Altri strumenti da scrivania:
WinRoll Finestre avvolgibili per Windows!
DexPot Scrivanie virtuali a go-go
PKLogo Il proprio logo in sovraimpressione
Desktop sidebar La barra alla Longhorn
Object Dock Barretta di comando
Aqua Dock Barretta di lancio in stile Mac OsX
clocX Orologio super chic
Post-it I gialli Post-it originali! ma virtuali
TransScreen Oggetti trasparenti sulla scrivania
Lite Step
Un desktop nuovo nuovo e pulito, con l essenziale
GeoShell Nuovo stile per la scrivania
Talisman Super scrivania modificabile
SyleXP Cambia l’aspetto di qualsiasi cosa nel desktop
WindowsBlinds Cambia l’aspetto a tutte le finestre
Print Desktop Un click e stampa lo schermo
Magic Bin Secchio della mondezza grosso e animato
CapTime Aggiunge l’ora al titolo delle finestre, o lo modifica
a cura di Luca Schiavoni
-
[OT] Punto Enigmistico?
"Si evolve rapidamente il Gasparri-pensiero"Ossimoro! Eheh ho visto qualche cosa?AnonimoRe: [OT] Punto Enigmistico?
- Scritto da: Anonimo> "Si evolve rapidamente il Gasparri-pensiero"> > Ossimoro! Eheh ho visto qualche cosa?Ops... vinto*AnonimoRe: [OT] Punto Enigmistico?
"Gasparri pensiero"?AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAOHOHOHOHOHOHOHOHOHOHOHOHHOH!!!!!!!!AnonimoRe: [OT] Punto Enigmistico?
Gasparri mentre parla e.... comeahahahahhahahahahahahahahhahahauhuhuhuhuhuhuuhuhu- Scritto da: Anonimo> "Gasparri pensiero"?> > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAnonimoE perchè non il wireless?
Gasparri ha sicuramente a cuore l'eliminazione del digital divide e per questo è disposto a spendere 150 milioni dei nostri soldi.Non mi è chiaro perchè non metta mano al regolamento attuale e a costo zero e liberalizzi il wireless?AnonimoRe: E perchè non il wireless?
- Scritto da: Anonimo> Gasparri ha sicuramente a cuore> l'eliminazione del digital divide e per> questo è disposto a spendere 150> milioni dei nostri soldi.> Non mi è chiaro perchè non> metta mano al regolamento attuale e a costo> zero e liberalizzi il wireless?non solo, basta un decretino piccino piccio': rendere la banda larga servizio universale come il normale telefono, obbligando i gestori a coprire il territorio pena la revoca della licenza.non ci vuole tanto per farlo: ma non credo troveranno tempo visto, che sono impegnati a salvare il culo al nano e a previti :)AnonimoRe: E perchè non il wireless?
Non credo che tutti saranno d'accordo qui su questo particolare come me e te;)ma non credo> troveranno tempo visto, che sono impegnati a> salvare il culo al nano e a previti :)AnonimoRe: E perchè non il wireless?
> non ci vuole tanto per farlo: ma non credo> troveranno tempo visto, che sono impegnati a> salvare il culo al nano e a previti :)http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/16/processi.shtmlche schifo!!!AldoAnonimoRe: E perchè non il wireless?
Semplicemente perchè c'è una lobby dietro che non vuole....... non è difficile da capire...... chi comanda fa leggi per chi ha i soldi e guarda casa da 50 anni lassù girano praticamente sempre gli stessi politici e uomini di potere.... quindi una mano lava l'altra e le altre due mani stringono accordi segreti dietro la schiena :D... e il cittandino guarda e prende mazzate ;)Anonimoe io pago
spero almeno che non dovrò pagare il canone alla telecom se l'adsl me la porta lo stato....AnonimoRe: e io pago
- Scritto da: Anonimo> spero almeno che non dovrò pagare il> canone alla telecom se l'adsl me la porta lo> stato....Tanto ha già tutta l'infrastruttura nazionale, pagata a suo tempo con i soldi pubblici.Le privatizzazioni sono uno schifo. Guardate come si è ridotta l'Argentina grazie (anche) alle privatizzazioni volute da Menem...Anonimotelecom vince ancora
la telecom, data la sua posizione, è l'unica che può portare la banda larga dove non c'è. ma di fatto se ne è sempre fregata perchè gli amici al gorverno lo avrebbero fatto fare con i soldi dello stato.. e così sarà.. lo stato con i nostri soldi coprirà le zone non coperte. e indovinate, il "paesino" a che centraline verrà collegato? infostrada? wind? tiscali? allora se tanto telecom ritiene non vantaggioso coprire queste zone perchè permettere che alla fine ne avrà cmq il cotrollo?si passi queste zone che verranno coperte a società interessate alla cosa, si faccia un bando. di società che volevano fare queste coperture ne è pieno, mai i costi proibitivi non le mettono in condizione di attuare questa copertura.AnonimoRe: [OT] Punto Enigmistico?
- Scritto da: Anonimo> "Si evolve rapidamente il Gasparri-pensiero"> > Ossimoro! Eheh ho visto qualche cosa?e' la migliore letta stasera!! raffinata!complimenti a te o Anonimo battutista!:D :D :D :D :D :Dmr_setterUguale! come il robot Asimo.....
Gasparri si sta evolvendo accidenti!!! Proprio come Asimo il robot giapponese che ha appena imparato a correre.....http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200412151007179083/200412151007179083.html:D :D :D :D :D :D :D :D mr_setter==================================Modificato dall'autore il 17/12/2004 3.12.07mr_setterAlice nel paese dei cachi
E' da fine novembre che ho chiesto l'attivazione flat di Alice (la bellezza di 40 euro/mese con modem a noleggio).A ieri mi hanno comunicato che "per problema tecnico INFORMATICO" (termine buttato li per fare vedere che ne capiscono assai di quel che dicono, e farti sentire gnurante) ci vorra' ancora qualche giorno.Intanto non mi e' ancora arrivato neanche il modem (ed il corriere che di solito chiama qualche giorno prima non l'ho ancora sentito).L'ultima volta che ho avuto problemi con la lina voce telecom ci sono vulute piu' di 72 ore (ed hanno scucito una penale a rimborso) perche' riavessi il telefono funzionante (si sono giustificati dicendo che un guasto esterno alla centrale richiede tempo, manco abitassi in cima al monte bianco invece che in una cittadina piena di case).AnonimoRe: Uguale! come il robot Asimo.....
- Scritto da: mr_setter> Gasparri si sta evolvendo accidenti!!! i margini di miglioramento di asimo saranno, sicuramente, ,molto più ampi. e questo, solo nel breve termine.lklRe: E perchè non il wireless?
- Scritto da: Anonimo"perchè il uireless> ci riempie di onde" :s "inquinamento da> onde" mentre il digitale terrestre funziona con i piccioni viaggiatori ...AnonimoSperiamo
Che riescano a riempire un buco di copertura grosso, mooolto grosso :-)Anche se mi sembra davvero strano che possano investire in posto dove sicuramente non si avra' ritorno..che stiano cambiando le cose??AnonimoE parlavate male di questo governo?
Avete visto che ora Gasparri porta l'ADSL a tutti?E voi che criticavate Stanca e Gasparri. Dove non arrivano i privati arriverà lo stato, questo è un grande esempio di civiltà.Un motivo in più per votare questa maggioranza alle prossime elezioni. Il nostro è un paese fantastico, abbiamo ospedali che funzionano (secondo una classifica la sanità italiana è la seconda tra le migliori del mondo), siamo all'avanguardia nel digitale terrestre, nella banda larga (chi altri ha una copertura in fibra ottica come quella di fastweb?), nella fonia con telecom, nel satellite con Sky, nella tv privata con mediaset, nella tv di stato con la RAI, la giustizia andava così così ma ora la riformano, la Pubblica Amministrazione è tutta collegata a internet, la scuola funziona a meraviglia e hanno tagliato gli sprechi......... RAGAZZI! Come si può non essere ottimisti vivendo in Italia?AnonimoRe: E perchè non il wireless?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> "perchè il uireless> > ci riempie di onde" :s "inquinamento da> > onde" > mentre il digitale terrestre funziona con i> piccioni viaggiatori ...1 - l'italia (con la minuscola) è il paese del Calcio (con la maiuscola) e della TV (tutto maiuscolo) :|2 - il DT sostituisce l'attuale (accettato da tutti - vedi punto 1) e non si aggiungeSaluti..................EnricoAnonimoRe: E parlavate male di questo governo?
- Scritto da: Anonimo> Avete visto che ora Gasparri porta l'ADSL a> tutti?> E voi che criticavate Stanca e Gasparri.> Dove non arrivano i privati arriverà> lo stato, questo è un grande esempio> di civiltà.> Un motivo in più per votare questa> maggioranza alle prossime elezioni. > Il nostro è un paese fantastico,> abbiamo ospedali che funzionano (secondo una> classifica la sanità italiana> è la seconda tra le migliori del> mondo), siamo all'avanguardia nel digitale> terrestre, nella banda larga (chi altri ha> una copertura in fibra ottica come quella di> fastweb?), nella fonia con telecom, nel> satellite con Sky, nella tv privata con> mediaset, nella tv di stato con la RAI, la> giustizia andava così così ma> ora la riformano, la Pubblica> Amministrazione è tutta collegata a> internet, la scuola funziona a meraviglia e> hanno tagliato gli sprechi......... RAGAZZI!> Come si può non essere ottimisti> vivendo in Italia?GIANNIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoNo alla copertura totale!
Altrimenti io come faccio a guadagnare coi dialer??? ;) ;) ;)AnonimoRe: E parlavate male di questo governo?
- Scritto da: Anonimo> Avete visto che ora Gasparri porta l'ADSL a> tutti?....> Come si può non essere ottimisti> vivendo in Italia?GIANNNNNIIIIII !! :DSaluti..................EnricoAnonimoSiamo indietro di millenni
per quando ci sarà la copertura totale la nostra rete privata wireless avrà coperto tutto il trentino e a quel punto telecozz potrà anche fallire.Gasparri, invece di sparare cazzate che gli utenti hanno a cuore da un secolo, dovresti pensare a confiscare la rete alla telecom. dato che è un bene (infrastruttura) costruito con i dollari dello stato.Invece no, continui ad allevare le tue vacche da ingrasso quali tronchetty e compagnia bela.apri gli occhi, robot Giskard ha già previsto il futuro: il non adeguamento della telecom alle nuove tecnologie spazzerà via telecom dalla faccia della terra.Probabilmnte verrà riacquistata dallo stato, anche se a mio modo di vedere dovrebbe venire direttamente confiscata.AnonimoRe: E parlavate male di questo governo?
Fin'ora solo chiacchiere elettoralistiche dal governo, per il quale il digitale terrestre è stato una priorità ( per fare concorrenza a Sky con il calcio utilizzando i soldi pubbilci, scandaloso ) e la banda larga inesistente; andare sulla homepage di infratel, davvero desolante, questi soldi come sono stati spesi?Quindi per me le elezioni più si avvicinano più ne sentiremo delle belle ma non cambierà NULLA.AnonimoSiete miopi e faziosi...
Mi riferisco ai vari signori che trovano scandaloso che lo stato contribuisca alla copertura...Per prima cosa vi assicuro che chi non ha la copertura ADSL ormai è abbastanza informato e avvelenato con la Telecom da non acquistare MAI un abbonamento da loro.In seconda battuta, mi sembra appena giusto che sia lo Stato a provvedere a un servizio ormai necessario, anche andando in perdita... vi sembra che la Sanità faccia guadagnare del denaro al governo?Certo, voi che avete la vostra ADSL o magari la fibra a portata di abbonamento potrete fare le vostre discussioni trite e ritrite sul Nano e Previti; oltretutto, è cosi che Kerry e i Democratici hanno perso le elezioni in America, imparate qualcosa prima di fare l'ennesima brutta figura....Ma per me che pur abitando a 3 Km da un capoluogo di Provincia non vedo nessuna possibilità di banda larga neanche nel futuro lontano, basta avere l'ADSL, anche se Berlusconi dovesse inserire nella finanziaria i suoi lifting, o farsi dichiarare Re dell'Etere a vita... Ma chi se ne frega!E comunque la Telecom non è stata privatizzata dalla Destra, e nemmeno la Cirio, e neanche la Parmalat... nessuno dice nulla?Anonimoecco il solito comunista!
Lo sapevo che dietro quella faccia da iper-liberista si nascondeva in realta' il solito comunista che vuole sempre l'intervento dello stato!E per un discorso di pura continuità con il passato fara' pagare allo stato (cioe' noi) questa spesa pur di non mollare il controllo comunista asfissiante sui privati. E per non essere politicamente attaccabile lascera' tutti i guadagni al privato telecom (non sia mai detto che un comunista come lui vada contro il "libero" mercato...).Silvio attento a chi ti sta' intorno!AnonimoRe: E parlavate male di questo governo?
Allora vota sinistra....:D- Scritto da: Anonimo> Fin'ora solo chiacchiere elettoralistiche> dal governo, per il quale il digitale> terrestre è stato una priorità> ( per fare concorrenza a Sky con il calcio> utilizzando i soldi pubbilci, scandaloso ) e> la banda larga inesistente; andare sulla> homepage di infratel, davvero desolante,> questi soldi come sono stati spesi?> Quindi per me le elezioni più si> avvicinano più ne sentiremo delle> belle ma non cambierà NULLA.AnonimoRe: E parlavate male di questo governo?
- Scritto da: Anonimo> Avete visto che ora Gasparri porta l'ADSL a> tutti?> E voi che criticavate Stanca e Gasparri.> Dove non arrivano i privati arriverà> lo stato, questo è un grande esempio> di civiltà.> Un motivo in più per votare questa> maggioranza alle prossime elezioni. > Il nostro è un paese fantastico,> abbiamo ospedali che funzionano (secondo una> classifica la sanità italiana> è la seconda tra le migliori del> mondo), siamo all'avanguardia nel digitale> terrestre, nella banda larga (chi altri ha> una copertura in fibra ottica come quella di> fastweb?), nella fonia con telecom, nel> satellite con Sky, nella tv privata con> mediaset, nella tv di stato con la RAI, la> giustizia andava così così ma> ora la riformano, la Pubblica> Amministrazione è tutta collegata a> internet, la scuola funziona a meraviglia e> hanno tagliato gli sprechi......... RAGAZZI!> Come si può non essere ottimisti> vivendo in Italia?Leggete e imparate: è così che si fa dell'ironia...AnonimoRe: A,SFN
paletta e secchiello no?AnonimoRe: Siete miopi e faziosi...
- Scritto da: Anonimo> Mi riferisco ai vari signori che trovano> scandaloso che lo stato contribuisca alla> copertura...Io preferirei che lo stato contribuisse all'istruzione, alla sanità, alla ricerca, al funzionamento della giustizia, al lavoro.Non a predicare il libero mercato per poi dare i nostri soldi ai privati. Potrei accettare un discorso del tipo "contribuisco come stato, ma tu privato abbassi le tariffe ai cittadini", ti sembra un discorso sbagliato. Oppure preferisci pagare il contributo che da' lo stato e poi pagare 3 volte le tariffe che pagano in altri stati europei per lo stesso servizio?Non e' sufficiente essere presi per i fondelli una volta?.... > In seconda battuta, mi sembra appena giusto> che sia lo Stato a provvedere a un servizio> ormai necessario, anche andando in> perdita... vi sembra che la Sanità> faccia guadagnare del denaro al governo?Secondo te uno stato deve prima pensare alla salute dei suoi cittadini o alle sue connessioni internet?> > Certo, voi che avete la vostra ADSL o magari> la fibra a portata di abbonamento potrete> fare le vostre discussioni trite e ritrite> sul Nano e Previti; oltretutto, è> cosi che Kerry e i Democratici hanno perso> le elezioni in America, imparate qualcosa> prima di fare l'ennesima brutta figura....Non volgio entrare qui nel discorso sul Nano e Previti che erano quelli che dovevano migliorare la situazione italiana.> > Ma per me che pur abitando a 3 Km da un> capoluogo di Provincia non vedo nessuna> possibilità di banda larga neanche> nel futuro lontano, basta avere l'ADSL,> anche se Berlusconi dovesse inserire nella> finanziaria i suoi lifting, o farsi> dichiarare Re dell'Etere a vita... Ma chi se> ne frega! Naturalmente se la tua visione della vita e' solo un cavo per l'adsl allora hai ragione tu. A questo punto pero' paga anche la mia parte per te dovrebbe valerne la pena!> E comunque la Telecom non è stata> privatizzata dalla Destra, e nemmeno la> Cirio, e neanche la Parmalat... nessuno dice> nulla?Infatti e' stata una scemenza privatizzare la telecom, cosi' come e' una scemenza privatizzare l'enel (chi fa concorrenza a questi?), cosi' come e' una scemenza privatizzare le ferrovie (infatti il servizio non e' affatto migliorato...).AnonimoRe: Siete miopi e faziosi...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi riferisco ai vari signori che trovano> > scandaloso che lo stato contribuisca> alla> > copertura...> Io preferirei che lo stato contribuisse> all'istruzione, alla sanità, alla> ricerca, al funzionamento della giustizia,> al lavoro.> Non a predicare il libero mercato per poi> dare i nostri soldi ai privati. Potrei> accettare un discorso del tipo "contribuisco> come stato, ma tu privato abbassi le tariffe> ai cittadini", ti sembra un discorso> sbagliato. Oppure preferisci pagare il> contributo che da' lo stato e poi pagare 3> volte le tariffe che pagano in altri stati> europei per lo stesso servizio?> Non e' sufficiente essere presi per i> fondelli una volta?> .... > > In seconda battuta, mi sembra appena> giusto> > che sia lo Stato a provvedere a un> servizio> > ormai necessario, anche andando in> > perdita... vi sembra che la> Sanità> > faccia guadagnare del denaro al governo?> > Secondo te uno stato deve prima pensare alla> salute dei suoi cittadini o alle sue> connessioni internet?> > > > > Certo, voi che avete la vostra ADSL o> magari> > la fibra a portata di abbonamento> potrete> > fare le vostre discussioni trite e> ritrite> > sul Nano e Previti; oltretutto, è> > cosi che Kerry e i Democratici hanno> perso> > le elezioni in America, imparate> qualcosa> > prima di fare l'ennesima brutta> figura....> > Non volgio entrare qui nel discorso sul Nano> e Previti che erano quelli che dovevano> migliorare la situazione italiana.> > > > Ma per me che pur abitando a 3 Km da un> > capoluogo di Provincia non vedo nessuna> > possibilità di banda larga> neanche> > nel futuro lontano, basta avere l'ADSL,> > anche se Berlusconi dovesse inserire> nella> > finanziaria i suoi lifting, o farsi> > dichiarare Re dell'Etere a vita... Ma> chi se> > ne frega!> > Naturalmente se la tua visione della vita e'> solo un cavo per l'adsl allora hai ragione> tu. A questo punto pero' paga anche la mia> parte per te dovrebbe valerne la pena!> > > E comunque la Telecom non è stata> > privatizzata dalla Destra, e nemmeno la> > Cirio, e neanche la Parmalat... nessuno> dice> > nulla?> Infatti e' stata una scemenza privatizzare> la telecom, cosi' come e' una scemenza> privatizzare l'enel (chi fa concorrenza a> questi?), cosi' come e' una scemenza> privatizzare le ferrovie (infatti il> servizio non e' affatto migliorato...).> > Viva i monopoli di stato!AnonimoRe: Siete miopi e faziosi...
> Ma per me che pur abitando a 3 Km da un> capoluogo di Provincia non vedo nessuna> possibilità di banda larga neanche> nel futuro lontano, basta avere l'ADSL,> anche se Berlusconi dovesse inserire nella> finanziaria i suoi lifting, o farsi> dichiarare Re dell'Etere a vita... Ma chi se> ne frega!Visto che ragioni così allora ti rispondo: vendi la casa spendi il doppio per comprartene una in città e beccati la copertura! (Ci saranno dei motivi per cui gli immobili hanno valori diversi a seconda delle zone) Altrimenti fai una bella raccolta di firme/fondi tra i tuoi concittadini e fatti arrivare la banda larga: magari scopri che interessa solo a te ... p.s.la parmalat non è mai stata privatizzataAnonimoRe: Siete miopi e faziosi...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Mi riferisco ai vari signori che> trovano> > > scandaloso che lo stato> contribuisca> > alla> > > copertura...> > Io preferirei che lo stato contribuisse> > all'istruzione, alla sanità, alla> > ricerca, al funzionamento della> giustizia,> > al lavoro.> > Non a predicare il libero mercato per> poi> > dare i nostri soldi ai privati. Potrei> > accettare un discorso del tipo> "contribuisco> > come stato, ma tu privato abbassi le> tariffe> > ai cittadini", ti sembra un discorso> > sbagliato. Oppure preferisci pagare il> > contributo che da' lo stato e poi> pagare 3> > volte le tariffe che pagano in altri> stati> > europei per lo stesso servizio?> > Non e' sufficiente essere presi per i> > fondelli una volta?> > .... > > > In seconda battuta, mi sembra> appena> > giusto> > > che sia lo Stato a provvedere a un> > servizio> > > ormai necessario, anche andando in> > > perdita... vi sembra che la> > Sanità> > > faccia guadagnare del denaro al> governo?> > > > Secondo te uno stato deve prima pensare> alla> > salute dei suoi cittadini o alle sue> > connessioni internet?> > > > > > > > Certo, voi che avete la vostra> ADSL o> > magari> > > la fibra a portata di abbonamento> > potrete> > > fare le vostre discussioni trite e> > ritrite> > > sul Nano e Previti; oltretutto,> è> > > cosi che Kerry e i Democratici> hanno> > perso> > > le elezioni in America, imparate> > qualcosa> > > prima di fare l'ennesima brutta> > figura....> > > > Non volgio entrare qui nel discorso sul> Nano> > e Previti che erano quelli che dovevano> > migliorare la situazione italiana.> > > > > > Ma per me che pur abitando a 3 Km> da un> > > capoluogo di Provincia non vedo> nessuna> > > possibilità di banda larga> > neanche> > > nel futuro lontano, basta avere> l'ADSL,> > > anche se Berlusconi dovesse> inserire> > nella> > > finanziaria i suoi lifting, o farsi> > > dichiarare Re dell'Etere a vita...> Ma> > chi se> > > ne frega!> > > > Naturalmente se la tua visione della> vita e'> > solo un cavo per l'adsl allora hai> ragione> > tu. A questo punto pero' paga anche la> mia> > parte per te dovrebbe valerne la pena!> > > > > E comunque la Telecom non è> stata> > > privatizzata dalla Destra, e> nemmeno la> > > Cirio, e neanche la Parmalat...> nessuno> > dice> > > nulla?> > Infatti e' stata una scemenza> privatizzare> > la telecom, cosi' come e' una scemenza> > privatizzare l'enel (chi fa concorrenza> a> > questi?), cosi' come e' una scemenza> > privatizzare le ferrovie (infatti il> > servizio non e' affatto migliorato...).> > > > > > > Viva i monopoli di stato!Sono meglio quelli privati? Che oltretutto mi fanno pagare di piu' e mi danno di meno...!AnonimoRe: ecco il solito comunista!
- Scritto da: Anonimo> Lo sapevo che dietro quella faccia da> iper-liberista si nascondeva in realta' il> solito comunista che vuole sempre> l'intervento dello stato!studia la storia prima di parlareAnonimoRe: ecco il solito comunista!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Lo sapevo che dietro quella faccia da> > iper-liberista si nascondeva in realta'> il> > solito comunista che vuole sempre> > l'intervento dello stato!> > studia la storia prima di parlareDi quale storia parli, questa e' attualita'!!!AnonimoSolo una cosa...
M A G A R I... Ma tanto sono solo cazzate dette in un momento di folia totale, visto che in italia sono tutti indietro con le tecnologie.golbezRe: Siamo indietro di millenni
> Gasparri, invece di sparare c____e che gli> utenti hanno a cuore da un secolo, dovresti> pensare a confiscare la rete alla telecom.> dato che è un bene (infrastruttura)> costruito con i dollari dello stato.Questo è sacrosanto. La privatizzazione è stata fatta coi piedi: alla Telecom non avrebbero MAI E POI MAI dovuto permettere di tenersi l'infrastruttura che era stata realizzata dallo stato (cioè coi soldi di tutti). Questo genera tutti i guasti che stiamo vivendo:la lotta continua di telecom contro la authority per alzare il canone, visto che loro devo espletare questo "servizio" anche nei posti meno remunerativi, quando in quegli stessi posti la ADSL la vedranno fra 50 anni. Invece Tronchetti (come peraltro i predecessori) con quei soldi pensano bene di pagarci i debiti che hanno contratto per l'OPA, così l'acquisizione della Telecom la fanno a costo zero (per loro)... > Probabilmnte verrà riacquistata dallo> stato, anche se a mio modo di vedere> dovrebbe venire direttamente confiscata.O più probabilmente acquistata da qualcuno che vuole buttarsi sulla carogna...gialluRe: E parlavate male di questo governo?
- Scritto da: Anonimo[...]> Come si può non essere ottimisti> vivendo in Italia?mi ha cercato qualcuno?saluti,Gianni! 8)AnonimoRe: E parlavate male di questo governo?
Senza contare che oggi con la nuova legge sulla prescrizione il buon cittadino ha tutte le possibilità di calcolare con maggior precisione il costo/beneficio di reati tipo truffa/corruzione etc .. infatti ha l'opportunità di capire a priori e in modo certo se, in base alla propria disponibilità economica nel pagare avvocati, riuscirà a farla franca.E pensare che fino ad ora per raggiungere questi obbiettivi dovevi:1)Fondare un partito.2)Vincere le elezioniw l'Italia dei furbi!AnonimoRe: Siete miopi e faziosi...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi riferisco ai vari signori che trovano> > scandaloso che lo stato contribuisca> alla> > copertura...> Io preferirei che lo stato contribuisse> all'istruzione, alla sanità, alla> ricerca, al funzionamento della giustizia,> al lavoro.> Non a predicare il libero mercato per poi> dare i nostri soldi ai privati. Potrei> accettare un discorso del tipo "contribuisco> come stato, ma tu privato abbassi le tariffe> ai cittadini", ti sembra un discorso> sbagliato. Oppure preferisci pagare il> contributo che da' lo stato e poi pagare 3> volte le tariffe che pagano in altri stati> europei per lo stesso servizio?> Non e' sufficiente essere presi per i> fondelli una volta?> .... > > In seconda battuta, mi sembra appena> giusto> > che sia lo Stato a provvedere a un> servizio> > ormai necessario, anche andando in> > perdita... vi sembra che la> Sanità> > faccia guadagnare del denaro al governo?> > Secondo te uno stato deve prima pensare alla> salute dei suoi cittadini o alle sue> connessioni internet?> > > > > Certo, voi che avete la vostra ADSL o> magari> > la fibra a portata di abbonamento> potrete> > fare le vostre discussioni trite e> ritrite> > sul Nano e Previti; oltretutto, è> > cosi che Kerry e i Democratici hanno> perso> > le elezioni in America, imparate> qualcosa> > prima di fare l'ennesima brutta> figura....> > Non volgio entrare qui nel discorso sul Nano> e Previti che erano quelli che dovevano> migliorare la situazione italiana.> > > > Ma per me che pur abitando a 3 Km da un> > capoluogo di Provincia non vedo nessuna> > possibilità di banda larga> neanche> > nel futuro lontano, basta avere l'ADSL,> > anche se Berlusconi dovesse inserire> nella> > finanziaria i suoi lifting, o farsi> > dichiarare Re dell'Etere a vita... Ma> chi se> > ne frega!> > Naturalmente se la tua visione della vita e'> solo un cavo per l'adsl allora hai ragione> tu. A questo punto pero' paga anche la mia> parte per te dovrebbe valerne la pena!> > > E comunque la Telecom non è stata> > privatizzata dalla Destra, e nemmeno la> > Cirio, e neanche la Parmalat... nessuno> dice> > nulla?> Infatti e' stata una scemenza privatizzare> la telecom, cosi' come e' una scemenza> privatizzare l'enel (chi fa concorrenza a> questi?), cosi' come e' una scemenza> privatizzare le ferrovie (infatti il> servizio non e' affatto migliorato...).> A proposito di scuola, ti sembra giusto che gli studenti coperti da adsl possano fare ricerche da casa usando Internet , mentre tutti gli altri devono arrabattarsi? Questo governo nel suo programma parlava delle tre I, quindi benvenga la copertura totale. E' semplicemente l'applicazione di una parte del famoso contratto con gli italiani......E a proposito di salute, il mio ospedale offre servizi on line preziosi per chi come me ha bisogno di frequenti controlli, ma diventa complicato e assai dispendioso ususfruirne con una connessione dial-up per prenotazioni, pagamento tiket, comunicazioni col reparto in cui si è in cura. Capisco che siano cose "in più", ma sono cose che migliorano la vita dei malati, e non mi pare sia poca cosa.Buone Feste :)AnonimoRe: Siete miopi e faziosi...
no comment....sei proprio un italiano !AnonimoRe: Siete miopi e faziosi...
- Scritto da: Anonimo> > > Ma per me che pur abitando a 3 Km da un> > capoluogo di Provincia non vedo nessuna> > possibilità di banda larga> neanche> > nel futuro lontano, basta avere l'ADSL,> > anche se Berlusconi dovesse inserire> nella> > finanziaria i suoi lifting, o farsi> > dichiarare Re dell'Etere a vita... Ma> chi se> > ne frega!> > Visto che ragioni così allora ti> rispondo: vendi la casa spendi il doppio> per comprartene una in città e> beccati la copertura! (Ci saranno dei> motivi per cui gli immobili hanno valori> diversi a seconda delle zone) Altrimenti fai> una bella raccolta di firme/fondi tra i tuoi> concittadini e fatti arrivare la banda> larga: magari scopri che interessa solo a te> ... > > p.s.> la parmalat non è mai stata> privatizzataE' vero, non è mai stata privatizzata..era una industria privata che ha ciucciato i soldi allo stato italiano....:(AnonimoRe: Siete miopi e faziosi...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Ma per me che pur abitando a 3 Km> da un> > > capoluogo di Provincia non vedo> nessuna> > > possibilità di banda larga> > neanche> > > nel futuro lontano, basta avere> l'ADSL,> > > anche se Berlusconi dovesse> inserire> > nella> > > finanziaria i suoi lifting, o farsi> > > dichiarare Re dell'Etere a vita...> Ma> > chi se> > > ne frega!> > > > Visto che ragioni così allora ti> > rispondo: vendi la casa spendi il> doppio> > per comprartene una in città e> > beccati la copertura! (Ci saranno dei> > motivi per cui gli immobili hanno valori> > diversi a seconda delle zone)> Altrimenti fai> > una bella raccolta di firme/fondi tra i> tuoi> > concittadini e fatti arrivare la banda> > larga: magari scopri che interessa solo> a te> > ... > > > > p.s.> > la parmalat non è mai stata> > privatizzata> E' vero, non è mai stata> privatizzata..era una industria privata che> ha ciucciato i soldi allo stato> italiano....:(E' appunto il modello di privatizzazione che frega solo i cittadini.Credo che se lo stato vuole intervenire dovrebbe farlo in due modi:1. "aiutare" la copertura dove non e' conveniente per i privati 2. far "pagare" ai privati aiutati questo contributo statale attraverso l'abbassamento dei canoni dall'adsl (che ricordo in alcuni casi sono fino a tre volte maggiori di quelli che lo stesso fornitore italiano fa pagare in Francia).AnonimoRe: Siete miopi e faziosi...
Veramente non ho fatto altro che adeguarmi al tono del tizio a cui ho risposto. A me sembra molto più scandaloso che per coprire 45 km che mi separavano dal luogo di lavoro con i mezzi pubblici ci impiegassi 1h e 22 minuti (+ eventuali ritardi cronici): per questo ho dovuto trasferirmi in città. Se uno vuole l'adsl a Monculi per scaricarsi film e musica (mio padre da Monculi con il 56k riesce a fare home banking, usare i siti delle P.A. etc ...) che almeno si paghi la differenza sui costi. Cerchiamo di ragionarecittà= affiti/case più care aria di merda etc.. con cui paghi più serviziposto isolato=miglior tenore di vita, meno rischi della salute e i servizi superflui (tipo copertura ADSL) te li paghi.AnonimoRe: E parlavate male di questo governo?
AnonimoVediamo se ho capito?
Io non so come spiegarlo ma ormai ho come un sesto senso nel prevedere le azioni dei nostri politici.E quell'uomo e' uno tra i politici piu' prevedibili del nostro paese.L'arte sta nel riuscire ad accollare sulle spalle del popolo bue tutte le spese per l'arricchimento delle aziende colluse.Se da un lato il DTT e' una porcata immonda e assolutamente inutile, ma necessario al business del berlusca, i contributi statali al digitale terrestre sono una vera beffa nei confronti dei contribuenti che vedono le loro tasse utilizzate per gli interessi multimediali del capo del Governo.Se c'e' la Telecom che si trova in condizione di monopolio ed escono tecnologie chiave come il WiFi che possono liberarci dall'infame capestro costituito dal dominio sull'ultimo miglio. Ecco il gasparro di corsa a regolamentarlo per impedire la fioritura di centinaia di realta' locali che possono dare connettivita' e telefonia a costi onesti, ma soprattutto lavoro a migliaia di dipendenti, e naturalmente contribuire all'abbassamento dei costi per connettivita' e telefonia in tutto il paese a vantaggio dell'economia e dello sviluppo.E vogliamo mettere tutti i contributi governativi per l'ADSL? Che per diffondersi non ne avrebbe bisogno, basterebbe solo che costasse quanto in Francia (ossia meno della meta' che in Italia) e la diffusione la si avrebbe di certo. E allora il governo che fa? Incentiva. Soldono che Telecoz incassa e che ricambia il favore con ricchissime offerte pubblicitarie per spot sui canali del berlusca. Ma se Telecom non vuole portare l'ADSL, indubbiamente un mezzo tecnologico che puo' dare una mano al miglioramento economico del paese, perche' comunicare e' vivere ma anche lavorare e guadagnare, cosa decide il gasparro? Che l'ADSL va portata a spese dei contribuenti. Chi ce la porta? La Telecom? Imprese di stato? Piccole imprese appaltatrici?E alal fine di chi saranno le linee costruite a spese del contribuente? Chi le gestira' e a che prezzi?Questi ultimi interrogativi sono molto interessanti quanto inquietanti. Io avrei qualche idea su chi passera' cavi e tecnologie e che fine faranno.L'unica cosa certa e' chi paghera' tutto cio'.--Mr. Mechano==================================Modificato dall'autore il 17/12/2004 12.41.08MechanoRe: Vediamo se ho capito?
> E quell'uomo e' uno tra i politici piu'> prevedibili del nostro paese.infatti. Diventa tutto piu' chiaro se tenete presente che Berlusconi ha intenzione di vendere tutto (compreso il digitale terrestre) a Murdoch, che uscira' da Sky italia.Berlusca, con i soldi fatti con Mediaset, comprera' Telecom. E' chiaro che, una volta venduta la TV, il governo non avra' piu' nessun interesse a spingere il Digitale Terrestre, mentre invece comincera' a spingere ADSL, per spostare i soldi grossi sul multimediale via internet, rispetto al quale ovviamente il Digitale Terrestre e' una cacchetta (come si accorgeranno gli italiano solo dopo, naturalmente, essersi riempiti le case con il decoder dtt). Berlusconi lo sa bene, ha spinto e fatto spingere il dtt solo perche' gli serviva per salvare Rete4, ma punta per il futuro (forse non proprio immediato) sul broadband.Ci scommettiamo?AnonimoRe: Vediamo se ho capito?
> Berlusca, con i soldi fatti con Mediaset,> comprera' Telecom. mhmm non credo che tronchetti provera glielo permettera': sono anni che prova a metter mano a telecom in tutti i modi ed ora che c'e' arrivato non la molla tanto facilmente.Poi al primo governo di sinistra troverebbero il modo per segargli la concessione governativa (la stessa con cui ora il nano tiene per le palle la telecom di tronchetti provera). > E' chiaro che, una volta venduta la TV, il> governo non avra' piu' nessun interesse a> spingere il Digitale Terrestre, mentre> invece comincera' a spingere ADSL, per> spostare i soldi grossi sul multimediale via> internet, rispetto al quale ovviamente il> Digitale Terrestre e' una cacchetta (come si> accorgeranno gli italiano solo dopo,> naturalmente, essersi riempiti le case con> il decoder dtt). Berlusconi lo sa bene, ha> spinto e fatto spingere il dtt solo perche'> gli serviva per salvare Rete4, ma punta per> il futuro (forse non proprio immediato) sul> broadband.mhmm non so: il problema e' che mancano contenuti sia al dtt che al cosidetto multimediale: e mediaset e' forte proprio nella promozione di contenuti: o li produce o li compra da societa' (tipo la endelmol o quella di costanzo che gli produce il maurizio costanzo ed altre cose). se togli questa peculiarita' non resta nulla di mediaset, a parte la struttura di vendita della pubblicita'.piu' che altro non avrebbe senso questa mossa poiche' col sic della gasparri il nano si e' aperto un nuovo mercato pubblicitario non indifferente, che gli permette di coprire praticamente tutti i campi dell'editoria/pubblicita' (dal cartellone pubblicitario al giornale di annunci economici).non penso che rinuncerebbe ad una posizione di dominio nella pubblicita' per imbarcarsi in un settore di cui sa poco e nulla (basta ricordarsi che fine ha fatto jumpy per capire che non e' il suo campo).Certo che sarebbe una bella fregatura: lui si compra telecom e poi gliela tolgono per decreto, facendogli perdere un boato di soldi :)AnonimoRe: Vediamo se ho capito?
> Ma se Telecom non vuole portare l'ADSL,> indubbiamente un mezzo tecnologico che puo'> dare una mano al miglioramento economico> del paese, perche' comunicare e' vivere ma> anche lavorare e guadagnare, cosa decide il> gasparro? Che l'ADSL va portata a spese dei> contribuenti. Chi ce la porta? La Telecom?> Imprese di stato? Piccole imprese> appaltatrici?in realta' esisterebbe una possibile alternativa: che i fondi arrivino a societa' che investono sul locale come le multiutility gas/luce/acqua: nella mia zona ad esempio (provincia di treviso) la asco tlc ha iniziato due anni fa a cablare a fibra ottica le zone industriali con la prospettiva di coprire tutto il territorio provinciale (che per ora e' coperto a macchia di leopardo da dsl) : i costi sono nella media per le pmi (80 euro circa piu' iva al mese per 10 mega e mi pare telefonate a fissi illimitate), l'unica sfiga e' che per ora puoi abbonarti soltanto se hai partita iva.Forse con una spinta (anche se ho riserve: siamo in italia) a questo tipo di aziende e non a telecom o wind si potrebbero ottenere due risultati: crescita di operatori locali (quindi piu' concorrenza reale sul territorio) e maggiore efficenza dei servizi (con relativo abbattimento dei prezzi).Anche se resto dell'opinione che basterebbe rendere il servizio a banda larga universale, quindi obbligatorio da portare in tutto il territorio italiano.AnonimoRe: Siete miopi e faziosi...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo[...]> > > > E comunque la Telecom non> è> > stata> > > > privatizzata dalla Destra, e> > nemmeno la> > > > Cirio, e neanche la> Parmalat...> > nessuno> > > dice> > > > nulla?> > > Infatti e' stata una scemenza> > privatizzare> > > la telecom, cosi' come e' una> scemenza> > > privatizzare l'enel (chi fa> concorrenza> > a> > > questi?), cosi' come e' una> scemenza> > > privatizzare le ferrovie (infatti> il> > > servizio non e' affatto> migliorato...).> > > > > > > > > > > > Viva i monopoli di stato!> > Sono meglio quelli privati? Che oltretutto> mi fanno pagare di piu' e mi danno di> meno...!Non è la privatizzazione in sé, ma come è stata fatta, in pratica si è trattato dell'ennesimo favore ai grandi imprenditori della vecchia "grassa borghesia" e, tanto perché il favore fosse completo, non sono stati imposti standard minimi di qualità di servizio adeguati, o magari sono stati formulati nel solito legalese fumoso all'italiana che è il paradiso degli azzeccagarbugli, di modo che potessero essere aggirati.Quando all'ADSL, col sistema di BT, che dopo due anni di collaudi è pronto e funzionante, si può portare ADSL in aperta campagna a velocità superiori all'offerta "base" di molti operatori italiani.AnonimoRe: ecco il solito comunista!
[snip]> Silvio attento a chi ti sta' intorno!Ti riferisci a Previti e Dell'Utri?:DAnonimoRe: ecco il solito comunista!
- Scritto da: Anonimo> [snip]> > Silvio attento a chi ti sta' intorno!> > Ti riferisci a Previti e Dell'Utri?> :DBravo, vedo che sei intuitivo...! Ma si possono fare molti altri esempi, anche di veri (ex)comunisti che gli stanno intorno (Ferrara, Adornato,....)AnonimoRe: Speriamo
ma senno come li fanno i soldi col digitale terrestre?e' totalmente inutile senza un collegamento flatAnonimoPaghiamo la sanità !!!!
Non le cose superflue come l'ADSL che serve fino ad un certo punto nella realta !E non mettevi a piangere che non potete scaricare mp3 e porno, quanto al lavoro dubito esistano esigenze drammatiche !AnonimoRe: Paghiamo la sanità !!!!
- Scritto da: Anonimo> Non le cose superflue come l'ADSL che serve> fino ad un certo punto nella realta !Il discorso è un po' complicato. Se la copertura a banda larga può incentivare la crescita economica ( e credo che lo possa fare) ben venga. La sanità ha sicuramente dei problemi, ma per quanto vedo non sono risolvibili solo buttandoci dentro più soldi.sigsegvRe: Paghiamo la sanità !!!!
- Scritto da: Anonimo> Non le cose superflue come l'ADSL che serve> fino ad un certo punto nella realta !> E non mettevi a piangere che non potete> scaricare mp3 e porno, quanto al lavoro> dubito esistano esigenze drammatiche !Nella tua realtà.In quella che sogno io ci sono ASL e enti locali che permettono al cittadino di prenotare/fruire/informarsi sui servizi sanitari via Internet e che pubblicano precisi rendiconto delle loro attività sanitarie e amministrative, accessibili a tutti con un solo click.gottamaRe: Paghiamo la sanità !!!!
- Scritto da: Anonimo> Non le cose superflue come l'ADSL che serve> fino ad un certo punto nella realta !> E non mettevi a piangere che non potete> scaricare mp3 e porno, quanto al lavoro> dubito esistano esigenze drammatiche !Sei superficiale.Sei superficiale sul discorso sanita' perche' in realta' non bisognerebbe investire sulla Sanita' in quanto tale, ma sulla prevenzione.Iniziamo ad obbligare le industrie alimentari a specificare l'uso di grassi vegetali idrogenati di origine tropicale (palma e cocco) o vietiamo e diminuiamo i valori massimi di nitrati, polifosfati ed altre porcherie e vedrai come di conseguenza si abbassano le spese sanitarie.Poi l'ADSL non e' solo un mezzo di scarico di pornografia, ma un mezzo potente di comunicazione e informazione. E comunicare oltre che vivere significa anche guadagnare, sia perche' si muove l'economia in rete potendo acquistare velocemente e di tutto, sia perche' ci si puo' organizzare attivita' online, ma anche studiare, imparare mestieri e venire a conoscenza di possibilita' di lavoro e commerciali di ogni genere.Certa gente e' solo stupida oltre che ignorante.--Mr. MechanoMechanoGasparri e' uno dalle vedute
molto aperte.Basta guardarlo negli occhi quando parla, per capirlo.AnonimoRe: Gasparri e' uno dalle vedute
:D:D:D O_OAnonimoRe: Gasparri e' uno dalle vedute
- Scritto da: Anonimo> molto aperte.> Basta guardarlo negli occhi quando parla,> per capirlo.ahahhahahaahasguardo di lince......è dal quel suo sguardo che capisci il suo potenziale...ahahahahahaahahhaahahahhahahahaAnonimoRe: Gasparri e' uno dalle vedute
> molto aperte.> Basta guardarlo negli occhi quando parla,> per capirlo.Mitica l'imitazione che facevano a RAIOT... :DPrima della censura... :@AnonimoRe: Gasparri e' uno dalle vedute
Nell'articolo si parla del Gasparri pensiero, la cosa è impossibile!!! Per pensare occorre un cervello, che i politici italiani siano privi di cervello è cosa nota, basta guardare come hanno ridotto l'Italia in decenni di mal governo.AnonimoQuale è il vero digital divide?
C'è da chiedersi quale sia la causa del digital divideLa copertura ADSL o il costo spropositato della connessione propinato dal monopolista?La copertura UMTS o le tariffe vergognose applicate dagli operatori "cartello"?Mettiamo che ADSL arrivasse a casa mia: ce li ho 30 euro al mese da far fuori per una flat? Se non li ho posso scegliere di pagare 2 euro l'ora (così i 30 euro li faccio fuori prima di 10 giorni).Quanti sono quelli che la tecnologia la vogliono a tutti i costi, hanno i soldi ma non hanno la copertura? Forse tanti, ma quelli che tutto sommato non capiscono bene l'utilità di Internet, ma quando ne scoprono i costi semplicemente rinunciano a capirlo, sono molti di piùlocalhostRe: Quale è il vero digital divide?
- Scritto da: localhost> C'è da chiedersi quale sia la causa> del digital divide> > La copertura ADSL o il costo spropositato> della connessione propinato dal monopolista?> La copertura UMTS o le tariffe vergognose> applicate dagli operatori "cartello"?> > Mettiamo che ADSL arrivasse a casa mia: ce> li ho 30 euro al mese da far fuori per una> flat? Se non li ho posso scegliere di pagare> 2 euro l'ora (così i 30 euro li> faccio fuori prima di 10 giorni).> > Quanti sono quelli che la tecnologia la> vogliono a tutti i costi, hanno i soldi ma> non hanno la copertura? > Forse tanti, ma quelli che tutto sommato non> capiscono bene l'utilità di Internet,> ma quando ne scoprono i costi semplicemente> rinunciano a capirlo, sono molti di> piùCopertura. tariffe, mancanza di formazione sono tutte cause di digital divide.Tre italiani su quattro non si connettono mai a Internet, dice il Censis, ergo prendono le loro informazioni da altre fonti.Il problema è che le altre fonti emettono spesso in modalità uno a molti, e Internet si basa sulla modalità molti a molti.Per quanto riguarda l'UMTS (o il wi-max), siamo pazzi? Vogliamo distruggere il modello di lavoro centralizzato e per caste? Non state mica sognando 100 per cento di copertura e tariffe flat?Mica vogliamo incentivare il telelavoro e ridurre gli spostamenti in auto, sennò chi se la compra più Fiat Auto e come fanno centinaia di leccaculi a giustificare il loro status di capoufficio?Mi abbandono a un momento di dietrologia, e mi chiedo se la situazione di mancata copertura, di tariffe vergognose, di impossibilità d'uso del wi-max per la copertura non rispondano alla ben precisa logica di cambiare tutto, a parole, per non cambiare nulla.Cui prodest? A chi giova che nulla cambi? A chi fa parte di caste privilegiate, ma non a me, al mio vicino di casa, al mio amico ecc.Venite su www.antidigitaldivide.org, e aiutateci a rompere le scatole a chi di dovere.GraziegottamaRe: Vediamo se ho capito?
> > Berlusca, con i soldi fatti con> Mediaset,> > comprera' Telecom. > mhmm non credo che tronchetti provera glielo> permettera':non dipende da tronchetti. Ci sono poteri piu' alti che decidono. Non so se ti sei letto la lettera che Cossiga ha scritto a Berlusconi per "complimentarsi" per la sua prescrizione: vedrai i poteri "alti" all'opera. C'e' qualcuno che comanda (e non sai chi e') che se decide sbatte fuori dal governo Berlusconi in dieci minuti. Berlusconi ci sta perche' fa comodo ed offre una faccia rassicurante, ma ci rimane solo finche' segue gli ordini del vero padrone. Appena sgarra usciranno fior di documenti compromettenti.> multimediale: e mediaset e' forte proprio> nella promozione di contenuti: o li produce> o li compra da societa' (tipo la endelmol onon cambierebbe nulla: li produce o li compra da societa', poi invece di mandarli sull'etere li trasmette su cavo. In piu' ci mette interattivita', profilatura dell'utente, auditel in tempo reale sull'universo (non sul campione), ecc. ecc.: per la pubblicita' al confronto la tv sara' un media morto, come gia' sono i giornali.Comunque cio' che e' importante e' che una azienda come Telecom ha la bolletta: flusso di cassa assicurato ogni due mesi. E' questa la cosa che sara' piu' importante di tutte in futuro........ comunque fidati, Berlusconi tentera' di comprarsi di Telecom... fidati, notizia che viene da fonte informata....AnonimoRe: Siete miopi e faziosi...
- Scritto da: Anonimo> costi. Cerchiamo di ragionare> città= affiti/case più care> aria di merda etc.. con cui paghi più> servizi> posto isolato=miglior tenore di vita, meno> rischi della salute e i servizi superflui > (tipo copertura ADSL) te li paghi.Il tuo e' un discorso che non regge...Intanto esistono luoghi isolati, a bassa densita' di popolazione, ma data la qualita' della popolazione e l'importanza economica della localita', l'ADSL c'e' e funziona bene.Io abitavo in un buco di quartiere sul mare e l'ADSL e' arrivata velocemente nonostante l'inadeguatezza tecnica delle centrali, l'area era infatti servita da un doppino unico in rame da 4/10 per tutte le linee telefoniche del quartiere contro i 6 e oltre di altre aree di piu' recente costituzione.Quindi non vedo perche' l'ADSL non la possa avere anche Monculi.Secondo, l'ADSL e' una tecnologia talmente ovvia e collaudata nel resto del mondo che e' semplicemente un nonsenso che a fine 2004 non l'abbia ormai tutta la popolazione del nostro paese che ama spacciarsi per uno tra i piu' industrializzati al mondo.E tronando al tuo discorso, parti da presupposti completamente sbagliati e che non hanno senso. La Toscana per esempio e' molto frammentata, ma anche il Veneto ha numerosissime piccole cittadine e paesoni, che teoricamente non dovrebbero meritare di avere l'ADSL. Stando al tuo ragionamento la dovrebbero avere solo Milano, Roma, Napoli, Palermo e città che abbiano almeno 200.000 abitanti.--Mr. MechanoMechanoRe: ecco il solito comunista!
> Silvio attento a chi ti sta' intorno!Povero Silvio!AnonimoRe: Vediamo se ho capito?
> non dipende da tronchetti. Ci sono poteri> piu' alti che decidono. Non so se ti sei> letto la lettera che Cossiga ha scritto a> Berlusconi per "complimentarsi" per la sua> prescrizione: vedrai i poteri "alti"> all'opera. C'e' qualcuno che comanda (e non> sai chi e') che se decide sbatte fuori dal> governo Berlusconi in dieci minuti.> Berlusconi ci sta perche' fa comodo ed offre> una faccia rassicurante, ma ci rimane solo> finche' segue gli ordini del vero padrone.> Appena sgarra usciranno fior di documenti> compromettenti.> se lo sai,dicci chi è o chi sono il grande/i grandi burattinaio/i....altrimenti restano chiacchere....salutiMr R.AnonimoRe: Vediamo se ho capito?
Secondo me si chiama George Bush.AnonimoRe: E parlavate male di questo governo?
- Scritto da: Anonimo> Fin'ora solo chiacchiere elettoralistiche> dal governo, per il quale il digitale> terrestre è stato una priorità> ( per fare concorrenza a Sky con il calcio> utilizzando i soldi pubbilci, scandaloso ) e> la banda larga inesistente; andare sulla> homepage di infratel, davvero desolante,> questi soldi come sono stati spesi?> Quindi per me le elezioni più si> avvicinano più ne sentiremo delle> belle ma non cambierà NULLA.Beh, il Berlusca non è certo S.Francesco e Gasparri neanche, ma preferisco un regalo elettorale "democratico" come questo a quello per esempio di Ciampi da primo ministro subito prima del governo Berlusca n°1 che tanto perché il buco nei conti pubblici della prima repubblica non era abbastanza profondo aveva concesso baby pensionamenti d'oro a 500 funzionari della Banca d'Italia (come minimo questo scherzetto sarà costato alle casse degli istituti previdenziali 50 miliardi all'anno extra per gli anni di differenza fra un pensionamento regolare e uno "baby" e temo di sottostimare le pensioni della B.d'I.).Almeno regalando l'ADSL c'è un ritorno sia immediato che in prospettiva futura sull'economia.AnonimoRe: Siamo indietro di millenni
AnonimoRe: Alice nel paese dei cachi
Cazzi tua! A me ci sono voluti due mesi per alice, e mi hanno pure dato il modem ma senza i filtri.Quanto all'ultima interruzione voce era dovuta a 150 euro di attivazione da me non pagati perchè avrebbero dovuto farmeli pagare a rate in bolletta ma loro non l'hanno fatto! Senza nessun preavviso hanno staccato la linea e hanno voluto i 150.Il giorno in cui la Telcom fallirà, Tronchetto testa di cazzo sarà a fare il barbone, la sua ganza la battona e i 100.000 impiegati nullafacenti saranno a spasso senza stipendio nient'altro che un urlo di gioia uscirà dalle nostre gole!AnonimoRe: Siete miopi e faziosi...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > - Scritto da: Anonimo> [...]> > > > > E comunque la Telecom non> > è> > > stata> > > > > privatizzata dalla> Destra, e> > > nemmeno la> > > > > Cirio, e neanche la> > Parmalat...> > > nessuno> > > > dice> > > > > nulla?> > > > Infatti e' stata una scemenza> > > privatizzare> > > > la telecom, cosi' come e' una> > scemenza> > > > privatizzare l'enel (chi fa> > concorrenza> > > a> > > > questi?), cosi' come e' una> > scemenza> > > > privatizzare le ferrovie> (infatti> > il> > > > servizio non e' affatto> > migliorato...).> > > > > > > > > > > > > > > > > Viva i monopoli di stato!> > > > Sono meglio quelli privati? Che> oltretutto> > mi fanno pagare di piu' e mi danno di> > meno...!> Non è la privatizzazione in> sé, ma come è stata fatta, in> pratica si è trattato dell'ennesimo> favore ai grandi imprenditori della vecchia> "grassa borghesia" e, tanto perché il> favore fosse completo, non sono stati> imposti standard minimi di qualità di> servizio adeguati, o magari sono stati> formulati nel solito legalese fumoso> all'italiana che è il paradiso degli> azzeccagarbugli, di modo che potessero> essere aggirati.> Quando all'ADSL, col sistema di BT, che dopo> due anni di collaudi è pronto e> funzionante, si può portare ADSL in> aperta campagna a velocità superiori> all'offerta "base" di molti operatori> italiani.Su questo concordo con te.AnonimoRe: E perchè non il wireless?
- Scritto da: Anonimo> Gasparri ha sicuramente a cuore> l'eliminazione del digital divide e per> questo è disposto a spendere 150> milioni dei nostri soldi.> Non mi è chiaro perchè non> metta mano al regolamento attuale e a costo> zero e liberalizzi il wireless?Scusa la telecom lo foraggia con parte dei soldi che il governo darà a questa società privata per portare ADSL in tutta italia. (nota se c'è già il telefono, c'è già xDSL, visto che questa tecnologia usa il rame del telefono), con il wireless chi gli paga la camoagna elettorale?AnonimoRe: E parlavate male di questo governo?
- Scritto da: Anonimo> Avete visto che ora Gasparri porta l'ADSL a> tutti?> E voi che criticavate Stanca e Gasparri.> Dove non arrivano i privati arriverà> lo stato, questo è un grande esempio> di civiltà.> Un motivo in più per votare questa> maggioranza alle prossime elezioni. > Il nostro è un paese fantastico,> abbiamo ospedali che funzionano (secondo una> classifica la sanità italiana> è la seconda tra le migliori del> mondo), siamo all'avanguardia nel digitale> terrestre, nella banda larga (chi altri ha> una copertura in fibra ottica come quella di> fastweb?), nella fonia con telecom, nel> satellite con Sky, nella tv privata con> mediaset, nella tv di stato con la RAI, la> giustizia andava così così ma> ora la riformano, la Pubblica> Amministrazione è tutta collegata a> internet, la scuola funziona a meraviglia e> hanno tagliato gli sprechi......... RAGAZZI!> Come si può non essere ottimisti> vivendo in Italia?Devo essermi perso l'ultimo romanzo di fanta-politica appena uscito. Mi puoi dare autore e titolo?GrazieAnonimoRe: No alla copertura totale!
- Scritto da: Anonimo> Altrimenti io come faccio a guadagnare coi> dialer??? ;) ;) ;)Vai a lavorare e a guadagnare i soldi onestamente, B.R.A.AnonimoRe: No alla copertura totale!
AnonimoRe: E perchè non il wireless?
> Scusa la telecom lo foraggia con parte dei> soldi che il governo darà a questa> società privata per portare ADSL in> tutta italia. (nota se c'è già> il telefono, c'è già xDSL,> visto che questa tecnologia usa il rame del> telefono), con il wireless chi gli paga la> camoagna elettorale?Una parabola con trasmissione Bi-Direzionale non la pago.Gia spendo miliardi per sto fottuto dial-up che và a velocità semplicemente ridicole, figuriamoci se devo pure fingere di andar più veloce con la parabola.AnonimoGASPACCI e' lei?
AnonimoRe: ecco il solito comunista!
silvio? silvio?vi invito a ragionare sulla grandezza di quest'uomo,al di la' di come si presenta.e' vero che ha fatto sfogare i manganellieri romani a genova, ma poi di fatto ha tagliato i fondi alle forze armate, quindi polizia e carabinieri meno efficenti, infatti i superstiti li lasciano tutto il giorno per strada per far vedere che ci sono ma in realta' i furti sono in aumento, la magistratura ridicolizzata. appena riusciranno a scalzare ciampi vedrai cosa ne resta, quindi esegutivo e giudiziario li abbiamo gia' fatti fuori, rimane il legislativo ma il legislativo.. e'LUI!!!e ha gia' dimostrato che le leggi le fa solo quando gli servono. tutto questo cosa vuol dire?ma silvio ci sta regalando lo stato anarchico!!lo stato senza stato ! il sogno di tutti i comunisti di tutti i tempi ( vi ricordo che la dittatura del proletariato nella fantasia di quel capitalista di marx era una fase transitoria, per arrivare appunto alla societa' degli uomini liberi )e tutto questo ce lo regala silvio!! e la cosa piu' bella e' che quel partito parastatale di AN gli sta dando una mano! altro che destra sociale.. be' i piani di AN sono lampanti, favorire lo sfascio per poi proporre l'uomo forte, serio, uno che faccia arrivare in orario i treni insomma.mah la strada e' lunga, comunque perche' prolungare l'agonia? votate tutti apperluscone che tempo massimo 3 legislature ci regala il sogno di una vita, l'abolizione dello stato, d'altro canto la mafia ora ha un volto molto piu' presentabile, quello delle multinazionali per cui tanto vale liberalizzare la vendita di armi e abolire le forze armate, una bella polizia di partito, "mercenaria" ha haComunisti di tutto il m0ondo uniti votate e fate votare Perluscone! che se non c'e' una vera sinistra ci si consola, non c'e' neanche la destra!- Scritto da: Anonimo> Lo sapevo che dietro quella faccia da> iper-liberista si nascondeva in realta' il> solito comunista che vuole sempre> l'intervento dello stato!> E per un discorso di pura continuità> con il passato fara' pagare allo stato> (cioe' noi) questa spesa pur di non mollare> il controllo comunista asfissiante sui> privati. > E per non essere politicamente attaccabile> lascera' tutti i guadagni al privato telecom> (non sia mai detto che un comunista come lui> vada contro il "libero" mercato...).> Silvio attento a chi ti sta' intorno!AnonimoRe: Siete miopi e faziosi...
figurati pronti:- Scritto da: Anonimo> Mi riferisco ai vari signori che trovano> scandaloso che lo stato contribuisca alla> copertura...non e' scandaloso e' inaccettabile per quello che e' la storia di SIP TELECOMA, non dico che non e' giusto spendere soldi pubblici per dei servizi, dico che li abbiamo gia' spesi,e che dire della faccenda WI-FI? la compagnie realizzano profittoni da questa attivita? se vogliono continuare a farlo devono offrire il servizio a tutti se no si ritira la licenza e la si offre sul mercato internazionale, vuoi vedere che arrivano gli indiani o i cinesi e ci cablano in 1 mese?> Per prima cosa vi assicuro che chi non ha la> copertura ADSL ormai è abbastanza> informato e avvelenato con la Telecom da non> acquistare MAI un abbonamento da loro.sei odi telecom e' un problema tuo, io non la odio in particolare e' un'azienda salvo casi particolari tutte le aziende tendono a comportarsi cosi, deve essere il legislatore a dire vuoi fare questo business qui? va bene mi devi offrire questo, non tangenti, che quelle le chiedono eccome, parlo di servizi utili alla comunita!per esempio in edilizia si usa spesso, costruisci villette a schiera? va bene mi devi fare anche il giardino dove giocheranno i bambini coi cagnolini etc etc, non ti va bene ?ti costa troppo? avanti un'altro.e qui e' la stessa cosa se un operatore non e' in grado di portare la connessione con gli standard attuali su tutto il territorio nazionale semplicemente e' inadeguato, o si fa in modo che altri possano offrire questo servizio, ma telecom non vuole, allora se non vuole (vedi wi-fi) e allora se non vuole che lo facciano altri lo deve fare lei. non farsela ri pagare da me> In seconda battuta, mi sembra appena giusto> che sia lo Stato a provvedere a un servizio> ormai necessario, anche andando in> perdita... vi sembra che la Sanità> faccia guadagnare del denaro al governo?guarda a me sta anche bene questo passaggio sugli ospedali, allora io le pagherei le tasse sulla connessione veloce, poi non voglio piu' sentire parlare di bollette pero'o ti sembra che l'ospedale ti presenti il conto quando esci?come vedi in un modo o nell'altro deve pagare sempre telecom > Certo, voi che avete la vostra ADSL o magari> la fibra a portata di abbonamento potrete> fare le vostre discussioni trite e ritrite> sul Nano e Previti; oltretutto, è> cosi che Kerry e i Democratici hanno perso> le elezioni in America, imparate qualcosa> prima di fare l'ennesima brutta figura....le elezioni le hanno vinte,cioe' alla maggior parte degli italiani tutto questo deve piacere,cioe' la maggior parte degli italiani non sono autosufficenti o in grado di intendere e volere.ecco appunto per vincere le elezioni bisogna piacere a queste persone qui, evasori protomafiosi ignoranti e opportunisti, oppure gente per bene che si fa raggirare troppo facilmente.non le voglio vincere le elezioni, la maggior parte degli italiani se lo merita ampiamente questo governo. poi e' ovvio che se dai dell'idiota a uno non ti vota, ma che vuoi siamo fatti cosi, tra vincere con l'inganno e perdere con dignita' preferiamo la seconda,> Ma per me che pur abitando a 3 Km da un> capoluogo di Provincia non vedo nessuna> possibilità di banda larga neanche> nel futuro lontano, basta avere l'ADSL,> anche se Berlusconi dovesse inserire nella> finanziaria i suoi lifting, o farsi> dichiarare Re dell'Etere a vita... Ma chi se> ne frega!ah ecco basta che ti porti la banda larga a casa puo' anche sfaciare il paese..bene allora mi setto sul tuo way of livenon me ne frega niente se sei col modem montanaro retrogrado vuoi la qualita' della vita? 56 k sono anche troppi x quello che puo' scrivere un campagolo meglio il silenzio cosi senti cantare gli uccelli.vai ad abitare sotto un viadotto o a fianco di un centro commerciale e non romperci i> E comunque la Telecom non è stata> privatizzata dalla Destra, e nemmeno la> Cirio, e neanche la Parmalat... nessuno dice> nulla?non e' che si capiscano tanto le tuie opinioni sai?la privatizzazione e' stata fatta per cercare di sbloccare una situazione insostenibile e ingovernabile, a cui si e' giunti dopo anni di malaffare, la privatizzazione di per se non e' ne male ne bene bisogna vedere come l'hanno gestita,non si puo' privatizzare i guadagni e collettivizzare le spese.ci vuole coerenza conosci questa parola?AnonimoRe: Siete miopi e faziosi...
- Scritto da: Anonimo> figurati pronti:> > - Scritto da: Anonimo> > Mi riferisco ai vari signori che trovano> > scandaloso che lo stato contribuisca> alla> > copertura...> > non e' scandaloso e' inaccettabile per> quello che e' la storia di SIP TELECOMA, non> dico che non e' giusto spendere soldi> pubblici per dei servizi, dico che li> abbiamo gia' spesi,> e che dire della faccenda WI-FI? la> compagnie realizzano profittoni da questa> attivita? se vogliono continuare a farlo> devono offrire il servizio a tutti se no si> ritira la licenza e la si offre sul mercato> internazionale, vuoi vedere che arrivano gli> indiani o i cinesi e ci cablano in 1 mese?> > > Per prima cosa vi assicuro che chi non> ha la> > copertura ADSL ormai è abbastanza> > informato e avvelenato con la Telecom> da non> > acquistare MAI un abbonamento da loro.> > sei odi telecom e' un problema tuo, io non> la odio in particolare e' un'azienda salvo> casi particolari tutte le aziende tendono a> comportarsi cosi, deve essere il legislatore> a dire vuoi fare questo business qui? va> bene mi devi offrire questo, non tangenti,> che quelle le chiedono eccome, parlo di> servizi utili alla comunita!> per esempio in edilizia si usa spesso,> costruisci villette a schiera? va bene mi> devi fare anche il giardino dove giocheranno> i bambini coi cagnolini etc etc, non ti va> bene ?> ti costa troppo? avanti un'altro.> e qui e' la stessa cosa se un operatore non> e' in grado di portare la connessione con> gli standard attuali su tutto il territorio> nazionale semplicemente e' inadeguato, o si> fa in modo che altri possano offrire questo> servizio, ma telecom non vuole, allora se> non vuole (vedi wi-fi) e allora se non vuole> che lo facciano altri lo deve fare lei. non> farsela ri pagare da me> > > > In seconda battuta, mi sembra appena> giusto> > che sia lo Stato a provvedere a un> servizio> > ormai necessario, anche andando in> > perdita... vi sembra che la> Sanità> > faccia guadagnare del denaro al governo?> > guarda a me sta anche bene questo passaggio> sugli ospedali, allora io le pagherei le> tasse sulla connessione veloce, poi non> voglio piu' sentire parlare di bollette> pero'> o ti sembra che l'ospedale ti presenti il> conto quando esci?> come vedi in un modo o nell'altro deve> pagare sempre telecom> > > Certo, voi che avete la vostra ADSL o> magari> > la fibra a portata di abbonamento> potrete> > fare le vostre discussioni trite e> ritrite> > sul Nano e Previti; oltretutto, è> > cosi che Kerry e i Democratici hanno> perso> > le elezioni in America, imparate> qualcosa> > prima di fare l'ennesima brutta> figura....> > le elezioni le hanno vinte,> cioe' alla maggior parte degli italiani> tutto questo deve piacere,> cioe' la maggior parte degli italiani non> sono autosufficenti o in grado di intendere> e volere.> ecco appunto per vincere le elezioni bisogna > piacere a queste persone qui, evasori> protomafiosi ignoranti e opportunisti,> oppure gente per bene che si fa raggirare> troppo facilmente.> non le voglio vincere le elezioni, la> maggior parte degli italiani se lo merita> ampiamente questo governo. > poi e' ovvio che se dai dell'idiota a uno> non ti vota, ma che vuoi siamo fatti cosi,> tra vincere con l'inganno e perdere con> dignita' preferiamo la seconda,> > > > Ma per me che pur abitando a 3 Km da un> > capoluogo di Provincia non vedo nessuna> > possibilità di banda larga> neanche> > nel futuro lontano, basta avere l'ADSL,> > anche se Berlusconi dovesse inserire> nella> > finanziaria i suoi lifting, o farsi> > dichiarare Re dell'Etere a vita... Ma> chi se> > ne frega!> > ah ecco basta che ti porti la banda larga a> casa puo' anche sfaciare il paese..bene> allora mi setto sul tuo way of live> non me ne frega niente se sei col modem> montanaro retrogrado vuoi la qualita' della> vita? 56 k sono anche troppi x quello che> puo' scrivere un campagolo meglio il> silenzio cosi senti cantare gli uccelli.> vai ad abitare sotto un viadotto o a fianco> di un centro commerciale e non romperci i> > > E comunque la Telecom non è stata> > privatizzata dalla Destra, e nemmeno la> > Cirio, e neanche la Parmalat... nessuno> dice> > nulla?> > non e' che si capiscano tanto le tuie> opinioni sai?> la privatizzazione e' stata fatta per> cercare di sbloccare una situazione> insostenibile e ingovernabile, a cui si e'> giunti dopo anni di malaffare, la> privatizzazione di per se non e' ne male ne> bene bisogna vedere come l'hanno gestita,> non si puo' privatizzare i guadagni e> collettivizzare le spese.> ci vuole coerenza conosci questa parola?nn hai capito proprio niente.....(troll)AnonimoRe: E parlavate male di questo governo?
e' vero altre due legislazioni cosi e arriviamo dritti dritti alla soluzione finale!bancarotta fraudolenta guerra civile e cannibalismoe forse sara' la fine della specie umana evviva!!!> Come si può non essere ottimisti> vivendo in Italia?Anonimofatti e non pugnette
Staremo a vedere, per me, fino a quando non avro' l'adsl, tutti sti discorsi saranno solo pugnette da politico.AnonimoRe: fatti e non pugnette
beh, dopo quasi 4 anni di pugnette ormai dovrebbero essere tutti ciechi :DAnonimoRe: fatti e non pugnette
LOLLLLL...Fatto sta che l'adsl a casa la sto aspettando pure io...--Jackhttp://jack.logicalsystems.it/homepageJackMauroRe: fatti e non pugnette
Esatto,parole sante...santissimeAnonimoLe stesse cose di 5 anni fa
Non fa che ripetere le stesse cose da 5 anni senza muovere 1 dito..... ma qualcuno gli cambia il disco? E' un degno compagno di merende del suo principale.Evviva le 3 I: Ignoranza, Inerzia, InciuciAnonimoRe: Le stesse cose di 5 anni fa
- Scritto da: Anonimo> Non fa che ripetere le stesse cose da 5 anni> senza muovere 1 dito..... ma qualcuno gli> cambia il disco? > E' un degno compagno di merende del suo> principale.> > Evviva le 3 I: Ignoranza, Inerzia, Inciucimah.... io di ignoranza vedo solo la tua!!!(troll)AnonimoRe: Le stesse cose di 5 anni fa
> > Non fa che ripetere le stesse cose da 5> anni> > senza muovere 1 dito..... ma qualcuno> gli> > cambia il disco? > > E' un degno compagno di merende del suo> > principale.> > > > Evviva le 3 I: Ignoranza, Inerzia,> Inciuci> > mah.... io di ignoranza vedo solo la> tua!!!(troll)Ohh!! Finalmente qualche bella replica motivata sul piatto! Almeno mi confermi che non sbaglio...... dietro questo ministero ed i suoi galoppini c'è semplicemente il niente, salvo una politica dei comunicati stampa e delle conferenze sul "futuro digitale", quando rispetto all'Europa siamo in pieno "passato informatico".Grazie della conferma.AnonimoRe: ecco il solito comunista!
- Scritto da: Anonimo> Lo sapevo che dietro quella faccia da> iper-liberista si nascondeva in realta' il> solito comunista che vuole sempre> l'intervento dello stato!> E per un discorso di pura continuità> con il passato fara' pagare allo stato> (cioe' noi) questa spesa pur di non mollare> il controllo comunista asfissiante sui> privati. > E per non essere politicamente attaccabile> lascera' tutti i guadagni al privato telecom> (non sia mai detto che un comunista come lui> vada contro il "libero" mercato...).> Silvio attento a chi ti sta' intorno!L'errore è stato fatto all'epoca della privatizzazione della sip, quando io avevo la tenera età di 11-12 anni. I servizi principali devono essere in mano allo stato... ora la telecom è privata ed anziché fare gli interessi dei cittadini fa gli interessi suoi. Aspetto che tutti mi diate del comunista, a parte che lo sono comunque questa è la realtà dei fatti.carobeppeRe: Siamo indietro di millenni
Sono perfettamente d'accordo con te.La rete Telecom Italia e' proprieta' degli Utenti italiani, che se la sono ampiamente ripagata con anni e anni di costosissimi canoni (anche sulle spine e sulle suonerie....:@)AnonimoRe: No alla copertura totale!
Anonimoparli a vanvera o c'è del tuo...
...Certo, voi che avete la vostra ADSL o magari la fibra a portata di abbonamento potrete fare le vostre discussioni trite e ritrite sul Nano e Previti; oltretutto, è cosi che Kerry e i Democratici hanno perso le elezioni in America, imparate qualcosa prima di fare l'ennesima brutta figura....forse sarà il caso che ti informi meglio;)http://www.nexusitalia.com/20fattielezioniusa.htmlAnonimoRe: parli a vanvera o c'è del tuo...
Quello che dici è una questione di opinioni e di voler credere o no a teorie cospiratorie affascinanti, ma a volte un po' azzardate...Io sono il primo a essere disperato per la vittoria di Bush, ma sta di fatto che, stando ai risultati, i Democratici hanno perso la campagna facendola contro il Male Assoluto invece di proporre la propria ricetta, e hanno perso perchè una campagna denigratoria contro il presidente in carica, negli USA, ottiene l'effetto opposto, anche se i dati proposti sono inoppugnabili.Se Bush ha vinto barando gli Americani avrebbero potuto fare come in Ucraina, ma evidentemente sono troppo bloccati sul pensiero neocon e sulla loro "way of life"... ma sarà poi vero?Io penso che alla fine abbiano avuto apura del cambiamento.AnonimoRe: E perchè non il wireless?
Wi-fi ultimo miglio. Non satellitare.- Scritto da: Anonimo> > Scusa la telecom lo foraggia con parte> dei> > soldi che il governo darà a> questa> > società privata per portare ADSL> in> > tutta italia. (nota se c'è> già> > il telefono, c'è già xDSL,> > visto che questa tecnologia usa il rame> del> > telefono), con il wireless chi gli paga> la> > camoagna elettorale?> > Una parabola con trasmissione Bi-Direzionale> non la pago.> Gia spendo miliardi per sto fottuto dial-up> che và a velocità> semplicemente ridicole, figuriamoci se devo> pure fingere di andar più veloce con> la parabola.AnonimoRe: Siete miopi e faziosi...
> Visto che ragioni così allora ti> rispondo: vendi la casa spendi il doppio> per comprartene una in città e> beccati la copertura! (Ci saranno dei> motivi per cui gli immobili hanno valori> diversi a seconda delle zone) Altrimenti fai> una bella raccolta di firme/fondi tra i tuoi> concittadini e fatti arrivare la banda> larga: magari scopri che interessa solo a te> ... > > p.s.> la parmalat non è mai stata> privatizzataCaro il mio furbone, sono quello del post originale.Per tua informazione, io abito in una villa di discrete dimensioni, in una delle zone del Biellese A PIU' ALTO REDDITO, e vendendola potrei comprare mezzo palazzo in città, non essendo Biella una grossa città gli immobili costano meno in centro che in collina.Le firme non hanno funzionato, la richiesta del Comune nemmeno.Ho personalmente offerto di PAGARE il DSLAM di tasca mia, ma mi hanno ignorato.Non è questione di soldi, nè di politica, ma di civiltà... Diamine, io sono un ingegnere infomatico, è come se non volessero vendere la cazzuola a un muratore a meno che non si trasferisca... ti pare normale?AnonimoRe: ecco il solito comunista!
Ciao Anonimo !> Lo sapevo che dietro quella faccia da> iper-liberista si nascondeva in realta' il> solito comunista che vuole sempre> l'intervento dello stato!> E per un discorso di pura continuità> con il passato fara' pagare allo stato> (cioe' noi) questa spesa pur di non mollare> il controllo comunista asfissiante sui> privati. Ca$$o !!!Ma tu hai capito tutto !!!Meno male che in giro ci sono gli Anonimi come te che ci spiegano le cose, se no sai che palle tirare sera !AnonimoRe: ecco il solito comunista!
Ciao Anonimo !> Lo sapevo che dietro quella faccia da> iper-liberista si nascondeva in realta' il> solito comunista che vuole sempre> l'intervento dello stato!> E per un discorso di pura continuità> con il passato fara' pagare allo stato> (cioe' noi) questa spesa pur di non mollare> il controllo comunista asfissiante sui> privati. Ca$$o !!!Ma tu hai capito tutto !!!Meno male che in giro ci sono gli Anonimi come te che ci spiegano le cose, se no sai che palle tirare sera !AnonimoRe: ecco il solito comunista!
- Scritto da: Anonimo> Ciao Anonimo !> > > Lo sapevo che dietro quella faccia da> > iper-liberista si nascondeva in realta'> il> > solito comunista che vuole sempre> > l'intervento dello stato!> > E per un discorso di pura> continuità> > con il passato fara' pagare allo stato> > (cioe' noi) questa spesa pur di non> mollare> > il controllo comunista asfissiante sui> > privati. > > Ca$$o !!!> Ma tu hai capito tutto !!!> Meno male che in giro ci sono gli Anonimi> come te che ci spiegano le cose, se no sai> che palle tirare sera !Non sono lo stesso del post originale.Comunque non ha detto proprio una ca$$ata. Se quelli che si definiscono liberisti continuano a dare contributi statali a pioggia e stanno in pratica ricreando l'IRI non si capisce più chi ca$$o votare per riuscire ad avere almeno una parvenza di economia di mercato.AnonimoRe: E parlavate male di questo governo?
- Scritto da: Anonimo> Avete visto che ora Gasparri porta l'ADSL a> tutti?> E voi che criticavate Stanca e Gasparri.> Dove non arrivano i privati arriverà> lo stato, questo è un grande esempio> di civiltà.> Un motivo in più per votare questa> maggioranza alle prossime elezioni. > Il nostro è un paese fantastico,> abbiamo ospedali che funzionano (secondo una> classifica la sanità italiana> è la seconda tra le migliori del> mondo), siamo all'avanguardia nel digitale> terrestre, nella banda larga (chi altri ha> una copertura in fibra ottica come quella di> fastweb?), nella fonia con telecom, nel> satellite con Sky, nella tv privata con> mediaset, nella tv di stato con la RAI, la> giustizia andava così così ma> ora la riformano, la Pubblica> Amministrazione è tutta collegata a> internet, la scuola funziona a meraviglia e> hanno tagliato gli sprechi......... RAGAZZI!> Come si può non essere ottimisti> vivendo in Italia?LOL :) :)Mi sono sganasciato !AnonimoSOGNI SOLO SOGNI
Telecom continua a farla da padrone ed ecco i risultati: parole solo parole, quelle del Ministro! Vogliamo vedere i fatti solo i fatti. Quando verranno coperti i piccoli paesi? Mai Quando arriverà l'UMTS negli stessi paesi? Mai! Allora evitiamo di dire cavolate.Ciao a tutti utente molto molto scontento del governo attuale e di quelli precedenti che hanno dato la possibilità ad alcuni "grandi volponi" di fare e disfare l'Italia.AnonimoGasparri chi?
E' solo un gran parlatore,e nemmeno tanto.Promesse su promesse,ma solo gnam gnam.Son rimasto senza parole.Due anni di lotta con la Telecom mi hanno fatto capire che il digital divide è anche "RAZZISMO TECNOLOGICO"!AnonimoGasparri ADSL
In una frazione del comune di Pianoro (Bologna) piu' precisamente Botteghino di Zocca a circa 5 Km da San Lazzaro (Bologna) nonstante le continue richieste e petizioni di ADSL non se ne parla. Lo strano è che sarebbe pure conveniente in quanto nella frazione ci saranno circa 300 famiglie e sicuramente 30 sono firmatarie dell'ultima richiesta a Telecom. Nella zona vi sono frofessionisti, studenti ecc che senza ADSL si sentono frustrati in quanto non possono lavorare. Potete come si dice mettere una parola buona ?Stolcis Ing. MarcoVia del Bosco 90 40065 Pianoro (BO)stolcism@yahoo.itAnonimoRe: Gasparri ADSL
Sottoscrivo in pieno.Con telecom però non abbiamo alcuna speranza.Consiglio il sitohttp://www.antidigitaldivide.org/che ha organizzato una petizione a livello nazionale, contro lo scandaloso livello della copertura Italiana della banda larga, il caro tariffe, ecc... ecc...MassimoAnonimoGasparri promette ma non mantiene...
Quasi un anno fa ho segnalato al Ministro che nel mio paese non vi era copertura ADSL, mentre nei due centri limitrofi si. Ho descritto la forte penalizzazione e disparità di trattamento rispetto a chi ha la zona coperta, rilevabile da chi utilizza questo mezzo di comunicazione prevalentemente per lavoro. Ho anche spiegato che mi sembra che laddove la Telecom detiene ancora il controllo del cosiddetto ultimo km, è da ritenersi a tutti gli effetti un fornitore di pubblico servizio, per cui non poteva permettersi di aggiornare le centrali solo in funzione di valutazioni commerciali (il cablaggio esiste da 8 anni). A distanza di tempo, le uniche risposte che ho ottenuto, sono state le telefonate della segreteria del Ministro per richiedermi il voto nelle ultime consultazioni europee.E dire che il Ministro si professa Calabrese e che proprio dai calabresi è stato eletto... ma ad oggi solo fumo!Sono stato costretto alla fine a denunciare la Telecom all'Autority, all'Ispettorato Regionale delle Telecomunicazioni e alla Procura della Repubblica, in quest'ultimo caso perchè non si è neanche premurata di rispondere ad una mia richiesta informazioni ai sensi della L.241/90 (si ricorda che la Telecom fornisce un pubblico servizio...).Aspetto che almeno la giustizia (visto che i politici dormono) faccia il suo corso...!SalutiAnonimoRe: Paghiamo la sanità !!!!
non solo un discorso stupido... ma ci sarà anche dell'altro...forse nel momento in cui scriveva era connesso con una veloce ADSL e non una stupida PSTN come ancora lo sono io...salutibrunoxRe: E parlavate male di questo governo?
- Scritto da: Anonimo> Avete visto che ora Gasparri porta l'ADSL a> tutti?> E voi che criticavate Stanca e Gasparri.> Dove non arrivano i privati arriverà> lo stato, questo è un grande esempio> di civiltà.> Un motivo in più per votare questa> maggioranza alle prossime elezioni. > Il nostro è un paese fantastico,> abbiamo ospedali che funzionano (secondo una> classifica la sanità italiana> è la seconda tra le migliori del> mondo), siamo all'avanguardia nel digitale> terrestre, nella banda larga (chi altri ha> una copertura in fibra ottica come quella di> fastweb?), nella fonia con telecom, nel> satellite con Sky, nella tv privata con> mediaset, nella tv di stato con la RAI, la> giustizia andava così così ma> ora la riformano, la Pubblica> Amministrazione è tutta collegata a> internet, la scuola funziona a meraviglia e> hanno tagliato gli sprechi......... RAGAZZI!> Come si può non essere ottimisti> vivendo in Italia?Parli come Gasparri, quindi o sei tutto matto o sei veramente lui in persona!!!Buhahahahahahahaahah!!!!L'ottimismo è il profumo della vita...ma qui io sento solo puzzaAnonimoADSL a PAGNACCO / TAVAGNACCO
Ragazzi! Finalmente dopo 1 anno di hdsl sono tornato alla normale linea ISDN (hdsl costava troppo....), pseravo che in 1 anno avessere allargato la copertura anche a Pagnacco / Tavagnacco (stessa centrale), ma nulla!!! Ma vi rendete conto????In che minchia di mondo siamo???? Siamo 2 paesotti che posso definire ricchi. E non ci forniscono ancora l'adsl???Mi sono deciso quindi di fare una petizione tra tutti gli abitanti di Tavagnacco e Pagnacco da inviare al sindaco, alla prvoincia, alla regione e alla Telecom (anche Libero....)Quindi andata a visitare www.venuti.net (entrate nella sezione ADSL a Pagnacco / Tavagnacco) e leggete cosa voglio fare! La prox settimana sarà totalmente dedicata alla distribuzione di tabelle per la firma della petizione in ogni locale pubblico (attività commerciali o statali) che me ne dia la possibilità!Costi quel che costi dobbiamo ottenere la copertura!Mi raccomando è una occasione unica per tutti gli abitanti di questi due comuni!UNIAMOCI!!!!P.S.= Branco è coperto insieme a Feletto, mentre Tavagnacco centro no (che LoL)AnonimoRe: ADSL a PAGNACCO / TAVAGNACCO
Buona idea presto verrò a vivere anche io a Pagnacco, senti prima usavi hdsl che cosé?AnonimoRe: ADSL a PAGNACCO / TAVAGNACCO
una connessione altrnativa all'ADSL, 2Mbit ma costa moltissimo (390 euro/mese per avere solo 512K garantiti sui 2Mb totali).Per quello ho cambiato ;)AnonimoRe: ADSL a PAGNACCO / TAVAGNACCO
Fra poco anche io verrò ad abitare a Pagnacco e sono disperato perchè manca l'adsl, purtroppo non posso firmare la tua sottoscrizione perchè non sono ancora residente.... ma che tu sappia sono in corso i lavori per portare l'adsl a Pagnacco oppure è tutto fermo?akuna1978Re: ADSL a PAGNACCO / TAVAGNACCO
Non so se ci conosciamo, ma anche io sono di Pagnacco e bestemmio xkè siamo senza ADSL e mi devo tenere l'ISDN che mi esplode (non è un'esagerazione) ad ogni temporale.Cmq tramite un collega ho saputo che il tizio della cartoleria in piazza (ex-Gloria, magari 6 tu...figura oscena...) ha chiesto in comune e gli hanno detto che si sta muovendo qualcosa...sperin ben...AnonimoRe: Solo una cosa...
Pensa che con quei soldi si potevano coprire molte + zone se solo si usaserro tecnologie come il wi-fi e wi-max che lo stesso ministro gasparri con una normativa assurda ha relegato a zone chiuse come aeroporti stazioni alberghi mentre negli altri stati queste tecnologie hanno permesso di coprire il 100% della popolazione tutto questo per non danneggiare l'amico di Ilvio, il tronchetto padrone di telecom, oltre a questo telecom che i canoni scandalosamente alti sia per telefono che adsl dovrebbe pesare in prima persona a ammodernare la rete al max lo stato dovrebbe intervenire nelle zone con popolazione inferiore a 10000 abitanti e non nei capoluoghi dove telecom avrebbe tutti gli interessi ad investire ma visto che ci pensa lo stato amico perchè scomodarsi??.Fate una capatina su www.antidigitaldivide.org e magari registratevi, forse si riesce a fare qualcosa.AnonimoADSL, Gasparri pensa ...
Già a metà titolo ho la sensazione che ci sia qualcosa di strano...Anonimonon è possibile!!!!
io abito in un paese dove non arriva l'adsl,è una cosa impossibile...x aprire una pagina ci vuole un quato d'ora e pensare che la linea si ferma a 500 m da casa mia!!!AnonimoADSL A VILLANOVA DI SAN DANIELE!!!
E' in corso a Villanova di San Daniele una raccolta di firme x ottenere la copertura adsl!!!da san daniele a villanova c'è meno di un km e loro si sono fermati a metà lasciando anche numerose aziende (prosciuttifici)senza copertura!!!sinceramente penso che sia un servizio che dovrebbero avere tuttiAnonimoRe: ADSL A VILLANOVA DI SAN DANIELE!!!
Ho firmato, cosi' anche altri miei conoscenti. ma servirà a qualcosa?