a cura di PI Download
-
Come non si può dargli ragione.....
L'accessibilità, e una cosa importante...... sia per il web che per i videogiochi... il problema in questione e propio quest'ultimo. Come sarà possibile, rendere accessibile il mondo videoludico anche per i disabili?Sony, Microsoft e Nintendo faranno delle periferiche apposite (oppure terzi)?e le software house come potrebberò fare?Lui ha ragione da vendere...ma non credo sia una cosa facile..... Spero che riesca a sensibilizzare la questione...sperando che il governo del post non si diverta a fare delle leggi per regolamentare a modo loro la cosa...SgabbioRe: Come non si può dargli ragione.....
Ecco, come ?Anonimoredazione
"Specie per chi soffre di condizioni patologiche debilitanti che ne limitano la mobilità"che ne limitano.. mi sa che c'è un "ne" di più infilatosi di svista :DAnonimoRe: redazione
- Scritto da: Anonimo> "Specie per chi soffre di condizioni patologiche> debilitanti che ne limitano la mobilità"> > che ne limitano.. mi sa che c'è un "ne" di più> infilatosi di svista :DMAHH mi sembra okAnonimo% giocatori disabili sul totale...
Le software house sentendo queste storie potranno anche far uscire patch apposite per "simpatia" ma quelle dei giocatori disabili non sono cifre che interessano all'industria.AnonimoRe: % giocatori disabili sul totale...
- Scritto da: Anonimo> Le software house sentendo queste storie potranno> anche far uscire patch apposite per "simpatia" ma> quelle dei giocatori disabili non sono cifre che> interessano all'industria.Eppure anche tu ti sarai, nel corso della tua vita, rotto qualche osso, e ti sarai sentito impedito di fare qualcosa. Pensa ora a questo ragazzo che ha l'imposibilità fisica di fare pressochè *TUTTO*. Poi mi dirai se non c'è bisogno di sensibilità verso certe condizioni poco piacevoli.Per questo sono necessari, oltre alla volontà delle software house, anche un po' di comprensione da parte di ciascuno di noi ( e mi ci infilo anch'io ).scorpiopriseRe: % giocatori disabili sul totale...
ma chi paga?perchè queste modifiche ovviamente hanno un costo.le sw house sono Aziende, quindi fanno cosa gli conviene di + economicamente.se lo stato facesse finanziamenti a chi fa videogames accessibili...ma siamo già nell'universo delle cassate.AnonimoRe: % giocatori disabili sul totale...
- Scritto da: Anonimo> > > ma chi paga?E' questa l'unica cosa che ti preoccupa dopo aver letto questo articolo?Ubu reRe: % giocatori disabili sul totale...
Si ok ma che palle questa mentalità che tutto deve essere ottimizzato per i soldi, come negli Stati Uniti!PiskyRe: % giocatori disabili sul totale...
Sarà una rottura di palle ma il mondo gira così. Nessuno ti regala niente. Sei pronto a lavorare gratis? E se nessuno lavora cosa succede?Ricordare i problemi dei disabili e cercare delle soluzioni economiche è accettabile. Imporre o boicottare per loro le aziende di videogiochi no. Quando la medicina riuscirà a toglierli dalla loro "gabbia" naturale sarà un bel giorno, ma oggi ci sono onestamente problemi più importanti per cui combattere.Certo sono e rimangono persone con la stessa dignità, ma c'è un limite. Anche i bambini poveri dell'Africa non possono videogiocare... e devono pensare a non morire di fame! Forse i soldi delle sovvenzioni potrebbero essere spesi molto meglio. Meglio salvare la vita a delle persone o garantire il videodivertimento agli invalidi? Se ci sono dei soldi in più benissimo, ma ci sono delle priorità eticamente più rilevanti.Se una ragazza abortisce per problemi finanziari? Non sarebbe meglio darli a lei e far nascere una vita? E lo dice uno a favore dell'aborto... Va bene pensare a chi stà male, ma non solo ad un ricco che stà male!Lui si lamenta che non può videogiocare mentre persone sane hanno problemi ben maggiori? Vorrebbero delle sovvenzioni per caso? Rabbrividisco.Pensi alla sensibilizzazione contro le barriere architettoniche, a migliorare l'accessibilità del web (l'informazione è più importante) troppo indietro, a pensare a come aiutare le aziende a rendere possibile l'impiego di invalidi, così da poter essere autosufficenti... Lamentarsi così per poter videogiocare mi sembra troppo! Può anche accontentarsi di giocare ad altro, no? Non ho capito se è un modo per ricordare alle aziende di fare il possibile o se sta cercando di sfruttare la sua condizione.AnonimoRe: % giocatori disabili sul totale...
- Scritto da: Anonimo> Sarà una rottura di palle ma il mondo gira così.> Nessuno ti regala niente. Sei pronto a lavorare> gratis? E se nessuno lavora cosa succede?> Certo certo le persone che fanno volontariato (guarda un po ...lavorando gratis) sono degli idioti.Questa è la mentalita che mi spaventa TUTTO che gira SOLO intorno ai soldi.Concetti come SOLIDARIETA' e ALTRUISMO sono oramai dimenticati.Oggi si fa ricerca non per CONOSCENZA ma per lucro... Che brutto mondo....AnonimoRe: % giocatori disabili sul totale...
Ciao Anonimo!- Scritto da: Anonimo> Sarà una rottura di palle ma il mondo gira così.> Nessuno ti regala niente. Sei pronto a lavorare> gratis? E se nessuno lavora cosa succede?Il volontariato di dice qualcosa?> Ricordare i problemi dei disabili e cercare delle> soluzioni economiche è accettabile. Imporre o> boicottare per loro le aziende di videogiochi no.> Quando la medicina riuscirà a toglierli dalla> loro "gabbia" naturale sarà un bel giorno, ma> oggi ci sono onestamente problemi più importanti> per cui combattere.Bhe...prima che loro vengano liberati dalla loro situazione con la medicina, è assai importante non farli sentire emarginati...... se questo per te non è importante....prova a romperti un braccio, poi mi dici.> Certo sono e rimangono persone con la stessa> dignità, ma c'è un limite. Anche i bambini poveri> dell'Africa non possono videogiocare... e devono> pensare a non morire di fame! Forse i soldi delle> sovvenzioni potrebbero essere spesi molto meglio.> Meglio salvare la vita a delle persone o> garantire il videodivertimento agli invalidi? Se> ci sono dei soldi in più benissimo, ma ci sono> delle priorità eticamente più rilevanti.Dimmi cosa c'entrano i bambini africani poveri, con la storia in questione...> Se una ragazza abortisce per problemi finanziari?> Non sarebbe meglio darli a lei e far nascere una> vita? E lo dice uno a favore dell'aborto... Va> bene pensare a chi stà male, ma non solo ad un> ricco che stà male! Disabile degli stati uniti = Ricco sfondato?Cmq Molte ragazze scelgono l'aborto non per motivi finaziari.> Lui si lamenta che non può videogiocare mentre> persone sane hanno problemi ben maggiori?> Vorrebbero delle sovvenzioni per caso?> Rabbrividisco.stai delirando amico.... uno con seri problemi di mobilità. vorrebe fare la stessa cosa che fanno altre persone che non hanno avuto la stessa sfiga.... che fai, li lasciamo li?> Pensi alla sensibilizzazione contro le barriere> architettoniche, a migliorare l'accessibilità del> web (l'informazione è più importante) troppo> indietro, a pensare a come aiutare le aziende a> rendere possibile l'impiego di invalidi, così da> poter essere autosufficenti... Lamentarsi così> per poter videogiocare mi sembra troppo! Può> anche accontentarsi di giocare ad altro, no? Non> ho capito se è un modo per ricordare alle aziende> di fare il possibile o se sta cercando di> sfruttare la sua condizione.oddio mio..... secondo te, tutti pensano solo a far soldi?SgabbioRe: A me sembra arrogante
Vai con lo sdegno e i "se fossi tu nelle sue condizioni".AnonimoRe: A me sembra arrogante
sembra brutto a scriverlo così..ma hai assolutamente ragione.AnonimoQua si sta esagerando
Se mi dite che è molto importante per un diversamente abile poter accedere ad un locale pubblico, poter fruire dei contenuti delle pagine web, poter leggere i libri e cose di questo genere ok. Sono d'accordo. Pienamente d'accordo.Ma in questo caso mi sembra proprio manchi il buon senso. Ok, ci saranno giochi che possono essere resi accessibili (se ci si investe sopra). Ad esempio: le avventure grafiche. Il loro contenuto può essere reso accessibile. Ma finisce lì. Pretendere che ogni gioco debba essere accessibile è assurdo. Quello che importa del gioco non sono i contenuti, è l'esperienza, le sensazioni che si hanno quando si gioca. Non per tutti i giochi è possibile creare l'equivalente accessibile. Cosa facciamo con giochi come doom3? Ed i giochi di strategia dove controlli decine o centiniaia di unità con un colpo d'occhio? Semplicemente l'esperienza di gioco non può esserci se non puoi usare due mani o non vedi. Se si vuole fare una buona iniziativa, si potrebbero lasciare i sorgenti liberamente fruibili e modificabili dai diversamente abili in modo che possano modificare i sorgenti per le loro esigenze. Il risultato della modifica sarà con molta probabilità un gioco DIVERSO da quello che provano le persone "normodotate". Come sarà diverso, ad esempio, il salto con l'asta pensato per le persone con braccia e gambe funzionanti e quello pensato per le persone in carrozzella.AnonimoRe: Qua si sta esagerando
In effetti ho pensato la stessa cosa quando ho letto l'articolo: non tutti i giochi possono essere resi accessibili.Sarebbe comunque bello farne almeno qualcuno... sempre meglio dello ZERO assoluto di adesso. In effetti non conosco giochi fatti apposta per disabili, o modificati in tal senso...PiskyRe: Qua si sta esagerando
- Scritto da: Pisky> In effetti ho pensato la stessa cosa quando ho> letto l'articolo: non tutti i giochi possono> essere resi accessibili.> > Sarebbe comunque bello farne almeno qualcuno...> sempre meglio dello ZERO assoluto di adesso. In> effetti non conosco giochi fatti apposta per> disabili, o modificati in tal senso...questo mi ha sconvolto, un anno fa ho giocato a quake 3 arena in un server francese e piccolo particolare: uno degli avversari era cieco e usava i suoni delle cuffie e la conoscenza della mappa per muoversi e sparare con risultati quasi accettabili.AnonimoRe: Qua si sta esagerando
ma non fare il saputone, qui il ragazzo sta parlando del suo gioco preferito che fino a ieri riusciva a giocare.STI TUTTOLOGI DEL NULLA!!!!AnonimoRe: Qua si sta esagerando
Peccato che seguendo questo tuo ragionamento non ci sarebbero mai state conquiste essenziali per i disabili, come lavori per loro (a che pro farli lavorare? Non hanno già l'assegno dello stato?) o auto modificate perchè anche diversi portatori di handicap potessero guidarle (a che pro fare queste modifiche? Hanno già i mezzi pubblici!) tanto per citarne due.Miopia ed egoismo....AnonimoRe: Qua si sta esagerando
- Scritto da: Anonimo> Peccato che seguendo questo tuo ragionamento non> ci sarebbero mai state conquiste essenziali per i> disabili, come lavori per loro (a che pro farli> lavorare? Non hanno già l'assegno dello stato?) Lavorare è una necessità, e anche lì non tutti i lavori sono accessibili ai diversamente abili. Dire che ai diversamente abili debba essere reso disponibili qualsiasi lavoro è dire un eresia. Prova a rendere "accessibile" il lavoro di muratore ad un tetraplegico, se ci riesci.>o> auto modificate perchè anche diversi portatori di> handicap potessero guidarle (a che pro fare> queste modifiche? Hanno già i mezzi pubblici!)> tanto per citarne due.>Le auto modificate per certi tipi di handicap non sono guidabili da una persona normale. Mi sembra lampante. Qui invece si pretende che i giochi siano sempre e comunque accessibili alle persone con handicap, quando appunto questa è un'utopia, poiché non di parla di fruizione di contenuti quando si parla di gioco. E quindi, esattamente come per le automobili, per diversi giochi pensati per essere fruibili ai diversamente abili devono essere riadattati pesantemente, talmente pesantemente che renderesti uno schifo, se non impossibile, l'esperienza di gioco dei "normodotati". > Miopia ed egoismo....Mettimi che etichetta vuoi, tanto la tua è la classica risposta che viene utilizzata quando si parla di handicap.AnonimoRe: Qua si sta esagerando
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Peccato che seguendo questo tuo > > ragionamento non ci sarebbero mai > > state conquiste essenziali per i disabili, > > come lavori per loro (a che pro farli> > lavorare? Non hanno già l'assegno > > dello stato?) > Lavorare è una necessità, e anche lì non tutti i> lavori sono accessibili ai diversamente abili.> Dire che ai diversamente abili debba essere > reso disponibili qualsiasi lavoro è dire un > eresia. Prova a rendere "accessibile" il > lavoro di muratore ad un tetraplegico, se ci > riesci.> > >o auto modificate perchè anche diversi > > portatori di handicap potessero guidarle > > (a che pro fare queste modifiche? Hanno > > già i mezzi pubblici!) tanto per citarne due. > Le auto modificate per certi tipi di handicap > non sono guidabili da una persona normale. Mi> sembra lampante. Qui invece si pretende che i> giochi siano sempre e comunque accessibili > alle persone con handicap, Non stai parlando dell'articolo vero ??? {erche' senno' cosi' dimostreresti di non averlo neanche letto, a parte il titolo.> poiché non di parla di fruizione di contenuti > quando si parla di gioco. E quindi, > esattamente come per le automobili, per > diversi giochi pensati per essere fruibili ai> diversamente abili devono essere riadattati> pesantemente, talmente pesantemente che> renderesti uno schifo, se non impossibile,> l'esperienza di gioco dei "normodotati". Tipo Quake x cechi ??? Mi sebra che il riadattamento pesante non sia che una migliore resa audio...> > Miopia ed egoismo....> Mettimi che etichetta vuoi, tanto la tua è la> classica risposta che viene utilizzata quando si> parla di handicap.AnonimoAudioQuake
Della serie "anche i ciechi fraggano" 8) .http://www.agrip.org.uk/AudioQuake==================================Modificato dall'autore il 20/12/2005 8.32.53avvelenatoMI ASSOCIO ALLA SUA RICHIESTA
Anche a me piacciono tantissimo i giochi di avventura grafiche rilassanti che non fanno venire la tendinite.Peccato che ultimamente tutte le case produttrici, dalla LucasArt alla Sierra, in questo tipo di giochi tendano ad introdurre delle difficoltà con dei puzzle irrisolvibili senza Joystick o per chi non ha abilità di pestare contemporaneamente tastiera e mouse.Ultimamente ho comprato Leisure Suit Larry, credevo fosse più o meno come il vecchio gioco a portata di mouse, invece è un rompimento di palle assurdo.Menomale che mio fratello sa usare tastiera e mouse molto meglio di me, per cui, pur non soffrendo di patalogie debilitanti, misento andicappata (mi viene il nervoso da quanto è bravo :@ ).Immagino quindi quanto dispiaccia a chi abbia un handicap fisico vero essere tagliati fuori e mi associo alla sua richiesta!puffettaRe: MI ASSOCIO ALLA SUA RICHIESTA
mi spiace rispondere in malo modo ad una bella signorina (con le opinioni in genere più che sostenibili), MA, visto che tu pensi che loro debbano fare del servizio sociale, perché non lo fai anche tu?per esempio un mio amico si é rotto la mano destra, e dice che fa una gran fatica a pulirsi quando va al gabinetto. Vediamo di sentirci per mettersi daccordo.ciaoAnonimoRe: MI ASSOCIO ALLA SUA RICHIESTA
- Scritto da: Anonimo> mi spiace rispondere in malo modo ad una bella> signorina (con le opinioni in genere più che> sostenibili), MA, visto che tu pensi che loro> debbano fare del servizio sociale, perché non lo> fai anche tu?> per esempio un mio amico si é rotto la mano> destra, e dice che fa una gran fatica a pulirsi> quando va al gabinetto. Vediamo di sentirci per> mettersi daccordo.> > ciaoA me non sembra che si tratti di servizio sociale e le case dei videogiochi dovrebbero tenere conto che chi ha un handicap sta davanti al pc più di quanto ci sta chi è ha possibilità di svolgere una miriade di altre cose P.S.loggati se hai le palle!!! @^puffettaRe: MI ASSOCIO ALLA SUA RICHIESTA
> A me non sembra che si tratti di servizio sociale> e le case dei videogiochi dovrebbero tenere> conto che chi ha un handicap sta davanti al pc> più di quanto ci sta chi è ha possibilità di> svolgere una miriade di altre cose > > P.S.> loggati se hai le palle!!!A prescindere da tutto, non chiede la persona nell'articolo (molto equilibrata) di stravolgere giochi o mettere ferree regolamentazioni nello sviluppo dei giochi, ma solo di poter prevedere all'interno di essi, dove possibile, uno schema di comandi adatti anche ai disabili (magari bruttarello da vedere ma funzionale). Non credo che realizzarlo comporti chissà quanti costi economici o di tempo significativi.At salut!DemoneAnonimoRe: MI ASSOCIO ALLA SUA RICHIESTA
- Scritto da: puffetta> > A me non sembra che si tratti di servizio socialebhé, se io faccio un prodotto e devo impiegare del tempo, e magari arrampicarmi sugli specchi, senza ricavo, penso di poterlo considerare servizio sociale> e le case dei videogiochi dovrebbero tenere> conto che chi ha un handicap sta davanti al pc> più di quanto ci sta chi è ha possibilità di> svolgere una miriade di altre cose mmmhh si, però magari i comuni dovrebbero organizzarsi e proporre attività migliori (non solo per i disabili)> > P.S.> loggati se hai le palle!!!> Hai ragione, mi scuso, ma non sono registrato. In genere mi firmo come Ex Cardinale Ratzinger. E' che avevo paura di bruciarmi ogni possibilità con te....a questo punto direi di incontrarci e discuterne più tranquillamente!P.S.>per chi non ha abilità di pestare >contemporaneamente tastiera e mousema porco cane! é una vita che sento dire che le donne (a differenza dei maschietti) riescono a fare 2 cose contemporaneamenteallora non é verociao, e auguri per il tuo giocoEx Cardinale RatzingerAnonimoRe: MI ASSOCIO ALLA SUA RICHIESTA
sicuro di nne ssere handicappata? o andicappata come dici tu..AnonimoOT - sei ot
come da oggetto-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 aprile 2006 02.22-----------------------------------------------------------puffettaRe: MI ASSOCIO ALLA SUA RICHIESTA
> soffrendo di patalogie debilitanti, misento> andicappata (mi viene il nervoso da quanto è> bravo :@ ).handicappata non andicappata :@AnonimoSoldi
Ciao a Tutti !Certo le software house sono aziende e quindi non si può pretendendre che spendano soldi in studi sull' accessibilità solo per accontentare una piccola parte di pubblico ....Però i soldi per pagare società ridicole che producono sistemi anticopia stupidi quando non addirituura CRIMINALI i soldi li trovano !!!!Non sto dicendo che tutti i giochi debbano necessariamente essere accessibili a tutti, mi riendo conto che una cosa del genere non è possibile, però un maggiore studio "a monte" sull' accessibilità porterebbe sicuramente ad un miglioramento della possibilità di fruzione, in questo caso dei videogiochi, per persone portatrici di handicap.The_GEZA volte basterebbe poco...
A volte basterebbe poco per rendere i VG un po' più accessibli. Ad esempio, se tutti i VG che prevedono dialoghi o suoni rilevanti per l'interazione fossero sottotitolati, i non udenti non avrebbero problemi. Purtroppo invece a tutt'oggi escono ancora giochi non sottotitolati. Tempo fa avevo trovato un sito (purtroppo non ho il link) che faceva recensioni di VG dal punto di vista dei non udenti, quindi c'era la recensione critica del gioco più una parte dedicata all'accessibilità.AnonimoRe: A me sembra arrogante
Ti auguro di non trovarti mai nella sua situazione.Potresti "vedere" improvvisamente il mondo in modo diverso, potresti perfino provare la fastidiosa sensazione di sentirti irrimediabilmente escluso da qualcosa. Ha lo stesso sapore della prigione in certi casi, ma senza la speranza di uscire in libertà condizionata.Saluti.AnonimoRe: A me sembra arrogante
- Scritto da: Anonimo> Ti auguro di non trovarti mai nella sua> situazione.> Potresti "vedere" improvvisamente il mondo in> modo diverso, potresti perfino provare la> fastidiosa sensazione di sentirti> irrimediabilmente escluso da qualcosa. Ha lo> stesso sapore della prigione in certi casi, ma> senza la speranza di uscire in libertà> condizionata.> > Saluti.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1237580&tid=1237562&p=1&r=PI#1237580Anonimoposso muovere solo gli occhi
e voglio tro*bare, giocare a half life 2, fare parapendio e cucinare.fatemi una patchAnonimoRe: posso muovere solo gli occhi
- Scritto da: Anonimo> e voglio tro*bare, giocare a half life 2, fare> parapendio e cucinare.> fatemi una patch :D :D :D :D :DAnonimoRe: posso muovere solo gli occhi
:| illuminante....propio (troll)SgabbioRe: posso muovere solo gli occhi
Non hai capito nulla. A questo gioco lui giocava già! E' stata proprio una patch (successiva al gioco) che lo ha reso impossibile.DanieleAnonimoRe: posso muovere solo gli occhi
- Scritto da: Anonimo> e voglio tro*bare, giocare a half life 2, fare> parapendio e cucinare.> fatemi una patchTe ne servirebbe una per il cervello,ma purtroppo per te non c'è possibilità di ovviare al problema.AnonimoRe: posso muovere solo gli occhi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e voglio tro*bare, giocare a half life 2, fare> > parapendio e cucinare.> > fatemi una patch> > Te ne servirebbe una per il cervello,ma purtroppo> per te non c'è possibilità di ovviare al> problema.cos'altro posso dire se non che mi hai tolto le parole di bocca lettera per lettera?AnonimoNon avete idea di cosa sia SWG
Il gioco di cui si parla è un MMORPG , cioè un massive multiplayer online role play game, migliaia di giocatori su un server che giocando comunicano in chat apposite e formano comunità virtuali strutturata in città, gilde, clan, player associations.Per una persona che ha problemi ad uscire di casa ed a volte non solo per loro, giochi del genere possono diventare la più importante comunità di persone/amici .Si può giocare per anni a giochi del genere ed SWG esiste da un bel pò. Spesso queste amicizie virtuali diventano amicizie reali, dopo avere passato ore e ore online insieme viene voglia di vedersi e chiaccherare e si creano rapporti molto forti.Vedersi negata la possibilità di giocare da un giorno all'altro sarebbe un problema per moltissimi di quei giocatori anche non disabili che hanno creato dei rapporti forti di amicizia. La sua richiesta è leggittimissima.AnonimoMolti giochi.........
......permettono di configurare i comandi.........secondo me' basta.Non credo ci vada molto ad implementare una soluzione di questo tipo......se io posso usare un solo dito configurero' sequenze di tasti vicini..............frogRe: Molti giochi.........
quoto... non mi sembra sia così stravolgente...- Scritto da: frog> ......permettono di configurare i> comandi.........secondo me' basta.> Non credo ci vada molto ad implementare una> soluzione di questo tipo......se io posso usare> un solo dito configurero' sequenze di tasti> vicini..............AnonimoRe: A me sembra arrogante
> Adesso allora qualcuno senza gambe se la deve> prendere con i costruttori di sci e qualcuno> senza vista se la deve prendere con chi non fa lo> striptease braille.Senti ... io sono paraplegico.. e vado asciare tutti gli anni ... e indipendentemente che io sciio piu o meno meglio di te..cio' ti crea qualche problema ?E per quanto riguarda gli striptease e i cechi ho amici che hanno avuto estremo piacere a venire in qualche night club con me ... e pure erano ciechi :-) ciaooooAnonimoRe: A me sembra arrogante
- Scritto da: Anonimo> > > Adesso allora qualcuno senza gambe se la deve> > prendere con i costruttori di sci e qualcuno> > senza vista se la deve prendere con chi non fa> lo> > striptease braille.> > Senti ... io sono paraplegico.. e vado asciare> tutti gli anni ... e indipendentemente che io> sciio piu o meno meglio di te..cio' ti crea > qualche problema ?> > E per quanto riguarda gli striptease e i cechi ho> amici che hanno avuto estremo piacere a venire in> qualche night club con me ... e pure erano ciechi> :-) > > ciaooooP.s. non volevo essere volgare scivendo che probabilmente trombano anche meglio di te ... ops .. quindi lo scrivo qui cosi anche se censurano il post e' uguale ...AnonimoRe: A me sembra arrogante
il punto non e' "i videogiochi non posso giocarli", ma il punto e' che un VG che prima poteva giocare *COMPLETAMENTE SENZA LIMITAZIONI* ora non puo' piu', e chiede semplicemente che si possa tornare indietro, non mi sembra che chieda molto...AnonimoRe: A me sembra arrogante
- Scritto da: Anonimo> Un conto e' cercare di venire incontro a chi e'> meno fortunato da questo punto di vista riducendo> le barriere architettoniche se senza gambe, o> fornendogli la possibilita' di ascoltare un libro> se cieco, ma scassare le balle a chi fa un> videgioco perche' bisogna giocarlo con mouse e> tastiera invece del mouse e basta e' veramente> spaccare le balle e pretendere che l'universo si> adegui a un difetto.Bravo,hai capito tutto della vita,ottimo,mi insegni qualcosa? :-o .Faus74Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 dic 2005Ti potrebbe interessare