-
un po' di soldini
nelle casse dell'unione. non male. speriamo però che li usino bene, dopo.AnonimoRe: un po' di soldini
e in tasca dei politici quanti ?AnonimoRe: un po' di soldini
per i politici penserei più a quelli americani, che hanno calato le braghespero si arrivi fino al fondo, anche se non ci credo moltonel casoAnonimoRe: un po' di soldini
- Scritto da: Anonimo> e in tasca dei politici quanti ?Tutti quelli che levano alla 'evil company' se li possono anche spendere a donnine e champagne, se li sono meritati.AnonimoUn'azienda in declino...
Verò è che con 200 milioni di euro ci pagano i buoni pasto ai dipendenti, ma non vi è dubbio alcuno che da un po' di tempo a questa parte si stanno davvero coprendo di ridicolo... Per non parlare dell'inarrestabile avanzata di un noto concorrente gratuito, ma questa è un'altra storia.Ora è davvero giunto il momento di vedere se Microsoft riesce a riacquistare la credibilità perduta e a dimostrarsi quello che vuole far credere di essere.TAD Che stavolta è proprio curioso di vedere che faranno Bill e i suoi scagnozziTADsince1995Re: Un'azienda in declino...
- Scritto da: TADsince1995> > Verò è che con 200 milioni di> euro ci pagano i buoni pasto ai dipendenti,> ma non vi è dubbio alcuno che da un> po' di tempo a questa parte si stanno> davvero coprendo di ridicolo... Per non> parlare dell'inarrestabile avanzata di un> noto concorrente gratuito, ma questa> è un'altra storia.tanto più che ora in Asia la HP vende solo PC con Linux sopara, niente Windows...AnonimoRe: Un'azienda in declino...
> tanto più che ora in Asia la HP vende> solo PC con Linux sopara, niente Windows...non dire cazzatehttp://www1.jpn.hp.com/directplus/whatsnew/desktop/d330campaign040315/AnonimoRe: Un'azienda in declino...
- Scritto da: Anonimo> > tanto più che ora in Asia la HP> vende> > solo PC con Linux sopara, niente> Windows...> > non dire cazzate> www1.jpn.hp.com/directplus/whatsnew/desktop/dIl Giappone e' la parte piu' ricca dell'asia, non e' ancora una necessita l'abbandono di Win li.Per Asia s'intendono una miriade di apesi come la Thailandia, la Cina, anche l'India in parte e molti paesi meno fortunati o avanzati del GIapponeAnonimoRe: Un'azienda in declino...
> Verò è che con 200 milioni di> euro ci pagano i buoni pasto ai dipendenti,> ma non vi è dubbio alcuno che da un> po' di tempo a questa parte si stanno> davvero coprendo di ridicolo... Per non> parlare dell'inarrestabile avanzata di un> noto concorrente gratuito, ma questa> è un'altra storia.> Se questo è proprio inarrestabile, come mai la MS viene ancora denunciata di monopolio (leggi molti post).Se questo monopolio eisstem vuol dire che questo inarrestabile concorrente..........ciaopippo75Re: Un'azienda in declino...
Aspetta e comincia a studiare........finchè sei in tempo....AnonimoConfondi?
inarrestabile con inarrestatoAnonimoE io brindo.
Lo scrissi ieri, lo ripeto oggi...Oggi tanto per gradire un assaggio di vinello di quello buono, e mercoledi' un bianco di quelli di classe che tengo in cantina per le grandi occasioni. Questo e' per me meglio di un anniversario, come un lieto evento.Hanno bastonato l'uomo piu' ricco del mondo, non e' invincibile, non e' intoccabile.Forse saranno pochi soldi in confronto a di che cifre hanno derubato il mondo finora, ma e' sempre un segno positivo.Chissa' i telegiornali italiani dell'ora di pranzo come daranno la notizia, se con la loro solita lingua crespa a forza di leccare i potenti faranno il solito veloce trafiletto inconsistente come quando c'e' da dire cose negative sul "nano ridens" di Arcore. Da oggi comincia l'inizio non penso del declino ma sicuramente del ridimensionamento della Micro$oft.Il diavolo ha calato le corna, il pavone ha chiuso le penne, il gallo ha abbassato la cresta, ma soprattutto la scimmia ha smesso di ballare (Mr. Ballmer)! :-PE forse comincia un'era di vero pluralismo e liberta' di scelta nel mondo dell'informatica.AnonimoRe: E io brindo.
- Scritto da: Anonimo> Hanno bastonato l'uomo piu' ricco del mondo,> non e' invincibile, non e' intoccabile.> Forse saranno pochi soldi in confronto a di> che cifre hanno derubato il mondo finora, ma> e' sempre un segno positivo.la risposta e' nella immagine a corredo della notiizia qui su p.i.sai che rispondono da redmond?cosa e' l europa per quelli li? a malapena sanno dove sta la cina, perche' e' grossa sulla mappasalutiniZiaAnonimoRe: E io brindo.
> sai che rispondono da redmond?> cosa e' l europa per quelli li? L'europa è il 30% del loro mercato.Ma soprattutto, l'europa è un modello, se l'europa va contro altri possono andare contro.> a malapena sanno dove sta la cina, perche'> e' grossa sulla mappaStai guardando la mappa sbagliata.AnonimoRe: E io brindo.
- Scritto da: Anonimo > L'europa è il 30% del loro mercato.Solo il 30?Vuol dire che pure i soldi di Bill diminuirebbero di un terzo se l'Europa dice nain? Credo che gli utenti europei siano ben paganti e che siano secondi solo al mercato (legale) americano.Sandro kensanRe: E io brindo.
- Scritto da: Anonimo> Lo scrissi ieri, lo ripeto oggi...> > Oggi tanto per gradire un assaggio di> vinello di quello buono, e mercoledi' un> bianco di quelli di classe che tengo in> cantina per le grandi occasioni. Questo e'> per me meglio di un anniversario, come un> lieto evento.> > Hanno bastonato l'uomo piu' ricco del mondo,> non e' invincibile, non e' intoccabile.> > Forse saranno pochi soldi in confronto a di> che cifre hanno derubato il mondo finora, ma> e' sempre un segno positivo.> > Chissa' i telegiornali italiani dell'ora di> pranzo come daranno la notizia, se con la> loro solita lingua crespa a forza di leccare> i potenti faranno il solito veloce> trafiletto inconsistente come quando c'e' da> dire cose negative sul "nano ridens" di> Arcore.> > Da oggi comincia l'inizio non penso del> declino ma sicuramente del ridimensionamento> della Micro$oft.> Il diavolo ha calato le corna, il pavone ha> chiuso le penne, il gallo ha abbassato la> cresta, ma soprattutto la scimmia ha smesso> di ballare (Mr. Ballmer)! :p> > E forse comincia un'era di vero pluralismo e> liberta' di scelta nel mondo> dell'informatica.Bello potente, quel vino...Tit.AnonimoRe: E io brindo.
Troppo ottimista , purtroppo :((linux)AnonimoRe: E io brindo.
- Scritto da: Anonimo> Troppo ottimista , purtroppo :(> > (linux)Cheee?Aggiungici che Linux va come un treno!Ok ora basta che ormai sono sboronzo, e vedo pinguini dappertutto, ma cacchio, ci sono davvero pinguini dappertutto!!AnonimoRe: E io brindo.
Brinda su questa fava!!Ma vi rendete conto? "ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE"...e che cavolo è sta cosa? Cioè, io sono più bravo di te, faccio prodotti che funzionano meglio dei tuoi, la gente sceglie più i miei prodotti che i tuoi...e tu mi denunci? Allora sei un rosicone! Microsoft non costringe nessuno ad installare i propri prodotti sul PC eppure sono usati a livello mondiale, ci sarà un motivo, no? Le aziende rivali di Microsoft invece di piagnucolare e difendersi dietro a processi giudiziari perchè non fanno dei software migliori? ...Perchè non ne sono mai stati capaci!- Scritto da: Anonimo> Lo scrissi ieri, lo ripeto oggi...> > Oggi tanto per gradire un assaggio di> vinello di quello buono, e mercoledi' un> bianco di quelli di classe che tengo in> cantina per le grandi occasioni. Questo e'> per me meglio di un anniversario, come un> lieto evento.> > Hanno bastonato l'uomo piu' ricco del mondo,> non e' invincibile, non e' intoccabile.> > Forse saranno pochi soldi in confronto a di> che cifre hanno derubato il mondo finora, ma> e' sempre un segno positivo.> > Chissa' i telegiornali italiani dell'ora di> pranzo come daranno la notizia, se con la> loro solita lingua crespa a forza di leccare> i potenti faranno il solito veloce> trafiletto inconsistente come quando c'e' da> dire cose negative sul "nano ridens" di> Arcore.> > Da oggi comincia l'inizio non penso del> declino ma sicuramente del ridimensionamento> della Micro$oft.> Il diavolo ha calato le corna, il pavone ha> chiuso le penne, il gallo ha abbassato la> cresta, ma soprattutto la scimmia ha smesso> di ballare (Mr. Ballmer)! :p> > E forse comincia un'era di vero pluralismo e> liberta' di scelta nel mondo> dell'informatica.AnonimoRe: E io brindo.
Concentrati, dai....... -internet explorer è il miglior browser per windows esistente?no, gli mancano una marea di funzionalità che sono in arrivo nelle prox versioni e che sono la norma per altri: blocco dei popups, linguette per avere aperte più pagine in una stessa finestra.....-WinMediaPlayer è il miglior lettore multimediale???no, non si possono vedere files scaricati a metà, per sentire un mp3 devi prire tutto quel catafalco e poi...è brutto...-Il firewall di windows è il migliore?direi di no...-il sw di masterizzazione integrato? sconcio direi...-Outlook express? migliaia di sw migliori con filtri antispam integrati e decisamente meno vulnerabilità.....Ma se li hai installati già automaticamente senza potertene liberare... perchè dovresti installare altro sw?perchè usare netscape,eudora, un firewall, realplayer.... quando ho già tutto quello che mi serve? Quei prodotti....sicuramente migliori...sono destinati a morire perchè windows ti costringe ad installarti i suoi SENZA POTERTENE LIBERARE!Nessuno mette sotto accusa la presenza di windows....ma dei suoi orpelli inscindibili.....Hai capito adesso?AnonimoRe: E io brindo.
- Scritto da: Anonimo> Brinda su questa fava!!> Ma vi rendete conto? "ABUSO DI POSIZIONE> DOMINANTE"...e che cavolo è sta cosa?> Cioè, io sono più bravo di te,> faccio prodotti che funzionano meglio dei> tuoi, la gente sceglie più i miei> prodotti che i tuoi...e tu mi denunci?> Allora sei un rosicone! Microsoft non> costringe nessuno ad installare i propri> prodotti sul PC eppure sono usati a livello> mondiale, ci sarà un motivo, no? Le> aziende rivali di Microsoft invece di> piagnucolare e difendersi dietro a processi> giudiziari perchè non fanno dei> software migliori? ...Perchè non ne> sono mai stati capaci!Internet Explorer é usato da almeno il 90% della popolazione mondiale perché almeno l'85% non ha provato altro.Hai già un browser che funziona: perché ne devi installare un altro?Hai mai provato a convicere un niubbo a provare alternative ad Office? Quello ti risponde "tanto ho office: a che mi serve?".La microsoft ha brevettato i formati xml di office 2003: fin qui nulla di male.Il problema é che in questo modo solo Office potrà leggere quei formati ed i .doc sono uno standard de facto.Ciò vuol dire che se vorrai leggerli da oggi in poi potrai usare solo Office 2003: sai quanto costa?Vai a giocare da qualche altra parte e lascia i grandi lavorare...numeroneRe: E io brindo.
Anonimocredo sia fondamentale...
...proibire i PC preinstallati di default a livello distribuzione. Non voglio dire che uno non possa portarsi via dal negozio retail o dal supermercato un PC col suo sistema preferito già dentro. Però visto che l'UE chiederà il cambio di alcune pratiche commerciali dell'azienda oligopolista, questo andrebbe probabilmente incluso. Semplicemente l'acquirente deve vedersi proporre il PC nudo e sentirsi chiedere: "quale sistema operativo ci vuole su?" Una cosa così, tra l'altro, permetterebbe al commerciante di guadagnare qualcosa in più per il servizio di installazione, mentre impedirebbe delle pressioni simili a quelle che su altra scala hanno portato alla scomparsa del BeOS.AnonimoRe: credo sia fondamentale...
- Scritto da: AnonimoSemplicemente> l'acquirente deve vedersi proporre il PC> nudo e sentirsi chiedere: "quale sistema> operativo ci vuole su?" Una cosa> così, tra l'altro, permetterebbe al> commerciante di guadagnare qualcosa in> più per il servizio di installazione,E così il 98% dei clienti (che chiederebbero come s.o. Windows XP) pagherebbero di più il PC. Complimenti per la tua idea:-)AnonimoRe: credo sia fondamentale...
- Scritto da: Anonimo> > E così il 98% dei clienti (che> chiederebbero come s.o. Windows XP)> pagherebbero di più il PC.> Complimenti per la tua idea:)Nn è detto. Potrebbero farsi dare il CD di installazione e installarsi il SO da soli. Come fa chiunque altro. Se vuoi il servizio del SO installato dal tecnico, paghi. Io Linux me lo sono messo da solo, ma se avessi chiesto aiuto mica era detto che sarebbe sto gratis. E cmq per i winari il problema non si porrà di certo. Installarsi il so da sol è così taaanto più semplice di linux che lo può fare chiunque, no? ;)AnonimoRe: credo sia fondamentale...
- Scritto da: Anonimo> > E così il 98% dei clienti (che> chiederebbero come s.o. Windows XP)> pagherebbero di più il PC.> Complimenti per la tua idea:)Ciao, sono ancora io. Stavo ripensando... e che credi, che adesso il Winzozz preinstallato te lo regalano? Io il mio PC l'ho comperato senza SO e mi sono visto togliere ca. 250 ? sul prezzo di listino. Pensaci. L'unica cosa sarebbe l'eventuale prezzo per il servizio di installazione, ma si sa la libertà ha un piccolo prezzo. E cmq come dicevo uno si fa dare il CD autoinstallante e fa da solo. Ciao e buonanotte, carissimo.AnonimoRe: credo sia fondamentale...
Bhè microsoft deve farci capire quanto ci guadagna da un OS installato:certo se compri con il preinstallato te lo fa pagare meno(ma è sicura di venderne una copia).Se uno può scegliere chi gli garantisce che ne venderà altrettante?Se un OS ha un costo di licenza(commerciale o domestica o quel che sia) e tale licenza è di fatto la stessa,perchè farla pagare un prezzo di molto diverso se l'OS è preinstallato piuttosto che acquistato a parte?E' chiaramente una politica aggressiva(e di fatto sleale)per avere quote di mercato maggiori.Certo,se le cose stanno così come ora uno spenderebbe di più con un post-installato.Ma la situazione attuale secondo me presenta una slealtà di fondo.Che spero la UE intenda sanare insieme alla politica del preinstallato.Se non lo farà concordo,son dolori per le tasche dell'utente medio che senza windows brancola nel buio.E che quindi sarà costretto a pagarlo una cifra.Ma la schiavitù a windows (che è un dato di fatto ormai)deriva da anni di concorrenza sleale:prima o poi va sanata,oppure con la scusa di risparmiare qualcosa ci troveremo con un OS che già oggi è molto più di un OS(integra browser,lettore multimediale,ecc,ecc).Un sistema proprietario che in teoria,almeno in teoria,può raccogliere informazioni sugli utenti(se uno non ci sta attento media player già manda informazioni a microsoft su quello che ci viene riprodotto,certo,non con secondi fini...almeno per oggi,ma domani chissà).Insomma,è già qualcosa in più di un OS che fa andare un calcolatore.Sarò catastrofista,ma potrebbe diventare un silenzioso controllore dell'uso delle risorse informatiche.Tanto il codice è proprietario,o uno lo spacchetta(cosa illegale,folle,difficilissima,insomma impossibile)o come si fa a sapere che tra i milioni di righe di codice ce ne sono alcune che fanno cosucce poco simpatiche a nostra insaputa?AnonimoIl Problema riguarda....
Soprattutto i portatili (o notebook che dir si voglia): io da sempre non ho mai avuto problemi ad acquistare un PC (assemblato, non di grandi marche) senza S.O: preinstallato e a metterci quel che mi pareva e tuttora non ne ho, basta rivolgersi ai negozi giusti **che ci sono** (magari non conosco tutte le realta' locali ma in genere questi negozi ci sono). Attualmente anche nei negozi con mentalita' piu' aperta mi dicono che uno si deve pagare la il notebook con la licenza di WIN e poi ci puo' installare cio' che vuole....insomma paga la tassa a Microsoft, dopodiche' se lo puo' anche formattare; ecco questa e' una vera stortura del mercato, una pratica delinquenziale da stroncare: bisognerebbe che ognuno potesse decidere in fase di acquisto di poter rinunciare , se lo vuole, alla preinstallazione di sw in modo da metterci *da se* quel che piu' gli aggrada; imporre per legge che il negoziante ci installi quel che vuole il cliente la vedo piu' problematica, mi sa' che creerebbe piu' problemi perche' in genere i negozianti e' gia' tanto se sanno installarci correttamente windows... figuriamoci Linux o BSD o altri.. senza contare che oltre all' installazione *dovrebbero* fornire una certa assistenza tecnica su QUEL S.O.... quindi dovrebbero avere una serie di conoscenze e competenze che francamente non mi sembrano alla portata della media dei venditori.POter acquistare un PC o Notebook senza sw e senza tante storie mi parrebbe un' ottimo compromesso. POI.... se qualche negoziante si sentisse in grado di installare a fare assistenza su altri S.O. e se riscontrasse il favore di un numero sufficente di clienti sarebbe tanto di guadagnato....insomma queste cose e' bene lasciarle regolare dal *mercato*.- Scritto da: Anonimo> Bhè microsoft deve farci capire> quanto ci guadagna da un OS installato:certo> se compri con il preinstallato te lo fa> pagare meno(ma è sicura di venderne> una copia).Se uno può scegliere chi> gli garantisce che ne venderà> altrettante?> Se un OS ha un costo di licenza(commerciale> o domestica o quel che sia) e tale licenza> è di fatto la stessa,perchè> farla pagare un prezzo di molto diverso se> l'OS è preinstallato piuttosto che> acquistato a parte?> E' chiaramente una politica aggressiva(e di> fatto sleale)per avere quote di mercato> maggiori.Certo,se le cose stanno così> come ora uno spenderebbe di più con> un post-installato.Ma la situazione attuale> secondo me presenta una slealtà di> fondo.> Che spero la UE intenda sanare insieme alla> politica del preinstallato.Se non lo> farà concordo,son dolori per le> tasche dell'utente medio che senza windows> brancola nel buio.E che quindi sarà> costretto a pagarlo una cifra.> Ma la schiavitù a windows (che> è un dato di fatto ormai)deriva da> anni di concorrenza sleale:prima o poi va> sanata,oppure con la scusa di risparmiare> qualcosa ci troveremo con un OS che> già oggi è molto più di> un OS(integra browser,lettore> multimediale,ecc,ecc).Un sistema> proprietario che in teoria,almeno in> teoria,può raccogliere informazioni> sugli utenti(se uno non ci sta attento media> player già manda informazioni a> microsoft su quello che ci viene> riprodotto,certo,non con secondi> fini...almeno per oggi,ma domani> chissà).Insomma,è già> qualcosa in più di un OS che fa> andare un calcolatore.Sarò> catastrofista,ma potrebbe diventare un> silenzioso controllore dell'uso delle> risorse informatiche.Tanto il codice> è proprietario,o uno lo> spacchetta(cosa> illegale,folle,difficilissima,insomma> impossibile)o come si fa a sapere che tra i> milioni di righe di codice ce ne sono alcune> che fanno cosucce poco simpatiche a nostra> insaputa?AlessandroxRe: credo sia fondamentale...
- Scritto da: Anonimo> ...proibire i PC preinstallati di default a> livello distribuzione. Non voglio dire che> uno non possa portarsi via dal negozio> retail o dal supermercato un PC col suo> sistema preferito già dentro.Una legge per tutti o solo per i MS-invidiosi.Macintosh senza OSXSun senza SolarisOS/400 senza As400Palm senza PalmOsAmigaDE senza AmigaOS (AmigaOS non è prodotto da AmigaInc)PcWellMar (o come si scrive) senza Lindows.pippo75Re: credo sia fondamentale...
Un mac senza macOSX lo comprerei volentieri... sono macchine davvero buone. Poi magari ce lo farei installare o mi ci piazzerei solo linux, ma l'opportunità di avere un mac senza SO non mi dispiacerebbe.Anche se voglio sottolineare che il discorso mac-osx e pc-windows è un po' diverso... la apple vende il suo hw con il suo os. Il "microsoft pc" non l'ho ancora visto.AnonimoRe: credo sia fondamentale...
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Anonimo> > ...proibire i PC preinstallati di> default a> > livello distribuzione. Non voglio dire> che> > uno non possa portarsi via dal negozio> > retail o dal supermercato un PC col suo> > sistema preferito già dentro. > Una legge per tutti o solo per i> MS-invidiosi. > Macintosh senza OSX> Sun senza SolarisE' un po' diverso: MAc (in parte) e SUN costruiscono e vendono un' UNICO prodotto comprensivo di HW e SW, non puoi obbligarli per legge a fare diversamente dato che si producono in casa sia l' HW che il SW.Se non vuoi il loro prodotto non lo compri.Esistono alternative.Ma se io voglio un PC senza sw devo poterlo avere.Quando M$ comincera' ad assemblare e distribuire ai rivenditori PC per conto suo vendendoli come unico prodott HW/SW potra' metterci su quel che gli pare senza che nessuno possa dirgli nulla, affari loro se nessuno glie li comprasse(ipotesi ovviamente). Per ora stanno su un MERCATO: quello del SW da instalare su delle macchinese non erro, per cui non possono obbligare i rivenditori a includere il loro piuttosto che un'altro nell' HW che vendono, questa e' una scelta che deve essere lasciata al MERCATO:se la gente lo vuole l' avra' se non lo vuole non puo' essere obbligata a pagare lo stesso...Che razza di politica e'? Non e' politica di mercato.> OS/400 senza As400OS400 e' fatto per AS400, non girerebbe su nessun'altra architettura, inoltre valgono le stesse considerazioni fatte per Sun e Mac.Quanto al resto vedi sopra.AlessandroxRe: credo sia fondamentale...
> Ehh ma non so quanto sia valido questo> paragone... non dimentichiamo il> significato di PC: "personal computer" non> nel senso che e' personale (puo' anche> essere una postazione pubblica) ma nel senso> che e' PERSONALIZZABILE caratteristica> fondamentale da cui ha preso il NOME...No, ha preso il nome dal primo PC della IBM, per molti IBM era sinonimi di compter.> A me non frega nulla di che marca sia la> centralina di un'auto perche' non ci> interagisco direttamente, basta che funzioni> bene e faccia il suo dovere... cosi' per gli> alzacristalli, non fa nessuna differenza chi> li produce tanto l' nica cosa che ci devo> fare e' alzarli o abbassasrli...E per molti e' la stessa con con il SO, non sono interssati a che sistema operativo e' presente ma solo ai programma che usano.> un SW e' una parte non strettamente> fondamentale di un PC che si accende e> funziona anche senza SW... e senza SW cosa fci fa un utente normale (un elettronico puo' giocare con il tester)> OPZIONE che deve rispecchiare le MIE> particolari esigenze, Allora vai da uno che assembla PC e lo fai costruire come meglio vuoi invece di andare in un negozio/supermercato aperto da gente che il computer sa appena cosa sia.> UN PC puo' essere usato per svariati scopi> perche' puo' essere programmato e> personalizzato. La parte SW in particolare> essendo cosi' facilmente sostituibile> *proprio per la natura intrinseca dell'> oggetto PC* e' a completa discrezione dell'> utente che l' acquista. infatti puoi comprare il SW che meglio credi, ma questo non dice che una ditta debba piegarsi al tuo desiderio.> I finestrini elettrici non e' SW che puo'> essere installato-disinstallato e servono> SEMPRE.> Se uno non li vuole perche' e' molto> eccentricooppure crede che in caso di pericolo siano piu' affidabili quelli manuali (funzionano anche se l'auto e senza corrente).> o se li smonta o si compra un auto che non> li ha (ci sono).Allo stesso modo esistono PC senza windows.> se un SW non mi serve perche' devo comprarlo> se puo' NON essere installato senza> compromettere il funzionamento del sistema> nel suo complesso?E perche' io devo comprare i finestrini elettrici che non li volgio?> richiesta particolarmente eccentrica.Giudizion personale> Ehhh questa e' un'altra cosa... ed e' la> VERA questione; dunque: DELL, come quasi> tutti i rivenditori di prodotti M$ prima del> processo furono OBBLIGATI da M$ a vendere HW> alle sue condizioni, ovvero o ci installi> WIN (come dico io) o ti revoco la licenza...come mai Ms non poteva vendere Java come voleva lei?Forse per la presenza di un accordo con la SUN.Se le ditte firmano un accordo con MS allora poi lo devono rispettare.> bene in un mercato LIBERO DELL avrebbe> potuto rivolgersi ad un'altro fornitore...c'era, ma sembrava che non fosse il massimo della vita e sopratutto poco aggiornato (CP/M).C'e' stato anche il GowWorks, solo che costava troppo e non c'era programmi che giravano con questo.C'e' stata anche la Apple, la quale poi ha deciso di revocare le licenza agli altri produttori (forse il Mac si stava diffondendo troppo).> ma il mercato NON era libero, perdere M$> come fornitore a quei tempi significava non> avere altri fornitori e quindi PERDEREDigital Research?> Si infatti in altri messaggi ho scritto che> il problema non e' tanto neiPC assemblati ma> nei PC di marca e nei Notebook, perche'> sostanzialmente di notebook assemblati ne> fanno pochissimi: Essedi, per esempio, li> assemblava fino a qualche mese fa' e si> poteva comprarli anche senza Win o> addirittura con Linux, ora ha smesso ma ha> mantenuto l' opzione di preinstallazione di> Linux (su richiesta ovviamente). Come mai ci sono pochi PC senza windows, forse perche' la maggior parte dei programmi esiste solo per windows?MS puo' fare quello che vuole per alcuni motivi:- La maggior parte del SW per utenti medi e' preente solo su Windows (In mino parte anche per MAC, ma e' un HW proprietario e poco diffuso rispetto all'altro).- La maggior parte delle ditte investe in windows.- Pochi hanno l'interesse di provare vari SO e/o SW (per mancanza di tempo, di voglia e di conoscenze e per costi).- Prova a fare un giro in negozi e chiedere ai negozianti e magari ai clienti come mai Windows e non altri OS.ciaopippo75E il Cavaliere della Corona?
Ma come, l'altro giorno Bill Gates è stato insignito Cavaliere del Regno Unito, e oggi lo multano?Un po' come Mick Jagger: per una vita tentano di metterlo dentro e poi lo fanno baronetto.Ma bravi, complimenti, il genio inglese sa come sfoggiare tutto il suo acume.... E poi si permettono anche di dire dei nostri politici?Tit.AnonimoRe: E il Cavaliere della Corona?
- Scritto da: Anonimo> Ma come, l'altro giorno Bill Gates è> stato insignito Cavaliere del Regno Unito, e> oggi lo multano?> Ma bravi, complimenti, il genio inglese sa> come sfoggiare tutto il suo acume.... E poi> si permettono anche di dire dei nostri> politici?l'UK non fa parte dell'UE e quindi non ha contribuito alla decisione.AnonimoRe: E il Cavaliere della Corona?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma come, l'altro giorno Bill Gates> è> > stato insignito Cavaliere del Regno> Unito, e> > oggi lo multano?> > > Ma bravi, complimenti, il genio inglese> sa> > come sfoggiare tutto il suo acume.... E> poi> > si permettono anche di dire dei nostri> > politici?> > l'UK non fa parte dell'UE e quindi non ha> contribuito alla decisione.????????Il fatto che non abbia aderito all'Euro non vuol dire che non faccia parte dell'UE....AnonimoRe: E il Cavaliere della Corona?
- Scritto da: Anonimo> l'UK non fa parte dell'UEclap clap clap clapAnd the winnner is....Un applauso alla fesseria del giorno, le consegno questo premio a nome di tutti i lettori di punto-informaticoAnonimoRe: E il Cavaliere della Corona?
> l'UK non fa parte dell'UE e quindi non ha> contribuito alla decisione.uahuahauhahahauauhaROTFLmeno male che c'è gente così che mi tira su la mattina quando sono stufo di sto lavoro idiota...AnonimoRe: E il Cavaliere della Corona?
-> l'UK non fa parte dell'UE BWUAHAHAAHAAAHAHAAHAHAAAHAAHAHAAH:DAnonimoRe: E il Cavaliere della Corona?
- Scritto da: Anonimo> Ma come, l'altro giorno Bill Gates è> stato insignito Cavaliere del Regno Unito, e> oggi lo multano?> > Ma bravi, complimenti, il genio inglese sa> come sfoggiare tutto il suo acume.... E poi> si permettono anche di dire dei nostri> politici?> > Tit.Certo.Sempre troppo tardi per tutti e due, ma (tardi e poco) sarà il destino del tuo capo, l'ottavo nano.Tiz.Anonimoki gestira' il ricorso di microzozz ?
ki gestira' il ricorso di microzozz ?AnonimoRe: in che senso?
in che senso?theDRaKKaRRe: in che senso?
Leggi il testo drakko: la Microsoft ha già annunciato che se l'UE deciderà ciò che é più probabile farà ricorso: il tizio si chiede chi sarà il giudice che si pronuncerà sul ricorso...numeroneRe: ki gestira' il ricorso di microzozz
> ki gestira' il ricorso di microzozz ?Taormina ?AnonimoRe: ki gestira' il ricorso di microzozz ?
- Scritto da: Anonimo> ki gestira' il ricorso di microzozz ?Linzozzzzzzzzzzzz Torvald? :-DAnonimoRe: ki gestira' il ricorso di microzozz ?
- Scritto da: Anonimo> ki gestira' il ricorso di microzozz ?Un tribunale in Olanda mi pare.. mehe... mehehehe... mehehehehehehehe.... muhuhahahahahahahahaha....AnonimoChi fa da se...fa per tre!
Io il PC me lo sono assemblato alla faccia del preinstallato Microsoft!(Così l'OS me lo son scelto poi io con calma).Ho rischiato un po',perchè certo un sistema già fatto dovrebbe(e lo spero bene con quello che costa!)essere testato per bene e quindi +stabile di un sistema fatto con pezzi compatibili tra loro sulla carta ma mai testati assieme.Però riciclando alcune cose ho risparmiato un botto!Esempio:un lettore floppy costa anche una decina di euro e più...ma è lo stesso che c'era nel vecchio 486 in pratica!!!e poi ormai si usa veramente per poche cose.Il lettore DVD già lo avevo(finchè nn si rompe riciclo quello che è un 8X e va benone).Scheda di rete idem.Monitor,mouse,tastiera,casse & scheda audio(tanto il 2.1 mi basta e avanza,che me ne faccio di mille canali se non ho casse adeguate(che costano come mezzo PC quelle da sole!).Infine il risparmio per l'OS:il preinstallato windows mica te lo regalano!!!Per ora uso linux,ma a cambiare si fa sempre in tempo in caso di eventuali necessità,mentre con il preinstallato te lo tieni cmq,lo paghi in anticipo e poi eventualmente lo disinstalli(ma allora cosa l'hai pagato a fare?).Poi con winzoz ti prendi anche explorer di default e se uno preferisse altri browser?Forse non ci si ricorda di netscape...che ha provato a far causa a microsoft per concorrenza sleale e...microsoft l'ha comprata,così ciao causa!Ora con il mio assemblato mi trovo benone,è perfettamente stabile(anche una settimana di uso continuo senza riavvii dovuti a crash)e il tutto mi è costato poco più della metà di un sistema di marca...con un bel pacco di software a corredo di cui uno magari fa anche a meno(enciclopedie,atlanti,videogiochi,ecc che cmq gonfiano il prezzo finale).E poi l'upgrade:in teoria se uno apre il case di un pc "griffato"anche solo per farci la polvere(figurarsi per aggiungere o aggiornare componenti)rischia di perdere la garanzia.Io sto tranquillo:la garanzia è sui pezzi singoli,non sullo "scatolone"come qualche utonto chiama il PC.Il case è solo un contenitore come un altro.WINDOWS è SOLO UN OS COME UN ALTRO.Solo che ad essere come gli altri non ci sta:vuole un canale di vendita privilegiato.Se non è concorrenza sleale questa!E' come se al supermercato trovassi il carrello già fatto con la spesa dentro:ma che ne sa il supermercato se voglio i biscotti pincopallino oppure preferisco i pippopippo!Chiaro che se pincopallino fa le dovute pressioni impunemente il supermercato gli da retta...e pippopippo non vende più biscotti,indi è tagliata fuori dal mercato.E poi pincopallino(microsoft)si sa,ma non si dice,ha un po' copiato...l'idea delle finestre la aveva avuta già qualcuno prima...ma evidentemente ha saputo copiare bene e la maestra ha fatto finta di nulla...MICROSOFT SVEGLIA,PERCHE' SE SI SVEGLIA IL MERCATO(già,se si sveglia e se tu non te lo pappi tutto prima e ci salvi l'open source da ciò)TU SEI NEI GUAI.AnonimoRe: Chi fa da se...fa per tre!
dai, non sei vero... :)AnonimoRe: Chi fa da se...fa per tre!
OK, anch'io il piccì me lo sono costruito da solo (è anche una bella esperienza...) per riciclare vecchi pezzi e per risparmiare sulla licenza win. Il problema è nato col portatile: senza winME (brrr) non me lo sganciavano. Poi ci ho messo su il mio (linux) e come win (mi serve ancora) un win98se patchato (e _piratato_, la licenza è moralmente quella del winME che non uso e che ho dovuto pagare!).Mai + miei soldi a B.G. sorry.MarcoAnonimoRe: Chi fa da se...fa per tre!
- Scritto da: Anonimo> OK, anch'io il piccì me lo sono> costruito da solo (è anche una bella> esperienza...) per riciclare vecchi pezzi e> per risparmiare sulla licenza win. Il> problema è nato col portatile: senzaprova a vedere su eprice.it, dicono di vedere portatili senza SO.ciaopippo75Speriamo che la pacchia finisca
Qualsiasi azienda avrebbe fatto i soldi che ha fatto microsoft se avesse potuto agire viziando il mercato come ha fatto la mamma di windows.Mi spiego.Un calcolatore è come una macchina e il sistema operativo è un po' come il motore(paragone un po' forzato,ma di fatto senza un OS di qualche tipo un calcolatore è solo un mucchio di ferraglia ingombrante e polverosa).Ora supponiamo che ci siano vari produttori di auto e di motori(ipotizzando che chi fa le auto non fa i motori e deve montare quelli prodotti da chi i motori li fa).Se la produttrice di motori(microsoft ad esempio...)si accorda in posizione dominante affinchè si installino i suoi motori già in fabbrica,quale utente finale senza esigenze specifiche dirà:"si,quel motore va bene,me lo tengo,chi me lo fa fare di far la fatica di cambiarlo?".Chiaro che la ditta di motori microsoft fa soldi a palate,perchè di fatto è oligopolista(ma in pratica monopolista sul mercato degli utenti base).Gli altri fanno la fame invece.Se si professa il libero mercato(pur con tutte le sue contraddizioni)dovrebbe sopravvivere il più bravo,non il più furbo.Forza UE e speriamo che anche sta volta non vinca il più forte e grosso solo perchè tale.Ma che vinca il buon senso.AnonimoNon basterà
Imporre ai produttori di non includere Windows sulle loro macchine ma lasciare libera scelta agli acquirenti. Una volta una mia amica acquistò un pc, sopra c'era Windows ed installato Corel Office; dopo 2 giorni tornò al negozio imbestialita perché sul pc non c'era MS Office ed il negoziante per quieto vivere fu costretto ad installargli quest'ultimo; pensare di risolvere tutto non installando Windows è un'ingenuità, quanto ci metteranno i negozi a mettere de bei cartelli sui pc in vendita con su scritto: PC Pentium 6 800? + licenza Windows OEM 90?? Il nocciolo della questione è che da 10 anni a questa parte il mondo dell'utenza domestica e non, è stato indottrinato all'utilizzo di Windows, se gli utenti non lo troveranno installato se lo copieranno da qualcuno, o ancora lo faranno installare dal venditore (pagando ancora di più...).macisteRe: Non basterà
- Scritto da: maciste> Imporre ai produttori di non includere> Windows sulle loro macchine ma lasciare> libera scelta agli acquirenti. Una volta una> mia amica acquistò un pc, sopra c'era> Windows ed installato Corel Office; dopo 2> giorni tornò al negozio imbestialita> perché sul pc non c'era MS Office ed> il negoziante per quieto vivere fu costretto> ad installargli quest'ultimo; pensare di> risolvere tutto non installando Windows> è un'ingenuità, quanto ci> metteranno i negozi a mettere de bei> cartelli sui pc in vendita con su scritto:> PC Pentium 6 800? + licenza Windows OEM> 90?? Il nocciolo della questione è> che da 10 anni a questa parte il mondo> dell'utenza domestica e non, è stato> indottrinato all'utilizzo di Windows, se gli> utenti non lo troveranno installato se lo> copieranno da qualcuno, o ancora lo faranno> installare dal venditore (pagando ancora di> più...).Bravo. Concordo in pieno.AnonimoRe: Non basterà
Concordo anche ioPero' aggiungo che si potrebbe fare in modo di rendere piu' facile l' eventuale acquisto di un PC SENZA S.O. preinstallato...In modo particolare i portatili:volendo si potrebbe rinunciare al S.O. preinstallato se ne abbiamo uno alternativo da mettere *a nostre spese* (di tempo e lavoro di installazione intendo).Attualmente anche nei negozi con mentalita' piu' aperta mi dicono che uno si deve pagare la il notebook con la licenza di WIN e poi ci puo' installare cio' che vuole....insomma paga la tassa a Microsoft, dopodiche' se lo puo' anche formattare.- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: maciste> > Imporre ai produttori di non includere> > Windows sulle loro macchine ma lasciare> > libera scelta agli acquirenti. Una> volta una> > mia amica acquistò un pc, sopra> c'era> > Windows ed installato Corel Office;> dopo 2> > giorni tornò al negozio> imbestialita> > perché sul pc non c'era MS> Office ed> > il negoziante per quieto vivere fu> costretto> > ad installargli quest'ultimo; pensare di> > risolvere tutto non installando Windows> > è un'ingenuità, quanto ci> > metteranno i negozi a mettere de bei> > cartelli sui pc in vendita con su> scritto:> > PC Pentium 6 800? + licenza Windows OEM> > 90?? Il nocciolo della questione> è> > che da 10 anni a questa parte il mondo> > dell'utenza domestica e non, è> stato> > indottrinato all'utilizzo di Windows,> se gli> > utenti non lo troveranno installato se> lo> > copieranno da qualcuno, o ancora lo> faranno> > installare dal venditore (pagando> ancora di> > più...).> > Bravo. Concordo in pieno.AlessandroxRe: Non basterà
Non è un buon motivo per fargli fare quello che gli pare.Se in 10 anni si sono create delle abitudini, saranno magari necessari altri 10 anni per cambiarle. Ma le cambi se questo è per il bene comune.L'importanza di questa causa è che il risultato verrà probabilmente usato come riferimento per cause successive.- Scritto da: maciste> Imporre ai produttori di non includere> Windows sulle loro macchine ma lasciare> libera scelta agli acquirenti. Una volta una> mia amica acquistò un pc, sopra c'era> Windows ed installato Corel Office; dopo 2> giorni tornò al negozio imbestialita> perché sul pc non c'era MS Office ed> il negoziante per quieto vivere fu costretto> ad installargli quest'ultimo; pensare di> risolvere tutto non installando Windows> è un'ingenuità, quanto ci> metteranno i negozi a mettere de bei> cartelli sui pc in vendita con su scritto:> PC Pentium 6 800? + licenza Windows OEM> 90?? Il nocciolo della questione è> che da 10 anni a questa parte il mondo> dell'utenza domestica e non, è stato> indottrinato all'utilizzo di Windows, se gli> utenti non lo troveranno installato se lo> copieranno da qualcuno, o ancora lo faranno> installare dal venditore (pagando ancora di> più...).AnonimoRe: Non basterà
- Scritto da: Anonimo> > Non è un buon motivo per fargli fare> quello che gli pare.> Se in 10 anni si sono create delle> abitudini, saranno magari necessari altri 10> anni per cambiarle. Ma le cambi se questo> è per il bene comune.non era questo il senso del mio post, io intendo dire che è inutile festeggiare per le multe alla ms, perché questo non basterà detronizzarla; "non bastare" non è sinonimo di "non servire a nulla"; in questo caso si parla di un ulteriore passo, ma finché il cliente finale non dirà "io voglio linux" (e soprattutto saprà che esiste linux...), vendere un pc senza so non basterà ad evitare che vi si installi windows.macisteBasterà...
- Scritto da: maciste> [Non basterà] Imporre ai produttori di non includere> Windows sulle loro macchine ma lasciare> libera scelta agli acquirenti.Invece basterà anzi è sicuro che basterà.> Una volta una> mia amica acquistò un pc, sopra c'era> Windows ed installato Corel Office; dopo 2> giorni tornò al negozio imbestialita> perché sul pc non c'era MS Office edCertamente e concordo pure con te che casi come quello della tua amica ce ne saranno centomila ma... una mia amica un mese fa si è messa a usare knoppix, ha solo usato qualche menù e i giochi e mi ha chiesto per quale motivo ero un po' stupito del fatto che lei imparasse così velocemente a usare il pc.Credo avesse ragione, adesso per lei il pinguino che compare all'inizio della sessione di knoppix *è* il computer anzi è il sistema operativo, se in negozio dovesse scegliere tra linux e windows sceglierebbe linux.Sandro kensanRe: Non basterà
Se avessi potuto acquistare il mio notebook (acer) senza windows a me non sarebbe dispaciuto... concordo con te che il 99% delle persone si faranno installare windows, ma non è giusto obbligare il restante 1% a sborsare una licenza che non usano.AnonimoRe: Non basterà
Di sicuro non basterà, ma almeno *dovrebbe* essere un passo in avanti.Se i genitori useranno MS Office, i figli potrebbero decidere di usare OpenOffice o Corel (ad esempio).La gente é indottrinata ed ormai ha le sue abitudini: ci vorranno anni se non decenni per cambiarle, ma alla fine ci riusciremo...numeronee il nostro governo
il cui capo e' un grandissimo monopolista con conflitti di interesse grossi come una casa, ha sottoscritto con Microsoft contratti di collaborazione costosissimi (per noi) e che ci mettano in condizione di sudditanza (Poste, Ministeri, ecc.).Spero che antitrust e UE individuino ogni anomalia contrattuale e ogni possibile illegalita' e li (purtroppo ci) castighino a dovere.AnonimoRe: e il nostro governo
Sei un comunista!!!!!Ha risolto tutti i suoi conflitti d'interesse!!!!! Non attacchiamoci sempre alle stesse cose!EGLI ha fatto una legge,non lo ricordi??Quella che diceva pressappoco che i suoi conflitti d'interesse non sono conflitti d'interesse.......E per il resto.....ha riesumato l'immunità parlamentare....è un uomo onesto ora...... E solo perchè è un democratico che la apple e gli altri possono vendere ancora in italia..... Dovrebbe fare una legge per cui windows DEVE essere installato su ogni pc.....e per le altre architetture su cui windows non gira.....devono essere vietate.....ci potrà essere un condono per chi installerà dei temi che ricordano il desktop windows e dimezzeranno ram e cpu per simulare al meglio la resa del computer incriminato.....AnonimoRe: e il nostro governo
- Scritto da: Anonimo> Sei un comunista!!!!!> Ha risolto tutti i suoi conflitti> d'interesse!!!!! Non attacchiamoci sempre> alle stesse cose!> EGLI ha fatto una legge,non lo> ricordi??Quella che diceva pressappoco che i> suoi conflitti d'interesse non sono> conflitti d'interesse.......> E per il resto.....ha riesumato> l'immunità parlamentare....> è un uomo onesto ora...... > E solo perchè è un democratico> che la apple e gli altri possono vendere> ancora in italia..... > Dovrebbe fare una legge per cui windows DEVE> essere installato su ogni pc.....e per le> altre architetture su cui windows non> gira.....devono essere vietate.....ci> potrà essere un condono per chi> installerà dei temi che ricordano il> desktop windows e dimezzeranno ram e cpu> per simulare al meglio la resa del computer> incriminato.....Bella questa me la scrivo!8)carbonioNon gli importa
Se non hanno accettato l' accordo, è perché hanno fatto i conti che ci guadagnano lo stesso, e che quindi gli conviene strozzare gli utenti e con una parte del ricavato pagare le multe.AnonimoBau Bau, Bau Bau, ...
Ciao a Tutti,l'Unione Europea e` come un cagnolino che segue il padrone che gli da` da mangiare, poi il padrone glielo lancia via ed il cagnolino corre dietro al cibo e non al padrone, l'America ha fatto causa a Microsoft e di fatto la ha fatta anche l'Europa, e` come una moda; ora che l'America ha praticamente concluso i vari procedimenti dai 50 Stati ci si mette l'Europa a tenere vivace il Mondo rompendo le scatole alla Microsoft che pero` gli da il 90% dei Software con cui vivere.E` una moda, perche` poi, l'Europa ha ondannato "Lindows", e li` si invece che mi incavolo perche` quella si che era una cavolata a cui appigliarsi, ma a quanto pare, a noi piace fare le robe mezze al contrario tanto per distinguerci.DISTINTI SALUTICrazyRe: Bau Bau, Bau Bau, ...
i 50 stati americani, più o meno tutti hanno fatto retromarcia.I vari giudici hanno ora auto più potenti e la casa al mare. Sappiamo da dove sono venuti i soldi.In Europa invece sembra che Microsoft sia condannata... sicuramente M$ ha proposto mazzette allettanti, se la multa è di 200 M euro, mi immagino mazzette milionarie... ma Monti non è tornato indietro. Sarà pure un cagnolino, ma in questo caso, molto meno codardo e legato al dollaro dell'amico americano, che sulle banconote ha scritto "in God we trust" ma che dovrebbe scrivere "in Dollars we trust"AnonimoRe: Bau Bau, Bau Bau, ...
[...]> l'Europa a tenere vivace il Mondo rompendo> le scatole alla Microsoft che pero` gli da> il 90% dei Software con cui vivere.Non capisco. Glielo da' gratis? In che senso "con cui vivere"?AnonimoRe: Bau Bau, Bau Bau, ...
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> l'Unione Europea e` come un cagnolino che> segue il padrone che gli da` da mangiare,> poi il padrone glielo lancia via ed il> cagnolino corre dietro al cibo e non al> padrone, l'America ha fatto causa a> Microsoft e di fatto la ha fatta anche> l'Europa, e` come una moda;Non e' una moda, visto che la M$ ha adottato la stessa politica commerciale sia in America che in Europa...> ora che> l'America ha praticamente concluso i vari> procedimenti dai 50 Stati ci si mette> l'Europa a tenere vivace il Mondo rompendo> le scatole alla Microsoft che pero` gli da> il 90% dei Software con cui vivere.Ma... una curiosita': a chi sostiene Microsoft fa cosi' schifo il fatto che venga bastonata per abuso della propria posizione? Non so, ma mi pare che se questi provvedimenti possono portare ad un mercato in cui la concorrenza e' effettiva, c'e' e si vede, abbiamo tutti da guadagnarci. Ho visto a Milano XP Pro a 230 euro, troppo per i miei gusti: e se grazie alla concorrenza il prezzo venisse abbassato a 100 euro non sarebbe a vantaggio del consumatore?> E` una moda, perche` poi, l'Europa ha> ondannato "Lindows", e li` si invece che mi> incavolo perche` quella si che era una> cavolata a cui appigliarsi, ma a quanto> pare, a noi piace fare le robe mezze al> contrario tanto per distinguerci.Quelli di Lindows sono stati furbetti, ma sinceramente non vedo quanto possa danneggiare Microsoft, visto che Windows e' un nome che gira da piu' di un decennio. Inoltre Windows e' un vocabolo di uso comune, e come tale IMHO non andrebbe registrato.AnonimoRe: Bau Bau, Bau Bau, ...
Sei sempre il re dei flame crazy!Quello che dici non ha senso alcuno pero, quindi non ho voglia di risponderti.AnonimoRe: Bau Bau, Bau Bau, ...
> E` una moda, perche` poi, l'Europa ha> ondannato "Lindows", e li` si invece che mi> incavolo perche` quella si che era una> cavolata a cui appigliarsi, ma a quanto> pare, a noi piace fare le robe mezze al> contrario tanto per distinguerci.Guarda la cartina ciarlatano!Il Benelux non è l'europa!Terra2Re: contraddizioni
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,ti contraddici:primo punto: parli di USA che condanna e UE gli va dietro nel caso del monopolio Microsoft> l'Unione Europea e` come un cagnolino che> segue il padrone che gli da` da mangiare,ma poi presenti un caso opposto> l'Europa ha> condannato "Lindows"contrariamente al caso USAsei proprio "Crazy"AnonimoGiu' legnate!!
AnonimoRe: Giu' legnate!!
Magari :-DikirNon lamentiamoci!
Finchè ci sono gli imbecilli che comprano i loro prodotti avranno sempre ragione.AnonimoRe: Non lamentiamoci!
Usate altri OS. Winsuck tenetelo per giocare ad Half-Life e basta :-)ikirRe: Non lamentiamoci!
- Scritto da: ikir> Usate altri OS. Winsuck tenetelo per giocare> ad Half-Life e basta :)Fuochino... hai quasi capito che Windows è diffuso non tanto perché più "anziano" o più facile da usare di linux quanto perché su quest'ultimo il mercato dei giochi è pressoché inesistente...AnonimoRe: Non lamentiamoci!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ikir> > Usate altri OS. Winsuck tenetelo per> giocare> > ad Half-Life e basta :)> Fuochino... hai quasi capito che Windows> è diffuso non tanto perché> più "anziano" o più facile da> usare di linux quanto perché su> quest'ultimo il mercato dei giochi è> pressoché inesistente...nativamente supportati unreal,unrealtournament,unrealtournament2003,unrealtournament2004,quake1,quake2,quake3,enemyterritory,callofduty,neverwinternights,heavygear2,ultimaonline,...etc.....quelli non nativamente li si fa girare con wine o winex thief,thief2,systemshock2,deusex,deusex2etc....AnonimoRe: Non lamentiamoci!
Fuochino, windows è diffuso perchè una volta era più facile di *nix e girava su piattaforme meno costose di Mac e....soprattutto perchè non lo paga nessuno..... la quantità di giochi e software è una conseguenza, non una causa.Se non si potesse non pagare il sw che si installa sul proprio pc le cose andrebbero diversamente.... nessuno userebbe windows e soprattutto ci sbarazzeremmo, finalmente dei .doc!(a quanti utenti casalinghi serve davvero office????tanto da spendere quel enormità che costa???)e non è che il mio sia un desiderio di TCPA Palladium e simili(a proposito a che punto siamo? è un po' che non ne sento parlare.....)SXMAnonimoRe: Non lamentiamoci!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ikir> > Usate altri OS. Winsuck tenetelo per> giocare> > ad Half-Life e basta :)> Fuochino... hai quasi capito che Windows> è diffuso non tanto perché> più "anziano" o più facile da> usare di linux quanto perché su> quest'ultimo il mercato dei giochi è> pressoché inesistente...Acqua (alto mare) windows e' piu' diffuso per altri motivi.Leggiti la storia dei sistemi operativi dal 1980 ad oggi.E poi parla dei perche' e' piu' diffuso ;-)AnonimoRe: Non lamentiamoci!
- Scritto da: ikir> Usate altri OS. Winsuck tenetelo per giocare> ad Half-Life e basta :)http://lhl.linuxgames.com/:D(linux)AnonimoRe: Non lamentiamoci!
- Scritto da: Anonimo> Finchè ci sono gli imbecilli che> comprano i loro prodotti avranno sempre> ragione.Dare dell'imbecille a qualcuno per convincerlo a passare dalla tua parte è un'ottimo approccio! Bravo! Hai un futuro in politica: "Votate per me altrmenti siete tutti imbecilli!" :DAnonimoRe: Non lamentiamoci!
> futuro in politica: "Votate per me altrmenti> siete tutti imbecilli!" :D "votate per me, altrimenti siete tutti comunisti" ti ricorda qualcuno ?AnonimoRe: Non lamentiamoci!
- Scritto da: Anonimo> > > futuro in politica: "Votate per me> altrmenti> > siete tutti imbecilli!" :D> > "vo> > ti ricorda qualcuno ?BWAHHAAHAHAHAHHH :DSi mi ricorda il tuo pusher quando ti rifila la robbba buona...AnonimoPOVERA M$!!!!
Dunque la questione è abbastanza chiara:1) M$ ha il monopolio sui desktop perkè nel corso degli ultimi anni è stata la produttrice del migliore sistema operativo ( e parlo della facilità d'uso dell'utente completamente ignorante.... a discapito della Apple che ha preferito chiudersi in maniera ermetica in un modo pressocchè incomprensibile, essendo 10 anni fa di gran lunga il sistema operativo più usato e facile da usare e imparare!!!!:s)2) La sua condizione di mercato ovviamente è legata a diversi fattori che è inutile elencare tutti ( la storia di M$ la sappiamo tutti e sappiamo anche i mezzi illegali che ha usato per arrivare alla sua posizione monopilistica), ma la cosa che mi va di ribadire è che se un utente inesperto compra un pc senza os installato probabilmente non sa neanche come fare per istallarcelo sopra ( chi non è un esperto di informatica mi comprende appieno nelle difficoltà di relazione con un attrezzo di cui conosce a malapena come si fa ad accenderlo)3) Linux è il miglior sistema operativo esistente ( le ragioni le comprendono gli esperti di informatica) ma è sicuramente poco adatto all'approccio di chi è poco pratico.Inoltre lo sviluppo e la diffusione del pc domestico ( che in maniera indotta promuove l'approccio ai pc per l'ufficio.....grazie alla predisposizione dei consumatori a ritenere il pc un elettrodomestico utile - e non una scatola incomprensibile o una sorta di macchina da scrivere elettronica .... come ritenevano fino a 10 anni fa......)4) M$ abusa della posizione di monopolio perchè è il libero mercato che glielo permette!!!!Chi impedisce all'inventore dello scaldabagno di produrre acqua calda se nessuno al mondo è in grado di costruire un boiler sicuro e che funziona facilmente???5) oggi il pc è soprattutto la prima fonte di informazione domestica al pari di tv e radio.Essendo uno strumento di informazione è diventato anche lo strumento multimediale principe dell'offerta commerciale: questo processo di affermazione dipende dal fatto che il pc è un mezzo "attivo" a differenza degli altri due e per questo ogni persona può utilizzarlo come meglio crede in una veste creativa!!6) M$ abusa della sua posizione?? Chi può impedire a una azienda di apportare modifiche al suo prodotto (ricordiamoci che la causa della multa dell'antitrust è legata all'aspetto integrativo dei prodotti commerciali di altre società sul proprio os!!!!!) di implementare funzioni e programmi innovativi affinchè la clietela si fidelizzi ancora di più??Voglio dire per essere più esplicito: vi siete mai chiesti se per Apple esistono programmi licenziati da società concorrenti che si integrano nell suo bellissimo OS-X????Credo proprio di no!!!7) A mio modesto avviso il problema risiede in un solo dato di fatto: tutto ciò che esiste nel campo informatico sta riversandosi sulla chiusura delle risorse ( ovvero la contrattualizzazione di qualsiasi programma in forma di licenza remunerata).Questo fenomeno è quello che va combattuto!!!Avvalersi della speculazione piuttosto che della prolificuità delle aziende produttrici costiuisce un freno intrinseco allo sviluppo e al mercato in senso generale!!!!Ma le iniziatiive del Parlamento Europeo e dei governi dei singoli stati va nella direzione opposta!!!Come ho già scritto altrove chiederei anche il pagamento di royalties per l'utilizzo dell'alfabeto inventato dai Sumeri (gli ascendenti degli Iracheni e degli Iraniani.......(troll) ) i quali mi hanno pemesso fino ad oggi di comunicare con migliaia di persone :)....!!!!!!adriano284Re: POVERA M$!!!!
- Scritto da: adriano284> > 3) Linux è il miglior sistema operativo esistentema tu conosci solo win e linux ?AnonimoRe: POVERA M$!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: adriano284> > > > 3) Linux è il miglior sistema> operativo esistente> > ma tu conosci solo win e linux ?intendeva sui sistemi uso desktop attuali, escludendo apple per la politica di chiusura e lotta e ai cloni che ha perpretato in questi anni per evitare la concorrenza. MS è monopolista e va combattuta ma Apple non è da meno anzi... Ora pure sul software ipod da battaglia.AnonimoRe: POVERA M$!!!!
Su ipod è possibile installare linux... :)AnonimoRe: POVERA M$!!!!
> 3) Linux [...] è sicuramente poco adatto> all'approccio di chi è poco pratico.Se mi dicevi questa cosa l'anno scorso potevo dirti di sì. Ma ora fa solo tenerezza.Usatelo invece di blaterare: oramai l'uso desktop di Linux è più facile di Winzozz.AnonimoRe: POVERA M$!!!!
okallora mettimi la risoluzione del monitor a 640x480poi a 1024x768 senza pigiare un tasto sulla tastierasotto linuxmettiamo che il monitor non vada a 100 hz e per caso sbaglie metti 100 al posto di 75 che ne dicilinux e' in grado ri rimettersi a posto da solo come fa uindowsAnonimoRe: POVERA M$!!!!
- Scritto da: Anonimo> ok> allora mettimi la risoluzione del monitor a> 640x480> poi a 1024x768 senza pigiare un tasto sulla> tastiera> sotto linux> > mettiamo che il monitor non vada a 100 hz e> per caso sbagli> e metti 100 al posto di 75 che ne dici> linux e' in grado ri rimettersi a posto da> solo come fa uindowsbasta fare tasto destro sullo schermino nel systray, in perfetto stile winblows...altre domande?magari se tu lo usassi linux PRIMA di sparare a zero, faresti una figura migliore.AnonimoRe: POVERA M$!!!!
Basta con questa ca%%ata che windows è facile da usare. Quando ti vendono il pc con XP appena lo colleghi ad internet comincia a riavviarsi a causa del Blast.MaxOSX è facile. Nel tempo che uno impiega a riuscire a quietare i popup, i virus e le altre baggianate su windows è lo stesso che uno impiegherebbe a diventare un buon utente linux.AnonimoECCO IL PUNTO
Lo dico e lo ripeto: La prima causa che impedisce agli utenti di passare ad una altro os sono prima di tutto la PIGRIZIA, poi al secondo posto ci metto la scarsa competenza tecnica, e il fatto che su linux non gira nemmeno un quarto dei software che girano su windows.Faccio un esempio: una persona che usa il suo bel word, potrà mai rinunciarci??? E al suo gioco preferito, magari introvabile, che gli è costato 150 euro, e che per poterlo usare ha cambiato la scheda audio con una da 128mb, che ha i driver solamente per WINZOZZ??? Questo per dire che oltre alle cause che ho elencato, c'è anche il fatto che ormai la gente è ABITUDINARIA.L'utente medio (cioè la stragrande maggioranza della popolazione) usa il pc per giocare, chattare, gestire il suo lavoro, e navigare in internet e magari fare la sua bella lamerata di tanto in tanto.Quel figlio di zoccola di Bill Gates lo ha capito, e si è adattato alla situazione, mentre Linux no. E' sicuramente un sistema operativo piu pratico, ma è molto piu difficile da gestire. E' per utenti "seri"BombardiereRe: POVERA M$!!!!
- Scritto da: Anonimo> Basta con questa ca%%ata che windows> è facile da usare. Quando ti vendono> il pc con XP appena lo colleghi ad internet> comincia a riavviarsi a causa del Blast.scritto da linari fanatici anti-M$AnonimoRe: POVERA M$!!!!
- Scritto da: adriano284> Dunque la questione è abbastanza> chiara:> > 1) M$ ha il monopolio sui desktop> perkè nel corso degli ultimi anni> è stata la produttrice del migliore> sistema operativo ( e parlo della> facilità d'uso dell'utente> completamente ignorante.... a discapito> della Apple che ha preferito chiudersi in> maniera ermetica in un modo> pressocchè incomprensibile, essendo> 10 anni fa di gran lunga il sistema> operativo più usato e facile da usare> e imparare!!!!:s)>I sistemi operativi di Apple, che mi risulti, non sono mai stati i più venduti, e non capisco cosa voglia dire "Apple ha preferito chiudersi ...".> un utente inesperto compra un pc senza os> installato probabilmente non sa neanche come> fare per istallarcelo sopra Glielo installano in negozio e passa la paura, esattamente come installano Windows. > > 3) Linux è il miglior sistema> operativo esistente ( le ragioni le> comprendono gli esperti di informatica) Non esiste un miglior sistema operativo in assoluto. Io uso quasi solo linux, ma immagino che per certi scopi sia meglio usare QNX, per altri NetBSD, per altri MacOs, per altri AmigaOS, per altri anche Windows.> Chi impedisce all'inventore dello> scaldabagno di produrre acqua calda se> nessuno al mondo è in grado di> costruire un boiler sicuro e che funziona> facilmente???Nessuno impedisce a Microsoft di fare e vendere i suoi sistemi operativi, e Microsoft non deve impedire a nessuno di fare e vendere i propri.Nessuno impedisce all'inventore dello scaldabagno di fare acqua calda, e non è vero che nessuno al mondo è in grado di costruire un boiler sicuro e che funziona facilmente.> 5) oggi il pc è soprattutto la prima> fonte di informazione domestica al pari di> tv e radio.> Essendo uno strumento di informazione> è diventato anche lo strumento> multimediale principe dell'offerta> commerciale: questo processo di affermazione> dipende dal fatto che il pc è un> mezzo "attivo" a differenza degli altri due> e per questo ogni persona può> utilizzarlo come meglio crede in una veste> creativa!!Boh!> 6) M$ abusa della sua posizione?? > Chi può impedire a una azienda diUna posizione di monopolio, che sia meritata o meno, legalmente o meno, va eliminata comunque nel maggior interesse della libera concorrenza, del progresso della tecnica e nella libertà di scelta dei consumatori. Il mondo economico non è, o non dovrebbe essere, uno posto in cui le aziende corrono per il primo posto, chi arriva primo prende tutto e impedisce nei secoli dei secoli ad altri produttori di esistere.> > 7) A mio modesto avviso il problema risiede> in un solo dato di fatto: tutto ciò> che esiste nel campo informatico sta> riversandosi sulla chiusura delle risorse (> ovvero la contrattualizzazione di qualsiasi> programma in forma di licenza remunerata).> Questo fenomeno è quello che va> combattuto!!!> Avvalersi della speculazione piuttosto che> della prolificuità> delle aziende produttrici> costiuisce un freno intrinseco allo sviluppo> e al mercato in senso generale!!!!> Ma le iniziatiive del Parlamento Europeo e> dei governi dei singoli stati va nella> direzione opposta!!!> Come ho già scritto altrove chiederei> anche il pagamento di royalties per> l'utilizzo dell'alfabeto inventato dai> Sumeri (gli ascendenti degli Iracheni e> degli Iraniani.......(troll) ) i quali mi> hanno pemesso fino ad oggi di comunicare con> migliaia di persone :)....!!!!!!Sono d'accordo. Chi produce un bene (anche un software) dovrebbe impiegare risorse in produzione, non in avvocati.AnonimoRe: POVERA M$!!!!
- Scritto da: adriano284> Dunque la questione è abbastanza> chiara:> > 1) M$ ha il monopolio sui desktop> perkè nel corso degli ultimi anni> è stata la produttrice del migliore> sistema operativo ( e parlo della> facilità d'uso dell'utente> completamente ignorante.... a discapito> della Apple che ha preferito chiudersi in> maniera ermetica in un modo> pressocchè incomprensibile, essendo> 10 anni fa di gran lunga il sistema> operativo più usato e facile da usare> e imparare!!!!:s)Le cose cambiano. Ormai usare linux é diventato facile quasi quanto usare windows...> 2) La sua condizione di mercato ovviamente> è legata a diversi fattori che> è inutile elencare tutti ( la storia> di M$ la sappiamo tutti e sappiamo anche i> mezzi illegali che ha usato per arrivare> alla sua posizione monopilistica), ma la> cosa che mi va di ribadire è che se> un utente inesperto compra un pc senza os> installato probabilmente non sa neanche come> fare per istallarcelo sopra ( chi non> è un esperto di informatica mi> comprende appieno nelle difficoltà di> relazione con un attrezzo di cui conosce a> malapena come si fa ad accenderlo)Chiama me ;) > 3) Linux è il miglior sistema> operativo esistente ( le ragioni le> comprendono gli esperti di informatica) ma> è sicuramente poco adatto> all'approccio di chi è poco pratico.> Inoltre lo sviluppo e la diffusione del pc> domestico ( che in maniera indotta promuove> l'approccio ai pc per l'ufficio.....grazie> alla predisposizione dei consumatori a> ritenere il pc un elettrodomestico utile - e> non una scatola incomprensibile o una sorta> di macchina da scrivere elettronica ....> come ritenevano fino a 10 anni fa......)Leggi sopra... > 4) M$ abusa della posizione di monopolio> perchè è il libero mercato che> glielo permette!!!!> Chi impedisce all'inventore dello> scaldabagno di produrre acqua calda se> nessuno al mondo è in grado di> costruire un boiler sicuro e che funziona> facilmente???Qua sei completamente fuori strada ciccio...Sai cosa vuol dire abuso di posizione dominante?Prima rendiamo i files .doc uno standard de facto, poi ci mettiamo catene e catenacci in modo da farli aprire al solo Microsoft Office o comunque da farci pagare da qualsiasi produttore che voglia fare un applicazione che voglia aprirli.In questo modo ti arricchisci segando allo stesso modo le gambe della concorrenza...> 6) M$ abusa della sua posizione?? > Chi può impedire a una azienda di> apportare modifiche al suo prodotto> (ricordiamoci che la causa della multa> dell'antitrust è legata all'aspetto> integrativo dei prodotti commerciali di> altre società sul proprio os!!!!!) di> implementare funzioni e programmi innovativi> affinchè la clietela si fidelizzi> ancora di più??> Voglio dire per essere più esplicito:> vi siete mai chiesti se per Apple esistono> programmi licenziati da società> concorrenti che si integrano nell suo> bellissimo OS-X????> Credo proprio di no!!!Leggi sopra...numeroneUltim'ora Mercedes
Attenzionesembra che la UE stia decidendo delle pesanti sanzionicontro la popolare azienda automobilistica tedesca.Secondo alcune indiscrezioni non sarebbe possibileacquistare i veicoli da questa prodotti senza gli alzacristalli elettrici. Questo comporterebbe un evidente abuso di posizione dominante, in nessun automezzo Mercedes sarebbe più possibile installare alzacristalli prodotti da terze parti (Fiat, Skoda etc.) a meno di un intervento di preventiva rimozione della versione preinstallata.Trattandosi di un componente aggiuntivo e non essenziale per il funzionamento del veicolo si prevede che la sanzione possa arrivare anche a 100.000.000 di PdF (Pizze di Fango del Camerun).Le trattative sono in corsoAnonimoRe: Ultim'ora Mercedes
- Scritto da: Anonimo> Attenzione> sembra che la UE stia decidendo delle> pesanti sanzioni> contro la popolare azienda automobilistica> tedesca.> Secondo alcune indiscrezioni non sarebbe> possibile> acquistare i veicoli da questa prodotti> senza gli alzacristalli elettrici. Questo> comporterebbe un evidente abuso di posizione> dominante, in nessun automezzo Mercedes> sarebbe più possibile installare> alzacristalli prodotti da terze parti (Fiat,> Skoda etc.) a meno di un intervento di> preventiva rimozione della versione> preinstallata.> Trattandosi di un componente aggiuntivo e> non essenziale per il funzionamento del> veicolo si prevede che la sanzione possa> arrivare anche a 100.000.000 di PdF (Pizze> di Fango del Camerun).> Le trattative sono in corsoChi ha scritto una cazzata simile? Nessuan casa costruisce alzacristalli elettrici, le case di automobili sono divante solo più assemblatrici di componenti fatti fuori l'80% dei componenti delle VW sono fatti in Italia. Fiat produce tanti alzacristalli elettrici quanti dischi volanti produca io. oltretutto a parte qualche modello basebase di auto oramai tutte escono dis erie con gli alzacristalli elettricie voglio vedere se qualcuno non li considera non essenziale :IAnonimoRe: Ultim'ora Mercedes
la mercedes non ha il monopolio del mercato automobilistico e quindi non puo' abusare di una posizione dominante che di fatto non ha (ma leggetevele le leggi prima di dire cavolate).AnonimoRe: Ultim'ora Mercedes
Ad esempio nel settore dei "Carri funebri" la Mercedes rasenta il 100 % del mercato.AnonimoRe: Ultim'ora Mercedes
- Scritto da: Anonimo> Ad esempio nel settore dei "Carri funebri"> la Mercedes rasenta il 100 % del mercato.Però questo, al contrario del software, non impedisce a chicchessia di mettersi a produrre carri funebri e a fare concorrenza a Mercedes. Sarebbe abuso di posizione dominante se Mercedes strappasse un accordo con i produttori di casse da morto per fare casse che vanno bene solo sulle sue autovetture.Ma informarsi e usare il cervello sono attività così faticose?FDGRe: Ultim'ora castroneria
- Scritto da: Anonimo> pesanti sanzioni> contro la popolare azienda automobilistica> tedesca.paragone illogico: mercedes non detiene un monopolio, Microsoft sìAnonimoRe: Ultim'ora Mercedes
- Scritto da: Anonimo> Secondo alcune indiscrezioni non sarebbe> possibile> acquistare i veicoli da questa prodotti> senza gli alzacristalli elettrici. Questo> comporterebbe un evidente abuso di posizione> dominante...Vedi cosa succede a lasciare il cervello casa? Non ci si riesce a rendere conto che il 95% delle automobili non sono Mercedes!FDGRe: Ultim'ora Mercedes
Quindi tu sei certo che il 95 % dei computers utilizzino Windows ?Compresi tutti quelli delle università, delle banche, delle grandi aziende etc ?Dove hai trovato questi dati. Perchè se invece ti riferisci solo ad un particolare settore resta valido l'esempio delle "pompe funebri"P.S. Sforzandoti, riesci a parlare senza tentare di offendere i tuoi interlocutori ?AnonimoRe: Ultim'ora Mercedes
- Scritto da: Anonimo> Quindi tu sei certo che il 95 % dei> computers utilizzino Windows ?> Compresi tutti quelli delle> università, delle banche, delle> grandi aziende etc ?Facciamo 90%?> Dove hai trovato questi dati. Perchè> se invece ti riferisci solo ad un> particolare settore resta valido l'esempio> delle "pompe funebri"Già, il paragone corretto infatti non è quello delle pompe funebri, ma degli autoveicoli per il trasporto privato (e ancora non ci siamo).E poi, scusa, ma su quali computer vedi installati player multimediali? > P.S. Sforzandoti, riesci a parlare senza> tentare di offendere i tuoi interlocutori ?Ti ho detto di usare il cervello, quindi presumo che ne abbia uno, non che sei completamente idiota. Mi vuoi dimostrare che ho torto?FDGRe: Ultim'ora Mercedes
> Vedi cosa succede a lasciare il cervello> casa? Non ci si riesce a rendere conto che> il 95% delle automobili non sono Mercedes!Se il SO è diviso ( in percentuale)95% MS5% Apple0 Linux.Che strano, fino all'altro giorno linux era in grossa rimonta e Ms la davano sotto al 50% per i server, incredibile rimonta.ciaopippo75Re: Ultim'ora Mercedes
- Scritto da: pippo75 > > Vedi cosa succede a lasciare il cervello> > casa? Non ci si riesce a rendere conto> che> > il 95% delle automobili non sono> Mercedes! > Se il SO è diviso ( in percentuale) > 95% MS> 5% Apple> 0 Linux.> Che strano, fino all'altro giorno linux era> in grossa rimonta e Ms la davano sotto al> 50% per i server, incredibile rimonta.Scusa ma sei sicuro che le percentuali di cui sopra si riferiscono al mercato dei server?Fonti?AlessandroxRe: Ultim'ora Mercedes
- Scritto da: pippo75> Che strano, fino all'altro giorno linux era> in grossa rimonta e Ms la davano sotto al> 50% per i server, incredibile rimonta.Infatti io uso il RealPlayer sul rack nel quale teniamo il cluster di machine linux...quì ci vuole un "ma per favore! " alla Ezio Greggio.FDGRe: Ultim'ora Mercedes
- Scritto da: Anonimo> Attenzione> sembra che la UE stia decidendo delle> pesanti sanzioni> contro la popolare azienda automobilistica> tedesca.> Secondo alcune indiscrezioni non sarebbe> possibile> acquistare i veicoli da questa prodotti> senza gli alzacristalli elettrici. Questo> comporterebbe un evidente abuso di posizione> dominante, in nessun automezzo Mercedes> sarebbe più possibile installare> alzacristalli prodotti da terze parti (Fiat,> Skoda etc.) a meno di un intervento di> preventiva rimozione della versione> preinstallata.> Trattandosi di un componente aggiuntivo e> non essenziale per il funzionamento del> veicolo si prevede che la sanzione possa> arrivare anche a 100.000.000 di PdF (Pizze> di Fango del Camerun).> Le trattative sono in corsoNon hai capito un cazzo. Il punto non è installare alzacristalli di terze parti, il punto è che qualcuno vuole costruire l'autostrada del sole e bisogna andarci solo con la Panda. Il livello del software MS se paragonato alle automobili è quello della Panda. Io voglio percorrere l'autostrada con l'Aston Martin.AnonimoRe: Ultim'ora Mercedes
> Non hai capito un cazzo. Il punto non> è installare alzacristalli di terze> parti, il punto è che qualcuno vuole> costruire l'autostrada del sole e bisogna> andarci solo con la Panda. Il livello del> software MS se paragonato alle automobili> è quello della Panda. Io voglio> percorrere l'autostrada con l'Aston Martin.dimenticavo di dire che ovviamente ognuno è libero di andare in autostrada con la macchina che preferisce sia Panda o Astn Martin. Peccato che l'uomo con le lentiggini non la pensi allo stesso modo. Forza Mario MontiAnonimoRe: Ultim'ora Mercedes
- Scritto da: Anonimo>> Io voglio> percorrere l'autostrada con l'Aston Martin.Anch'io. Per questo motivo ho cancellato Linzozzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz dal mio HD :-DAnonimoMa va' là?
Non l'hai mai installato, piuttosto? Di' la verità. Non solo, ma scommetto che non hai nemmno visto tutte le cose che si possono fare con OS diversi da Windows. Alludo a MacOSX, Linux, Irix, ecc?A nulla val lo ritener,senza l'aver appreso(Dante)Le opinioni di chi non sa contano poco.AnonimoIl monopolio di microsoft
Non si limita agli "alzacristalli elettrici". La tua notizia doveva essere: "non è possibile prendere la patente senza aver acquistato una mercedes, poi se mai la puoi rimandare indietro, ma ti rispondono che tanto non valeva niente perchè era necessaria all'acquisizione della patente".Sostituisci mercedes con windows e patente con "computer portatile" e avrai il quadro di una situazione di monopolio con pratiche commerciali scorrette (es. accordo con TUTTI i venditori di portatili, e pubblicità ingannevole tipo "www.microsoft.com/piracy/howtotell")AnonimoMario monti è stato visto con una ...
http://www.infinetivity.com/~jch/f50/img_0041_large.jpgAnonimoRe: Mario monti è stato visto con una ...
- Scritto da: Anonimo> www.infinetivity.com/~jch/f50/img_0041_large.Purtroppo se questa volta ne ha fatta uan giusta ne sta facendo anche di cazzate, rivoglio la Bonino!!!!!!AnonimoRe: Mario monti è stato visto con una ..
- Scritto da: Anonimo> www.infinetivity.com/~jch/f50/img_0041_large.la ferrari è open source?Anonimola multa per il player...
... poi toccherà al browser internet, al firewall integrato di XP, al defrag...AnonimoRe: la multa per il player...
- Scritto da: Anonimo> ... poi toccherà al browser internet,> al firewall integrato di XP, al defrag...non serve. Basta che pubblichino le API non documentate che loro usano per i loro prodotti e vedrai quanti bei programmini ne usciranno...AnonimoRe: la multa per il player...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ... poi toccherà al browser> internet,> > al firewall integrato di XP, al> defrag...> non serve. Basta che pubblichino le API non> documentate che loro usano per i loro> prodotti e vedrai quanti bei programmini ne> usciranno...Consiglio: riporta sempre le fonti di riferimento... altrimenti ti tacciano da ballonaro :DCmq è verissimo... esistono tantissime API non documentate, ecco un articoletto che ne parla:http://www.math.utah.edu/~beebe/windows-on-gnu.html(tra parentesi, non sapevo sono persino stati scritti libri sull'argomento... )zanacSempre Contro Microsoft
Scusate, ma mi sembra che questa Notizia rappresenti, per molte Persone, l'ennesimo Pretesto per attaccare Microsoft.Azienda che, bene o male, offre Software con il quale lavorano migliaia di Persone.DISTINTI SALUTIflamerRe: Sempre Contro Microsoft
- Scritto da: flamer> Scusate, ma mi sembra che questa Notizia> rappresenti, per molte Persone, l'ennesimo> Pretesto per attaccare Microsoft.Poverina.... Quasi quasi mi fai dimenticare le innumerevoli porcate che ha commesso e che continua a commettere....In ogni caso se commette abuso di posizione dominante sa benissimo di rischiare una condanna, e francamente la notizia mi sembra rilevante per un quotidiano informatico....> Azienda che, bene o male, offre Software con> il quale lavorano migliaia di Persone.Un bel chissenefrega non ce lo vogliamo proprio mettere ?Anche la mafia ha trovato lavoro a migliaia di persone....AnonimoRe: Sempre Contro Microsoft
...> > > Azienda che, bene o male, offre> Software con> > il quale lavorano migliaia di Persone.> > Un bel chissenefrega non ce lo vogliamo> proprio mettere ?> Io me ne frego, tu pure, ma i politici no, e neanche i loro clienti assistiti.Soprattutto i contributi pagati da questi non sono da schifare.Perche' l'unica cosa che fanno di buono quelli, e' pagare i contributi, per il resto, ribadisco il mio miglior "chissenefrega".> Anche la mafia ha trovato lavoro a migliaia> di persone....> Baciamo Le Mani
Download/ La sicurezza è una copia
Non bisogna aspettare gli azzeramenti di un virus, o la perdita di tanti file importanti, per fare una copia di sicurezza. Archiviare è meglio che curare
237 commenti
Non bisogna aspettare gli azzeramenti di un virus, o la perdita di tanti file importanti, per fare una copia di sicurezza. Archiviare è meglio che curare