Questa rassegna di programmi OpenSource ospitati da SourceForge cominciò con la prima parte dove spiccava tra gli altri l’emulatore di Mac OSX ed una lunga introduzione che racconta con parole semplici cosa è il cosiddetto “Software Libero”.
Nella seconda parte invece era contenuta solo una raccolta di videogiochi, tutti ovviamente a cuore aperto!
a cura di Luca Schiavoni
-
Fanno benissimo
Fanno benissimo. Per fortuna che c'e' un paese che ha il coraggio di non essere fatto schiavo del monopolismo informatico che ormai sta distruggendo l'occidente, tra Microsoft, leggi sui brevetti a misura di pochi gruppi e player musicali vincolati da controlli DRM al punto da togliere la liberta' di ascoltare un brano dopo legalmente acquistato dopo poche ore. Nel mondo serve un alternativa. La Cina e' la prossima potenza mondiale? Bene, si tiri su le maniche e vedremo cosa tira fuori di meglio in fatto di software e sistemi operativi. Chissa' che un domani non avremo Linux cinese sui nostri PC invece che il SO di Zio Bill...AnonimoRe: Fanno benissimo
- Scritto da: Anonimo> > Fanno benissimo. Per fortuna che c'e' un > paese che ha il coraggio di non essere fatto> schiavo del monopolismo informatico chema piantala va...> ormai> sta distruggendo l'occidente, tra> Microsoft, leggi> sui brevetti a misura di pochi gruppi e> player> musicali vincolati da controlli DRM al> punto da> togliere la liberta' di ascoltare un brano> dopo> legalmente acquistato dopo poche ore.> > Nel mondo serve un alternativa. La Cina e'> la> prossima potenza mondiale? Bene, si tiri> su le maniche e vedremo cosa tira fuori di> meglio in fatto di software e sistemi> operativi.Una c@c@ta... ecco cosa tireranno fuori... sti cinesi sono un massa di pazzi!AnonimoMa va la ...
Ma va la.... fanno benissimo un cavolo. Perche' noi dobbiamo aprire le nostre frontiere alle loro cianfrusalie, andare la a portare ricchezza e lavoro (sottraendolo all'occidente) e loro non fanno altro che tramare alle nostre spalle.Sta pacchia gli deve finire. Vogliono isolarsi? Bene stiano per i cavoli loro e non ci vengano a rompere i maroni. Ritiriamo gli investimenti e riportiamo il lavoro in occidente.Questi hanno fatto del reverse engineering la loro religione. Imbrogliano con i marchi, con i brevetti, sfruttano la gente, pagano la gente con una ciotolo di riso. Naturalmente tu sarai uno di quelli che andranno a fare i cortei quando sotto casa tua qualcuno chiudera l'azienda perche' non puo' reggere una competizione dove questi non hanno nessuna regola mentre l'azienda italiana ne ha 100.000. E per non parlare dei costi del lavoro, dei trasporti, dell'energia.Ringraziamo l'UE per la lungimiranza, e tutti quelli che dicono che una competizione dove uno ha le mani legate, mentre l'altro puo' fare quello che vuole e' normale.==================================Modificato dall'autore il 04/06/2004 0.36.24JoCKerZRe: Ma va la ...
Guarda che sono gli occidentali che sono andati a rompere le balle ai cinesi installando fabbriche di ogni tipo in Cina per sfruttare la manodopera a basso costo.E ora che i cinesi vogliono fare per i fatti loro, gli occidentali iniziano a tremare perchè perdono un bacino enorme di schiavi e di mercato.AnonimoRe: Fanno benissimo
Perchè non ci vai?almeno non dovremo più sentire ste boiate in rete..Internet vietato e censurato, controllo sulle scelte e sull'informazione, dittatura..ma ti sta bene pur di far rabbia a bill Gates?Poi dicono che le canne non fanno male...tornateneal leoncavallo a prenderti una birra che t i si schiariscono leidee :sErkaAnonimoRe: Fanno benissimo
Ahahahahahah ma tu parli per conoscenza diretta della Cina o per puerile ammirazione per i padri della patria? Li conosci vero? Sono quattro, uno piu' lunatico e schizofrenico dell'altro, Marx, Lenin, Stalin, Mao ...Bene allora passiamo ai fatti ... enormi campi di lavoro dove si produce merce a costo zero, carcerati divisi secondo gli organi sani ed utilizzati come "riserva", tribunali che giudicano in base ad indizi ed in pochi minuti, incluse le migliaia di sentenze capitali, corruzione dilagante a tutti i livelli, ingerenza dell Stato in ogni aspetto della vita individuale e di coppia, ... se ti senti qui un animale in gabbia ti assicuro che in Cina non sopravviveresti alla prima settimana. ;-)Sfatiamo anche il mito, gli indiani quest'anno hanno superato la popolazione cinese e vantano un numero di cervelli maggiore, con spiccate capacita' teoriche, si va da esperti programmatori, a teorici delle superstringhe ... e rimangono connessi con il resto del mondo.La Storia ci insegna che chi si e' isolato ha sempre finito per perderci ... non credo che durera' a lungo questa autarchia, semmai il botto sara' piu' grosso dopo ;-)AnonimoRe: Fanno benissimo
> Bene allora passiamo ai fatti ... enormi> campi di lavoro dove si produce merce a> costo zero, carcerati divisi secondo gli> organi sani ed utilizzati come "riserva",> tribunali che giudicano in base ad indizi ed> in pochi minuti, incluse le migliaia di> sentenze capitali, corruzione dilagante a> tutti i livelli, ingerenza dell Stato in> ogni aspetto della vita individuale e di> coppia, ... hei! hai dimenticato la più importante, ai vari ristoranti di stato si mangiano i bambini...AnonimoRe: Fanno benissimo
> Bene allora passiamo ai fatti ... enormi> campi di lavoro dove si produce merce a> costo zero, vedi carceri usa e sipendi wall-martpoi quei campi producono spesso per noi occidentali> carcerati divisi secondo gli> organi sani ed utilizzati come "riserva",comprati da noi> tribunali che giudicano in base ad indizi ed> in pochi minuti, incluse le migliaia di> sentenze capitali, ritardati mentali condannati a morte con avvocato d'ufficio ubriaco durante il processocerto in cina le spese d'esecuzione le paga il condannatomentre in usa se non hai i soldi per fare un test dna te la offre il governo anche se sei innocente> corruzione dilagante a> tutti i livelli, tangentopoli, enron ecc> ingerenza dell Stato in> ogni aspetto della vita individuale e di> coppia, in molti stati usa è reato rapporto anale e oralein cina se fai >1 figlio sei perseguitato, in molti posti dell'occidente semplicemente non li puoi mantenere bene> Sfatiamo anche il mito, gli indiani> quest'anno hanno superato la popolazione> cinese e vantano un numero di cervelli> maggiore, con spiccate capacita' teoriche,> si va da esperti programmatori, a teorici> delle superstringhe ... e rimangono connessi> con il resto del mondo. ah non lo sapevo, comunque il sistema delle caste introiettato anche negli indiani più aperti mi sembra una mentalità ben peggiore, la schiavitù praticata lì più crudele di quella cinese e il condizionamento politico non armato ma pesante (vedi premier neoeletto costretto a dimettersi 2 settimane fa per evitare guerra civile) purtroppo i tempi del mahatma gandhi sono passatiAnonimoRe: Fanno benissimo
- Scritto da: Anonimo> > Sottrazione dei figli a genitori che lo> stato repita non idonei.> Divorzio con spese e tempi impossibili.> Procreazione assistita vietata nella maggior> parte dei casi.> Obbligo di impiantare embrioni nell'utero> anche se si sa con certezza che l'embrione> ha delle gravi anomalie genetiche.> Tutto questo succede in Italia, non in Cina.> > In India ci sono delle rigide caste di tipo> feudale.> Se appartieni a una casta inferiore non puoi> per nessun motivo sposare una persona di una> casta superiore.> Certe cariche dello stato sono riservate> esclusivamente alle caste superiori. Le> caste non possono per nessun motivo essere> cambiate. Se nasci in una casta, quella> rimane fino alla fine della tua vita. Il tuo post mi ha inquietato, sai? Di massima, hai scritto cose su cui posso anche essere d'accordo, ok. In sostanza però, hai fatto dell'approssimazione inaccettabile, e leggendo il tuo post sembra che si stia meglio in Cina che in Italia il che, ammetterai, non è un fatto sostenibile.Io penso che sia importante sottilineare le storture che avvengono nelle democrazie occidentali, ma anche specificare che esse abbiano gli anticorpi per raddrizzarle, cosa che invece la Cina attualmente non mostra di voler fare in considerazione del suo regime.Un saluto,Dem:fAnonimoRe: Fanno benissimo
Sono d'accordo solo in parte: nonostante sia anticomunistaviscerale, sono anche anticonservatore e antiveterocapitalista viscerale e sono convinto che la Cina faccia benissimo a cercare di sottrarsi alla stretta delle multinazionali.Lo strumento della censura e della coercizione però è sbagliato,avendo a disposizione una struttura centralista e soprattutto lapiù numerosa popolazione accademica del mondo, la Cinapotrebbe far affermare le alternative tecnologiche in manierasoft, incentivando e agevolando la diffusione delle soluzioni dicui sta già finanziando lo sviluppo nelle università e nelle industrie. I cinesi sono orgogliosi e hanno molto senso pratico, dei prodotti hw e sw sviluppati con cura nel loropaese e che non prosciughino i loro portafogli, ma anzi favoriscano il loro sviluppo non potrebbero che essere graditi, senza bisogno di coercizioni.Purtroppo uno dei difetti dei totalitarismi è che l'ottusità deiburocrati prevale sul genio degli scienziati (o forse perfortuna, l'ottusità e la presunzione hanno portato alla fine nazismo, bolscevismo, giunta militare argentina, e tante altretirannidi)Anonimoautarchia ed esigenze di comunicazione
a breve l'autarchia cinese potrebbe essere realtà, e altrettanto a breve potrebbe scontrarsi con l'esigenza di dover comunicare con l'esterno.i formati proprietari fino ad un certo punto, se devi "parlare" con il resto del mondo, o fai prodotti compatibili anche con gli standard esteri oppure "apri" i tuoi standard per permetterti di parlare con te.Altrimenti rischi l'isolamento e la chiusura in te stesso.Non so quanto reggano i formati proprietari ed esclusivi cinesi.shevathasRe: autarchia ed esigenze di comunicazio
- Scritto da: shevathas> potrebbe scontrarsi con l'esigenza di dover> comunicare con l'esterno.> i formati proprietari fino ad un certo> punto, se devi "parlare" con il resto del> mondo, o fai prodotti compatibili anche con> gli standard esteri oppure "apri" i tuoi> standard per permetterti di parlare con te.Infatti non mi sembra che si parli di standard chiusi. L'obiettivo mi sembra sia quello di liberarsi dalla dipendenza esterna (cosa che adesso non può fare causa brevetti... per farti un esempio). Non hai pensato che in futuro potrebbero essere proprio i paesi occidentali a doversi adattare alla Cina e a tutta l'area Asiatica?AnonimoGoverno Cinese di pazzi!
Vogliono isolarsi dal resto del modo?Bene, facciano pure... purtroppo le conseguenze di queste scelte le pagheranno i poveri cinesi.E' chiaro che un autarchia di questo tipo non li porterà lontano, arriveranno all'isolamento tecnologico internazionale e a lungo andare risulteranno fortemente penalizzati perchè il resto del mondo correrà + velocemente di loro!AnonimoRe: Governo Cinese di pazzi!
> E' chiaro che un autarchia di questo tipo> non li porterà lontano, arriveranno> all'isolamento tecnologico internazionale e> a lungo andare risulteranno fortemente> penalizzati perchè il resto del mondo> correrà + velocemente di loro!Finora tutto dimostra il contrario, ovvero una Cina che cresce 10 volte più velocemente del nostro paese, unico centro di produzione di interi settori merceologici high-tech, con nessuno in grado di tenergli il passo.Certe affermazioni non hanno senso, e divengono ridicole quando fatte da italiani; economicamente parlando siamo purtroppo un paese di cadaveri.AnonimoRe: Governo Cinese di pazzi!
- Scritto da: Anonimo> Certe affermazioni non hanno senso, e> divengono ridicole quando fatte da italiani;> economicamente parlando siamo purtroppo un> paese di cadaveri.paese di ciarloni e spacconi, loro manco si sentono ed evidentemente fanno i fatti.TecnomayaRe: Governo Cinese di pazzi!
> > Finora tutto dimostra il contrario, ovvero> una Cina che cresce 10 volte più> velocemente del nostro paese, Non è difficile... considerato il livello in cui erano fino a qualche anno fa.... se Giuliano Ferrara perde 10 Kg se ne accorge qualcuno ?> unico centro> di produzione di interi settori merceologici> high-tech, con nessuno in grado di tenergli> il passo.Tu lavoreresti 18 ore al giorno, con una ciotola di riso come stipendio e tenore di vita da terzo mondo ? Io no... facile fare il f****o col c**o degli altri.......> > Certe affermazioni non hanno senso, e> divengono ridicole quando fatte da italiani;> economicamente parlando siamo purtroppo un> paese di cadaveri.....eh già.... soprattutto quando la nostra economia è soggetta alle nuove invasioni barbariche di questi nuovi morti di fame...AnonimoRe: Governo Cinese di pazzi!
certo noi che compriato tutti i prodotti harware e software usa siamo meglio di loro....loro almeno cercano di farseli in casaAnonimoRe: Governo Cinese di pazzi!
ma chi sei il re degli zingari?AnonimoStop alla Cina
Leggere questi articoli non fa che confermare l'idea che forse Bossi e Tremonti una cosa giusta l'abbiano detta: dazi alla Cina e misure pesanti di contenimento.Non è tanto una questione di semplice mercato del digitale, nel quale l'Europa non conta poi molto (anche se abbiamo un bel peso in telefonia!), è l'atteggiamento generale.I Cinesi sono troppo furbi. Stanno ciucciando tutte le risorse economiche, produttive ed intellettuali del pianeta, fra scarso rispetto di brevetti e marchi, concorrenza sleale, schiavismo verso i lavoratori, diritti umani che nemmeno sanno cosa siano.Tutti sono lì come api sul miele, peccato che non si rendano conto che stanno portando in zona know-how e possibilità di crescita per LORO!I cinesi sono geniali: hanno capito come menare per il naso gli occidentali, attriandoli o obbligandoli a venire per reggere l'insostenibile concorrenza sul costo del lavoro.Poi al momento giusto faranno come nell'informatica tracciata dall'articolo: autarchia, si tengono tutti i soldi e lo know-how fregati all'estero, e lo mettono in quel posto a tutti.Quindi stop alla Cina! Altrimenti rischiamo di avere la prima dittatura comunista che conquista il mondo! Non mi pare una bella prospettiva!==================================Modificato dall'autore il 04/06/2004 0.35.59EklepticalRe: Stop alla Cina
Per una volta sono d'accordissimo con te, bravo !AnonimoRe: Stop alla Cina
Concordo al 100%.Sono stufo di sentire gli europirla che dicono che bisogna innovare per battere la Cina. Col cavolo. Come se questi facessere solo straccetti e bulloni come il nostro nord-est. Fanno gia' prodotti hi-tech e medium-tech.Puoi innovare quanto vuoi, ma finche' le condizioni saranno cosi' diverse non potremo far altro che impoverirci.Come si puo' competere quando questi non hanno alcuna regola e le nostre imprese ne hanno 100.000? Per on parlare del costo del lavoro, dei trasporti, dell'energia e di uno stato che si ciuccia piu' del 50% di quello che guadagni per offrire servizi indecenti.Chiaro che a Prodi & Co. col suo bel faccione non gliene frega niente. Tanti lui i suoi 20.000 euro al mese li becca comunque, crisi o non crisi.Maledetti, stanno facendo l'industria occidentale a pezzi sti cretini. Nel nord-est non passa giorno che non chiuda qualcosa, e cosi' nel resto dell'Europa occidentale e negli USA. Ha ragione Tremonti. A cannonate vanno presi. Tanto questi con la falce e martello non vedono l'ora di venirci ad imporre le loro regole appena potranno.A quelli che dicono fanno bene, dico di non azzardarsi ad andare in piazza quanto saranno per strada senza un lavoro e come morti di fame, magari prendendosela con quel povero cristo che dopo 30 anni deve chiudere l'azienda perche' non ha una sola possibilita' di competere. Per questo le manifestazioni non le fate. Perche' non fate le manifestazioni anche contro i rappresentanti del governo cinese quando vengono in Italia? Perche' non manifestate per salvare l'industria europea che e' anche il vostro futuro. O non ci arrivate?Ma lo sappiamo, tanto peggio tanto meglio.==================================Modificato dall'autore il 04/06/2004 0.48.10JoCKerZRe: Stop alla Cina
mbè??non capisco di cosa vi scandalizzate... cosa dovrebbero fare i cinesi per farVi contenti? :|una nazione che parte svantaggiato dal ritardo tecnologico non può che INIZIARE abbattendo i costi di produzione, specialmente quelli del lavoro, che in una nazione più o meno totalitaria, sono la più semplice delle operazioni...o forse preferivate un pianeta con un terzo mondo in cui la Cina continua a far parte, che consuma poco, che produce meno e che esporta materie prime per noi occidentali?Grazie al ciuffolo! Ma se foste cinesi come la pensereste?E questo col tipo di regime presente in Cina centra poco...AnonimoRe: Stop alla Cina
xchè... qui in italia tutti rispettiamo i lavoratori? tutti rispettiamo le regole? se i primi che non lo fanno sono quelli che ora ci governano... per favore.Poi io non capisco le frasi del tipo..... perchè non manifestate per quello (es della cina).Presto detto, perchè la cina, ben facendo cose immorali e no giuste non fa guerre insensate e azzardate nascondendosi dietro la paura del terrorismo. Forse qui non ci rendiamo conto di chi sia oggi il monopolio. Noi diciamo che in cina hanno le leggi che limitano intenet.... la legge Urabni... l'ha sentita nessuno. Ragazzi cari... non cerchiamo il fiscello nell'occhio altrui quando noi vi abbiamo una palizzata dentro. Lo so che è difficile ammettere i propri errori... ma se se aziende italiane sono messe male, per buona parte è colpa loro. Io non ho mai visto un industirale con la seicento... se fosse così povero e in crisi.... non viaggerebbe in bmw mandando a casa altra gente e aprendo una holding alle cayman per rubare soldi allo sato. Questi siamo noi e siamo disonesti tanto quanto i cinesi, perchè siamo umani e votato all'interesse personale quanto loro.AnonimoRe: Stop alla Cina
- Scritto da: avvelenato> avvelenato teoricamente comunista,> praticamente noInfatti: il comunismo (quello vero!) è una bellissima teoria. Se fosse praticabile la Terra sarebbe un paradiso. Ma non ci credo.L'uomo è x natura è prevaricatore ed egoista... Lo stesso discorso vale anche per il topic in s.s.: ora che la Cina gioca "sporco" i nostri "imprenditori" si lamentano. Per _invidia_. Vorrebbero che anche qui per pareggiare i conti si potesse sfruttare (oltremodo) i dipendenti e magari inquinare come stanno facendo i cinesi nel loro bel paese (ho amici che x lavoro vanno in Cina spesso).Però da noi c'è chi fa produrre in Cina per vendere in Italia. Sarà solo una guerra economica senza esclusione di colpi, e data la miopia della classe dirigente occidentale ci prenderanno a calci in culo ;)L'errore è nella mentalità della gente qui. Vedremo cosa succederà...AnonimoRe: Stop alla Cina
> E la risposta dei paesi occidentali quale> deve essere?> ah boh, io questo non lo so :D Io e te non siamo tenuti a saperlo: dovrebbero trovarla i vecchi ciccioni che si grattano la pancia a Roma e a Bruxelles.Il problema è che non riescono ad andare oltre il sentire i suggerimenti dei loro amici del WTO e di mille altre lobby simili e l'aprire anche loro qualcosa in Cina per ingrossare i conti in bancaXavierXRe: Stop alla Cina
> se ci pensi, durante la rivoluzione> industriale tutti gli stati hanno passato un> periodo nel quale i lavoratori erano> sfruttati. > > e se pensi al feudalesimo era anche peggio.> > > ergo: non facciamo tanto i moralisti, non> serve a nulla. E chi sta facendo il moralista. Sto solo dicendo che e' una non gara quella dove io ho mani e piedi legati mentre il tuo avversario puo' fare quel capzo che vuole. > diciamocelo invece sinceramente, è> una guerra e questi ci stanno togliendo il> pane. > > Non vogliamo che sia così? ci> vergognamo ad odiarli per il nostro egoismo?> Allora creiamo un governo globale> "pseudocomunista" che pareggi le risorse e> coordini il mondo e le imprese verso un> futuro affrancato dalla schiavitù del> lavoro, con macchine che possano produrre> tutto il necessario per l'uomo, che quindi> potrà dedicarsi solo all'arte, alla> politica, e alle proprie passioni. Si, come no. Peccato che gli scaffali dei supermercati delle nazioni comuniste erano sempre vuoti. Chissa' perche' ... > francamente però nutro scarsa fiducia> nell'etica umana... quindi preferisco> credere nell'egoismo e nella> necessità di una dura lotta alla> cina. > avvelenato teoricamente comunista,> praticamente no Il comunismo e' per definizione antiliberale. Per livellare quello che la natura ha creto diverso non puoi fare altro che usare la forza.JoCKerZRe: Stop alla Cina
> Non vogliamo che sia così? ci> vergognamo ad odiarli per il nostro egoismo?> Allora creiamo un governo globale> "pseudocomunista" che pareggi le risorse e> coordini il mondo e le imprese verso un> futuro affrancato dalla schiavitù del> lavoro, con macchine che possano produrre> tutto il necessario per l'uomo, che quindi> potrà dedicarsi solo all'arte, alla> politica, e alle proprie passioni.Scusa, ma non esistono queste macchine! E non esisteranno per un bel pezzo. L'uomo è indispensabile.Non puoi fare ragionamenti politici su trip mentali di futurologia remota.E poi, seguendo il trip, se crei una macchina intelligente per fare lavori intelligenti, non hai creato uno schiavo?==================================Modificato dall'autore il 04/06/2004 17.43.37EklepticalRe: Stop alla Cina
certo che memoria storica ZERO; fanno piu' o meno quello che abbiamo fatto noi sessanta anni fa; ci sara' sempre chi cerca di uscire dalla miseria e lavora a prezzi bassi accontentandosi di poco; poi diventa ricco e se la prendera' con altri che faranno come ha fatto lui in passato; ma il mondo capitalistico e' questo: non esistono caste, non e' detto che se tu sei ricco ora tu lo possa essere in eterno; la ricchezza uno la costruisce con la propria capacita', non perche' ha ereditato la fabbrichetta da papa'AnonimoRe: Stop alla Cina
- Scritto da: Anonimo> certo che memoria storica ZERO; fanno piu' o> meno quello che abbiamo fatto noi sessanta> anni fa; ci sara' sempre chi cerca di uscire> dalla miseria e lavora a prezzi bassi> accontentandosi di poco; poi diventa ricco e> se la prendera' con altri che faranno come> ha fatto lui in passato; ma il mondo> capitalistico e' questo: non esistono caste,> non e' detto che se tu sei ricco ora tu lo> possa essere in eterno; la ricchezza uno la> costruisce con la propria capacita', non> perche' ha ereditato la fabbrichetta da> papa'Noi non l'abbiamo fatto a spese del sistema industriale altrui.JoCKerZRe: Stop alla Cina
- Scritto da: JoCKerZ> Ha ragione Tremonti. A cannonate vanno> presi. Tanto questi con la falce e martello> non vedono l'ora di venirci ad imporre le> loro regole appena potranno.Guarda che questi non sono mica come Saddam Hussein. Le atomiche loro ce le hanno per davvero. Vai te a prenderli a cannonate? E se ti rispondono lo sai cosa succede?Sfruttano solo la nostra avidità. Li vuoi battere? non comprare più made in Cina. Voglio vedere quanti in Italia spenderebbero il doppio per questa guerra patriottica.gerryRe: Stop alla Cina
> Sono stufo di sentire gli europirla che> dicono che bisogna innovare per battere la> Cina. Col cavolo. Come se questi facessere> solo straccetti e bulloni come il nostro> nord-est.questa è l'idea che avete voi della realtà imprenditoriale del nord-est?la mia indignazione mi porta ad andare completamente fuori-thread.c***o, con quegli straccetti e bulloni paghiamo le tasse anche per voi.mi preme sottolineare che ho sempre criticato il razzismo e la grettezza dei leghisti. in questo momento, incredibilmente, mi sento molto vicino a loro. credevo ci fosse gratitudine nei confronti degli imprenditori veneti, categoria che porta freschezza nell'economia quando gli storici grandi gruppi industriali affondano (fiat, parmalat, ecc.), ma forse ho sottovalutato la malignità di chi riceve senza dare alcunchè.nutro la stupida speranza che la tua affermazione sia un caso isolato, ma razionalmente sono portato a pensare che si tratti di un'opinione ben diffusa.AnonimoRe: Stop alla Cina
Perche invecie di continuare a produrre bulloni non si fa una conversion all'hi tech!Se si chiudono i confini ci si trasforma in un sistema autartico come la Cina solo con 57mio di abitanti quidi l'impoverimeto sera' garantito al 100%Perche' il Berluca invecie di produrre cazzate (basta guardare per 5min uno dei suoi canali) non si converte a una produzione piu seria (per dare il buon esempio)Infine con l'aumento della produzione e della produttivita il costo del lavoro finira per aumentare anche in Cina.Mi sebri uno di quelli che accusa gli altri di saper lavorare meglio!Quindi la situazione e' molto dinamica.AnonimoRe: Stop alla Cina
A cannonate?Aggredire uno stato il grado di mobilitare DECINE DI MILIONI di soldati equivale al suicidio.Bella idea.Complimenti.MarioAnonimoRe: Stop alla Cina
- Scritto da: Ekleptical> Leggere questi articoli non fa che> confermare l'idea che forse Bossi e Tremonti> una cosa giusta l'abbiano detta: dazi alla> Cina e misure pesanti di contenimento.> Peccato che molti imprenditori del nord est, seguaci di Bossi poi vadano a trasferire le loro fabbrichette là.TecnomayaRe: Stop alla Cina
- Scritto da: Ekleptical> I cinesi sono geniali: hanno capito come> menare per il naso gli occidentali,> attriandoli o obbligandoli a venire per> reggere l'insostenibile concorrenza sul> costo del lavoro.A me questa sembra la perfetta descrizione del perfetto imprenditore liberista.E poi li chiamano I comunisti....gerryRe: Stop alla Cina
- Scritto da: gerry> - Scritto da: Ekleptical> > > I cinesi sono geniali: hanno capito come> > menare per il naso gli occidentali,> > attriandoli o obbligandoli a venire per> > reggere l'insostenibile concorrenza sul> > costo del lavoro.> > A me questa sembra la perfetta descrizione> del perfetto imprenditore liberista.> E poi li chiamano I comunisti....E infatti i liberisti sostengono un'unica libertà (la loro)TecnomayaRe: Stop alla Cina
> A me questa sembra la perfetta descrizione> del perfetto imprenditore liberista.> E poi li chiamano I comunisti....In realtà la faccenda è semplicissima: sono una dittatura. E questo comporta un ENORME vantaggio, per quanto possa sembrare strano. Una dittatura ha un orizzonte temporale illimitato, ergo può permettersi di fare progetti a lunghissima scadenza. Fra 30 anni i leader cinesi attuali, se non sono morti, saranno ancora lì. E una volta deciso il programma, si fa, senza se e senza ma. Qualcuno va e qualcuno viene, così si evita il Saddam autocratico di turno che non fa un ca**o chiuso nella sua autoesaltazione, ma il progetto rimane.Un politico democratico non può invece pensare a tempi così lunghi, perchè ogni tot anni scattano le elezioni e:a) deve portare qualche risultato per essere rielettob) non sa nemmeno se sarà ancora lì a governare al prossimo giro. Di sicuro non ci rimarrà per 30 anni di seguito!!!Il succo è tutto qui. Del resto l'ha fatto anche Mussolini da queste parti, portando l'Italia dall'agricoltura all'industria in pochi decenni. Poi gli è andata male, perchè al solito è stato preso da megalomania guerresca, vedi sopra....EklepticalRe: Stop alla Cina
D'accordo al 100%AnonimoFollia allo stato puro
Ogni sistema autarchico è destinato al fallimento, ed anche la natura lo dimostra. C'è bisogno di cooperazione, interazione, scambio e ricambio tra diversi sistemi/ecosistemi per evitarne la distruzione o l'autodistruzione.Qualora la Cina si chiudesse nell'autarchia tecnologica si ritroverebbe ad affrontare problemi credo, per loro, imprevisti:1. da un lato è inevitabile che ad un sistema repressivo vi sia chi si ribella. E' nella natura stessa delle cose. Percui ci saranno sempre più cinesi che vorrano scardinare il sistema, e su un miliardo e mezzo di cervelli qualcuno in grado di farlo ci sarà sicuramente. Tanto più si limita la libertà, tanto più ci si fa nemici chi la libertà la vuole.2. regressione tecnologica. come detto vi è bisogno di interazione per l'evoluzione. la natura, la storia lo dimostra....senza interazione/cooperazione non c'è evoluzione. e questo la cina lo pagherà sulla sua pelle.Detto questo mi pare del tutto paradossale che sarà proprio grazie ad un prodotto occidentale - LInux - se i cinesi potranno tentare di attuare ciò.Cosa auguragli? Buona fortuna - lol - ben sapendo che non avranno mai - per fortuna - successo.(da uno qualunque)AnonimoRe: Follia allo stato puro
> 1. da un lato è inevitabile che ad un> sistema repressivo vi sia chi si ribella. E'> nella natura stessa delle cose.Questo in realtà è falso. Le rivoluzioni nascono dalle idee di libertà solo per i sognatori e gli illusi. La realtà vera è che le rivoluzioni si fanno sempre e solo per motivi economico/alimentari. Anche l'URSS è crollata solo perchè l'economia ormai era saltata completamente. In Cina stanno riuscendo a tenere insieme capre e cavoli in modo più che brillante! Finchè la gente sta bene ed ha la pancia gonfia, nessuno si ribellerà. Non masse sufficienti per una rivoluzione.Peraltro scardinare il sistema vuol dire finire con una pallottola intesta, condannati da un tribunale improvvisato e senza processo, in Cina. Non è esattamente come fare il DVD John della situazione....> 2. regressione tecnologica. come detto vi> è bisogno di interazione per> l'evoluzione. la natura, la storia lo> dimostra....senza interazione/cooperazione> non c'è evoluzione. e questo la cina> lo pagherà sulla sua pelle.Avendo 1/6 della popolazione mondiale, hanno sufficiente interazione al loro interno...EklepticalRe: Io avrei un'altra idea
> Questo in realtà è falso. Le> rivoluzioni nascono dalle idee di> libertà solo per i sognatori e gli> illusi. La realtà vera è che> le rivoluzioni si fanno sempre e solo per> motivi economico/alimentari. Anche l'URSS> è crollata solo perchè> l'economia ormai era saltata completamente.> In Cina stanno riuscendo a tenere insieme> capre e cavoli in modo più che> brillante! Finchè la gente sta bene> ed ha la pancia gonfia, nessuno si> ribellerà. Non masse sufficienti per> una rivoluzione.Infatti gli imperatori cinesi decadevano quando a loro scadeva il mandato divino, ovvero quando accadeva qualche carestia o sciagura e non avendo di che mangiare si ribellavano e andava al potere una nuova dinastia. Si parlava anche della pirateria in Cina. Beh uno della mia università che studia cinese mi ha detto di aver comprato un sacco di dvd originali per un euro. Chissà quanto costano quelli vergini allora... forse ci converrebbe comprarli da loro.ShinriRe: Io avrei un'altra idea
- Scritto da: Shinri> Si parlava anche della pirateria in Cina.> Beh uno della mia università che> studia cinese mi ha detto di aver comprato> un sacco di dvd originali per un euro.> Chissà quanto costano quelli vergini> allora... forse ci converrebbe comprarli da> loro.Dubito che siano stati originali.Oltre ai cd puoi comprarti anche i vestiti, il cibo, e le varie paccottaglie made in cina, tanto a te di qualità, gente sottopagata, lavoro minorile che te frega?TecnomayaRe: Follia allo stato puro
- Scritto da: Anonimo> Ogni sistema autarchico è destinato> al fallimento, ed anche la natura lo> dimostra. C'è bisogno di> cooperazione, interazione, scambio e> ricambio tra diversi sistemi/ecosistemi per> evitarne la distruzione o l'autodistruzione.> Qualora la Cina si chiudesse nell'autarchia> tecnologica si ritroverebbe ad affrontare> problemi credo, per loro, imprevisti:> > 1. da un lato è inevitabile che ad un> sistema repressivo vi sia chi si ribella. E'> nella natura stessa delle cose. Percui ci> saranno sempre più cinesi che vorrano> scardinare il sistema, e su un miliardo e> mezzo di cervelli qualcuno in grado di farlo> ci sarà sicuramente. Tanto più> si limita la libertà, tanto> più ci si fa nemici chi la> libertà la vuole.> > 2. regressione tecnologica. come detto vi> è bisogno di interazione per> l'evoluzione. la natura, la storia lo> dimostra....senza interazione/cooperazione> non c'è evoluzione. e questo la cina> lo pagherà sulla sua pelle.> > > Detto questo mi pare del tutto paradossale> che sarà proprio grazie ad un> prodotto occidentale - LInux - se i cinesi> potranno tentare di attuare ciò.> Cosa auguragli? Buona fortuna - lol - ben> sapendo che non avranno mai - per fortuna -> successo.> > (da uno qualunque)Questo è il tuo pensiero da occidentaleTecnomayaRe: Follia allo stato puro
> Questo è il tuo pensiero da> occidentaleMa cosa stai dicendo?Ma hai capito cosa ho scritto?Non mi pare che tu o Ekleptical abbiate afferrato il discorso.Ma non importa, il fatto è che i risultati si vedranno.Ripeto: c'è più interazione tra 10 persone che la pensano in 10 modi diversi che tra 1.000.000 di persone che la pensano allo stesso modo.Se non afferrate nemmeno questo giuro che smetto di leggere i forum di PI.AnonimoRe: Follia allo stato puro
- Scritto da: Anonimo> > Questo è il tuo pensiero da> > occidentale> > Ma cosa stai dicendo?> Ma hai capito cosa ho scritto?> Non mi pare che tu o Ekleptical abbiate> afferrato il discorso.> Ma non importa, il fatto è che i> risultati si vedranno.> > Ripeto: c'è più interazione> tra 10 persone che la pensano in 10 modi> diversi che tra 1.000.000 di persone che la> pensano allo stesso modo.> Se non afferrate nemmeno questo giuro che> smetto di leggere i forum di PI.Io te ed Ekleptical abbiamo stabilito un'interazioneTecnomayaRe: Follia allo stato puro
- Scritto da: Anonimo> Ogni sistema autarchico è destinato> al fallimento, ed anche la natura lo> dimostra. C'è bisogno di> cooperazione, interazione, scambio e> ricambio tra diversi sistemi/ecosistemi per> evitarne la distruzione o l'autodistruzione.> Qualora la Cina si chiudesse nell'autarchia> tecnologica si ritroverebbe ad affrontare> problemi credo, per loro, imprevisti:sì, ma con 1,6 miliardi di persone hai voglia lo scambio... :DAnonimoRe: Follia allo stato puro
> sì, ma con 1,6 miliardi di persone> hai voglia lo scambio... :DSbagliato.C'è più scambio tra 10 persone che la pensano in 10 modi diversi che tra 1.000.000 di persone che la pensano allo stesso modo.AnonimoRe: Follia allo stato puro
- Scritto da: Anonimo> > sì, ma con 1,6 miliardi di> persone> > hai voglia lo scambio... :D> > Sbagliato.> C'è più scambio tra 10 persone> che la pensano in 10 modi diversi che tra> 1.000.000 di persone che la pensano allo> stesso modo.Dipende 10 persone che pensano in 10 modi diversi si possono anche scannare;)TecnomayaBoh...
Onestamente non comprendo le critiche di 'uno qualunque'. Evidentemente influenzato dalle logiche di mercato imperanti in 'Occidente' il nostro non riesce a distinguere il concetto di 'autarchia' da quello di 'separatismo'. L'autarchia non implica necessariamente l'avulsione dalla realtà pratica della vita quotidiana, non esclude la dinamica degli scambi commerciali & culturali (vi sembra forse che la Svizzera faccia ciò? Eppure la Svizzera è a suo modo uno Stato autarchico, loro stanno bene a casa propria e non ne vogliono sapere delle beghe monetarie del mondo esterno...), ma si limita a PRESERVARE la singolarità e la peculiare 'facies' (culturale, economica, politica e quant'altro) di un determinato popolo dall'esser STRITOLATA anch'essa -come le altre- nelle macine dell'anarco-liberismo imperante. Non ho una grandissima stima della Cina odierna come regime politico ed economico, ma di certo ne ho ancor meno per quelle realtà pseudo-statali che annacquano l'identità nazionale nel mare magnvm del 'mercato-a-tutti-i-costi', i soldi non sono mai stati il motore del mondo e mai lo saranno. Saluti, (l'Uomo Qualunque...)AnonimoRe: Boh...
> i soldi non sono mai stati il motore del mondo> e mai lo saranno. > Saluti, > > (l'Uomo Qualunque...)Buon per te.. magari fosse vero...AnonimoRe: Follia allo stato puro
Credo che la Cina abbia tutto il diritto di difendere la sua cultura e la sua società dalle contaminazioni occidentali.Grazie a quest'obbrobrio chiamato globalizzazione il mondo si sta trasformando un luogo sempre più brutto ed infelice a causa dell'appiattimento e della distruzione delle diversità.Quindi la Cina fa bene.AnonimoW la Cina
Per un mondo Comunista !!!(troll)AnonimoRe: W la Cina
Bene, comincia a prendere il biglietto e vattene la se ti piace tanto. E magari domani vai a pranzare da McDonald.... ridicolo.JoCKerZRe: W la Cina
- Scritto da: JoCKerZ> Bene, comincia a prendere il biglietto e> vattene la se ti piace tanto. E magari> domani vai a pranzare da McDonald....> ridicolo.Pagliaccio... cerca sul vocabolario la parola ironia...AnonimoRe: W la Cina
Pagliaccio lo vai a dire a tua sorella.L'icona del troll non e' poi cosi' intuitiva. E se non si capisce subito cosa voglia dire quell'icona, non c'era modo di capire che il messaggio fosse ironico.==================================Modificato dall'autore il 04/06/2004 1.23.10JoCKerZRe: W la Cina
- Scritto da: JoCKerZ> Bene, comincia a prendere il biglietto e> vattene la se ti piace tanto. E magari> domani vai a pranzare da McDonald....> ridicolo.Oppure aspetta un altro annetto qui in Italia e la situazione dovrebbe essere pressoché la stessa (economia a parte).AnonimoRe: W la Cina
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: JoCKerZ> > Bene, comincia a prendere il biglietto e> > vattene la se ti piace tanto. E magari> > domani vai a pranzare da McDonald....> > ridicolo.> > Oppure aspetta un altro annetto qui in> Italia e la situazione dovrebbe essere> pressoché la stessa (economia a> parte).se va su la sinistra è sicuro ... tanto la stampa la controllano gia, la rai è quasi al 100% in mano ai comunisti (...persino la Domenica Sportiva è divetata DS ... con sfondo rosso per giunta!!!... evviva la pubblicità occulta) ... poi basta guardare alcuni libri di storia delle superiori (non cito gli autori perche mi becco una denuncia al volo... ma se avete fatto il classico sapete di cosa sto parlando) ... fanno persino leggere il diario di anna frank (che cmq è interessante) ... ma non te lo fanno mica leggere il diario ri ivan denisovich!!! ... l'informazione è gia sotto controllo... solo che nessuno se n'è accortoAnonimoRe: Stop alla Cina
> Peccato che molti imprenditori del nord est,> seguaci di Bossi poi vadano a trasferire le> loro fabbrichette là.E cosa dovrebbero fare? Quando il loro costo di produzione in Italia e' 10 e in Cina e' 2 e la UE mette i dazi al 10-15% cosa dovrebbero fare?E non mi venire fuori con la favola dell'innovazione perche' in Cina si produce di tutto: dagli stracci, ai bulloni, all'hi-tech. Ormai solo quei pirla dei nostri politici non se ne sono resi conto.JoCKerZRe: Stop alla Cina
- Scritto da: JoCKerZ> > Peccato che molti imprenditori del nord> est,> > seguaci di Bossi poi vadano a> trasferire le> > loro fabbrichette là.> > E cosa dovrebbero fare? Quando il loro costo> di produzione in Italia e' 10 e in Cina e' 2> e la UE mette i dazi al 10-15% cosa> dovrebbero fare?> E non mi venire fuori con la favola> dell'innovazione perche' in Cina si produce> di tutto: dagli stracci, ai bulloni,> all'hi-tech. Ormai solo quei pirla dei> nostri politici non se ne sono resi conto.No, me ne vengo fuori con la mano d'opera a basso costo.TecnomayaRe: Stop alla Cina
- Scritto da: JoCKerZ> E cosa dovrebbero fare? Quando il loro costo> di produzione in Italia e' 10 e in Cina e' 2> e la UE mette i dazi al 10-15% cosa> dovrebbero fare?Sei italiano e produci in italia altrimenti togli le tende e vai abitare dove hai costruito la fabbrichettaTecnomayaL'alternativa e' sempre una cosa buona
Se la storia ci ha insegnato qualcosa, e' che l'equilibrio delle forze e' sempre migliore di una forza concentrata nelle mani di una sola visione del mondo. Lo diceva Klaus Fuchs, lo scienziato idealista del Manhattan Project che passò i piani della bomba atomica ai Russi, ristabilendo l'equilibrio delle forze. Senza di lui gli americani sarebbero stati i soli ad avere la bomba, e avevano gia' pronti i piani per buttarla su una citta' della Russia per farla arrendere come accaduto con Hiroshima. Oggi la Cina si trova nella stessa situazione. La guerra e' economica, e l'economia e' trainata dallo sviluppo informatico. Se l'informatica restasse nelle mani dell'occidente, o per meglio dire (visto il tradimento sui brevetti Europei) nelle mani dei soli USA, il mondo sarebbe un posto molto, molto brutto.AnonimoRe: L'alternativa e' sempre una cosa buo
concordo pienamente.... quando si parla in termini di politica.... l'equilibrio e le alternative sono cosa buona.AnonimoRe: L'alternativa e' sempre una cosa buona
- Scritto da: Anonimo> > Se la storia ci ha insegnato qualcosa, e'> che> l'equilibrio delle forze e' sempre migliore> di una forza concentrata nelle mani di una> sola visione del mondo. Lo diceva Klaus> Fuchs,> lo scienziato idealista del Manhattan> Project che> passò i piani della bomba atomica ai> Russi, Il denaro cambia le persone e fa compiere gesti squallidi!> ristabilendo l'equilibrio delle forze.> Senza di lui> gli americani sarebbero stati i soli ad> avere la> bomba, e avevano gia' pronti i piani per > buttarla su una citta' della Russia per> farla> arrendere come accaduto con Hiroshima. Fantapolitica e comunque magari avessero chiuso la guerra 50 anni fa, sai quanti morti in meno ... e a dire il vero Churchill da grande statista aveva detto a Roosvelt che s idoveva andare avanti fino alla disfatta di Stalin, sapeva bene che si doveva chiudere il conto anche con il vecchio amico di Hitler, ma gli americani non hanno saputo leggere il quadro ed anni dopo se ne sarebbero maramente pentiti!Gli scherzi della Storia, centinaia di milioni di europei condannati alla schiavitu' da un errore di valutazione, da una mancanza di prospettiva ... ma ormai cio' che e' stato e' stato!> > Oggi la Cina si trova nella stessa> situazione. > La guerra e' economica, e l'economia e'> trainata dallo sviluppo informatico.> Se l'informatica restasse nelle mani> dell'occidente,> o per meglio dire (visto il tradimento sui> brevetti> Europei) nelle mani dei soli USA, il mondo> sarebbe un posto molto, molto brutto. > Tu stai vaneggiando ... il mondo in cui vivi e' una creazione USA ... prima il mondo era basato ancora sulle monarchie a diritto divino! E ricordati d ifesteggiare la liberazione almeno per rispetto dei tuoi nonni che sicuramente l'hanno apprezzata piu' di te abituato nel benessere yankee fin dalla nascita ;-)> >AnonimoRe: L'alternativa e' sempre una cosa buona
allibisco: avresti visto di buon occhio un bombardamento atomico della russia durante la seconda guerra mondiale ?ricordali TUTTI i liberatori: senza ex urss a tenere occupate le divisioni nazi per parecchi mesi la guerra sarebbe stata piu' lunga e dura> Tu stai vaneggiando ... il mondo in cui> vivi e' una creazione USA ... prima il mondo> era basato ancora sulle monarchie a diritto> divino! E ricordati d ifesteggiare la> liberazione almeno per rispetto dei tuoi> nonni che sicuramente l'hanno apprezzata> piu' di te abituato nel benessere yankee fin> dalla nascita ;)a proposito di vaneggiamenti:la rivoluzione francese ? la civilta' greca ? anche l'inghilterra con la magna charta...poi perche' citare solo le civilta' occidentali ? in africa, nei caraibi, in asia c'erano anche forme di governo strutturate come comunita' solidaliil benessere yankee e' per molti ma non per tutti: 3 milioni di barboni e 7 di carcerati in usa, noi in occidente prosperi con le materie prime frodate al terzo mondo...e poi perchè solo yankee? anche l'europa è stata imperialista e in certa misura continuasecondo me l'imposizione di idee e modelli (passi per le leggi concordate in comune) con le armi non è MAI positiva nè quando lo facciamo noi nè quando lo fanno gli altriAnonimoRe: L'alternativa e' sempre una cosa buona
- Scritto da: Anonimo> > allibisco: avresti visto di buon occhio un> bombardamento atomico della russia durante> la seconda guerra mondiale ?> > ricordali TUTTI i liberatori: senza ex urss> a tenere occupate le divisioni nazi per> parecchi mesi la guerra sarebbe stata piu'> lunga e dura> > > Tu stai vaneggiando ... il mondo in cui> > vivi e' una creazione USA ... prima il> mondo> > era basato ancora sulle monarchie a> diritto> > divino! E ricordati d ifesteggiare la> > liberazione almeno per rispetto dei tuoi> > nonni che sicuramente l'hanno apprezzata> > piu' di te abituato nel benessere> yankee fin> > dalla nascita ;)> > a proposito di vaneggiamenti:> la rivoluzione francese ? la civilta' greca> ? anche l'inghilterra con la magna> charta...> poi perche' citare solo le civilta'> occidentali ? in africa, nei caraibi, in> asia c'erano anche forme di governo> strutturate come comunita' solidali> > il benessere yankee e' per molti ma non per> tutti: 3 milioni di barboni e 7 di carcerati> in usa, noi in occidente prosperi con le> materie prime frodate al terzo mondo...> > e poi perchè solo yankee? anche> l'europa è stata imperialista e in> certa misura continua> > > secondo me l'imposizione di idee e modelli> (passi per le leggi concordate in comune)> con le armi non è MAI positiva> nè quando lo facciamo noi nè> quando lo fanno gli altri> > sottoscrivo e aggiungo che il benessere yankee significa l'83% delle risorse vitali del pianeta nelle mani del 20% della popolazione mondiale (in gran parte occidentale), che si restringe ancora di più se andiamo a vedere i gruppi societari (chiamatele multinazionali o come vi pare..) che da soli controllano quasi tutta la ricchezza mondiale...con la liberazione l'italia è entrata nel clan, ma a quale prezzo? meditate gente!!!!AnonimoRe: L'alternativa e' sempre una cosa buona
> secondo me l'imposizione di idee e modelli> (passi per le leggi concordate in comune)> con le armi non è MAI positiva> nè quando lo facciamo noi nè> quando lo fanno gli altriE dell'esempio Giappone che mi dici?EklepticalRe: L'alternativa e' sempre una cosa buona
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Se la storia ci ha insegnato qualcosa,> e'> > che> > l'equilibrio delle forze e' sempre> migliore> > di una forza concentrata nelle mani di> una> > sola visione del mondo. Lo diceva Klaus> > Fuchs,> > lo scienziato idealista del Manhattan> > Project che> > passò i piani della bomba> atomica ai> > Russi, > > Il denaro cambia le persone e fa compiere> gesti squallidi!> > > ristabilendo l'equilibrio delle forze.> > Senza di lui> > gli americani sarebbero stati i soli ad> > avere la> > bomba, e avevano gia' pronti i piani> per > > buttarla su una citta' della Russia per> > farla> > arrendere come accaduto con Hiroshima.> > Fantapolitica e comunque magari avessero> chiuso la guerra 50 anni fa, sai quanti> morti in meno ... e a dire il vero Churchill> da grande statista aveva detto a Roosvelt> che s idoveva andare avanti fino alla> disfatta di Stalin, sapeva bene che si> doveva chiudere il conto anche con il> vecchio amico di Hitler, ma gli americani> non hanno saputo leggere il quadro ed anni> dopo se ne sarebbero maramente pentiti!> > Gli scherzi della Storia, centinaia di> milioni di europei condannati alla> schiavitu' da un errore di valutazione, da> una mancanza di prospettiva ... ma ormai> cio' che e' stato e' stato!> > > > > Oggi la Cina si trova nella stessa> > situazione. > > La guerra e' economica, e l'economia e'> > trainata dallo sviluppo informatico.> > Se l'informatica restasse nelle mani> > dell'occidente,> > o per meglio dire (visto il tradimento> sui> > brevetti> > Europei) nelle mani dei soli USA, il> mondo> > sarebbe un posto molto, molto brutto. > > > > Tu stai vaneggiando ... il mondo in cui> vivi e' una creazione USA ... prima il mondo> era basato ancora sulle monarchie a diritto> divino! E ricordati d ifesteggiare la> liberazione almeno per rispetto dei tuoi> nonni che sicuramente l'hanno apprezzata> piu' di te abituato nel benessere yankee fin> dalla nascita ;)> > > > Be un pò di miniera farebbe bene anche a te;vai con Dio spider-manTecnomayaRe: L'alternativa e' sempre una cosa buona
> - Scritto da: Anonimo> Tu stai vaneggiando ... il mondo in cui> vivi e' una creazione USA ... prima il> mondo > era basato ancora sulle monarchie a> diritto > divino! E ricordati d ifesteggiare la > liberazione almeno per rispetto dei tuoi > nonni che sicuramente l'hanno apprezzata > piu' di te abituato nel benessere> yankee fin > dalla nascita ;)Perchè tu pensi di essere apprezzato dagli americani?A me risulta che siamo stati sconfitti non liberati, se il 90% del popolo era conto il regime dovevamo aspettare i liberatori?italiano mangiaspaghettiitaliano tiracampàitaliano mafiapizzaemandolinolo dicono ancora, lo dicono ancora ;-)TecnomayaRe: L'alternativa e' sempre una cosa buona
> bomba, e avevano gia' pronti i piani per > buttarla su una citta' della Russia per> farla> arrendere come accaduto con Hiroshima.Ti dirò, sarà cinico, ma forse i 60milioni di morti per il comunismo e le centiaia di milioni di schiavi del sistema sovietico, conquistati all'ideologia a suon di bombe e carri armati, avrebbero preferito la soluzione di cui sopra.Di sicuro i morti erano molti meno!EklepticalTic...tac...tic...tac...
Il tempo scorre ed ogni secondo che passa ci si avvicina alla fine del marxismo anche in CIna :-)Tutti questi tentativi di fermare la storia sono patetici, anche riuscissero nella colossale impresa di isolarsi, di modificare ogni protocollo, ogni standard per impedire la diffusione di idee "non autorizzate", si ritroverebbero con una enorme infrastruttura digitale altamente interconnessa ... e poco importa se non collegata dal resto del mondo!Non hanno capito che il problema non e' impedire che arrivi un pdf con il pamphlet di Thomas Paine tradotto in Cinese, ma impedire che nasca un Paine od un Jefferson con gli occhi a mandorla e che usi i computer cinesi e le reti cinesi per dare il colpo di grazia al regime. Probabilmente ogni anno nascono diverse persone del genere, magari isolate in chissa' che provincia cinese, ma in un futuro interconnesso le probabilita' di un evento destabilizzante aumenta inesorabilmente ...AnonimoRe: Tic...tac...tic...tac...
E intanto c'è qualcuno che ha teorizzato una grande crisi economica per il 2006-2007http://www.disinformazione.it/dollaronero.htm:XavierXRe: si ma ...
Si speculazioni interessanti ma ci sono alcuni errori di logica, tanto per cominciare l'assetto finanziario e' solo un elemento per giudicare una economia. Il petrolio in euro conviene solo all'Europa perche' tra ripresa Americana e ripresa Orientale non si capisce perche' tutti gli altri dovrebbero inseguire un Euro che da anni sta sbagliando politica monetaria e sacrificandoci sopra la politica economica reale.Parliamo poi del resto, quanta innovazione e' in grado di introdurre l'europa? Prendi la produzione scientifica e guarda i numeri e vedrai che l'America e' una potenza scientifica prima ancora che tecnologica ed economica. Poi guarda al piccolo Giappone e domandati cosa abbia trasformato un paese raso al suolo 50 anni fa in una delle 3 potenze economiche planetarie (se si scorpora la GB dall'Europa il Giappone addirittura passa in seconda posizione), la risposta e' R&D, innovazione!Veniamo alla questione energetica, si' e' vero, Osama come obiettivo primario ha in mente la conquista del suolo sacro Arabo, e non v'e' dubbio che potrebbe ricattarci tutti una volta sul trono di Re Fahd.Ma il tempo stringe, si sta lavorando ormai da tempo su soluzioni energetice oil-free e questo secolo sara' l'ultimo a combustibile fossile! In America il cambio di strategia e' evidente, sono in programma 50 nuove centrali nucleari, moderne, modulari, sicure, in parte mutuate dalle idee di Rubbia (snobbato in Europa). Per quanto riguarda la mobilita', il secondo pilastro energetico, in California il nuovo governatore ha dato il via ad un progetto per la prima catena di stazioni di rifornimento ad idrogeno, la prima H-freeway. Poi sulle pagine di PI stesso si parlava delle nuove batterie in nanotecnologia in grado di tenere 60 volte la carica e ricaricabili in 30 secondi.Ma potrei continuare con palstiche e polimeri prodotti dalla piante mediante ingegneria genetica ed una sacco di nuove ricerche che si possono riassumere nella parola oil-free.Il risultato a lungo termine dell'11 settembre e' stata la presa di coscienza che non saremo mai al sicuro finche' non saremo energeticamente indipendenti, le tecnologie emergono e si deve fare solo lo sforzo di indirizzarle tutte verso lo stesso obiettivo, abbiamo cominciato a farlo. Percio' gli islamici faranno meglio a sbrigarsi se ci vogliono colpire perche' gli e' stato concesso un secolo di ricchezza e tecnologia ma non durera' per un altro secolo, poi potranno sempre andare a zappare il deserto, fosse mai che viene su qualche arbusto commestibile ;-)AnonimoRe: si ma ...
- Scritto da: Anonimo> > Veniamo alla questione energetica, si' e'> vero, Osama come obiettivo primario ha in> mente la conquista del suolo sacro Arabo, e> non v'e' dubbio che potrebbe ricattarci> tutti una volta sul trono di Re Fahd.> > Ma il tempo stringe, si sta lavorando ormai> da tempo su soluzioni energetice oil-free e> questo secolo sara' l'ultimo a combustibile> fossile! In America il cambio di strategia> e' evidente, sono in programma 50 nuove> centrali nucleari, moderne, modulari,> sicure, in parte mutuate dalle idee di> Rubbia (snobbato in Europa). Per quanto> riguarda la mobilita', il secondo pilastro> energetico, in California il nuovo> governatore ha dato il via ad un progetto> per la prima catena di stazioni di> rifornimento ad idrogeno, la prima> H-freeway. Poi sulle pagine di PI stesso si> parlava delle nuove batterie in> nanotecnologia in grado di tenere 60 volte> la carica e ricaricabili in 30 secondi.> Ma potrei continuare con palstiche e> polimeri prodotti dalla piante mediante> ingegneria genetica ed una sacco di nuove> ricerche che si possono riassumere nella> parola oil-free.> > Il risultato a lungo termine dell'11> settembre e' stata la presa di coscienza che> non saremo mai al sicuro finche' non saremo> energeticamente indipendenti, le tecnologie> emergono e si deve fare solo lo sforzo di> indirizzarle tutte verso lo stesso> obiettivo, abbiamo cominciato a farlo. > > Percio' gli islamici faranno meglio a> sbrigarsi se ci vogliono colpire perche' gli> e' stato concesso un secolo di ricchezza e> tecnologia ma non durera' per un altro> secolo, poi potranno sempre andare a zappare> il deserto, fosse mai che viene su qualche> arbusto commestibile ;)> > questa è bella!!!! a me sembra il contrario!!! e cioè che gli stati occidentali (usa in primis) stiano cercando di mantenere il totale controllo delle risorse petrolifere ed energetiche in generale!!! altro che nuove tecnologie!!! si va in cerca del pertrolio per mantenere lo stile di vita ed il benessere che hanno (a abbiamo) avuto fin'ora!! gli stati occidentali sottostanno agli interessi delle poche grandi "famiglie" che controllano la finanza e l'economia mondiale (anche attraverso il WTO e la banca mondiale). e queste sorelle non ci tengono affatto allo sviluppo di nuove tecnologie "alternative" perchè con quelle che ci sono adesso ci guadagnano molto di più, ma ci portano anche al collasso. continua pure a pensare che la tecnologia ti salverà il culo!!! l'unica cosa che la tecnologia ha fatto fin'ora è stato darci l'illusione della libertà! se dovesse arrivare una crisi economica su scala mondiale riderò nel vederti masticare il tuo portatile dalla fame!!!!Anonimotutta colpa
di redflagAnonimoArticolo di parte.
Mi sembra che in questo articolo si faccia, come si dice in questi tempi, un uso politico dell'informazione.Per quale motivo la Cina non dovrebbe difendere il proprio mercato dall'invasione dei mercati occidentali ?C'è forse qualche legge divina che dice che tutto il mondo deve accettare gli standard dell'industria americana (e in piccola parte europea) ?C'è qualche legge divina che impedisce di imparare nuove tecniche e tecnologie da altri paesi ?In occidente è vietato sfruttare commercialmente i brevetti altrui, ma in Cina ci sono leggi differenti, e acquisire tecnologie viste in giro per il mondo non è un reato, ma anzi, una fonte di arricchimento della conoscenza.A me sembra una scelta assolutamente sensata.Hanno i numeri e i tecnici per poter gestire tecnologie e standards; mi sembra giusto e corretto che lo facciano per tutelare i loro interessi.Se poi queste tecnologie vengono anche usate per reprimere i diritti civili, questo è un discorso a parte, ma non credo che esista una nazione occidentale immune da questo pericolo.Non vedo per quale motivo i Cinesi dovrebbero accettare di essere spiati da Echelon come invece noi europei accettiamo fatalisticamente.AnonimoRe: Articolo di parte.
Non rubare. Antico testamento, Corano, Codice di Hammurabi, Leggi della Roma antica.Le più antiche civiltà sembrano non condividere lo stesso principio. Un piccolo spunto per la riflessione: perchè questi Cinesi dovrebbero copiarci le idee? Non è una legge divina morire dietro la carota sventolataci dagli USA, ma è sicuramente una legge "divina" (non fraintendere: nel senso che è universale) NON RUBARE.Che l'articolo sia di parte.... non mi pare.AnonimoRe: Articolo di parte.
Il concetto di "rubare" è estremamente relativo.In Cina la conoscenza appartiene alla collettività, non alle industrie. Per loro è naturale e normale usufruire di qualcosa che gli uomini hanno inventato o scoperto. Non rubano nulla.Il "rubare" è un concetto tutto nostro se lo applichiamo al diritto d'autore o al copyright, ma in Cina ci sono leggi differenti. Non possiamo pretendere che in tutto l'universo tutti debbano essere sottomessi alle leggi americane.AnonimoRe: Articolo di parte.
non sono le leggi americane. la tua è una visione antiquata e monolitica della realtà. il mondo non finisce in europa, d'accordo, ma prova ad andare a rubare qualcosa a qualsiasi persona. per un motivo o per un altro, persino alle isole samoa, come minimo sei disonorato.ma in cina c'è anche un regime, o sbaglio? e vallo a raccontare a chi OSA soltanto fare una rapina.. .altro che un anno e via, come qui.... li' ti sbattono dentro per trent'anni.raccontaglielo, ai cinesi, che il furto loro non lo accettano e non lo concepiscono nemmeno. penso si incazzino.Anonimono problem usavano tutto sw copiato
ed ora non faranno altro che usare a gratis sw made cut e impesta alla faccia dell'occidente.Anonimoforse c'e' del buono
Se la cina avra' il peso che ci si aspetta, forse per competere ci tocchera' buttare a mare un po' di brevetti, rimettere al lavoro nei campi i fannulloni tipo SIAE, sindacalisti, politicanti di "professione".Be', cercavo solo di essere ottimista.AnonimoAutarchia non significa isolamento
Si deve pensare che 1 persona su 5 al mondo è Cinese, inutile dire l'importanza di quel mercato. La creazione di "standard cinesi" (permettetemi questa strana definizione), obbligherà i paesi esterni ad adeguarsi per entrare nell' economia di quel paese. Non dimentichiamo che la Cina ha una grande influenza su tutta l'area Asiatica, ed in futuro, quella sarà l'area economicamente più importante.... Forse, in futuro, saranno proprio le nazioni occidentali a doversi adeguare agli "Standard Cinesi" per non essere isolati... Sembra un paradosso, ma in futuro potrebbe proprio essere così.AnonimoRe: Autarchia non significa isolamento
> Forse, in futuro, saranno proprio le nazioni> occidentali a doversi adeguare agli> "Standard Cinesi" per non essere isolati...> Sembra un paradosso, ma in futuro potrebbe> proprio essere così.Quel giorno, temo, qualcuno deciderà di nuclearizzare buona parte dell'area asiatica.AnonimoRe: Autarchia non significa isolamento
- Scritto da: Anonimo> > Forse, in futuro, saranno proprio le> nazioni> > occidentali a doversi adeguare agli> > "Standard Cinesi" per non essere> isolati...> > Sembra un paradosso, ma in futuro> potrebbe> > proprio essere così.> > Quel giorno, temo, qualcuno deciderà> di nuclearizzare buona parte dell'area> asiatica. Ma potrebbe anche non riuscirci senza farsi tanto maleAnonimoDa Hong Kong: appunti
La settimana prossima rientro in Italia, ma non voglio perdermi quella che stasera sarà quantomai importante: la grande parata per la commemorazione della strage di Piazza Tienanmen.15 anni fa Deng Xiaoping, peraltro fino ad allora baluardo del "nuovo corso" cinese, probabilmente costretto dal partito, si rese responsabile di uno dei più gravi crimini della storia dell'Umanità.Oggi a Pechino è vietato manifestare, e alcuni ex capi-rivolta, a cui peraltro ultimamente è stata data ampia libertà di parola e di associazione, sono stati messi agli arresti domiciliari.Ma oggi qui a Hong Kong, unico baluardo della libertà di pensiero e di associazione in questa sfortunata zona del mondo, ci sarà una grande, una grandissima manifestazione per la democrazia, contro il regime, contro *ogni* regime, contro ogni tentativo di imbavagliare la libertà, compreso internet (da cui vi seguo da sempre).L'1 luglio 2003 qui ci sono state quasi 2 milioni di persone a protestare contro una legge che presumubilmente ci avrebbe ridotto, anche se di poco, la libertà di associazione, e Pechino ha avuto paura, tanto che il Governo locale, eletto dal popolo solo per il suo 30%, ha fatto marcia indietro a ha abolito la legge, promettendo di darci democrazia completa al più presto, forse già nel 2007. Hong Kong sembrava stesse per morire nel 1997, i nostri miti locali come Leslie Cheung e Anita Mui si sono suicidati o sono morti giovanissimi, ma da qualche tempo la speranza è ritornata, perché sentiamo che il popolo è con noi. Sono felicissimo nel vedere che questa spinta alla libertà è condivisa anche da quasi tutti i cittadini cantonesi e non solo da quelli occidentali.Spero che in Italia si spenderà almeno una parola nei TG per questo anniversario. Per non dimenticare.-- StefanoAnonimoRe: Da Hong Kong: appunti
- Scritto da: Anonimo> La settimana prossima rientro in Italia, ma> non voglio perdermi quella che stasera> sarà quantomai importante: la grande> parata per la commemorazione della strage di> Piazza Tienanmen.> 15 anni fa Deng Xiaoping, peraltro fino ad> allora baluardo del "nuovo corso" cinese,> probabilmente costretto dal partito, si rese> responsabile di uno dei più gravi> crimini della storia dell'Umanità.> Oggi a Pechino è vietato manifestare,> e alcuni ex capi-rivolta, a cui peraltro> ultimamente è stata data ampia> libertà di parola e di associazione,> sono stati messi agli arresti domiciliari.> > Ma oggi qui a Hong Kong, unico baluardo> della libertà di pensiero e di> associazione in questa sfortunata zona del> mondo, ci sarà una grande, una> grandissima manifestazione per la> democrazia, contro il regime, contro *ogni*> regime, contro ogni tentativo di> imbavagliare la libertà, compreso> internet (da cui vi seguo da sempre).> L'1 luglio 2003 qui ci sono state quasi 2> milioni di persone a protestare contro una> legge che presumubilmente ci avrebbe> ridotto, anche se di poco, la libertà> di associazione, e Pechino ha avuto paura,> tanto che il Governo locale, eletto dal> popolo solo per il suo 30%, ha fatto marcia> indietro a ha abolito la legge, promettendo> di darci democrazia completa al più> presto, forse già nel 2007. Hong Kong> sembrava stesse per morire nel 1997, i> nostri miti locali come Leslie Cheung e> Anita Mui si sono suicidati o sono morti> giovanissimi, ma da qualche tempo la> speranza è ritornata, perché> sentiamo che il popolo è con noi.> Sono felicissimo nel vedere che questa> spinta alla libertà è> condivisa anche da quasi tutti i cittadini> cantonesi e non solo da quelli occidentali.> Spero che in Italia si spenderà> almeno una parola nei TG per questo> anniversario. Per non dimenticare.> > -- > StefanoBei tempi quando mi nutrivo di ideali, oggi mi accontento di pane e salame.TecnomayaRe: Da Hong Kong: appunti
Hong Kong è una mosca bianca nel panorama cinese. Speriamo che i nostri media ipercondizionati (proprio come in Cina) si ricordino di dedicare almeno un minuto ai morti per la libertà... o forse è proibito?C'è da parlare solo di Bush, di Osama, di Berlusca, dei comunisti. Che pa**e.AnonimoRe: Da Hong Kong: appunti
- Scritto da: Anonimo> Hong Kong è una mosca bianca nel> panorama cinese. Perche' qualche anno fa non era cinese :(AnonimoRe: Da Hong Kong: appunti
> > Perche' qualche anno fa non era cinese :(Per fortuna, anche oggi praticamente non lo è. Dipende dalla Cina solo per alcune cose, legate più che altro al tasso di cambio e altri particolari finanziari. Per fortuna le leggi non sono cambiate.AnonimoTIBET LIBERO!
Se ne parlerà a Hong Kong anche di questo?AnonimoRe: TIBET LIBERO!
> Se ne parlerà a Hong Kong anche di> questo?Certo. Dovresti vedere come strabuzzano gli occhi i cinesi della mainland quando vengono per la prima volta qui e vedono i cartelloni con la pubblicità del libro del Dalai Lama.Stanotte alla veglia, fra l'altro, verranno gli esponenti del Falun Gong. Non che siano persone così cordiali e affidabili, ma qui hanno il diritto di dire la loro e di manifestare per la democrazia, insieme a noi.Ora scappo perché sta per cominciare la veglia.-- StefanoAnonimoarticolo fuorviante, no proprietario
Il problema cinese nell'ICT è la dipendenza da prodotti commerciali d'importazione nei sistemi operativi e telecomunicazioni. La soluzione adottata dal governo cinese non è l'erezione di una muraglia di standard proprietari come suggerito dall'articolo: questa è semmai la strategia di MSFT per preservare il rapporto con i suoi clienti. Il costo di R&D di scelte proprietarie cinesi verrebbe sostenuto dalla sola Cina, mentre con l'adozione di alternative disponibili sul mercato si avrebbe il vantaggio di partecipare alla loro evoluzione senza sopportarne tutti i costi direttamente. Perciò versioni di Linux specifiche per le esigenze della lingua cinese (alternativa alla dipendenza da MSFT), apparati di routing realizzati in proprio (alternativa a Cisco), apparati TLC cinesi (vs Nokia, Siemens, Lucent etc.) per le reti GSM.Sono scelte piuttosto razionali che qualunque azienda farebbe. Altre sono le questioni politiche: oggi è il 15° anniversario di Tiananmen, quando la protesta di larga parte della popolazione cinese venne repressa nel sangue il 4 giugno 1989.AnonimoRe: articolo fuorviante, no proprietario
Ma per favore...Microsoft quando propone una "alternativa" non ti ci infila la bandiera dello Zio Sam dentro. Come non mette messaggi subliminali o altre schifezze simili.Un Linux che si chiama "Red Flag" gia' di per se' è un messaggio molto poco subliminale. Ma viviamo in un occidente laico o no? Allora le alternative "politicizzate" è bene se le tengano i cinesi. Come probabilmente hanno tutte le intenzioni di fare.AnonimoCOPIARE
Parlano di un sistema autonomo, ma partono copiando tecnologie occidentali: come mai 1,6 miliardi di persone non sono state capaci di creare alcunche'? nulla di buono puo' arrivare dalla loro ideologia, e se non cambiano ci troveremo una gigantesca taiwan, capace solo di copiare, sfruttare le nostre invenzioni, le nostre musche, i film e produrre a basso costo. Almeno nel breve periodo (10 anni), oltre sfido chinque a prevedere cosa succera'.AnonimoRe: COPIARE
- Scritto da: Anonimo> capaci di creare alcunche'? nulla di buono> puo' arrivare dalla loro ideologia, e se non> cambiano ci troveremo una gigantesca taiwan,> capace solo di copiare, sfruttare le nostre> invenzioni, le nostre musche, i> film e produrre a basso> costo. Almeno nel breve periodo (10 anni),> oltre sfido chinque a prevedere cosa> succera'.Veramente Marco Polo portò molte cose in occidente rubate ai cinesi; ma noi siamo sempre i migliori è?;)TecnomayaRe: uso personale mp3:multe eliminate?
- Scritto da: Tecnomaya> > - Scritto da: Anonimo> > capaci di creare alcunche'? nulla di> buono> > puo' arrivare dalla loro ideologia, e> se non> > cambiano ci troveremo una gigantesca> taiwan,> > capace solo di copiare, sfruttare le> nostre> > invenzioni, le nostre musche, i> > film e produrre a basso> > costo. Almeno nel breve periodo (10> anni),> > oltre sfido chinque a prevedere cosa> > succera'.> > Veramente Marco Polo portò molte cose> in occidente rubate ai cinesi; ma noi siamo> sempre i migliori è?> ;)Ma nooo,il tipo non ha detto questo e non c'è bisogno di tornare a Marco Polo....però è vero.D'altronde se si son svegliati tardi in questo campo(a quanto ho capito dall'articolo...)non si può neanche pretendere che sparino fuori delle superinnovazioni no??voodoo81Re: uso personale mp3:multe eliminate?
- Scritto da: voodoo81>D'altronde> se si son svegliati tardi in questo campo(a> quanto ho capito dall'articolo...)non si> può neanche pretendere che sparino> fuori delle superinnovazioni no??Infatti fanno in tempo a recuperare, evidentemente sono più motivati di noi che passiamo il tempo a farci la guerra (economica) su quello che già abbiamo (vedi esempio brevetti sul software)TecnomayaRe: COPIARE
- Scritto da: Anonimo> Parlano di un sistema autonomo, ma partono> copiando tecnologie occidentali: come mai> 1,6 miliardi di persone non sono state> capaci di creare alcunche'? nulla di buono> puo' arrivare dalla loro ideologia, e se non> cambiano ci troveremo una gigantesca taiwan,> capace solo di copiare, sfruttare le nostre> invenzioni, le nostre musche, i> film e produrre a basso> costo. Almeno nel breve periodo (10 anni),> oltre sfido chinque a prevedere cosa> succera'.pensa che tua mamma per fare te ha copiato tuo fratello..AnonimoRe: COPIARE
- Scritto da: Anonimo> Parlano di un sistema autonomo, ma partono> copiando tecnologie occidentali: come mai> 1,6 miliardi di persone non sono state> capaci di creare alcunche'? nulla di buonoBeh... certamente sono rimasti indietro.... e hanno pure dovuto pagare un pesante tributo all'ideologia...> puo' arrivare dalla loro ideologia, e se non> cambiano ci troveremo una gigantesca taiwan,Probabile.... Comunque tieni conto che i loro sforzi sono proprio nella direzione di coniugare il loro sistema politico con il nostro sistema economico.> capace solo di copiare, sfruttare le nostre> invenzioni, le nostre musche, i> film e produrre a bassoBeh... anche il Giappone ha iniziato copiando... e guarda dove è finito...> costo. Almeno nel breve periodo (10 anni),> oltre sfido chinque a prevedere cosa> succera'.Soprattutto se riescono a liberarsi di un'ideologia perdente e di una classe dirigente stantia, per noi occidentali, ed europei in particolare, saranno cavoli amari....Anonimopagliuzze e travi
"mercato interno basato su standard proprietari"mentre gli standard internazionali non sono per lo più creati da cartelli di ditte in gran parte occidentali..."commessi viaggiatori cinesi, spediti in missione nelle venues dell'alta moda europea per copiare i modelli di grido"certo più terra terra che dare finanziamenti a scienziati non usa per strapparli a uno stato che li ha formati con anni di fatica e spese (nel caso italiano c'è anche il lato positivo di fuggire dalle baronie dei docenti)" la Cina non mira esclusivamente ad autoalimentarsi grazie al mercato interno: unendo le forze con le altre realtà regionali politicamente o diplomaticamente allineate (Nord Corea, Vietnam, Myanmar), la Cina spinge per imporsi come unico centro di gravità dell'intera Asia continentale."e la dichiarata strategia panamericana che ha portato e continua a farlo allo sfruttamento e alle ingerenze in sudamerica ?"dure campagne repressive-propagandistiche che censurano e demonizzano i contenuti ''moralmente offensivi'' provenienti dall'estero"invece l'occidente ha sempre elogiato le altre civiltà o se le ha criticate l'ha fatto con argomenti motivati: "quattro beduini cenciosi, tutti i muslim=integralisti sanguinari "" Il dato è quindi chiaro: se CDMA è lo standard adottato da USA ed Europa, TD-SCDMA sarà la risposta di Pechino alla temuta colonizzazione tecnologica occidentale. Un altro episodio di brevetto occidentale rimaneggiato dai furbissimi tecnici cinesi"mentre il brevetto di genomi naturali come quelli del trifoglio sardo, della gente di limone sul garda e di anticrittogamici naturali indiani non è rapina di furbissimi occidentali..."Chi controlla la tecnologia, potendo plasmarla e modificarla, controlla indirettamente l'incisività sulla popolazione dei modelli socializzanti rappresentati di volta in volta"vedi echelon e concentrazioni mediatiche tipo murdoch"censure preventive si abbattono sui prodotti digitali occidentali"mentre l'acciaio estero entra in usa con solo una liberissima sovrattassa del 40% in onore al libero mercato (mercato libero sì ma dai concorrenti)la cina è una spietata dittatura che pratica il capitalismo di stato , ma l'ideologia occidentalista non deve portarci a considerare solo una faccia della realtàAnonimoRe: pagliuzze e travi
Finalmente!Aspettavo un commento del genere!kmatteoRe: pagliuzze e travi
- Scritto da: Anonimo> mentre l'acciaio estero entra in usa con> solo una liberissima sovrattassa del 40% in> onore al libero mercato (mercato libero> sì ma dai concorrenti)Lascio perdere il resto, visto che non hai capito nulla (forse divenatre cinese ti farebbe rimpiangere questo occidente così cattivo), ma qua bisogna essere completi con le informazioni, altrimenti si è in malafede: le tasse imposte sull'acciaio sono state dichiarate anti-concorrenziali dal WTO, il quale ha permesso ai concorrenti di attuare misure ritorsive molto più pesanti su altri prodotti USA. Come risultato le tasse sull'acciaio saranno tolte a breve (se già non sono state tolte).AnonimoRe: Cina + Linux = ...
- Scritto da: Anonimo> PS: io non sono razzista, dico solo la> verità.Anche MaoTecnomayaRe: Cina + Linux = ...
- Scritto da: Tecnomaya> - Scritto da: Anonimo> > > PS: io non sono razzista, dico solo la> > verità.> > Anche Maonon c'è niente di male a dire la verità.I vermi sono brutti, le coccinelle sono belle. Non sono un razzista se affermo cio', no?Bene, gli europei sono una civiltà che ha dimostrato di essere superiore nel corso della storia, i cinesi hanno dimostrato di essere una sottociviltà.Non sono un razzista se affermo la verità, non trovi?AnonimoRe: Cina + Linux = ...
> non c'è niente di male a dire la> verità.> I vermi sono brutti, le coccinelle sono> belle. Non sono un razzista se affermo cio',> no?Non si chiama razzismo, si chiama etnocentrismo.Per te è lapalissiano essergli superiore. Per un cinese non c'è alcun dubbio che noi siamo tutti di una cultura inferiore, ma che il nostro governo è migliore del loro, che purtroppo in questo triste momento storico è un regime. Ma ti assicuro che si ritengono culturalmente molto superiori, sia sul piano letterario che su quello scientifico. A noi ci considerano come noi vediamo i Texani, giusto per fare un paragone..Curiosamente, chi in genere non afferma di essere superiore sono i Giapponesi, sempre di una modestia enorme, quando invece la loro civiltà è 20 anni avanti rispetto alla nostra.Ti consiglio di viaggiare, di visitare, di conoscere l'Oriente.POI di venire qui e dire che cosa ne pensi.> > Non sono un razzista se affermo la> verità, non trovi?Stai affermando la verità di essere un troll.AnonimoRe: Cina + Linux = ...
- Scritto da: Anonimo> > > > non c'è niente di male a dire la> > verità.> > I vermi sono brutti, le coccinelle sono> > belle. Non sono un razzista se affermo> cio',> > no?> > Non si chiama razzismo, si chiama> etnocentrismo.no, si chiama verità.> Per te è lapalissiano essergli> superiore. Per un cinese non c'è> alcun dubbio che noi siamo tutti di una> cultura inferiore, ma che il nostro governo> è migliore del loro, che purtroppo in> questo triste momento storico è un> regime. Ma ti assicuro che si ritengono> culturalmente molto superiori, sia sul piano> letterario che su quello scientifico. A noi> ci considerano come noi vediamo i Texani,> giusto per fare un paragone.> .i cinesi sono inferiori a tutti, è storicamente dimostrato. e poi fisicamente sono anche piccoli e magri, quindi che cosa vuoi di più come prova?> Curiosamente, chi in genere non afferma di> essere superiore sono i Giapponesi, sempre> di una modestia enorme, quando invece la> loro civiltà è 20 anni avanti> rispetto alla nostra.> > Ti consiglio di viaggiare, di visitare, di> conoscere l'Oriente.> POI di venire qui e dire che cosa ne pensi.> viaggiare? Per fare cosa? La vera civiltà è qui in Europa, quindi che vengano loro ad imparare, se vogliono fare qualche progresso nelle loro vite.> > > > Non sono un razzista se affermo la> > verità, non trovi?> > Stai affermando la verità di essere> un troll.certo, è facile accusare cosi'...AnonimoRe: Cina + Linux = ...
- Scritto da: Anonimo> Bene, gli europei sono una civiltà> che ha dimostrato di essere superiore nel> corso della storia, i cinesi hanno> dimostrato di essere una> sottociviltà.Non è stato sempre così, poi in quanto a noi europei non so se te ne rendi conto a livello mondiale abbiamo ruoli oramai secondari; se preferisci pensare di essere il migliore e crogiolarti nel benessere sappi che fuori dal tuo mondo le cose si stanno muovendo molto rapidamente, popoli che vogliono raggiungere il tuo stesso tenore di vita sono pronti a farti le scarpe> Non sono un razzista se affermo la> verità, non trovi?Dipende dalla tua concezione di superiorità, intendi quella di Hitler?TecnomayaRe: Cina + Linux = ...
- Scritto da: Tecnomaya> > - Scritto da: Anonimo> > Bene, gli europei sono una> civiltà> > che ha dimostrato di essere superiore nel> > corso della storia, i cinesi hanno dimostrato di essere una> > sottociviltà.> > Non è stato sempre così, poi> in quanto a noi europei non so se te ne> rendi conto a livello mondiale abbiamo ruoli> oramai secondari; se preferisci pensare di> essere il migliore e crogiolarti nel> benessere sappi che fuori dal tuo mondo le> cose si stanno muovendo molto rapidamente,> popoli che vogliono raggiungere il tuo> stesso tenore di vita sono pronti a farti le> scarpe> ma che cosa stai dicendo? L'europa regna sovrana nel mondo, insieme agli USA. gli altri ci fanno un baffo, sono troppo inferiori ed indietro per raggiungerci. Se non sono capaci di crearsi il benessere, che si arrangino un po', non trovi?> > Non sono un razzista se affermo la> > verità, non trovi?> > Dipende dalla tua concezione di superiorità, intendi quella di Hitler?Certo, fai del facile qualunquismo.Il fatto è che (ma non vorrei andare troppo OT) Hitler era il male assoluto, ha fatto tantissime cose orribili, terribili, inaccettabili. Ma su alcuni punti aveva ragione, soprattutto sul fatto che le razze sono differenti e che esiste un rapporto di superiorità / inferiorità sulle razze.Anonimopolvere da sparo?
che idiozia.per quanto io detesti cordialmente linux per quanto la cina sia un posto pieno di comunisti mangiabambiniper quanto trovi un'idiozia isolarsi trovo che questa storia può solo portare miglioramente al mondo dei sistemi operativi.AnonimoRe: polvere da sparo?
- Scritto da: Anonimo> che idiozia.> > per quanto io detesti cordialmente linux condivido> > per quanto la cina sia un posto pieno di> comunisti mangiabambinicondivido ancora di più> > per quanto trovi un'idiozia isolarsi > verisissmo> trovo che questa storia può solo> portare miglioramente al mondo dei sistemi> operativi.cosa cosa cosa? nessuno ha bisogno di linux per migliorare, perchè non è un os serioAnonimoRe: Cina + Linux = ...
> i numeri sono stati inventati dagli arabi!> Allora, lo vedete che i cinesi non hanno> inventato niente?1) La stampa.Realizzata su terracotta, circa 400 anni prima che Gutemberg inventasse quella occidentale2) La banconotaQuando Marco Polo portò a Venezia le banconote nessuno gli credette, nn ritenevano plausibile che un pezzo di carta che poteva anche bruciare valesse una fortuna.3) Gli spaghetti4) La polvere da sparo(spero che gli ultimi due siano stati inventati separatamente :-))))5) La carta6) La bussola7) La porcellana8) La bicicletta9) La seta10) I finimeti dei cavalli11) I battelli a ruote12) I fiammiferi13) Il sismografo...devo continuare?> > Una prova: sono una sottociviltà.> > PS: io non sono razzista, dico solo la> verità.AnonimoRe: Cina + Linux = ...
- Scritto da: Anonimo> > > > i numeri sono stati inventati dagli> arabi!> > Allora, lo vedete che i cinesi non hanno> > inventato niente?> > 1) La stampa.> Realizzata su terracotta, circa 400 anni> prima che Gutemberg inventasse quella> occidentale> ma dai, allora i babilonesi hanno inventato la stampa perchè stavano incidendo sulla pietra, anzi i sumeri prima ancora! ma LOL> 2) La banconota> Quando Marco Polo portò a Venezia le> banconote nessuno gli credette, nn> ritenevano plausibile che un pezzo di carta> che poteva anche bruciare valesse una> fortuna.> Marco Polo è un'invenzione, non è mai esistito! Ma la mamma non ti ha detto che Marco Polo, Cristoforo Colombo, Babbo Natale e la Befana sono solo delle storie inventate?> 3) Gli spaghetti> stai scherzando? è il prodotto italiano per eccellenza!> 4) La polvere da sparo> Non erano stati gli arabi nel periodo delle crociate?> (spero che gli ultimi due siano stati> inventati separatamente :))))> > 5) La carta> questo non lo so, magari è vero.> 6) La bussola> inventata dai Fenici> 7) La porcellana> inventata dai dorici in Grecia> 8) La bicicletta> inventrata dagli inglesi nel 1800> 9) La seta> inventata dagli ebrei poco dopo il loro ritorno dall'Egitto> 10) I finimeti dei cavalli> li utilizzavano già al tempo di Napoleone> 11) I battelli a ruote> inventati negli stati uniti, esattamente nel Michigan> 12) I fiammiferi> inventati dagli arabi insieme alla polvere da sparo> 13) Il sismografo> questo non lo so, magari è vero...> ...devo continuare?> > > > > Una prova: sono una sottociviltà.> > > > PS: io non sono razzista, dico solo la> > verità.perchè non STUDI invece di postare delle trollate?AnonimoRe: Cina + Linux = ...
- Scritto da: Anonimo> Marco Polo è un'invenzione, non> è mai esistitosì dei comunistiinfatti "il milione" l'hai scritto tu, nevvero?TecnomayaRe: Cina + Linux = ...
- Scritto da: Tecnomaya> - Scritto da: Anonimo> > Marco Polo è un'invenzione, non> > è mai esistito> > sì dei comunisti> > infatti "il milione" l'hai scritto tu,> nevvero?ti svelo una vera verità, ma tu mi prometti di non piangere?babbo natale non esiste!pssssss! non dirlo a nessuno!AnonimoRe: Cina + Linux = ...
> > 1) La stampa.> > Realizzata su terracotta, circa 400 anni> > prima che Gutemberg inventasse quella> > occidentale> ma dai, allora i babilonesi hanno inventato> la stampa perchè stavano incidendo> sulla pietra, anzi i sumeri prima ancora! ma> LOLNon per polemica, non sono quello a cui hai risposto, ma non è un troll e dice il vero. Se fai un originale di terracotta e poi lo usi per STAMPARE COPIE su carta e pergamena come la chiami? Oltretutto usavano già i caratteri mobili.Fatti una cultura:http://members.xoom.virgilio.it/setedaza/CINAlezione6.htmhttp://www.tuttocina.it/Tuttocina/storia/storcomp.htmhttp://www.iisgadda.it/prog5a/ITALIANO/STAMPA.htm> Marco Polo è un'invenzione, non> è mai esistito! Ma la mamma non ti ha> detto che Marco Polo, Cristoforo Colombo,> Babbo Natale e la Befana sono solo delle> storie inventate?Sì, e anche i troll non esistono.> > > 3) Gli spaghetti> > > > stai scherzando? è il prodotto> italiano per eccellenza!Quelli che i Cinesi fanno, e che poi si trasferirono a tutta l'Asia (in Giappone divennero i noti udon) furono inventati prima dei nostri spaghetti.La pasta invece non fu una loro invenzione.> > > 4) La polvere da sparo> > > > Non erano stati gli arabi nel periodo delle> crociate?No, sono stati i Cinesi, lo sanno anche i sassi:http://www.steamfantasy.it/origini_polvere_sparo.htm> > > > 5) La carta> > > > questo non lo so, magari è vero.Ce ne sono di cose che non sai...http://www.iisgadda.it/prog5a/ITALIANO/STAMPA.htmhttp://www.bottegantica-arezzo.com/carta.html> > > 6) La bussola> > > > inventata dai FeniciCinesi ed europei probabilmente la svilupparono contemporaneamente e indipendentemente, anche se la tradizione vuole che sia un'invenzione cinese di 3000 anni fa:http://www.liceofoscarini.it/fisica94/bsebussola.html> > > 7) La porcellana> > > > inventata dai dorici in Grecia> La tua ignoranza mi spaventa, sei su un forum pubblico e un'occhiata a Google la potevi dare:http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_761559113/Porcellana.html> > 8) La bicicletta> > > > inventrata dagli inglesi nel 1800In realtà si hanno notizie di una bicicletta cinese in bambù, senza catena però, circa 2000 anni fa. Si tratta però, lo riconosco, di notizie frammentarie.L'invenzione della bici, recentemente è stata attribuita al nostro Leonardo, che nel suo codice la disegnò già più o meno com'è adesso.> > > 9) La seta> > > > inventata dagli ebrei poco dopo il loro> ritorno dall'EgittoE dire che basterebbe dare un'occhiata a una stupida enciclopedia...http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_761565526_1____2/Seta.html#s2> > > 10) I finimeti dei cavalli> > > > li utilizzavano già al tempo di> NapoleoneI Mongoli li usavano al tempo di Gengis Kahn, te ne rendi conto, vero? Non importa un link, visto che di film e dipinti ne avrai visti a bizzeffe sui mongoli.> > > 11) I battelli a ruote> > > > inventati negli stati uniti, esattamente nel> MichiganHai presente quei battelli con la forma di drago e ruotone enormi? Li usavano nel 400 i cinesi, e andavano a pedali.Nel Michigan li hanno fatti andare a motore.> > > 12) I fiammiferi> > > > inventati dagli arabi insieme alla polvere> da sparoROTFL!Vedi sopra> > > 13) Il sismografo> > > > questo non lo so, magari è vero...La Cina è sismicamente pericolosa, infatti.Purtroppo è vero che la Cina *recentemente* non ha apportato grandi invenzioni. Questo purtroppo discende dalla triste condizione sociale e politica in cui è piombata dopo la Rivoluzione Culturale. Ma la millenaria cultura cinese ha sviluppato una quantità tale di cultura e sapere da schiacciare anche i più timidi tentativi di studiarla un po'. Il suo stupido e recente isolamento poi ha portato molti come te a non sapere più nulla su di loro, e quindi a considerarli, mio dio, "inferiori".Spegni la TV, prova a visitare la Cina, magari fatti qualche amico e non pensare che quello che si vede nei ristornati cinesi sia cultura cinese.> perchè non STUDI invece di postare> delle trollate?Stavolta la figuraccia l'hai fatta tuAnonimoRe: Cina + Linux = ...
> > La Cina la conosciamo tutti, un paese> enorme> > che non ha alcuna ragione di esistere.> Sono> > tutti poverissimi, non hanno alcuna> cultura> > e soprattutto sono storicamente> inferiori> > alla cultura occidentale, visto che> nella> > storia non hanno apportato NULLA al> > progresso dell'umanità.> > Solito becero razzismoNO, è la verità!!!Noi europei siamo (parlo pro-capite) ricchi, abbiamo un lavoro, un tetto, da mangiare e ci divertiamo. Loro sono un miliardo e mezzo di poveracci, di pezzentoni, che non sono capaci di creare un'economia che funzioni. Insomma, sono INFERIORI a noi, altrimenti avrebbero già risolto i loro problemi. Mi sembra un ragionamento LOGICO e MODERATO, non trovi?Per carità, non dico che bisogna sterminare i cinesi, non ho mai detto questo e non lo diro' mai. Pero' che ognuno si arrangi, se non sono capaci di trovare delle soluzioni, che si arrangino!> > > Ditemi un po' che cosa ha dato la Cina> > all'umanità: NIENTE!> > A te niente sicuramente> a nessuno, puoi fidarti> > Insomma, un sottoprodotto (linux) per> una sottociviltà (cina).> > E' già, a ciacuno il suo> ognuno fa le sue scelte: le persone intelligenti scelgono prodotti intelligenti, le persone inferiori scelgono prodotti inferiori. Cosi' difficile da capire?> > > Mi sembra un'accoppiata vincente, non> > trovate?> > > Stop linux, stop Cina!> > > > Go Microsoft, go USA!> > Si, si vacci al galoppoPulisciti la bocca prima di parlare degli USAAnonimoRe: Cina + Linux = ...
- Scritto da: Anonimo> Pulisciti la bocca prima di parlare degli USANo la chiudo, che con te è una perdita di tempoTecnomayaRe: Cina + Linux = ...
> Pulisciti la bocca prima di parlare degli USAOcio a non farlo nel giardino di qualcuno, sai ti potrebbe sparare per aver calpestato le sue aiole, ed il bello che te staresti a guardare gli alberi dalla parte delle radici, e lui a trombare con la tua donna!AnonimoRe: Cina + Linux = ...
- Scritto da: Anonimo.... > Loro sono un miliardo e mezzo di poveracci,> di pezzentoni, che non sono capaci di creare> un'economia che funzioni. .....Questa stampala e dalla ai tuoi figli. Fra 20 anni ci rideranno sopra.... ammesso che avranno voglia di ridere....Ah... fai un semplice esperimento... prendi un certo numero di oggetti a caso, anche tecnologici, e cerca il marchio 'Made in .....". Immagina ora la provenienza di tanti oggetti che il marchio non lo hanno perchè sono dei semilavorati non destinati al cliente finale. Immagina infine cosa succederà quando avranno finito di industializzare la Cina, ora ancora in larga parte agricola, e non dovranno più preoccuparsi di aumentare le quote di mercato ma potranno iniziare a pensare di aumentare il tenore di vita...Gli Stati Uniti continueranno ad avere la supremazia tecnologica, ma per l'Europa, che è sempre solo stata al traino, la vedo molto male...Anonimol' unico problema è la LIBERTA'
Tecnologie proprietarie cinesi ?Bene. Possono essere migliori delle nostre.Indipendenza economica cinese ?Bene. Era inevitabile, e giusto.Le alternative vere ( basta che non siano solo brutte copie ) mi piacciono e credo facciano bene al mercato mondiale.I monopoli non fanno mai bene al mercato.Se sono capaci di fare buona tecnologia e innovazione, e penso lo siano, ben venga.Certo, il mondo va verso standard aperti, ma la Cina in fondo è un mondo a sé sia per estensione che per cultura quindi mi sembra normalissimo che sviluppi i suoi standard.L' importante però è che non siano anche strumenti del governo per limitare la LIBERTA' di informazione, e che ci sia un sempre più forte e LIBERO interscambio con l' occidente.Con tutti i limiti e i problemi delle nostre democrazie, la nostra libertà è sempre stata decisamente superiore alla loro; speriamo che ci raggiungano prima di tutto in questo. Comunque è molto probabile che avvenga; non è facile chiudere gli occhi di 1,5 miliardi di persone.