-
Squalo mangia squalo
Pessima cosa.Quando gli squali si mangiano tra loro si riduce la concorrenza e si prepara il monopolio x quello che sopravvive.AnonimoRe: Squalo mangia squalo
- Scritto da: Anonimo> Pessima cosa.> Quando gli squali si mangiano tra loro si riduce> la concorrenza e si prepara il monopolio x quello> che sopravvive.akkio ultimamente la parola 'monopolio' deve essere davvero 'cool' infatti la ritrovo ovunque.AnonimoRe: Squalo mangia squalo
> akkio ultimamente la parola 'monopolio' deve> essere davvero 'cool' infatti la ritrovo ovunque.piu' che altro dovresti riflettere sul perche' cio' accade...Al prossimo che mi chiede un sito in flash gli chiedo il triplo.AnonimoRe: Squalo mangia squalo
- Scritto da: Anonimo> > akkio ultimamente la parola 'monopolio' deve> > essere davvero 'cool' infatti la ritrovo> ovunque.> > piu' che altro dovresti riflettere sul perche'> cio' accade...evidentemente non sa cosa significaAnonimoRe: Squalo mangia squalo
> Al prossimo che mi chiede un sito in flash gli chiedo il triplo.Fai BENISSIMO. Almeno la gente smetterà di chiedere siti in Flash e ci leviamo dalle palle un bel po' di flashisti incalliti ;) e relativi "siti web" o presunti tali.AnonimoInterfaccia utente Adobe... argh....
La prossima suite Dreamweaver sicuramente sarà identica a quella attuale ma impreziosita dalla meeravigliooosa interfaccia utente Adobe... Chebbello...AnonimoRe: Interfaccia utente Adobe... argh....
spero che Adobe impari a fare le interfaccie grafiche da MacromediaAnonimoRe: Interfaccia utente Adobe... argh....
- Scritto da: Anonimo> spero che Adobe impari a fare le interfaccie> grafiche da MacromediaSpero che non tocchino quelle di Photoshop e Illustrator, c'ho messo un anno ad impararle!AnonimoRe: Interfaccia utente Adobe... argh....
- Scritto da: Anonimo> > Spero che non tocchino quelle di Photoshop e> Illustrator, c'ho messo un anno ad impararle!ehehehehhemi associoAnonimoRe: Interfaccia utente Adobe... argh....
- Scritto da: Anonimo> La prossima suite Dreamweaver sicuramente sarà> identica a quella attuale ma impreziosita dalla> meeravigliooosa interfaccia utente Adobe...speriamo che invece non facciano la stupidata di tenere quella porcheria di GoLive e buttino via Dreamweaver...AnonimoRe: Interfaccia utente Adobe... argh....
LOL- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > La prossima suite Dreamweaver sicuramente sarà> > identica a quella attuale ma impreziosita dalla> > meeravigliooosa interfaccia utente Adobe...> > speriamo che invece non facciano la stupidata di> tenere quella porcheria di GoLive e buttino via> Dreamweaver...> sicuro! buttano via dreamveaver!!!come una casa automobilistica compra la ferrari x buttarla ?Altro commento: qualcuno ha detto che l'interfaccia di Illustrator e Photoshop è difficile e ci vuole 1 anno per impararla!!! flash e dreamveaver ci metteranno 1 secolo allora :-DGarson Poolecome la Jasc (PaintShopPro)
Altra operazione simile, in cui Paint Shop Pro (Jasc sooftware) è stato divorato dalla Corel. Attendiamo le prossime versioni (anche se io resto fedele alla 7.04 per ora). Confido poco comunque... :(AnonimoRe: come la Jasc (PaintShopPro)
Io ADORO l'interfaccia di Macromedia Director, ma odio quella di Flash.Chissà che un giorno lontano non le uniformino.....Per quanto riguarda PhotoShop, una volta imparato non è poi così difficile.... confrontatelo con l'assurda interfaccia di GIMP....AnonimoRe: come la Jasc (PaintShopPro)
- Scritto da: Anonimo> Io ADORO l'interfaccia di Macromedia Director, ma> odio quella di Flash.Pensa: io esattamente l'inverso :)> Chissà che un giorno lontano non le> uniformino.....> > Per quanto riguarda PhotoShop, una volta imparato> non è poi così difficile.... confrontatelo con> l'assurda interfaccia di GIMP....Come, ti piace quella di director e non ti piace gimp?? strano :)AnonimoRe: come la Jasc (PaintShopPro)
- Scritto da: Anonimo> Io ADORO l'interfaccia di Macromedia Director, ma> odio quella di Flash.> > Chissà che un giorno lontano non le> uniformino.....> > Per quanto riguarda PhotoShop, una volta imparato> non è poi così difficile.... confrontatelo con> l'assurda interfaccia di GIMP....l'interfaccia di GIMP è ottima, una volta imparato ad usarla dimostra tutta la sua efficacia...AnonimoRe: come la Jasc (PaintShopPro)
- Scritto da: Anonimo> Altra operazione simile, in cui Paint Shop Pro> (Jasc sooftware) è stato divorato dalla Corel.> Attendiamo le prossime versioni (anche se io> resto fedele alla 7.04 per ora). Confido poco> comunque... :(Guarda la versione 9 non è affatto male ! (geek)AnonimoLOL
Sono proprio curioso di sapere se manderanno avanti Freehand o Illustrator! :)AnonimoRe: LOL
dreamwever o golive?AnonimoRe: LOL
- Scritto da: Anonimo> dreamwever o golive?Franco o Ciccio ?AnonimoRe: LOL
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > dreamwever o golive?> > Franco o Ciccio ?Gianni o Pinotto?AnonimoRe: LOL
Illustrator. E addio concorrenza. Certo, Corel s'è pappata Jasc, ma al confronto è una tartina...AnonimoRe: LOL
- Scritto da: Anonimo> Sono proprio curioso di sapere se manderanno> avanti Freehand o Illustrator! :)IMHO Ci sarà una qualche fusione tra idue prodotti, con prevalenza di Illustrator (compreso il nome)AnonimoRe: LOL
> IMHO Ci sarà una qualche fusione tra idue> prodotti, con prevalenza di Illustrator (compreso> il nome)Hmmm... Freellustrator? :DAnonimoRe: LOL
no, il nome sarà questo - l'ho preso da un post Inglese, non voglio vantare la paternità di una cosa che non è mia :) -Freehand+Illustrator=Frustrator:) :) :)AnonimoRe: LOL
> IMHO Ci sarà una qualche fusione tra idue> prodotti, con prevalenza di Illustrator (compreso> il nome)Penso anch'io che ci sarà una fusione.Quando Macromedia acquistò Allaire, che produceva l'editor HTML "Homesite", lo ha lasciato sul mercato come applicativo a sè stante, ma allo stesso tempo Dreamweaver MX ne ha acquisito molte delle caratteristiche.XnusaRe: LOL
Forse l'unica cosa positiva è che quando si comprerà una suite non si avranno programmi doppi... vedi Fireworks / Photoshop - Illustrator / FreehandFabioAnonimoRe: LOL
- Scritto da: Anonimo> Forse l'unica cosa positiva è che quando si> comprerà una suite non si avranno programmi> doppi... vedi - Illustrator> / Freehand> > FabioPer Illustrator / Freehand OKMa per Fireworks / Photoshop invece non sono daccordo perche' si occupano di cose diverse... infatti anni fa l'adobe creò LiveMotion, poi dismesso, che doveva fare quello che fa fireworks.L'unico programma veramente a rischio è Freehand, invece gia' immagino l'integrazione dei programmi tipo premiere che gestiranno il formato Flash...Noc77Anonimoe mo sono cazzi
miei cari linari ora il vostro plugin flasharopotete ficcarvelo su per il culo sono convinto che la prima mossa di Adobe,sarà quelladi levare il supporto flash alle distrubuzioni linuxare:D@^(rotfl) (rotfl)AnonimoRe: e mo sono cazzi
- Scritto da: Anonimo> miei cari linari ora il vostro plugin flasharo> potete ficcarvelo su per il culo > sono convinto che la prima mossa di Adobe,sarà> quella> di levare il supporto flash alle distrubuzioni> linuxare> :D> @^Peccato che stiano già vendendo Flash MX per linuxAnonimoRe: e mo sono cazzi
Ma che davvero davvero?????Non lo sapevo!!! vero????AnonimoRe: e mo sono cazzi
ma non dire STRONZ*** il plugin per i supporti in flash (o come si chiamerà in futuro) esisterà per qualsiasi browser che si meriti tale nomeAnonimoRe: e mo sono cazzi
Beh considerando il nuovo adobe reader 7 appena uscito(non è neanche male!) si nota l'interesse da parte di adobe a tagliare fuori linux ..Ma non dire ca$$ateAnonimoRe: e mo sono cazzi
- Scritto da: Anonimo> sono convinto che la prima mossa di Adobe,sarà> quella di levare il supporto flash alle distrubuzioni> linuxareE perché dopo aver fatto Acrobat 7 per linux per uno sghiribizzo improvviso dovrebbe uccidere flash per linux? Per soddisfare i troll repressi come te?FDGRe: e mo sono cazzi
- Scritto da: FDG> E perché dopo aver fatto Acrobat 7 per linux per> uno sghiribizzo improvviso dovrebbe uccidere> flash per linux? Per soddisfare i troll repressi> come te?taci amebaAnonimoRe: e mo sono cazzi
t'ha ownato. torna nel buco.AnonimoRe: e mo sono cazzi
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > sono convinto che la prima mossa di Adobe,sarà> > quella di levare il supporto flash alle> distrubuzioni> > linuxare> > E perché dopo aver fatto Acrobat 7 per linux per> uno sghiribizzo improvviso dovrebbe uccidere> flash per linux? Per soddisfare i troll repressi> come te?Pensa alle tue di repressioni, sfigato!AnonimoRe: e mo sono cazzi
- Scritto da: Anonimo> miei cari linari ora il vostro plugin flasharo> potete ficcarvelo su per il culo Mi piacerebbe molto ma è troppo grosso.> sono convinto che la prima mossa di Adobe,sarà> quella> di levare il supporto flash alle distrubuzioni> linuxareSperiamo. Hanno rotto il cazzo co sto flash. Poi non mi parlare di il pdf. Mamma mia. Speriamo di tornare tutti al txt a 7 bit.AnonimoRe: e mo sono cazzate
- Scritto da: Anonimo> miei cari linari ora il vostro plugin flasharo> potete ficcarvelo su per il culo > sono convinto che la prima mossa di Adobe,sarà> quella> di levare il supporto flash alle distrubuzioni> linuxarequeste qua sopra :DElwood_Adobe Photo Shopping...
Fantastico!Standing ovation per l'inventiva!!!:-DOttav(i)o NanoRe: Adobe Photo Shopping...
mi hai fregato il primo clapsathiaOT: cane
- Scritto da: sathia> mi hai fregato il primo clapIl tuo cane e' bellissimo ! complimenti !!!!AnonimoRe: OT: cane
oh grazie :) glielo dirò, se vuoi qui ce n'è un po'http://www.flickr.com/photos/17871865@N00/sathiaRe: Adobe Photo Shopping...
- Scritto da: Ottav(i)o Nano> Fantastico!> Standing ovation per l'inventiva!!!> :-D..grazie! e ringrazia pure la redazione che mi ha bocciato "Adobe PhotoShock! " ;) LucaSLuca SchiavoniRe: Adobe Photo Shopping...
Allora si!!! GRAZIE DI CUORE, REDAZIONE!!!!!!AnonimoRe: Adobe Photo Shopping...
- Scritto da: LucaSchiavoni> > - Scritto da: Ottav(i)o Nano> > Fantastico!> > Standing ovation per l'inventiva!!!> > :-D> > ..grazie! e ringrazia pure la redazione che mi> ha bocciato "Adobe PhotoShock! " ;) Naaaaaa..............................Photoshopping è una mirabile sintesi...:-)Ottav(i)o NanoRe: Adobe Photo Shopping...
Se volete un altro bel nome, eccovene uno che ho trovato ieri in un post inglese in cui si discuteva dei "futuribili" nomi dei prossimi applicativi che forse vedranno la fusione delle soluzioni Adobe e Macromadia:Freehand + Illustrator = FrustratorAh ah ah :) :) :)maurizioAnonimoRe: Adobe Photo Shopping...
W la redazione, allora... molto meglio l'"adobe photo shopping". Davvero ben riuscita.Ma tempo fa non si era parlato di una raccolta delle vignette migliori? :)CiaoM3pRe: Adobe Photo Shopping...
> Ma tempo fa non si era parlato di una raccolta> delle vignette migliori? :)Sembra una bella idea anche a me!Anonimoanni 90
C'è aria frizzantina ultimamente...la stessa aria che si respirava negli anni 90...Adobe, IBM, Novell, Apple, Corel, Netscape/Mozilla/Firefox...Bene! Personalmente per calarmi completamente in quell'atmosfera dovrei rispolverare mIRC :)Speriamo che cornolungo non ristagni nuovamente l'aria...Aprite le finestre!!!AnonimoRe: anni 90
- Scritto da: Anonimo> C'è aria frizzantina ultimamente...> > la stessa aria che si respirava negli anni 90...> > Adobe, IBM, Novell, Apple, Corel,> Netscape/Mozilla/Firefox...> > Bene! Personalmente per calarmi completamente in> quell'atmosfera dovrei rispolverare mIRC :)> qunidi piantiamola di parlare di monopolio di ms.matcionRe: anni 90
> qunidi piantiamola di parlare di monopolio di ms.(A parte che hai ignorato apposta l'ultima parte del post precedente :-D)Il monopolio MS è comunque una situazione che non puoi negare! Forse lo fai perché sei tra i pochi che paga le licenze e, anziché liberartene, cerchi di tirare altri a te, sperando che mal comune sia mezzo gaudio?E ben venga la concorrenza, c'è tutto da guadagnare!francescor82Re: anni 90
ma chi l'ha portata l'informatica nelle case delle persone?dai su rispondi...forse il tuo linus torvald nerd e obeso?AnonimoLe preferivo concorrenti
Pessima notizia per la libertà di scelta e la concorrenza nel produrre buoni software (concorrenza anche nel prezzo naturalmente).AnonimoRe: Le preferivo concorrenti
- Scritto da: Anonimo> Pessima notizia per la libertà di scelta e la> concorrenza nel produrre buoni software> (concorrenza anche nel prezzo naturalmente).Veramente non ho capito dove fossero concorrenti.Facevano cose molto diverse. Anche se a dire ilvero i tool di Adobe per il web non li ho manco maiguardati :-)AnonimoRe: Le preferivo concorrenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Pessima notizia per la libertà di scelta e la> > concorrenza nel produrre buoni software> > (concorrenza anche nel prezzo naturalmente).> > Veramente non ho capito dove fossero concorrenti.> Facevano cose molto diverse.Freehand - IllustratorAnonimoRe: Le preferivo concorrenti
- Scritto da: Anonimo> Freehand - Illustratorquello e' l'unico punto di scontro effetivo tra le 2 caseper il resto le gamme di prodotti risultano complementariil prodotto di punta di una ha una contorparte media dell'altrae viceversa esempio:punta dell'uno: photoshop controparte: fireworkspunta dell'altro: flash controparte: livemotionlivemotion e fireworks possono tranquillamente sparire(toh metti che fireworks possa fondersi con image ready)visionxRe: Le preferivo concorrenti
- Scritto da: Anonimo> Pessima notizia per la libertà di scelta e la> concorrenza nel produrre buoni software> (concorrenza anche nel prezzo naturalmente).Anche io le preferivo concorrenti.La sola idea che Dreamweaver passi in mano ad Adobe mi fa gelare il sangue. Praticamente adesso NON ESISTE PIU' alcuna concorrenza seria.Le alternative MS e Apple non sono neanche da prendere in considerazione.Da capitalista devo purtoppo riconoscere che il capitalismo all'americana non va bene: necessita di un piccolo correttivo.Questo capitalismo anglosassone produce le concentrazioni, che corrispondono completamente ai monopoli. Il mercato e la concorrenza sono stati realizzati al fine di eliminare i monopoli ed assistere ad una loro resurrezione non è piacevole per nessuno.Una concorrenza che si suicida non va bene,Sarebbe bene intervenisse l'antitrust e segasse in 3 la neo società.Standard Oil docet.AnonimoRe: Le preferivo concorrenti
concordo al 100% nell'analisi, ma la soluzione proposta non credo sarà realizzataAnonimoRe: Le preferivo concorrenti
> Anche io le preferivo concorrenti.> > La sola idea che Dreamweaver passi in mano ad> Adobe mi fa gelare il sangue. Praticamente adesso> NON ESISTE PIU' alcuna concorrenza seria.> > Le alternative MS e Apple non sono neanche da> prendere in considerazione.> > Da capitalista devo purtoppo riconoscere che il> capitalismo all'americana non va bene: necessita> di un piccolo correttivo.> Questo capitalismo anglosassone produce le> concentrazioni, che corrispondono completamente> ai monopoli. Il mercato e la concorrenza sono> stati realizzati al fine di eliminare i monopoli> ed assistere ad una loro resurrezione non è> piacevole per nessuno.> > Una concorrenza che si suicida non va bene,> > Sarebbe bene intervenisse l'antitrust e segasse> in 3 la neo società.> > Standard Oil docet.c'e' anche da riflettere su un dettaglio:la concorrenza in questo caso ha portato notevoli danni all'utenza forse piu' dei vantaggi...basta prendere le varie funzioni di esportazione / importazioneogni volta che si passa da una chiesa all'altra sono cazzi.la concorrenza nel caso specifico tutto sommato era limitata ad un solo programma.per ilresto non si puo' dire che fosero effettivamente l'uno contro l'altro: -il fotoritocco si fa in photoshop [punto]-i siti in flash si fanno in macromedia flash [punto]se stai facendo un fotoritocco (sottointeso SERIO) con fireworks sei un pirla, analogmanete se stai facendo un siot in flash con il livemotion.se mai fossero esistiti standard di interscambio decente, sarebbe stata effetivamente un male, in questo caso visto che ha come conseguenza la creazione di una lingua unica e' un bene.Senza considerare che cmq la ricerca nei 2 sensi (multimedia da parte degli uomini della macromedia, grafica/fotoritocco da parte di adobe) continuera' sulel strade tracciate...anzi piu' probabilmente con la fusione i saranno piu' budget per la ricerca.visionxRe: Le preferivo concorrenti
Ormai c'era piena compatibilità fra i software degli uni e degli altri, soprattutto per il web. Perciò mi aspetto solamente cose negative da questo big trade..speriamo almeno che mantengano un minimo di "compartimentazione stillistica": rabbrividisco all'idea di uniformità che potranno assumere rispettivi siti e prodotti...peccato! macromedia aveva un "impronta" così forteGarson PooleRe: Le preferivo concorrenti
Anch'io le preferivo concorrenti.Adobe e Macromedia sono due mondi completamente diversi.E tali era meglio rimanessero.La prima forte sul DTP, ma debolissima sul web e dintorni, la seconda decisamente leader sulle tecnologie web.Diversa la politica dei prodotti e dei prezzi: Adobe molto cara (anche troppo: nel cambio Dollaro / Euro i prezzi addirittura aumentano), la seconda più abbordabile e completa.A questo punto abbiamo un solo monopolio nel settore, e la cosa non mi piace affatto. :(AnonimoIntanto l'Antitrust degli Stati Uniti...
http://www.pym.org/youngfriends/images/2003_YM/sleepers.jpg :$miomaoRe: Intanto l'Antitrust degli Stati Uniti...
- Scritto da: miomao> http://www.pym.org/youngfriends/images/2003_YM/sle> > :$Guarda che i monopoli non sono vietati per legge, è l'abuso di posizione dominante ad esserlo.AnonimoRe: Intanto l'Antitrust degli Stati Unit
> Guarda che i monopoli non sono vietati per legge,> è l'abuso di posizione dominante ad esserlo.E che caspita devono fare altro?Si dominano abusivamente da soli?(rotfl)miomaoRe: Intanto l'Antitrust degli Stati Unit
- Scritto da: miomao> E che caspita devono fare altro?> Si dominano abusivamente da soli?> (rotfl)eh chissà che c'avrai da ridere...L'antitrust interviene quando attraverso tattiche poco ortodosse viene usato il monopolio per soffocare la concorrenza e quindi il libero mercato.AnonimoProfessione web
Come web designer posso dire che questa situazione crea perplessità e speranze nello stesso tempo.Perplessità: Spero che non si mettano a creare nuovi standard relativi alla realizzazione di siti web soprattutto adesso che finalmente, dopo anni di mal di testa, si stanno a poco a poco risolvendo i problemi relativi alle compatibilità dei browser (CSS rulez). Fino a poco fà passavo più tempo a testare siti su più browsers che a progettare...Speriamo che IE 7 sia all'altezza degli ottimi Mozilla/Firefox e Opera.Speranze: Per i siti in genere utilizzo Dreamweaver (coder), Fireworks, Freehand e Photoshop. Per il primo niente da dire, ma non sarebbe male avere un unico software che unisca le potenzialità degli ultimi 3, magari un Photoshop con maggiori capacità di grafica vettoriale.AnonimoRe: Professione web
> Speranze: Per i siti in genere utilizzo> Dreamweaver (coder), Fireworks, Freehand e> Photoshop. Per il primo niente da dire, ma non> sarebbe male avere un unico software che unisca> le potenzialità degli ultimi 3, magari un> Photoshop con maggiori capacità di grafica> vettoriale.Flash, quick time, vrml, streaming video, se non proponi al cliente queste "amenita'" manco ti calcolano, chiaramente il tutto deve essere accessibile.E quindi i mal di testa ritornano alla grande.A proposito deve essere possibile cambiare, a livello utente, la grandezza dei caratteri senza che il sito faccia troppo schifo, la pagina dovrebbe essere facile da indicizzare dai motori di ricerca e soddisfare almeno i requisiti standard di marcheting e di bilanciamento della grafica.PS:E da adesso in poi userai solo golive e soci. :DAnonimoRe: Professione web
quali standard?Dreamweaver è ancora fermo all'HTNL 4.01 Transitional...e ho detto tutto...AnonimoCorel si pappa Jasc, Adobe Macromedia..
insomma è il solito magna-magna ! :-D :-DCome diceva mio cuggino ! ;-)Strategie di mercato ! 8)AnonimoNooo, go live, nooo
Saremo tutti costretti ad usare o golive o front page... mi sa che torno al note pad :|AnonimoRe: Nooo, go live, nooo
sarebbe loro, oppure ti consiglio textpad o oncora notetab, molto molto utileAnonimoRe: Nooo, go live, nooo
- Scritto da: Anonimo> Saremo tutti costretti ad usare o golive o front> page... Perche' ? da chi?e come ?AnonimoRe: Nooo, go live, nooo
- Scritto da: Anonimo> Saremo tutti costretti ad usare o golive o front> page... mi sa che torno al note pad :|se sei costretto ad usare uno di questi, come fai a passare e notepad.se ci riesci vuol dire che non sei costretto, non e' che hai una mania di persecuzione?comunque ti conisglio "1st page"ciaopippo75Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 04 2005
Ti potrebbe interessare