a cura di PI Download
-
anche in Piemonte...
hanno fatto promesse e la regione ha pagato fior di milioni a telecom, adesso ho una adsl da 640 che in realta' va a 56k quando va bene, e come me tutto il paese e se leggete sui forum vi accorgerete di quanti hanno la 640 e vanno peggio che con un modem. tanto telecom i soldi li ha presi, ufficialmente ha coperto con l'adsl i paesi e cosa gliene frega? la solita m**** italiana!GianniRe: anche in Piemonte...
Da me non è nemmeno arrivata, e sto in città! Periferia, ma città a tutti gli effetti.Il solito bla bla politico."W l'I-TaGlia!"BBBRe: anche in Piemonte...
> hanno fatto promesse e la regione ha pagato fior> di milioni a telecom, adesso ho una adsl da 640> che in realta' va a 56k quando va beneIo abito nell'astigiano, ho anch'io l'adsl "Anti Digital Divide" (640/256) da maggio 2007 e va benissimo (sì e no 15/20 minuti di down in 9 mesi e download/upload sempre poco inferiori al massimo teorico).codroipoRe: anche in Piemonte...
io, veneto, paesino di campagna sono a 4 mega / 256 piena banda, ping bassi, parametri di allinemanto ottimi.Questo per dare voce anche a chi ha un buon servizio, dato che altrimenti si vedono solamente i commenti negativi :)ciaoAranBanjoRe: anche in Piemonte...
- Scritto da: AranBanjo> io, veneto, paesino di campagna sono a 4 mega /> 256 piena banda, ping bassi, parametri di> allinemanto> ottimi.> Questo per dare voce anche a chi ha un buon> servizio, dato che altrimenti si vedono solamente> i commenti negativi> :)> > ciaoMa per avere una buona linea li hai minacciati con l'attacco solare? :DCategoricoRe: anche in Piemonte...
:)no... ovviamente il servizio va bene perchè i cavi sono relativamente nuovi (avranno 30 anni) e la centrale è a meno di un chilometro da casa.:)AranBanjoInternet per tutti
Dovrebbe essere una risorsa scontata per tutti invece ci ritroviamo ancora davanti a situazioni di degenza uniche... Speriamo che non sia soltanto una mossa elettorale ma un atto ben indirizzato alla realizzazione dell'infrastruttura promessa: più che un servizio aggiuntivo una vera risorsa indispensabile che manca ancora in molte aree del Paese e, nel 2008, penso sia quasi una vergogna.blogtecnicoSolita fuffa
Come sempre questi soldi finiranno in tasca ai soliti noti e noi (tanti) continueremo ancora (per poco visto che ormai è proibitivo perfino guardare le emails) a 56k.Giovanni AmelottiMa quale 5% non collegato??
Al dire il vero in Liguria c'è un caso emblematico che ho vissuto di persona e che continua a persistere.A Genova Sestri Ponente risiedono se non erro tra i 50000 ed i 70000 abitanti. Purtruppo la Telecom fino ad oggi non si è ancora decisa a modernizzare/espandere una delle due centrali principali su cui sono allacciate le utenze di questo grosso quartierone....Risultato: penso che si possa stimare tra i 20000 ed i 30000 abitanti non collegabili via ADSL di nessuna azienda... Ed anche Fastweb incontra non poche problematiche a cercare di portare il collegamento in queste zone dimenticate.La cosa grave oltretutto è che Sestri Ponente è una delle zone più popolose e densamente abitate di Genova! Ed è la stessa zona dove risiedono grandi aziende come: Marconi, Elgag, ABB, Fincantieri, ecc... ecc... (Logicamente tutte queste hanno linee super intergalattiche...ma sono aziende)Cosa ne pensate?? Secondo voi sono solo 99 piccoli paesini dell'entroterra che devono ancora avere l'xDSL ???Saluti a tutti,LucaLuca L.Re: Ma quale 5% non collegato??
ahahha....esatto!! nel mio quartiere (che per chi non conosce genova è comunque piena città) nessuno può dotarsi di una misera adsl altro che 5% e paesini sulle pendici degli apennini.robertoRe: Ma quale 5% non collegato??
- Scritto da: Luca L.> Al dire il vero in Liguria c'e un caso> emblematico che ho vissuto di persona e che> continua a> persistere.> > A Genova Sestri Ponente risiedono se non erro tra> i 50000 ed i 70000 abitanti. Purtruppo la Telecom> fino ad oggi non si e ancora decisa a> modernizzare/espandere una delle due centrali> principali su cui sono allacciate le utenze di> questo grosso> quartierone....> Risultato: penso che si possa stimare tra i 20000> ed i 30000 abitanti non collegabili via ADSL di> nessuna azienda... Ed anche Fastweb incontra non> poche problematiche a cercare di portare il> collegamento in queste zone> dimenticate.Confermo: e` uno SCANDALO. E abbiamo pure il serio rischio che questi nostri politici imbelli se ne dimentichino, perche' sapendo come ragionano daranno per scontato che il Capoluogo sia coperto. E invece ecco che una bella fetta di Genova, la quinta citta` italiana va ancora a 56K mentre il paesino sperduto della Transilvania e` raggiunto da ADSL (e non e` una battuta).E meno male che la Romania e` "arretrata"...GiampiRe: Ma quale 5% non collegato??
Wow ci sono un sacco di sestresi vedo qui su PI, ne sono felice!!!Cmq la problematica qui a Sestri è giustificata dalla enorme complessità orografica del nostro territorio.Ad esempio da un lato del viale le persone hanno la fibra ottica di FW mentre DALL’ALTRO LATO della strada arriva solo il 56k o l’ADSL 1024K/256K (testata da me) , conosco persone (magari siete voi e manco lo sappiamo) che si sono fatti un ponte wireless da un appartamento con la fibra all’appartamento dall’altro lato della strada!Questo è dovuto (io ho visto con i miei occhi la situazione del sottosuolo sestrese da piazza baracca al viale, ci ho fatto dei lavori anni fà) alla stratificazione/sovrapposizione delle fognature/linee elettriche/tubi gas/linee telefoniche, infatti noi non possiamo scavare molto in basso come si può fare in pianura e quindi abbiamo poco spazio per far stare tutto, ad occhio e croce direi che a parità di superficie noi abbiamo la metà dello spazio da destinare alle tubazioni/linee di quello che c’è in pianura ma abbiamo una densità di popolazione molto più alta!Proprio per la enorme popolosità di Sestri (50.000 persone secondo il censimento del 2006, guardate su wikipedia) l’unica soluzione sarebbe il WIMAX visto che ci risolverebbe tutti i problemi (in tutta la Liguria ci sono almeno due promontori che sovrastano ogni città/quartiere su cui si possono mettere le antenne) ed io credo che sia telecom sia fw sia gli operatori alternativi avrebbero enorme convenienza a servirci bene, siamo il quartiere più popoloso di Genova e siamo concentrati in pochi km quadrati! Con pochi km di cavi oppure 4 antenne ci possono servire tutti quanti!Tra parentesi io sto proprio davanti alla fincantieri (via merano) e ricevo adsl 6mb/1mb da fwLa elsag che io sappia ha una linea telecom dedicata che è stata fatta apposta per elsag/marconi/esaote quindi loro hanno il loro cavo dedicato, ma c’è anche da dire che sono in una zona particolare dove i lavori sono + facili da fare.L'albero degli schiaffiRe: Ma quale 5% non collegato??
Io sto a Quarto e pur avendo la relativa fortuna di avere ADSL, mi sono tolto da Fastweb perché come minimo mi vendeva 6Mb/s che non sfruttavo assolutamente, visto che la mia linea non arriva neanche a 2Mb/s.CategoricoMonitorate gente, monitorate...
I soldi sono tanti,le idee non le ho viste , solo buoni propositi di "fare" la connettivita' ma di "COME" nulla si sa'.99% in 2 anni...lo hanno detto loro...16 milioni di euro...sono tantini...forse ce la fanno ANCHE imboscando un minimo "sindacale" tanto per non perdere la faccia con tutta la classe politica che li osserva preoccupata...16M euri TUTTI usati per cablare la Liguria...ATTENZIONE...PERICOLO...non ne imboscano la meta' come al solito...AIUTO...un virus li ha colpiti, sono diventati ONESTI E PRODUTTIVI...forse e' il caso di STERILIZZARLI TUTTI.La cosa importante,tanto per cambiare, e' MONITORARLI PER BENE.Conti chiari, appalti puliti,informazione sui costi e sullo stato dei lavori ONLINE GRATIS sul sito del comune di Genova cosi' a qualche cosa serve...e magari farci sapere chi e' l'isp, cosa no da poco perche' se fosse telecom mi girerebbero!Rickyma c'e la splendida aliceSAT !!
potete navigare alla fantastica velocita MASSIMA di 640 kbps...poi ci sono skybroadband e teles-skydsl...a bRe: ma c'e la splendida aliceSAT !!
è ancora disponibile ??Io l'ho chiesta per un mio amico di Puntala e mi hanno detto che non esiste più... :@Anonimo_BizAnticipazione ghiotta per i Liguri
Una azienda di cui di piu non posso dire (perche' se no mi licenziano) sta per portare fibra e copertura su tutto il territorio ligure digital diviso in maniera indipendente da Telecom (e si tratta di cosa imminente - pochi mesi-)Banda SIMMETRICA a tagli da 2mb in su, VoIP e IPTV ovunque.Resistere, resistere, resistere...emmeesseRe: Anticipazione ghiotta per i Liguri
E non lo fa con i soldi di cui parla l'articolo: La suddetta azienda si muove con investimenti propri.(per ora mi limito a creare l'aspettativa... piu' avanti esporro' i dettagli)emmeessetutte balle!
Sono genovese e sono costretto ad usare il modem! abito on pieno centro, (zona carmine, nunziata) la centralina sul quale sono attestato è da due anni satura (centralina di principe) per cui le statistiche danno piena copertura in centro anche se da due anni non erogano più nuove connessioni!sono tutte balle, tutte grandi balle.telecom non ha interesse a innovare, sono due anni (da quando mi sono trasferito in centro) che lo sperimento sulla mia pelle (e inoltre fa migliori guadagni tassando le chiamate dialup senza le spese di rinnovo delle centraline!!)Burlando cacciapall eRe: tutte balle!
problemi di diafonia: superato il 60 per cento di connessioni telecom o chi per essa non e' in grado di fornire il servizio.Fra parentesi, l'ISP coinvolto nel finanziamento e' Infratel.Leggetevi cosa c'era scritto su punto informatico nel 2004http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1036896emmeesseMi sembrano pochi
16 milioni sono una cifra di tutto rispetto, ma per un progetto del genere mi sembra uno stanziamento ridicolo.Meglio così forse, tanto alla fine chissà per cosa li useranno...Gunny35Val petronio
In val petronio a metà novembre hanno installato la 640/256. Non è bella come la due mega che avevo a Milano ai tempi, ma la differenza con il 56k è notevole e devo essere felice di questo regalo che ci è stato fatto, anche perchè abitando cosi' isolati dal mondo devo dire che avere l'adsl è come la manna dal cielo!Inoltre ho avuto 4 mesi omaggio, che non fanno per niente male :)Ics-piIMPORTANTE, quasi dimenticavo!!!
Se Burlando, con la fama (e il cervello) che si ritrova s'interessa alla banda larga in Liguria, ci restano solo due cose da fare: toccarci le OO e pellegrinaggio alla Madonna della Guardia!!! :| :| :| O) :pCategoricoRe: IMPORTANTE, quasi dimenticavo!!!
Dov'è il santuario della M della Guardia, a proposito? :oIcs-piRe: IMPORTANTE, quasi dimenticavo!!!
- Scritto da: Ics-pi> Dov'è il santuario della M della Guardia, a> proposito?> :oMa in zona Bolzaneto... :pun genoveseAnonimoPerSceltaRe: IMPORTANTE, quasi dimenticavo!!!
Ce n'è uno anche a Castiglione Chiavarese, che differenza c'è? :oIcs-piSi si solo 99 comuni...
Ciao a tutti, vi scrivo da Genova e nel caso particolare da un quartiere (si perchè anche se distaccato dal grande centro è pur sempre un quartiere di genova) che prende il nome di Bavari.Sono anni che la telecom ci chiama proponendoci ISDN, 56 flat o ALICE SAT... Tutte tecnologie obsolete/vecchie per tirare su dei soldi facili e tenerci esclusi dal progresso.E pensare che a 1.5 km da me hanno tutti ADSL... GRAZIE TELECOM!Di recente hanno proposto un progetto (progetto IRIS e sito www.bavari.org) al comune per un bando di idee legato al Piano Regolatore Sociale per Genova in cui hanno proposto un collegamento a banda larga per coprire Bavari, tecnologia Wireless con antenne sparse in più punti. Premiati gli ideatori a Novembre 2007, ad oggi nessun riscontro sul territorio.Inoltre volete sapere perchè non ci portano l'ADSL? Vi copio qui il testo che potete trovare sul sito sopracitato:"Parlando con dei tecnici si può capire perchè Telecom non ha in programma l'aggiornamento della centrale, per fare ciò infatti si dovrebbe creare un nuovo collegamento tra questa (che è posta a San Desiderio) e la centrale di Corso Europa scavando un condotto lungo la strada e posizionando i cavi magari in fibra ottica; il costo di una tale opera è chiara a chiunque (si parla di almeno 200'000€) che non possono certo rientrare con gli abbonamenti ADSL che è pensabile fare in zona."E' ovvio che prima si coprano le zone che hanno più densità di abbonati, è ovvio, e non mi aspettavo certo di ricevere io prima l'ADSL che piazza de Ferrari ma dopo quasi 9 anni che c'è l'ADSL penso che con tutti i soldi che fanno con De Ferrari, albaro, etc... possono coprire l'investimento per Bavari. Se non vogliono è perchè questo governo glielo permette.Ciao.Emanuele C.Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare