a cura di PI Download
-
Robertson lancia un WordPad per Firefox,
gratis.Questo è il titolo giusto.AnonimoAjax è il futuro. MS è preistoria
Nonostante ciò che dicono i poveri trolletti di questi forum.AnonimoRe: Ajax è il futuro. MS è preistoria
- Scritto da: Anonimo> Nonostante ciò che dicono i poveri trolletti di> questi forum.Ajax lo ha in pratica inventato microsoft. Solo che adesso fa hype ed è sulla bocca di tutti.Anonimoprima di excel... 123 e Quattro
"alla excel"...ricordiamo che prima di excel c'erano (e ci sono) altri fogli di calcolo!AnonimoRoberston lancia una ciofeca gratis
Prima ha floppato con MP3.compoi ha smongolato con lindows ora linspire (il tamarro voleva usare un nome simile a windowsper zafare utenti inconsapevoli )adesso se ne esce con la ajax vaccata del secolohahahahhahaahma vai via Roberstonz :D .AnonimoRe: Ajax è il futuro. MS è preistoria
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Nonostante ciò che dicono i poveri trolletti di> > questi forum.> > Ajax lo ha in pratica inventato microsoft. Solo> che adesso fa hype ed è sulla bocca di tutti.Ah ah ah!!! Bella questa.Infatti il suo browser supporta a malappena l'XMLHttpRequest ed ha bisogno di tutta una serie di accrocchi nel codice per poterlo usare, laddove gli atlri browser lo supportano perfettamente e senza problemi.Inoltre XUL in Internet Explorer come lo si fa girare?Ed Ajax senza XUL è solo un bel giocattolino.AnonimoRobertson lancia un Office per Fireshit,
cdosi impalla piuttosto frequentemente, non ha il dizionario nè la stampa unione...è quasi peggio di OOOoooo.orgMa io mi chiedo, ma al posto di questi giochini linari,non potrebbero dedicarsi a qualcosa di più serio?AnonimoRe: Robertson lancia un Office per Fires
- Scritto da: Anonimo> cdo> > si impalla piuttosto frequentemente, non ha il> dizionario nè la stampa unione...è quasi peggio> di OOOoooo.org> > Ma io mi chiedo, ma al posto di questi giochini> linari,non potrebbero dedicarsi a qualcosa di più> serio?il linaro programma per hobby, e chi programma per hobby si stufa molto presto di quello che sta facendo lasciando il lavoro a metà e partendo con un altro progetto che lascerà nuovamente a metàAnonimoRe: Ajax è il futuro. MS è preistoria
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Nonostante ciò che dicono i poveri trolletti> di> > > questi forum.> > > > Ajax lo ha in pratica inventato microsoft. Solo> > che adesso fa hype ed è sulla bocca di tutti.> > Ah ah ah!!! Bella questa.> > Infatti il suo browser supporta a malappena> l'XMLHttpRequest ed ha bisogno di tutta una serie> di accrocchi nel codice per poterlo usare,> laddove gli atlri browser lo supportano> perfettamente e senza problemi.> Infatti IE 4 supportava tali tecniche quando ancora gli altri browser non si erano inventati XMLHttpRequest. > Inoltre XUL in Internet Explorer come lo si fa> girare?> > Ed Ajax senza XUL è solo un bel giocattolino.Xul è a parte, non fa parte della tecnologia Ajax.AnonimoRe: Ajax è il futuro. MS è preistoria
http://atlas.asp.nethttp://weblogs.asp.net/scottgu/archive/2005/06/28/416185.aspx :D :D :D :DAnonimoRe: Robertson lancia un Office per Fires
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > cdo> > > > si impalla piuttosto frequentemente, non ha il> > dizionario nè la stampa unione...è quasi peggio> > di OOOoooo.org> > > > Ma io mi chiedo, ma al posto di questi giochini> > linari,non potrebbero dedicarsi a qualcosa di> più> > serio?> il linaro programma per hobby, e chi programma> per hobby si stufa molto presto di quello che sta> facendo lasciando il lavoro a metà e partendo con> un altro progetto che lascerà nuovamente a metàDetto da uno sparagestionali-VB, cacciavitaro, winaro mi fa solo quest'effetto... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoAjax wordporcessor o HTML editor ?
Se si esclude la feature di importazione files word, a me sembra tanto uno delle decine di "javascript html editor" che ci sono in giro, e che altro non fanno se non sfruttare l'editor HTML integrato di firefox ! (niente tabulazioni personalizzabili, liste numerate non personalizzabili... e tutti gli altri i limiti del tipico editor HTML).Mi sbaglio ?AnonimoRe: Robertson lancia un Office per Fires
> Detto da uno sparagestionali-VB, cacciavitaro,> winaro mi fa solo quest'effetto...> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)sfogati figliolo, vedrai che dopo ti sentirai meglioAnonimoRe: Ajax è il futuro. MS è preistoria
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Nonostante ciò che dicono i poveri trolletti> di> > > questi forum.> > > > Ajax lo ha in pratica inventato microsoft. Solo> > che adesso fa hype ed è sulla bocca di tutti.> > Ah ah ah!!! Bella questa.> > Infatti il suo browser supporta a malappena> l'XMLHttpRequest ed ha bisogno di tutta una serie> di accrocchi nel codice per poterlo usare,> laddove gli atlri browser lo supportano> perfettamente e senza problemi.> > Inoltre XUL in Internet Explorer come lo si fa> girare?> > Ed Ajax senza XUL è solo un bel giocattolino.Con explorer7 beta 2 funziona.Tecnologia ajax il futuro? Sicuramente le applicazioni che possono essere svluppate possono essere incredibili.Resta il fatto che il nodo sicurezza e privacy saranno gli argomenti da affrontare in tal senso.Davvero pensate che MS non abbia sviluppato nel frattempo applicazioni ajax, parallelamente a quelle di Office 2007/Vista? Mica è l'ultima arrivata cavolo, a livello di strategie aziendali non sono di certo quattro utenti di PI con la camicia a quadri e con gli occhiali dal bordo nero e squadrati a dire quello che deve fare e farà l'azienda di Bill Gates.Comunque vedremo che succederà.PS: a livello aziendale AJAX può realmente abbattere i costi. Vedremo se in Italia uno di questi 4 brufolosi e piumati cantinari tira fuori qualcosa di utile dalla propria distro linux.QUINDI- La tecnologia è nuova;- I tool kit di ajax li avete e pure free (come da tradizione del pinguazzo, no?); Adesso tirate fuori le palle e programmate, invece di rompere il caxxo sul forum. Fosse la volta buona che qualcuno vi assume.AnonimoRe: Ajax è il futuro. MS è preistoria
- Scritto da: Anonimo> Nonostante ciò che dicono i poveri trolletti di> questi forum.A proposito di troll, eh?? Documentati.afiorilloRe: Robertson lancia un Office per Fires
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > cdo> > > > si impalla piuttosto frequentemente, non ha il> > dizionario nè la stampa unione...è quasi peggio> > di OOOoooo.org> > > > Ma io mi chiedo, ma al posto di questi giochini> > linari,non potrebbero dedicarsi a qualcosa di> più> > serio?> il linaro programma per hobby, e chi programma> per hobby si stufa molto presto di quello che sta> facendo lasciando il lavoro a metà e partendo con> un altro progetto che lascerà nuovamente a metàquoto tutto, precisando che questo processo si ripete ad infinitum!AnonimoRe: Ajax wordporcessor o HTML editor ?
- Scritto da: Anonimo> Se si esclude la feature di importazione files> word, a me sembra tanto uno delle decine di> "javascript html editor" che ci sono in giro, e> che altro non fanno se non sfruttare l'editor> HTML integrato di firefox ! (niente tabulazioni> personalizzabili, liste numerate non> personalizzabili... e tutti gli altri i limiti> del tipico editor HTML).> Mi sbaglio ?No. Anzi, lo trovo peggiore di molti altriAnonimoRe: Robertson lancia un Office per Fires
> quoto tutto, precisando che questo processo si> ripete ad infinitum!... non parlate di loop agli sparagestionali VB, potrebbero cercare un'icona con scritto "stop" :'(Anonimonon vedo l'utilità di tutto ciò !
Sinceramente non vedo l'utilità di tutto ciò : tanto vale o utilizzare word o qualsiasi altro programma come openoffice , abiword etc etc !AnonimoRe: non vedo l'utilità di tutto ciò !
- Scritto da: Anonimo> Sinceramente non vedo l'utilità di tutto ciò :> tanto vale o utilizzare word o qualsiasi altro> programma come openoffice , abiword etc etc !L'utilità sarebbe nel non dover installre nessun programma e nell'avere i documenti sempre a portata. Peccato che questa è una ciofeca, paragonabile a wordpad, e spera di competere con office, magari pure unito a sharepoint.AnonimoRe: Robertson lancia un Office per Fires
Gia, infatti i Big del Closed non li considerano una minaccia!- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > cdo> > > > si impalla piuttosto frequentemente, non ha il> > dizionario nè la stampa unione...è quasi peggio> > di OOOoooo.org> > > > Ma io mi chiedo, ma al posto di questi giochini> > linari,non potrebbero dedicarsi a qualcosa di> più> > serio?> il linaro programma per hobby, e chi programma> per hobby si stufa molto presto di quello che sta> facendo lasciando il lavoro a metà e partendo con> un altro progetto che lascerà nuovamente a metàAnonimoRe: Robertson lancia un Office per Fires
- Scritto da: Anonimo> Gia, infatti i Big del Closed non li considerano> una minaccia!> Zio Bill starà ancora ridendo dopo aver visto questo ajaxWrite e letto che dovrebbe essere paragonato a OfficeAnonimoperò. figo!
Ah ah ah, scommetto che a Bill j'ha pijato un colpo ( :|) ( :'() Un altra mazzata per explorer (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: però. figo!
- Scritto da: Anonimo> Ah ah ah, scommetto che a Bill j'ha pijato un> colpo ( :|) ( :'() > Un altra mazzata per explorer> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma l'hai visto? :| :| :| Esistono da secoli editor migliori di questo. Che sono più onesti e non si paragonano a WordAnonimoRe: però. figo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ah ah ah, scommetto che a Bill j'ha pijato un> > colpo ( :|) ( :'() > > Un altra mazzata per explorer> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Ma l'hai visto? :| :| :| Esistono da> secoli editor migliori di questo. Che sono più> onesti e non si paragonano a WordVabbè, ma metti che sei in ferie e ti serve un cacchio di volantino o qualcos'altro di formattato decentemente. Un tentativo lo fai, no? (ammesso, in effetti, che sul pc ci sia Firefox...uhm...)Anonimo5 --
AnonimoRe: però. figo!
- Scritto da: Anonimo> Vabbè, ma metti che sei in ferie e ti serve un> cacchio di volantino o qualcos'altro di> formattato decentemente. Un tentativo lo fai, no?Faccio prima a portarmi dietro su chiavetta OOo. Con quello di decente non viene nulla.AnonimoRe: Robertson lancia un WordPad per Fire
un word processor, se caso.il resto lo vedremo prestoAnonimoRe: Robertson lancia un WordPad per Fire
- Scritto da: Anonimo> un word processor, se caso.> Anche wordpad è un word processor. Chiaramente era una battuta per indicare la pochezza di questo software e la pomposità con cui viene presentato.> il resto lo vedremo prestoPresto ci sarà poco da vedere. E' talmente povero che molti editor WYSYSYG presenti sul Web, spesso presenti in CMS, lo battono alla grande già ora.AnonimoRe: Robertson lancia un Office per Fires
- Scritto da: Anonimo> > Detto da uno sparagestionali-VB, cacciavitaro,> > winaro mi fa solo quest'effetto...> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> sfogati figliolo, vedrai che dopo ti sentirai> meglioHa dimenticato la piattaforma .ZOZ, hai ragione. (rotfl)AnonimoRe: Robertson lancia un Office per Fires
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Gia, infatti i Big del Closed non li considerano> > una minaccia!> > > > Zio Bill starà ancora ridendo dopo aver visto> questo ajaxWrite e letto che dovrebbe essere> paragonato a OfficeOffice, il pacchetto che ha fatto piu' vittime della seconda guerra mondiale... (rotfl)AnonimoRe: però. figo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Vabbè, ma metti che sei in ferie e ti serve un> > cacchio di volantino o qualcos'altro di> > formattato decentemente. Un tentativo lo fai,> no?> > Faccio prima a portarmi dietro su chiavetta OOo.> Con quello di decente non viene nulla.> Maaa n'do vai, se la chiavetta non ce l'hai?AnonimoRe: però. figo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Vabbè, ma metti che sei in ferie e ti serve un> > > cacchio di volantino o qualcos'altro di> > > formattato decentemente. Un tentativo lo fai,> > no?> > > > Faccio prima a portarmi dietro su chiavetta OOo.> > Con quello di decente non viene nulla.> > > > Maaa n'do vai, se la chiavetta non ce l'hai?Devo ancora trovare un computer che non abbia installato un word processor.AnonimoRe: Robertson lancia un Office per Fires
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Gia, infatti i Big del Closed non li> considerano> > > una minaccia!> > > > > > > Zio Bill starà ancora ridendo dopo aver visto> > questo ajaxWrite e letto che dovrebbe essere> > paragonato a Office> > Office, il pacchetto che ha fatto piu' vittime> della seconda guerra mondiale... (rotfl)Attualmente è il migliore. Figurati gli altri software analoghi, come OOoAnonimoRe: però. figo!
Se chiami il write di windows un word processor ....AnonimoRe: però. figo!
- Scritto da: Anonimo> Se chiami il write di windows un word processor> ....devo ancora trovare un pc che abbia installato solamente write...AnonimoRe: Roberston lancia una ciofeca gratis
Può darsi che sia una vakkata ma è AGGRATIS! Mica sei obbligato ad usarlo, come quando acquisti un pc con WINSTRONZ OBBLIGATORIO PREINSTALLATO!!!HAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAH!!!uguccione500funziona anche con firefox 1.0.7
non sono presenti tutte le funzionalità di un word-processor moderno, tuttavia secondo me ha ottime potenzialità... ho salvato anche in pdf la pagina di benvenuto... ci ha lavorato un po' ma alla fine ce l'ha fatta...bluefoxNiente codice sorgente
Forse sarebbe il caso di dirlo: Robertson fa, come al solito, il furbetto e non rilascia il codice sorgenteAnonimoRe: Roberston lancia una ciofeca gratis
CiaoNon devi guardare l'applicativo in se che è effettivamente limitato.Devi considerare AjaxWrite una demo delle ENORMI potenzialità di ajax.E' li che il nostro amico vuole andare a parare e ci riesce molto bene.Ajax è il santo Grahal dei programmatori, sono le catene che ci legano al SO che vanno in pezzi.Ciao Ciao MorenoAnonimoRe: Roberston lancia una ciofeca gratis
Sono questi commenti che motivano l'esistenza dei "moderatori", dei "censori" e di tutto il popolo dei limitatori di libertà espressiva. Ci rifletta, l'Anonimo"! - Scritto da: Anonimo> Prima ha floppato con MP3.com> poi ha smongolato con lindows ora linspire (il> tamarro voleva usare un nome simile a windows> per zafare utenti inconsapevoli )> adesso se ne esce con la ajax vaccata del secolo> hahahahhahaah> ma vai via Roberstonz :D .vuoRe: Roberston lancia una ciofeca gratis
Tu che ti permetti di dare dello Stronzo a chi si ingegna, ( ( che poi piacca o noe' un'altro discorso ) ti senti tanto Intelligente o 6 pagato da Bill gates? ( che io ammiro per lo stesso Motivo... si Ingegna pure lui... Vivi e lascia vivere....GerardoJerryseniorRe: Roberston lancia una ciofeca gratis
- Scritto da: Anonimo> Ciao> > Non devi guardare l'applicativo in se che è> effettivamente limitato.> Devi considerare AjaxWrite una demo delle ENORMI> potenzialità di ajax.> E' li che il nostro amico vuole andare a parare e> ci riesce molto bene.> > Ajax è il santo Grahal dei programmatori, sono le> catene che ci legano al SO che vanno in pezzi.> > > Ciao Ciao MorenoHo provato a farlo notare alle zucche vuote che frequentano questi pseudo-forum.Qui puoi leggere cosa ne è uscito fuori http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1392746&tid=1392746&p=1&r=PILeggi dentro le varie ramificazioni. Il thread in se è una autentica trollata (tanto per cambiare).Quello che mi preoccupa è che se questa è una mentalità rappresentativa di ciò che è possibile trovare in giro per uffici e PMI (o anche grandi imprese) Ajax come tecnologia, in Italia, non decollerà mai (anche perché uno sviluppo concreto necessità innanzitutto di connettività a larga banda e a basso costo, cosa che al momento è praticamente un miraggio).Ancora una volta resteremo il fanalino di coda e questa volta non ci sarà nessun Prodi o Berlusconi a cui dare la colpa, perché il problema è nella testa dell'Italiano medio: se non è Grande Fratello o loghi/suonerie et similia, non è degno di essere considerato ne tecnologia né innovazione, tanto meno qualcosa su cui investire risorse e denaro.AnonimoInutile...manca un antagonista a ..
Microsoft Outllok che si integri con exchange ... finchè qualcuno no ne farà un progetto saremo sempre là :sAnonimoRe: però. figo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se chiami il write di windows un word processor> > ....> > devo ancora trovare un pc che abbia installato> solamente write...Secondo me l'affermazione vera sarebbe: devo ancora trovare un pc che abbia installata una copia ORIGINALE di Word!!!AnonimoWord in Ajax! Gratis
Come da oggetto la recensione:http://www.manfrys.it/wordpress/?p=40AnonimoRe: Roberston lancia una ciofeca gratis
Infatti, basta provare zoho, http://www.manfrys.it/wordpress/?p=40AnonimoRe: Funziona ma..
> 2) sicurezza e privacy ...ahahahahahahahhaahahahSicurezza? con Ajax?Ma se non c'e' a malapena qualche "best practice"da m$word a ajax x word e' come dire che mi strappo la milza a mani nude perche' se vivo potrei ammalarmi.AnonimoRe: Robertson lancia un Office per Fires
Ma questi son tutti pagati da Microcioft?Roba da matti...Poi ci chiediamo xchè il mondo va in rovina...Invece di spronare l'innovazione e il togliersi dalla merda di monopolio che MS ha creato, la gente continua a volercisi ficcare dentro...è proprio masochismo all'infinito...Poi saranno tutti qui a piangere quando Longhorn e Vista saranno operativi al 100%, dicendo che microcioft e una merda xchè non posso piu scaricarsi i giochini dai p2p....Ricordate che per essere DEMOCRATICI bisogna poter scegliere cosa usare!!Non essere obbligati nel cosa scegliere xchè e l'unico prodotto disponibile!!!Ridicolo....AnonimoRe: Robertson lancia un Office per Fires
- Scritto da: Anonimo> Ma questi son tutti pagati da Microcioft?Si tratta di valutare con obiettività il software.> Roba da matti...Poi ci chiediamo xchè il mondo va> in rovina...Perché esistono persone che, non sapendo usare Word, ritengono questo ajaxWord paragonabile ad esso. Oppure che continuano a dire che OOo è migliore di Office a prescindere dal prezzo. Non sapendo usare né l'uno né l'altro.> Ridicolo....Pensa ai tuoi deliri.AnonimoRe: Ajax è il futuro. MS è preistoria
- Scritto da: Anonimo> QUINDI> > - La tecnologia è nuova;> > - I tool kit di ajax li avete e pure free (come> da tradizione del pinguazzo, no?); > > Adesso tirate fuori le palle e programmate,> invece di rompere il caxxo sul forum. Fosse la> volta buona che qualcuno vi assume.AJAX è già in uso in parecchi progetti open. Per esempio wordpress che ha recentemente riscritto l'interfaccia amministrativa facendo un pesante uso di AJAX e DHTML.gerryE' un ottimo esempio
Emulare un word processor al 100% è ancora lontano, tuttavia mi sembra un pun esempio delle grosse potenzialità che AJAX offre.gerryRe: Niente codice sorgente
- Scritto da: Anonimo> Forse sarebbe il caso di dirlo: Robertson fa,> come al solito, il furbetto e non rilascia il> codice sorgenteIl codice sorgente dei javascript è inintercettabile. Pare che Robertson conosca metà del codice e l'altra metà sia custodita in una cassaforte in fondo all'oceano.AnonimoRe: Niente codice sorgente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Forse sarebbe il caso di dirlo: Robertson fa,> > come al solito, il furbetto e non rilascia il> > codice sorgente> > Il codice sorgente dei javascript è> inintercettabile. Pare che Robertson conosca metà> del codice e l'altra metà sia custodita in una> cassaforte in fondo all'oceano.Ovviamente non tutto il codice è lato client. Non ci voleva un genio a capirlo.AnonimoRe: Ajax è il futuro. MS è preistoria
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Nonostante ciò che dicono i poveri trolletti di> > questi forum.> > Ajax lo ha in pratica inventato microsoft. Solo> che adesso fa hype ed è sulla bocca di tutti.Non capisco perché c'è gente che perde tempo per scrivere e tediarci con stupidaggini simili. E' evidente che ha scritto questo post:- non sa nulla di Ajax (non è detersivo!);- non ha mai usato quella tecnologia (che non è una sola tecnologia ma un insieme di tecnologie combinate);- non ha capito come funziona e a cosa serve;- non sa nemmeno chi l'ha concepita e sviluppata.Dunque parla senza sapere assolutamente niente di quello di vuole parlare.AnonimoRe: Ajax è il futuro. MS è preistoria
- Scritto da: Anonimo>> Non capisco perché c'è gente che perde tempo per> scrivere e tediarci con stupidaggini simili. > E' evidente che ha scritto questo post:> - non sa nulla di Ajax (non è detersivo!);> - non ha mai usato quella tecnologia (che non è> una sola tecnologia ma un insieme di tecnologie> combinate);> - non ha capito come funziona e a cosa serve;> - non sa nemmeno chi l'ha concepita e sviluppata.> > Dunque parla senza sapere assolutamente niente di> quello di vuole parlare.> Bene, se parli senza sapere nulla puoi anche evitare di farlo.AnonimoPer quelli Microsoft preistoria
Articolo del '98 (8 anni fa, firefox nemmeno esisteva) di Microsoft:http://www.microsoft.com/mind/0498/cutting0498.aspI primi progetti che ora si definirebbero "Ajax" sono stati creati proprio da Microsoft.AnonimoRe: Niente codice sorgente
> Il codice sorgente dei javascript è> inintercettabile. Pare che Robertson conosca metà> del codice e l'altra metà sia custodita in una> cassaforte in fondo all'oceano.due questioni in evidenza:1) col javascript ti ci fai le pippe, se non hai tutto il resto lato server2) a prescindere che sia o no "rubabile" se un software (di qualsiasi natura, fosse pure javascript) non è esplicitamente rilasciato sotto una licenza libera, non può essere riutilizzato e non può essere considerato "rubabile"AnonimoRe: Ajax è il futuro. MS è preistoria
hai offeso i trolletti!!!!!!!!!! A volte la verità fa maleAnonimoRe: Ajax è il futuro. MS è preistoria
- Scritto da: Anonimo> hai offeso i trolletti!!!!!!!!!! A volte la> verità fa maleI trolletti siete voi. C'è anche un messaggio che riporta un articolo del '98 di Microsoft dove si parla di qualcosa che ora viene chiamato Ajax.Anonimohttp://atlas.asp.net
CDOrimani nella tua ignoranza linux-based, altrimenti potresti soffrirne tantoAnonimoEvviva XUL!
E' il primo esempio concreto che vedo di applicazione web basata su interfaccia XUL. :)Anonimocon iltempo che impiega ad aprire un doc
...faccio prima a installarmi WordAnonimoRe: Ajax è il futuro. MS è preistoria
> non sono di certo quattro utenti di PI con la> camicia a quadri La camicia e' rossa, la fornisce la redazioneAnonimoLA COMUNITA' OPEN SOURCE INSORGE
cari compagni, è arrivato il momento di lottare e resistere contro i traditori e gli infiltrati che rischiano di guastare il sistemavogliamo il codice sorgente di tutte le applicazioni ajax del mondo, altrimenti saremo costretti a scassare le vetrine dei siti web ecommerce (linux) (linux) (linux)AnonimoRe: Robertson lancia un WordPad per Fire
E' un passo avanti,punto.Il fatto che giri da web è di per se innovativo.Si aggiunga che è gratis,che fa il lavoro suo suqualsiasi OS.Vi pare poco?Certo non ha tutte quelle funzioni di word che serviranno una volta per era geologica ma per poter scrivere qualcosa esteticamente acettabile è piu che sufficiente.//SergiusSergiusRe: funziona anche con firefox 1.0.7
- Scritto da: bluefox> non sono presenti tutte le funzionalità di un> word-processor moderno, tuttavia secondo me ha> ottime potenzialità... ho salvato anche in pdf la> pagina di benvenuto... ci ha lavorato un po' ma> alla fine ce l'ha fatta...Con la 1.0.7 se provi tutte le funzionalità poi si chiude firefox.AnonimoWritely è molto meglio!
penso che non ci sia proprio confronto. In più, va su tutti i browser.http://www.writely.com/AnonimoAssurdo fare applicativi in Ajax!
Ajax, per sua natura, ha un grosso problema: è lento come la morte e limitato nelle possibilità.Ho giusto settimana scorsa finito di ritoccare il file browser di FCKEditor, perchè volevo la preview delle immagini su click, doppio click per approvare la scelta, una lista file più completa, con info sul size e data, ordinamento a piacere, ecc...Per la cronaca usa XMLHttpRequest: riceve la lista XML dei file e costruisce una tabella prendendo i dati riga per riga.Beh, provate ad aprire una directory con centinaia di file e ne riparliamo. Ho rifatto completamente le routine ex-novo in 3 modi diversi e alla fine dopo test sono riuscito a ridurre i tempi di Firefox ed IE, ma siamo ben lontani dalla decenza! Con crica 5-600 file Firefox impiega sul mio Dual Athlon 2400MP 8-9 secondi (usando metodi DOM), IE6 una 20ina (usando innerHTML, ho fatto un branch della routine nei 2 casi). L'unico che raggiunge prestazioni utili è Opera 9, che mi presenta il tutto in 2 secondi e spicci! E questo solo per aprire una cartella!Figuriamoci a fare un Excel online!!! A meno di non inviare al server qualsiasi dato da elaborare, ma:a) serve un server coi contro-cazzi per reggere tutto il carico di utentib) è un incubo da programmare lato server, perchè vuol dire spostare in pratica tutto l'applicativo lì!c) lag pauroso, se per ogni formula devo aspettare la risposta dal serverAjax (che non è altro che Javascript su XML fornito dal server) non è nato per creare applicazioni. O velocizzano drasticamente i motori JS dei browser, o le CPU devono decuplicare in potenza.E' ottimo per contenuti dinamici su di un sito. Ma è una cosa ben diversa dal creare software vero e proprio!E poi... non si fa prima in Java? Era nato apposta.Aggiungo che l'editor funziona, in realtà, solo perchè Firefox, copiandolo da IE che è stato il primo e fino ad un paio di anni fa l'unico, ha integrato all'interno un editor html. Tra l'altro quello di IE è ancora il più avanzato. Lo dimostra il fatto che, al momento, TinyMCE, il più cross-browser, va solo (e parzialmente) sulla beta di Opera 9 e sulla versione 2 di Safari, che, appunto, stanno integrando anche loro un editor.In realtà Writey, 'sta roba di Robertson, FCKEditor, tinyMCE e gli altri non fanno che usare una parte del browser già predisposta. Il che implica che si possano fare solo wrod processor HTML-based! Qualsiasi altra cosa andrebbe implementata ex-novo in JS, con prestazioni patetiche! A meno che non convinciate i ragazzi di Firefox ad integrare un foglio elettronico nel browser, e magari un programma alla Powerpoint, e magari ad includere direttamente Open Office dentro... che però fate prima a scaricarvelo a parte!==================================Modificato dall'autore il 28/03/2006 13.09.01EklepticalRe: Ajax è il futuro. MS è preistoria
> > Infatti il suo browser supporta a malappena> > l'XMLHttpRequest ed ha bisogno di tutta una> serie> > di accrocchi nel codice per poterlo usare,> > laddove gli atlri browser lo supportano> > perfettamente e senza problemi.> > Infatti IE 4 supportava tali tecniche quando> ancora gli altri browser non si erano inventati> XMLHttpRequest. sarebbe meglio che i browser non si inventassero niente, ci sono gli standard da seguireper quanto utile possa essere, XMLHttpRequest non è standardAnonimosalva anche in PDF!
l'ho provato, è carino...semplice da usare, non che faccia chissà cosa, ma pensata alla comodità di poter creare un documento in qualsiasi luogo siate con una semplice connessione ad internet e un browser free come Firefox.poi potete anche salvare in PDF...cosa che ancora MS Word non fa ! :DAnonimoRe: LA COMUNITA' OPEN SOURCE INSORGE
Ucci ucci... (troll)(troll1)(troll2) Sento odor...(troll3)(troll4) Di Trollucci...AnonimoRe: LA COMUNITA' OPEN SOURCE INSORGE
- Scritto da: Anonimo> cari compagni, è arrivato il momento di lottare e> resistere contro i traditori e gli infiltrati che> rischiano di guastare il sistema> > vogliamo il codice sorgente di tutte le> applicazioni ajax del mondo, altrimenti saremo> costretti a scassare le vetrine dei siti web> ecommerce> > (linux) (linux) (linux)tienilo per te i "compagni"(cylon) :@ :@ :@AnonimoRe: Robertson lancia un WordPad per Fire
- Scritto da: Sergius> E' un passo avanti,punto.> Il fatto che giri da web è di per se innovativo.> Si aggiunga che è gratis,che fa il lavoro suo su> qualsiasi OS.Vi pare poco?>a) Non è innovativo. Esistono da secoli wordprocessor per web migliori. b) Tu chiami un passo avanti spacciare per buono un prodotto che avrà l'1% delle funzionalità di word o di write di OOo, io lo chiamo un passo indietro. > Certo non ha tutte quelle funzioni di word che> serviranno una volta per era geologica ma per> poter scrivere qualcosa esteticamente acettabile> è piu che sufficiente.Una volta per era geologica? Ma tu Word o Write li usi modello macchina da scrivere? Ma lo hai visto bene? ajaxWrite, in quanto a funzionalità, è al livello di htmlArea o FCKEdit, o appunto WordPad.AnonimoRe: Ajax è il futuro. MS è preistoria
- Scritto da: Anonimo> > > Infatti il suo browser supporta a malappena> > > l'XMLHttpRequest ed ha bisogno di tutta una> > serie> > > di accrocchi nel codice per poterlo usare,> > > laddove gli atlri browser lo supportano> > > perfettamente e senza problemi.> > > > Infatti IE 4 supportava tali tecniche quando> > ancora gli altri browser non si erano inventati> > XMLHttpRequest. > > sarebbe meglio che i browser non si inventassero> niente, ci sono gli standard da seguire> > per quanto utile possa essere, XMLHttpRequest non> è standardSe nessuno si fosse inventato niente, non sarebbero possibili tecnologie come appunto Ajax, che tra un po' verrà standardizzata. Gli standard vanno bene per mettere regole condivise da tutti su tecnologie consolidate, non certo per impedire lo sviluppo di nuove tecnologie.AnonimoRe: Assurdo fare applicativi in Ajax!
Quoto tuttoAnonimoRe: Evviva XUL!
- Scritto da: Anonimo> > E' il primo esempio concreto che vedo di> applicazione web basata su interfaccia XUL. > > :)Non ho visto il codice, ma se fosse XUL non girerebbe su IE 7. Uno dei primi esempi concreti di applicazione web basata su XUL fu un programmino per fare shopping su amazon. Seguito da un CMS la cui gestione avveniva sempre tramite interfaccia XUL.AnonimoRe: però. figo!
Basterà aspettare che il tpm si diffonda abbastastanza (70-80% delle macchine) e la microsoft rilascerà Office 13 installabile solamente se si dispone del tpm. Allora, trovare un Office crackato sarà impossibile...AnonimoRe: Assurdo non iniziare
- Scritto da: Ekleptical> Ajax, per sua natura, ha un grosso problema: è> lento come la morte e limitato nelle possibilità.> è vero, aiax è unpo' lento e mi fa pensare ai motori di ricerca di 6 anni fa' che dovevano cercare in milioni di record per 10000 e più utenti simultaneamentela tecnologia ajax secondo me è molto chiara, semplice e pulita e farà molta strada. Fra 3 o 4 anni io credo che si potranno utilizzare applicativi ajax come ora usiamo quelli desktopdategli qualche anno e nel frattempo date un'occhiata ai progetti ajax più corposiAtlasMagic AJAXAjax.NETAnonimoRe: Per quelli Microsoft preistoria
- Scritto da: Anonimo> Articolo del '98 (8 anni fa, firefox nemmeno> esisteva) di Microsoft:> http://www.microsoft.com/mind/0498/cutting0498.asp> > I primi progetti che ora si definirebbero "Ajax"> sono stati creati proprio da Microsoft.Di cosa ti meravigli? Molte features di Firefox, in Opera sono state introdotte gia' molti anni fa.AnonimoRe: Ajax è il futuro. MS è preistoria
> Se nessuno si fosse inventato niente, non> sarebbero possibili tecnologie come appunto Ajax,> che tra un po' verrà standardizzata. Gli standard> vanno bene per mettere regole condivise da tutti> su tecnologie consolidate, non certo per impedire> lo sviluppo di nuove tecnologie.Ci si può anche mettere intorno ad un tavolo per definire uno standard prima di metterlo sul mercatoOra come ora succede come hai descritto tu, si mette sul web una tecnologia in rapida evoluzione, e il web non è indipendente dal browser utilizzato: non è una pecca da poco!AnonimoRe: Per quelli Microsoft preistoria
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Articolo del '98 (8 anni fa, firefox nemmeno> > esisteva) di Microsoft:> >> http://www.microsoft.com/mind/0498/cutting0498.asp> > > > I primi progetti che ora si definirebbero "Ajax"> > sono stati creati proprio da Microsoft.> > > Di cosa ti meravigli? Molte features di Firefox,> in Opera sono state introdotte gia' molti anni> fa.Lo so perfettamente. Semplicemente non trovo corretto indicare sempre e comunque la Microsoft come una ditta che ruba tecnologie inventate da altri, quando proprio nel caso di Ajax fu la Microsoft una tra i primi, se non la prima, a utilizzare tale soluzione tecnologica e a rendere disponibili in IE le funzionalità per creare tali applicativi.AnonimoRe: Robertson lancia un Office per Fires
Io sono uno di quelli che non lo sa usare e sai xchè?Xchè non me ne è mai fregato nulla di usare un programma da segretaria di azienda.Tra l'altro la mia era una critica piu generica xchè qua dentro e io credo siano sempre le stesse persone, appena si propone software opensource dicono che e una merda a prescindere....Solo xchè non è etichettato Microsoft!Io non ho detto che ajaxWord e meglio o peggio di word....Ho solo detto che se le critiche invece di essere delle ciarlate fossero COSTRUTTIVE si andrebbe avanti...E chi ha aperto il topic con "fireshit" e uno di queste persone!!!E mi si viene a dire a me di essere obiettivo.Mi vien da ridere!AnonimoRe: Robertson lancia un WordPad per Fire
sara' ma di word processor via web non me ne ricordo molti su quel livello, link ?AnonimoRe: Word in Ajax! Gratis
- Scritto da: Anonimo> Come da oggetto la recensione:> http://www.manfrys.it/wordpress/?p=40Richiede la registrazione e al contrario di ajaxwrite richiede 1 secolo a partire :(AnonimoRe: Assurdo fare applicativi in Ajax!
una volta tanto hai scritto un post che sono felice di leggere.complimenti!godzillagodzillaRe: Robertson lancia un WordPad per Fire
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Sergius> > E' un passo avanti,punto.> > Il fatto che giri da web è di per se innovativo.> > Si aggiunga che è gratis,che fa il lavoro suo su> > qualsiasi OS.Vi pare poco?> >> > a) Non è innovativo. Esistono da secoli> wordprocessor per web migliori. > b) Tu chiami un passo avanti spacciare per buono> un prodotto che avrà l'1% delle funzionalità di> word o di write di OOo, io lo chiamo un passo> indietro.> > > Certo non ha tutte quelle funzioni di word che> > serviranno una volta per era geologica ma per> > poter scrivere qualcosa esteticamente acettabile> > è piu che sufficiente.> > Una volta per era geologica? Ma tu Word o Write> li usi modello macchina da scrivere? Ma lo hai> visto bene? ajaxWrite, in quanto a funzionalità,> è al livello di htmlArea o FCKEdit, o appunto> WordPad.Bene, se non ti serve non usarlo. Qual'è il tuo problema? Io il tuo wordprocessor gratuito devo ancora vederlo... o sei capace solo di criticare il lavoro altrui?AnonimoRe: Robertson lancia un WordPad per Fire
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Sergius> > > E' un passo avanti,punto.> > > Il fatto che giri da web è di per se> innovativo.> > > Si aggiunga che è gratis,che fa il lavoro suo> su> > > qualsiasi OS.Vi pare poco?> > >> > > > a) Non è innovativo. Esistono da secoli> > wordprocessor per web migliori. > > b) Tu chiami un passo avanti spacciare per buono> > un prodotto che avrà l'1% delle funzionalità di> > word o di write di OOo, io lo chiamo un passo> > indietro.> > > > > Certo non ha tutte quelle funzioni di word che> > > serviranno una volta per era geologica ma per> > > poter scrivere qualcosa esteticamente> acettabile> > > è piu che sufficiente.> > > > Una volta per era geologica? Ma tu Word o Write> > li usi modello macchina da scrivere? Ma lo hai> > visto bene? ajaxWrite, in quanto a funzionalità,> > è al livello di htmlArea o FCKEdit, o appunto> > WordPad.> > Bene, se non ti serve non usarlo. Qual'è il tuo> problema? Infatti non lo uso. Problemi se esprimo la mia opinione, cioè che fa schifo?>Io il tuo wordprocessor gratuito devo> ancora vederlo... o sei capace solo di criticare> il lavoro altrui?No. Per i miei scopi (Cms) modifico altri strumenti. Ciò non toglie che sei vai ad un ristorante, non è necessario cucinare per poter criticare il piatto.AnonimoRe: Evviva XUL!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > E' il primo esempio concreto che vedo di> > applicazione web basata su interfaccia XUL. > > > > :)> > Non ho visto il codice, ma se fosse XUL non> girerebbe su IE 7. Questo non è un problema visto che FF, al contrario di IE7 che è disponibile solo su XP ed è un macigno da scaricare e installare (e lo installi solo se sei admin), può essere scaricato gratuitamente, non richiede privilegi di admin, non modifica il SO ospite, è di dimensioni ridotte e addirittura può essere eseguito da chiavetta USB.AnonimoRe: Robertson lancia un WordPad per Fire
- Scritto da: Anonimo> sara' ma di word processor via web non me ne> ricordo molti su quel livello, link ?Es. http://www.zohowriter.comAnonimoRe: Evviva XUL!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > E' il primo esempio concreto che vedo di> > > applicazione web basata su interfaccia XUL. > > > > > > :)> > > > Non ho visto il codice, ma se fosse XUL non> > girerebbe su IE 7. > > Questo non è un problema visto che FF, al> contrario di IE7 che è disponibile solo su XP ed> è un macigno da scaricare e installare (e lo> installi solo se sei admin), può essere scaricato> gratuitamente, non richiede privilegi di admin,> non modifica il SO ospite, è di dimensioni> ridotte e addirittura può essere eseguito da> chiavetta USB.Non hai capito la risposta: IE 7 non ha XUL, e quel programma gira su IE 7.AnonimoRe: Writely è molto meglio!
- Scritto da: Anonimo> penso che non ci sia proprio confronto. In più,> va su tutti i browser.> > http://www.writely.com/Non posso provarlo, hanno chiuso le registrazioni in attesa del passaggio a Google.Mi chiedo:1) quanto è pesante? Ajaxwrite è veloce a caricarsi.2) funziona su SO diversi da Windows?3) richiede la registrazione per poterlo usare?4) crea i PDF?5) mi apre i file openoffice e word?AnonimoRe: Assurdo fare applicativi in Ajax!
Quoto abbastanza. Ma per alcune cose ajax è ciò che mancava. Almeno, ciò che sempre hanno desiderato sul web il 90% dei miei clienti ora è realizzabile senza troppi "giri strambi".Poi ognuno è libero di pensarla come vuole :)hammeronthenetAnonimoRe: Writely è molto meglio!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > penso che non ci sia proprio confronto. In più,> > va su tutti i browser.> > > > http://www.writely.com/> > Non posso provarlo, hanno chiuso le registrazioni> in attesa del passaggio a Google.> Mi chiedo:> 1) quanto è pesante? Ajaxwrite è veloce a> caricarsi.Ajaxwrite è veloce a caricarsi perché ha due funzioni in croce! anche htmlArea è veloce a caricarsi, sempre per lo stesso motivo. Nessuno direbbe però che htmlArea è come word.AnonimoRe: Robertson lancia un WordPad per Fire
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Sergius> > > > E' un passo avanti,punto.> > > > Il fatto che giri da web è di per se> > innovativo.> > > > Si aggiunga che è gratis,che fa il lavoro> suo> > su> > > > qualsiasi OS.Vi pare poco?> > > >> > > > > > a) Non è innovativo. Esistono da secoli> > > wordprocessor per web migliori. > > > b) Tu chiami un passo avanti spacciare per> buono> > > un prodotto che avrà l'1% delle funzionalità> di> > > word o di write di OOo, io lo chiamo un passo> > > indietro.> > > > > > > Certo non ha tutte quelle funzioni di word> che> > > > serviranno una volta per era geologica ma> per> > > > poter scrivere qualcosa esteticamente> > acettabile> > > > è piu che sufficiente.> > > > > > Una volta per era geologica? Ma tu Word o> Write> > > li usi modello macchina da scrivere? Ma lo hai> > > visto bene? ajaxWrite, in quanto a> funzionalità,> > > è al livello di htmlArea o FCKEdit, o appunto> > > WordPad.> > > > Bene, se non ti serve non usarlo. Qual'è il tuo> > problema? > > Infatti non lo uso. Problemi se esprimo la mia> opinione, cioè che fa schifo?A criticare il lavoro altrui sono capaci tutti. Anche gli incompetenti sono capaci a criticare. Le tue critiche quindi non hanno nessun valore e nessuno ti ha chiesto di commentare il prodotto in questione. Evidentemente parli solo per dare aria alla bocca o per trollare, mi chiedo come una persona intelligente possa trovare divertente trollare senza scopo come si fa qui su PI.Vorrei farti notare che non c'è nulla di costruttivo nelle tue critiche, non critichi suggerendo come migliorare il prodotto ma critichi semplicemente perchè sei annoiato e non hai nulla di meglio da fare che denigrare il lavoro altrui. Anche un ebete sa fare questo.> No. Per i miei scopi (Cms) modifico altri> strumenti. Ciò non toglie che sei vai ad un> ristorante, non è necessario cucinare per poter> criticare il piatto.Al ristorante PAGHI quindi per lo meno, anche se le tue critiche non sono costruttive, servono a far capire al cuoco che non sei contento del suo lavoro.Criticare un prodotto gratuito senza altro scopo se non quello di denigrarlo come hai fatto tu dimostra o interessi nascosti tuoi oppure infinita stupidità.AnonimoRe: Writely è molto meglio!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > penso che non ci sia proprio confronto. In> più,> > > va su tutti i browser.> > > > > > http://www.writely.com/> > > > Non posso provarlo, hanno chiuso le> registrazioni> > in attesa del passaggio a Google.> > Mi chiedo:> > 1) quanto è pesante? Ajaxwrite è veloce a> > caricarsi.> > > Ajaxwrite è veloce a caricarsi perché ha due> funzioni in croce! anche htmlArea è veloce a> caricarsi, sempre per lo stesso motivo. Nessuno> direbbe però che htmlArea è come word.> Non hai risposto alle domande.AnonimoRe: Per quelli Microsoft preistoria
- Scritto da: Anonimo> Lo so perfettamente. Semplicemente non trovo> corretto indicare sempre e comunque la Microsoft> come una ditta che ruba tecnologie inventate da> altri, quando proprio nel caso di Ajax fu la> Microsoft una tra i primi, se non la prima, a> utilizzare tale soluzione tecnologica e a rendere> disponibili in IE le funzionalità per creare tali> applicativi.Beh sai, oggi c'e' la moda di firefox e di linux. Non importa se i prodotti sono validi o meno, o se hanno copiato gli altri, l'importante e' andare contro $M e lodare: firezozz, l'open sorcio e linzozz. E' di moda, sai fa trendy.AnonimoRe: Evviva XUL!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > E' il primo esempio concreto che vedo di> > > > applicazione web basata su interfaccia XUL. > > > > > > > > :)> > > > > > Non ho visto il codice, ma se fosse XUL non> > > girerebbe su IE 7. > > > > Questo non è un problema visto che FF, al> > contrario di IE7 che è disponibile solo su XP ed> > è un macigno da scaricare e installare (e lo> > installi solo se sei admin), può essere> scaricato> > gratuitamente, non richiede privilegi di admin,> > non modifica il SO ospite, è di dimensioni> > ridotte e addirittura può essere eseguito da> > chiavetta USB.> > Non hai capito la risposta: IE 7 non ha XUL, e> quel programma gira su IE 7.Eh io non ho IE quindi non posso provare quello che dici. Comunque se è vero allora evidentemente non usa XUL. Grazie per la precisazione.AnonimoRe: Robertson lancia un WordPad per Fire
- Scritto da: Anonimo> > Infatti non lo uso. Problemi se esprimo la mia> > opinione, cioè che fa schifo?> > A criticare il lavoro altrui sono capaci tutti.> Anche gli incompetenti sono capaci a criticare.Ok> Le tue critiche quindi non hanno nessun valorePer quale ragione?> e> nessuno ti ha chiesto di commentare il prodotto> in questione. Nemmeno io ti ho chiesto di rispondere al mio messaggio. Non per questo mi lamento del tuo commento. Siamo su un forum libero, se non te ne sei reso conto.>Evidentemente parli solo per dare> aria alla bocca o per trollare, mi chiedo come> una persona intelligente possa trovare divertente> trollare senza scopo come si fa qui su PI.Quando non si hanno argomentazioni si fanno offese personali. Mi sembra sia la tua situazione. Quindi chiudo qui la questione.> Vorrei farti notare che non c'è nulla di> costruttivo nelle tue critiche, Non è necessario che le critiche siano costruttive. La critica più costruttiva che potrei fare è quella di lasciar perdere: ajax, allo stato attuale, non permette di fare applicazioni a livello di Office o OOo. E visto che nello stesso sito di ajaxWrite si fa il paragone con Word....> > No. Per i miei scopi (Cms) modifico altri> > strumenti. Ciò non toglie che sei vai ad un> > ristorante, non è necessario cucinare per poter> > criticare il piatto.> > Al ristorante PAGHI quindi per lo meno, anche se> le tue critiche non sono costruttive, servono a> far capire al cuoco che non sei contento del suo> lavoro.Il fatto che qualcosa sia gratuita non si capisce perché dovrebbe porre al riparo da critiche. Mi sembra sia una delle classiche argomentazioni che vedo su questi forum per nascondere la testa sotto la sabbia.> Criticare un prodotto gratuito senza altro scopo> se non quello di denigrarlo come hai fatto tu> dimostra o interessi nascosti tuoi oppure> infinita stupidità.Oppure denota solo che faccio un commento alla notizia: quel lavoro non è innovativo, non è paragonabile a Office, come suggerisce il titolo, e fa schifo.Comunque ultima nota prima di lasciarti: mentre è un mio diritto criticare, anche non costruttivamente, il lavoro di altri, non è tuo diritto insultare le persone.AnonimoRe: Robertson lancia un WordPad per Fire
- Scritto da: Anonimo> a) Non è innovativo. Esistono da secoli> wordprocessor per web migliori. Sul "da secoli" avrei qualche dubbio.Comque sia si parlava appunto di questa "NUOVA" possibilita,ovvero di poter usare un software di uso quotidiano,e di non aver neppure la necessita di avere alcunchè di installato sul proprio pc.Ripeto:fregandose del SO installato.Ti pare poco?> b) Tu chiami un passo avanti spacciare per buono> un prodotto che avrà l'1% delle funzionalità di> word o di write di OOo, io lo chiamo un passo> indietro.Punti di vista.Pero ti chiedo: potrà essere che la gente normale di word usi si e no l'1% delle possibilità e che per il 99% delle volte che apriamo WORD in verita facciamo cose che potremo tranquillamente fare con wordpad o notepad?Potra sembrare una provocazione ma da quello che vedo in giro, alla stragande maggiornza degli utenti potrebbe bastare WordStar.E ci starebbe larga.E ti sto parlando del PRIMO wordstar,anni 80...:)//SergioSergiusRe: Writely è molto meglio!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > penso che non ci sia proprio confronto. In> > più,> > > > va su tutti i browser.> > > > > > > > http://www.writely.com/> > > > > > Non posso provarlo, hanno chiuso le> > registrazioni> > > in attesa del passaggio a Google.> > > Mi chiedo:> > > 1) quanto è pesante? Ajaxwrite è veloce a> > > caricarsi.> > > > > > Ajaxwrite è veloce a caricarsi perché ha due> > funzioni in croce! anche htmlArea è veloce a> > caricarsi, sempre per lo stesso motivo. Nessuno> > direbbe però che htmlArea è come word.> > > > Non hai risposto alle domande.Non ho risposto alle altre domande. Spiegavo perché ajaxWrite è veloce a caricarsi.AnonimoRe: Robertson lancia un WordPad per Fire
Certo. E ti sei votato il thread con 10 nick diversi perché non sei un troll. Vero?AnonimoRe: Writely è molto meglio!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > penso che non ci sia proprio confronto. In> > > più,> > > > > va su tutti i browser.> > > > > > > > > > http://www.writely.com/> > > > > > > > Non posso provarlo, hanno chiuso le> > > registrazioni> > > > in attesa del passaggio a Google.> > > > Mi chiedo:> > > > 1) quanto è pesante? Ajaxwrite è veloce a> > > > caricarsi.> > > > > > > > > Ajaxwrite è veloce a caricarsi perché ha due> > > funzioni in croce! anche htmlArea è veloce a> > > caricarsi, sempre per lo stesso motivo.> Nessuno> > > direbbe però che htmlArea è come word.> > > > > > > Non hai risposto alle domande.> > Non ho risposto alle altre domande. Spiegavo> perché ajaxWrite è veloce a caricarsi.Ma non è questa la domanda che ti ho fatto.Ho posto alcune domande, tu hai risposto solo ad una di esse e non hai nemmeno risposto in tema.Nella domanda cui tu dici di aver risposto io ti ho chiesto se Writely è pesante o no. Ho portato ajaxwrite solo come esempio di ciò che NON ritengo "pesante".AnonimoRe: Per quelli Microsoft preistoria
E hanno pure ragione ... ;) Era il 1997 che la Lotus (non ricordo se era già stata comprata o meno da IBM) aveva dato vita ad eSuite, per maggior info:http://www.research.ibm.com/journal/sj/373/briggs.htmlMa era troppo presto, il mercato non era pronto e non solo il mercato.CiaoD.AnonimoRe: Robertson lancia un WordPad per Fire
- Scritto da: Anonimo> Certo. E ti sei votato il thread con 10 nick> diversi perché non sei un troll. Vero?Ma LOL. Non l'ho nemmeno votato. Sai quanto me ne importa del voto?Altra cosa che noto spesso in questi forum:Non sono d'accordo con te: sei pagato Hai il voto alto e non sono d'accordo con te: ti sei votato 100 volteHo finito le argomentazione e non sono d'accordo con te: sei un trolle via dicendo....AnonimoRe: Assurdo fare applicativi in Ajax!
> Quoto abbastanza. Ma per alcune cose ajax è ciò> che mancava. Almeno, ciò che sempre hanno> desiderato sul web il 90% dei miei clienti ora è> realizzabile senza troppi "giri strambi".Ma, infatti, io sto costruendo una sito che fa un certo uso di Ajax, ma per comodità, praticità di interazione e ammennicoli vari.Ma non per farci un applicativo!!!EklepticalRe: Per quelli Microsoft preistoria
- Scritto da: Anonimo> Articolo del '98 (8 anni fa, firefox nemmeno> esisteva) di Microsoft:> http://www.microsoft.com/mind/0498/cutting0498.asp> > I primi progetti che ora si definirebbero "Ajax"> sono stati creati proprio da Microsoft.E' vero che il remote scripting è stato inizialmente introdotto in javascript da Microsoft. Tuttavia sono stati gli amici di Google a mostrare al mondo (con Gmail, Google-Maps, ecc) delle reali applicazioni di questi metodi.E' quindi un po' come se Microsoft avesse inventato i fogli di sughero, ma fosse stata Google ad usare tali fogli per ritagliarne i tappi di bottiglia che sono usati ovunque.Ti faccio un esempio di reale innovazione Microsoft: i tasti CANC, CTRL, ALT sono stati inventati dai produttori di tastiere, tuttavia erano solo... tasti. Ma è stata Microsoft a mostrarne un'applicazione innovativa, il famoso CTRL+ALT+CANC.Anonimo90% ??
io non posso sapere quanto siano affidabili le statistiche, comunque su http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asple percentuali su firefox sono un po' diverse.saluti a tutti.AnonimoRe: 90% ??
- Scritto da: Anonimo> io non posso sapere quanto siano affidabili le> statistiche, comunque su > > http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.a> > le percentuali su firefox sono un po' diverse.> > saluti a tutti.> non ho mai capito perchè alcuni considerano le statistiche di w3schools come campione attendibile, visto che il sito è trafficato per lo più da addetti ai lavori e tecnici del webtra l'altro basta salire lo sguardo di qualche riga e avresti letto questo:Why so high Firefox figures?W3Schools is a website for people with an interest for web technologies. These people are more interested in using alternative browsers than the average user. The average user tends to use Internet Explorer, since it comes preinstalled with Windows. Most do not seek out other browsers.AnonimoRe: Inutile...manca un antagonista a ..
soluzione: evitare exchange. non e' che sia il migior MTA della terra daltronde...AnonimoFiguraccia in punto informatico
Figuraccia in punto informatico !!!!!Firefox non usa Ajax (neanche un pezzetto! non può!) ma XMLRunner ! (non il motore ma il tipo) :@ :@ :@ !!!!!!!!!!!!!!Adesso capite perchè si può fare questo ?Perchè si possono fare anche ERP completi e molto altro ?Io posso e faccio in poco tempo ! Voi ? Ancora dietro M$ ? Tanto da confondere le tecnologie ?CiaomdaRe: Niente codice sorgente
- Scritto da: Anonimo> > > Il codice sorgente dei javascript è> > inintercettabile. Pare che Robertson conosca> metà> > del codice e l'altra metà sia custodita in una> > cassaforte in fondo all'oceano.> > due questioni in evidenza:> 1) col javascript ti ci fai le pippe, se non hai> tutto il resto lato serverDavvero ? Studiati il JS avanzato !mdaLA NUOVA TROVATA DI Roberston
questo Roberston e' proprio un tpo strano...vuole fare il piccolo billgates...ma non ottiene mai nulla di rilevante...cerca di sfruttare i muli opensorci, ma non ha la cattiveria della ibm o della sunSECONDO ME LA SUA NUOVA SFIDA SARA' UNA SPECIE DI PHOTOSHOP SCRITTO IN AJAX CHE AVRA' LE PRESTAZIONI DI M$ PAINT...beh staremo a vederenon ci stupisce che passa la magiorparte del tempo a installare nelle sue azende tavoli da biliardo, flipper e ping pong, per rilassare i dipendenti, e così perde ogni secondo vagonate di miliardi...http://news.google.it/news/url?sa=t&ct=it/1-0&fp=442945446464b296&ei=InEpRNyML4uOwQGn6uj-Bg&url=http%3A//www.targatocn.it/it/internal.php%3Fnews_code%3D2095024549%26cat_code%3D6&cid=110225470578nella sua rampante vita di lunatico imprenditore del nulla...non c'e' neanche un successo, solo flop e cessioni di attivita'....stra stallman, towards e robertson...non so chi sia meglio, forse billgaits?rock and trollRe: Per quelli Microsoft preistoria
Un po' come Windows dove le icone non sono state inventate da Microsoft, pero' Zio Bill ha creato Windows che e' stato un successone.AnonimoRe: Per quelli Microsoft preistoria
- Scritto da: Anonimo> Un po' come Windows dove le icone non sono state> inventate da Microsoft, pero' Zio Bill ha creato> Windows che e' stato un successone.Bhe, per giudicare bisognerebbe vedere quanto successo avrebbe avuto senza usare metodi illegali.AnonimoRe: Per quelli Microsoft preistoria
- Scritto da: Anonimo> Bhe, per giudicare bisognerebbe vedere quanto> successo avrebbe avuto senza usare metodi> illegali.In effetti se non fosse per l'illegalità e la pirateria la Microsoft avrebbe avuto molto più introiti.AnonimoRe: Evviva XUL!
- Scritto da: Anonimo> > > Non hai capito la risposta: IE 7 non ha XUL, e> quel programma gira su IE 7.Da quando IE 7 supporta xul?Da quello che so con vista la Microsoft dovrebbe introdurre un linguaggio simile, mi sembra strano che si metta a supportare formati concorrenti.O forse se vede un browser ie7 il server manda codice diverso ..... ciaoAnonimoRe: LA COMUNITA' OPEN SOURCE INSORGE
La classe operaia, compagni, è all?attacco,Stato e padroni non la possono fermare,niente operai curva più a lavorarema tutti uniti siamo pronti a lottare.Stato e padroni, fate attenzione,nasce il Partito dell?insurrezionePotere Operaio e rivoluzione,bandiere rosse e comunismo sarà.Nessuno o tutti, o tutto o niente,e solo insieme che dobbiamo lottare,i fucili o le catene:questa è la scelta che ci resta da fare.Compagni, avanti per il Partito,contro lo Stato lotta armata saràcon la conquista di tutto il poterela dittatura operaia sarà.Stato e padroni, fate attenzione,nasce il Partito dell?insurrezionePotere Operaio e rivoluzione,bandiere rosse e comunismo sarà.I proletari son pronti alla lotta,pane e lavoro non vogliono più,non c?è da perdere che le catenec?è un intero mondo da guadagnare.Via dalle linee, prendiamo il fucile,forza compagni, alla guerra civile!Agnelli, Pirelli, Restivo, Colombo,non più parole, ma piogge di piombo!Stato e padroni, fate attenzione,nasce il Partito dell?insurrezione;viva il Partito e rivoluzione,bandiere rosse e comunismo sarà!AnonimoRe: però. figo!
- Scritto da: Anonimo> Basterà aspettare che il tpm si diffonda> abbastastanza (70-80% delle macchine) e la> microsoft rilascerà Office 13 installabile> solamente se si dispone del tpm. Allora, trovare> un Office crackato sarà impossibile...E finalmente non lo comprerà più nessuno!