a cura di PI Download
-
purtroppo no drag&drop
putroppo non si può trascinare nell'interfaccia quello che vuoi controllareperò una volta impostati profili non è niente malegrazie lucas!friskyQual'è il migliore
Qual'è il miglior software di questo tipo che si può trovare per farlo lavorare con le foto? Devv'essere sicuro questo non mi ispira :-IjustamanRe: Qual'è il migliore
- Scritto da: justaman> Qual'è il miglior software di questo tipo che si> può trovare per farlo lavorare con le foto?> Devv'essere sicuro questo non mi ispira> :-Iciao, segui il link a fondo scheda o cerca su PI Download anche la parola "duplicati", ce ne sono molti e differenti.. leggiti un po di descrizioni e schede, guardati un po di programmi, finche troverai il migliore per teIl migliore in assoluto non c'e mai, a chi piace la Marini a chi piace Luca Zingaretti, quello che di un programma puo' essere indispensabile per te puo' essere superfluo per altri etcse ti dovessi proprio consigliare uno ... a me piace FindDuplicates che usohttp://www.pidownload.it/p.aspx?is=1126591ma per le foto c'e' di meglio compreso, qualche programma di grafica con la funzione di ricerca duplicati ciao!LucaSLuca SchiavoniRe: Qual'è il migliore
grazie per la risposta, a fare operazioni tanto delicate (come per le foto) si ha sempre timore anche se non lavori sugli originalijustamanRe: Qual'è il migliore
- Scritto da: geppo e tiramolla> così quei programmi trovano anche quei duplicati,> un po' come musicbrainz (recensito) identifica la> musica ascoltando l'impronta> sonora.Ingolosito da queste righe ho cercato questo musicbrainz, ma mi pare di capire che ad oggi sia un servizio web di tagging (il termine l'ho inventato).Utilizzato anche da vari programmi.Ma tra loro non pare essercene uno che scova i duplicati dei file musicali leggendone l'impronta.O mi sbaglio (spero di sì)?Ciao.cioccokruptos, niente sorgenti..
un programma di crittatura senza i sorgenti, gratuito, sembra l'ideale per metterci dentro una chiave "backdoor", non credete? il sito web e' di un tal Steve Beckett, nessun indirizzo, individual.. niente male il nome eh?robertoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare