a cura di PI Download
-
aaaaaaaaattenzioneeeeeee
fate mooooolta attenzione a questo argomento...la normalizzazione e il gain possono fare gran danni alle vostre collezioni.studiare! :)http://groups.google.it/group/it.comp.musica.mp3AnonimoRe: aaaaaaaaattenzioneeeeeee
Spiegati !AnonimoRe: attenzione a te, non al programma.
- Scritto da: > fate mooooolta attenzione a questo argomento...> > > la normalizzazione e il gain possono fare gran> danni alle vostre> collezioni.> > studiare! :)> > http://groups.google.it/group/it.comp.musica.mp3Ciao Rambo.il processo di Mp3GAIN e' reversibile. Lo aggiungo ora nella scheda, tanto da evitare altri falsi allarmismi anonimi.Sarei molto contento se prima di urlare ATTENZIONE in un forum con tanto di link... uno almeno PROVA e legge, si documenta, etc. Ma invece sono triste, sob.LucaSLuca SchiavoniRe: attenzione a te, non al programma.
Reversibile? Non l'ho provato ma se è l'mp3gain che ora è incluso nell'ultimo WinAmp, dovrebbe funzionare realtime senza modifiche permanenti al file. Però ripeto non l'ho provato questo, anche perchè con winamp non serve più. :sCiaoAnonimoRe: attenzione a te, non al programma.
del resto, per i secchioni rompiballe, usa l'algoritmo replaygain che viene già usato di default in foobar2k, e non c'è da preoccuparsi.ciao.AnonimoRe: aaaaaaaaattenzioneeeeeee
- Scritto da: > fate mooooolta attenzione a questo argomento...> > > la normalizzazione e il gain possono fare gran> danni alle vostre> collezioni.Stai facendo dell'allarmismo inutile dal momento in cui non fornisci alcuna spiegazione..corrado1972Re: aaaaaaaaattenzioneeeeeee
L'intera mia collezione audio(3000 e rotti mp3) sono modificati da mp3Gain impostasti su: massimo volume senza distorsione. Mai notato problemi, vedete voi.AnonimoRe: aaaaaaaaattenzioneeeeeee
Infatti, l'ho usato molto anche io. E quando iniziai a farne uso, mi interrogai su potenziali conseguenze dannose per la qualità; su internet ho trovato qualche voce regolarmente smentita con dimostrazioni tecniche al di là della mia comprensione. Inoltre, con la prova ad orecchio non ho mai notato nulla. Poi, ok, può essere che non l'abbia notato perchè non sono un audiofilo. Se fossi un audiofilo, non mi limiterei al formato MP3 !Ciao,PiwiAnonimoPer WMA
C'è un programma simile ma per WMA?AnonimoRe: Per WMA
WMA non dovrebbe neanche esistere :PAnonimoRe: Per WMA
si, ma c'èAnonimoRe: Per WMA
- Scritto da: > si, ma c'èe dunque contribuiamo ad estinguerlo.Anonimotimbro
Tempo fa, usando un programma simile a questo, la tonalità della voce della cantante si modificò diventando leggermente più acuta. Il risultato fu deludente perché non avevi più lo stesso timbro originale della voce. Mi riferisco però ad un programma di alcuni anni fa, uno dei primi. Spero che nel frattempo la tecnica si sia perfezionata.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 11 2006
Ti potrebbe interessare