a cura di PI Download
-
OT meno male che timbro
triste e alienante può essere il lavoro e il comportamento dei superiorima se non timbrassi il cartellino mi avrebbero fregato tanti di quegli straordinari che questo programmino avrei potuto avviarlo 10 anni fa e non staccarlo mai :-Dcarino comunque!!!!timbratoreRe: OT meno male che timbro
- Scritto da: timbratore> triste e alienante può essere il lavoro e il> comportamento dei> superiori> > ma se non timbrassi il cartellino mi avrebbero> fregato tanti di quegli straordinari che questo> programmino avrei potuto avviarlo 10 anni fa e> non staccarlo mai> :-D> > > carino comunque!!!!lavorare ad orario col timbro e' da bestie e tutt'altro che intelligente, ci sono migliaia di studi che lo confermanoil lavoro non si misura col metro cosi' come il cervello non si misura al chiloff3Re: OT meno male che timbro
- Scritto da: ff3> - Scritto da: timbratore> > triste e alienante può essere il lavoro e il> > comportamento dei> > superiori> > > > ma se non timbrassi il cartellino mi avrebbero> > fregato tanti di quegli straordinari che questo> > programmino avrei potuto avviarlo 10 anni fa e> > non staccarlo mai> > :-D> > > > > > carino comunque!!!!> > > lavorare ad orario col timbro e' da bestie e> tutt'altro che intelligente, ci sono migliaia di> studi che lo> confermano> > il lavoro non si misura col metro cosi' come il> cervello non si misura al> chilonon è proprio da bestie, ma sicuramente è una delle assurdità della rivoluzione industriale universalmente accettate come cosa buona e giusta, anche se è veramente assurdo misurare il lavoro col tempo. proprio perche' non siamo cartellini, o numeri, e non siamo tutti uguali. Dammi un lavoro da fare ed una scadenza, e io lo faccio. Quel lavoro ha un costo, e me lo paghi, punto. Se ci metto un ora o 10, o se ce ne metto 8 e ne pretendo due di straordinari, sono più vittima di quel sistema di quel che penso, anche se vivo nell'illusione di averlo sotto controllo. IMHO ;)LucaSLuca SchiavoniRe: OT meno male che timbro
bello...peccato che per laovoro devo usare linux...non è che qualcuno sa se ne esiste una versione per linux? o comunque un programma simile?ho sempre avuto problemi con wine :PFrankieRe: OT meno male che timbro
purtroppo non per tutti i lavori è possibile ragionare così... esempio, le guardie notture... che facciamo, appena ti ammazzo un delinquente vado a cas? :)invece, il cartellino è utile, almeno hai nero su bianco cosa hai o non hai fatto durante il mese...naturalmente dipende come già detto dal tipo di lavoroma considerati i tempi in cui assumono il personale a progetto per lavoro ma gli fan fare la guardia di cui sopra, allora, il cartellino resterà fino alla fine dei tempi...ad esclusioni dei dirigenti che vanno e vengono quando voglionostazaRe: OT meno male che timbro
- Scritto da: ff3> - Scritto da: timbratore> > triste e alienante può essere il lavoro e il> > comportamento dei> > superiori> > > > ma se non timbrassi il cartellino mi avrebbero> > fregato tanti di quegli straordinari che questo> > programmino avrei potuto avviarlo 10 anni fa e> > non staccarlo mai> > :-D> > > > > > carino comunque!!!!> > > lavorare ad orario col timbro e' da bestie e> tutt'altro che intelligente, ci sono migliaia di> studi che lo> confermano> > il lavoro non si misura col metro cosi' come il> cervello non si misura al> chilosarà come dici (come ci sono gli studi che dicono che maltrattare i lavoratori non è produttivo eppure questo è l'andazzo in tutti i paesi: maleducazione, prevaricazione, prepotenza, controllo ossessivo...) ... comunque giudica questo:se io arrivo molto presto perché - per iniziativa personale - da remoto mi sono accorto la mattina presto che ci sono prolemi e arrivo 2 ore prima e risolvo prima che arrivi la maggior parte dei colleghi, chissenefrega (e anzi, rompi le palle perché "qualcuno ti deve aprire la porta") mentre se arrivo 10 minuti in ritardo son cazzi e se esco per caso prima sono un fancazzista e se faccio 1 ora di straordinario OGNI GIORNO chissenefrega mentre se arrivo 1 minuto in ritardo "non prendi seriamente il lavoro".vedi anche tu che il cartellino diventa molto importante per gente che per partito preso ti considera un ritardatario: basta osservare il cartellino e immediatamente devi tacere.in posti così PRIMA devi essere in orario e POI eventualmente si vede se fai bene, di più, meglioe spesso se stai di più (e quindi vai pagato) si incazzano perché devi farcela durante l'orario.se timbri e resti dentro allora figata, sei bravissimo, ma loro non ne sanno niente è una tua scelta, non ti hanno mai vistotimbratoreRe: OT meno male che timbro
Quoto> > in posti così PRIMA devi essere in orario e POI> eventualmente si vede se fai bene, di più,> meglio> > e spesso se stai di più (e quindi vai pagato) si> incazzano perché devi farcela durante> l'orario.> > se timbri e resti dentro allora figata, sei> bravissimo, ma loro non ne sanno niente è una tua> scelta, non ti hanno mai> vistoin realta' sono rimasugli di un modo molto vecchio di lavorare.Il cartellino nasce con la catena di montaggio, quando tutti gli operai dovevano iniziare assieme, altrimenti la linea si bloccava.Chiaramente in un contesto di quel genere arrivare 1 minuto in ritardo genera un danno enorme mentre andarsene 15 o 30 dopo e' indifferente perche' tipicamente e' gia' arrivato il turno successivo.Se uno oggi sviluppa SW da solo o fa assistenza cliente la cosa e' abissalmnete diversa ... certo alcuni capi si sentono terribilmente gratificati a disporre del tempo dei dipendenti obbligandoli a gestire ugualmente il tempo a quel modo ... ma anche questo diventa utile gratificando la loro sensazione di maschio dominanteautarchicoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare