-
Si può scaricare???
Come da topic... rispondete please!!!AnonimoRe: Si può scaricare???
No, almeno fino a quando non c'è una nuova legge-50 :(AnonimoRe: Si può scaricare???
- Scritto da: Anonimo> Come da topic... rispondete please!!!scaricare roba protetta da copyright? nooooo!però non ci sarà il grande fratello che controllerà se il tuo traffico potrebbe far pensare che tu lo stai facendo.AnonimoRe: Si può scaricare???
- Scritto da: Anonimo> Come da topic... rispondete please!!!===================================forse hai capito poco la legge urbani ti da multe e galera ma scaricare cose protette era gia vietato da prima .Lidia424Re: Si può scaricare???
Tu non l'hai mai fatto?AnonimoRe: Si può scaricare???
Forse in 2 avete capito male l'articolo si può scaricare a termine dei 50 giorni per uso personale e si parla di un ipotetica tassa da pagare per poter scaricare dal p2p una tassa annuale come si è già sentito parlare molto di pochi euro. In pratica potete scaricare nessuno vi romperà le palle.Prima era coperto da copriright ok anche adesso ma ora si parla di uso personale. ben diverso capito? svegliaAnonimoIL NANO TOGLIE LE TASSE, LA CARLUCCI...
....LE METTE.La Carlucci, stipendiata dal NANO oltre che da noi deve soffrire di mancato "presenzialismo".Ci si mette pure lei nella gara di chi "appare" di più.Alle prox elezioni, SPAZZIAMOLI VIA TUTTI!!AnonimoE la Carlucci va in giro in Porsche...
Cito dall'articolo di PI:"Riserve dei provider sono peraltro prevedibili anche rispetto ad una possibilità ventilata dalla Carlucci ieri, quella dell'imposizione di una "quota" tratta dai ricavi dei fornitori di connettività che andrebbe a compensare le copie fatte non a fini di lucro, similmente a quanto accade con le imposte sui supporti di registrazione, una sorta di nuova tassa su internet che, però, deve ancora essere discussa."Eh già, il suo amico Berlusca ha detto che diminuivano le tasse, infatti per compensare ne aggiungeranno un'altra assurda come questa.Ma su quale pianeta avrebbero diminuito le tasse si sono dimenticati di dirlo... o forse si riferiva alla diminuizione della tassa di possesso della porsche della Carlucci, giustamente poverina, con quel suo misero stipendio da nababbo, se lo merita.AnonimoRe: ...nelle isole pedonali
http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmotori/kwm.jsp?idContent=346916&idCategory=912AnonimoTipica arroganza del potente
Copio ed incollo:"Ho parcheggiato in via del Babbuino e non in via Frattina, - ha spiegato la Carlucci - peraltro come parlamentare ho il permesso per entrare e sostare nel centro storico, c'erano altre 20 auto parcheggiate accanto al marciapiede con una riga gialla, perchè fa scandalo proprio la mia macchina? Oltretutto non mi hanno fatto la multa, ma quando mi arriverà la pagherò, quindi qual è lo scandalo di questa situazione?"Non so se cogliete l'arroganza insita in queste parole. Certo, pagherà ... quant'è, 100 euro ? 200 euro ? 300 euro ? Ne fossero anche 3000, cosa cambia a lei ? Lei pagherà. Non è come noi comuni mortali privi di auto catalitica, che non possiano entrare nell'anello ferroviario senza rischiare multe; non è come noi poveri disgraziati che per raggiungere il centro della città dobbiamo comprimerci in scomodi automezzi stracolmi. Non è come noi, posti sotto la spada di Damocle dei vigili urbani e ogni volta che commettiamo - ed a volte non se ne può fare a meno - una piccola o grande infrazione. Per chi infrange la legge c'è una punizione, è giusto. Noi, trovando il tagliandino (o quello che è, io fino ad oggi l'ho sempre scampata) della multa infilato nel tergicristallo, ci lasciamo prendere da panico, rabbia e sconforto. Lei, quali limitazioni ha ? Può commettere tutti gli illeciti civili che desidera, tanto ... pagherà (con denaro che, scava scava, è nostro) ... qual è il problema ?Saluti,PiwiAnonimoRe: E la Carlucci va in giro in Porsche...
> Eh già, il suo amico Berlusca ha> detto che diminuivano le tasse, infatti per> compensare ne aggiungeranno un'altra assurda> come questa.> Ma su quale pianeta avrebbero diminuito le> tasse si sono dimenticati di dirlo... o> forse si riferiva alla diminuizione della> tassa di possesso della porsche della> Carlucci, giustamente poverina, con quel suo> misero stipendio da nababbo, se lo merita.Beh, se la merita la Porsche: in fin dei conti l'ha guadagnata con il sudore della sua f... ronte!:p:DAnonimoRe: E la Carlucci va in giro in Porsche...
Figa ma sei sicuro? Sapevo che agli uomini della casa delle liberta' piacesse l'anale.- Scritto da: Anonimo> > > Eh già, il suo amico Berlusca ha> > detto che diminuivano le tasse, infatti> per> > compensare ne aggiungeranno un'altra> assurda> > come questa.> > Ma su quale pianeta avrebbero diminuito> le> > tasse si sono dimenticati di dirlo... o> > forse si riferiva alla diminuizione> della> > tassa di possesso della porsche della> > Carlucci, giustamente poverina, con> quel suo> > misero stipendio da nababbo, se lo> merita.> > Beh, se la merita la Porsche: in fin dei> conti l'ha guadagnata con il sudore della> sua f... ronte!> :p:DAnonimoRe: E la Carlucci va in giro in Porsche.
ROTFL!!!!! :D:D:D:DAnonimoda un eccesso all'altro...
non che non mi vada bene, ma la legge sul diritto d'autore prevede il sanzionamento per la somma di 150 euro per chi duplica materiale protetto.. è sulla base di questa legge che sono scattate le denunce dei giorni scorsi no?E ora questo decreto toglie la sanzionabilità a chi scarica? Ma allora non contraddice la lege sul diritto d'autore?Ditemi che cosa sto sbagliando....AnonimoRe: da un eccesso all'altro...
Probabilmente tutto rimarra' come prima........non vuol dire che scaricare sara' legale, ma sara' mano rischioso economicamente parlandoAnonimoRe: da un eccesso all'altro...
- Scritto da: Anonimo> Probabilmente tutto rimarra' come> prima........non vuol dire che scaricare> sara' legale, ma sara' mano rischioso> economicamente parlandoNon se decidono per la tassa aggiuntiva.......mettere la tassa di connessione equivale a legalizzare lo scambio non a fini di lucro di qualsiasi file coperto da diritti d'autore. Punto.Altrimento la tassa sarebbe ingiusta ed un'estorsione.AnonimoRe: da un eccesso all'altro...
- Scritto da: Anonimo> Altrimento la tassa sarebbe ingiusta ed> un'estorsione.Come quella dei cd vuoti.AnonimoRe: da un eccesso all'altro...
- Scritto da: Anonimo> non che non mi vada bene, ma la legge sul> diritto d'autore prevede il sanzionamento> per la somma di 150 euro per chi duplica> materiale protetto.. è sulla base di> questa legge che sono scattate le denunce> dei giorni scorsi no?> > E ora questo decreto toglie la> sanzionabilità a chi scarica? Ma> allora non contraddice la lege sul diritto> d'autore?> Ditemi che cosa sto sbagliando....quelle denunce non sono scattate in base al decreto urbani, ma a leggi precedenti.è indubbio però che tutti e 2 rientrassero in un piano contro il p2p.AnonimoRe: da un eccesso all'altro...
> quelle denunce non sono scattate in base al> decreto urbani, ma a leggi precedenti.> è indubbio però che tutti e 2> rientrassero in un piano contro il p2p.Allora, forse non mi sono spiegato bene. 1)C'è una legge sul diritto d'autore che persegue e sanziona il downloading. Sulla base di questa legge sono state fatte le cose che sono state fatte nei giorni scorsi. 2) c'è un decreto che, se passeranno le modifiche (e se ho letto bene), toglierà la *sanzionabilità* del downloading.Non vi sembra che sia in contraddizione con il precedente... e chi glielo dice a quesi deninciati che forse tra un mese la fattispecie non costituirà più illecito?Mah...AnonimoRe: da un eccesso all'altro...
- Scritto da: Anonimo> > quelle denunce non sono scattate in> base al> > decreto urbani, ma a leggi precedenti.> > è indubbio però che tutti> e 2> > rientrassero in un piano contro il p2p.> > Allora, forse non mi sono spiegato bene. > > 1)C'è una legge sul diritto d'autore> che persegue e sanziona il downloading.> Sulla base di questa legge sono state fatte> le cose che sono state fatte nei giorni> scorsi. > > 2) c'è un decreto che, se passeranno> le modifiche (e se ho letto bene),> toglierà la *sanzionabilità*> del downloading.> > Non vi sembra che sia in contraddizione con> il precedente... e chi glielo dice a quesi> deninciati che forse tra un mese la> fattispecie non costituirà più> illecito?> Mah...I processi verranno annullati, si spera, anche se la magistratura burocratica com'è sarebbe capace di andare avanti con tanto di legge che glielo nega... :(AnonimoRe: da un eccesso all'altro...
- Scritto da: Anonimo> > quelle denunce non sono scattate in> base al> > decreto urbani, ma a leggi precedenti.> > è indubbio però che tutti> e 2> > rientrassero in un piano contro il p2p.> > Allora, forse non mi sono spiegato bene. > > 1)C'è una legge sul diritto d'autore> che persegue e sanziona il downloading.> Sulla base di questa legge sono state fatte> le cose che sono state fatte nei giorni> scorsi. > > 2) c'è un decreto che, se passeranno> le modifiche (e se ho letto bene),> toglierà la *sanzionabilità*> del downloading.> > Non vi sembra che sia in contraddizione con> il precedente... e chi glielo dice a quesi> deninciati che forse tra un mese la> fattispecie non costituirà più> illecito?> Mah...Se passa la legge che toglierà la sanzionabilità per uso personale,la legge sul diritto d'autore verrà conterstualmente cambiata dalla stessa,non rimangono in vigore entrambe.Per chi si è trovato in mezzo ai problemi fino ad allora,purtroppo è sfortuna.Comunque possono fare delle sanatorie.Anonimol'immagine...
è bellissima :)complimentoni ;)ciao!AnonimoRe: l'immagine...
schiavoni for president _ / / | /_ / |____ | |/_/_/_ / | | |_/_/_ / / |_ |_|_|_| / ____ / ___ /AnonimoRe: l'immagine...
- Scritto da: Anonimo> schiavoni for presidentsigh sigh sempre commosso :)thanks!LucaSLuca SchiavoniRe: l'immagine...
Non e' che pensavi ad un'amica di Urbani mentre cercavi spunto per l'immagine? :$TPKAltro che USA o Europa d'Egitto...
..andiamocene tutti in Canada che lì ci tengono ai loro cittadini.AnonimoTassa di connessione? Ok MA....
...MA se decidono di mettere una tassa su tutti gli abbonamenti per finanziare i produttori (ipotesi allo studio in USA da tempo su proposta di senatori sia Repubblicani che Democratici...) DEVONO legiferare che a quel punto qualsiasi file coperto da copyright possa essere liberamente scambiato in qualsiasi modo a patto che non vi sia fine di lucro, cioè che nessuno guadagni sullo scambio.. il che implica ad esempio che un sito web che usa banner pubblicitari per far soldi facendo scaricare file coperti da copyright o simili verrebbe comunque considerato fine di lucro, visto che la maggioranza dei casi è proprio quella in verità....Deve essere chiarissimo quali sono gli usi a fini di lucro che vengono sanzionati, senza equivoci. Si presume non sia un pesce d'aprile a questo punto visto che è il 2 Aprile ora come la data dell'articolo...AnonimoRe: Tassa di connessione? Ok MA....
Ecco... abbiamo pensato la stessa cosa... vedi mio post sopra :-)AnonimoSiccome Tassano chiediamo l'indice.....
... no dico.. una noia cercare i film con questo disordine... visto che paghiamo già la tassa sui supporti per i film e gli mp3 "che copiamo" almeno che ci diano un minimo di servizio... chessò... un bell'indice dei film con una breve descrizione... i brani catalogati per autore/anno/posizione raggiunta in classifica...Ma dico io... ah.. son rimasto indietro... ovviamente non è che qualcuno ha pensato a proporre "va bene, manteniamo la perseguibilità per chi scarica ma togliamo la ridicola tassa sui supporti..."?AnonimoRe: Siccome Tassano chiediamo l'indice.....
> ovviamente non è che qualcuno ha> pensato a proporre "va bene, manteniamo la> perseguibilità per chi scarica ma> togliamo la ridicola tassa sui supporti..."?personalmente preferirei il contrario... :)AnonimoRe: Siccome Tassano chiediamo l'indice.....
- Scritto da: Anonimo> > ovviamente non è che qualcuno ha> > pensato a proporre "va bene, manteniamo> la> > perseguibilità per chi scarica ma> > togliamo la ridicola tassa sui> supporti..."?> > personalmente preferirei il contrario... :)Già.L'importante è che la tassa sulla connessione sia una cosa definitiva e senza balzelli .. Nel senso, dopo la storia di sanzionare lo scambio di qualsiasi cosa protetta da copyright senza fini di lucro non deve mai più essere tirata in ballo nè da politici nè da magistrati e se perseguono qualcuno deve essere PALESE , CON PROVE TANGIBILI ed INEQUIVOCABILI che si tratta di reato di vendita di copie, appunto di pirateria vera.AnonimoRe: Siccome Tassano chiediamo l'indice.....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ovviamente non è che> qualcuno ha> > > pensato a proporre "va bene,> manteniamo> > la> > > perseguibilità per chi> scarica ma> > > togliamo la ridicola tassa sui> > supporti..."?> > > > personalmente preferirei il> contrario... :)> > Già.> L'importante è che la tassa sulla> connessione sia una cosa definitiva e senza> balzelli .. Nel senso, dopo la storia di> sanzionare lo scambio di qualsiasi cosa> protetta da copyright senza fini di lucro> non deve mai più essere tirata in> ballo nè da politici nè da> magistrati e se perseguono qualcuno deve> essere PALESE , CON PROVE TANGIBILI ed> INEQUIVOCABILI che si tratta di reato di> vendita di copie, appunto di pirateria vera.Quello lo fanno già: per essere accusato di pirateria a scopo di lucro non è che basti avere qualche file sul pc.AnonimoRe: Siccome Tassano chiediamo l'indice.....
Chiaro che a me va bene anche la seconda... :-) Purchè non ci lascino tutte e due all'italiana: mazziato se scarichi e mazziato quando acquisti cd o dvd... Speriamo... :-)AnonimoTutti per uno....
Ekleptical, se ci sei batti un colpo e commenta... :DAnonimoDecreto legge .. legge?
E' ancora attivo? si rischia ancora?? a ke kosa serve tutto ciò ke è stato scritto sui giornali????AnonimoRe: Decreto legge .. legge?
> E' ancora attivo?Certo leggiti un po' di post prima di fare domande inutili>si rischia ancora?? Leggi sopra.>a ke kosa serve tutto ciò ke è stato scritto sui giornali????Giornali? Ma è stato scritto qualche cosa? Nn mi sembra.Se ti riferisci ai vari articoli citati si trovano solamente online. L'opinione pubblica è ancora all'oscuro di tutto.AnonimoNon sentite puzza di PESCE D'APRILE? ;-)
Ragazzi questo puzza di pesce lontano un anno luce ;-)Notate che manca qualsiasi riferimentoufficiale alla presunta lettera di Urbani!AnonimoRe: Non sentite puzza di PESCE D'APRILE? ;-)
un pesce ritardato..non era meglio farlo ieri sera????AnonimoRe: Non sentite puzza di PESCE D'APRILE? ;-)
- Scritto da: Anonimo> un pesce ritardato..non era meglio farlo> ieri sera????Fatto da ansa,sito dei ds,sito di libero,sito dell'unità ecc.?Ho i miei dubbi.AnonimoRe: Non sentite puzza di PESCE D'APRILE? ;-)
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi questo puzza di pesce lontano un> anno luce ;)> > Notate che manca qualsiasi riferimento> ufficiale alla presunta lettera di Urbani!L'hanno messo con la data del 2 aprile però...oggi è il 2 non il primo di aprile...AnonimoRe: Non sentite puzza di PESCE D'APRILE? ;-)
..passato il giorno.. passato il pesce?AnonimoRe: Non sentite puzza di PESCE D'APRILE? ;-)
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi questo puzza di pesce lontano un> anno luce ;)> > Notate che manca qualsiasi riferimento> ufficiale alla presunta lettera di Urbani!> Al massimo sento il èuzzo delle cazzate di questo governo, ma si sentiva già prima del primo aprile.AnonimoEklepticaaaalllllllllll 'ndo staiiii???
Come da titolo:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:DAnonimoRe: LOOOOOOOOOOLLLLLLLL
- Scritto da: Anonimo> Come da titolo:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:DSi starà scaricando un paio di film come ha probabilmente sempre fatto :D:D:DAnonimoRetromarcia
L'AMICO HA PAURA DI PERDERE VOTI.AnonimoRe: Retromarcia
- Scritto da: Anonimo> L'AMICO HA PAURA DI PERDERE VOTI.li ha persi...... voglio vedere chi lo vota questo alle prossime elezioni....AnonimoRe: Retromarcia
sta cosa l'ho pensata il giorno stesso del passaggio del decreto...tempo 60 tempo elezioni...tempo di dare il contentino per lelezioni...AnonimoRe: Retromarcia
- Scritto da: Anonimo> L'AMICO HA PAURA DI PERDERE VOTI.La paura può pure farsela passare, il mio voto e quelli di altri miei amici li ha già belli e persi. Nemmeno se si mette in ginocchio sui ceci.AnonimoRe: Retromarcia
rifiuti urbaniAnonimoRICORDA......
Ragazzi ricordatevi la prossima volte nella cabina elettorale e agite di conseguenza, iniziando dalle europee.......WFAnonimoRe: RICORDA......
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi ricordatevi la prossima volte nella> cabina elettorale e agite di conseguenza,> iniziando dalle europee.......> > WFNon votare UDC, non votare i centristi di FI, non votare i trasformisti di AN. Per chi vota CdL, votare solo la minoranza veramente capitalista in FI (veramente pochi).Anonimosapete cosa succederà?
...metteranno una tassa talmente alta che la maggioranza di quelli che ora scaricano non potranno permettersela, opteranno per abbonamenti "tassa esclusa" (ci saranno anche quelli no? con cui però è vietato scaricare), tenteranno lo stesso di scaricare, verranno mazzolati dalla finanza che a questo punto però potrà dire: aho se volevi il pitupì legale potevi pagare....E così avranno ridotto lo stesso il fenomeno!(della serie: oggi mi sento ottimista...)AnonimoRe: sapete cosa succederà?
ma figurati. ma è una cosa impossibile...tutto rimarra come prima.. è stata solo una bolla di sapone.AnonimoRe: sapete cosa succederà?
- Scritto da: Anonimo> ...metteranno una tassa talmente alta che la> maggioranza di quelli che ora scaricano non> potranno permettersela, opteranno per> abbonamenti "tassa esclusa" (ci saranno> anche quelli no? con cui però> è vietato scaricare), tenteranno lo> stesso di scaricare, verranno mazzolati> dalla finanza che a questo punto però> potrà dire: aho se volevi il> pitupì legale potevi pagare....> > E così avranno ridotto lo stesso il> fenomeno!> (della serie: oggi mi sento ottimista...)Gli abbonamenti diciamo che in media sono un 400 Euro.. una tassa annua su ogni abbonamento di 150 Euro è plausibile... In pratica come il canone RAI...AnonimoRe: sapete cosa succederà?
SEEEEEE...e allora saremo nel caso del DL di faccia di pitale...NESSUNO farà mai l'abbonamento base..alla malora l'ADSL se non posso più permetetrmi di scaricare...ecco un altro esempio di stupidaggine per intimorire e farci di nuovo incazzare come belve..AnonimoRe: sapete cosa succederà?
- Scritto da: Anonimo> SEEEEEE...e allora saremo nel caso del DL di> faccia di pitale...NESSUNO farà mai> l'abbonamento base..alla malora l'ADSL se> non posso più permetetrmi di> scaricare...ecco un altro esempio di> stupidaggine per intimorire e farci di nuovo> incazzare come belve..Loro l'alternativa legale te la permetterebbero... però ai loro prezzi... Io non credo che le major si accontenterebberò di una cinquantina di euro a utente.. sai com'è sono fameliche...AnonimoRe: sapete cosa succederà?
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > SEEEEEE...e allora saremo nel caso del> DL di> > faccia di pitale...NESSUNO farà> mai> > l'abbonamento base..alla malora l'ADSL> se> > non posso più permetetrmi di> > scaricare...ecco un altro esempio di> > stupidaggine per intimorire e farci di> nuovo> > incazzare come belve..> > Loro l'alternativa legale te la> permetterebbero... però ai loro> prezzi... Io non credo che le major si> accontenterebberò di una cinquantina> di euro a utente.. sai com'è sono> fameliche...Inutile chiedere cifre folli comunque,perchè allora nessuno userebbe più l'adsl e si ritornerebbe ad avere lo stesso problema di prima.AnonimoRe: sapete cosa succederà?
- Scritto da: Anonimo> SEEEEEE...e allora saremo nel caso del DL di> faccia di pitale...NESSUNO farà mai> l'abbonamento base..alla malora l'ADSL se> non posso più permetetrmi di> scaricare...ecco un altro esempio di> stupidaggine per intimorire e farci di nuovo> incazzare come belve..Ma che pretendete ?Se non accettate questa ipotesi della tassazione siete matti!E' l'unica proposta sensata e considerata l'unica valida anche in altri paesi, come gli USA in cui dei senatori l'hanno proposta per risolvere la questione una volta per tutte.I prezzi degli accessi scenderanno comunque per via della concorrenza. Saliranno all'inizio ma poi i costi andranno comunque giù col tempo, anche perchè altrimenti nessuno si abbonerà più alla banda larga e chi l'avrà non potrà più permettersela.Ma un 150 Euro annui a testa sono sicuri come proposta probabile se andranno avanti con questa idea ...L'importante è che sia una legge chiara al 100% , senza equivoci e che non vi sia modo di sanzionare chi non guadagna sulle copie.AnonimoRe: sapete cosa succederà?
> Ma che pretendete ?> > Se non accettate questa ipotesi della> tassazione siete matti!> > E' l'unica proposta sensata e considerata> l'unica valida anche in altri paesi, come> gli USA in cui dei senatori l'hanno proposta> per risolvere la questione una volta per> tutte.> > I prezzi degli accessi scenderanno comunque> per via della concorrenza. Saliranno> all'inizio ma poi i costi andranno comunque> giù col tempo, anche perchè> altrimenti nessuno si abbonerà> più alla banda larga e chi> l'avrà non potrà più> permettersela.> > Ma un 150 Euro annui a testa sono sicuri> come proposta probabile se andranno avanti> con questa idea ...> > L'importante è che sia una legge> chiara al 100% , senza equivoci e che non vi> sia modo di sanzionare chi non guadagna> sulle copie.Infatti sono d'accordo: se si vuole il p2p o così o niente.Pretendere di scaricare tutto a costo zero è chiedere un pò troppo(a me sarebbe bastato che mi dicessero che potevo scaricare opere di difficile reperibilità e cose non più in commercio).,questo mi sembra un buon compromesso.AnonimoRe: sapete cosa succederà?
> Ma un 150 Euro annui a testa sono sicuri> come proposta probabile se andranno avanti> con questa idea ...Cazzo mi sembrano un po' tantini 150 euro... sono sette otto CD, certo, ma a QUESTI prezzi attuali...AnonimoRe: sapete cosa succederà?
Casso...io con fastweb pago gia 137 ? a bimestre,internet senza limiti in fibra,4 ore di telefonate urbane e due di extraurbane al mese. Mi sembrano gia' troppi!!!!!:'(assenzioRe: sapete cosa succederà?
- Scritto da: assenzio> Casso...io con fastweb pago gia 137 ? a> bimestre,internet senza limiti in fibra,4> ore di telefonate urbane e due di> extraurbane al mese. Mi sembrano gia'> troppi!!!!!:'(Non fai prima a fare tutto senza limiti?Con poco di più puoi permetterti di evitare di centellinare le telefonate.AnonimoRe: sapete cosa succederà?
Ipotizzando 5 euro al mese, per 12 mesi, per 2,000,000 di utenti, farebbero 120,000,000 di euro all'anno.Ti sembra tanto? Poco?Quanti CD compri (a 20 euro) al mese?Nessuno? Beh, allora potresti scaricarli ma almento 1/4 lo pagheresti!TPKRe: sapete cosa succederà?
- Scritto da: Anonimo> ...metteranno una tassa talmente alta che la> maggioranza di quelli che ora scaricano non> potranno permettersela, opteranno per> abbonamenti "tassa esclusa" (ci sarannoMa lascia perdere, fosse anche di 150 euro l'anno io aderirei, in fin dei conti è meno di 1/6 di quanto verso annualmente per la linea ADSL, naturalmente questo solo a patto che la finiscano una volta per tutte di rompere i maroni col P2P.LukeAnonimoRe: sapete cosa succederà?
Ci mettiamo d'accordo tra dieci amici, stecchiamo la tassa e condividiamo tra tutti quello che scarica uno, alla facciaccia loro :)Saluti,PiwiAnonimoRe: sapete cosa succederà?
- Scritto da: Anonimo> Ci mettiamo d'accordo tra dieci amici,> stecchiamo la tassa e condividiamo tra tutti> quello che scarica uno, alla facciaccia loro> :)> > Saluti,> PiwiNon lo faranno tutti...Se la cosa va in porto sulla tassa ci sarà un boom di abbonamenti a banda larga e tutti vorranno poter avere la propria linea a scaricare più degli altri, come mai prima...La rete si saturerà per l'uso...dovranno comprare più larghezza di banda all'estero gli ISP italiani.. :DAnonimoInterrogativi inquietanti
Ma io mi chiedo dove siamo andati a finire, ora anche la Carlucci propone, vuole legiferare in tema di p2p e reti.....domani mi cadido anch'io alle elezioni comunali.....poi parla di tassa! si certo come no, hanno tassato i cd, i dvd, gli hard disk, le memorie di massa, ora la connessione poi cos'altro e perchè non aumentare la bolletta dell'Enel visto che per alimentare i server si necessita di energia, lo stesso per accendere un pc, bella tassa, peggio di quella della SIAE, soldi che vanno a finire all'unica Società Italiana Autorizzata alle Estorsioni con in bene placido dello Stato e dei politci ma a cui non deve rispondere....ragioniamo, io pago un tassa assurda su un dvd vergine che uso per i miei backup, visto che lavoro in questo settore e lo spazio per i lavori non è mai abbastanza, quindi il copyright è MIO il diritto d'autore è MIO non vedo perchè NON devo partecipare alla ripartzione degli utili della SIAE stessa, visto che tra le altre cose, figuro come iscritto alla SIAE per poter distribuire i MIEI lavori ai miei clienti, ma devo pagare gli utili a discografici, cantanti, major ed editori vari.....quindi il grosso, anzi il 99% dei ricavi della tassa viene diviso ad insandacabile giudizo della SIAE (avete mai visto lo special di qualche anno fa su rai tre? roba da rabbrividire......) poi dovrei pagare una tassa per la connettività che mi dovrebbe dare NON l''autorizzzione a scaricare, perchè questa non ve la darà mai nessuno, ma per permettere a questi signori di guadagnare miliardi su miliardi senza far nulla e lasciare le cose allo status quo se non migliorarlo sotto il profilo economico....loro s'intende, naturalmente anche in questo caso i proventi della tassa se li girano come decidono loro, quindi è una tassa compensartiva per le loro presunte perdite....Ora visto che anche alcuni miei software sono andati su p2p, software su cui ho investito denaro, e sottolineo non ho fatto nessuna rivalsa o denuncia, considerando il tutto come parte del gioco, ed evitando l'associzione tanto cara alle major software sul p2p scaricato = software non venduto, allora dovrei aver diritto ad una parcentuale....cosa che non avverrà mai.....e se permette in questo caso sarei più danneggiato ancora più delle major, perchè se a Microsoft ed affini il p2p fa un basso nel mio caso potrei accusare il fenomeno, ma ripeto lo considero parte del gioco, e fortunatamente le vendite non vanno male e cmq non ho elementi o studi di mercato tali da poter fare certi raffronti....se poi penso che c'è chi non ha mai scaricato nulla, perchè deve aver tassata la propria connessione, perchè chi acquista cd per i propri lavori devi dare soldi alle major, perchè una tassa sulla connessione che non autorizza a scaricare ma compensa lor signori di presenute perdite, e per di più con una compensazione fuori luogo.....moltiplicate la tassa su qualsiasi supporto di memorizzazione per le vedite in italia e fate i conti di quanto questi hanno intascato....perchè la SIAE tutela solo i big, od i suoi dirigenti....perchè la Carlucci parla? perchè questo governo è ancora in piedi?AnonimoRe: Interrogativi inquietanti
La storia della tassa va benissimo SE fatta come fu proposto negli USA da dei senatori sia Repubblicani che Democratici tempo fa.Cioè che lo scambio non a fini di lucro di qualsiasi cosa coperta da copyright divenga perfettamente legale.Mentre chi tenta di lucrarci sopra con guadagno diretto o differito invece dovrà subire le sanzioni del caso.La tassa se fatta nel modo giusto sarà la fine della idiozia delle leggi sul copyright e vedrete i prezzi degli originali crollare con le major che dovranno ridurre gli stipendi dei CEO e le droghe e prostitute ai vari cantanti ed attori...- Scritto da: Anonimo> Ma io mi chiedo dove siamo andati a finire,> ora anche la Carlucci propone, vuole> legiferare in tema di p2p e reti.....domani> mi cadido anch'io alle elezioni> comunali.....poi parla di tassa! si certo> come no, hanno tassato i cd, i dvd, gli> hard disk, le memorie di massa, ora la> connessione poi cos'altro e perchè> non aumentare la bolletta dell'Enel visto> che per alimentare i server si necessita di> energia, lo stesso per accendere un pc,> bella tassa, peggio di quella della SIAE,> soldi che vanno a finire all'unica> Società Italiana Autorizzata alle> Estorsioni con in bene placido dello Stato e> dei politci ma a cui non deve> rispondere....ragioniamo, io pago un tassa> assurda su un dvd vergine che uso per i miei> backup, visto che lavoro in questo settore e> lo spazio per i lavori non è mai> abbastanza, quindi il copyright è MIO> il diritto d'autore è MIO non vedo> perchè NON devo partecipare alla> ripartzione degli utili della SIAE stessa,> visto che tra le altre cose, figuro come> iscritto alla SIAE per poter distribuire i> MIEI lavori ai miei clienti, ma devo pagare> gli utili a discografici, cantanti, major ed> editori vari.....quindi il grosso, anzi il> 99% dei ricavi della tassa viene diviso ad> insandacabile giudizo della SIAE (avete mai> visto lo special di qualche anno fa su rai> tre? roba da rabbrividire......) poi dovrei> pagare una tassa per la connettività> che mi dovrebbe dare NON l''autorizzzione a> scaricare, perchè questa non ve la> darà mai nessuno, ma per permettere a> questi signori di guadagnare miliardi su> miliardi senza far nulla e lasciare le cose> allo status quo se non migliorarlo sotto il> profilo economico....loro s'intende,> naturalmente anche in questo caso i proventi> della tassa se li girano come decidono loro,> quindi è una tassa compensartiva per> le loro presunte perdite....Ora visto che> anche alcuni miei software sono andati su> p2p, software su cui ho investito denaro, e> sottolineo non ho fatto nessuna rivalsa o> denuncia, considerando il tutto come parte> del gioco, ed evitando l'associzione tanto> cara alle major software sul p2p scaricato => software non venduto, allora dovrei aver> diritto ad una parcentuale....cosa che non> avverrà mai.....e se permette in> questo caso sarei più danneggiato> ancora più delle major, perchè> se a Microsoft ed affini il p2p fa un basso> nel mio caso potrei accusare il fenomeno, ma> ripeto lo considero parte del gioco, e> fortunatamente le vendite non vanno male e> cmq non ho elementi o studi di mercato tali> da poter fare certi raffronti....se poi> penso che c'è chi non ha mai> scaricato nulla, perchè deve aver> tassata la propria connessione,> perchè chi acquista cd per i propri> lavori devi dare soldi alle major,> perchè una tassa sulla connessione> che non autorizza a scaricare ma compensa> lor signori di presenute perdite, e per di> più con una compensazione fuori> luogo.....moltiplicate la tassa su qualsiasi> supporto di memorizzazione per le vedite in> italia e fate i conti di quanto questi hanno> intascato....perchè la SIAE tutela> solo i big, od i suoi> dirigenti....perchè la Carlucci> parla? perchè questo governo è> ancora in piedi?AnonimoRe: Interrogativi inquietanti
La tassa va benissimo se applicata in maniera più generica non solo Internet, ADSL, CD oppure musica, film, programmi... deve essere complemento alle leggi sul copyright. Sto sognando... non svegliatemiAnonimoRe: Interrogativi inquietanti
- Scritto da: Anonimo> La storia della tassa va benissimo SE fatta> come fu proposto negli USA da dei senatori> sia Repubblicani che Democratici tempo fa.> Cioè che lo scambio non a fini di> lucro di qualsiasi cosa coperta da copyright> divenga perfettamente legale.> Mentre chi tenta di lucrarci sopra con> guadagno diretto o differito invece> dovrà subire le sanzioni del caso.Assolutamente, ricominciamo a chiamare pirateria il fenomeno che merita veramente questo nome e impediamo alle major di abusarne per i loro interessi servendosene come ingiuria ignobile e ridicola ai danni di un costume universale di tutti i cittadini. Gianluca> > La tassa se fatta nel modo giusto> sarà la fine della idiozia delle> leggi sul copyright e vedrete i prezzi degli> originali crollare con le major che dovranno> ridurre gli stipendi dei CEO e le droghe e> prostitute ai vari cantanti ed attori...> > > > > - Scritto da: Anonimo> > Ma io mi chiedo dove siamo andati a> finire,> > ora anche la Carlucci propone, vuole> > legiferare in tema di p2p e> reti.....domani> > mi cadido anch'io alle elezioni> > comunali.....poi parla di tassa! si> certo> > come no, hanno tassato i cd, i dvd, gli> > hard disk, le memorie di massa, ora la> > connessione poi cos'altro e> perchè> > non aumentare la bolletta dell'Enel> visto> > che per alimentare i server si> necessita di> > energia, lo stesso per accendere un pc,> > bella tassa, peggio di quella della> SIAE,> > soldi che vanno a finire all'unica> > Società Italiana Autorizzata alle> > Estorsioni con in bene placido dello> Stato e> > dei politci ma a cui non deve> > rispondere....ragioniamo, io pago un> tassa> > assurda su un dvd vergine che uso per i> miei> > backup, visto che lavoro in questo> settore e> > lo spazio per i lavori non è mai> > abbastanza, quindi il copyright> è MIO> > il diritto d'autore è MIO non> vedo> > perchè NON devo partecipare alla> > ripartzione degli utili della SIAE> stessa,> > visto che tra le altre cose, figuro come> > iscritto alla SIAE per poter> distribuire i> > MIEI lavori ai miei clienti, ma devo> pagare> > gli utili a discografici, cantanti,> major ed> > editori vari.....quindi il grosso, anzi> il> > 99% dei ricavi della tassa viene diviso> ad> > insandacabile giudizo della SIAE (avete> mai> > visto lo special di qualche anno fa su> rai> > tre? roba da rabbrividire......) poi> dovrei> > pagare una tassa per la> connettività> > che mi dovrebbe dare NON> l''autorizzzione a> > scaricare, perchè questa non ve> la> > darà mai nessuno, ma per> permettere a> > questi signori di guadagnare miliardi su> > miliardi senza far nulla e lasciare le> cose> > allo status quo se non migliorarlo> sotto il> > profilo economico....loro s'intende,> > naturalmente anche in questo caso i> proventi> > della tassa se li girano come decidono> loro,> > quindi è una tassa compensartiva> per> > le loro presunte perdite....Ora visto> che> > anche alcuni miei software sono andati> su> > p2p, software su cui ho investito> denaro, e> > sottolineo non ho fatto nessuna rivalsa> o> > denuncia, considerando il tutto come> parte> > del gioco, ed evitando l'associzione> tanto> > cara alle major software sul p2p> scaricato => > software non venduto, allora dovrei aver> > diritto ad una parcentuale....cosa che> non> > avverrà mai.....e se permette in> > questo caso sarei più danneggiato> > ancora più delle major,> perchè> > se a Microsoft ed affini il p2p fa un> basso> > nel mio caso potrei accusare il> fenomeno, ma> > ripeto lo considero parte del gioco, e> > fortunatamente le vendite non vanno> male e> > cmq non ho elementi o studi di mercato> tali> > da poter fare certi raffronti....se poi> > penso che c'è chi non ha mai> > scaricato nulla, perchè deve aver> > tassata la propria connessione,> > perchè chi acquista cd per i> propri> > lavori devi dare soldi alle major,> > perchè una tassa sulla> connessione> > che non autorizza a scaricare ma> compensa> > lor signori di presenute perdite, e per> di> > più con una compensazione fuori> > luogo.....moltiplicate la tassa su> qualsiasi> > supporto di memorizzazione per le> vedite in> > italia e fate i conti di quanto questi> hanno> > intascato....perchè la SIAE> tutela> > solo i big, od i suoi> > dirigenti....perchè la Carlucci> > parla? perchè questo governo> è> > ancora in piedi?AnonimoRe: Interrogativi inquietanti
[cut]ma un punto ogni tanto ti sembra brutto metterlo!?! C'ho il fiatone ora che ho finito il tuo post!!!:DAnonimoRe: Interrogativi inquietanti
- Scritto da: Anonimo> [cut]> > ma un punto ogni tanto ti sembra brutto> metterlo!?! C'ho il fiatone ora che ho> finito il tuo post!!!> :De il "bene placido" dove lo mettiamo?Anonimox eckleptical
AnonimoRe: x eckleptical
E basta co ste stronzate.Se gli utenti del p2p nuova generazione saranno come te allora avrà vita breve.AnonimoRe: x eckleptical
- Scritto da: Anonimo> E basta co ste stronzate.> Se gli utenti del p2p nuova generazione> saranno come te allora avrà vita> breve.Quoto con toni più moderati,ovvero: non scadiamo in offese,non è con quelle che si è mai risolto o dimostrato qualcosa(anzi,l'offesa è la risorsa di chi non ha argomenti).AnonimoRe: x eckleptical
Sono d'accordo con te ...... ma devo ammettere che il disegnino mi ha strappato un sorriso :)Saluti,PiwiAnonimoRe: x eckleptical
Ma è fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D moderatore non lo spostare, daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiAnonimoRe: x eckleptical
bwahahahaha quabdo ce vo ce vo...:DAnonimocon la tassa sarebbe semplice
la finanza monitora un po' di utenti, poi va dagli ISP e chiede: che abbonamento ha questo? e questo? e questo? Se sono in regola tutto ok, se no arriva la multa...AnonimoRe: con la tassa sarebbe semplice
- Scritto da: Anonimo> la finanza monitora un po' di utenti, poi va> dagli ISP e chiede: che abbonamento ha> questo? e questo? e questo? Se sono in> regola tutto ok, se no arriva la multa...Il decreto Urbani bis .....AnonimoRe: con la tassa sarebbe semplice
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > la finanza monitora un po' di utenti,> poi va> > dagli ISP e chiede: che abbonamento ha> > questo? e questo? e questo? Se sono in> > regola tutto ok, se no arriva la> multa...> > > Il decreto Urbani bis .....Beh però ci farei la firma su questo, non è una situazione dversa da quella di un utente di treni o autobus... devi pagare, se il controllore ti becce... multa!AnonimoRe: con la tassa sarebbe semplice
- Scritto da: Anonimo> la finanza monitora un po' di utenti, poi va> dagli ISP e chiede: che abbonamento ha> questo? e questo? e questo? Se sono in> regola tutto ok, se no arriva la multa...Il fatto stesso di avere una connessione farebbe in modo di finanziare i creatori dei contenuti, in questo modo uno come Urbani non avrebbe piu' la faccia di dire che per colpa del P2P internet rischia di diventare un "mare morto". Si potrebbero anche creare abbonamenti business, finalizzati a tutto meno che allo scaricamento di contenuti protetti, e abbonamenti consumer, per tutti quelli che vogliono scaricare. Chi si fa un abbonamento business si impegna a non scaricare contenuti protetti, e se sgarra scatta un multone. Per ridistribuire i guadagni si potrebbero usare motori di ricerca con contatori o server appositamente predisposti, cosi' finalmente potremo scoprire se il P2P è la causa dei mancati guadagni di Califano oppure solo un ulteriore motivo di fama per un film già plurimiliardario come Il Ritorno del Re.AlbertoAnonimoRe: con la tassa sarebbe semplice
> Il fatto stesso di avere una connessione> farebbe in modo di finanziare i creatori dei> contenuti, in questo modo uno come Urbani> non avrebbe piu' la faccia di dire che per> colpa del P2P internet rischia di diventare> un "mare morto". Si potrebbero anche creare> abbonamenti business, finalizzati a tutto> meno che allo scaricamento di contenuti> protetti, e abbonamenti consumer, per tutti> quelli che vogliono scaricare. Chi si fa un> abbonamento business si impegna a non> scaricare contenuti protetti, e se sgarra> scatta un multone. Per ridistribuire i> guadagni si potrebbero usare motori di> ricerca con contatori o server appositamente> predisposti, cosi' finalmente potremo> scoprire se il P2P è la causa dei> mancati guadagni di Califano oppure solo un> ulteriore motivo di fama per un film> già plurimiliardario come Il Ritorno> del Re.AH che mondo mreraviglioso, dove il lupo e l'agnello pascolano insieme e scorrono fiumi di latte e miele... NON SVEGLIARMI TI PREGO!!! :D:D:D:D:DAnonimoTassa sul P2P? Ma l'UE che dice?
Scusate ma proporre una tassazione sul p2p mette l'italia ai primi posti per innovazione legisaltiva in merito:|. MA la domanda però è: ma una simile Tassa non sarebbe in piena contraddizione con le leggi Europee appena approvate?Per non parlare poi della contraddizione legislativa che si viene a creare: è illegale usufruire, sproteggere ecc. materiale sotto copyright, ma è legale o quasi scaricare per uso personale o almeno non perseguibile con ammenda.e' il caso di dire: BENTORNATI IN ITALIA!!!:s:sAnonimoRe: Tassa sul P2P? Ma l'UE che dice?
- Scritto da: Anonimo> Scusate ma proporre una tassazione sul p2p> mette l'italia ai primi posti per> innovazione legisaltiva in merito:|. MA la> domanda però è: ma una simile> Tassa non sarebbe in piena contraddizione> con le leggi Europee appena approvate?> Per non parlare poi della contraddizione> legislativa che si viene a creare: è> illegale usufruire, sproteggere ecc.> materiale sotto copyright, ma è> legale o quasi scaricare per uso personale o> almeno non perseguibile con ammenda.> e' il caso di dire: BENTORNATI IN ITALIA!!!:s> Se mettono la tassa sui provider poi mica è così scontato che diventi legale scaricare. Anche sui CD la tassa è aumentata però l'illecito è rimasto.AnonimoRe: Tassa sul P2P? Ma l'UE che dice?
> Se mettono la tassa sui provider poi mica> è così scontato che diventi> legale scaricare. Anche sui CD la tassa> è aumentata però l'illecito> è rimasto.C'è una differenza di fondo piuttosto importante: la tassa sui supporti non ti impedisce di masterizzare materiale coperto da copyright(nessuno può fare controlli casa per casa),la tassa sui provider e il divieto con controlli di scaricare di fatto lo farebbe(paghi di più e rischi tanto),per cui non avrebbe senso una tassa in quel senso,perchè servirebbe solo a disincetivare l'uso di internet.Tra l'altro non sono idee di chi posta qui,ma c'è scritto nelle news che si parla proprio di liberalizzare e tassare.AnonimoRe: Tassa sul P2P? Ma l'UE che dice?
- Scritto da: Anonimo> Scusate ma proporre una tassazione sul p2p> mette l'italia ai primi posti per> innovazione legisaltiva in merito:|. MA la> domanda però è: ma una simile> Tassa non sarebbe in piena contraddizione> con le leggi Europee appena approvate?> Per non parlare poi della contraddizione> legislativa che si viene a creare: è> illegale usufruire, sproteggere ecc.> materiale sotto copyright, ma è> legale o quasi scaricare per uso personale o> almeno non perseguibile con ammenda.> e' il caso di dire: BENTORNATI IN ITALIA!!!:s> > > > > > > > > > > > > > > > > > :sUna legge ne integra o abroga una precedente,per cui no,nessuna contraddizione.La UE ha liberalizzato l'uso privato,per cui ancora no,nessuna contraddizione.Anonimotassa p2p = fine Rossoalice e simili...
E chi cavolo ci va in quei siti?!? Qualcosa mi dice che i provider non saranno contenti neanche così...AnonimoRe: tassa p2p = fine Rossoalice e simili...
perchè chi è quel pirla che pagherebbe 1.49 ? per mp3 a rossoalice? dai siamo seri... anche senza tassa sulla conessione:)AnonimoRe: tassa p2p = fine Rossoalice e simili...
- Scritto da: Anonimo> perchè chi è quel pirla che> pagherebbe 1.49 ? per mp3 a rossoalice? dai> siamo seri... anche senza tassa sulla> conessione:)Semplicemente se vorranno vendere dovranno venderli a 5-10 centesimi e puntare sulla disponibilità , qualità e facile reperibilità per l'utenza.Così la gente potrà scaricare pagando da chi ha i diritti di lucro a dei piccoli prezzi senza dover attendere le file sullo sharing. E molti a quel punto lo farebbero pure.A quel punto avremmo un sistema paradossalmente ancora più capitalista e sempre più improntato alla vendita di enormi quantità.AnonimoRe: tassa p2p = fine Rossoalice e simili...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > perchè chi è quel pirla> che> > pagherebbe 1.49 ? per mp3 a rossoalice?> dai> > siamo seri... anche senza tassa sulla> > conessione:)> > > Semplicemente se vorranno vendere dovranno> venderli a 5-10 centesimi e puntare sulla> disponibilità , qualità e> facile reperibilità per l'utenza.> > Così la gente potrà scaricare> pagando da chi ha i diritti di lucro a dei> piccoli prezzi senza dover attendere le file> sullo sharing. E molti a quel punto lo> farebbero pure.> > A quel punto avremmo un sistema> paradossalmente ancora più> capitalista e sempre più improntato> alla vendita di enormi quantità.beh non è poi così irrealizzabile: p2p per la schifezza (che alla fine gli mp3 in rete in gran parte fan cacare, i divx poi..) e poi un fornitore serio per la roba di qualità... e guarda che tutto sommato di dvd a prezzi ragionevoli ne prenderei a badilate, non come ora che devo aspettare l'offerta... chi vuole la differenza qualitativa la paga, mi sembra giusto :DAnonimoE intanto per colpa del P2P...
E intanto per colpa degli scaricatori e del P2P i potenti, come gli imprenditori, compresi quelli delle case discografiche, ma anche il nostro Sivio nazionale diventano sempre più poveri.Non hanno più di che cibarsi e non dispongono più di denaro a sufficienza per pagarsi i vestiti...Guardate le dirette conseguenze, registrate immediatamente.http://www.nexus.hu/szilagyi_t/oldmens/berlusconi.jpgNon è possibile, facciamo qualcosa per ridare un po' di pudore a colui che farebbe qualunque cosa per un piatto di fagioli e una ciotola (beverino) d'acqua.Rivotateli, altrimenti sara' un disastro umanitario.AnonimoRe: E intanto per colpa del P2P...
MA è VERA STA FOTO?!?AnonimoRe: E intanto per colpa del P2P...
- Scritto da: Anonimo> MA è VERA STA FOTO?!?la foto e' vera si, ma non e' Berlusconi.e' un suo sosia, che girava per molte tv una decina di anni fala pubblico' Novella 2000.come sono informato eh! ;)LucaSLuca SchiavoniRe: E intanto per colpa del P2P...
- Scritto da: LucaSchiavoni> > - Scritto da: Anonimo> > MA è VERA STA FOTO?!?> > la foto e' vera si, > ma non e' Berlusconi.> e' un suo sosia, che girava per molte tv una> decina di anni fa> > la pubblico' Novella 2000.> > come sono informato eh! ;)> > LucaSNon è che c'è un anche un sosia di Urbani...? così stasera c'ho il gusto dell'orrido :|:|:|:|AnonimoRe: E intanto per colpa del P2P...
ma e' tutto piccolo !!!uauauauauAnonimoUsare il cervello
Finitela con la storia della tassa che legalizza tutto.Hanno forse cambiato la normativa sul diritto d'autore dopo la tassa sui supporti vergini ?Ma usate un pò il cervello e rileggetevi l'intervista della Carlucci.AnonimoRe: Usare il cervello
- Scritto da: Anonimo> Finitela con la storia della tassa che> legalizza tutto.> Hanno forse cambiato la normativa sul> diritto d'autore dopo la tassa sui supporti> vergini ?> Ma usate un pò il cervello e> rileggetevi l'intervista della Carlucci.Il cervello lo uso e ti dico che le cose sono due: o questa tassa liberalizza ipso facto il p2p, oppure se sono mantenute insieme alla tassa, le sanzioni e la perseguibilità, scoppia davvero la rivoluzione....AnonimoRe: Usare il cervello
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Finitela con la storia della tassa che> > legalizza tutto.> > Hanno forse cambiato la normativa sul> > diritto d'autore dopo la tassa sui> supporti> > vergini ?> > Ma usate un pò il cervello e> > rileggetevi l'intervista della Carlucci.> > Il cervello lo uso e ti dico che le cose> sono due: o questa tassa liberalizza ipso> facto il p2p, oppure se sono mantenute> insieme alla tassa, le sanzioni e la> perseguibilità, scoppia davvero la> rivoluzione....Più che la rivoluzione fioccano le disdette: non ti fanno scaricare e ti tassano per lo stesso motivo.Voglio vedere quanti pagherebbero di più per una cosa che non possono fare.In ogni caso è più in forse la tassa,proposta dalla Carlucci,che la depenalizzazione,che Urbano ha già dichiarato di accettare.AnonimoRe: Usare il cervello
> Voglio vedere quanti pagherebbero di> più per una cosa che non possono> fare.LOL .. e Tafazzi chi sarebbe al confronto?AnonimoRe: Usare il cervello
- Scritto da: Anonimo> > > > Il cervello lo uso e ti dico che le cose> sono due: o questa tassa liberalizza ipso> facto il p2p, oppure se sono mantenute> insieme alla tassa, le sanzioni e la> perseguibilità, scoppia davvero la> rivoluzione....Rileggiti l'intervista alla Carlucci : mai mette in dubbio che condividere sia un reato.La Carlucci non propone un abbonamento al P2P che di fatto legalizzerebbe lo scambio per uso personale, ma parla di una tassa, esattamente come quella sui cd vergini, che servirà a compensare le perdite delle Major, togliendo un pò a chi ci sta guadagnando, ossia i provider.Quello che la Carlucci non dice è che la tassa sarà automaticamente ricaricata sull'abbonamento adsl e che a pagarla saranno, come al solito, gli utenti.AnonimoRe: Usare il cervello
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > Il cervello lo uso e ti dico che le cose> > sono due: o questa tassa liberalizza> ipso> > facto il p2p, oppure se sono mantenute> > insieme alla tassa, le sanzioni e la> > perseguibilità, scoppia davvero> la> > rivoluzione....> > Rileggiti l'intervista alla Carlucci : mai> mette in dubbio che condividere sia un> reato.> La Carlucci non propone un abbonamento al> P2P che di fatto legalizzerebbe lo scambio> per uso personale, ma parla di una tassa,> esattamente come quella sui cd vergini, che> servirà a compensare le perdite delle> Major, togliendo un pò a chi ci sta> guadagnando, ossia i provider.> Quello che la Carlucci non dice è che> la tassa sarà automaticamente> ricaricata sull'abbonamento adsl e che a> pagarla saranno, come al solito, gli utenti.Leggi tutto però: è Urbani a dire che accetta di togliere la punibilità per l'uso personale.RIpeto: una tassa del genere sarebbe inutile: fai solo scappare i clienti e quindi non guadagni nulla.AnonimoRe: Usare il cervello
vabbè nn esagerate però.è vero che è una tassa però nn credo che se uno paga 43 o 45 euro al posto di 40 si riduce sul lastrico.però lo stato e le major avrebbero cifre forfettarie per risarcirsi delle perdite.insomma se si tratta di un piccolo aumento per essere liberi sulla rete senza nessuno che ti spii già va bene,se poi consentono anche i download purchè nn siano su scala industriale allora sarebbe accettabile.AnonimoRe: Usare il cervello
concordo in pieno! esatto!AnonimoCredeva di aver vinto la lotteria
quache milione di utenti x 1500 euro.AnonimoLA NOTIZIA DENTRO LA NOTIZIA
>La Carlucci pensa ad una nuova tassaE' chiaro che qui la notizia è: "La Carlucci pensa"Questa si che è una notizia......e non ditemi che è gratuitaAdessoBastaRe: LA NOTIZIA DENTRO LA NOTIZIA
- Scritto da: AdessoBasta> >La Carlucci pensa ad una nuova tassa> > E' chiaro che qui la notizia è: "La> Carlucci pensa"> > Questa si che è una notizia...> > ...e non ditemi che è gratuitanon so se ridere o piangerePoi leggetevi questa presa dall'ansa:http://www.ansa.it/rubriche/internet/2004-04-01_1341640.html Ue: Muscardini (An) su internet senza regole(ANSA) - MILANO, 1 APR - Senza regole Internet 'viola la liberta' e diventa impossibile perseguire i soprusi e le violazioni delle leggi' dice Muscardini. Il deputato europeo di An si augura che 'ora che il mondo della politica direttamente coinvolto attraverso una sua istituzione, il Parlamento Europeo, si apra finalmente a un serio confronto'. 2004-04-01 - 19:53:00AnonimoRitiro, non e' un pesce. c'e' il link su
... che bello!E una tassa extra sulle connessioni andrebbeanche bewne come compenso ai produttori,a patto di DEPENALIZZARE il download ad usopersonale.AnonimoRe: Ritiro, non e' un pesce. c'e' il lin
- Scritto da: Anonimo> ... che bello!> > E una tassa extra sulle connessioni andrebbe> anche bewne come compenso ai produttori,> a patto di DEPENALIZZARE il download ad uso> personale.> Non è un reato penale il download. E' illecito amministrativo, sia con l'Urbani sia senza...AnonimoRe: Ritiro, non e' un pesce. c'e' il lin
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... che bello!> > > > E una tassa extra sulle connessioni> andrebbe> > anche bewne come compenso ai produttori,> > a patto di DEPENALIZZARE il download ad> uso> > personale.> > > > Non è un reato penale il download. E'> illecito amministrativo, sia con l'Urbani> sia senza...Se mettono la tassa non è un bel niente. La tassa implica l'annullamento di qualsiasi tipo di sanzione. Punto.Altrimenti vogliono la guerra civile...mettere la tassa e sbattere in galera la gente.. già la si deve sopportare con i supporti di memorizzazione... un'altra cosa del genere e scoppia una guerra..AnonimoNon mollate la presa ragazzi!
Secondo me ne vedremo delle belle.Preparatevi a scontri durissimi fra le parti e incrociate le dita...:sAnonimoIl copyright non esiste.
L'articolo piu' completo sul Copyright affrontato da un punto di vistastorico-filosofico.Se avete tempo e voglia di leggerlo vi spieghera' molte cose."...il mito del copyright. Copiare non è furto e non è pirateria. E' ciò cheabbiamo fatto per millenni, fino all'invenzione del copyright, e possiamofarlo di nuovo, se non ci intralciamo da soli con gli antiquati residui diun sistema di censura del sedicesimo secolo."Buona lettura.http://www.comedonchisciotte.net/modules.php?name=News&file=article&sid=1509AnonimoRe: Il copyright non esiste.
Anche qui...http://punto-informatico.it/p.asp?i=47640TPKVITTORIA
e Grazie a tutti: P.I., la V Colonna, TBD, il forum NO-Urbani, all' Ulivo e alla lora pregiudiziale, e a tanti tanti altri...Grazie a tuttiRimangono ancora molti dubbi, il decreto è ancora valido (50 giorni), la tassa, aspettiamo la versione definitiva...Spero di dormire questa notte... ho i miei dubbiAnonimoRe: VITTORIA
- Scritto da: Anonimo> e Grazie a tutti: P.I., la V Colonna, TBD,> il forum NO-Urbani, all' Ulivo e alla lora> pregiudiziale, e a tanti tanti altri...> Grazie a tutti> > Rimangono ancora molti dubbi, il decreto> è ancora valido (50 giorni), la> tassa, aspettiamo la versione definitiva...> > Spero di dormire questa notte> ... ho i miei dubbiA domani, fatti portare le arance :DAnonimoRe: VITTORIA
Ma sta storia dei 50 giorni non la capisco.Se alla fine non viene convertito il legge, il DL cade, viene annullato e questo annullamento ha valore retroattivo.In poche parole se non diventa legge e ti hanno fatto la multa, ti devono ridare in dietro i soldi e credo anche tanto di risarcimenti che potrai eventualmente chiedere.Se non sbaglio è cosi, attendo conferme o smentite.Grazie.In_darknessMa un'eventuale tassa...
...non rischierebbe di affossare il mondo del DVD?Io sono d'accordo con la tassa perche per l'uso che ne faccio (serie TV e qualche anime) mi va bene continuare a scaricare...ma se devo pagare, scarico di tutto e a questo punto chi compra i DVD?Ovviamente pero' se mai dovesse passare questa cosa, gli screener dovrebbero essere assolutamente proibiti (IMHO sarebbe abnche giusto)AnonimoRe: Ma un'eventuale tassa...
Gli screener secondo me servono da trailer per lo più..... perchè nn te poi vedè un film in quelle condizioni a volte son veramente osceni !!!:|AnonimoRe: Ma un'eventuale tassa...
- Scritto da: Anonimo> Gli screener secondo me servono da trailer> per lo più..... perchè nn te> poi vedè un film in quelle condizioni> a volte son veramente osceni !!!si ma appunto che non si possono vedere non servono. Mi ricordo anni fa che prendevo le vhs screener...cose orrende..che mi hanno fatto odiare film anche belli, perchè alla fine il fastidio provocato era più forte della bellezza del film e quindi alla fine comunque lo giudicavo un brutto film. E' vero che ora le cose sono cambiate, ci sono i dvdrip con solo l'audio preso dal cinema...ma resta il fatto che in molti di questisi sente il bambino che ride, la signora che mangia il popcorn e il tizio che starnutisce :| ma come si fa a vedere un film così?Cmq tornando IT con l'oggetto, anche con la tassa se calano i prezzi dei DVD, il supporto rimane validissimo
Download/ In sei col Veliero, Acrobat col turbo
Navigare coi bambini, controllare dischi, velocizzare Acrobat, modificare immagini... cose di tutti i giorni insomma
1539 commenti
Navigare coi bambini, controllare dischi, velocizzare Acrobat, modificare immagini... cose di tutti i giorni insomma