo solo cellulari e playstascionaltroi che Compiuter e internetteAnonimoRe: Quanta Ignoranza !!!
> Chi e' che parla ???Uno che è al decimo anno di professione da SISTEMISTA. Uno che s'è rotto le scatole di vedere paesi coperti da adsl e 300 metri più a nord non essere coperti.Tu forse sei uno dei tanti anonimi trollosi.> 1) ADSL2/+ aumenta la copertura> la distanza dalla centrale può essere > sensibilmente maggiore dell'ADSL tradizionaleSi ma se non ti portano il cavo... Senza copertura rimani.> 2) ADSL2+ funziona meglio sulle linee disturbateTutto da dimostrare.> 3) La telecom e' alla frutta ....> e' indebitata e non investe nei nuovi apparati> (e' stata acquistata indebitandola )Se ti pare un bel biglietto da visita per una azienda che è l'INCUMBENT PROVIDER.Prenditi un Tavor. Prima e dopo i pasti, e abbozzala con le Roipnol.opazzRe: Quanta Ignoranza !!!
- Scritto da: opazz> > Chi e' che parla ???> > Uno che è al decimo anno di professione da> SISTEMISTA.ROTFLMa sai che le differenze tra ADSL e ADSL2+non sono solo sulla VELOCITA' ????> Uno che s'è rotto le scatole di> vedere paesi coperti da adsl e 300 metri più a> nord non essere coperti.ecco con ADSL2 in centrale potresti averla > > Tu forse sei uno dei tanti anonimi trollosi.Sistemista da 15 presente(20 nel mondo dell'IT)miei clienti con ADSL1 in pieno centroa Roma centrale :in mano a DEFICENTI o linee in pessimo stato guasti con cadenza mensilesto aspettanto la rete Mclinkcome gli ebrei(poi cristiani) aspettavano il messia avro a parità di prezzo una rete decente :|AnonimoRe: Quanta Ignoranza !!!
> ROTFL> Ma sai che le differenze tra ADSL e ADSL2+> non sono solo sulla VELOCITA' ????Ma chi ha fatto paragoni con la velocità...> > Uno che s'è rotto le scatole di> > vedere paesi coperti da adsl e 300 metri più a> > nord non essere coperti.> ecco con ADSL2 in centrale potresti averla Se hai la centrale preposta, si ritorna al punto SALDO di sempre.> Sistemista da 15 presente> (20 nel mondo dell'IT)Si nota.> miei clienti con ADSL1 in pieno centro> a Roma > centrale :> in mano a DEFICENTI > o linee in pessimo stato > guasti con cadenza mensileE faglici qualcosa, pensi REALMENTE che con la nuova generazione se la centrale e il distributore adsl fossero nella stessa condizione, riusciresti REALMENTE a non avere problemi? Semplici illusioni imho.. Solo il tempo potrà dimostrare il contrario. > sto aspettanto la rete Mclink> come gli ebrei(poi cristiani) aspettavano il> messia > avro a parità di prezzo > una rete decente Strano che a Roma MCLINK è di casa...opazzRe: Quanta Ignoranza !!!
- Scritto da: Anonimo> Tutti a darire che l'ADSL2 non serve a una mazza> ...Quanta Ignoranza !!!Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoPoveri ma liberi
Ho letto che qualcuno è in disaccordo con il software libero.Ognuno è libero di dire la sua, ma che lo usa a fare il software libero?Certamente qualcuno potrebbe non condividere questa mia opinione, ma fa parte del gioco.Il software libero potrà anche avere dei difetti e non essere bello come quello a pagamento. In special modo i prodotti di Microsoft (e compari) sono sì accattivanti, ma costano troppo ed hanno troppi difetti per il loro costo.In fin dei conti, solo qualche anno fa lavoravamo con dei programmi di gran lunga inferiori ad OpenOffice 2.0.Non è perfetto?Chi se ne importa.Meglio essere poveri e liberi che ricchi e schiavi di Bill.Meditate gente, meditate.AnonimoRe: Poveri ma liberi
- Scritto da: Anonimo> Ho letto che qualcuno è in disaccordo con il> software libero.Che CAXXO c'entra con l'ASDL2 ????? :@AnonimoVelocità??? Alice 4M non supera 1 Mbit!
E parlano di adsl2? A me alice 4 mega non ha mai superato 1 Mbit!Quando ho notato che avevano fatto l'upgrade (in tempo reale) ho fatto subito il test di velocità che è arrivato a 2 MBit soltanto una volta. Poi mai più, identica alla 1 MbitE' chiaro come la luce del sole che la velocità è stata tenuta bloccata a 1 MBit di default, altrimenti non si spiega. Perchè se dipende dal traffico, non capisco come mai ci sia arrivata soltanto una volta, a pochi secondi dalla modifica. E questo da mesi e mesi.E' IDENTICA alla vecchia e vorrei sapere se altri hanno avuto medesima esperienzaAnonimoRe: Velocità??? Alice 4M non supera 1 Mb
Concordo in pieno, non cambia assolutamente nulla. Anzi a me per l'allinemanto con frequenza allarmante (in alcuni momenti ogni 5-6 minuti). Ho già chiesto che mi rimettano la 1280 se non possono risolvere il problema di stabilità della connessione.CiaoooopomyMa xchè tutto questo vittimismo???
tutti incacchiati xchè ci si sente delle vittime...gli operatori telefonici sono delle bestie nere, ma nn bisogna partire dal presupposto che tutto quello che fanno fa schifo...Dicono e ripeto dicono che con l'adsl 2 plus nn solo si potrà andare + veloce ma avendo un segnale + potente si potranno coprire +aree...ci sono ben altri scandali diversi dalla poca velocitàAnonimoRe: Ma xchè tutto questo vittimismo???
Certo, che scandalo c'e' a truffare la gente!!!AnonimoRe: ADSL lenta? Protesta con noi!
> da Agosto molte utenze ADSL italiane stanno> sperimentando le velocità più ridicole: 4M che in> realtà vanno a 500kbit al sec (0.5M), 6M che> vanno a 1.2Mscusami ma la velocita' è cosìanzi, una 4mega deve girare a 420-460 kb/sec al massimo.poi una 6 mega che va a 1.2 mega... dimmi chi è il provider che straccio tutti i contratti sto andando con lui al volo.AnonimoRe: ADSL lenta? Protesta con noi!
- Scritto da: Anonimo> > > da Agosto molte utenze ADSL italiane stanno> > sperimentando le velocità più ridicole: 4M che> in> > realtà vanno a 500kbit al sec (0.5M), 6M che> > vanno a 1.2M> > scusami ma la velocita' è così> > anzi, una 4mega deve girare a 420-460 kb/sec al> massimo.> > poi una 6 mega che va a 1.2 mega... dimmi chi è> il provider che straccio tutti i contratti sto> andando con lui al volo.ehmm qui confondiamo kilobit e kiloBYTESlui dice: l'adsl arriva a 500 Kbit --> cioè 62 kYLOBYTES, cioè 0.5 Megabittu parli di KIloBYTES....è 8 volte superiore, la cosa, eheh !è + chiaro così ? ;)AnonimoRe: ADSL lenta? Protesta con noi!
Mah tempo fa i 4MBit di Telecom erano solo teorici (in realta' sembrava cappata a 1.2) mentre ultimamente a volte se la viaggia mica male, vedere immagine allegata:http://img426.imageshack.us/img426/6624/capture27052005102857221020051.png