a cura di PI Download
-
Condannati senza processo
Anche in nel Regno Unito comandano i più ricchi e i più forti. In effetti non avevamo dubbi.AnonimoRe: Condannati senza processo
ragazzi questa e' dittatura delle corporazioni!!!!!sarebbe anche ora di cambiare la musica...AnonimoRe: Condannati senza processo
Quella della condanna senza processo ha un che di incredibile; dov'e' finita la democrazia qui?AnonimoRe: Condannati senza processo
- Scritto da: Anonimo> Quella della condanna senza processo ha un che di> incredibile; dov'e' finita la democrazia qui?Condannati senza un processo ? Non credevo fosse possibileMa perchè abbiamo combattuto il nazismo ?Milioni di morti per nullaIn pochi anni ci stiamo fottendo tutte le libertà guadagnate sul sangue dei nostri padriAnonimoRe: Condannati senza processo
- Scritto da: Anonimo> Anche in nel Regno Unito comandano i più ricchi e> i più forti. In effetti non avevamo dubbi.Questo e' uno scandalo, dove sono finiti il Diritto e la Democrazia? Cosa dice la Costituzione Inglese in proposito? Possibile che questa storia si debba concludere cosi'? Essere condannati senza processo!Questo e' un precedente pericolosissimo per l' Europa tutta e non solo.AlessandroxRe: Condannati senza processo
- Scritto da: Alessandrox> Questo e' uno scandalo, dove sono finiti il> Diritto e la Democrazia?Bella domanda.Sopratutto il Diritto, che anche la Democrazia può fare sfracelli.> Cosa dice la Costituzione Inglese in proposito?L'UK non ha una Costituzione scritta.Hanno/avevano la Common Law e qualche secolo di precedenti legali, ma negli ultimi 100 anni il loro sistema legale è profondamente degenerato (insieme a quello europeo e statunitense).painlord2kRe: Condannati senza processo
Gli inglesi hanno rovinato il mondo, quanto mi stanno sulle OO!!!!!AnonimoRe: Condannati senza processo
Ma falla finita...The UK is 50 years in front of us!!!AnonimoRe: Condannati senza processo
- Scritto da: Anonimo> Ma falla finita...The UK is 50 years in front of> us!!!Si si un popolo che non sa cosa sia il bidet e che mette la moquette anche in bagno, che è sempre tutta scolorita attorno alla tazza de water... :D :D :DAnonimoRe: Condannati senza processo
- Scritto da: Anonimo> Anche in nel Regno Unito comandano i più ricchi e> i più forti. In effetti non avevamo dubbi.Il processo c'e' stato, il giudice c'era, solo che non ha ritenuto che un dibattimento avesse senso. Vista l'ovvia colpevolezza mi pare giustissimo.AnonimoRe: Condannati senza processo
- Scritto da: Anonimo> > > Il processo c'e' stato, il giudice c'era, solo> che non ha ritenuto che un dibattimento avesse> senso. Vista l'ovvia colpevolezza mi pare> giustissimo.Hail Anonimo! Quandè che diventeranno giuste anche le leggi antirazziali?nattu_panno_damRe: Condannati senza processo
io direi che tutti quelli che scaricano musica vadano a consegnarsi alle autorita'.in questo modo, il 45% della popolazione italiana, considerata criminale, non potrà recarsi sui posti di lavoro, bloccando l'economia del paese. dopo vedremo se hanno ancora voglia di arrestare tutti :)AnonimoRe: Condannati senza processo
> Il processo c'e' stato, il giudice c'era, solo> che non ha ritenuto che un dibattimento avesse> senso. Vista l'ovvia colpevolezza mi pare> giustissimo.Magari il fatto che sul computer dei due non c'era un solo mp3 non poteva essere considerata una "prova"?La sentenza era già scritta.AnonimoRe: Condannati senza processo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Anche in nel Regno Unito comandano i più ricchi> e> > i più forti. In effetti non avevamo dubbi.> > Il processo c'e' stato, il giudice c'era, solo> che non ha ritenuto che un dibattimento avesse> senso. Vista l'ovvia colpevolezza mi pare> giustissimo.Behcerto... peccato che delle prove non si sappia nulla....Ma va beh... dai, dei giudici ci possiamo fidare ciecamenteAlessandroxRe: Condannati senza processo
A parer mio non hanno bisogno dei processi per bloccare tutto. Già in vari paesi europei internet costa molto poco, addirittura ci sono paesi dove è completamente gratis. Prima o poi le compagnie telefoniche dovranno mollare l'osso e quando sarà gratis, la tecnologia per bloccare la diffusione via p2p esiste già grazie al filtraggio, non ci saranno più ostacoli. Per certi versi dobbiamo essere contenti del fatto di pagare internet perchè questo ha creato interessi contrapposti fra società che producono video, musica e software e gruppi telefonici. Il giorno che questa contrapposizione verrà meno il p2p morirà. Almeno di trovare altre forme che sinceramente oggi non vedo.AnonimoSenza prove?
Ma la condanna è stata stabilita sono sulla base di quello che hanno detto le major? Avranno pure trovato un file condiviso sull'hd di questi! (?)AnonimoEstorsione Legalizzata.
Ecco il nuovo business per le major, denunciando adestra e a manca si riesce a trarre un bel profitto senzafaticare troppo :@CoreDumpRe: Estorsione Legalizzata.
IN questo modo, si assicurano per almeno 50 anni, di ingrassarsi sempre di più.A discapito cmq del povero cittadino,povero in canna. Sinceramente, non saprei a cosa mi serve il servizio adsl.SardinianBoyRe: Estorsione Legalizzata.
- Scritto da: CoreDump> Ecco il nuovo business per le major, denunciando a> destra e a manca si riesce a trarre un bel> profitto senza> faticare troppo :@Guarda che quelli sono pirati ehAnonimoRe: Estorsione Legalizzata.
- Scritto da: CoreDump> Ecco il nuovo business per le major, denunciando a> destra e a manca si riesce a trarre un bel> profitto senza> faticare troppo :@Con la nuova legge (forco-leghista) sulla legittima difesa, gli sgherri della SIAE ci penseranno due volte a intrufolarsi in case dove si sta tenendo una festa per esigere il giusto compenso.Credo che caleranno di molto anche le incursioni degli ispettori RAIBye :D .p.s. Se ti ritrovi un ispettore RAI sulla soglia di casa senza che ti abbia prima citofonato (facendosi aprire da qualcuno o oltrepassando il cancello aperto) commette il REATO di violazione di domicilio. Peggio che mai se si spaccia per postino.Confermata da un brigadiere dei caramba che conoscoAnonimoComplimenti .....
Sul piano pratico , al contrario delle classifiche dei paesi liberi e no stilati da Freedom House , con queste leggi che possono andar bene solo per i potenti è ovvio che questo sistema è un cancro che si è espanso sino ad intaccare la nostra democrazia e lo stato di diritto !Le majors devono fallire e basta ! @^AnonimoRe: Complimenti .....
Quoto. Purtroppo, in larga misura, siamo ancora noi "popolino" a fare gli interessi di questa gente!AnonimoBasta comprare: facciamole fallire!
E' l'unica arma legale che abbiamo in mano. Smettiamo di ascoltare/vedere l'immondizia che ci propinano le major, teniamoci sui classici che compriamo ai mercatini dell'usato e aspettiamo fino a che questa manica di parassiti non defunga definitivamente.Santos-DumontRe: Basta comprare: facciamole fallire!
- Scritto da: Santos-Dumont> E' l'unica arma legale che abbiamo in mano.> Smettiamo di ascoltare/vedere l'immondizia che ci> propinano le major, teniamoci sui classici che> compriamo ai mercatini dell'usato e aspettiamo> fino a che questa manica di parassiti non defunga> definitivamente.e quanti di voi che leggete e che avete un abbonamento con sky, sono disposti a dare IMMEDIATA disdetta ?Nessuno, vero ? pecoroni belate ma non mordeteAnonimoRe: Basta comprare: facciamole fallire!
Ciao Anonimo ! (anonimo)> e quanti di voi che leggete e che avete un> abbonamento con sky, sono disposti a dare> IMMEDIATA disdetta ? > Nessuno, vero ? pecoroni belate ma non mordeteNo, stiamo aspettando che voi della anonima troll ci diciate cosa dobbiamo fare. :@ ==================================Modificato dall'autore il 31/01/2006 9.29.50The_GEZRe: Basta comprare: facciamole fallire!
Te lo sta dicendo.AnonimoRe: Basta comprare: facciamole fallire!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Santos-Dumont> > E' l'unica arma legale che abbiamo in mano.> > Smettiamo di ascoltare/vedere l'immondizia che> ci> > propinano le major, teniamoci sui classici che> > compriamo ai mercatini dell'usato e aspettiamo> > fino a che questa manica di parassiti non> defunga> > definitivamente.> > > e quanti di voi che leggete e che avete un> abbonamento con sky, sono disposti a dare> IMMEDIATA disdetta ?> > Nessuno, vero ? pecoroni belate ma non mordetePecorone sarai tu, io non sono abbonato a Sky.Santos-DumontRe: Basta comprare: facciamole fallire!
- Scritto da: Santos-Dumont> E' l'unica arma legale che abbiamo in mano.> Smettiamo di ascoltare/vedere l'immondizia che ci> propinano le major, teniamoci sui classici che> compriamo ai mercatini dell'usato e aspettiamo> fino a che questa manica di parassiti non defunga> definitivamente.Questa e' l'unica cosa valida che ho sentito finora. Legale, efficace, pulita.AnonimoRe: Basta comprare: facciamole fallire!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Santos-Dumont> > E' l'unica arma legale che abbiamo in mano.> > Smettiamo di ascoltare/vedere l'immondizia che> ci> > propinano le major, teniamoci sui classici che> > compriamo ai mercatini dell'usato e aspettiamo> > fino a che questa manica di parassiti non> defunga> > definitivamente.> > Questa e' l'unica cosa valida che ho sentito> finora. > Legale, efficace, pulita.Spero solo che non ci ridurremo a tanti Guy Montag digitali.Santos-DumontRe: Basta comprare: facciamole fallire!
- Scritto da: Anonimo> Legale, efficace, pulita.Impossibile.E cmq, se smetti di comprare le vendite calano e danno ancora piu' colpa al file sharing, e giu' di lobby.AnonimoRe: Basta comprare: facciamole fallire!
Nemmeno io sono abbonato sky(fo), e rispondo sempre : non ho il televisore in casa. Ed è vero, lo posso sempre confermare. Mi fa schifo al tv , tutto quì.SardinianBoyChi ha ragione?
Che non ci sia stato un vero processo non è un bene, che qualcuno possa ritenersi in diritto di condividere musica protetta da diritto d'autore non è ugualmente un bene.AnonimoRe: Chi ha ragione?
- Scritto da: Anonimo> Che non ci sia stato un vero processo non è un> bene, che qualcuno possa ritenersi in diritto di> condividere musica protetta da diritto d'autore> non è ugualmente un bene.Quel che è peggio poi è che così facendo gli fanno anche pubblicità. Sarebbe meglio non condividere, iniziare a scaricare musica libera, e lasciare il mercato della musica commerciale ai deficienti che spendono 2 euro a canzone per sentirla su cellulare.Quando un cd vergine costava 20000 lire, un cd pieno costava 30000 lire... ve lo ricordate? Quanto costa ai produttori trasmettere una canzone su cellulare?Le-ChuckITARe: Chi ha ragione?
> Quel che è peggio poi è che così facendo gli> fanno anche pubblicità. Sarebbe meglio non> condividere, iniziare a scaricare musica libera,> e lasciare il mercato della musica commerciale ai> deficienti che spendono 2 euro a canzone per> sentirla su cellulare.Che saremmo in pratica tutti noi....TwistedLogicRe: Chi ha ragione?
> > Quando un cd vergine costava 20000 lire, un cd> pieno costava 30000 lire... ve lo ricordate?> Quanto costa ai produttori trasmettere una> canzone su cellulare? > Secondo te il "costo" di una canzone è dato dal costo del supporto su cui si distribuisce ???Sale di registrazione, tecnici audio, ammortamento impianti, pubblicità, distribuzione... chi li paga ??? Pantalone ?AnonimoRe: Chi ha ragione?
- Scritto da: Anonimo> > > > Quando un cd vergine costava 20000 lire, un cd> > pieno costava 30000 lire... ve lo ricordate?> > Quanto costa ai produttori trasmettere una> > canzone su cellulare? > > > > > Secondo te il "costo" di una canzone è dato dal> costo del supporto su cui si distribuisce ???> > Sale di registrazione, tecnici audio,> ammortamento impianti, pubblicità,> distribuzione... chi li paga ??? Pantalone ?Se dieci anni fa la fascia di guadagno era di 5 euro a cd, mi spieghi perchè adesso questa fascia di guadagno deve essere 14 euro? Quando la tecnologia usata in sala di registrazione costa 3-4 volte di meno?Le-ChuckITARe: Chi ha ragione?
- Scritto da: Anonimo> Che non ci sia stato un vero processo non è un> bene, che qualcuno possa ritenersi in diritto di> condividere musica protetta da diritto d'autore> non è ugualmente un bene.Se la legge é immorale, é giusto stare nell'illegalità.soulistaRe: Chi ha ragione?
> Se la legge é immorale, é giusto stare> nell'illegalità.Che sia giusto no, ma diciamo che non si accettano "lezioni morali" da persone palesemente scorrette!!Diano il buon esempio abbassando i prezzi e vedranno che anche l'acquirente seguirà a ruota.AnonimoRe: Chi ha ragione?
Ci sono due soluzioni:A. (soluzione costruttiva): si cambia la legge tramite gli strumenti democraticiB. (fancazzista): si va a vivere in un paese dove la legge piace.P.S.: cosa c'è di immorale nel pretendere che la gente paghi musica non distribuita liberamente ma commercialmente?AnonimoCondanne inutili
Sono d'accordo che il P2P illegale vada frenato, ma non è questa la via. Ormai il p2p è usato da milioni di persone che senso ha punire quattro gatti con multe esemplari quando la casalinga, lo studente, l'operaio, il pensionato non sanno che ciò è successo? Meglio punire tutti con multe lievi tanto per far capire che un controllo esiste anziché colpirne uno per educarne cento.AnonimoRe: Condanne inutili
Bisognerebbe anche abbassare i prezzi di certa roba, altrimenti non si può biasimare la casalinga, lo studente, l'operaio e il pensionato se scaricano dal p2p visto che sono categorie che non hanno soldi da buttare dalla finestra.Le majors si rifiutano di accettare la realtà dei fatti. Hanno prezzi troppo elevati e la gente non ha più soldi in tasca. Anzi, non solo rifiutano la realtà dei fatti, ma si preparano a farti pagare sempre più cose rendendoti impossibile registare i programmi dalla tv e privandoti della libertà di poter gestire il tuo (che diventerà loro) computer!Questa cosa finirà in un bagno di sangue, inutile illudersi!AnonimoRe: Condanne inutili
- Scritto da: Anonimo> Sono d'accordo che il P2P illegale vada frenato,> ma non è questa la via. > Ormai il p2p è usato da milioni di persone che> senso ha punire quattro gatti con multe esemplari> quando la casalinga, lo studente, l'operaio, il> pensionato non sanno che ciò è successo? > Meglio punire tutti con multe lievi tanto per far> capire che un controllo esiste anziché colpirne> uno per educarne cento.Finora hanno messo sotto gente che pensavano non potessero dargli noia, gente che non poteva permettersi di pagari principi del foro.AnonimoIn Italia c'e' la legittima difesa...
In base alla recente revisione della legge sulla legittima difesa, in Italia le major potranno direttamente sparare a tutti i passanti che usano un lettore mp3 con cuffie perche' questi stanno palesemente attentando alla loro proprieta' (i brani musicali).AnonimoRe: In Italia c'e' la legittima difesa..
- Scritto da: Anonimo> In base alla recente revisione della legge sulla> legittima difesa, in Italia le major potranno> direttamente sparare a tutti i passanti che usano> un lettore mp3 con cuffie perche' questi stanno> palesemente attentando alla loro proprieta' (i> brani musicali).Oppure trasmettere scariche elettriche attraverso il mouse ehehehehAnonimoRe: In Italia c'e' la legittima difesa..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > In base alla recente revisione della legge sulla> > legittima difesa, in Italia le major potranno> > direttamente sparare a tutti i passanti che> usano> > un lettore mp3 con cuffie perche' questi stanno> > palesemente attentando alla loro proprieta' (i> > brani musicali).> > Oppure trasmettere scariche elettriche attraverso> il mouse ehehehehIo aspetto che mi vengano a a visitare a casa. Li faccio entrare, gli faccio la festa e, dopo avergli messo un passamontagna e unaq pistola finta in mano, quindi chiamo i caramba che così mi levano dalle scatole il corpo.Ho un bellissimo piede di porco sempre a portata di mano :D .AnonimoChe sia vero o solo per farsi pubblicità
http://forum.tgmonline.it/forum/index.php?t=msg&th=284683&start=0&rid=0AnonimoUmh... File Sharing? Cosa è?
Non c'è bisogno dell'ISTAT per sapere che almeno l'80% delle persone non conoscono il corretto significato della parola file sharing. Più che significato parlerei di conoscenza della tecnologia.Per l'ennesima volta, se una tecnologia viene usata male, non è detto che sia fuorilegge, come citato nell'articolo:"il file sharing non autorizzato è fuorilegge."Posso benissimo creare con un gruppo di amici una rete di file sharing per lo scambio di materiale assolutamente legale. Non contribuiamo ad accrescere questo stupido luogo comune.Altro punto dell'articolo:"Noi da tempo abbiamo detto che il file sharing non autorizzato sta danneggiando l'industria della musica e rubando il futuro agli artisti e a chi investe su di loro"Ne siete proprio sicuri? Io personalmente ho i miei dubbi... poi ognuno creda quello che vuole, tanto la verità non si saprà mai.Punto finale che caratterizza l'articolo:"scambiare file in modo non autorizzato è illegale"Ennesimo concetto sbagliato. L'autore lo pensa veramente o ha espresso il suo pensiero in maniera errata. Da chi dovrei essere autorizzato per mandare ad un mio amico una registrazione mp3 fatta in casa con i miei strumenti? Dai miei genitori? A 26 anni?Non mi esprimo sulle condanne, come al solito penso di non conoscere tanti dettagli e ciò mi porterebbe a conclusioni affrettate. Vorrei far riflettere su come è venuto fuori questo senso comune di etichettare il P2P come illegale, nonostante il fatto che il 98% dei contenuti che vi girano sono materiale coperto da copyright. Sarà forse che ci vogliono inculcare ciò? E chi? Forse qualcuno che il potere lo detiene già?Da un quotidiano come Punto-Informatico, che leggo ormai da qualche anno, apprezzerei che questi argomenti delicati vengano trattati con un pò più di chiarezza. E di giornalisti ignoranti se ne vedono parecchi...TwistedLogicRe: Umh... File Sharing? Cosa è?
Sei proprio un po' twisted ;)> "il file sharing non autorizzato è fuorilegge."Innegabile. Ovvio che se tu usi quei software in modo non autorizzato (ergo per scambiarti roba che e' illegale scambiarsi) vai contro la legg.e> "scambiare file in modo non autorizzato è> illegale"> > Ennesimo concetto sbagliato. Ma de che? Anche te pirateggi?>Da chi dovrei essere autorizzato> per mandare ad un mio amico una registrazione mp3> fatta in casa con i miei strumenti? Dai miei> genitori? A 26 anni?Quello e' file sharing, mica file sharing non autorizzato.AnonimoRe: Umh... File Sharing? Cosa è?
> Innegabile. Ovvio che se tu usi quei software in> modo non autorizzato (ergo per scambiarti roba> che e' illegale scambiarsi) vai contro la legg.eMi sa che lui intende dire che c'e' il file sharing e punto, non c'e' altro. E tu gli rispondi :D Certo che non avete un cazzo da fare eh?AnonimoRe: Umh... File Sharing? Cosa è?
Ecco... sei la dimostrazione che l'ignoranza nella conoscenza delle tecnologie è molto elevata. Tutti si vantano di conoscere strumenti e tecnologie ma in realtà pochi ne hanno una caratterizzazione definita.Nel mio post parlo solo della tecnologia chiamata "file sharing", non del materiale che circola in essa. Non mi sono espresso riguardo lo scambio illegale di materiale coperto da copyright. Visto che ti preme saperlo non lo condivido. (parlando nei tuoi termini: non pirateggio).Ti prego di leggere con più attenzione. GrazieTwistedLogicRe: Umh... File Sharing? Cosa è?
Io sul P2P ho trovato molti documentari di storia, vecchie puntate molto interessanti trasmesse in tv di appuntamento con la storia ecc...Dove gli avrei trovati se non sul P2P??AnonimoRagioniamo...
Le major stanno cercando in tutti i modi di frenare la condivisione dei file protetti da copyright. qui ci siamo. Ma si sono mai chiesti perchè avviene questo fenomeno?Ormai lo sanno tutti che le famiglie non hanno un soldo. Credeteci o no ma io devo addirittura risparmiare sui caffè per arrivare a fine mese. Figuratevi spendere i soldi per un cd.facciamo finta che sia impossibile copiare e condividere materiale protetto. secondo voi i pirati le comprerebbero le compilation? comprerebbero i film senza un soldo? la risposta è chiara: NO! le major ci hanno guadagnato? NO! e allora siamo allo stesso punto di oggi. quindi se ci obbligassero a non copiare, noi comunque non potremmo comprare.. perchè siamo poveri.Poi c'è un altro peso da mettere sula bilancia. La musica, film, libri ecc.. sono cultura. Visto che la cultura è utile a tutti, DEVE essere accessible a TUTTI! quindi io preferisco scaricare i film e canzoni che non vederli e rimanere un ignorante!AnonimoRe: Ragioniamo...
> Le major stanno cercando in tutti i modi di> frenare la condivisione dei file protetti da> copyright. qui ci siamo. Ma si sono mai chiesti> perchè avviene questo fenomeno?> Ormai lo sanno tutti che le famiglie non hanno un> soldo. Credeteci o no ma io devo addirittura> risparmiare sui caffè per arrivare a fine mese.> Figuratevi spendere i soldi per un cd.La gente scarica musica e film perchè è gratis, comodo e per il momento c'è un basso rischio di esser beccati.Limitandosi all'Italia, vista la percentuale di persone che scaricano da reti P2P, è molto difficile dire che rientrino tutti nella categoria "gente che non arriva a fine mese"Molto più semplicemente: è comodo, gratis e con pochi rischi di esser beccati.> facciamo finta che sia impossibile copiare e> condividere materiale protetto. secondo voi i> pirati le comprerebbero le compilation?> comprerebbero i film senza un soldo? la risposta> è chiara: NO! le major ci hanno guadagnato? NO! e> allora siamo allo stesso punto di oggi. quindi se> ci obbligassero a non copiare, noi comunque non> potremmo comprare.. perchè siamo poveri.La gente non comprerebbe tutto quello che scarica MA non rimarrebbe senza CDsErgo, parte dei contenuti scaricati sarebbero il realta' comprati o affittati.> Poi c'è un altro peso da mettere sula bilancia.> La musica, film, libri ecc.. sono cultura. Visto> che la cultura è utile a tutti, DEVE essere> accessible a TUTTI! quindi io preferisco> scaricare i film e canzoni che non vederli e> rimanere un ignorante!So che è un'affermazione contestabilissima ma Mozart e Ravel sono un po' piu' "Cultura" di Britney Spears e 50 Cents.Tu cmq potrai sicuramente rispondere con "mi scelgo la cultura che voglio"... ottimoVuoi tutta la musica che vuoi e gratis ?? accendi la radioVuoi tutti i libri he vuoi ?? la tessera della biblioteca comunale è gratisVuoi tutti i film che vuoi ?? Aspetti qualche anno dall'uscita e li guardi su Rai o Mediaset oppure cacci fuori qualche soldino e li affitti per una serataNablaNablaRe: Ragioniamo...
> La musica, film, libri ecc.. sono cultura. Visto> che la cultura è utile a tutti, DEVE essere> accessible a TUTTI! quindi io preferisco> scaricare i film e canzoni che non vederli e> rimanere un ignorante!Lo so, ma loro ti blinderanno la macchina comunque. Poco importa se le vendite rimarranno stazionarie. Sarai semplicemente tagliato fuori, punto e basta.Hai i soldi? Accedi all'informazione. Non ce li hai? Stai fuori a fare il barbone digitale ... oppure ... dai man forte al movimento Open Source, al free software e scarichi musica e film liberi da copyright (oltre ad avere tu stesso la possibilità di produrre contenuti liberi).E impariamo tutti a vivere VERAMENTE fuori dal sistema invece di parassitare dentro di questo.Tu sei un cliente che non serve, uno scroccone!Le majors vogliono solo gente affiliata, gente che crede nella grande causa della RIAA & MPAA. Gente che sgancia i soldi e non si chiede nemmeno se quello che ha comprato valeva o meno la spesa, ma che si accontenta di appartenere, almeno idealmente, al grande sistema gestito anche da RIAA & MPAA (fra gli altri).AnonimoRe: Ragioniamo...
Ma non sparate cazzate!!!Ma lo volete capire che vogliono controllarvi, pilotarvi, decidere loro il livello di cultura a cui potete accedere!!!Svegliatevi! La cultura può arrivare "facilmente" a tutti? Non va bene! Dobbiamo restare una massa di deficienti ignoranti per continuare a tenere la testa bassa mentre ci riempiono delle loro stronzate!!Popolo ignorante = classe dirigente che fa i comodacci suoi!!! RICORDATEVELO!!!!E smettiamola di trovare scuse e giustificazioni....Nabla...ma che kakkio dici?? Aspetta qualche anno....e vedi alla rai i film?? Ma dico..sei fuori di testa o ti hanno messo un microchip nel cervello e ti controllano come un burattino??E' tutto parte di un sistema a livello mondiale che cerca di tarpare le ali alla gente...vogliono tenerci sotto stretto controllo...lo capite o no? Echelon...lo capite o no?satelliti spia...ecc..ecc....tu povero cittadino che smanetti su internet...non sei nessuno...e tale devi rimanere...la tua libertà digitale...non ci garba....non puoi alzare la testa e fare quello che vuoi...devi passare di qua....chiaro il discorso??APRITE GLI OCCHI!!!buonanotte.AnonimoRe: Ragioniamo...
> Popolo ignorante = classe dirigente che fa i> comodacci suoi!!! RICORDATEVELO!!!!> E' tutto parte di un sistema a livello mondiale> che cerca di tarpare le ali alla gente...vogliono> tenerci sotto stretto controllo...lo capite o no?> > Echelon...lo capite o no?> satelliti spia...ecc..ecc....tu povero cittadino> che smanetti su internet...non sei nessuno...e> tale devi rimanere...la tua libertà> digitale...non ci garba....non puoi alzare la> testa e fare quello che vuoi...devi passare di> qua....chiaro il discorso??> APRITE GLI OCCHI!!!> > buonanotte...Quoto onorevolmente ! APRITE GLI OCCHI , PERO ' FATELO, DANNAZIONE FATELO!==================================Modificato dall'autore il 02/02/2006 19.07.08SardinianBoyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 gen 2006Ti potrebbe interessare