Roma – Open Source, codice aperto o anche Software Libero, è una delle locuzioni entrate a far parte del vocabolario minimo quotidiano di chi si avvicina all’informatica e al computing. Nonostante qualcuno ancora lo consideri erroneamente sinonimo di Linux, in realtà “open source” significa semplicemente che un certo software viene distribuito insieme al suo codice sorgente, alle linee di “linguaggio” scritte dal/dai programmatori. Esistono quindi programmi “aperti” per molti diversi sistemi operativi: Windows, MacOs passando per WindowsCE fino ai programmi scritti in Java che sono “indipendenti dal sistema operativo” nel senso che funzionano su qualsiasi sistema che supporti le librerie di Sun.
A differenza dei programmi proprietari, i software liberi non sono blindati e possono quindi essere modificati, manipolati, adattati ai diversi sistemi operativi, tradotti in altre lingue dagli utenti o usati come base di partenza per altri programmi (se la licenza di distribuzione lo permette).
Molti programmi “open” sono sviluppati con un lavoro collettivo di sviluppatori sparsi per il globo che usano Internet come mezzo di scambio e allineamento della produzione. Il più conosciuto e forse più diffuso programma “aperto” è il browser Mozilla di cui abbiamo parlato più volte, un ampio progetto open source che coinvolge numerosissimi programmatori e collaboratori di tutto il mondo.
SourceForge.net è invece un hosting che offre spazio Web alla cosiddetta “comunità Open Source”, e a chi ha un programma o un progetto da condividere. Un ambiente divenuto così ampio che è facile perdersi tra le migliaia di progetti in corso e i numerosi strumenti Web messi a disposizione di chi lo utilizza per dialogare con sviluppatori ed utenti nonché per promuovere i propri programmi.
Per fortuna è possibile curiosare nelle applicazioni che sono ordinate per genere (comunicazione, giochi, internet, office, educazione etc), per sistema operativo, per “stato di sviluppo” (progetto appena aperto, in stato alpha, beta, stabile o maturo), per tipo di pubblico al quale si rivolge e persino per linguaggio di programmazione usato. Gli elenchi sono presenti in questa pagina e ce n’è davvero per tutti i gusti anche se moltissimi progetti sono ancora allo stato embrionale e spesso neanche mettono a disposizione file per gli utenti finali, ma solo qualche documento ed una richiesta di aiuto rivolta agli sviluppatori.
Per molti programmi e progetti allo stato avanzato è invece presente una pagina Web che è raggiungibile cliccando sul link definito “homepage” presente sulla pagina del progetto. Questa può anche non essere una pagina interna al sito SourceForge ma certo contiene la descrizione ed i link per scaricare programma e sorgenti, a volte anche un “help”, schermate e, spesso, strumenti per segnalare eventuali problemi o suggerimenti per lo sviluppo del programma. Se si è programmatori è sempre possibile comunicare la propria disponibilità a prender parte al progetto.
La “homepage”, che quindi contiene le informazioni organizzate in maniera più “user-friendly” rispetto allo stile da “addetti ai lavori” che caratterizza l’ambiente SourceForge, in queste schede di Download su PI è quasi sempre disponibile cliccando sulla linguetta “+ Download”.
Con il numero di oggi di Download si parte per una carrellata di programmi scaricabili gratuitamente da SourceForge che non può e non vuole essere esaustiva visto il numero enorme di progetti ospitati dal sito. Dato che si tratta comunque di progetti “in lavorazione” è consigliabile controllare spesso le pagine dei programmi che si intende utilizzare per eventuali aggiornamenti e note sul funzionamento.
Attenzione anche a scaricare il giusto file! Solitamente per “download sources” (e tutti i file contenenti le lettere SRC o similari) si intende la possibilità di scaricare il file “sorgente”, ovvero il “tabulato” del programma scritto nel suo codice nativo. Il file sorgente permette ai programmatori di personalizzare il software, di partecipare al suo sviluppo nonché di andare “a caccia” di eventuali bug. Per “download binaries” o “Bin” invece si intende la possibilità di scaricare il file eseguibile, compresso o meno, per l’utente finale.
E per chi ha ancora voglia di scartabellare archivi e siti zeppi di programmi OpenSource da non dimenticare, oltre a SourceForge, anche l’ottimo FreshMeat o il doppio sito Savannah GNU / Savannah “non-GNU” ), che ospitano altre migliaia di progetti e programmi in corso d’opera, o in attesa di diventare novelli Mozilla.
appena recensito, ma sempre della famiglia SourceForge, anche DBAN!
a cura di Luca Schiavoni
-
primo
ho visto il cambiamento delle notizie dalla telecamera di sicurezza .----- :-)AnonimoChissà se toglieranno
anche autovelox & Co. se non custoditi da agenti di PG.Chissà se il giudice accetterà il ricorso pewr il fatto che la presenza dell'autovelox non era adeguatamente segnalata.D.AnonimoRe: Chissà se toglieranno
Approposito di autovelox, mi hai appena ricordato questo linkhttp://www.report.rai.it/2liv.asp?s=159che riguarda un servizio fatto da report sulla sicurezza stradale e sugli autovelox!ve lo segnalo... magari può interessare a qualcunosalutiAlbertoPdRe: Chissà se toglieranno
- Scritto da: AlbertoPd> Approposito di autovelox, mi hai appena> ricordato questo link> > www.report.rai.it/2liv.asp?s=159 > > che riguarda un servizio fatto da report> sulla sicurezza stradale e sugli autovelox!> ve lo segnalo... magari può> interessare a qualcuno> > salutipuah, report è troppo comunista non riesco a guardarlo, peggio di SciusciàAnonimoRe: Cara On. Carlucci
pensati che ci sono "comunisti" che mangiano e bevono come te.Pensi di smettere di farlo?E' vero d'altronde che da che mondo è mondo c'è gente che va fiera di comunicare ad altri che ha portato il cervello all'ammasso.. e qui abbiamo avuto un'ulteriore prova.Complimenti!friscomma pensa un po'..
pensati che ci sono "comunisti" che mangiano e bevono come te.Pensi di smettere di farlo?E' vero d'altronde che da che mondo è mondo c'è gente che va fiera di comunicare ad altri che ha portato il cervello all'ammasso.. e qui abbiamo avuto un'ulteriore prova.Complimenti!friscomRe: Chissà se toglieranno
- Scritto da: AlbertoPd> Approposito di autovelox, mi hai appena> ricordato questo link> > www.report.rai.it/2liv.asp?s=159 > vogliono ridurre i morti in incidenti, a livello europero obbligano a produrre e/o importare solo auto che vanno al massimo a 100km/h e con un accellerazione limitata.Il problema è che ci sono quei 4 gatti che vogliono scimmiottare i piloti e vogliono andare piu' veloci.Poi pene piu' severe per chi guida in stato di ebrezza, magari fargli fare un anno di servizio quando accadono gli incidenti, forse andare a vedere gli effetti potrebbe calmarli.pippo75troppe paranoie
il grande fratello orwelliano ha dato alla testaquesti poi!!!http://www.rtmark.com/cctv/AnonimoRe: troppe paranoie
Da parte di chi?Negli states quando arrivi all'areoporto ti prendono impronte digitali e scansione del viso!Qui da noi non ci siamo ancora ma chi sà..poi si sa la rete è piena di pedofili allora va sorvegliata..stesso discorso per le strade, sono piene di criminali quindi telecamere ovunque.....ma fammi il piacere tra un pò monitorano il numero di volte che vado a pisciare!AnonimoRe: troppe paranoie
- Scritto da: Anonimo> il grande fratello orwelliano ha dato alla> testa> questi poi!!!> www.rtmark.com/cctv /Non sottovalutare la "profezia orwelliana". Non sottovalutarla.Il mondo sta per cambiare, il rischio di un "controllo globale" non è più solo fantascienza: la tecnologia oggi consente molte cose, soprattutto a chi ne ha un accesso esclusivo e preferenziale (istituzioni, polizia...),Già oggi, ognuno di noi (quasi tutti, qualcuno ancora si salva) ha nella propria tasca un oggettino, simpaticamente chiamato "cellulare", che è già una sorta di "eccomi, sono qui, controllatemi".Bisogna stare attenti e non lo dico perchè sono paranoico, ma perchè, se analizzate bene la storia delle società, capite che si sta andando sempre più verso quell'esigenza di "controllare tutto e tutti, per prevenire". Con la scusa della criminalità... (ho scritto "scusa" appositamente).Ciao!DeckardAnonimoSempre più Sorvegliati
sempre meno liberi, sempre più incazzatoAnonimosempre più assurdo.... mah
non vedo il problema delle telecamere, a parte il non averle nei bagni , o per fregarti se vai a 20 km orari in più, ma per tutto il resto bene vengano, danno sicuramente molta più sicurezza e poi il semplice motto : male non fare e paura non avere.Ma poi per quanto riguarda la privacy mi sembra molto distorta, non riesco a capire il motivo che sono permesse le telefonate anonime, uno che può telefonarmi , disturbarmi ad un mio numero privato e personale senza che io potessi sapere chi è , ma lui sa chi sono io, assudo si dovrebbe togliere questa cosa ed anche dalle cabine telefoniche che in caso dovrei sapere da subito l'ubicazione di questa , non vi sembra giusto visto che vorrei difendere la mia di privacy ????xxlRe: sempre più assurdo.... mah
- Scritto da: xxl> non vi sembra giusto visto che vorrei difendere la> mia di privacy ????chiedi alla telecom di cancellare il tuo numero dagli elenchi, e vedrai che in quello dell'anno prossimo non figurerai.AnonimoRe: sempre più assurdo.... mah
- Scritto da: Anonimo> > chiedi alla telecom di cancellare il tuo> numero dagli elenchi, e vedrai che in quello> dell'anno prossimo non figurerai.Sì, non figurerai ma ti telefoneranno lo stesso i call center delle compagnie telefoniche (anche quelle dove NON hai nessun contratto) ed i veri o presunti sondaggisti. Tutti rigorosamente con numero criptato. Al che uno si chiede: ma dove hanno preso il mio numero? Quindi vale il solito discorso: la tua privacy, cam comprese, è di nome. Di fatto come cittadino sei in balia di quelli che posson permettersi di fare come gli pare.AnonimoRe: sempre più assurdo.... mah
- Scritto da: Anonimo> Sì, non figurerai ma ti telefoneranno> lo stesso i call center delle compagnie> telefoniche (anche quelle dove NON hai> nessun contratto) ed i veri o presunti> sondaggisti. Tutti rigorosamente con numero> criptato. Al che uno si chiede: ma dove> hanno preso il mio numero? Ti basta una volta firmare un modulo distrattamente e con le clausoline in fondo scritte piccole piccole e non accorgerti di aver lasciato di default su si la fornitura dei tuoi dati per scopo promozionale che questi faranno il giro del mondo e ti chiameranno le aziende piu' strane. A quanto pare nel sommerso c'e' un commercio di questi database...Ho un'amica che lavora in un'azienda che ufficialmente fa ricerche di mercato e pubblicita' ed in realta' fa ricerche finanziarie in database di persone e aziende alla ricerca di protestati, pregiudicati, aziende insolventi e una marea di dati raccolti in maniera semi-illecita.AnonimoRe: sempre più assurdo.... mah
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: xxl> > non vi sembra giusto visto che vorrei> difendere la> > mia di privacy ????> > chiedi alla telecom di cancellare il tuo> numero dagli elenchi, e vedrai che in quello> dell'anno prossimo non figurerai.Mi spiace che non avete capito bene , anche sul n di cell , avuto da altri ecc ecc oppure per fare scerzi e/o controlli senza avere la faccia di farsi riconoscere , mi sembra da codardi , falsi, rompic..... e chi più ne ha più ne metta, ma cmq è il principio che conta e come tutte le leggi anche quella sulla privacy è fatta all'incontrario, è davvero assurdo che uno che chiama, cerca, rompe le bal.. ecc ecc sia protetto da privacy e non abbia difesa di privacy uno che è chiamato , cercato o a che rompono i coglion.... ripeto dovrebbero proibire qualsiasi telefonata anonima per il semplice motivo di difendere la privacy di chi subisce e non di chi fa subire ; perchè uno dovrebbe telefonare anonimo, bella casa da vigliacchi , si dovrebbe riiniziare a ridare valore alle cose, spicialmente quello morali, non giudicare le brutte cose altrui, stupirsi, e poi comportarsi allo stesso modo o peggio, visto che si fa i moralisti e poi.... quando tocca a noi..........mah chissà se un giorno alla fiera dell'est per due soldi quanche d'uno ricominciò a vendere coerenza e lealtà, o se esisterà sempre che prima di mè la devono aquistare tutti glia altri prima, ma il migliore insegnamento resterà sempre l'esempio.xxlRe: sempre più assurdo.... mah
- Scritto da: xxl> tutti glia altri prima, ma il migliore> insegnamento resterà sempre> l'esempio.Si bravo, comincia con l'imparare l'italiano poi forse riuscirai ad insegnare qualcosa a qualcuno, ma soprattutto a farti capire quando scrivi.AnonimoRe: sempre più assurdo.... mah
- Scritto da: xxl> il motivo che sono permesse le telefonate> anonime, uno che può telefonarmi ,> disturbarmi ad un mio numero privato e> personale senza che io potessi sapere chi> è , ma lui sa chi sono io, assudo siDrin drin..."Pronto casa xxl?""Si""Lei e' il signor xxl?""Si sono io""PRRRRRRRRRRRR"AnonimoRe: sempre più assurdo.... mah
- Scritto da: Anonimo> Drin drin...> > "Pronto casa xxl?"> > "Si"> > "Lei e' il signor xxl?"> > "Si sono io"> > "PRRRRRRRRRRRR"Insomma quella che si direbbe una mail anonima?Pure la particella di sodio dell'acqua Lete sente il bisogno di farsi una telefonata anonima.Chi vuole abolire le telefonate anonime e' un pazzo. Toglierebbe il divertimento a milioni di persone soprattutto adolescenti!Mi ricordo ancora la mia prima telefonata anonima fatta tramite un amico per ovvi motivi di riconosimento della voce, per mettere paura ad un compagno secchione dicendogli che lo avremmo picchiato se non avesse passato il compito di matematica l'indomani!Cavolo abbiamo preso tutto ottimo quel giorno grazie al suo compito!Le telefonate anonime non sono sempre una scocciatura!! Eheheheh--CIao. Mr. MechanoMechanoRe: sempre più assurdo.... mah
- Scritto da: Mechano> CUT> > Mi ricordo ancora la mia prima telefonata> anonima fatta tramite un amico per ovvi> motivi di riconosimento della voce, per> mettere paura ad un compagno secchione> dicendogli che lo avremmo picchiato se non> avesse passato il compito di matematica> l'indomani!> > Cavolo abbiamo preso tutto ottimo quel> giorno grazie al suo compito!> > Le telefonate anonime non sono sempre una> scocciatura!! Eheheheh> > --> CIao.> Mr. MechanoQuesta veramente non è una telefonata anonima, ma una telefonata MINATORIA....:(:(:|:|AnonimoRe: sempre più assurdo.... mah
- Scritto da: xxl> Ma poi per quanto riguarda la privacy mi> sembra molto distorta, non riesco a capire> il motivo che sono permesse le telefonate> anonime, uno che può telefonarmi ,> disturbarmi ad un mio numero privato e> personale senza che io potessi sapere chi> è , ma lui sa chi sono io, assudo siA mio fratello per un periodo sono capitate alcune telefonate anonime di un gay che gli diceva che lo avrebbe voluto succhiare tutto!E' davvero frustrante...... Non il ricevere una telefonata anonima...... Ma quelle volte in cui quacuno ti dice che ti vorrebbe succhiare tutto invece di una bella donna e' un gay!!!Ma le belle donne non le fanno mai questo tipo di telefonate anonime? :-)--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: sempre più assurdo.... mah
- Scritto da: Mechano> E' davvero frustrante...> ... Non il ricevere una telefonata anonima...> ... Ma quelle volte in cui quacuno ti dice> che ti vorrebbe succhiare tutto invece di> una bella donna e' un gay!!!> > Ma le belle donne non le fanno mai questo> tipo di telefonate anonime? :)> > --> Ciao.> Mr. Mechano> No, le belle donne le ricevono ;)AnonimoRe: sempre più assurdo.... mah
- Scritto da: xxl> non vedo il problema delle telecamere> [...]> non riesco a capire> il motivo che sono permesse le telefonate> anonime>[...]> non vi> sembra giusto visto che vorrei difendere la> mia di privacy ????Prima dici che "non vedi il problema delle telecamere"; per me, questo significa che non ti interessa se qualcuno sa dove sei, dove vai, con chi sei, cosa stai facendo.Poi dici che non dovrebbero essere permesse le telefonate anonime, perchè "non vi sembra giusto visto che vorrei difendere la mia di privacy ????"... insomma, la privacy al telefono sì e quella "per le strade" no? Non pensi che così come io posso difendere la mia privacy al telefono (tramite telefonate con copertura del numero) abbia anche il diritto di passeggiare per le vie della città, senza che ci sia qualcuno che guarda dove sto andando?A me pare che la tua posizione sia ambigua e incoerente.Ciao!DeckardAnonimoNon mi torna !!!
"Sì, invece, alle cam nei trasporti pubblici, nei luoghi di culto e di sepoltura."Sì, invece, alle cam nei trasporti pubblici - per beccare la mano morta ;nei luoghi di culto - per controllare che tutti diano un'offerta ;e di sepoltura - per star sicuri che i morti non se ne vadano in giro ;o forse ce ne sono delle altre ?AnonimoRe: A ME, INVECE, TORNA!
BennyRe: A ME, INVECE, TORNA!
> BENVENGAMO LE TELECAMERE; SE POSSONO EVITARE> STRAGI, FURTI, STUPRI ED ALTRE NEFANDEZZE!Che groooosso SE (tutto da dimostrare)AnonimoRe: Non mi torna !!!
- Scritto da: Anonimo> nei luoghi di culto - per controllare che> tutti diano un'offerta ;Ah ah spiritoso. Lo sai se ci fossero le telecamere in chiesa quanti abusi sessuali su minori verrebbero evitati?Ma a te delle centinaia di bimbi violentati dai preti cattolici non interessa nulla?> e di sepoltura - per star sicuri che i> morti non se ne vadano in giro ;Profanazione tombe.AnonimoRe: troppe paranoie
su Il Mattino di Napoli, qualche giorno fa, scrivevano che l'ex Comandante della Polizia Municipale, prefetto Buffardo, della città veniva spiato tramite le telecamere installate dal Comune!?Ti sembra paranoia?Forse. Ciao,Daniele.danieleNAparaocchi per legge...
Tra 10 anni andremo tutti in giro con i paraocchi, e guai se ti giri a vedere la figa che ti passa accanto col pancino scoperto o vieni arrestato per tentato stupro.Stà storia della privacy mi sembra una grande scusa e basta: che volete che me freghi a me se la banca conserva le mie immagini che passavo lì davanti il mese scorso... sembrano tutte limature atte, più che a curare la "privacy", a favorire la criminalità... non si possono tenere registrazioni più vecchie di una settimana neanche dentro le banche !! Ma è una cosa assurda, non ha alcun senso logico, ma proprio nessuno.Se faccio un riassunto delle cazzate che stò sentendo ultimamente mi viene voglia di cambiare paese! Altro che patriottismo, l'Italia mi fa sempre più cacare!!!Le nostre truppe che sono in Iraq a fare da bersaglio mobile; il "garante" che è così talmente incline alla nostra sensibilità di essere registrati che piuttosto decide di favorire la criminalità; il copyright sul software; la paranoia sull'MP3 (se mi ferma un vigile e trova cassette audio con riproduzioni degli ultimi CD usciti non ci sono problemi, se mi trova CD con MP3 oddio oddio scandalo); la paranoia sul P2P (mi registro i pezzi dalla radio e ci faccio comunque un CD, o piuttosto me li vado a comprare dal marocchino sotto casa)...Stiamo veramente sprofondando nella dittatura più malsana ... vorrei tanto poter fare qualcosa per protestare contro tutto questo, ma non so proprio come. Forse votando i verdi alle prossime elezioni ??AnonimoRe: paraocchi per legge...
> Forse votando i verdi alle prossime elezioni> ??mmmh forse è meglio stirare con la macchina chi fa ste leggi, e non finisci nemmeno in galera.. ; )warrior666Re: paraocchi per legge...
- Scritto da: Anonimo> Tra 10 anni andremo tutti in giro con i> paraocchi, e guai se ti giri a vedere la> figa che ti passa accanto col pancino> scoperto o vieni arrestato per tentato> stupro.> > Stà storia della privacy mi sembra> una grande scusa e basta: che volete che me> freghi a me se la banca conserva le mie> immagini che passavo lì davanti il> mese scorso... NIENTE!Se però le conserva anche la telecamera nascosta nel lampione x sorvegliare il parchetto, quella della gioielleria, quella nascosta sul semaforo per controllare le infrazioni stradali, quella della coin, quella che magari si è messo il fruttivendolo (perche fa trend) allora un pò mi scoccia!In inghilterra ogni persona che vive a londra viene ripresa mediamente + di 300 volte al giorno da una delle miriadi di telecamere.Il crimini lo deveno scoraggiare le forze dell'ordine non le telecamere (queste poi possono essere integrative in particolari contesti ma questo e tutto!), tra l'altro continuiamo a potenziare il loro organico a che pro?Pattugliassero un pò le strade invece di stare a bere caffe nei bar o di correre dietro al 'big downloader' del p2p!sembrano tutte limature> atte, più che a curare la "privacy",> a favorire la criminalità...Come sopra! non si> possono tenere registrazioni più> vecchie di una settimana neanche dentro le> banche !!Nei supermercati le registrazioni che andrebbero cancellate dopo una settimana (quelle per impedire ill taccheggio) vengono invece spedite a società per studi socio-comerciali (è anche da queste che decidono come disporre la merce: il punto in cui un prodotto viene notato maggiormente etc) come vedi se la teoria funzionasse sarei d'accordo conte ma visto che non ho nessuna garanzia dell'uso che verrà fatto di tali riprese la cosa mi scoccia! Ma è una cosa assurda, non> ha alcun senso logico, ma proprio nessuno.> > Se faccio un riassunto delle cazzate che> stò sentendo ultimamente mi viene> voglia di cambiare paese!Si ma vedi le cazzate di cui parli sono ben altre:depenalizzazione dello scarico di sostanze radioattive, falsinbilacisti che non fanno neanche un anno di galera e downloader p2p che ne rischiano 4, ministri che lodano il sistema cinese.... Altro che> patriottismo, l'Italia mi fa sempre> più cacare!!!> > Le nostre truppe che sono in Iraq a fare da> bersaglio mobile;....non da ultima questa delle truppe...le nostre truppe dichiaratamente sono in missione di pace, seeeee e pure babbo natale è in iraq, poi la moglie di uno dei carabinieri morti in una intervista fa presente che orano ben al corrente delle torture in iraq (quelle fatte dalle truppe di pace!!!) ma rai 3 censura tutto!Permetti che se andiamo li a tortura gente un attimino si incazzano anche loro, d'altro canto questa era una guerra nata senza motivi (se non ci fate cercare le armi facciamo guerra...poi non trovano le armi e fanno guerra lo stesso).Il problema IRAQ e che la guerra non andava fatta, meno che meno appogiata (è anticostituzionale, nel senso che la costituzione si esprime categorigamente contro risoluzioni di questo tipo, ma si sa la costituzione ultimamente e fuori moda), spacciamo per missione di pace quella che un ivasione bella e buona, la morte di qualche italiano (cosa comunque triste) e solo la conseguenza di scelte assurde e comunque minima cosa rispetto a tutti i civili morti a causa delle forze di PACE USA e ITALIANE! il "garante" che è> così talmente incline alla nostra> sensibilità di essere registrati che> piuttosto decide di favorire la> criminalità; il copyright sul> software; la paranoia sull'MP3 (se mi ferma> un vigile e trova cassette audio con> riproduzioni degli ultimi CD usciti non ci> sono problemi, se mi trova CD con MP3 oddio> oddio scandalo); la paranoia sul P2P (mi> registro i pezzi dalla radio e ci faccio> comunque un CD, o piuttosto me li vado a> comprare dal marocchino sotto casa)...Questione già discussa..il copyright è giusto se tutelato correttamente, lo spoposito della legge urbani e solo frutto di una classe politica ignorante (nel senso che non sanno un piffero della rete) e corrotta (due firme per tutte: urbani, marito della persona che beneficia dei fondi al cinema; Berlusconi leggasi medusa film, blockbuster etc.. se non è conflitto di interessi questo).Forse dietro questi decreti scoraggia/criminalizza internet c'è la volonta di oscurare un mezzo in cui possono circolare informazioni normalmente omesse dai media tradizionali (intervista di cui ti parlavo prima, documentari di vario genere che vanno dalle fortune di berlusconi a gli interventi in diaz e bolzaneto).Spero di no ma non so più che pesci prendere.> > Stiamo veramente sprofondando nella> dittatura più malsana ...Temo anche io! vorrei> tanto poter fare qualcosa per protestare> contro tutto questo, ma non so proprio come.Booooo..non so il problema e non siamo ascoltati (mica moviamo i capitali delle major noi)> Forse votando i verdi alle prossime elezioniBoooooo 2........non so vedremo, per ora i verdi hanno fatto tante chiacchiere e nient'altro..certo che alle prossime elezioni non so proprio chi votare: dovunque mi giro mi vengono i connotati di vomito!> ??AnonimoQuesto e` un Falso Garante! Meno Scemate
Ciao a Tutti,io non riesco bene a capire cosa passi per la testa del nostro Garante per la Privacy, ma per quanto mi riguarda potrebbe dimettersi oggi stesso, come avrebbe dovuto farlo ancora un mese fa!Parla tanto di Privacy in un luogo pubblico, ma ha lasciato approvare senza storie una Legge che prevede l'intercettazione e registrazioni di Telefonate, E-MAIL, SMS e chi piu` ne ha piu` ne metta, che dovrebbero essere stratutelate per la Privacy, invece, parlare al Telefono, oggi come oggi, e` come parlare ad alta voce in Piazza.In Piazza, non si puo` pretendere di avere Privacy in Piazza, bene o male, c'e` sempre Gente, tranne durante la Notte, quindi, di che Privacy si vuole godere in Piazza? Me lo dite? Io se vedo tante belle Telecamere in giro per la Piazza, so di poter stare piu` tranquillo, specialmente di Notte, cosi`, se un malintenzionato decide di fare qualcosa, almeno viene visto dall'occhio elettronico e le autorita` potranno raccogliere le immagini entro le 24 ore, identificarlo e magari riuscire ad Arrestarlo.L'idea di aggiungere i cartelli in quei luoghi dove ci sono le Telecamere la trovo ottima come ulteriore Deterrente alla Criminalita`, se fossi un malintenzionato, che ha intenzione di scippare un Vecchietta o Rubare una Macchina, sapendo che in quella zona ci sono le Telecamere, lascio perdere il Colpo e me ne andrei da un'altra parte, ma se ci fossero Telecamere ovunque, non avrei piu` quella "parte" dove andare e crimini di questo tipo finirebbero.Anche io sono contro alle Telecamere che riconoscono i dati Biometrici, nulla da dire, ma Telecamere che registrano delle buone immagini e se le tengono in memoria per almeno 24 ore, vanno benissimo, perche` danno modo al cittadino di denunciare il fatto ed alle autorita` di andare a raccogliere le immagini.Come ho gia` detto, quando sono in Piazza, ci sono gia` centinaia di persone che mi vedono, quindi, la Telecamere che viene controllata solo in caso di crimine, non e` altro che un altro mezzo occhio oltre a quelli di tutte le altre persone.Il fatto delle Telecamere fuori dalle Scuole, io troverei invece fondamentale che venissero mantenute accese anche durante l'orario scolastico, in modo che un eventuale Criminale-Rapitore di Bambini possa essere visto ed eventualmente arrestato, come hanno fatto negli Stati Uniti qualche tempo fa, anche se purtroppo il Rapitore aveva gia` ucciso la Ragazza Rapita, almeno lo hanno arrestato proprio grazie alla Telecamera, ed in America, come anche a Londra, ogni anno, grazie alle Telecamere venmgono arrestati centinaia di Criminali, c'e` poco da fare, e` impossibile che le forze dell'ordine siano ovunque, e di fatto, nemmeno vorrei vedere Polizia ovunque, a me la gente in divisa mette assoggezione, ma le Telecamere no, le vorrei ovunque, ed anche volentieri, cosi` so che eventualmente se dovesse capitarmi qualcosa, il responsabile potra` essere visto da qualcun altro oltre a me come prova schiacciante, e quando mi frulla, alle Telecamere, gli ci faccio pure le linguacce... spero che poi non vengano fatti crimini, altrimenti va a finire che qualcuno se la ricorda...Se 5 anni fa ci fossero state le Telecamere fuori da una Chiesa qui vicino, non sarebbero stati Rubati 3 Scooter durante la Sagra, fatto interessante e` che di centinaia di persone che ci giravano attorno, nessuno ha visto delle persone sollevare uno alla volta questi Scooter e portarli via, se ci fossero state le Telecamere, i Ladri sarebbero stati visti, o addirittura varebbero rinunciato al colpo, ma cosi`, nessuno ha visto niente, non si sa come, ma nessuno li ha visti.Le Telecamere in luogo pubblico, non sono un Problema, anzi, sono un aiuto, tanto, Privacy in Piazza o in mezzo alla Strada o in Stazione, non esiste, oltretutto le immagini vengino controllate solo in presenza di Reati, quindi, se tu fai il bravo, la Telecamera se ne sta li` buona e tra 24 ore spariranno anche le immagini di te che passavi, se invece ti e` frullato di spaccare i finestrini di una Macchina, allora sappi che le immagini andranno a chi di dovere.Piuttosto, pensiamo a cercare di riavere la nostra Privacy quando usiamo il Telefono e quando navigimo in Internet, in quei casi, spesso siamo dentro la nostra Casa e non possiamo godere della Privacy che invece ci spetta!DISTINTI SALUTICrazyRe: Questo e` un Falso Garante! Meno Sce
Sono pienamente d'accordo sul fatto che le telecamere, SE USATE CORRETTAMENTE, possono essere usate come deterrente e/o per "beccare" un criminale.Non puoi negare, tuttavia, che non sempre le telecamere vengono usate a questo scopo... a prescindere dalle cazz... del nostro amico garante incongruente, è indubbio che in molti casi le telecamere servono per raccogliere dati e, non essendo giustificate, possono essere prese come un'intromissione.D'accordo che ormai siamo abituati ad essere invasi da messaggi di ogni tipo e ad essere spiati sempre ed ovunque (MA NON DOVEVANO ELIMINARE LO SPAMMIING???), ma a qualcuno questo eccesso di zelo può dare fastidio.Quindi... ok alle telecamere per questioni di sorveglianza, anch'io mi sento più tutelato, ma no agli abusi...Ciao a tuttiAnonimoRe: Questo e` un Falso Garante! Meno Sce
>> Parla tanto di Privacy in un luogo pubblico,> ma ha lasciato approvare senza storie una> Legge che prevede l'intercettazione e> registrazioni di Telefonate, E-MAIL, SMS e> chi piu` ne ha piu` ne metta, che dovrebbero> essere stratutelate per la Privacy, invece,> parlare al Telefono, oggi come oggi, e` come> parlare ad alta voce in Piazza.giusto l'intervento, sbagliato l'obiettivo... Pensi che il grarante abbia gli strumenti per influire sulle leggi promosse dal governo?? Sai cosa gli interessa della privacy ai nostri governanti? Ti ricordo che l'autority in questione agisce sulla base e nei limiti dei poteri conferitigli dalla legge. Non può fare nulla difronte ad una legge dello stato che autorizza le cose che tu hai riportato. > Piuttosto, pensiamo a cercare di riavere la> nostra Privacy quando usiamo il Telefono e> quando navigimo in Internet, in quei casi,> spesso siamo dentro la nostra Casa e non> possiamo godere della Privacy che invece ci> spetta!> DISTINTI SALUTIsono d'accordo al 100%AnonimoRe: Questo e` un Falso Garante! Meno Sce
ma giriamo un attimo la frittata:non so cosa ti faccia credere che Rodotà sia contro le telecamere... bohhhh...te la prendi con una delle pochissime istituzioni che funzionano, o cercano di funzionare visto che ha un personale ridottissimo per tutto quello che deve o potrebbe fare...c'è di peggio, in Italia... lo sai, lo vedi da te!!!!AnonimoRe: Questo e` un Falso Garante! Meno Scemate
Ma le maiuscole, secondo quale criterio le utilizzi ?Me lo spieghi ? Sono affascinato.Anzi, sono Affascinato.BurpAnonimoSe uno non ha niente da nascondere...
...non vedo perchè si dovrebbe lamentare di telecamere...Io sono + che felice se le mettono perchè sono un deterrente ai balordi.Certo è che se vengono usate per tosarti la patente x' vai a 2km in + no... ;)AnonimoRe: Se uno non ha niente da nascondere...
> ...non vedo perchè si dovrebbe> lamentare di telecamere...> Io sono + che felice se le mettono> perchè sono un deterrente ai balordi.> Certo è che se vengono usate per> tosarti la patente x' vai a 2km in + no...> ;)Quindi ti vanno sempre bene giusto ? Se voglio passare tutto il giorno sotto una telecamera spengo il cervello e mi candido per il prossimo grande fardello :)AnonimoRe: Se uno non ha niente da nascondere...
si mi vanno bene...io non ho nulla da nascondere!se vado in giro e non lancio estintori nei negozi o scippo le vecchiette in bici, che mi frega se mi guardano?tanto possono controllarmi in 1000 maniere se vogliono.così invece lo si sa apertamente e se vuoi fare il pirla magari ci pensi su 2 volte. ;)a mc mica nessuno si è mai lamentato e... laggiù stanno bene ;)AnonimoRe: Se uno non ha niente da nascondere...
- Scritto da: Anonimo> si mi vanno bene...a me no!> io non ho nulla da nascondere!Neanche io questo non significa che devo essere spiato 24/7> se vado in giro e non lancio estintori nei> negozi o scippo le vecchiette in bici, che> mi frega se mi guardano?Seeee, solita storia, come se tutti stessero a lanciare estintori!Per il crimine ci sono le forze dell'ordine, se invece di impegnarle a fare cag**e queste lavorassero sul serio non avremmo bisogno di essere spiati non trovi?> tanto possono controllarmi in 1000 maniere> se vogliono.Appunto, vediamo di non fare 1001 che poi x le altre 1000 si pensa> così invece lo si sa apertamente e se> vuoi fare il pirla magari ci pensi su 2> volte. ;)E se vuoi baciare la tua ragazza in un parchetto ti viene qualche complesso......poi non diciamo cag*** su sciarpa e occhiali e l'estintore lo lanci lo stesso, la ragazza invece mica la baci..> a mc mica nessuno si è mai lamentato> e... laggiù stanno bene ;)pure in cinaAnonimoRicordatevi una cosa........
......che al di la' dei soliti interventi di politici e non, che lascian il tempo che trovano, ricordatevi un principio fondamentale.E' impensabile parlare di privacy in un luogo pubblico, quindi, se non volete che la vostra cosiddetta privacy (ma che di tale non si puo parlare visto che si e' in un luogo pubblico) sia violata, non uscite di casa.Tutto il resto fa parte di discorsi ipocriti, idioti, di gente che ha i paraocchi, privi di un ben che minimo fondamento logico.Se io vado in un luogo pubblico e mi lamento della presenza di una telecamera mi dovrei lamentare anche degli occhi delle persone che guardano e mi scrutano e registarno le mie azioni nella propria testolina.Ma quello che una persona immagazzina nel suo cervello che mi osserva mentre cammino, non e' equivalente ad una registrazione su supporto elettronico?Certo, perche' se cosi' non fosse, una testimonianza in un processo non avrebbe valore legale. Ma il valore legale ce l'ha proprio perche' il nostro cervello registra tutto come una videocamera.Quindi ripeto, se non volete essere filmati o guardati non uscite di casa, il resto fa parte di luoghi comuni e di ciarlatani che non fanno altro che aumentare il numero di contraddizioni che le nostre leggi italiane hanno.Saluti.AnonimoRe: Ricordatevi una cosa........
> Ma quello che una persona immagazzina nel> suo cervello che mi osserva mentre cammino,> non e' equivalente ad una registrazione su> supporto elettronico?non finche' io non risciro' ad estrarre dalla mia mente quella scena e a renderla disponibile ad altri, per migliori analisi. c'e' un po' di differenza tra dire : "c' era una gran folla ieri in piazza" e poter identificare uno per uno tutti quelli che c' erano.ivan (linux)(apple)AnonimoRe: Ricordatevi una cosa........
- Scritto da: Anonimo> non finche' io non risciro' ad estrarre> dalla mia mente quella scena e a renderla> disponibile ad altri, per migliori analisi.> c'e' un po' di differenza tra dire : "c' era> una gran folla ieri in piazza" e poter> identificare uno per uno tutti quelli che c'> erano.> ivan (linux)(apple)Con un bincolo posso distinguere ogni componente della folla.Se vale il tuo principio allora la testimonianza non deve avere valore legale visto che mi stai dicendo che l'occhio e la mente umana sono molto "fallibili":DAnonimoRe: Ricordatevi una cosa........
E con le persone che mi sono intorno come mi devo comportare?Se io sono un bravo disegnatore tanto da impressionare su foglio il volto di quelli che mi stanno a pochi metri di distanza come mi devo comportare?Non equivale quella ad una foto o ad un video?Quindi se uno e' un bravo disegnatore tanto da saper impressionare il volto delle persone che incontra per strada a pochi metri, dovrebbe camminare con le bende agli occhi?AnonimoE la trasparenza delle bollette?
Peccato che il Garante da anni tralasci volontariamente il problema riguardante la trasparenza delle bollette! Come sempre telecom invia solo il dettaglio chiamate con le ultime tre cifre oscurate...Anonimo[OT]: Posta di punto informatico
The RaptusLuogo pubblico=No Privacy...
.....altrimenti che razza di luogo pubblico e'?AnonimoRe: Sempre più Sorvegliati
- Scritto da: Anonimo> sempre meno liberi, sempre più> incazzatoOrmai è chiaro a tuttti , indistintamente dalla posizione politica che cio che stanno cercando di fare contro P2P ..... la privacy......la rete....e noi stessi ( chi piu ne ha piu ne metta ) dovra servire solamente a tenerci controllati , quindi niente informazioni....niente liberta ci diranno solo quello che servirà per i loro interessi.....tutti telecomandati.....alla faccia di tutte quelle persone morte per la liberta....compresa la loro (quella dei politici )Con AmarezzaNatoLIBEROVattene garante dei miei stivali!!!
E bastaaaa a casaaaa!!!Sta storia del garante e' solo l'ennesimo mezzo per spillare quattrini al contribuente con uffici, dipendenti pubblici e la cascata di sprechi che ne segue!Il servizio e' nullo se non dannoso in molti casi.In luogo pubblico non deve esistere privacy, ben vengano le telecamere, chissa che diminuisca il numero di rapine, di scippi, di assalti a bancomat e macdonald da parte di vandali organizzati ...E quanto alla privacy nelle scartoffie ... e' servito solo ad appesantire enormemente la burocrazia e ad aumentare ulteriormente i costi di gestione delle aziende ... sempre per rilanciare il mercato vero? Continuano ad appesantire le procedure fino ad affossare definitivamene ogni tentativo di ripresa ... per cosa? Per dare lavoro a nuovi impiegati nipoti dei nipoti? A nuovi uffili legali dedicati alla privacy?A casaaaaa ... al tempo del miracolo economico dell'Italia non c'erano tutti questi fardelli e balzelli ... ecco perche' l'Italia e l"europa hanno gia' perso in partenza, ma che fine volete che si faccia contro un oriente in crescita ribollente ed un America in ripresa ... ve lo dico io ... diventiamo tutti poveri, terzomondo-NG (next generation) ed allora sara' bello vedere come useremo le centianaia di migliaia di pagine di cartastraccia degli accordi europei su commercio, agrucoltura e dei vari garanti.Anonimosciopero adsl
tenete presento che l'associazione provider, saputo dello sciopero ci ha detto che monitorerà le connessioni il 25 per portare ad urbani il risultato dell'adesione allo sciopero, quindi fatevi sentire: il 25, staccate il modem!AnonimoI ladri di bagagli alla Malpensa...
...spero che ora non si appellino a questa legge per tentare di farla franca...telecamere sul posto di lavoro, negli spogliatoi, retroattività della legge...e di nuovo liberi.AnonimoRe: I ladri di bagagli alla Malpensa...
- Scritto da: Anonimo> ...spero che ora non si appellino a questa> legge per tentare di farla> franca...telecamere sul posto di lavoro,> negli spogliatoi, retroattività della> legge...e di nuovo liberi.Beh il fatto di aver violato una legge da parte di chi ha installato le telecamere (quella della pricavy) non annulla il reato di furto di bagagli nei confronti di quei dipendenti.AnonimoRe: I ladri di bagagli alla Malpensa...
Le telecamere in quel caso non erano state installate per un uso "generale", ma dalla Polizia su autorizzazione della Magistratura a seguito delle ripetute denunce di furti, quindi per raccogliere prove dopo che erano state presentate denunce circostanziate, non per una generica attività di prevenzione!AnonimoFalso problema
La figura del garante in italia è quanto di più inutile ci possa essere. Si guardi l'esempio del trattamento dei dati personali;probabilmente con quest'ultima boutade ci ricorda semplicemente che esiste e lavora per la nostra privacy?!Personalmente non mi frega di essere ripreso in un luogo pubblico, proprio perchè è tale.TecnomayaIl richiamo del garante
da quel che ho letto dice: "Il principio di fondo al quale bisogna ispirarsi, è quello secondo cui le videocamere sono lecite soltanto quando siano realmente necessarie e quando le informazioni che raccolgono siano utilizzate al solo scopo di sicurezza che ne ha giustificato l'installazione". Lo trovo un richiamo correttissimo nei confronti di chi governa ma non lo ca****rà nessuno. :(Il garante è soltanto una figura virtuale messa lì per farmi credere che tutto viene espletato nel rispetto della democrazia. :D:D:'(:'(:'(:'==================================Modificato dall'autore il 22/05/2004 10.24.36AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 mag 2004Ti potrebbe interessare