Problemi di posta con Libero in seguito alle restrizioni Pop3 appena operate? Le soluzioni eccole qui, entrambe segnalate dagli autori che ringrazio, e che ci hanno voluto mettere al corrente dei loro lavori in corso.
Come spesso ricordato questa rubrica vive anche e soprattutto di consigli, commenti, segnalazioni e impressioni d’uso dei lettori di PI.
L’indirizzo email consigliato è pidownload@edmaster.it
Appena recensita ma già disponibile in nuove confezioni ecco l’altra cura per la posta di Libero:
-
aggiornamento
volevo sapere se qualcuno è piu' edotto se tutte le macchine gia' in nostro possesso vedi per esempio nokia 6310 i e relativi notebook sony- toshiba ecc. si possono aggiornare senza dover ricomprare il tutto grazieAnonimoRe: aggiornamento
- Scritto da: Anonimo> volevo sapere se qualcuno è piu' edotto se> tutte le macchine gia' in nostro possesso> vedi per esempio nokia 6310 i e relativi> notebook sony- toshiba ecc. si possono> aggiornare senza dover ricomprare il tutto > grazieNo Apple Macintosh? Ahiahiahiahiahi......AnonimoAPPLE TROLL DETECTED
> No Apple Macintosh? Ahiahiahiahiahi......cdsAnonimoRe: TROLL DETECTED
- Scritto da: Anonimo> > No Apple Macintosh? Ahiahiahiahiahi......> > cdsil tizio ha fatto una battuta...non l'hai capita ovviamente.AnonimoRe: aggiornamento
- Scritto da: Anonimo> volevo sapere se qualcuno è piu' edotto se> tutte le macchine gia' in nostro possesso> vedi per esempio nokia 6310 i e relativi> notebook sony- toshiba ecc. si possono> aggiornare senza dover ricomprare il tutto > graziesicuramente uscirà qualche adattatore compatibile con le nuove caratteristiche.io conosco questo...http://www.dlink.it/prodotti/fam/57http://www.dlink.it/prodotti/prod/DBT-120/view.htmlarriverà una versione aggiornata.Sarebbe veramente assurdo costringere gli utenti pc ha comprare tutto di nuovo.AnonimoRe: aggiornamento
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > volevo sapere se qualcuno è piu' edotto se> > tutte le macchine gia' in nostro possesso> > vedi per esempio nokia 6310 i e relativi> > notebook sony- toshiba ecc. si possono> > aggiornare senza dover ricomprare il> tutto > > grazie> > sicuramente uscirà qualche adattatore> compatibile con le nuove caratteristiche.> io conosco questo...> http://www.dlink.it/prodotti/fam/57> http://www.dlink.it/prodotti/prod/DBT-120/vie> arriverà una versione aggiornata.> Questi sono adattatori usb/bluetooth per chi non lo ha già incorporato, se hai una macchina con il modulo interno non puoi aggiornarlo, specialmente se è "compreso" nella cpu.....a meno che non cambi anche cpu, MoBo, e di conseguenza scheda video, scheda audio etc.....> Sarebbe veramente assurdo costringere gli> utenti pc ha comprare tutto di nuovo.> E perché? Fino a oggi è sempre andata così, ci sono imbeci11i che comprano i Pentium@9,9GHz per farci girare Word.....AnonimoRe: aggiornamento
HAGGG....mai letto tante ........, aspettate che escano i moduli Bluetooth 1.2 , poi spendeteci i vostri soldini, e lasciate perdere discorsi che non potete sostenere.Se vi interessa... Bluetooth e IEEE 801.11 convivono da un pezzo su di un gran numero di device ( http://welcome.hp.com/country/us/en/prodserv/handheld.html )ho altresi' effetttuato test, e vi assicuro funzionano assieme...c'e' una corposa serie di test reperibile in rete ( cercate ).Quello che hanno fatto quelli del sig per la versione 1.2 andate a leggervelo su Bluetooth.orgAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 11 2003
Ti potrebbe interessare