a cura di PI Download
-
bene bravi sette piu ! :)
bella iniziativa, bella intervista , interessante il contenuto del cd !!AnonimoRe: bene bravi sette piu ! :)
[OT]ahah...grandioso!! c'avevoil 33giri di questa canzone....chissà se la ritrovo in giro. Di chi era già? [/OT]Il CD è parecchio interessante...spero sia anche facile da usare. Magari con una bella pianola midi puoi anche registrarti qualcosa di tuo con gli amici :)zirgoRe: bene bravi sette piu ! :)
- Scritto da: zirgo> [OT]ahah...grandioso!! c'avevoil 33giri di questa> canzone....chissà se la ritrovo in giro. Di chi> era già? [/OT]cochi e renato?AnonimoRe: bene bravi sette piu ! :)
Thanks...mo cerco :)zirgoin 5 minuti una radio online sicura 100%
con muse e icecast2 e una dsl in pochiminuti si mettono in rete contenuti on-demand e/o un live streamingusando un fsystem a sola lettura(evitando cioe di andare in rete confetecchie superbucate alla xp)non è malaccio, credoAnonimoRe: in 5 minuti una radio online sicura
sicura da cosa?da intrusioni/hacking o altro... o dalla GdF ? :D :D :Dp.s.: questo mito che XP sia insicuro alla base è una balla visto che, esattamente come x linux, bastano pochi accorgimenti per andare tranquilli.AnonimoRe: in 5 minuti una radio online sicura
- Scritto da: Anonimo> sicura da cosa?> da intrusioni/hacking o altro... o dalla GdF ? :D> :D :D> > p.s.: questo mito che XP sia insicuro alla base è> una balla visto che, esattamente come x linux,> bastano pochi accorgimenti per andare tranquilli.Si giusto un paio: - staccare l'alimentazione al PC con su XP; - immergere il tutto in un blocco di cemento liquido a presa rapida; - sigillare ermeticamente in una cassa in titanio rivestita in piombo con pareti spesse 65 cm.Ah si, è sempre comunque consigliabile un buon firewall. Non si sa mai.AnonimoRe: in 5 minuti una radio online sicura
>questo mito che XP sia insicuroahahahahah!!!!!!ahahahha!!!!!!!!!!AnonimoRe: in 5 minuti una radio online sicura
>questo mitoè vero, ci sono solo 28 falle aperte nel solo xp,e questo è un grande risultato per i parametrimicrosoftinfatti il solo IE 6 ne ha 21 aperte, alcune gravissimepeccato che IE sia integrato in XP, e chequindi siamo gia a 47complimenti a mr gates !il piu schifoso colabrodo mai concepito damente umanaAnonimoRe: in 5 minuti una radio online sicura
- Scritto da: Anonimo> con muse e icecast2 e una dsl in pochi> minuti si mettono in rete contenuti > on-demand e/o un live streaming> usando un fsystem a sola lettura> (evitando cioe di andare in rete con> fetecchie superbucate alla xp)Porca miseria! Ed io che sono quindici anni che "sto in rete con fetecchie superbucate alla xp"? Oh mamma mia, sarò posseduto ormai..!! Povero me.> > non è malaccio, credoScarica, prova e poi giudica. Comunque no, non è malaccio.afiorilloRe: in 5 minuti una radio online sicura
>sono quindici annicerto, nel 90 con win 3.0 scorrazzavi sul web solo soletto, nevvero ?> sto in rete con fetecchie in questo momento ti considero un pòstranuzzo, vista la facilità con cui conaltri sistemi si "sta in rete" senza rischie senza sbattersicontento teAnonimonon è tutto ora quello che brilla
e beh, ho letto molte volte parlare di comunita' in questo articolo, ma l'unico che ha fatto cose qui sembra essere jaromil. io non credo proprio ci sia solo lui dietro tutto questo. forse è un bravo programmatore ed anche un bravo oratore!dietro un sistema operativo c'è per forza di cose una comunita' di coders, altrimenti resterebbe solo l'idea di un individuo!Io avevo sentito che altri avevano iniziato il progetto con jeromil e che poi questi l'avesse fatti fuori poco alla volta come fa la mantide religiosa con le sue prede.AnonimoRe: non è tutto ora quello che brilla
inoltre jaromil vanta di aver pensat per primo ed ideato l'idea di installare un live cd, ma c'è knoppix che lo ha sempre fatto fin dalla prima versione cmq. eh :)AnonimoRe: non è tutto ora quello che brilla
- Scritto da: Anonimo> Io avevo sentito che altri avevano iniziato il> progetto con jeromil e che poi questi l'avesse> fatti fuori poco alla volta come fa la mantide> religiosa con le sue prede.te lo ha detto mio cuggino?Ce la fai a dare un link che renda plausibile la descrizione di questa "carneficina"?AnonimoRe: non è tutto ora quello che brilla
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Io avevo sentito che altri avevano iniziato il> > progetto con jeromil e che poi questi l'avesse> > fatti fuori poco alla volta come fa la mantide> > religiosa con le sue prede.> > te lo ha detto mio cuggino?> > Ce la fai a dare un link che renda plausibile la> descrizione di questa "carneficina"?in effetti non c'e' stata nessuna carneficina.le prede-amanti della mantide religiosa muoiono.invece le persone con cui all'inizio collaborava Jaromil hanno continuato a portare avanti un sacco di progetti.mi riferisco soprattutto a BOmboclat e C1cc10, che insieme a LIw avevano dato vita alla mini-distro BOLIC1 durante l'hackmeeting del 2001 in sicilia, da cui ha e' poi nata Dynebolic con l'intervento di Jaromil (le loro iniziali sono rimaste nel nome della distro).chi segue la mailing list "hackmeeting" (gli archivi sono pubblici) ha anche letto diversi scambi pubblici di vedute tra le persone interessate.AnonimoRe: non è tutto ora quello che brilla
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > Io avevo sentito che altri avevano iniziato il> > > progetto con jeromil e che poi questi l'avesse> > > fatti fuori poco alla volta come fa la mantide> > > religiosa con le sue prede.> > > > te lo ha detto mio cuggino?> > > > Ce la fai a dare un link che renda plausibile la> > descrizione di questa "carneficina"?> chi segue la mailing list "hackmeeting" (gli> archivi sono pubblici) ha anche letto diversi> scambi pubblici di vedute tra le persone> interessate.sento un rumore di denti che cadono sul selciato... cling cling ...:DAnonimoNon selo c**a nessuno
Un altro smanettone che si diverte a giochicchiare con i pacchetti, a rifare di nuovo da capo tutto cio' che è già presente in mille altri prodotti, a fare qualche progettone mastodontico in C, maldocumentato, che quando abbondona nessuno vuole riprendere. Si è capito da anni che i "one man project" non vanno avanti, che lo smanettone con il pc smontato nella valigetta puo' essere anche un superfico ma se sta li a farsi le seghette col pc giocando a chi è che ne sa di + non serve a nulla.Tutto fumo, nessuno selo caca questo, un altra distro destinata a produrre cd per sostenere le gambe dei tavoli.AnonimoRe: Non selo c**a nessuno
- Scritto da: Anonimo> Un altro smanettone che si diverte a> giochicchiare con i pacchetti, a rifare di nuovo> da capo tutto cio' che è già presente in mille> altri prodotti, a fare qualche progettone> mastodontico in C, maldocumentato, che quando> abbondona nessuno vuole riprendere. > > Si è capito da anni che i "one man project" non> vanno avanti, che lo smanettone con il pc> smontato nella valigetta puo' essere anche un> superfico ma se sta li a farsi le seghette col pc> giocando a chi è che ne sa di + non serve a> nulla.> > Tutto fumo, nessuno selo caca questo, un altra> distro destinata a produrre cd per sostenere le> gambe dei tavoli.E tu invece cosa hai prodotto finora?pikappaRe: Non selo c**a nessuno
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Anonimo> > Un altro smanettone che si diverteche buffo intervento, il tuo. a cosa dovrebbe servire?con chi ce l'hai?la facilita' con cui e' possibile creare la propria distribuzione Linux personalizzata effettivamente ha fatto nascere molti progetti individuali, ma non e' questo il caso. e tra l'altro dynebolic ha avuto una buona diffusione in italia e all'estero. aggiungo che da come descrivi korova e' evidente che conosci Jaromil, ma il tuo attacco lascia decisamente il tempo che trova.AnonimoRe: Non selo c**a nessuno
CO2 e altri scarti metabolici...AnonimoRe: Non selo c**a nessuno
- Scritto da: Anonimo> Un altro smanettone che si diverte a> giochicchiare con i pacchetti, a rifare di nuovo[CUT]> gambe dei tavoli.(troll)si si bravo, ora torna al campo minato...AnonimoRe: Non selo c**a nessuno
Guarda, io il tipo l'ho conosciuto, un po' di tempo fa.. E posso assicurarti che in campo informatico spacca il culo ai passeri. Pure a te, senza neanche guardarti! :)Lavora in un luogo dove ci vanno SOLO i più, mica i mezzaSe*a WinVisBasic.. :)E' un grande, a prescindere dalla sua distroPotrebbe mettere mano al kernel.. E magari (non lo so) è proprio uno di quelle rare e anonime menti.Meglio tacere e passare per cretini che aprire la bocca e togliere ogni dubbio. Bye==================================Modificato dall'autore il 17/01/2006 13.09.23AnonimoRe: Non selo c**a nessuno
A parte il fatto che quasi tutto quello che hai detto non sono dati di fatto ma opinioni, che senso ha il tuo intervento?AnonimoRe: Non selo c**a nessuno
trollAnonimoNon ho ricevuto una risposta decente
Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato del winsukkaro, riportando, come al solito la discussione al solito winzozz contro linux. Big contro little endianists. Solite cose. Non centrava niente e non sto qui a dire che cosa faccio, a dirvi quanti punti sborone ho o altre cose che tanto piacciono in questo forum.Non era una trollata, era un dato di fatto, non dubito sul discorso che il tipo "spacca i culi" qui e la, non ne dubito, semplicemente quello che fa non serve a nulla, non è assolutamente vero che dyne è diffusa, e, sebbene lui potrebbe fare il kernel hacker, come dice il commento sopra, beh, non lo fa, quindi al posto di fare una cosa produttiva giochicchia con valigette 24 ore e alimentatori, spendendo giorni nel produrre una cosa che poteva avere su ebay per 50 euro.Io non ce l'ho con lui, è libero di fare quello che gli pare, ma per piacere non mitizziamo gente così, abbiamo guru come Arcangeli in italia, o i creatori del mame, o altre centinaia di persone che sviluppano cose serie, con progetti seri, ben documentati e che non lottano a fare il piu sborone nei soliti hack meeting. Quelli vanno intervistati. Non sto qui che si crede er mejo e non sa nemmeno portare avanti un progetto di gruppo perchè si vuole divertire da solo a fare i suoi smanetti.Bah.AnonimoRe: Non ho ricevuto una risposta decente
Di la verità.. qualcuno con la 24 ore piena di alimentatori, in passato ti ha più volte trombato la donna?! :D Scherzo.Cià!vidockRe: Non ho ricevuto una risposta decente
- Scritto da: Anonimo> Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato del> winsukkaro, riportando, come al solito la> discussione al solito winzozz contro linux.Veramente ti hanno dato del fannullone scioperato. Le altre sono solo elucubrazioni della tua mente contorta.> Big> contro little endianists.Questa l'hai trovata su Google? Bravo!Comunque il succo del discorso è che il tuo "one man project" che si pone come obiettivo di postare idiozie nei forum, è ancora meno utile di quello di cui ti lamenti.AnonimoRe: Non selo c**a nessuno
... ma l'hai provato?grassmanRe: Non selo c**a nessuno
- Scritto da: Anonimo> Un altro smanettone che si diverte a> giochicchiare con i pacchetti, a rifare di nuovo> da capo tutto cio' che è già presente in mille> altri prodotti, a fare qualche progettone> mastodontico in C, maldocumentato, che quando> abbondona nessuno vuole riprendere. fin quando non fa del male a nessuno non vedo il problema tuo> > Si è capito da anni che i "one man project" non> vanno avanti, che lo smanettone con il pc> smontato nella valigetta puo' essere anche un> superfico ma se sta li a farsi le seghette col pc> giocando a chi è che ne sa di + non serve a> nulla.> jaromill non è l'unico che contribuisce alla dynebolic> Tutto fumo, nessuno selo caca questo, un altra> distro destinata a produrre cd per sostenere le> gambe dei tavoli.io l'ho usata su xbox, e l'ho fatta provare per pc a circa dieci persone, come vedi qualcuno se lo cacaAnonimoRe: Non selo c**a nessuno
> jaromill non è l'unico che contribuisce alla> dynebolicC'è anche Dixan se non erro... (che saluto se mi legge, sempre se si ricorda...)TADTADsince1995Re: Non selo c**a nessuno
> quello che tu chiami, one man project in realta'> e' un team di piu di 50 persone > http://dynebolic.org/index.php?show=authors> con nomi di spicco della scena italiana.Ammazza, cinquanta "nomi di spicco" per produrrel'ennesima distribuzione. Povera Italia....AnonimoRe: Non selo c**a nessuno
- Scritto da: Anonimo> Un altro smanettone che si diverte a> giochicchiare con i pacchetti, a rifare di nuovo> da capo tutto cio' che è già presente in mille> altri prodotti, a fare qualche progettone> mastodontico in C, maldocumentato, che quando> abbondona nessuno vuole riprendere. > > Si è capito da anni che i "one man project" non> vanno avanti, che lo smanettone con il pcNon sempre... vedi "Knoppix":-)AnonimoRe: Non selo c**a nessuno
STRAQUOTO!Anonimohihhi italiano con sede in olanda
chissa perche ha la sede in olandacoplimenti all'italia...e cè ancora qualcuno che pensa che l'italianità sia da salvare...AnonimoRe: hihhi italiano con sede in olanda
- Scritto da: Anonimo> chissa perche ha la sede in olanda> coplimenti all'italia...e cè ancora qualcuno che> pensa che l'italianità sia da salvare...il fatto che sia difficile farloche pochi lo faccianoche nessuno si sforzisono evidenti.ma vorrei sapere: cosa c'è nell'italianità che ti fa schifo?AnonimoRe: hihhi italiano con sede in olanda
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > chissa perche ha la sede in olanda> > coplimenti all'italia...e cè ancora qualcuno che> > pensa che l'italianità sia da salvare...> Io sono orgoglioserrimo di essere Italiano...certo, siamo governati da una banda di ladri, la società sta andando verso la catastrofe, i rapporti interpersonali sono ridotti ad insulti o chiacchere sulla velina/partita/grandefratello/boiata di turno, non siamo un paese libero e c'è sempre più ignoranza in giro ma...sono ancora orgoglioso delle mie origini!Ecchediamine, i più grandi Scienziati e pensatori erano Italiani, vuoi vedere che prima o poi non ne usciamo?alohaNLAnonimoRe: hihhi italiano con sede in olanda
- Scritto da: Anonimo> chissa perche ha la sede in olanda> coplimenti all'italia...e cè ancora qualcuno che> pensa che l'italianità sia da salvare...ahahah concordo, non tanto sulla tua affermazione sull'italianità da salvare, se no sembra che vuoi sterminarli tutti, ma su chi ignorantemente cerca di inculcare nel populino una sorta di "orgoglio nazionale", manco fossimo ai tempo del fascismo.Ammiro questi "cittadini del mondo" che se ne infischiano dei colori e delle differenze, che inesorabilmente portano alla discriminazione, e se i migliori scienziati sono italiani o africani o giapponesi poco importa, il fine ultimo non è il progresso di pochi ma quello di tutti.AnonimoRe: hihhi italiano con sede in olanda
Perchè, forse, ci vive! :)Ma no, troppo difficile pensarlo!AnonimoRe: hihhi italiano con sede in olanda
Forse perchè lì è legale qualcosa che qui non lo è. :DAnonimoDall'articolo sembra che linux live cd
Sia una cosa rivoluzionaria. Lo sara' per la specializzazione in multimedia di questa distro, ma per il resto mi pare una cosa abbastanza sedimentata, e farsi distro personalizzate usando ad esempio morphix, non e' eccessivamente difficile. Comunque in bocca al lupo per il progetto.AnonimoRe: Dall'articolo sembra che linux live
- Scritto da: Anonimo> Sia una cosa rivoluzionaria. Lo sara' per la> specializzazione in multimedia di questa distro,> ma per il resto mi pare una cosa abbastanza> sedimentata, e farsi distro personalizzate usando> ad esempio morphix, non e' eccessivamente> difficile. Comunque in bocca al lupo per il> progetto.no, guarda, non è una distro derivata da altre. Non ha neppure un sistema di pacchettizzazione, è una specie di linux from scrtach (si scrive così?).... è molto veloce ed interessante, da provare, veramente.ciao.AnonimoRe: Dall'articolo sembra che linux live
>cosa rivoluzionarianon è piu una cosa rivoluzionaria perchéesistono da anni distro come Knoppix,Dyne e altreall'epoca in cui usci la prima Dyne, era abbastanza rivoluzionario il concetto etutt'ora alcune caratteristiche di questaLive sono innovativeCiaoAnonimoSpiegatemi una cosa
Ma a questi qui chi è che gli dà da mangiare?Nessuna critica s'intende, solo vorrei capire come fanno questi ad andare avanti...Vanno in giro chiedendo l'elemosina?Vorrei capire solo questa cosina...AnonimoRe: Spiegatemi una cosa
:o :o :o elemosina? secondo me non hai il concetto di societa, comunque di softare libero non si muore di fame, anzi il contrario. ti congilio di studiarti, un po il software libero, la parte socio economia.la distro e' molto interessante e conoscendo parte degli sviluppatori, mi auguro divnti ancor piu autorevoleAnonimospiegazione plausibile:
- Scritto da: Anonimo> > Ma a questi qui chi è che gli dà da mangiare?> Nessuna critica s'intende, solo vorrei capire> come fanno questi ad andare avanti...forse fanno anche degli altri lavori, no?hddPacchetto
Ma non esiste in forma pacchettizzata per distribuzioni già esistenti? Io ho già la mia distribuzione di fiducia e vorrei utilizzare software multimediale all'interno della mia distribuzione...AnonimoRe: Pacchetto
Chiaro. Puoi installare sulla tua debiano debian like tutti i pacchetti che troviin dyne e anche di piuAnonimobuona distro ma..
la dynebolic è stata tra le prime a proporre il live cdla puppy linux si distingue perchè carica i moduli in ram permettendo di togliere il cd appena avviatala live support è un progetto di regia automatica per radio su linux , e ci hanno fatto anche una distro, ma è un pò ostica da configurarese sti ragazzi (chiamarli signori sembra un pò da sfottò) si mettono d'accordo tirano fuori una distribuzione definitiva almeno per far contenti gli audiofili (ci sarebbe anche un'altra distro musicale per linux ma non l'ho ancora provata, tra l'altro è di tipo classico)chiaramente chi invece ne capisce di linux saprà anche ricrearsene una custom.. ma non è il mio caso e di molti altri che vedono il pc solo come strumento chiavi in manoAnonimopoco elegante
la caratterizzazione graficaper il resto nulla di nuovo sotto al cielochiunque può ottenere lo stesso dalle principali distro:con fedora Planet CCRMAcon opensuse jacklabetc etcAnonimolives
per chi lo conosce, come si mette rispetto a kino, cinelerra, pinnacle, premiere e altri?graziepippo75software incluso (Re: lives)
- Scritto da: pippo75> per chi lo conosce, come si mette rispetto a> kino, cinelerra, pinnacle, premiere e altri?> > grazieda http://www.dynebolic.org/index.php?show=features Dyne:bolic includes lots of software, result of the great work being done by the GNU/Linux free software community thru the past 15 years. To mention just a few of them:Mp4Live, lets you stream mpeg4 audio and video on darwin server | FreeJ, to perform on video livesets as a freejay | MuSE, to mix and stream your voice and sound files live on the net HasciiCam, to have a cool (h)ascii webcam, also on low bandwidth | TerminatorX, GDam, SoundTracker and PD, to perform with live audio | Kino, Cinelerra and LiVES, to edit video and publish clips | Audacity and ReZound, to edit audio and add effects on it | Gimp, the GNU image manipulation software to edit your pictures | Blender, one of the most powerful 3d modeling and rendering tools | AbiWord and Ted, to read edit and save any kind of word files | Bluefish, to generate and edit your html webpages | Sylpheed and Gpa, to send and receive mails, with full encryption | Lopster, which lets you do filesharing over winmx and gnutella | Samba, to easily exchange data over shared directories in LANs | XChat, linphone and other messaging softwares for fast comunication | VNC and RDesktop to remotely access any Win or Unix desktop | Lots of network tools, for analysis and poweruser access to the net | Xfe, an intuitive local file browser recognizing all file types | GCombust, to easily burn data on CDs on machines with a cd-burner | XRmap, to easily browse the world geography and the CIA factbook | And, last but not least, lots of great games also to be played in multiplayer mode, online with your friends running dyne:bolic!hddLa solita pappa
Speriamo che non sia il meglio che riusciamo a produrre noi italiani, perche' altrimenti la vedo proprio male.AnonimoMa veramente...
Scusatemi, ma cosa dovremmo farci con questo Dyne:bolic? L'ho scaricato e l'ho provato per un bel po', e non mi sembra che abbia nulla da offrire.Appena aperto, sembra tutto tranne che un sistema operativo multimediale:1) L'interfaccia è sgradevole e poco intuitiva. Quella cosa che per accedere al menu bisogna cliccare col pulsante destro sul desktop è una pessima trovata, perché spesso succede che il menu esce dai limiti dello schermo...2) Risoluzione massima 800x600 (evidentemente ha avuto problemi a riconoscere la mia scheda video3) I programmi sono quasi tutti brutti, vecchi e obsoleti4) Non ha riconosciuto la mia scheda di rete, così non sono riuscito a portarlo su Internet. Che me ne faccio un un sistema operativo che non va su Internet?5) Non è riuscito nemmeno a spegnere il computer. Ho dovuto spegnere dal tasto, come ai tempi di Windows 95.AnonimoRe: Ma veramente...
ma veramente sei tu il niubbo... 1- L'interfaccia è Xfce... il suo nome direi che lo conoscerai bene2- La tua scheda video non è ben supportata. mica problemi di distro, aho.. ognuno alle sue responsabilità... non dare tutta la colpa alla distro...3- Allora non hai capito un cazzo della filosofia di D:B, SOLO programmi completamente OPEN SOURCE al 100%4- Stessa cosa del 25- A me va tutto tranquillo e normale.. spengo dal terminale come faccio sempre e va tutto a gonfie vele...Non sarà la distro più avanzata della terra... ma come filosofia spacca il culo a tutte le altre...Marco Manziarogrande Jaromil
..continua così.Per chi non lo conoscesse, consiglio di vedersi il film Revolution OS 2 ;) (compare lì)grazie di tutto Jaromil...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 01 2006
Ti potrebbe interessare