Halloween: dolcetto o scherzetto?
Ricette, dolci e non solo, a migliaia!
DbRicette
Scherzi e cose buffe, 20 modi per usare malamente un computer!
PI Download: Scherzi e cose buffe
a cura di PI Download
-
domanda
prendiamo ad esempio le partite di calcio;sul sito di coolstreaming parlano di assoluta legalita', ma ho un dubbio: se questi sistemi usano la tecnologia p2p, nel momento in cui vedo un evento, contemporaneamente lo condivido, e se io sono in italia e questo evento e' protetto da diritti, siamo sicuri che io sia nella completa legalita'????AnonimoRe: domanda
- Scritto da: Anonimo> prendiamo ad esempio le partite di calcio;> sul sito di coolstreaming parlano di assoluta> legalita', ma ho un dubbio: se questi sistemi> usano la tecnologia p2p, nel momento in cui vedo> un evento, contemporaneamente lo condivido, e se> io sono in italia e questo evento e' protetto da> diritti, siamo sicuri che io sia nella completa> legalita'????non puoi parlare di evento, si ritrasmette un canale estero che ha diritti di trasmissione particolari.illegale è invece ritrasmettere i canali italiani a pagamento.AnonimoRe: domanda
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > prendiamo ad esempio le partite di calcio;> > sul sito di coolstreaming parlano di assoluta> > legalita', ma ho un dubbio: se questi sistemi> > usano la tecnologia p2p, nel momento in cui vedo> > un evento, contemporaneamente lo condivido, e se> > io sono in italia e questo evento e' protetto da> > diritti, siamo sicuri che io sia nella completa> > legalita'????> > non puoi parlare di evento, si ritrasmette un> canale estero che ha diritti di trasmissione> particolari.> illegale è invece ritrasmettere i canali italiani> a pagamento.ma il canale estero (in questo caso la cina) trasmette un evento che in italia e' trasmesso su canali a pagamento (sky o DT e mettiamoci pure gli streaming internet come su rosso alice)o meglio.... il canale estero trasmette immagini "non sue" (per le quali ha pagato dei diritti),e lo puo' fare, essendo sul suolo cinese, ma nel momento in cui anche io le ritrasmetto (essendo una tecnologia che si basa sul p2p), ed essendo io sul suolo italiano, nel quale il detentore dei diritti non me li ha ceduti, io ho paura di non poterlo fareAnonimoRe: domanda
Quello che tu vedi in Italia ha il commento in italiano. Sky ha deciso di far pagare chi vuole vedersi il suo prodotto (partita + commento). I cinesi hanno deciso di dare il loro prodotto non criptato, aggratis. Guardare non è mica reato. Libera concorrenza. Sky ha l'esclusiva per il criptato satellitare italiano. Stop. Se tu te la vedi su internet affari tuoi. Nel caso Mediaset avesse comprato i diritti per il digitale terrestre e avesse deciso di darlo aggratis... Sky si attaccava al pazzo!Ti ricordo che il web non è territoriale, tutti possono vedere tutto (beh, tranne i cinesi, colpa della censura...). Se il loro contratto prevedeva la messa in onda online e loro decidono di darla gratis... non puoi ritenerti colpevole se Sky e Mediaset ci perdono. Comunque la qualità è diversa (anche il commento!) e devi pagare la connessione a internet.AnonimoRe: domanda
- Scritto da: Anonimo> prendiamo ad esempio le partite di calcio;> sul sito di coolstreaming parlano di assoluta> legalita', ma ho un dubbio: se questi sistemi> usano la tecnologia p2p, nel momento in cui vedo> un evento, contemporaneamente lo condivido, e se> io sono in italia e questo evento e' protetto da> diritti, siamo sicuri che io sia nella completa> legalita'????Ma vai tranquillo che non è legale di sicuro. Spiego in modo semplice la legge sul diritto d'autore:tutto ciò che è gratuito ma sembra illegale, be' lo è...AnonimoRe: domanda
Ho come la sensazione che "illegalità" stia diventando un termine un pò scomodo. E in tutta sincerità non mi dispiace. Stiamo diventando sempre più amorfi, ubbidienti, schiavi. Per carità, i reati sono reati, ma qui si sta andando oltre. Ora è reato tutto ciò che non permette (ai politici, ai magnati, alle multinazionali) di guadagnare soldi (che siano sotto forma di voti, potere, ecc poco importa. Sempre soldi finiscono per essere). Una volta era illegale tutto ciò che recava danno alla comunità, ora sta diventando illegale solo ed escusivamente quello che reca danno all'elitè. I loro reati sono sempre meno passibili d'esser puniti, attraverso leggi fatte per favorirli, e grazie al potere economico che hanno. Questa differenza tra "noi" e "loro" diventa sempre più grande.Sono individui, semplici persone il cui potere è costruito sulla nostra remissione. Loro, di per sè, non potrebbero fare niente senza il nostro aiuto. Cerchiamo di capirlo. Per il bene del mondo, del futuro, dei nostri figli. Smettiamo di pensare solo ed esclusivamente a noi stessi. Loro giocano sul nostro stesso egoismo mettendoci uno contro l'altro, e comprandoci affichè gli facciamo da schiavi. SCHIAVI!Siamo noi i padroni del nostro futuro. Non permettiamogli di rubarcelo!AnonimoLa legge dello scrocco!
Ma fatevi l'abbonamento a Sky, o compratevi le partite a 3 euro l'una, pezzenti!AnonimoRe: La legge dello scrocco!
- Scritto da: Anonimo> Ma fatevi l'abbonamento a Sky, o compratevi le> partite a 3 euro l'una, pezzenti!non posso, i soldi li ho spesi tutti per andare con tua sorellaAnonimoRe: La legge dello scrocco!
Te che non sei pezzente quanto sei stato pagato per fare pubblicità al canguro e al nano?AnonimoRe: La legge dello scrocco!
- Scritto da: Anonimo> Ma fatevi l'abbonamento a Sky, o compratevi le> partite a 3 euro l'una, pezzenti!Ma il discorso non era solo per scroccare le partite, ma anche come nuovo mezzo per avere delle tv locali con visibilità mondaile. Io comunque le pago le partite se ti interessa saperlo.AnonimoRe: La legge dello scrocco!
La partita la guardo con Coolstreaming e con 3 euro ci compro 3 chili di pasta...non li doa mediaset...Quando fra 10 anni lavorerai anche tu capirai il valore dei soldi ;)AnonimoRe: La legge dello scrocco!
Se per il commento in italiano sei disposto a pagare, ben per te. Altrimenti tra due prodotti uguali, una persona con un briciolo di buon senso, sceglie quello più conveniente...Il Milan o me lo vedo a S.Siro e pago o me lo fa vedere Mediaset in chiaro con la pubblicità (che paga i diritti) o me lo vedo con commento cinese/israeliano/bantù su internet (dove quei canali hanno pagato i diritti). In ogni caso sono nella legalità. O tu non hai capito, e vabbè, oppure sei uno... sfigato! Uno che se non paga non stà bene. Ma tu hai una ragazza o una troia? Pensi sia un male avere una ragazza e non pagarla? Io credo sia meglio, se possibile! Come credo sia meglio vedermi la partita onestamente non pagando, se possibile.AnonimoRe: La legge dello scrocco!
il mondo del calcio è marcio, sta morendoAnonimoRe: La legge dello scrocco!
- Scritto da: Anonimo> il mondo del calcio è marcio, sta morendo...-_-;amenAnonimoRe: La legge dello scrocco!
> Pensi sia un male avere una ragazza e non> pagarla?non saprei se sia male, ma nel caso il "pagare" si riferisca al "costo" allora ci sarebbe da eccepire.una donna che non paghi costa enormemente piu' di quella che paghi, salvo non si tratti di un travestito, ma in questo caso be', direi che comunque di fregatura si tratta. :-)AnonimoRe: La legge dello scrocco!
- Scritto da: Anonimo> Ma fatevi l'abbonamento a Sky, o compratevi le> partite a 3 euro l'una, pezzenti!Della tua paghetta settimanale fanne quel che vuoi, come spendere il mio stipendio ci penso io, cafone troll che non sei altro.AnonimoRe: La legge dello scrocco!
Per quale motivo dovrei far arricchire sky? Trasmettono film di 5, 6 ann fa!Preferisco vedermi la tv p2p su internet e non pagare il canone sul possesso del televisore! Se uso il pc per vedere la tv, posso non comprare il televisore!G.A.Effetti della globalizzazione...
...questi sono i (pochi) lati positivi...AnonimoBravi!
La tv via p2p è il vero futuro della tv.Altro che il digitale terrestre! Gasparri, tiè!Anonimoimpossibile p2pTV in Italia.
allo stato delle cose non vedo proprio possibile lo sviluppo di una p2pTV italiana, al di là dei buoni propositi, finché la banda in upload sarà di 256 non vedo come sia possibile fare p2p-streaming per una tv che almeno 350kbps li necessita.quindi finché le politiche ti telecom italia e compagnia sulla banda in uscita saranno queste non credo proprio che potremo mai sviluppare nulla di chéjust my 2?centAnonimoRe: impossibile p2pTV in Italia.
- Scritto da: Anonimo> allo stato delle cose non vedo proprio possibile> lo sviluppo di una p2pTV italiana, al di là dei> buoni propositi, finché la banda in upload sarà> di 256 non vedo come sia possibile fare> p2p-streaming per una tv che almeno 350kbps li> necessita.> > quindi finché le politiche ti telecom italia e> compagnia sulla banda in uscita saranno queste> non credo proprio che potremo mai sviluppare> nulla di ché> > just my 2€centNGI se non erro da molta più banda in upload.cmq pare che con sta storia della ADSL 2, la banda in upload sarà di 1 mb OoAnonimoRe: impossibile p2pTV in Italia.
> cmq pare che con sta storia della ADSL 2, la> banda in upload sarà di 1 mb OoIntanto la Adsl sara' un sistema per pochi, da me dicono di avermi upgradato a 4 mega invece al massimo arrivo a 1,5 con solo 18 k in upload!Le infrastrutture fan cagare, ci vorranno anni prima che una cosa del genere copra l'attuale popolazione di adsl, e forse dalle mie parti non arrivera' mai !MikiAnonimoRe: impossibile p2pTV in Italia.
Negli interessi di telecom ci sono proprio quelli di mettere la tv via cavo usando le sue adsl e le fibre. Quindi ci vorra' pochissimo tempo, per poter vedere i loro contenuti. Dal momento che possiamo metterne anche di nostri, perchè con questi programmi la banda 256 in upload e' piu' che sufficiente perche' piu' si e' nel programma e piu' si vede bene e fluido.- Scritto da: Anonimo> > cmq pare che con sta storia della ADSL 2, la> > banda in upload sarà di 1 mb Oo> > Intanto la Adsl sara' un sistema per pochi, da me> dicono di avermi upgradato a 4 mega invece al> massimo arrivo a 1,5 con solo 18 k in upload!> Le infrastrutture fan cagare, ci vorranno anni> prima che una cosa del genere copra l'attuale> popolazione di adsl, e forse dalle mie parti non> arrivera' mai !> > MikiAnonimoe invece dubbi sulla legalità ci sono
non tanto per il contenuto (partite di calcio) perchè a quanto pare queste tv cinesi hanno pagato i diritti e trasmettono in chiaro (come fosse la champion's su canale 5 il mercoledì) quanto PER IL TIPO DI FUNZIONAMENTO DI QUESTI PROGRAMMI...basandosi sul p2p nel momento in cui scarichi lo "streaming" lo ritrasmetti pure: e questo non potrebbe essere paragonato ad una trasmissione televisiva (seppur via web) senza licenza? Ci sono vincoli riguardo alla trasmissione via web che voi sappiate?AnonimoRe: e invece dubbi sulla legalità ci son
Se ritrasmetti un segnale di cui sono stati pagati i diritti e' come se ritrasmettessi canale 5.Sono stati pagati i diritti per la trasmissione internazionale, quindi e' tutto regolare. Come se ti collegassi ad un satellite arabo con una parabola piu' grande e cercassi i vari feed calcio... se e' in chiaro sei autorizzato a riceverla, legalmente.- Scritto da: Anonimo> non tanto per il contenuto (partite di calcio)> perchè a quanto pare queste tv cinesi hanno> pagato i diritti e trasmettono in chiaro (come> fosse la champion's su canale 5 il mercoledì)> quanto PER IL TIPO DI FUNZIONAMENTO DI QUESTI> PROGRAMMI...> > basandosi sul p2p nel momento in cui scarichi lo> "streaming" lo ritrasmetti pure: e questo non> potrebbe essere paragonato ad una trasmissione> televisiva (seppur via web) senza licenza? Ci> sono vincoli riguardo alla trasmissione via web> che voi sappiate?AnonimoAvete tralasciato un particolare
In Cina linee velocissime.Dalle nostre parti la tecnologia P2P è tagliata alle gambe grazie alla sòla 1504035mbit/256kCon l'upload che ha un rapporto col download sempre in diminuzione voglio vedere dove andremo a finire.Potremo solo navigare su web.Il P2P non è più quello di una volta e questo perchè chi scarica satura la banda di molte persone visto che il download ormai è abbastanza elevato e di upload ce n'è poco.La politica adottata è quella di fornire solo download così da poter fruire di servizi che potranno permettersi di creare solo le aziende (e cioè avere - LORO - banda in uscita a fiumi) eliminando così il concorrente più pericoloso, cioè noi stessi.Questo non significa che voglio mettere in rete film protetti ma la libertà di poter girare un video o di mettere a disposizione di altri una qualsiasi cosa gratuita dove la mettiamo?I diritti sono un argomento a parte e vanno trattati in altri modi con sanzioni apposite.(Se scatto una serie di foto da 5mb l'una e voglio spedirle via MSN ad un amico non violo nessun diritto e a tutt'oggi a momenti vado più lento del vecchio 56k)AnonimoRe: Avete tralasciato un particolare
gia' hai ragione, ma in Italia quasi tutto si basa sull'inganno, anche quando non c'e' apparentemente nessuno a beneficiarne si prepara comunque il terreno per cio' che verra'. poi si potra' sempre dire che be' ormai questa e' pratica consolidata quindi: "paga e taci".AnonimoRe: Avete tralasciato un particolare
si ma a meno di 40 euro mese adesso trovi adsl flat da1.2mb_down / 512kb_upse poi ci attacchi voip in full unb. non paghi 12.5euro di canone telekozz e pareggi il costo di una alice flat da 19euro e ti trovi con una linea che ha esattamente il doppio delle prestazioni down/up!!!!(per non parlare del fatto che sono linee con mrc di almeno 20k )ciao!Anonimoma se funzona come bittorrent
se ne infischia della banda in upload in quanto per chi scarica diventa la somma di quelle delle fontiAnonimoRe: ma se funzona come bittorrent
- Scritto da: Anonimo> se ne infischia della banda in upload in quanto> per chi scarica diventa la somma di quelle delle> fontiquesta me la spieghi.... come fa torrent a fregarsene della banda in upload???misteri del tcp-it 4 dummiesAnonimoRe: ma se funzona come bittorrent
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > se ne infischia della banda in upload in quanto> > per chi scarica diventa la somma di quelle delle> > fonti> > questa me la spieghi.... come fa torrent a> fregarsene della banda in upload???> misteri del tcp-it 4 dummiestcp-ip, ovviamente, sorryAnonimoRe: ma se funzona come bittorrent
Mai scaricato nulla con Bittorrent, ehAnonimoRe: ma se funzona come bittorrent
- Scritto da: Anonimo> se ne infischia della banda in upload in quanto> per chi scarica diventa la somma di quelle delle> fonti Come no. Peccato che proprio bittorrent funziona secondo l'agoritmo tit4tat, ovvero tanto uploadi ad uno tanto lui ti fa downloadare.AnonimoRe: ma se funzona come bittorrent
> Come no. Peccato che proprio bittorrent funziona> secondo l'agoritmo tit4tat, ovvero tanto uploadi> ad uno tanto lui ti fa downloadare.ma allora come fa a formarsi il torrente?AnonimoSiae?
Sono andato sul sito di TV young e sopra l'e-mail compare la scritta: licenza siae: 32........Perche'?Perche' si deve pagare i diritti alla siae per una TV online? Lo trovo assurdo!AnonimoRe: Siae?
- Scritto da: Anonimo> Sono andato sul sito di TV young e sopra l'e-mail> compare la scritta: licenza siae: 32........> Perche'?Perche' si deve pagare i diritti alla> siae per una TV online? Lo trovo assurdo!pagare la siae vuol dire pagare gli autori dei contenuticosì come la TV guadagna con le sue trasmissioni fatte di contenuti, è giusto che guadagnino anche gli autori di quest'ultimiti ricordo che in ogni caso gli autori possono pure non rivolgersi alla siae per difendere il proprio lavoroAnonimoW il digitale terrestre!
A dimostrazione della totale inutilità del digitale terrestre, se non quello di far arricchire mediaset con le tessere del calcio. applausi..AnonimoRe: W il digitale terrestre!
Hai ragione infattiil dig ter fa spendere un sacco di euro per riceverlo e strutture per trasmetterlo.Si poteva far passare il canale sulla parabola spendendo meno in stutture, ma, troppa gente avrebbe continuato a non usare la parabola.Ecco il segreto: tutti devono adattarsi e passare al dig terr cosi' il berlus si fa la tesserinaAnonimoEvento positio, ma.....
Trovo che sia una grande cosa per le tv amatoriali, ma non mi va che questo sistema sia utilizzato dalle major che cosi' non dovranno nemmeno spendere per le infrastrutture.Saluti.AnonimoVoglio aprire una web tv di news
La web cam ce l'ho. Le notizie da leggere pure. Come devo fare? Esiste una FAQ tipo "come mettere su la tua TV P2P"?AnonimoRe: Voglio aprire una web tv di news
- Scritto da: Anonimo> > La web cam ce l'ho. Le notizie da leggere pure. > Come devo fare? Esiste una FAQ tipo "come> mettere su la tua TV P2P"?La webcam per fare la webtv non è proprio l'ideale sai?Secondo me ti conviene prendere una telecamera digitale, trasformare i video in divx e poi ogni giorno mettere sul tuo sito dei link .torrent per scaricare ogni singola puntata.AnonimoRe: Voglio aprire una web tv di news
- Scritto da: Anonimo> > La web cam ce l'ho. Le notizie da leggere pure. > Come devo fare? Esiste una FAQ tipo "come> mettere su la tua TV P2P"?Per fare informaione via internet prima ti devi iscrivere all'albo dei giornalisti, registrare la testata al tribunale etc.Tutto grazie ad una legge anti libertà di espressione.abbassoRe: Voglio aprire una web tv di news
vai a vedere su www.gnu-tv.itIo l'avevo cominciata a sperimentare un anno e mezzo fa, nessuno mi ha cagatobiafaxRe: Voglio aprire una web tv di news
- Scritto da: biafax> vai a vedere su www.gnu-tv.it> Io l'avevo cominciata a sperimentare un anno e> mezzo fa, nessuno mi ha cagatoPer forza, trollare lì è quasi impossibile, o perlomeno troppo faticoso :DAnonimoRe: Voglio aprire una web tv di news
ehm... cioè?biafaxSE arriva murdhoch
allora prepariamoci a pagare :@ :@ :@AnonimoSì, ma...
...solo se supporta lo sviluppo open source di Dirac e BitTirrent !Marco RavichAnonimop2p cinesi ?
ma il fatto che la maggior parte di questi programmi TV sia cinese non puzza?Se è vero quanto si dice che i cinesi sono fra i + attivi nello spionaggio industriale su internet come fidarsi di programmi che fanno passare dati nel mio PC ignorando il firewall ?ClaudioAnonimoRe: p2p cinesi ?
Come mai tu ignori un corso di informatica?- Scritto da: Anonimo> ma il fatto che la maggior parte di questi> programmi TV sia cinese non puzza?> Se è vero quanto si dice che i cinesi sono fra i> + attivi nello spionaggio industriale su internet> come fidarsi di programmi che fanno passare dati> nel mio PC ignorando il firewall ?> > ClaudioAnonimoperchè ?
Perchè ogni volta leggo i soliti commenti ? Il problema non è mediaset, Telecom, DTT, Sky....Il problema siamo noi ( me compreso ) ! Li teniamo per le palle e nemmeno ce ne rendiamo conto ! Potremo mandarli a lavorare sul serio ed invece rimaniamo quì a discutere inutilmente..Non vogliamo il DTT ? ( faccio un esempio ) , bene ! allora NON compriamo questo stramaledetto decoder !Quando tocchi il portafogli di questi signori le cose cambiano !Questo esempio lo si può applicare a tutto ! I prezzi delle adsl sono troppo alti ? disdiciamo in massa !ah... dimenticavo.... aspettiamo che lo facciano gli altri per primi !AnonimoE se aprissimo una web tv di recensioni?
Che ne dite di usare la tv p2p per trasmettere recensioni di videogiochi? Dagli articoli non si capisce mai se un gioco è davvero bello, mentre da un filmato si capisce subito. Che ne dite di aprire una tv chiamandola GameNews24 e trasmettere noi che giochiamo e commentiamo i nuovi giochi? Secondo me avrebbe un grosso successo, e riusciremmo anche a farci dei soldi con gli spot.AnonimoRe: E se aprissimo una web tv di recensi
Bella come idea... Mi piace un sacco.. :)opazzEsistono Sw per Mac?
Quali software si possono usare per vedere queste TV in straming con il Mac?AnonimoRe: Esistono Sw per Mac?
nn ho mai provato, ma penso con videolan VLCpartygianoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 ott 2005Ti potrebbe interessare