-
scomparso
http://aluigi.altervista.org/misc/75395-1.pdfil file non esisteAnonimoRe: scomparso
- Scritto da: Anonimo> http://aluigi.altervista.org/misc/75395-1.pdf> il file non esisteE' un problema di Altervista che non accetta i links diretti (in quanto controlla la presenza ed il contenuto del campo Referer)Vai sul sito e poi sul linkAnonimoRe: scomparso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > http://aluigi.altervista.org/misc/75395-1.pdf> > il file non esiste> > E' un problema di Altervista che non accetta> i links diretti (in quanto controlla la> presenza ed il contenuto del campo Referer)> Vai sul sito e poi sul linknon confermo: io l'ho scaricato *direttamente* con getrightAnonimoRe: scomparso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > http://aluigi.altervista.org/misc/75395-1.pdf> > > il file non esiste> > > > E' un problema di Altervista che non> accetta> > i links diretti (in quanto controlla la> > presenza ed il contenuto del campo> Referer)> > Vai sul sito e poi sul link> > non confermo: io l'ho scaricato> *direttamente* con getrightAnch'io, mi funziona sia col dap che inserendo direttamente il link nel browser.AnonimoDMCA
Ma dal momento che Luigi Auriemma è italiano e non soggetto alle leggi USA, perché non gli ha semplicemente detto dove potevano ficcarsi il DMCA le loro assurde leggi dittatoriali?AnonimoRe: DMCA
Se lo denunciano e vincono in USA (cosa già più facile, perchè lui dovrebbe recarsi in USA per assumere avvocati e discutere della sua difesa; oppure assumere gli avvocati e confidare in loro restando in Italia), non può più mettere piede negli uSA per almeno 30 anni.BSD_likeRe: DMCA
come sylkarov (si scrive più o meno così).- Scritto da: BSD_like> Se lo denunciano e vincono in USA (cosa già> più facile, perchè lui dovrebbe recarsi in> USA per assumere avvocati e discutere della> sua difesa; oppure assumere gli avvocati e> confidare in loro restando in Italia), non> può più mettere piede negli uSA per almeno> 30 anni.AnonimoRe: DMCA
- Scritto da: Anonimo> come sylkarov (si scrive più o meno così).> > - Scritto da: BSD_like> > Se lo denunciano e vincono in USA (cosa> già> > più facile, perchè lui dovrebbe recarsi in> > USA per assumere avvocati e discutere> della> > sua difesa; oppure assumere gli avvocati e> > confidare in loro restando in Italia), non> > può più mettere piede negli uSA per almeno> > 30 anni.a questo punto perchè non usare comunque i canali del p2p filesharing per distribuire contenuti passibili di denuncia?si fa tranquillamente riferimento al link magnetico o e2k e non si pubblica nulla di pericoloso sul sitopurtroppo loro sono troppo stronzi ... e allora la gente deve essere più stronza, ma con sistemi più a buon mercatoAnonimoRe: DMCA
- Scritto da: BSD_like> Se lo denunciano e vincono in USA (cosa già> più facile, perchè lui dovrebbe recarsi in> USA per assumere avvocati e discutere della> sua difesa; oppure assumere gli avvocati e> confidare in loro restando in Italia), non> può più mettere piede negli uSA per almeno> 30 anni.E questo è un problema? Non può più mettere piede negli USA? Ma è fantastico, allora gli auguro di perdere!!! Solo un pazzo vorrebbe andare in usa, dove i bambini di 5 anni ti sparano coi fucili a pompa senza che nessuno faccia un fiato, ma in compenso ti fai 100 anni di galera se copi un cd da quattro soldi...AnonimoRe: DMCA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: BSD_like> > Se lo denunciano e vincono in USA (cosa> già> > più facile, perchè lui dovrebbe recarsi in> > USA per assumere avvocati e discutere> della> > sua difesa; oppure assumere gli avvocati e> > confidare in loro restando in Italia), non> > può più mettere piede negli uSA per almeno> > 30 anni.> > > E questo è un problema? Non può più mettere> piede negli USA? Ma è fantastico, allora gli> auguro di perdere!!! Solo un pazzo vorrebbe> andare in usa, dove i bambini di 5 anni ti> sparano coi fucili a pompa senza che nessuno> faccia un fiato, ma in compenso ti fai 100> anni di galera se copi un cd da quattro> soldi...magari come esperto di sicurezza non è che proprio "non gli frega un cazzo" di andare negli USAe poi magari deve solo fare scalo per andare in ferie in Canada ... oppure vuol fare un giro nel Grand Kanyon ... oppure scoprire che negli USA hanno rispetto nella costituzione e da noi no.AnonimoRe: DMCA
- Scritto da: BSD_like[...]> non> può più mettere piede negli uSA per almeno> 30 anni.[...]Era il mio mito da quando sono piccolo... poi ci sono stato... ed ora direi che gli fanno solo un piacere!!!AnonimoRe: DMCA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: BSD_like> [...]> > non> > può più mettere piede negli uSA per almeno> > 30 anni.> [...]> > Era il mio mito da quando sono piccolo...> poi ci sono stato... ed ora direi che gli> fanno solo un piacere!!!.. lo era anche per me .. caduto con un fragoroso frastuono .. ( il mito .. ) PostmasterAnonimoRe: DMCA
Sai che perdita ...... con tanti bei posti nel mondo ...Saluti,PiwiAnonimoRe: DMCA
- Scritto da: Anonimo> Sai che perdita ...> ... con tanti bei posti nel mondo ...> > Saluti,> Piwitipo la Cina... è così grande ... spaziosa ... non ci sono gli amerikani kattivi ...si si ... andiamocene in cina ... li tutto è di tutti ... anche il diritto di non essere liberiAnonimoRe: DMCA
Penso che possa sopravvivere :):)AnonimoRe: DMCA
- Scritto da: Anonimo> Penso che possa sopravvivere :)> :)io penso che possano segarlo anche a distanza, inveceAnonimoRe: DMCA
- Scritto da: BSD_like> Se lo denunciano e vincono in USA (cosa già> più facile, perchè lui dovrebbe recarsi in> USA per assumere avvocati e discutere della> sua difesa; oppure assumere gli avvocati e> confidare in loro restando in Italia), non> può più mettere piede negli uSA per almeno> 30 anni.ach .. disdetta .. 30 anni !!! ... questa frase la metterei nella rubrica .. ."mai più senza .... "PostmasterAnonimoRe: DMCA
- Scritto da: BSD_like> Se lo denunciano e vincono in USA (cosa già> più facile, perchè lui dovrebbe recarsi in> USA per assumere avvocati e discutere della> sua difesa; oppure assumere gli avvocati e> confidare in loro restando in Italia), non> può più mettere piede negli uSA per almeno> 30 anni.E chi ci vuole andare in quel paese di merda ?L'importante e' che non concedano l'estradizione ...AnonimoRe: DMCA
Per tutti (o quasi :-)) quelli che hanno risposto a BSD_likeRagazzi, vi state dimenticando di un piccolo particolare: chi lavora nell'IT non è detto che possa fare a meno di andare in America, e comunque non poterci andare è un handicap.XmasitelRe: DMCA
> Ragazzi, vi state dimenticando di un piccolo> particolare: chi lavora nell'IT non è detto> che possa fare a meno di andare in America,ale tutti in California...Macchè ci vai a fare in america?AnonimoRe: DMCA
Luigi Auriemma farebbe bene a sentire il parere dell'Electronic Frontier Foundation ( http://www.eff.org/ ), prima di sottomettersi ai Cease&Desist, specialmente considerando che è un europeo.Oltre alla consulenza, potrebbe ottenenere anche l'eventuale assistenza legale negli USA (pagata in parte con i miei soldi, visto che sono membro ;) )ElfQrinRe: DMCA
- Scritto da: ElfQrin> Luigi Auriemma farebbe bene a sentire il> parere dell'Electronic Frontier Foundation (> http://www.eff.org/ ), prima di> sottomettersi ai Cease&Desist, specialmente> considerando che è un europeo.> > Oltre alla consulenza, potrebbe ottenenere> anche l'eventuale assistenza legale negli> USA (pagata in parte con i miei soldi, visto> che sono membro ;) )io invece ho il membro.ma sono a favore di EFFdi questo signore non so se sono a favore.di certo non sono a favore del DMCA del cavoloAnonimoRe: DMCA
concordo. è una buona occasione per dire ggli ameriKani dove possono andarsele a mettere le loro leggi e che valore hanno al di fuori dei loro cinquanta stati di caccaAnonimoRe: DMCA
- Scritto da: Anonimo> Ma dal momento che Luigi Auriemma è italiano> e non soggetto alle leggi USA, perché non> gli ha semplicemente detto dove potevano> ficcarsi il DMCA le loro assurde leggi> dittatoriali?ATTENZIONE che poi Busss dice che siamo un paese canaglia, e ci invade per venire a cercare i keygen nei nostri PC, e liberarcene per il bene del suo partafoglio (opss .... volevo dire "per il bene della democrazia").AnonimoRe: DMCA
- Scritto da: Anonimo> Ma dal momento che Luigi Auriemma è italiano> e non soggetto alle leggi USA, perché non> gli ha semplicemente detto dove potevano> ficcarsi il DMCA le loro assurde leggi> dittatoriali?ma ci credete ancora a questa panzana?e il DIRITTO INTERNAZIONALE che credete che sia?Anonimodiritto internazionale
> ma ci credete ancora a questa panzana?> e il DIRITTO INTERNAZIONALE che credete che> sia?Il "DIRITTO INTERNAZIONALE" è quello che regola i rapporti fra i vari stati, non quello che sottopone gli stranieri alle assurde leggi di alcune nazioni.Altrimenti un paio di anni fa tutte le donne italiane sarebbero dovute essere condannate a morte per non aver indossato il burqa, secondo le leggi afghane...ElfQrinRe: diritto internazionale
- Scritto da: ElfQrin> > ma ci credete ancora a questa panzana?> > e il DIRITTO INTERNAZIONALE che credete> che> > sia?> > Il "DIRITTO INTERNAZIONALE" è quello che> regola i rapporti fra i vari stati, non> quello che sottopone gli stranieri alle> assurde leggi di alcune nazioni.> > Altrimenti un paio di anni fa tutte le donne> italiane sarebbero dovute essere condannate> a morte per non aver indossato il burqa,> secondo le leggi afghane...il diritto internazionale fa si che lo stato X dice allo stato Y "senti amico, il tuo cittadino Y, non ha violato le vostre leggi sul vostro territorio riguardo a vostri cittadini, ma ha violato NEL MONDO le leggi di X, riferentesi ad argomenti propri di X, facendi parte del territorio di X: ti chiedo di far rispettare queste leggi o di consegnarcelo"la faccenda del burqa fa acqua, perchè non si tratta dello stesso TIPO di reato.certo se tu nel tuo giardino riesci a mettere una rampa di lancio di missili e ne fai arrivare uno in iraq, io non credo che nemmeno berlusconi ti salverebbe dall'inviarti a calci in culo li dove te le faranno pagare.AnonimoChe schifo!
>Lo studio legale afferma che Auriemma rischia, in base alle>leggi americane, fino a 575.000 dollari di sanzioni penali e>civili e un massimo di 5 anni di carcere.Secondo me la giustizia "Giusta" sarebbe quella che permettesse ad Auriemma di replicare chiedendo alla controparte il doppio della somma (115,000.00 $$$) e trombarsi per cinque anni le mogli di quei cornuti che hanno messo in piedi e amministrato i server fino adesso, in cambio della sua conoscenza, indispensabile per tappare le falle di GameSpy.Inoltre vorrei denunciare l'abuso che queste persone fanno del DMCA al fine di violare la mia e l'altrui intelligenza con l'aggravante dell'unico fine di trarne profitto.Infine vorrei concludere con una mia riflessione personale un po' ridicola e grottesca.Nascondendosi dietro leggi ad hoc, oltre oceano, ma sempre più anche da noi, 'alcuni' stanno tentando con i loro vincoli di renderci in qualche modo una massa uniforme di consumatori acefali, tentano di imprigionare le nostre menti e in pratica renderci identici 'a loro'. "Mente captus" è per i latini, colui che non pùo disporre a piacimento della sua mente e in italiano è esattamente quello che sono questi personaggi che stanno dietro le quinte a richiedere e ottenere delle leggi oscurantiste come il DMCA e l'EUCD: dei mentecatti.Non ho ancora finito:se in passato fosse stato impedito alle menti più capaci di esprimersi nella più totale LIBERTA', cosa avrebbero da venderci oggi i succitati 'personaggi' se non la loro totale, palese, inutile, banale mediocrità e ignoranza?AdessoBastaRe: Che schifo!
tranne per la tua prima affermazione sono d'accordo con te, qualcuno pensa che siamo qualcosa da usare fino all'osso e poi buttare via. Ma non sanno che l'illuminismo è già avvenuto e che, qualsiasi cosa succeda, indietro NON si torna?theDRaKKaRRe: Che schifo!
- Scritto da: theDRaKKaR> tranne per la tua prima affermazione sono> d'accordo con te, qualcuno pensa che siamo> qualcosa da usare fino all'osso e poi> buttare via. Ma non sanno che l'illuminismo> è già avvenuto e che, qualsiasi cosa> succeda, indietro NON si torna?si torna, si torna ... la violenza , il potere, il denaro ... POSSONOAnonimoRe: Che schifo!
> Infine vorrei concludere con una mia> riflessione personale un po' ridicola e> grottesca.> Nascondendosi dietro leggi ad hoc, oltre> oceano, ma sempre più anche da noi, 'alcuni'> stanno tentando con i loro vincoli di> renderci in qualche modo una massa uniforme> di consumatori acefalileggi 1984 di George Orwelle "il mondo nuovo" di Aldous Huxleyte li consiglio ... roba di 50 anni fa ... eppure ... > tentano di> imprigionare le nostre menti e in pratica> renderci identici 'a loro'. "Mente captus"> è per i latini, colui che non pùo disporre a> piacimento della sua mente e in italiano è> esattamente quello che sono questi> personaggi che stanno dietro le quinte a> richiedere e ottenere delle leggi> oscurantiste come il DMCA e l'EUCD: dei> mentecatti.beh ... hai dato addirittura la spiegazione e lo hai applicato in modo totalmente sbagliato.chi è il captus? non quelli che stanno dietro le quinte, ma NOI che ci lasciamo infinocchiare.Loro sono quelli che dispongono delle nostre menti, loro non sono "captus" al massimo sono "capiens" > Non ho ancora finito:> se in passato fosse stato impedito alle> menti più capaci di esprimersi nella più> totale LIBERTA', cosa avrebbero da venderci> oggi i succitati 'personaggi' se non la loro> totale, palese, inutile, banale mediocrità e> ignoranza?bah ... in assoluto non si può darti ragione.per esempio si potrebbe rispondere "il superuomo"e non credo sia una bella cosa.AnonimoRe: Che schifo!
- Scritto da: Anonimo> > stanno tentando con i loro vincoli di> > renderci in qualche modo una massa> uniforme> > di consumatori acefali> > leggi 1984 di George Orwell> e "il mondo nuovo" di Aldous Huxley> > te li consiglio ... roba di 50 anni fa ...> eppure ... eppure... non c'entra unc azzo. Non consoco Il mondo nuovo, ma 1984 parla di tutto fuorche' di consumatori.Possibile che tutti o debbano sempre citare per qualunque minchiata?AnonimoRe: Che schifo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > stanno tentando con i loro vincoli di> > > renderci in qualche modo una massa> > uniforme> > > di consumatori acefali> > > > leggi 1984 di George Orwell> > e "il mondo nuovo" di Aldous Huxley> > > > te li consiglio ... roba di 50 anni fa ...> > eppure ... > > eppure... non c'entra unc azzo. Non consoco> Il mondo nuovo, ma 1984 parla di tutto> fuorche' di consumatori.> > Possibile che tutti o debbano sempre citare> per qualunque minchiata?> escludi quello che parla di consumatori e poi fai l'incazzato?leggilo e poi fai pure le tue considerazioni.ad ogni modo sono talmente lungimiranti e omni-comprensivi da coprire gran parte dei fatti libertari o liberticidi di cui si tratta generalmente.quindi non è citato a sproposito: le "minchiate" di cui parli, sono sempre relative a questi argimenti.quindi un po' meno minchiate sparale tu.AnonimoRe: Che schifo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > stanno tentando con i loro vincoli di> > > renderci in qualche modo una massa> > uniforme> > > di consumatori acefali> > > > leggi 1984 di George Orwell> > e "il mondo nuovo" di Aldous Huxley> > > > te li consiglio ... roba di 50 anni fa ...> > eppure ... > > eppure... non c'entra unc azzo. Non consoco> Il mondo nuovo, ma 1984 parla di tutto> fuorche' di consumatori.> > Possibile che tutti o debbano sempre citare> per qualunque minchiata?che tristezzaAlphaCgiustizia
:|figuriamoci il liberte e l'egalite comunque c'era fraternite quindiAnonimoSiamo tutti con te !!
Come da titolo 8)AnonimoRe: Siamo tutti con te !!
sono dei bastardi quelli americaniAnonimoIl paese della libertà
questa frase coi tempi che corrono, riferito naturalmente agli states, sta diventando sempre più ridicola.Sono ormai una nazione in mano alle varie lobby (religiose, delle armi, del petrolio ecc.), delle multinazionali, e ultimi ma non ultimi, degli avvocati.Con quello che vedo in Italia ultimamente spero che non ci riduciamo cosi perchè l'Italia mi piace e non vorrei emigrare.Io non so come sia andata esattamente, le due campane dicono cose opposte (come spesso accade) ma penso che se un'azienda ricevesse aiuto per rendere la propria infrastruttura più sicura ed efficiente, se i suoi manager fossero intelligenti, dovrebbero approfittare in modo costruttivo di queste consulenze.Intanto rendere più sicure i propri server, perchè se fossi un utente del network non vorrei che i miei dati fossero conservati cosi alla cazzo, magari indirizzo o magari estremi di carta di credito (non lo so ma è verosimile), da quel che so potrei denunciarli se i miei dati fossero sottratti per loro responsabilità.AnonimoRe: Il paese della libertà
- Scritto da: Anonimo> Io non so come sia andata esattamente, le> due campane dicono cose opposte (come spesso> accade)Se l'inglese non e' un problema dai un'occhiata qui:http://aluigi.altervista.org/papers/gamespystory.txtPer il resto ho tutte le mail inviate e quelle poche ricevute, e forse denunciarli per diffamazione non e' una cosa troppo azzardata visto che ho tutte le prove.BYEZAnonimoDifenteremo patroni ti monto
"ha commesso numerose violazioni di leggi statali e federali".E già, in Italia ormai valgono le leggi statali e federali americane non quelle italiane!Vedi il pilota che ha ucciso la gente al Cermis (Italia): se lo sono portato gli americani a casa, una pacca sulla spalla e "stai più attento la prossima volta; per fortuna che dell'altra parte c'erano gli italiani, noti co+++oni..."Tit.AnonimoRe: Difenteremo patroni ti monto
> Vedi il pilota che ha ucciso la gente al> Cermis (Italia): se lo sono portato gli> americani a casa, una pacca sulla spalla e> "stai più attento la prossima volta; per> fortuna che dell'altra parte c'erano gli> italiani, noti co+++oni..."In effetti i giapponesi, forse un po' meno co+++oni, qualche mese dopo con vibranti proteste sono riusciti ad evitare che si portassero via dei militari accusati di stupro, e a processarli in Giappone.AnonimoRe: Difenteremo patroni ti monto
In effetti gli americani hanno cacciato 4 lire per il Cermis mentre noi dobbiamo far processare i ns. hacker con le leggi americane? Non mi è chiara sta cosa.D'altra parte se loro pubblicano software buggato sono fatti loro, dovrebbero sistemarlo senza rompere tanto le scatole magari avvalendosi della persona che ha scoperto il difetto senza minacciarla e denunciarla.SayonaraAnonimoRe: Difenteremo patroni ti monto
- Scritto da: Anonimo> In effetti gli americani hanno cacciato 4> lire per il Cermis mentre noi dobbiamo far> processare i ns. hacker con le leggi> americane? Non mi è chiara sta cosa.questo è sicuramente il punto.le altre sono caate> D'altra parte se loro pubblicano software> buggato sono fatti loro,e fatti nostri, di noi consumatori / utenti> dovrebbero> sistemarlo senza rompere tanto le scatolenon è detto.perchè? chi gli vieta di fare un software scarso?ci sono ben altri personaggi che lo fanno, e tutti continuano a comprargli sistemi operativi e programmi per ufficio> magari avvalendosi della persona che ha> scoperto il difetto senza minacciarla e> denunciarla.e se invece lui si facesse i cazzi suoi e pensasse al suo lavoro, invece che a quello degli altri?AnonimoRe: Difenteremo patroni ti monto
- Scritto da: Anonimo> > Vedi il pilota che ha ucciso la gente al> > Cermis (Italia): se lo sono portato gli> > americani a casa, una pacca sulla spalla e> > "stai più attento la prossima volta; per> > fortuna che dell'altra parte c'erano gli> > italiani, noti co+++oni..."> > In effetti i giapponesi, forse un po' meno> co+++oni, qualche mese dopo con vibranti> proteste sono riusciti ad evitare che si> portassero via dei militari accusati di> stupro, e a processarli in Giappone.pensa che bello in Cina ... ora fanno parte del WTO ... quindi se uno fa una cosa che non piace al regime comunista, lo uccidono, se per caso non piace al regime capitalista, lo imprigionanoSPLENDOREAnonimoRe: Difenteremo patroni ti monto
Grazie tante, lo scopri adesso tu che la Cina non è propriamente un esempio di democrazia. Ma che cazzo c'entra?Buona la risposta del doganiere...==================================Modificato dall'autore il 14/11/2003 14.38.02francesconeDietrologia? Forse....
In un contesto di collaborazione e di trasparenza il lavoro svolto da Luigi è senz'altro encomiabile. Grazie a lui, ed al tempo da lui speso i difetti di un software sono stati scoperti e (potenzialmente) corretti.I vantaggi dovrebbero essere duplici: da una parte la ditta produttrice del software può mettere in commercio un prodotto privo di difetti (con gran sollievo per un eventuale servizio assistenza) e dall'altra parte gli utenti possono contare su un prodotto correttamente funzionante che non crasha proprio sul più bello.Questo in teoria.In pratica: e se le vulnerabilità scoperte da Luigi fossero state messe li ad arte? A che scopo dite? Beh, a volte la frase "buffer overflow" si accompagna anche alla frase "esecuzione di codice arbitrario". Riassumendo, non potrebbe darsi che le vulnerabilità scoperte possano venire sfrutatte da chi ha un determinato skill per avere accesso al PC dell'utente?Non so fino a che punto questa ipotesi possa essere considerata fantascienza. Non molto tempo fa i vari "sceriffi" al soldo di qualche major ipotizzavano di "irrompere" nei PC di utenti "cattivi" (leggi: P2P) per farsi giustizia da soli.Ma si sa, oggi con il gran proliferare di firewall, antivirus, software anti-spy, ecc - chi più ne ha più ne metta - la vita di un "hacker" è sempre più difficile...Diffondere un software innocuo, e magari utile, che permetta a chi ha determinate conoscienze di trasformarlo in un pericoloso cavallo di troia potrebbe essere una soluzione.In questo caso la reazione della software house produttrice avrebbe un senso ;)Troppo paranoico dite? Può darsi....Saluti.HellBoyRe: Dietrologia? Forse....
- Scritto da: HellBoy> In un contesto di collaborazione e di> trasparenza il lavoro svolto da Luigi è> senz'altro encomiabile. Grazie a lui, ed al> tempo da lui speso i difetti di un software> sono stati scoperti e (potenzialmente)> corretti.> > I vantaggi dovrebbero essere duplici: da una> parte la ditta produttrice del software può> mettere in commercio un prodotto privo di> difetti (con gran sollievo per un eventuale> servizio assistenza) e dall'altra parte gli> utenti possono contare su un prodotto> correttamente funzionante che non crasha> proprio sul più bello.> > Questo in teoria.> > In pratica: e se le vulnerabilità scoperte> da Luigi fossero state messe li ad arte? A> che scopo dite? Beh, a volte la frase> "buffer overflow" si accompagna anche alla> frase "esecuzione di codice arbitrario".> Riassumendo, non potrebbe darsi che le> vulnerabilità scoperte possano venire> sfrutatte da chi ha un determinato skill per> avere accesso al PC dell'utente?> > Non so fino a che punto questa ipotesi possa> essere considerata fantascienza. Non molto> tempo fa i vari "sceriffi" al soldo di> qualche major ipotizzavano di "irrompere"> nei PC di utenti "cattivi" (leggi: P2P) per> farsi giustizia da soli.> > Ma si sa, oggi con il gran proliferare di> firewall, antivirus, software anti-spy, ecc> - chi più ne ha più ne metta - la vita di un> "hacker" è sempre più difficile...> > Diffondere un software innocuo, e magari> utile, che permetta a chi ha determinate> conoscienze di trasformarlo in un pericoloso> cavallo di troia potrebbe essere una> soluzione.> > In questo caso la reazione della software> house produttrice avrebbe un senso ;)> > Troppo paranoico dite? Può darsi....> E' già stato messo in pratica... se non erro c'era una versione di explorer che inviava informazioni di "servizio" a ms, solo che con explorer centravano poco, includevano programmi installati codice del so, ed altra roba.AlphaCma che ce frega in Italia del DMCA?
scusate ma la legge USA che ci frega in Italia?AnonimoRe: ma che ce frega in Italia del DMCA?
Niente.Fino a quando non gli vai a rompere le scatole "in casa".ryogaRe: ma che ce frega in Italia del DMCA?
- Scritto da: ryoga> Niente.> Fino a quando non gli vai a rompere le> scatole "in casa".e allora possono venire qui, a sucarmi la minchia, con salvagoccia e tuttoAnonimoRe: ma che ce frega in Italia del DMCA?
- Scritto da: Anonimo> scusate ma la legge USA che ci frega in> Italia?Non ti sei accorto di essere in una colonia ?AnonimoRe: ma che ce frega in Italia del DMCA?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > scusate ma la legge USA che ci frega in> > Italia?> > Non ti sei accorto di essere in una colonia ?> effettivamente la mensa è buona ... pareva di no ...Anonimoscarichiamo i software subito!!!
finché non li ha rimossi, scarichiamoli al volooooooooAnonimoIngenuità.....
Onostamente mi viene da sorridere.....non è la prima volta che qualcuno finisce o rischia di finire nei guai per questo tipo di tool "dimostrativi". Se si ritiene che il sito X abbia delle gravi falle di sicurezza, si conttatta lo stesso e lo si informa del problema. Se quest'ultimo è interessato bene, magari si può concordare una soluzione (retribuita o no) insieme, altrimenti pace, peggio per loro. Al limite si può rendere pubblica la vulnerabilità come fanno diversi siti dediti allo scopo. Comunque credo che la correttezza (e forse la legge? non lo so) richiedano sempre che PRIMA venga informato l'interessato. Entrare in un sito o rilasciare tool per farlo, solo per dimostrare che si aveva ragione in merito alla sicurezza è (purtroppo?) reato. Basta essere un po' più attenti per non trovarsi in queste situazioni spiacevoli.PomyAnonimoRe: Ingenuità.....
Sono d'accordo, infatti lo stesso Georgi Guninski, in più di una occasione ha affermato che prima di rendere pubblico un bug o di rilasciare exploit a scopo dimostrativo, ha tempestivamente comunicato alla casa produttrice del software il problema, attendendo una sua risposta.Probabilmente Luigi è stato ingenuo, ma come si dice dalle mie parti "chi ha più sale in zucca lo usi"SalutiHellBoyRe: Ingenuità.....
- Scritto da: HellBoy> Sono d'accordo, infatti lo stesso Georgi> Guninski, in più di una occasione ha> affermato che prima di rendere pubblico un> bug o di rilasciare exploit a scopo> dimostrativo, ha tempestivamente comunicato> alla casa produttrice del software il> problema, attendendo una sua risposta.> > Probabilmente Luigi è stato ingenuo, ma come> si dice dalle mie parti "chi ha più sale in> zucca lo usi"> > Saluti> da quello che leggo, lui ha detto tutto e in ampio anticipo e loro non hanno fatto nienteAnonimoSiamo impazziti o cosa?
Cioe' stiamo dando ragione ad un tipo che si permette il lusso di "sfondare", "sondare", "verificare", "bucare" e "aggirare" le restrizioni di un server perche' il tipo e' italiano ed il server e' americano?Cioe'...questo e' il vostro peso di giustizia?Se vi mandano una mail e vi sputtanano il pc perche' avete aperto senza timori l'allegato, chiamate il tipo "ciccione, grassone, cocco di mamma etc.etc." e se poi vi ritrovate uno che vende/diffonde i mezzi per entrare illecitamente su di un server e carpirne i dati ( non si sa quali ), gli fate una statua?Perche'? Perche' il primo e' americano e il secondo e' italiano?Il tipo "ricercatore" ( belli questi titoli che si mettono da soli ), aveva il "diritto" di fare cio'? Aveva il consenso da parte del server? Veniva pagato dal server, o da un partner per verificare l'effettiva sicurezza dello stesso?Han fatto bene quelli di Gamespy, cosi la prossima volta, il tipo provera' a "costruire" qualcosa e non a "bucare" un qualcosa di esistente.ByezryogaRe: Siamo impazziti o cosa?
Perfavore leggi la notizia che non hai capito nulla.Si parla di programmi con vulnerabilita' non di servers fissi di una azienda.AnonimoRe: Siamo impazziti o cosa?
- Scritto da: Anonimo> Perfavore leggi la notizia che non hai> capito nulla.> Si parla di programmi con vulnerabilita' non> di servers fissi di una azienda.Benissimo,Allora perche' mettevi alla gogna il "ciccione" che ha modificato il worm MsBlast e gli vuoi dare un premio a questo qui?Entrambi hanno sfruttato delle vulnerabilita' di 2 programmi differenti.Non capisco la differenza.L'articolo, l'ho letto nella sua interezza e quindi parlo per conoscenza e non per miti e leggende.ryogaRe: Siamo impazziti o cosa?
Te lo chiedo io a te se sei impazzito o cosa :|Domanda, te ne vai per strada con al tua bella Toyota e, toh!, che sfiga... hai rotto il motore e stai lasciando dietro di te una riga d'olio sull'asfalto. Un tale, che ti segue, approfittando di un semaforo rosso ti si affianca, abbassa il finestrino e ti dice "Scusa amico, ma penso che faresti bene a fermarti e controllare la tua macchina: perdi un filo d'olio".Ad altre persone qual filino d'olio sarebbe sfuggito, ma quel tale è un meccanico e ha, come si dice, l'occhio clinico per certe cose. Personalmente ringrazierei quel gentile signore, e fari in modo di trovare l'autofficina più vicina, in modo da evitare guai.Stando a sentire te invece gli piomberesti al collo urlando "Confessa vigliacco, me l'hai sabotato tu il motore!"Oppure ci dovrebbe pensare il concessionario che ti ha venduto la macchina - o magari la stessa Toyota - a portare in tribunale il tizio in questione?E se poi il meccanico in questione, avendo anche lui una Toyota del tuo stesso modello, decidesse di sperimentare da se una modifica che gli permettesse di evitare a priori l'inconvenente meccanico che hai avuto tu? E se magari decidesse di scrivere alla casa madre per comunicare quanto da lui sperimentato?Pensaci su.HellBoyRe: Siamo impazziti o cosa?
- Scritto da: HellBoy> Te lo chiedo io a te se sei impazzito o cosa> :|[Cut Esempio] > Personalmente ringrazierei quel gentile> signore, e fari in modo di trovare> l'autofficina più vicina, in modo da evitare> guai.> Farei anch'io allo stesso modo. E non penso che l'azienda in questione non abbia appurato che cio' che il ragazzo ha detto sia vero o meno.> Stando a sentire te invece gli piomberesti> al collo urlando "Confessa vigliacco, me> l'hai sabotato tu il motore!"[Altro cut di cose inutili]> Pensaci su.Hai ragione. Te ne do atto al 100%, ma fino a quando TU o il tuo compare, non si mette a distribuire online, i codici per accedere a dati riservati all'interno del programma.In tal caso, HAI TORTO al 1000%.Pensaci un po'....Viene un "esperto di sicurezza" nella banca dove lavori, e ti dice, che e' possibile entrare nella banca dati e consultare cosi l'archivio dei tuoi clienti.Tu mentre appuri quanto questi ha detto, ti ritrovi online, un tool, che permette a chiunque di entrare nella banca dati.Domanda :Tu che fai?1) Stacchi la spina perdendo la stima dei clienti, perdendo $$$, creando disoccupazione ( che li tieni a fare i dipendenti in ufficio?) 2) Prendi il tipo, lo ringrazi per cio' che ha scoperto, prendi la frusta, lo picchi a sangue per aver reso pubblica la vulnerabilita' e aver fatto in questo modo crollare l'azienda3)Ringrazi il tipo, gli chiedi di sponsorizzare sui portaloni di tutto il mondo il suo sito e i suoi toolsIo Opterei per la 2, ma qui sul forum, sembrano tutti volere la 3Il tipo, e' passato (come molti americani in questo ultimo periodo ), dalla ragione al torto.il fatto di voler dimostrare che si ha ragione, DIFFONDENDO le proprie scoperte a mezzo mondo, e causando un danno ad un'azienda ( o ad un privato ), ti porta ad aver ragione su cio' che hai scoperto, ma a pagarne le conseguenze per i danni causati.Chi rompe paga <- e non l'ho inventata io.ByezryogaRe: Siamo impazziti o cosa?
Facciamo un po' d'ordine:[cut]> > Hai ragione. Te ne do atto al 100%, ma fino> a quando TU o il tuo compare, non si mette a> distribuire online, i codici per accedere a> dati riservati all'interno del programma.> In tal caso, HAI TORTO al 1000%.> [cut]Da quanto Luigi asserisce, in un primo tempo era addirittura in contatto con uno sviluppatore di GameSpy al quale aveva fornito tutte le informazioni del caso, e in un primo momento queste informazioni sono state utilizzate dallo stesso sviluppatore per prendere i provvedimenti del caso. Più corretto di così....Senza considerare che da quanto ho letto il problema riguardava un software client, e non il software che gira sul server. Ora, da che mondo è mondo, se un applicazione client è vulnerabile è lo stesso utente casalingo ad esserlo, non certo il server di una ipotetica ACME Inc.Quindi se rendo pubblica una vulnerabilità di un software client faccio un favore a chi quel software se lo è installato sul proprio CP di casa, non faccio certo del terrorismo nei confronti della ACME Inc.Anzi, è il comportamento di questa società ad essere poco serio: è a conoscenza che il software da lei distribuito è insicuro, e nonostante tutto ne rilascia nuove versioni dove non sono state riportate le correzioni fatte invece in versioni precedenti.... Personalmente trovo questo comportamenteo come minimo discutibile.> Pensaci un po'....> Viene un "esperto di sicurezza" nella banca> dove lavori, e ti dice, che e' possibile> entrare nella banca dati e consultare cosi> l'archivio dei tuoi clienti.[cut]Di nuovo: facciamo ordine.Prima di tutto non è la banca dati (il server) ad essere vulnerabile, ma le singole applicazioni client.Secondo, è il caso di dare un peso alla cosa. Un po di tempo fa un mio amico asseriva che la morte per impiccagione avvenisse a causa di un forte colpo di frusta. Anche chi tampona un automobile provoca un colpo di frusta allo sfortunato occupante della vettura tamponata. Ma da qui a equiparare chi uccide una persona impiccandola con chi tampona un povero disgraziato mi pare eccessivo.Quando porti in tribunale una persona per danni - effettivamente prodotti o potenzialmente producibili - è richiesta una stima dei danni.A parte la (a mio avviso giusta, visto come sono andate le cose) perdita in fatto di immagine della società in oggetto, non vedo proprio che razza di tracollo economico possa derivarne dalla faccenda.> Il tipo, e' passato (come molti americani in> questo ultimo periodo ), dalla ragione al> torto.[cut]Posso essere d'accordo con te, sul fatto che non sia un mostro di diplomazia, ma la ragione di fondo resta. Da un lato abbiamo uno "smanettone" che grazie alla sua capacità ha evidenziato problemi in un software ed ha cercato di porvi rimedio contattando le persone responsabili della cosa. Dall'altro lato abbiamo una società ottusa che si è sentita ferita nell'orgoglio.Personalmente ritengo che al mondo ci sia più bisogno di gente capace che di multinazionali ottuse.> > Chi rompe paga <- e non l'ho inventata io.> Giusto, ma al fine di evitare di applicare 2 pesi e 2 misure, come sasrebbe giusto comportarsi rispetto alla società in questione? Ora la gente sa che il software da lei distribuito è difettoso, potenzialmente instabile e pericoloso. Il "chi rompe paga" non dovrebbe valere anche nel suo caso?HellBoyRe: Siamo impazziti o cosa?
- Scritto da: HellBoy> Te lo chiedo io a te se sei impazzito o cosa> :|> > Domanda, te ne vai per strada con al tua> bella Toyota e, toh!, che sfiga... hai rotto> il motore e stai lasciando dietro di te una> riga d'olio sull'asfalto. Un tale, che ti> segue, approfittando di un semaforo rosso ti> si affianca, abbassa il finestrino e ti dice> "Scusa amico, ma penso che faresti bene a> fermarti e controllare la tua macchina:> perdi un filo d'olio".ah si, se l'esempio lo fermi qui, siamo alle e-mail che lui ha mandato a gamespy.ma non stai raccontando tutta la storia:dato che il tipo del filino d'olio se ne fotte, allora l'altro tizio pensa "che stupido quello! gli MOSTRO IO COSA POTREBBE SUCCEDERE, anche se in realtà NON E' ASSOLUTAMENTE DETTO"e gli da fuoco al filino d'olio.oppure appende una foto a tutti i distributori con una freccia rossa sul filino d'olio, con un cartello "PIROMANI: ACCENDETE QUI - io non vi ho detto niente eh... "> Ad altre persone qual filino d'olio sarebbe> sfuggito, ma quel tale è un meccanico e ha,> come si dice, l'occhio clinico per certe> cose. perfetto.ad alcuni come lui, il filino d'olio avrebbe dato fastidio e anzi, avrebbero pensato a tutte le possibili (in potenza, appunto) conseguenze ... ad altri, non avrebbe fatto né caldo né freddo, dato che non succedeva nulla. > Personalmente ringrazierei quel gentile> signore, e fari in modo di trovare> l'autofficina più vicina, in modo da evitare> guai.personalmente direi a quel signore: "t'ho chiesto qualcosa? Chi ti ha detto che non abbia un mio meccanico? Ch9i ti ha detto che me ne importa? chi ti ha dato il permesso di mettere in piazza i fatti miei?" > Stando a sentire te invece gli piomberesti> al collo urlando "Confessa vigliacco, me> l'hai sabotato tu il motore!"e non è forse così? > Oppure ci dovrebbe pensare il concessionario> che ti ha venduto la macchina - o magari la> stessa Toyota - a portare in tribunale il> tizio in questione?potrebbe farlo chiunque, dato che se gli ha fatto un danno e la legge lo prevede, non ci frega chi sia il delatore in questione (tanto quasi tutti i delatori sono merde) > E se poi il meccanico in questione, avendo> anche lui una Toyota del tuo stesso modello,> decidesse di sperimentare da se una modifica> che gli permettesse di evitare a priori> l'inconvenente meccanico che hai avuto tu? sarebbe un'altra persona, non quella che non è d'accordo, la cui libertà di rimanere com'era, la cui privacy sono state violate senza alcuna remora.> E se magari decidesse di scrivere alla casa> madre per comunicare quanto da lui> sperimentato?> > Pensaci su.pure tu :)AnonimoRe: Siamo impazziti o cosa?
[cut]> ah si, se l'esempio lo fermi qui, siamo alle> e-mail che lui ha mandato a gamespy.> ma non stai raccontando tutta la storia:> > dato che il tipo del filino d'olio se ne> fotte, allora l'altro tizio pensa "che> stupido quello! gli MOSTRO IO COSA POTREBBE> SUCCEDERE, anche se in realtà NON E'> ASSOLUTAMENTE DETTO"> e gli da fuoco al filino d'olio.Mi sono perso qualcosa? Il buon Luigi ha forse mandato in tilt qualche server? Gli ha spianato qualche archivio? In che modo avrebbe dato fuoco alla miccia?> > oppure appende una foto a tutti i> distributori con una freccia rossa sul> filino d'olio, con un cartello "PIROMANI:> ACCENDETE QUI - io non vi ho detto niente> eh... "> Oppure, in che modo avrebbe incoraggiato altri a fare altrettanto? Forse nella stessa misura in cui un segnale di "pericolo di incendio" spinge uno stimato cittadino a trasformarsi in uno spietato piromane?[cut]> personalmente direi a quel signore: "t'ho> chiesto qualcosa? Chi ti ha detto che non> abbia un mio meccanico? Ch9i ti ha detto che> me ne importa? chi ti ha dato il permesso di> mettere in piazza i fatti miei?"> Se hai problemi di interazione con gli altri sono affari tuoi.Se però l'olio è più di un filino o se magari me lo schizzi addosso, ti faccio fermare dalla stradale, e poi te la vedi tu con loro.> > e non è forse così?> [cut]Evidentemente no.> > potrebbe farlo chiunque, dato che se gli ha> fatto un danno e la legge lo prevede, non ci> frega chi sia il delatore in questione> (tanto quasi tutti i delatori sono merde)> Come ho detto qualche post più sopra, il danno è tutto da dimostrare. La scarsa serietà e la scarsa considerazione che la GameSpy ha per i suoi utenti è invece lampante.> > pure tu :)Ripensaci meglio.HellBoyRe: Siamo impazziti o cosa?
- Scritto da: ryoga> Cioe' stiamo dando ragione ad un tipo che si> permette il lusso di "sfondare", "sondare",> "verificare", "bucare" e "aggirare" le> restrizioni di un server perche' il tipo e'> italiano ed il server e' americano?non è questo il punto.non si tratta di un americano che, facciamo un esempio qualsiasi, UCCIDE delle persone perchè vola a bassa quota con, che so UN AEREO SUPERSONICO MILITAREnon queste storielle da due lirette tipo gente che muore.stiamo parlando di una LEGGE AMERICANA che NON VALE IN ITALIA e che non ha a che fare con la vita umana o i diritti umani.questa legge, in italia non vale.buoni o brutti che siano gli americani, quello che si vuol dire riguardo a Italia / USA è che devono rispettarci: loro non possono far rispettare a NOI la loro legge: tanto più che LORO la nostra non la rispettano nemmeno se vengono fisicamente qui.> Cioe'...questo e' il vostro peso di> giustizia?vedi un po' tu.AnonimoRe: Siamo impazziti o cosa?
> stiamo parlando di una LEGGE AMERICANA che> NON VALE IN ITALIA e che non ha a che fare> con la vita umana o i diritti umani.Fin quando resta in Italia la cosa.Mettila online, e perdi tutti i confini che vuoi, e quindi, se colpisci una nazione a te straniera, e gli procuri danno diretto, ne paghi le conseguenze.Chi Rompe PAGA.ryogaRe: Siamo impazziti o cosa?
- Scritto da: ryoga> Cioe' stiamo dando ragione ad un tipo che si> permette il lusso di "sfondare", "sondare",> "verificare", "bucare" e "aggirare" le> restrizioni di un server perche' il tipo e'> italiano ed il server e' americano?Da qualche altra parte dicevi di parlare per conoscenza. Secondo te aver letto una notizia ti da il diritto di parlare in questo del "tipo che sfonda, buca, sonda"? Immagino che tu avrai la palla magica per sapere tutto del "tipo". Probabilmente io sono stato il primo che ha conosciuto questo "tipo" tramite e-mail, circa 2 anni fa (se non il primo, uno dei primi). Beh, parlando "per conoscenza", posso solo dirti che lui non "sonda" perchè il server è americano e lui è italiano (poi una cazzata del genere non avrei mai creduto di leggerla...), ma solo per passione. Il suo unico scopo è imparare e condividere. > Cioe'...questo e' il vostro peso di> giustizia?Ahah! Ti stai mettendo dalla parte di chi vuole fare del mondo una sorta di Matrix. Fossi in te mi vergognerei di me stesso. Non hai proprio alcun pudore.> Se vi mandano una mail e vi sputtanano il pc> perche' avete aperto senza timori> l'allegato, chiamate il tipo "ciccione,> grassone, cocco di mamma etc.etc." Questo lo fai tu che usi windows. A me non è mai successo di chiamare "ciccione" il tipo dell'msblast.> e se poi> vi ritrovate uno che vende/diffonde i mezzi> per entrare illecitamente su di un server e > carpirne i dati ( non si sa quali ), gli fate > una statua?Devi avere il selettore di fuoco al massimo. Continui a sparare cazzate senza alcun ritegno. Smettila di guardare "Hackers" e "Swordfish"! Quali dati?? Non gli è mai passato per la mente di "entrare in un server illecitamente"! Queste sono le puttanate che insegnano quei film di merda!> Il tipo "ricercatore" ( belli questi titoli> che si mettono da soli ), Dalle mie parti questa si chiama *invidia*. > Han fatto bene quelli di Gamespy, cosi la> prossima volta, il tipo provera' a> "costruire" qualcosa e non a "bucare" un> qualcosa di esistente.Perfetto. Quest'ultima frase ha chiarito tutto. Non hai la più pallida idea di cosa sia il reverse engineering. Torna a guardare "Hackers" e "Swordfish". - Marco già NemesisAnonimoRe: Siamo impazziti o cosa?
> Da qualche altra parte dicevi di parlare per> conoscenza.Ho letto l'articolo, quindi ne so abbastanza dell'argomento. Ho letto sia cio' che era a favore di GameSpy, sia cio' che era a favore di Auriemma.Non sono andato ad interrogarli di persona, perche' NON MI COMPETE.> Secondo te aver letto una> notizia ti da il diritto di parlare in> questo del "tipo che sfonda, buca, sonda"?> Immagino che tu avrai la palla magica per> sapere tutto del "tipo". Non ho la palla magica, ma uno che si fa chiamare "ricercatore" e che ha trovato delle falle, come le ha trovate? con la palla magica o ci e' cascato dentro?> Beh, parlando "per conoscenza", posso solo> dirti che lui non "sonda" perchè il server è> americano e lui è italiano (poi una cazzata> del genere non avrei mai creduto di> leggerla...),non ho detto che lui lo fa perche' il server e' americano e lui e' italiano.Ho detto "State dando addosso agli americani, solo perche' LORO vi stanno antipatici e LUI che e' ITALIANO come VOI, vi sta SIMPATICO".> ma solo per passione. Il suo> unico scopo è imparare e condividere. Guarda un po' :-Se io imparo a clonare le schede tv ( o le carte di credito ) e metto il sistema in condivisione con tutti....sono innocente? o vado comunque in galera?> Ahah! Ti stai mettendo dalla parte di chi> vuole fare del mondo una sorta di Matrix.> Fossi in te mi vergognerei di me stesso. Non> hai proprio alcun pudore.:D te stai male.Allora, secondo il tuo metro di misura, andare in America e ammazzare qualcuno, per te non comporterebbe alcun reato e magari daresti anche una medaglia a chi compie un tal gesto...... mi ricordi qualcuno che inizia con H e finisce con R> Smettila di guardare "Hackers" e> "Swordfish"! Quali dati?? Non gli è mai> passato per la mente di "entrare in un> server illecitamente"!Quindi le falle sono solo "teoriche" giusto? Quindi non c'e' alcuna prova che esistano ( se non sono state testate, altrimenti se sono state testate, significa che c'e' stato un ingresso nel server illecitamente ) e quindi si cade nella diffamazione...giusto? )> > Il tipo "ricercatore" ( belli questi> titoli> > che si mettono da soli ), > Dalle mie parti questa si chiama *invidia*.No...si chiamano PANZANE....STR****TE e CA****TE. Se sei un ricercatore, dovresti avere un certificato che ti permette di titolarti tale, altrimenti domani chiamami pure Prof. Ing. Dott.> Perfetto. Quest'ultima frase ha chiarito> tutto. Non hai la più pallida idea di cosa> sia il reverse engineering. Torna a guardare> "Hackers" e "Swordfish".:) Infatti, perdo tempo a fare cose piu' costruttive dove non rischio di finire in galera.... IOryogaRe: Siamo impazziti o cosa?
- Scritto da: ryoga> > Da qualche altra parte dicevi di parlare> per> > conoscenza.> > Ho letto l'articolo, quindi ne so abbastanza> dell'argomento. Ho letto sia cio' che era a> favore di GameSpy, sia cio' che era a favore> di Auriemma.Ne sai abbastanza avendo letto l'articolo? Sei un giornalista?> Non ho la palla magica, ma uno che si fa> chiamare "ricercatore" e che ha trovato> delle falle, come le ha trovate? con la> palla magica o ci e' cascato dentro?Si è fatto nel culo per trovarle, a differenza di chi ha creato quei colabrodi. > non ho detto che lui lo fa perche' il server> e' americano e lui e' italiano.> Ho detto "State dando addosso agli> americani, solo perche' LORO vi stanno> antipatici e LUI che e' ITALIANO come VOI,> vi sta SIMPATICO".E questa non è una cazzata? > Guarda un po' :> -Se io imparo a clonare le schede tv ( o le> carte di credito ) e metto il sistema in> condivisione con tutti....sono innocente? o> vado comunque in galera?Ah già, l'importante sono gli interessi commerciali. > :D te stai male.Dopo aver letto ciò che hai scritto...un pò si.> Allora, secondo il tuo metro di misura,> andare in America e ammazzare qualcuno, Adesso stai addirittura mettendo gli interessi commerciali sullo stello livello di importanza di una vita umana. Sei sprecato come programmatore, saresti un ottimo imprenditore.> No...si chiamano PANZANE....STR****TE e> CA****TE. Se sei un ricercatore, dovresti> avere un certificato che ti permette di> titolarti tale, altrimenti domani chiamami> pure Prof. Ing. Dott.Il ricercatore e colui che fa ricerca. Tanti di quelli che hanno titoli sono tutto fuorchè quello che è scritto sulla targhetta...> :) Infatti, perdo tempo a fare cose piu'> costruttive dove non rischio di finire in> galera.... IOSi, ma tu rimani banale. Forse perchè ti mancano sono le palle.Anonimodarsi da fare con protesta ecc
darsi da fare con atti di protesta migliore, giusto. Bisognerebbe farlo. Ma quanta gente capisce questo?NESSUNO.la gente è massa, la massa vota.la massa non capisce un cazzo di opensourceAnonimoil signore qui non sembra tanto "BUONO"
...dalla sua homepage di oggi http://aluigi.altervista.org/"My last REQUEST is that Gamespy must finish to pursue me now and in future because I don't want to lost other time with them and their lies.If I find another C&D on my mailbox I will signal it to the abuse service of the sender's providerThe final thing I wanna say is dedicated to all the people who don't like my research or don't understand the philosophy behind it. You are NOT welcome here and if you have comments please send everything to /dev/nullBy today all my research will be focused ONLY on bug research on free software (naturally I must first release all the others bugs I have in my queue).I will leave this text on the main page of my site for at least a week, and now I go to see Neon Genesis Evangelion.Have phun. "giudicate un po' voi ... - "se qualcuno mi scrive ancora qualcosa che non voglio sentire lo segnalerò al provider come abuso" ... bravo, usa le tecniche che combatti, ottimo! molto coerente- "se non vi piace quello che faccio qui CON LA VOSTRA ROBA non venite qui che non mi piacete". Ah però tu si che ci vai nei loro server ... non ti piacciono i loro errori e invece di ABBANDONARE il loro prodotto, te lo reversi per bene ... però ... e poi chiedi a loro di non venire da te a vedere quel che fai con la loro roba....non sono dalla loro parte, bada bene, ero dalla tua prima di passare nella tua homepage ... ma quello non è il comportamento di un giusto. tu STAI facendo il brutto-cattivo che vorresti allontanare con il tuo sarcasmo.non so più se credertiAnonimoRe: il signore qui non sembra tanto "BUONO"
> giudicate un po' voi ... > > - "se qualcuno mi scrive ancora qualcosa che> non voglio sentire lo segnalerò al provider> come abuso" ...Dopo che lo hanno calunniato (non accusato...calunniato!) di un reato mai commesso e minacciato (non avvertito...minacciato!), abusando della loro posizione, di metterlo dentro per 5 anni e di multarlo con 575.000 $...che doveva fare? Ospitarli a casa sua e offrirgli un drink?> bravo, usa le tecniche che> combatti, ottimo! molto coerenteNo, attenzione! E' ben diverso. Lui non ha mai abusato di niente e di nessuno. Non è mai "entrato illegalmente in un server". Ha sempre avvisato la gamespy delle falle che trovava. E questo lo fa da quando ha iniziato a fare reversing. > non ti piacciono i loro errori e> invece di ABBANDONARE il loro prodotto, te> lo reversi per bene ... E poi li avvisa.> e poi> chiedi a loro di non venire da te a vedere> quel che fai con la loro roba....Questo viene cronologicamente *dopo* la calunnia e la minaccia. Bisogna pur difendersi in qualche modo. - Marco già NemesisAnonimoRe: il signore qui non sembra tanto "BUONO"
> No, attenzione! E' ben diverso. Lui non ha> mai abusato di niente e di nessuno. Non è> mai "entrato illegalmente in un server". Ha> sempre avvisato la gamespy delle falle che> trovava.quindi l'exploit non è testato?AnonimoRe: il signore qui non sembra tanto "BUONO"
> quindi l'exploit non è testato?Questo non lo so, penso di si. Ma anche se lo fosse, non penso che si sia messo a divertirsi per un giorno intero con quell'exploit. Ma non sentite ribbrezzo e nausea a dar più valore a degli interessi commerciali (= ai soldi!!) che alla conoscenza? La cosa è ripugnante, davvero.AnonimoRe: State vedendo male la cosa
Caro utente che programma, essendo anch'io utente che programma, mi girerebbero no poco i co****ni se qualcuno, si permettesse di segnalare eventuali falle nel mio sistema a tutto il mondo e non solo a me.Se trovi una falla,e ci vuole tempo per correggerla ( se programmi realmente, SAI che ci vuole tempo ), non devi venire a pubblicare online il metodo per bypassare il mio sistema di protezione Altrimenti, sei alla stregua di un qualsiasi cracker, che e' PUNIBILE PENALMENTE.Quindi finiamola con l'anarchia e guardiamo un attimino in faccia le cose per come sono.ryogaRe: State vedendo male la cosa
- Scritto da: ryoga> Caro utente che programma, > essendo anch'io utente che programma, mi> girerebbero no poco i co****ni se qualcuno,> si permettesse di segnalare eventuali falle> nel mio sistema a tutto il mondo e non solo> a me.> > Se trovi una falla,e ci vuole tempo per> correggerla ( se programmi realmente, SAI> che ci vuole tempo ), non devi venire a> pubblicare online il metodo per bypassare il> mio sistema di protezione Altrimenti, sei> alla stregua di un qualsiasi cracker, che e'> PUNIBILE PENALMENTE.> > Quindi finiamola con l'anarchia e guardiamo> un attimino in faccia le cose per come sono.finiscila tu, piuttostol'anarchia significa che non comandi solo tue che devi muovere il culo o chiudere il tuo sistema finchè non è sicuroaltrimenti io che sono un utente che la sa lunga, dico quanto fai male il tuo lavoro a tutti gli altri utenti che la sanno corta.e dall'alto del tuo potere NULLO devi solo FARE MEGLIO dato che in anarchia gli avvocati te li ficchi tutti su, come un bel mazzo di fioriAnonimoRe: State vedendo male la cosa
Spetta indovino....tu sei :- l'esperto di sicurezza anche tu.....- amministratore di server che non ha un ****** da fare se non rompere le ***** smanettando nei computer- sf***** di turno che passa tutto il giorno a provare di craccare oggi questo e domani quel software.Non esiste software perfetto che non possa esser craccato e quindi, tu dall'alto della tua sapienza estrema ( leggendo dalle riviste stile Hacker :D :D :D ) , puoi benissimo tacere e non rompere, altrimenti, se ROMPI PAGHI.Chiaro il concetto?P.s. : Non voglio assolutamente offenderti. Gli asterischi sono messi giusto perche' non trovo parole diverse e non voglio offendere i lettori :)ryogaRe: State vedendo male la cosa
> Spetta indovino....> tu sei :> > - l'esperto di sicurezza anche tu.....> - amministratore di server che non ha un> ****** da fare se non rompere le *****> smanettando nei computer> - sf***** di turno che passa tutto il giorno> a provare di craccare oggi questo e domani> quel software.Spetta indovino pure io...tu sei: - il tipico mediocre di turno che non è riuscito a realizzarsi e di conseguenza fa un lavoro mediocre che gli occupa 3/4 della sua giornata e lo rende uno schiavo e... > Non esiste software perfetto che non possa> esser craccato ...questa ne è la dimostrazione. Quando ormai si lavora per "tirare avanti", senza più uno scopo nella vita, senza più voglia di imparare e migliorare, senza più quel fuoco che arde dentro quando si è giovani, non si ha più nemmeno la voglia di andare a riguardare un attimino quel cazzo di codice per vedere se magari è stata usata una gets()!! E se un tizio che ne sa di più si permette a mandare una mail che segnala un bug nel proprio software sono cazzi! L'orgoglio cresce talmente tanto che si perde qualunque senso del pudore! Invece di ringraziarlo e sistemare il codice preferisco mandarlo a farsi fottere e denunciarlo, solo perchè si è permesso di mostrarmi un codice che IO ho scritto male (= sono una nullità)!!> Chiaro il concetto?Non è chiaro a te il concetto. Devi capire che nessuno ha (o dovrebbe avere) il diritto di prendere per il culo la gente appioppandogli software di merda che fa acqua da tutte le parti, spacciandolo per software sicuro. Tieni in considerazione che c'è tanta gente che davvero cattivo uso di questi bug, ma quella è gente che non si vuol far beccare. Luigi non ha mai avuto intenzione di far nulla di illegale. E mi sembra pure strano che uno che scrive sul suo sito quasi anche il CAP vada in giro per il web a "rompere" la roba degli altri.P.s. : Non voglio assolutamente offenderti. La mia è solo una descrizione di un tipo di persona, tu sai se ti ci rispecchi. Io non ti conosco, non posso dire nulla su di te. - Marco già NemesisAnonimoRe: State vedendo male la cosa
- Scritto da: ryoga> Caro utente che programma, > essendo anch'io utente che programma, mi> girerebbero no poco i co****ni se qualcuno,> si permettesse di segnalare eventuali falle> nel mio sistema a tutto il mondo e non solo> a me.Cito:"... ed ha contattato di volta in volta il proprietario/manutentore del codice per presentare il problema, a questo punto ha atteso che venisse rilasciato un fix.Se il fix non è stato rilasciato non vedo perchè il ricercatore non dovrebbe far vedere la presenza del buco..."Alias: ti chiamo, ti dico che hai il buco, non mi caghi, io uso il tuo programma, che faccio ?ti sputtano, poi vediamo se non fixi il bug, come si legge dall'articolo il problema è che questa persona non ha ricevuto alcun feedback anzi, i programmatori di GameSpy l'hanno cassato in pieno.> Se trovi una falla,e ci vuole tempo per> correggerla ( se programmi realmente, SAI> che ci vuole tempo ), non devi venire a> pubblicare online il metodo per bypassare il> mio sistema di protezione Altrimenti, sei> alla stregua di un qualsiasi cracker, che e'> PUNIBILE PENALMENTE.Un email tipo "grazie, stiamo lavorandoci, ci fai il piacere di non diffondere la notizia per 2 o 3 settimane" era troppo per l'olimpo di GameSpy ?E di nuovo è il buon senso oppure la la carta bollata che dice qual'è l'ETICA di un programmatore ?> Quindi finiamola con l'anarchia e guardiamo> un attimino in faccia le cose per come sono.Anarchia ? a mio avviso siamo davanti a una marea di panzane da parte tua... io come utente di un servizio e proprietario di un account ho il diritto di venirti a rompere le balle se ci trovo i bug, anche se me li vado a cercare perchè sono coscente che come li cerco io li cerca anche altra gente, gente che se trova il mio numero di carta di credito non si fà scrupoli a ordinarsi 200 kg di caviale a spese mie!Un utente incazzatoAnonimoRe: State vedendo male la cosa
Hai il diritto di incazzarti.Non hai il diritto di rendere pubbliche le falle.Altrimenti, un bel giro di vite e paghi i danni che hai prodotto.Lo chiami cinismo?Beh....oggi funziona cosi. Mettici una mano sopra e l'altra sul portafogli e comincia a pagare.P.s. : se credi che non funziona cosi, vallo a dire a tutti coloro che hanno pagato e stanno pagando per aver voluto i loro 5 minuti di gloriaryogaRe: State vedendo male la cosa
Sono d'accordo sul fatto che la divulgazione disinvolta di certe informazioni sia una materia delicata che può sconfinare nel penale. Attenzione però (richiamo l'attenzione su questo tema con prudenza, poichè non sono un avvocato): la distribuzione di prodotti che presentano bugs e falle di sicurezza tali da poter potenzialmente danneggiare gli utenti può essere ugualmente perseguita? O meglio, può essere ipotizzata una responsabilità che consente ai danneggiati di rivalersi? Attenzione a non sottoporre solo un soggetto alle proprie responsabilità.francesconeRe: State vedendo male la cosa
Caro ryoga,> Se trovi una falla,e ci vuole tempo per> correggerla ( se programmi realmente, SAI> che ci vuole tempo ),Soprattutto se per correggere un buffer overflow, la soluzione che scegli è raddoppiare le dimensioni del buffer (come han fatto i tipi di GameSpy ad esempio).Indubbiamente se programmi realmente in questo modo ci vuole tanto, tanto tempo per correggere le falle. :-Ovviamente se anzichè programmare REALMENTE tu (generico) programmassi SERIAMENTE, ci metteresti molto meno tempo a chiudere le falle.... sempre che ve ne fossero a quel punto.E, prima di dire che programmare seriamente è difficile, richiede tempo, è impossibile, etc etc, permettimi di citarti un antico proverbio cinese: "Quelli che dicono 'non si può fare' non dovrebbero interrompere quelli che lo stanno facendo."> Quindi finiamola con l'anarchia e guardiamo> un attimino in faccia le cose per come sono.Anarchia non è segnalare le falle al programmatore e poi al mondo intero, secondo me. Anarchia è programmare come mi pare e piace, senza un vero progetto, mandando a qual paese chi va a studiarsi quello che ho scritto e che scopre le falle dovute alla mia incapacità progettuale o (nel caso migliore) distrazione.Ben venga la ricerca dei bug e delle falle e ben venga la pubblicazione di tali risultati. Magari non subito (e, nella maggior parte dei casi a me noti, compreso questo, la pubblicazione avveniva con una discreta differita rispetto alla segnalazione al programmatore originale) poiché in questo modo si da' il tempo al programmatore di riparare al suo errore e, qualora la segnalazione fosse ignorata, la pubblicazione dei dati e quindi il rischio di loro utilizzo da parte di male intenzionati stimolano il programmatore a darsi una mossa... perché non tutte le persone che cercano falle poi le rendono pubbliche a scopo correttivo.Ciao :-)AnonimoRe: State vedendo male la cosa
Sono d'accordo. Lasciamo stare il caso singolo (molti già iniziano a schierarsi inutilmente sul fatto se Auriemma sia buono o cattivo) e portiamo l'attenzione anche sulle responsabilità e sui comportamenti di chi produce e distribuisce software. Anche se il bug-hunter si comporta nel modo più scorretto possibile (e non mi sembra comunque il caso in questione), questo non deve liberare il produttore da ogni responsabilità nei confronti dell'utenza. Il programmatore non può esimersi dall'autocritica, a prescindere dal giudizio dato sulla persona che ti fa scoprire che hai fatto una cazzata.francesconeRe: State vedendo male la cosa
- Scritto da: ryoga> Caro utente che programma, > essendo anch'io utente che programma, mi> girerebbero no poco i co****ni se qualcuno,> si permettesse di segnalare eventuali falle> nel mio sistema a tutto il mondo e non solo> a me.Be', si non sarebbe carino. Comunque, il coglione resteresti tu, non chi si è accorto della tua cazzata.> Se trovi una falla,e ci vuole tempo per> correggerla ( se programmi realmente, SAI> che ci vuole tempo ), non devi venire a> pubblicare online il metodo per bypassare il> mio sistema di protezione Altrimenti, sei> alla stregua di un qualsiasi cracker, che e'> PUNIBILE PENALMENTE.Guarda che la pubblicazione dei problemi di sicurezza del software è la regola, non l'eccezione, eh. Se poi il tipo ha effettivamente violato la macchina della sarcazzo inc. è reato, ma pensare di punirlo per aver pubblicato i dettagli del problema è da imbecilli.AnonimoRoger Wilco, eh?
Volete dire quel programma che prima era gratuito (si richiedeva soltanto una registrazione per sapere chi lo usava) e poi è stato comprato e usato a scopo commerciale da Gamespy? :)E' una porcheria. Trasmette male la voce e bisogna dannarsi coi settaggi.Usate Teamspeak invece ( http://www.teamspeak.org ) che è un milione di volte meglio ed è gratis.Per quel che riguarda Gamespy, possono andare a quel paese! Io uso soltanto i loro sistemi per Neverwinter Nights, e a dire il vero ne farei DECISAMENTE a menoLockeRe: Roger Wilco, eh?
- Scritto da: Locke> Volete dire quel programma che prima era> gratuito (si richiedeva soltanto una> registrazione per sapere chi lo usava) e poi> è stato comprato e usato a scopo commerciale> da Gamespy? :)> > E' una porcheria. Trasmette male la voce e> bisogna dannarsi coi settaggi.> > Usate Teamspeak invece (> http://www.teamspeak.org ) che è un milione> di volte meglio ed è gratis.>meglio di skype?AnonimoRe: Roger Wilco, eh?
usa ventrilo (www.ventrilo.com) è mille volte meglio di timspikAnonimoesempio che potete conoscere
siamo pippo e plutonella rete dell'azienda Xci sono 30 utenti, mediamente bausciaNESSUNO sa che c'è una vulnerabilitànessuno se ne fa niente.arriva un nuovo fattorino, smanettone.viola un pc che non doveva usare, e pubblica nella intranet tutta una serie di 1) dati aziendali riservati che dimostrano che il danno possibile è grave 2) come fare, facilmente, per tutti, a fare ciò che ha fatto.cui prodest?chiamare pluto e pippo e consultarsi?magari pluto e pippo sanno che l'importante è altro e che dire a tutti che c'è un buco di culo aperto, non serve, tanto non sentivano nemmeno la puzzaadesso che invece glie l'hai mostrato, hai 30 sodomiti pronti ... chi è che fa il danno? se mi arriva un fesso che pensa di farmi un favore in quel modo, si vede che ha solo tempo da perdere.se invece lo chiamo io, perchè mi sono reso conto che i tempi sono cambiati, allora lo ringrazio tantissimo!AnonimoRe: esempio che potete conoscere
> viola un pc che non doveva usare, e pubblica> nella intranet tutta una serie di 1) dati> aziendali riservati che dimostrano che il> danno possibile è grave 2) come fare,> facilmente, per tutti, a fare ciò che ha> fatto.> > cui prodest?NOTA A MARGINE:non ha pubblicato sulla intranet, ha semplicemente mandato a chi di dovere una mail indicando che esisteva la vulnerabilità e, almeno in un primo tempo non ha diffuso pubblicamente le notizie relative a COME utilizzare la debolezza.> chiamare pluto e pippo e consultarsi?> magari pluto e pippo sanno che l'importante> è altro e che dire a tutti che c'è un buco> di culo aperto, non serve, tanto non> sentivano nemmeno la puzzaBene, poi arrivo io, il pizzettaro mariuolo, scopro il buco di culo, ne approfitto prendendo i progetti delle nuove mutande ascellari (tm) ultrasegrete che dovevano salvare l'azienda e vendo tutto a RivalSan Lendo, buttanto voi sul lastrico e comprandomi un bel ferrarino.> adesso che invece glie l'hai mostrato, hai> 30 sodomiti pronti ... chi è che fa il> danno? Tu, testa di quiz, che non sai neanche imporre di fissare a dovere un bug a quei debosciati di Pippo e Pluto.Sai, se paghi la gente perchè faccia un lavoro allora è il caso che la gente quel lavoro lo faccia, se gli dici che dev'essere risolto il problema e quei due hanno voce in capitolo per dirti che non è importante allora:1. tu sei un idiota del marketing che non capisce un cavolo di informatica (cosa possibile)2. loro sono degli scansafatiche che non sanno un cavolo di cos'è internet.> se mi arriva un fesso che pensa di farmi un> favore in quel modo, si vede che ha solo> tempo da perdere.La madre dei fessi è sempre incinta.> se invece lo chiamo io, perchè mi sono reso> conto che i tempi sono cambiati, allora lo> ringrazio tantissimo!E magari lo paghi pure, solo che, per motivi di budget pochissima gente fa fare dei test di sicurezza ai propri server internet, primo perchè costano, poi perchè se non vanno bene ne potrebbe risentire l'intero assetto azionario della società (e non parlo a vanvera).Un utente divertitoAnonimoRe: esempio che potete conoscere
- Scritto da: Anonimo> le aziende che NON lavorano come dici tu,> non hanno bisogno delle prediche perchè SE> NE FOTTONO! Perfetto. Quindi , dopo gli opportuni avvertimenti, un bel palo nel culo a perenne monito del modo corretto di procedere.AnonimoRe: esempio che potete conoscere
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > le aziende che NON lavorano come dici tu,> > non hanno bisogno delle prediche perchè SE> > NE FOTTONO! > > Perfetto. Quindi , dopo gli opportuni> avvertimenti, un bel palo nel culo a perenne> monito del modo corretto di procedere.se l'impalatore viene beccato, sai già che diventa solo una sottile patina di carne sopra un ENORME palo che viene passato a lui ...Anonimoricercatore? PivX?
Ricercatore? di quale ateneo? PivX? Perche' ha avuto il bisogno di presentarsi associato ad una azienda? Avra' pensato "proviamo a fare il colpaccio"? Sul suo sito ci sono anche delle immagini dei Kickstart dell'Amiga, e il fatto che le abbia prelevate da un altro sito ("this image has been got by another site") non implica che sia legale distribuirle. Come non notare la marea di ADF di giochi presenti sotto le immagini di cui sopra? Che tipo di immagine trasmette una persona con uin sito del genere? e' credibile? In pratica il tizio fa quello che gli pare, in barba a leggi e regolamenti, ma poi si lamenta se qualcuno cerca di difendere i propri diritti. L'azione di GameSpy non sara' stata encomiabile, ma di certo lui non e' difendibile. Se poi imparasse ad usare un inglese piu' corretto e meno "da ragazzino", non guasterebbe ;)AnonimoRe: ricercatore? PivX?
> In pratica il tizio fa quello che gli pare,> in barba a leggi e regolamenti,embe> ma poi si> lamenta se qualcuno cerca di difendere i> propri diritti.diritti di che ????? arroganza ?????io non difendo qualcuno non me ne frega niente comunque quindiAnonimoRe: ricercatore? PivX?
- Scritto da: Anonimo> > In pratica il tizio fa quello che gli> pare,> > in barba a leggi e regolamenti,> embeembé te la tagliano, quella cazzo di barbaleggi: te lo pigli nel di dietro in american-way> > ma poi si> > lamenta se qualcuno cerca di difendere i> > propri diritti.> diritti di che ????? diritti d'autoreproprietà intellettualilo avrai letto il PDF no?>arroganza ?????si, arroganza, caro. ti sei arrogato diritti che non hai> io non difendo qualcuno non me ne frega> niente comunque quindiquantunque perciò infine di a da in con su per fra tra che cazzo dici?!AnonimoRe: ricercatore? PivX?
> > > In pratica il tizio fa quello che gli pare,> > > in barba a leggi e regolamenti,> > embe> > embé te la tagliano, quella cazzo di barbache ci provino vediamo chi c'e l'ha piu duro quindi> > > ma poi si> > > lamenta se qualcuno cerca di difendere i> > > propri diritti.> > diritti di che ????? > > diritti d'autore> proprietà intellettualisu che cosa sui server > >arroganza ?????> > si, arroganza, caro. ti sei arrogato diritti> che non haiparli di gamespy quindi> > io non difendo qualcuno non me ne frega> > niente comunque quindi> > quantunque perciò infine di a da in con su> per fra tra > > che cazzo dici?!che in questo preciso caso gamespy-scemo non me ne importa niente c'e gente che ha troppo tempo libero per perderlo con cose cosiAnonimoRe: ricercatore? PivX?
- Scritto da: Anonimo> > Come non notare la marea di ADF di giochi> > presenti sotto le immagini di cui sopra?> come essere così superficiali da pensare che> siccome c'è quella cosa allora giudichi una> persona ?Non si giudica su queste cose. Si suppone pero' che il tipo non sia uno stinco di santo dato che gli ADF, sono ILLEGALI (cioe'...non si possono distribuire, in quanto sono file immagine di giochi sotto copyright ).> questo l'ho notato pure io; ciò non toglie> che il DCMA non va fatto rispettare da stati> che non lo hanno adottatonon va fatto rispettare se entrambe le parti sono in un paese che non adotta il DCMA, ma se vai a rompere le scatole ad un'azienda americana, e' ovvio che lei voglia che vengano rispettate le regole del suo paese.ryogaRe: ricercatore? PivX?
> non va fatto rispettare se entrambe le parti> sono in un paese che non adotta il DCMA, ma> se vai a rompere le scatole ad un'azienda> americana, e' ovvio che lei voglia che> vengano rispettate le regole del suo paese.nel suo paese quindioppure sono cosi arroganti o ignoranti da pensare di poter fare quello che vogliono quando vogliono come vogliono con chi voglionoquesti qui devono ricevere dei bei calci sui denti e abbassare la crestaquindiAnonimoRe: ricercatore? PivX?
Quando entri in Internet, entri in un contesto piu' grande della tua nazionalita', e quindi, anche le leggi da rispettare, non sono solo quelle italiane, ma anche quelle estere.Chi se ne preoccupa, e' colui che fa qualcosa di illecito, e non chi usa internet, per chattare, navigare, scriversi e imparare.ryogaArrampicata sugli specchi
non mi sono ancora schierato ma l'impressione è che sto tizio si stia arrampicando sugli specchi, insomma, non mi convince la sua difesa, è nebulosa e basati su ideali personali, dal punto di vista tecnico hacommesso reati (italianie/o americani) o no?Voi cosa dite?AnonimoRe: Arrampicata sugli specchi
Dico che sei uno stipendiato corporativo.AnonimoRe: Arrampicata sugli specchi
Il solito fenomeno...AnonimoRe: Arrampicata sugli specchi
- Scritto da: Anonimo> Dico che sei uno stipendiato corporativo.No, sono un libero professionista e ti ripeto la domanda:ha infranto delle leggi o no?lascia stare i tuoi e i miei ideali, lascia perdere quello che sarebbe giusto, ne possiamo parlare dopo, io ancora devo capire per cosa può essere perseguito in Italia e, a parte quello che dice gamespy, anche in america.E' forse sbagliato volerci vedere più a fondo? o ti fidi di quello che dice sul sito? io preferisco vederci chiaro prima di "tifare" l'una o l'altra fazione, indipendentemente dalle mie idee sociali (se non mi fanno essere obbiettivo).AnonimoRe: Arrampicata sugli specchi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Dico che sei uno stipendiato corporativo.> > No, sono un libero professionista e ti> ripeto la domanda:> ha infranto delle leggi o no?> lascia stare i tuoi e i miei ideali, lascia> perdere quello che sarebbe giusto, ne> possiamo parlare dopo, io ancora devo capire> per cosa può essere perseguito in Italia e,> a parte quello che dice gamespy, anche in> america.meno male che qualcuno ha i piedi per terra.qui nessuno sa separare gli argomenti, tenerli distinti anche se fanno parte dello stesso corpo completoAnonimoRe: Arrampicata sugli specchi
> possiamo parlare dopo, io ancora devo capire> per cosa può essere perseguito in Italia e,> a parte quello che dice gamespy, anche in> america.il problema che la verita non conviene a nessuno quindiAnonimoUn po' di info non guastano
Luigi Auriemma è un ricercatore conosciuto nell'ambito delle mailing-list di sicurezza, Bugtraq per intenderci.A lui si devono diversi bug scoperti sui giochi che molti fanno girare in rete, a lui si deve ad esempio se si ha un Half-life più sicuro, e devi ringraziare lui se sai che Roger Wilco, oltre a permeterti di comunicare, ti può anche danneggiare.Senza contare che ha seguito la solita prassi di avviso al produttore e, trascorso un po' di tempo, lo ha POI comunicato alla comunità di sicurezza.Io invece me la prenderei con chi ha scritto il software e non vuol saperne di correggerlo.AnonimoLeggi USA
Comunque una cosa mi pare ovvia:le leggi fatte negli USA possono essere pro o contro, libere o oppressive, ma sempre, solo, e universalmente A LORO ESCLUSIVO VANTAGGGIO (come disse Bush durante la cerimonia d'investitura).Possono essere esportate nella UE per imporre a chicchessia di comportarsi come sta bene a loro? (vedi legge sui brevetti software).Boh?Spero che al Parlamento Europeo siano coscienti.lorenzaccioRe: State vedendo male la cosa
- Scritto da: Anonimo> il problema della realtà è la sicurezza dei> dati degli utenti.> se agli utenti non succede nulla e se> succede quelli pagano, allora ad un terzo> che non c'entra un cazzo, che gli frega?Infatti. Scrivi qua il tuo numero di carta di credito. Tanto se qualcuno lo usa puoi sempre denunciarlo per truffa, e quello paga.AnonimoRe: State vedendo male la cosa
> santo dio> HAI PARLATO DI FOGNE> mi rifacevo al tuo esempio!> e quella è "la pubblica sicurezza"> dell'esempio delle fogne.> fate gli esempi e poi non vi ci sapete> rapportare?!> ma allora facciamo a meno di farli, no?> nota bene: il voi è per tutti quelli che> hanno ragionato come te.> ok?> vedi sopra.> il problema dell'ESEMPIO FOGNE era pubblica> sicurezzaIn questi 3 casi che tu citi io non mi riferivo all'esempio ma all'avvenimento.> il problema della realtà è la sicurezza dei> dati degli utenti.> se agli utenti non succede nulla e se> succede quelli pagano, allora ad un terzo> che non c'entra un cazzo, che gli frega?Me la traduci in italiano ?Se ho capito bene comunque il fatto è che il ricercatore, che ha un abbonamento a GameSpy, non è terza parte ma parte in causa e come tale ha diritto di agire.Come cittadino ha il diritto di far presente la cosa in quanto potrebbe provocare danni o violazioni della privacy di altri cittadini e sarebbe suo dovere civico (non legalmente dimostrabile comunque).> niente di più errato.> io ritengo giusto pisciare nel brodo in> cucina e servirlo a tutti> > ritengo giusto scopare con la prima che> passa, con o senza il suo consenso> > ritengo giusto operare in sala operatoria> sostituendomi a mio piacimento al chirurgo,> ritengo giusto inoltre farlo anche con l'uso> di armi nel caso qualcuno ritenesse giusto> qualcosa di diverso.> > > ecc ecc ecc> > > la legge è quello che si accetta di ritenere> TUTTI giusto.> il resto sono opinioni personali, e questo> si, è nostro diritto avere.> > le opinioni sono un diritto. Una volta che> diventano pratica, non tutto è nostro> diritto.> Specie perchè spesso lede quello di altri. E> allora stabilisci tu quale debba violare> quale?La LEGGE si applica nei tribunali e nelle sedi di rito.Quello che io ritengo giusto lo posso fare, è mio legittimo diritto camminare nudo per strada o spalmarmi di colla e appiccicarmi a una vetrina, ovviamente le forze dell'ordine e chi di dovere può fermarmi o arrestarmi, ma comunque anche loro devono poi sottoporre la cosa ad un giudice ed ad una giuria che deciderà se effettivamente sono reo o meno di qualche crimine.Detto ciò, e mi scuso per non aver completato la frase lasciandola a mezz'aria, ognuno è libero di fare ciò che vuole e prendersi le sue responsabilità per quel che fa.Un arresto o fermo è di solito dovuto al fatto che una PRESUNTA violazione di una legge viola l'incolumità di uno o più individui, per gli arresti "in piena regola" invece, ci vuole un mandato di un giudice.> si, dal SUO punto di vista.> il segno però deve essere condiviso.> quello personale vale solo su sé stessi.Non tirar fuori stupide uscite.Il segno è una cosa che riguarda l'individuo, non è codificato in legge e non ha un metro universale.Se una persona "passa il segno" è perchè tu ritieni che abbia fatto qualcosa oltre alle libertà che tu credi egli abbia.Che mi risulta nessuno è mai andato in carcere in un paese democratico per aver "passato il segno", al massimo si và in galera per aver "infranto la legge".Il resto sono vacue illazioni giustizialiste.> tant'è vero che ha rimosso i suoi materiali.> se era tanto giusto, se non aveva passato il> segno (la legge E' il segno comune) non li> rimuoveva mica. Se hai ragione, ti puoi> permettere di chiamare il legale strafigo e> farsi pagare tutto di tutto alla fine.Beh, l' "Harassment" è un qualcosa che in america và molto di moda, dalle subpoena (come quelle a stallman e torvalds mandate da SCO in questi giorni) all'idea di denunciare solo per creare fastidi o rovinare chi non ha i mezzi per difendersi adeguatamente.Non è che chi ha ragione fà quello che è giusto o impone il suo punto di vista, tuttaltro.La legge non è il segno comune, nessuno vuole pagare le tasse eppure tutti le paghiamo... le tasse sono necessarie ma non sono ben volute... la legge è un espressione del diritto, cioè del giusto e dello sbagliato al di fuori di ragionamenti partigiani legati al momento, all'individuo o alla morale, la semplice applicazione con ovvio discernimento, di quello che camera e senato hanno votato.> chi sapendo questo, decide di dirlo a tutti> SU INTERNET> violando la volontà dei proprietari.Se tu fabbrichi un auto che a 112 Km/h con un carico di 130 Kg in una curva a destra spacca a metà il semiasse e sbanda rovinosamente non ho il diritto di dirlo a tutti anche su INTERNET contro la tua volontà (tu sei il fornitore, NON il proprietario, il proprietario è chi compra la macchina, e quel ricercatore è una persona che aveva comprato il servizio).> sedicente ricercatore> anche il ladro segue la PROPRIA prassi> ma è illegale.> (mi raccomando: si tratta di un ESEMPIO)La prassi in questione è usata e rispettata senza ricorso a mezzi legali in mezzo mondo sia nell'ambito open che nell'ambito closed, vai a vedere i Last Stage Of Delirium per esempio, che hanno avvertito della vulnerabilità dell'RPC di Windows (quella su cui si è basato il tormentone di quest'estate) e, in seguito, hanno rilasciato la documentazione della vulnerabilità.Anche Microsoft fa bella figura se confrontata a GameSpy ?> o no, il colpevole è colui che viola la> legge, non chi è stronzo o antipatico.Ok, sei un giudice ?Tu non sei nessuno per dire che quel ragazzoha violato la legge!Se ti piacciono questi modi mettiti la camicia nera, il manganello e vai a cantare "faccetta nera", a farti giustizia da solo!In Italia solo i giudici dicono chi ha violato e chi non ha violato la legge, il resto sono solo cazzate.Un utente molto legato allo stato di dirittoAnonimoChe fare?
Scopri una falla, la segnali, ti minacciano.La prossima volta che uno scopre una falla sullo stesso programma che potrebbe fare secondo voi?1)Ignora la falla.2)La utilizza per far danni.Il rischio che corre quest'azienda secondo me e' anche questo: se te la prendi con chi ti segnala i bug, poi non te li segnala piu' nessuno e chi li trova puo' crearti problemi.Se non altro un comportamento miope. O forse non ho compreso bene i termini del discorso?CiaoAnonimoRe: Che fare?
> La prossima volta che uno scopre una falla> sullo stesso programma che potrebbe fare> secondo voi?> > 1)Ignora la falla.la falla su un server non la trovi se non la cerchi......> 2)La utilizza per far danni.> e qui finisci nel penale ... giustamente....> Il rischio che corre quest'azienda secondo> me e' anche questo: se te la prendi con chi> ti segnala i bug, poi non te li segnala piu'> nessuno e chi li trova puo' crearti> problemi.si ma se chi ha beccato la falla pubblica anche exploit forse il rischio di subire attacchi aumenta....Ci si potrebbe limitare a segnalare il bug ... ma questo non porta alla notorietà.....CiaonopRe: Che fare?
- Scritto da: Anonimo> Scopri una falla, la segnali, ti minacciano. L'abbiamo già visto accadere, no?> La prossima volta che uno scopre una falla> sullo stesso programma che potrebbe fare> secondo voi?> 1)Ignora la falla. E' quello che ti spingono a fare: alla fine, quindi, unicamente i prodotti Open Source fruiranno dei benefici di questo "Early Bug Discovery".> 2)La utilizza per far danni. Bel rischio, IMHO... e non solo negli States.> Il rischio che corre quest'azienda secondo> me e' anche questo: se te la prendi con chi> ti segnala i bug, poi non te li segnala piu'> nessuno e chi li trova puo' crearti> problemi. Oltre a tutto il de-bugging costa un sacco: hai la fortuna di fartelo fare gratis e sputi in faccia a chi te lo fa?.. L'unica (comprensibile, se non scusabile) ragione è che, in seguito alla (pubblica) segnalazione, oltre al relativo "calo d'immagine" (MOLTO importante, in quest'era di marchetting), sei poi "costretto" a tappare velocemente la falla... sennò quello che si compila il source ed utilizza il "proof-of-concept, anche solo per il proprio divertimento, lo trovi di sicuro. ;-)> Se non altro un comportamento miope. O forse> non ho compreso bene i termini del discorso? No no, hai capito benissimo... hai forse tralasciato un pò l'aspetto "commerciale" della cosa. ;-)SkyRe: Che fare?
> tappare velocemente la falla...ecco il vero problema ci sono solo i manager e quelli del call center quindiAnonimoLeggi federali :D
Wow stai violando leggi federali, attento!!! :DDa quando in qua l'italia fa parte degli stati uniti?Da quando in qua in italia valgono le leggi americane?Vabbhe! ok sentendo il Berluska... siamo un colonia americana da sempre :DE se non obbedisci che fanno? ti mandano un jet da Aviano a bombardarti casa?Chiederanno l'estradizione? :DManderanno Walker texas ranger a farti il sedere a stelle e striscie? :DOk facciamo cosi, prima mi rilasciano la cittadinanza americana e poi procedano :DComunque la lettera e' da incorniciare.In ogni caso, andare a rompere i maroni ad un provider americano o di altra nazionalita' e pubblicarne i "crack" trovo che sia un comportamento scorretto e ingiusto che in qualche modo debba essere fermato. :|AnonimoRe: Leggi federali :D
- Scritto da: Anonimo> Wow stai violando leggi federali, attento!!!> :D> Da quando in qua l'italia fa parte degli> stati uniti?> Da quando in qua in italia valgono le leggi> americane?> Se ti leggi la licenza ITALIANA, X la M$ il loro contratto sottosta' alle leggi dello stato di Washinton!!! :@Sti' americani, proprio incorregibili!!! :DThe FoXRe: Leggi federali :D
Mah, probabilmente intendevano le leggi di Bossi.AnonimoRe: Leggi federali :D
> Mah, probabilmente intendevano le leggi di> Bossi.quelle un dovere civico non rispettarle quindi:|Anonimo[OT] Re: Leggi federali :D
> > Mah, probabilmente intendevano le leggi di> > Bossi.> quelle un dovere civico non rispettarle> quindi> :|Sì, di quelle robe di cui pensare fra 40 anni "ma come diavolo abbiamo permesso e accettato tutto questo?", un po' come per le leggi razziali.AnonimoRe: Leggi federali :D
- Scritto da: Anonimo> Wow stai violando leggi federali, attento!!!> :D> > Da quando in qua l'italia fa parte degli> stati uniti?Dal 1945 :_(Anonimobuffoni
I buffoni di certi circhi non desistono mai!
Download/ Io Zip, tu Rar, lei bertuccia
Tanti modi per comprimere dati, audio compreso, perché nella botte piccola c'è il vino buono. E soprattutto perché chi non zappa, zippa!
140 commenti
Tanti modi per comprimere dati, audio compreso, perché nella botte piccola c'è il vino buono. E soprattutto perché chi non zappa, zippa!