<!–Pagina 8: PI Download Archivio Estensioni dalla U alla A : (1) –>
<!–Pagina 9: PI Download Archivio Estensioni dalla U alla A : (2) –>
<!–Pagina 10: PI Download Archivio Estensioni dalla U alla A : (3) –>
<!–Pagina 11: PI Download Archivio Estensioni dalla U alla A : (4)–>
<!–Pagina 12: PI Download Archivio Estensioni dalla U alla A : (5) –>
<!–Pagina 13: PI Download Archivio Estensioni dalla U alla A : (6) –>
a cura di PI Download
-
ah ah ah frizziani e' gia morto
friz... le nove chips tedeske da mangiare insieme a krauti patate wurlster e birra!!!AnonimoSE INSTALLO DEBIAN
Sto a posto ?AnonimoRe: SE INSTALLO DEBIAN
c'è chi dice che non si possa installare un OS non compliant con TCPA..... e sarebbe logico in effetti....vuoi debian? tieni da parte con cura il 'vecchio' hardware che hai adesso...tra un po' su ebay varrà una fortuna...AnonimoRe: SE INSTALLO DEBIAN
- Scritto da: Anonimo> c'è chi dice che non si possa installare un OS> non compliant con TCPA..... e sarebbe logico in> effetti....Mava'. Gli stessi sviluppatori del kernel dicono che il tcpa su un computer con installato Linux può creare problemi solo per Wine.AnonimoRe: SE INSTALLO DEBIAN
- Scritto da: Anonimo> c'è chi dice che non si possa installare un OS> non compliant con TCPA..... e sarebbe logico in> effetti....No, il Fritz si puo' disattivare.Disattivandolo pero' non e' possibile ottenere le chiavi per decifrare ed eseguire alcun sistema operativo TCPA.Senza sistema operativo TCPA nessuna applicazione TCPA puo' funzionare, quindi o tutto o niente.Ma se si disattiva il Fritz gli altri dispositivi hardware TCPA cosa fanno?AnonimoRe: SE INSTALLO DEBIAN
- Scritto da: Anonimo> Sto a posto ?qualcuno si illude che cambi qualcosa..non cambia niente..pensi si darebbero una mazzata sui piedi cosi'?Se l'SO non attiva certi dispositivi HW (frtizchip) ti fa una leva.(linux) lo dico da utente Linux (linux)Questo e' un pericolo per TUTTIAnonimoRe: SE INSTALLO DEBIAN
Sì: http://www.linuxtoday.com/developer/2003042401126OSKNLLShurenFinalmente mai più botnet
Internet così rintornerà a essere quel paradiso che fu 10 anni or sono.AnonimoRe: Finalmente mai più botnet
- Scritto da: Anonimo> Internet così rintornerà a essere quel paradiso> che fu 10 anni or sono.Ti sei dimenticati la parte più importante: ...10 anni or sono, quando Windows ancora non c'era (su internet).AnonimoRe: Finalmente mai più botnet
- Scritto da: Anonimo> Ti sei dimenticati la parte più importante: ...10> anni or sono, quando Windows ancora non c'era (su> internet).Il TCP/IP V4 non c'entra nulla?AnonimoRe: Finalmente mai più botnet
- Scritto da: Anonimo> Internet così rintornerà a essere quel paradiso> che fu 10 anni or sono.Ce ne vorrà di tempo, mica comprano tutti il pc adesso (io l'ho preso ieri, speriamo bene) ...anche perché il mercato è in forte calo.Ora che c'è questa roba però andranno a ruba.AnonimoQuesta però
"Senza una apposita password che solo il vostro capufficio conosce, quei file sono illeggibili ed inutilizzabili quando si trovano fuori dalla rete aziendale."I file sono dell'azienda, se sono più protetti da occhi indiscreti non vedo cosa ci sia di male.AnonimoRe: Questa però
- Scritto da: Anonimo> "Senza una apposita password che solo il vostro> capufficio conosce, quei file sono illeggibili ed> inutilizzabili quando si trovano fuori dalla rete> aziendale."> > I file sono dell'azienda, se sono più protetti da> occhi indiscreti non vedo cosa ci sia di male.Dipende. Hai poca fantasia, oppure conosci male "certi" datori di lavoro (non tutti, bisogna dire la verita)E' capitato più di una volta, a me compreso, di dover effettuare una scelta sbagliata, ma ordinata dal capoufficio. Sapevi che era sbagliato, ma devi farlo.In quei casi, è buona norma tenersi la mail del capoufficio. Capisc'amme... il resto viene da sè.AnonimoRe: Questa però
io dopo essere stato fregato così dal capufficio una volta (sostanzialmente era colpa mia aver eseguito alla lettera il suo ordine, gli avevo inviato tutto il lavoro in mail e mi aveva dato l'ok ma, dopo, secondo lui era tutto sbagliato!) da quella volta mando in bcc al grandegrandecapo tutte le mie email di risposta al capufficio (in teoria non dovrei mandargli quelle del capufficio, ma sapete imparare il quoting non è obbligatorio ;) ) poi valuta lui chi è in torto...e la cosa mi ha già paraculato più volte...Quindi NO a tcpa!AnonimoRe: Questa però
- Scritto da: Anonimo> io dopo essere stato fregato così dal capufficio> una volta (sostanzialmente era colpa mia aver> eseguito alla lettera il suo ordine, gli avevo> inviato tutto il lavoro in mail e mi aveva dato> l'ok ma, dopo, secondo lui era tutto sbagliato!)> da quella volta mando in bcc al grandegrandecapo> tutte le mie email di risposta al capufficio (in> teoria non dovrei mandargli quelle del> capufficio, ma sapete imparare il quoting non Ok ma lo fai nella rete aziendale. L'articolo dice che non le puoi leggere fuori.Io anni fa avevo un dipendente che la sera quando uscivo si duplicava il mio disco fisso. Lo portava a casa e decriptava i file di excel e word.AnonimoRe: Questa però
- Scritto da: Anonimo> In quei casi, è buona norma tenersi la mail del> capoufficio. Capisc'amme... il resto viene da sè.Il testo dice che non le puoi leggere *fuori* dalla rete aziendale. Quindi a meno che tu sia un telelavoratore il discorso non c'azzecca.AnonimoRe: Questa però
- Scritto da: Anonimo> "Senza una apposita password che solo il vostro> capufficio conosce, quei file sono illeggibili ed> inutilizzabili quando si trovano fuori dalla rete> aziendale."In ogni caso non occorre scomodare il TC per fare questo. Si può fare già adesso utilizzando solo prodotti software. Quindi l'articolista non ha molto chiaro di cosa sta parlando.AnonimoRe: Questa però
il problema e' che la stragrande maggioranza dell'utenza ci caschera'!Quando devo scrivere qualcosa di breve e non importante piglio notepad e faccio un bel file di testo ma la mentalita' comune e' quella prendere word e salvare in formato .docanche se sono 2 righe in croce con la nota della spesa.AnonimoRe: Questa però
- Scritto da: Anonimo> Quando devo scrivere qualcosa di breve e non> importante piglio notepad e faccio un bel file di> testo ma la mentalita' comune e' quella prendere> word e salvare in formato .doc> anche se sono 2 righe in croce con la nota della> spesa.Ma lo puoi fare già adesso!AnonimoRe: Questa però
Ciao Anonimo !> "Senza una apposita password che solo il vostro> capufficio conosce, quei file sono illeggibili ed> inutilizzabili quando si trovano fuori dalla rete> aziendale."> > I file sono dell'azienda, se sono più protetti da> occhi indiscreti non vedo cosa ci sia di male.Allora leggi con attenzione : esèmpio : esèmpio (pl. -èmpi), s. m. tutto ciò che si propone o appare come modello da seguire o da evitare o, comunque, come cosa da lodare o da biasimarel'ammaestramento che se ne ricavacon senso più particolare, castigo esemplarela persona stessa che è additata o appare come modello nel bene o nel male o anche il fatto stesso esemplarequalunque cosa, fatto o concetto particolare, attraverso cui si possa render più chiara un'affermazione, una definizione generale o comprovarne la verità o la validitàin particolare, ciascuna parola o frase che viene citata a illustrazione e sostegno di una regola in un testo di grammatica o di una definizione o traduzione in un dizionarioanimale o cosa che, pur con caratteristiche proprie, forma una categoria, più o meno vasta, con altri animali o cose aventi qualità o proprietà comuniloc. particolare: per esempio (scritto per es. o p. es. o p.e.), per introdurre la citazione di un esempio o di un caso possibile; come loc. aggettivale: senza esempio, di cui non s'è visto l'uguale.-----Si potrebbe contunuare con avri proverbi che rigardano "stolti" e "dita" ... ma per ora mi fermo qui.==================================Modificato dall'autore il 20/01/2006 9.37.27The_GEZAPRITE GLI OCCHI
leggete questo articolo per bene e fatelo vostro, informate tutti i vostri conoscenti e coloro che specie usano un pc o si accingono ad acquistarne uno nuovo. stampatevi la lista dei prodotti che già contengono quel chip maledetto.boicottiamoli!vivono grazie a noi, grazie ai soldi che noi spendiamo!andate a visitare il sito linkato www.no1984.org e leggetevi TUTTO, scaricatevi anche il filmato che magari vi farà capire tante cose che magari non vi sono chiare leggendole.purtroppo l'incubo sta diventando realtà!AnonimoRe: APRITE GLI OCCHI
- Scritto da: Anonimo> leggete questo articolo per bene e fatelo vostro,> informate tutti i vostri conoscenti e coloro che> specie usano un pc o si accingono ad acquistarne> uno nuovo. stampatevi la lista dei prodotti che> già contengono quel chip maledetto.> boicottiamoli!> vivono grazie a noi, grazie ai soldi che noi> spendiamo!> > andate a visitare il sito linkato www.no1984.org> e leggetevi TUTTO, scaricatevi anche il filmato> che magari vi farà capire tante cose che magari> non vi sono chiare leggendole.> > purtroppo l'incubo sta diventando realtà!Hahahaha si come no!AnonimoRe: APRITE GLI OCCHI
ridete, ridete.....è grazie a voi che le multinazionali contano di divertirsi!ma prima di ridere così, io vi consiglierei di informarvi!AnonimoRe: APRITE GLI OCCHI
sta arrivando Skynet?Corro da Schwartzy...AnonimoRe: APRITE GLI OCCHI
- Scritto da: Anonimo> leggete questo articolo per bene e fatelo vostro,> informate tutti i vostri conoscenti e coloro che> specie usano un pc o si accingono ad acquistarne> uno nuovo. stampatevi la lista dei prodotti che> già contengono quel chip maledetto.> boicottiamoli!> vivono grazie a noi, grazie ai soldi che noi> spendiamo!Ma non farmi ridere, c'è Berlusconi al governo. Ma non hai capito in che paese vivi?AnonimoIO MI FERMO
Uso computer da quando avevo 12 anni, ora ne ho 38. Forse al lavoro dovrò utilizzare questa schifezza, ma a casa mia non entrerà mai.Mi fermo al Linux attuale e a WinXP SP2.Tirerò avanti avanti finchè si potrà con l'hardware ed il software che ho ora, poi mollerò tutto.La sera, invece di stare a letto con il mio portatile ed aspettare di leggere le nuove news di punto informatico, mi leggerò un bel libro.Ma non starò certo a guardare mentre sta schifezza si diffonde. Informerò, come ho fattto per oltre 20 anni tutti i miei amici/parenti/conoscenti di cosa sta accadendo.Quando il bisognoso di turno mi chiederà mi aiuti a fare questa cosa con il computer? Hai il chip DRM? Si! Mi dispiace hai scelto male, ora sono ca**i tuoi.C'è chi dice che non possiamo sconfiggere le major. Personalmente non la penso così.Vedremo alla fine chi vincerà.AnonimoRe: IO MI FERMO
- Scritto da: Anonimo> Uso computer da quando avevo 12 anni, ora ne ho> 38. Forse al lavoro dovrò utilizzare questa> schifezza, ma a casa mia non entrerà mai.> Mi fermo al Linux attuale e a WinXP SP2.> Tirerò avanti avanti finchè si potrà con> l'hardware ed il software che ho ora, poi mollerò> tutto.Se usi Linux non è che per te cambi molto. Perché non è quello che fai tu che viene impedito, ma sono i contenuti esterni che verranno impediti al tuo pc, quindi vecchio o nuovo che sia non importa.Ad esempio: canzoni con un determinato drm, documenti di office criptati ecc...AnonimoLa fine delle illusioni linuxiane
ah ah ah cos farete adesso...avete passato gli anni migliori della vostra vita, gli anni che non potrete mai piu' recuperare ad imparare un OS ch non funzionera' ppiu' su nessun computer....La Gnu organizzation fondera' dei centri di recupero e disintossicaxione(troll2)AnonimoRe: La fine delle illusioni linuxiane
- Scritto da: Anonimo> ah ah ah cos farete adesso...avete passato gli> anni migliori della vostra vita, gli anni che non> potrete mai piu' recuperare ad imparare un OS ch> non funzionera' ppiu' su nessun computer....Vedo che non hai capito niente del tcpa.AnonimoRe: La fine delle illusioni linuxiane
eh? sveglia bamboccio, ad oggi uno dei pochi kernel a supportare TCPA e' proprio linuxAnonimoRe: La fine delle illusioni linuxiane
- Scritto da: Anonimo> ah ah ah cos farete adesso...avete passato gli> anni migliori della vostra vita, gli anni che non> potrete mai piu' recuperare ad imparare un OS ch> non funzionera' ppiu' su nessun computer....Dedicare del tempo alle cose che piacciono non e' tempo perso.Pero' devo riconoscere che per apprezzare le cose occorre un certo numero di neuroni, e quindi c'e' qualcuno al mondo che tante cose non le puo' apprezzare, ed e' per costoro che servono i centri di recupero mentale.AnonimoRe: IO MI FERMO
stesso caso, stesso inizio, solo che adesso ne ho 42.La penso e la vedo come te.Che bello ancora una decina di persone come noi, e finalmente si ritorna al campetto a " veramente " divertirci.See you latherAnonimoRe: IO MI FERMO
36Scapoli contro ammogliati?AnonimoRe: IO MI FERMO
Sarete pure semi/ultra quarantenni, ma alle favole credete ancora...AnonimoRe: IO MI FERMO
- Scritto da: Anonimo> Che bello ancora una decina di persone come noi,> e finalmente si ritorna al campetto a " veramente> " divertirci.> > See you lather...lo sapevo che finiva cosi'...infatti ho continuato a fare una corsetta di tanto in tanto, quindi....***VI ASPETTO!!!****PS: naturalmente birrino finale ed offre chi perde, eh!!!fabianopefabianopeRe: IO MI FERMO
io di anni ne ho 40 e prevedo anch'io una vecchiaia vecchio stile, tra tecnologie povere ma sicure... ammesso che non riusciranno ad impedirci di usarle. chennesò, magari ammazzandoci di microonde dalle antenne dei cellulari del palazzo di fronte... scopro ogni giorno che sono sempre più pessimista!in ogni caso non ho scelta: usare la testa finchè ce la faròciao a tutti, anche ai troll (sicuramente la maggior parte sono ragazzini e ho una particolare clemenza nei loro confronti, eppoi descrivono quello che gira in testa ai poveracci)giulioAnonimoRe: IO MI FERMO
- Scritto da: Anonimo> Uso computer da quando avevo 12 anni, ora ne ho> 38. [CUT]Mi fermo anche io.A casa ho un computer non piu' recente, ormai, ma funziona.Fa tutto quello di cui ho bisogno.Ci girano i miei giochini preferiti, molti dei quali in DOS.Ci gira il MAME.Ci gira OpenOffice con cui gestisco i miei applicativi e le mie cose.Ci gira Mozilla e mi ci collego alla rete, leggo la posta e leggo i newsgroup.Che cosa non potro' piu' fare quando tutti gli utonti avranno il Trusted PC?Io credo proprio che alla rete continuero' ad accedere.La posta continuero' a spedirla e riceverla.Gli allegati?Io diffondo solo documenti in RTF. Oppure in qualche formato aperto, supportato da OpenOffice, e leggibile anche da chi non ha OpenOffice.Al limite se devono solo leggere mando un PDF.Mi mandi dei doc? Spiacente. Salva in RTF e rispedisci.Mi mandi delle immagini? Quelle penso di poterle aprire...Mi mandi dei MP3, anche quelli penso di poterli aprire.Quindi ritengo di avere la situazione sotto controllo.Finche' dura...Ci smeneranno gli UTONTI,quelli che queste cose non le capiscono,quelli che PC=WINDOWS,quelli che non patchano e quindi hanno meta' HD invasa da virus e il loro collegamento usato dai suddetti virus per spammarequelli che non sapranno salvare in RTF e quindi nessuno sapra' piu' aprire i loro documentiquelli che dimenticheranno la password e quindi non potranno piu' nemmeno accedere al loro PCtutto sommato e' quasi un bene: la prima tornata di Trusted PC eliminera' dalla rete l'UTONZA peggiore.Poi chi sopravvive si sapra' organizzare...Datemi una sola ragione per cui io non potro' piu' fare quello che faccio oggi col mio PC quando tutto il resto sara' Trusted.AnonimoRe: IO MI FERMO
idemma adesso ne ho solo 30 di anni...poi magari i chippetti si riusciranno a modificare come le playstation...AkiroE il premio FUFFA 2006 viene assegnato a
Alessandro Bottoni!!!!!!*92 minuti di applausi*(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: E il premio FUFFA 2006 viene assegna
Evvai! Manca Crazy all'appello però. (troll)AnonimoRe: E il premio FUFFA 2006 viene assegna
non avete capito una mazza....sempre pronti a giudicare senza vedere la realtà!bravi... andate a comprare in massa il pentium D (tanto x fare un esempio) e poi ne riparliamo tra un po'!GianniAnonimoRe: E il premio FUFFA 2006 viene assegna
- Scritto da: Anonimo> non avete capito una mazza....> sempre pronti a giudicare senza vedere la realtà!Sempre meglio che stravolgerla come fate voi accaniti oppositori del TC.AnonimoRe: E il premio FUFFA 2006 viene assegna
- Scritto da: Anonimo> non avete capito una mazza....> sempre pronti a giudicare senza vedere la realtà!> bravi... andate a comprare in massa il pentium D> (tanto x fare un esempio) e poi ne riparliamo tra> un po'!> > GianniINFATTI NON CAPISCO QUESTA GENTE CHE VA A COMPRARE IL PENTIUM D E NON SA CHE, ANCHE SE ADESSO, NON SUCCEDE NIENTE POI A UN CERTO PUNTO INSTALLI IL SISTEMA OPERATIVO WINDOWS VISTA O L'AGGIORNAMENTO XP SERVICA PACK 3 O MAC OSX86 E... *ZAC!* SEI IN PALLADIUM!AnonimoGrande fratello globale
Queste notizie arrivano sempre più spesso(o perlomeno rimangono forse più impresse), e mi ricorda quella sorta di numero identificativo unico del pc che volevano installare qualche anno fa.La tecnologia facilita il compito di chi vuole controllare tutto e tutti, e fa guadagnare sempre più soldi alle grandi multinazionali che governeranno il mondo. Questa specie di guardia e ladri tradisce lo spirito e le intenzioni migliori di Internet.A questo punto, considerando il pc come il "nemico in casa" che spia e controlla tutto, meglio niente.Viene da dire la tristissima frase"si stava meglio quando si stava peggio..."AnonimoRe: Grande fratello globale
Bella l'edizione di quest'anno. C'è anche una concorrente di Pechino, un chiaro segno dell'egemonia cinese che avanza ogni giorno.Anonimosono tutte cazzate
Se il mio pc non funziona a causa del chippazzoPalladium insertato sulla CPU,prendo l'hardwaree lo scarico nella tazza del mio cesso che è bello smerdato.AnonimoRe: sono tutte cazzate
- Scritto da: Anonimo> Se il mio pc non funziona a causa del chippazzo> Palladium insertato sulla CPU,prendo l'hardware> e lo scarico nella tazza del mio cesso che è> bello smerdato.> aspetti di trovartelo che non funziona come fai di solito?AnonimoRe: sono tutte cazzate
- Scritto da: Anonimo> Se il mio pc non funziona a causa del chippazzo> Palladium insertato sulla CPU,prendo l'hardware> e lo scarico nella tazza del mio cesso che è> bello smerdato.> E dove di solito intingi la brioche la mattina eh?Spugnetta e detersivo neanche a parlarne eh?AnonimoChe ipocriti!
Con quale faccia tosta osano definirlo "trusted computing", dal momento che alla base di esso c'è proprio la sfiducia nutrita dal colosso verso l'utente finale, trattato come un potenziale delinquente?Se uno vuole fare del male, che compri un qualsiasi oggetto o sostanza chimica che possa essere usata come arma... Sarà il frizzolone ad impedirglielo? No, così come non riuscirà a fermare la pedofilia: quel chip è fin troppo buono con chi è ricco e potente e non è interessato a scopiazzare musica e film... Perché quella feccia (e se ne trova in abbondanza anche nelle alte sfere dell'organizzazione criminale del trusted computing stesso) se ne frega dei DVD in vendita, la sua roba porca se la autoproduce. Se poi vive la sua perversione in modo più concreto, non ha fritz nel corpo a proibirgli l'erezione, né tantomeno il ragionamento che sta alla base della preparazione di un abuso in piena regola (perché i pedofili pianificano; invece, i maniaci si limitano a "cogliere l'attimo").AnonimoPALLADIUM INCOMING
Dramma in atto unico.http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladiumincoming010ab.jpghttp://img227.imageshack.us/my.php?image=palladiumincoming028rj.jpghttp://img227.imageshack.us/my.php?image=palladiumincoming032hv.jpghttp://img227.imageshack.us/my.php?image=palladiumincoming045zp.jpg-----------------------------------------------------------------------Questo Fotoromanzo è pubblicato sotto una licenza Creative Commons.Tu sei libero:* di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire o recitare l'opera* di creare opere derivateAlle seguenti condizioni:Attribuzione. Devi riconoscere il contributo dell'autore originario.Non commerciale. Non puoi usare quest?opera per scopi commerciali.Condividi allo stesso modo. Se alteri, trasformi o sviluppi quest?opera, puoi distribuire l?opera risultante solo per mezzo di una licenza identica a questa.The Smoking GnuRe: PALLADIUM INCOMING
- Scritto da: The Smoking Gnu> Questo Fotoromanzo è pubblicato sotto una licenza> Creative Commons.LOL, bellissimo! :)AnonimoRe: PALLADIUM INCOMING
- Scritto da: The Smoking Gnu> Dramma in atto unico.> > http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> > --------------------------------------------------> Questo Fotoromanzo è pubblicato sotto una licenza> Creative Commons.> > Tu sei libero:> > * di riprodurre, distribuire, comunicare al> pubblico, esporre in pubblico, rappresentare,> eseguire o recitare l'opera> * di creare opere derivate> > Alle seguenti condizioni:> > Attribuzione. Devi riconoscere il contributo> dell'autore originario.> > Non commerciale. Non puoi usare quest’opera per> scopi commerciali.> > Condividi allo stesso modo. Se alteri, trasformi> o sviluppi quest’opera, puoi distribuire l’opera> risultante solo per mezzo di una licenza identica> a questa.Complimenti, davvero ben fatto e simpatico!Ciao :) .AnonimoRe: PALLADIUM INCOMING
FANTASTICO!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)skRe: PALLADIUM INCOMING
- Scritto da: The Smoking Gnu> Dramma in atto unico.> > http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> Non è che IMHO sia un gran messaggio quello del tuo fotoromanzo, primo perché invece di informare fai FUD, secondo perché il messaggio che comunichi è "se vuoi roba pirata non comprare palladium", che non è un bel messaggio.AnonimoRe: PALLADIUM INCOMING
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: The Smoking Gnu> > Dramma in atto unico.> > > >> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> >> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> >> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> >> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> > > > Non è che IMHO sia un gran messaggio quello del> tuo fotoromanzo, primo perché invece di informare> fai FUD, secondo perché il messaggio che> comunichi è "se vuoi roba pirata non comprare> palladium", che non è un bel messaggio.Non sono affatto d'accordo: la battaglia la vinci anche coinvolgendo le persone "semplici", che hanno l'utilizzo del PC indicato nel fotoromanzo.E' coi grandi numeri che si fanno le battaglie civili.Piu' persone avvertiamo meglio sarà.Non stiamo tanto a sottilizzare: l'importante è vincere la battagliaAnonimoRe: PALLADIUM INCOMING
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: The Smoking Gnu> > Dramma in atto unico.> > > >> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> >> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> >> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> >> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> > > > Non è che IMHO sia un gran messaggio quello del> tuo fotoromanzo, primo perché invece di informare> fai FUD, secondo perché il messaggio che> comunichi è "se vuoi roba pirata non comprare> palladium", che non è un bel messaggio.anzitutto c'è la privacy del mio computer, inoltre i controlli spettano alla finanza, semmai, ma indagando solo in rete :@ ==================================Modificato dall'autore il 20/01/2006 10.27.22AnonimoRe: PALLADIUM INCOMING
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: The Smoking Gnu> > Dramma in atto unico.> > > >> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> >> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> >> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> >> http://img227.imageshack.us/my.php?image=palladium> > > > Non è che IMHO sia un gran messaggio quello del> tuo fotoromanzo, primo perché invece di informare> fai FUD, secondo perché il messaggio che> comunichi è "se vuoi roba pirata non comprare> palladium", che non è un bel messaggio.Magari il chip tcpa potrebbe boicottare l'installazione di Linux (distro a scelta).Oppure, se installato Windows (s)Vista, potrei ritrovarmi con il removibile (sui cui mi sono salvato i rip dei MIEI vhs ORIGINALI, dei MIEI cd audio ORIGINALI o magari i documenti foto, oo, .... che IO ho prodotto) formattatoMagari sul posto di lavoro potrei essere spiato a mia insaputa dal datore di lavoro oppure subire dei sabotaggi per fare in modo che possa dire che sono un lazzarone nullafacente; il tutto indimostrabile grazie a tcpa.......................................................ecceteraQuì non è solo una questione di mulo.Fai un po' teAnonimoRe: PALLADIUM INCOMING
lol, divertente....anche se tutta questa storia è proprio triste...AnonimoRe: PALLADIUM INCOMING
- Scritto da: Anonimo> lol, divertente....anche se tutta questa storia è> proprio triste...Non è detto che sia così triste... quando arriveranno le proteste degli acquirenti di hardware.... ci sganasceremo dalle risate, dato che partiranno le prime cause legali verso le case produttrici.Chi vincerà? Milioni di clienti contro i colossi... mah non sò probabilmente vinceranno i clienti e credo che verrà rivisto il concetto di "trusted" nel giro di poco tempo (specialmente se è così invasivo come ci fanno credere) e questi chip praticamente verranno disattivati o eliminati dai processori futuri, oppure sarà ognuno di noi a decidere se attivarli o meno.AnonimoRe: PALLADIUM INCOMING
>Milioni di clienti contro i colossi.In italia non c'è la class actionAnonimoRe: PALLADIUM INCOMING
Fammi capire... Non devo comprare Pentium D e Windows Vista perchè altrimenti non posso- Usare software pirata (MS Vista stesso)- Vedere DVD taroccati- Scaricare musica protetta da copyright che, piaccia o meno, è tutt'ora un'attività illegale ???Mettiamola così:Palladium probabilmente mi impedirà di travasare i miei CD regolarmente acquistati sul mio lettore mp3 -> questo non va benePalladium probabilmente mi impedirà di comprimere i miei DVD, regolarmente acquistati, su xvid da poter guardare in viaggio sul mio lettore portatile senza portarmi dietro 1000 dischi -> questo non va benePalladium probabilmente mi impedirà (o no?) di convertire in divx le trasmissioni tv che mi registro da solo (mi sto creando la collezione dei Simpson registrandola da Italia 1) -> questo non va beneMa dirmi che Palladium non va bene perchè impedisce attività al momento illegali mi sembra davvero una forzatura. MadderPS che poi cancelli i file mp3 mi sembra altrettanto difficile... se per delirio di ipotesi dovesse cancellare l'mp3 di una riunione che è stata regolarmente registrata sarebbero cause su cause.MadderRe: PALLADIUM INCOMING
Palladium non va bene perchè trasformerà il tuo PC in un juke box a monetine. I venditori software non ti venderanno più software, ma il permesso di usarlo un tot di volte."Hai esaurito i 100 files di word disponibili. Per creare nuovi files acquista altri crediti..."."Hai ascoltato questo brano per 17 volte. Per ascoltarlo nuovamente acquista altri crediti..."Questo è quello che succederà, appena ci sarà la possibilità tecnica. Il DRM serve a questo, altro che sicurezza!AnonimoRe: PALLADIUM INCOMING
Ma è così che se ne deve discutere... non sul fatto che non potrò più scaricare mp3 con il muletto e/o vedere il dvd taroccato. MadderMadderRe: PALLADIUM INCOMING
Davvero complimenti. Ne può uscir fuori una fiction (inPALLADI 2).AnonimoRe: PALLADIUM INCOMING
- Scritto da: The Smoking Gnu> Dramma in atto unico.GENIALE!Mando i link a tutti i miei conoscenti che hanno intenzione di comprare un computer. Se non gli da una sveglia questo...AnonimoConsumatori coglioni
Questo post è ormai diventato un classico (per il moderatore: non cancellare questo thread: il termine nel titolo è essenziale per capire lo spirito dell'articolo)http://chartitalia.blogspot.com/2005/12/consumatori-coglioni.htmlAnonimo2 internet?
si creeranno 2 internet parallele?* l'internet di chi utilizzera' windows/mac o cmq software closed source, che dovra' restare soggiogato a tcpa.* l'internet di chi utilizzera' sistemi operativi open source, che potra' fare quello che vorra', nel suo piccolo.Personalmente?Credo che vedremo una moria di formati proprietari (wma,mp3..) in favore di formati liberi da ogni drm (ogg rlz!!) , fermo restando che solo chi si trovera' nella seconda categoria potra' utilizzare il pc come meglio crede.il tutto, ripeto, imoAnonimoRe: 2 internet?
- Scritto da: Anonimo> si creeranno 2 internet parallele?> > * l'internet di chi utilizzera' windows/mac o cmq> software closed source, che dovra' restare> soggiogato a tcpa.> > * l'internet di chi utilizzera' sistemi operativi> open source, che potra' fare quello che vorra',> nel suo piccolo.> > Personalmente?> > Credo che vedremo una moria di formati> proprietari (wma,mp3..) in favore di formati> liberi da ogni drm (ogg rlz!!) , fermo restando> che solo chi si trovera' nella seconda categoria> potra' utilizzare il pc come meglio crede.> > il tutto, ripeto, imosi credo anche iopiu' che altro bisognera' dotarsi di HW non soggetto a TCPA.Il sistema operativo con le palle e il software OPEN da poter adattare ai vari hw ce lo abbiamo ;)GO LINUX GOAnonimoRe: 2 internet?
bhe io mi sono appena fatto l'upgrade al pc , cosi' com'e' dura per un bel po' ^_^se non ci sara' via d'uscita mi comprero' un Dual AthlonX-2 4800+ e 2 7800GTX 512 in SLI, cosi' almeno per 5-6 anni sono a posto :|AnonimoRe: 2 internet?
- Scritto da: Anonimo> bhe io mi sono appena fatto l'upgrade al pc ,> cosi' com'e' dura per un bel po' ^_^> > se non ci sara' via d'uscita mi comprero' un Dual> AthlonX-2 4800+ e 2 7800GTX 512 in SLI, cosi'> almeno per 5-6 anni sono a posto :|dipende da cosa ci devi fare... io e' dal '99 che uso sempre il mio bel K6500AnonimoRe: 2 internet?
> si credo anche io> piu' che altro bisognera' dotarsi di HW non> soggetto a TCPA.> Il sistema operativo con le palle e il software> OPEN da poter adattare ai vari hw ce lo abbiamo> ;)> GO LINUX GOPuo' darsi che diventera' difficile trovare processori senza Frizz integrato in futuro (la speranza e' l'ultima a morire).Se ho capito bene il Frizz da solo non puo' fare niente senza un sistema operativo dotato di kernel TCPA, e si puo' anche disattivare (pena l'inutilizzabilita' di altri componenti TCPA) ma gli altri dispositivi hardware?AnonimoRe: 2 internet?
sarà da vedere se i server, e i router, la tollereranno questa internet open... credo che bisognerà ricorrere ad una rete wi-fi p2p che di casa in casa si sostituisca all'ormai morente Internet-1... alla faccia delle telecom...Anonimo90% è tutto FUD
cdoAnonimoRe: 90% è tutto FUD
- Scritto da: Anonimo> cdoSapresti anche spiegare perché?AnonimoRe: 90% è tutto FUD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > cdo> > Sapresti anche spiegare perché?Non sono l'autore del post, ma tu sapressti spiegare perchè su marte non ci sono bombole ad ossigeno sotto la superficie?Le assurdità non si possono spiegare.E' uno scenario apocalittico che mai si realizzerà.Appena troverete un solo pc sul quale non si potrà installare un determinato software, fate un fischio.(occhio...non un software che non si installa su un determinato so, ma dell'hardware che impedisce l'installazione di software)AnonimoRe: 90% è tutto FUD
Se il software non viene certificato col piffero che si installa. Tra l'altro visto che è MS che certifica penso proprio che certi software (vedi Firefox, OpenOffice ed affini) non verranno mai certificati per girare sotto Vista. Tu che ne pensi?AnonimoRe: 90% è tutto FUD
- Scritto da: Anonimo> E' uno scenario apocalittico che mai si> realizzerà.> > Appena troverete un solo pc sul quale non si> potrà installare un determinato software, fate un> fischio.> > (occhio...non un software che non si installa su> un determinato so, ma dell'hardware che impedisce> l'installazione di software)Se si porta avanti TCPA lo si deve portare avanti nel modo giusto ossia l'hardware NON DEVE PERMETTERE l'installazione di software pirata.E Micro$oft NON DEVE arrogarsi il diritto di negare l'installazione di software opensource per windows, ossia di quel software di cui sono disponibili i sorgenti e di cui è certa la natura non malevole.AnonimoRe: 90% è tutto FUD
Ciao Anonimo (anonimo)> cdo100% troll (troll)Mi raccomando sempre anonimi certi commenti.Ah, altra raccomandazione, mai spiegare il PERCHE' si dica qualche cosa.AH, domanda, ma almeno ti pagano ?==================================Modificato dall'autore il 20/01/2006 9.32.41The_GEZRe: 90% è tutto FUD
- Scritto da: The_GEZ> Ciao Anonimo (anonimo)> > > cdo> > 100% troll (troll)> Mi raccomando sempre anonimi certi commenti.> Ah, altra raccomandazione, mai spiegare il> PERCHE' si dica qualche cosa.Ma come diavolo fai a spiegare il perchè di una boiata?!Piuttosto devi essere TU a trovarmi dell'hardware che mi impedisca di installare un software, e dimostrare la tua previsione fatta con la palla di vetro...AnonimoRe: 90% è tutto FUD
Rimane quel 10%, per esempio relativo ai documenti. E non è poco!AnonimoRe: 90% è tutto FUD
- Scritto da: Anonimo> Piuttosto devi essere TU a trovarmi dell'hardware> che mi impedisca di installare un software, e> dimostrare la tua previsione fatta con la palla> di vetro...Leggiti le specifiche del TCPA. C'e' un PDF intitolato "TCG_PCClientImplementationforBIOS".Buona lettura.AnonimoRe: 90% è tutto FUD
- Scritto da: The_GEZ> Ciao Anonimo (anonimo)> Ciao Anonimo (leggi sotto perché sei anonimo)> > cdo> > 100% troll (troll)> Mi raccomando sempre anonimi certi commenti.Ah tu invece non sei anonimo razza di ipocrita, ma guarda il tuo profilo:-------------------------------------------------------sono nato il UC0079abito a Città senza nomeLa mia professione è Softwareista industriale ... ma e' una balla !I miei hobby: Supereroe-------------------------------------------------------Seconda cosa: se non ti stanno bene i forum dove non è obbligatoria l'iscrizione poi non usarlo come argomento per attaccare gli altri. Perché è veramente ridicolo.> Ah, altra raccomandazione, mai spiegare il> PERCHE' si dica qualche cosa.Sei tu che devi spiegare perché qui un sacco di argomentazioni sono perfette per un forum di urband legends. > AH, domanda, ma almeno ti pagano ?Patetico, c'è sempre qualche genio che se uno non scrive quello che vuole lui gli dice che lavora per telecom, microsoft, sky ecc...Comunque i tuoi post sono sempre veramente scadenti, inutile avere conversazioni con individui come te.AnonimoFUD
Ma tu protesti anche quando MS ha fatto e continua a fare il suo FUD? Oppure è una cosa a senso unico?AnonimoP.S.
Non volevo tirare in ballo MS in particolare, è solo il primo esempio di FUD che mi è venuto in mente :$ .AnonimoDi chi e` il Computer che hai Pagato???
CIAO A TUTTIE` da tempo che dico sempre di BOICOTTARE TUTTI I PRODOTTI TRUSTED, e scusate, ma no per dire, ma in tempi recenti avevo proprio pubblicato uno dei miei Articoli che diceva proprio lo stesso che viene detto nell'articolo:" http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1264981&tid=1264981&p=1&r=PI "Ora, visto che esiste ancora qualcuno che mi da del pazzo su queste cose e che non mi crede... cosa ha da dire adesso?Io rimango dell'idea che bisogna BOICOTTARE TUTTI I PRODOTTI TRUSTED se vogliamo che inq ualche modo tale progetto fallisca e ci permetta di mantenere le liberta` di cui abbiamo diritto.In ogni caso, a mio avviso, sta nascendo una possibile alternativa valida per chi, come me, e` un amante di Windows ma odia il Trusted Computing e vuole avere un Sistema Operativo come Windows ma senza schifezze Trust limitative e si chiama " React OS ":" http://www.reactos.org/xhtml/en/index.html "spero vivamente che il team di sviluppo di questo Sistema, ora che ha raggiunto il 90% degli obiettivi che si era prefisso, riesca a sviluppare piu` in fretta questo rivoluzionario Sistema Operativo che riesce a funzionare con tutti i Software ed i Driver di Windows ed ha una interfaccia grafica praticamente identica a quella a cui siamo stati abituati da Microsoft.In questo modo, smetteremo di finanziare il TCG comperando prodotti Trusted e potremo rimanere liberi di utilizzare i nostri Personal Computer in pace visto che li abbiamo anche pagati profumatamente.DISTINTI SALUTICrazyNon è tutto tuo
L'hardware sarà anche tuo ma il firmware e il software non scritti da te tuoi non sono. Non è neanche tuo neppure il software open source. Ed è così da sempre.AnonimoRe: Non è tutto tuo
- Scritto da: Anonimo> L'hardware sarà anche tuo ma il firmware e il> software non scritti da te tuoi non sono. Non è> neanche tuo neppure il software open source. Ed è> così da sempre.stipulare accordi tra produttori per ridurre la libertà dei consumatori ad esclusivo vantaggio deiproduttori stessi costituisce un trust illegale.Faremo tutti i passi necessari.E lo dimostreremo in tribunale, con l'aiuto delle associazioni dei consumatori.AnonimoRe: Non è tutto tuo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > L'hardware sarà anche tuo ma il firmware e il> > software non scritti da te tuoi non sono. Non è> > neanche tuo neppure il software open source. Ed> è> > così da sempre.> > stipulare accordi tra produttori per ridurre la> libertà dei consumatori ad esclusivo vantaggio> deiproduttori stessi costituisce un trust> illegale.Quello che ho detto è una prassi assolutamente legale e addirittura normata dalla legge.> Faremo tutti i passi necessari.> E lo dimostreremo in tribunale, con l'aiuto delle> associazioni dei consumatori.Appunto queste cose impediranno gli scenari apocalittici descritti. Tra l'altro neanche i produttori li vogliono.AnonimoRe: Non è tutto tuo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > L'hardware sarà anche tuo ma il firmware e il> > software non scritti da te tuoi non sono. Non è> > neanche tuo neppure il software open source. Ed> è> > così da sempre.> > stipulare accordi tra produttori per ridurre la> libertà dei consumatori ad esclusivo vantaggio> deiproduttori stessi costituisce un trust> illegale.Ma quale libertà ti tolgono. Se uno si vuole criptare il documento per sistemi trust sono fatti suoi, se non ti va di farlo nessuno ti obbliga.Se i negozi online richiedono determinati sistemi operativi e hanno determinate protezione vuol dire che non comprerai da loro.Puoi installare il sistema operativo che vuoi anche con i trust pc.AnonimoRe: Di chi e` il Computer che hai Pagato
- Scritto da: Crazy> questo rivoluzionario> Sistema Operativo che riesce a funzionare con> tutti i Software ed i Driver di WindowsLOLAnonimoRe: Di chi e` il Computer che hai Pagato
purtroppo c'è gente che non ha compreso il problema.... basta leggere le risposte che certa gente ha scritto qui: http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1273016&tid=1273002&p=1&r=PI#1273016tristezza!Anonimosiete cosi' sicuri....
che il chip non ce l'avete gia' installato?io non ci metto la mano nel fuocoAnonimoBIOSGNA che facciamo INFORMAZIONE
CIAO A TUTTIgente, bene o male, la maggior parte delle persone che visita questo Sito Internet sono esperti di COmputer, o comunque, sono almeno interessati di Informatica.Bene, allora impegnamoci ad informare tutti i i nostri amici, che non ne capiscono di Informatica, di che cosa sia il Trusted Computing e spieghiemo loro perche` devono evitarlo.Se non siamo noi che avvisiamo gli Utenti inseperti di che cosa sta andando loro incontro chi lo puo` fare?Dobbiamo colpirli, con articoli che spieghino loro in maniera semplice la cosa... io ad esempio ho recentemente scritto questo:" http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1264981&tid=1264981[...]" "Questi messaggi non dobbiamo lasciarli disperdere nel vuoto, facciamoli arrivare a quenta piu` gente possibile, e sopratutto, se vogliamo fare un azione forte contro il TC, dobbiamo cercare di far avere bene questa notizia a gente che ha piu` potere mediatico sulla gente, perche` non scriviamo tutti Email a gente tipo Beppe Grillo, le Iene, Striscia, Report, Daniele Luttazzi, insomma, gente che quando parla viene tendenzialmente ascoltata dalla gente, e facciamo si che le persone inizino a stare alla larga dai rpodotti TC cosi` che le aziende che lo promuovono si troveranno costrette a chiudere il progetto.DISTINTI SALUTICrazyFinalmente PI, era ora
Caro Punto Informatico, era da tanto che aspettavo di vedere un'iniziativa di questo tipo e cito:" partire da questo numero, Punto Informatico pubblicherà una serie di articoli che esamineranno in dettaglio questo problema "Io, preferisco indicare anche gli articoli che hanno preceduto questo che sono molto significativi:~~~Stallman: puoi fidarti del tuo computer?" http://punto-informatico.it/p.asp?i=41911 "~~~~~~EFF boccia i trusted-PC" http://punto-informatico.it/p.asp?i=45452 "~~~~~~Punta su Cassandra Crossing il treno TCPA/Palladium" http://punto-informatico.it/p.asp?i=54706 "~~~~~~TCPA, cresce la voglia di battersi" http://punto-informatico.it/p.asp?i=54872 "~~~~~~PC trusted, PC sicuri? Ma per chi?" http://punto-informatico.it/p.asp?i=56994 "~~~Finalmente una rubrica dedicata a questo grande problema nascente, per non dire gia` nato dell'Informatica, che piu` che un problema, sembra una catastrofe del mondo dell'IT.Visto che nel periodo in cui Punti Informatico scriveva i precedenti 3 articoli anche io ho scritto qualcosa, metto qui i Link ai miei articoli piu` significativi:" http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1101790&tid=1101790&p=1&r=PI " " http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1264981&tid=1264981&p=1&r=PI " Spero vivamente che tutti questi articoli, vista la loro importanza, non vengano buttati via eliminandoli dall'etere, spero sempre che il messaggio che tutti questi testi danno, arrivi alla persona giusta che magari, con un po' di pi`u potere, riesca a farsi sentire amplificando la nostra voce.GRAZIE PITengo anche a ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla scrittura degli Articoli da me pubblicati e sopratutto ringrazio chi non mi ha insultato, dandomi del pazzo per quello che scrivevo nei suddetti articoli==================================Modificato dall'autore il 20/01/2006 3.20.26CrazyHardWare Trusted = ONLY Software Trusted
CIAO A TUTTINoto che molti decantano che sra` semplice aggirare il problema comperando un Computer che anche se e` un Trusted, bastera` installargli un Sistema Operativo che non lo sia (ad esempio Linux) per risolvere il tutto.Gente, a quanto ne so, non e` affatto cosi`:se un Computer e` composto da HardWare TC, il SoftWare deve passare al Chip Fritz o al TPM le chiavi giuste per poter funzionare, qual'ora il Sistema Operativo non fornisca le chiavi TC al TPM, il Processore rifiutera` di eseguire il Processo di Installazione.Quindi, mettiamoci bene in testa che se comperiamo un Computer con Windows Vista, su quel Computer ci potra` girare solo Windows ed al limite MacIntel, ma sognamoci proprio di metterci ad installare Sistemi Operativi alternativi.Oltretutto, la piu` grande "Scemata" (scusatemi il termine) che ho sentito, e` che nei Computer TC, si puo` decidere se abilitare o disabilitare la funzionalita` Trusted...Ma dove???Lo scopo principale del Trusted OCmputing e` proprio quello di togliere all'Utente il potere di scegliere che cosa va bene e che cosa non va bene in modo che non possa assolutamente installare Programmi che in qualche modo possano permettergli di fare o rirpodurre qualcosa di pirata.Fa parte dei comunicati ufficialiMicrosoft il fatto che in Windows Vista c'e` un sistema che blocchera` l'installazione di tutti quei Player che non sono rotenuti regolari... regolari significa approvati dal TCG e di conseguenza intrisi fino alla fine di DRM... ma chi dice loro che io utilizzo tale Player per vedere roba pirata...?Ora, non posso affermare con certezza il fatto che esisteranno Computer solo cosi` o solo cola`, magari nasceranno dei Computer su cui si potra` disabilitare il TPM, questo non lo sappiamo, ma sappiamo di certo che se il TPM e` disabilitato, non ci puo` installare Windows, mentre, se lo abiliti, ci puoi installare solo Windows, o meglio, Windows e MacIntel visto che in qualche modo ha accettato il Trusted COmputing.Qui, l'uncia cosa da fare e` quella di costruirsi Computer utilizzando HardWare prodotto da aziende che non fanno parte del TCG.Ad esempio, la VIA fa un processore X86 che non ha nulla a che vedere con il Trusted Computing, la ASUS, per ora, continua a produrre Schede Madri che non hanno il TPM, e vanno bene con il Processore VIA nominato prima, in ogni caso, anche se ASUS dovesse passare al TC, ci sono altre aziende che fanno Schede Madri non Trusted.Per le Schede Video e` la stessa cosa.L'unica cosa e` che ci dobbiamo mettere in testa che dovremo rinunciare alla prestazioni a cui eravamo abituati da Intel ed AMD, la VIA, il Top a cui e` arrivata e` 1,5Ghz, ma suvvia, visto che lo dovremo abbinare ad un Sistema Operativo che non e` Windows che e` pesantissimo...a proposito, per chi come a me, piace Windows, c'e` un Progetto in atto di un Sistema Operativo Free, Open Source e che garantisce la compatibilita` con tutti i Programmi ed i Driver per Windows che e` praticamente identico all'interfaccia di Windows.Praticamente e` un Windows XP che al posto del simboletto Microsoft ha il simboletto della "React OS" che e` una sorta di Sfera circondata da Anelli e lo si pu`o scaricare gratuitamente da questo sito:" http://www.reactos.org/xhtml/en/index.html "Sinceramente, non so perche`, ma questo Sistema Operativo mi ispira piu` fiducia di quanta me ne abbia mai ispirata Linux, oltretutto, a quanto pare, punta ad essere utilizzabile anche da Utenti inesperti, che da sempre e` stato il punto di forza del Microsoft Windows e che a quanto pare Linux non e` mai riuscito ad offrire: la semplicita`., quindi spero vivamente che lo sviluppo di questo Sistema diventi pi`u consistente e riesca ad arrivare alla versione completa prima dell'arriva di Win Vista.Beh, io, se il Trusted Computing non fallira` per via dei Boicottaggi di massa, mi comprero` un bel processorino TC Free come il VIA, chiaramente tutto il resto dell';Hardware dovra essere NON TC, e me lo abbino a questo Sistema Operativo chiamato "React OS"... penso sia la cosa pi`u semplice e migliore da fare per non subire traumi di passaggio da Windows a chissa` che.DISTINTI SALUTICrazyRe: HardWare Trusted = ONLY Software Tru
- Scritto da: Crazy....> Ad esempio, la VIA fa un processore X86 che non> ha nulla a che vedere con il Trusted Computing,> la ASUS, per ora, continua a produrre Schede> Madri che non hanno il TPM, e vanno bene con il> Processore VIA nominato prima, in ogni caso,> anche se ASUS dovesse passare al TC, ci sono> altre aziende che fanno Schede Madri non Trusted.> Per le Schede Video e` la stessa cosa.> L'unica cosa e` che ci dobbiamo mettere in testa> che dovremo rinunciare alla prestazioni a cui> eravamo abituati da Intel ed AMD, la VIA, il Top> a cui e` arrivata e` 1,5Ghz, ma suvvia, visto che> lo dovremo abbinare ad un Sistema Operativo che> non e` Windows che e` pesantissimo...VIA utilizza eccome chip fritz e simili, d'altronde non potrebbe pensare al settore server (che è il target principale dei suoi ultimi chip) senza avere il TC> a proposito, per chi come a me, piace Windows,> c'e` un Progetto in atto di un Sistema Operativo> Free, Open Source e che garantisce la> compatibilita` con tutti i Programmi ed i Driver> per Windows che e` praticamente identico> all'interfaccia di Windows.Tanto vale usare windows XP... dubito fortemente che ReactOS sarebbe binary compatibile con VISTA> tutto il resto dell';Hardware dovra essere NON> TC, e me lo abbino a questo Sistema Operativo> chiamato "React OS"... penso sia la cosa pi`u> semplice e migliore da fare per non subire traumi> di passaggio da Windows a chissa` che.La cosa più semplice è tenersi l'XP che avete adesso e boicottare tutti i nuovi sistemi... ipod e consolle comprese... la vedo dura.> DISTINTI SALUTIAnonimoRe: HardWare Trusted = ONLY Software Tru
- Scritto da: Anonimo> La cosa più semplice è tenersi l'XP che avete> adesso e boicottare tutti i nuovi sistemi... ipod> e consolle comprese... la vedo dura.C'e' un dettaglio che ti sfugge: si chiama attivazione.Sono sicuro che sei in grado di capire il resto da solo...AnonimoRe: HardWare Trusted = ONLY Software Tru
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> Noto che molti decantano che sra` semplice> aggirare il problema comperando un Computer che> anche se e` un Trusted, bastera` installargli un> Sistema Operativo che non lo sia (ad esempio> Linux) per risolvere il tutto.> Gente, a quanto ne so, non e` affatto cosi`:> se un Computer e` composto da HardWare TC, il> SoftWare deve passare al Chip Fritz o al TPM le> chiavi giuste per poter funzionare, qual'ora il> Sistema Operativo non fornisca le chiavi TC al> TPM, il Processore rifiutera` di eseguire il> Processo di Installazione.vero se e solo se hai installato un bootloader 'trusted'il TPM al momento dell' acquisto è inattivo - bisogna attivarlo esplicitamente da bios (anzi , da EFI )o da sist.operativo altrimenti e' come se non ci fosse .ti consiglio di fare un giro su wikipedia (anche quella italiana) e di seguire i link alla voce trusted computing .AnonimoPASSIAMO ATUTTO OPENSOURCE:hard&softWARE
PASSIAMO AL TUTTO OPENSOURCE: hard&softWARE!!!!!!!!Operating System OpenSource+bios OpenSouce+CPU OpenSource = UltraSparcT1 http://www.javaopenbusiness.it/JobEditorial/newsCategoryViewProcess.jsp?editorialID=4509EverythingYouKnRe: PASSIAMO ATUTTO OPENSOURCE:hard&soft
- Scritto da: EverythingYouKn> PASSIAMO AL TUTTO OPENSOURCE:> hard&softWARE!!!!!!!!> Operating System OpenSource+> bios OpenSouce+> CPU OpenSource = UltraSparcT1> http://www.javaopenbusiness.it/JobEditorial/newsCa> A regazzi', basta co ste canne!AnonimoPASSIAMO ATUTTO OPENSOURCE:hard&softWARE
> - Scritto da: EverythingYouKn> > PASSIAMO AL TUTTO OPENSOURCE:> > hard&softWARE!!!!!!!!> > Operating System OpenSource+> > bios OpenSouce+> > CPU OpenSource = UltraSparcT1http://www.javaopenbusiness.it/JobEditorial/newsCa> A regazzi', basta co ste canne!E' TUTTO VERO: "CHI VUOL ESSERE LIETO SIA"!!!!!!!EverythingYouKnRe: PASSIAMO ATUTTO OPENSOURCE:hard&soft
- Scritto da: EverythingYouKn> PASSIAMO AL TUTTO OPENSOURCE:> hard&softWARE!!!!!!!!> Operating System OpenSource+> bios OpenSouce+> CPU OpenSource = UltraSparcT1> http://www.javaopenbusiness.it/JobEditorial/newsCa> ...Peccato che Sun e uno dei fondatori del TCPA insieme a Intel, AMD, Microsoft, IBM.......S.O. = DebianH.D.= Asus ( che per il momento non ha aderito al TCPA ) a VIA ( che è ingrado di costruire anche i processori ).....AnonimoRe: PASSIAMO ATUTTO OPENSOURCE:hard&soft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: EverythingYouKn> > PASSIAMO AL TUTTO OPENSOURCE:> > hard&softWARE!!!!!!!!> > Operating System OpenSource+> > bios OpenSouce+> > CPU OpenSource = UltraSparcT1> >> http://www.javaopenbusiness.it/JobEditorial/newsCa> > > > ...Peccato che Sun e uno dei fondatori del TCPA> insieme a Intel, AMD, Microsoft, IBM.......> > S.O. = Debian> H.D.= Asus ( che per il momento non ha aderito al> TCPA )> a VIA ( che è ingrado di costruire> anche i processori ).....Addio ASUSDecember 18, 2005: New entrant to trusted platforms - ASUS (hazy references to MB and laptop)AnonimoRe: PASSIAMO ATUTTO OPENSOURCE:hard&soft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: EverythingYouKn> > > PASSIAMO AL TUTTO OPENSOURCE:> > > hard&softWARE!!!!!!!!> > > Operating System OpenSource+> > > bios OpenSouce+> > > CPU OpenSource = UltraSparcT1> > >> >> http://www.javaopenbusiness.it/JobEditorial/newsCa> > > > > > > ...Peccato che Sun e uno dei fondatori del TCPA> > insieme a Intel, AMD, Microsoft, IBM.......> > > > S.O. = Debian> > H.D.= Asus ( che per il momento non ha aderito> al> > TCPA )> > a VIA ( che è ingrado di costruire> > anche i processori ).....> > Addio ASUS> > December 18, 2005: New entrant to trusted> platforms - ASUS (hazy references to MB and> laptop)Addio Linux!"I want to make it clear that DRM is perfectly ok with Linux!" - Linus Torvalds -AnonimoQuello che ancora non si è capito
Si è sempre trovato un escamotage per certe cose...Lo si troverà anche questa volta, con soluzioni che saranno inaspettate, cosa pensate che il mondo della contraffazione muoia ?Esisteranno spacciatori di HW non Trusted, come sistemi operativi che non lo useranno, le cose non sono come anni fa, tutti i pc avranno 2 sistemi operativi, quello che funziona col trusted e il secondo che se ne farà beffe....AnonimoRe: Quello che ancora non si è capito
- Scritto da: Anonimo> Si è sempre trovato un escamotage per certe> cose...> Lo si troverà anche questa volta, con soluzioni> che saranno inaspettate, cosa pensate che il> mondo della contraffazione muoia ?> Esisteranno spacciatori di HW non Trusted, come> sistemi operativi che non lo useranno, le cose> non sono come anni fa, tutti i pc avranno 2> sistemi operativi, quello che funziona col> trusted e il secondo che se ne farà beffe....Povero illuso... il tuo ultimo schermo HDTV e la scheda con 128 pipeline non funzionerà sul S.O. non trusted.Per non parlare della scheda audio a 10 canaliPUNTO.Al massimo funzioneranno castrati.Tinitelo tu linux in modalità VGA a 800x600 con audio mono, magari sull'ultimo schermo 32" :'( Questo è quello che avresti su un pc completamente TCAnonimoRe: Quello che ancora non si è capito
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Si è sempre trovato un escamotage per certe> > cose...> > Lo si troverà anche questa volta, con soluzioni> > che saranno inaspettate, cosa pensate che il> > mondo della contraffazione muoia ?> > Esisteranno spacciatori di HW non Trusted, come> > sistemi operativi che non lo useranno, le cose> > non sono come anni fa, tutti i pc avranno 2> > sistemi operativi, quello che funziona col> > trusted e il secondo che se ne farà beffe....> > Povero illuso... il tuo ultimo schermo HDTV e la> scheda con 128 pipeline non funzionerà sul S.O.> non trusted.> Per non parlare della scheda audio a 10 canali> > PUNTO.> > Al massimo funzioneranno castrati.> Tinitelo tu linux in modalità VGA a 800x600 con> audio mono, magari sull'ultimo schermo 32" :'( > Questo è quello che avresti su un pc> completamente TCNon sono d' accordo i produttori di schede audio o video non smetteranno di fare i driver tanto facilmente perderebbero il mercato dei non TC che in questo momento la quasi totalità. Esempio chiaro ci sono molti produttori che fanno drivers per Linux che rappresenta una piccola parte del mercato oggi per non perdere la possibilità di vendere.Secondo persone compreranno i sistemi TC, il mercato dei pc è quasi saturo. Il 95% delle persone che conosco che usano il PC solo per leggere la posta, navigare in internet, ascoltare musica, scrivere qualche documento .... programmi che oggi già ci sono.AnonimoE che problema c'e'?!?!
Dov'e' il problema?Alla fine chipperemo anche l'hardware PC come si fa ora per le consolle, significhera' che qualcuno si dovra' imparare a fare le saldature e qualcun'altro a fare i soldi su i chip. :) E si un nuovo businness alla porte, e questa volta su ampia scala, le persone che hanno un pc sono molte di piu' di quelle delle consolle quindi modificarli sara' proprio un gran bell'affare... :)AnonimoRe: E che problema c'e'?!?!
- Scritto da: Anonimo> Dov'e' il problema?> Alla fine chipperemo anche l'hardware PC come si> fa ora per le consolle, significhera' che> qualcuno si dovra' imparare a fare le saldature e> qualcun'altro a fare i soldi su i chip. :) E si> un nuovo businness alla porte, e questa volta su> ampia scala, le persone che hanno un pc sono> molte di piu' di quelle delle consolle quindi> modificarli sara' proprio un gran bell'affare...> :)Ma che dici! è vero il contrario.E poi è una pia illusione il chip che craccka Fritz... particamente non è possibile.Io sto ancora ad aspettare i millantatori che hanno promesso di crakkare SKY dopo il cambio di codifica (e guarda caso di decoder... hardware)... dopo più di un anno, a parte promesse e annunci clamorosi non s'è visto niente.... e non mi venire a dire che il Calcio non frega a nessuno nella patria dei pirati. (a me no, of course, ma tant'è)Poveri illusiAnonimoLa cina è vivina
è una triste considerazione, per una serie di motivi che ora non sto ad esaminare, ma se c'è qualcuno che ci puo' salvare da questa situazione è la cina.Non credo che aderiranno mail alla "Trusted combriccola". Dei friz chip non sanno che farsene (anche perchè hanno dei metodi di controllo ancora piu' efficaci e brutali), ma noi potremmo comprare Hw cinese, e liberarci definitivamente dal FINTO mercato occindentale.potremo mandare affanculo una volta per tutte intel/amd/win/mactutti nella fogna!! :D==================================Modificato dall'autore il 20/01/2006 10.03.13Tetsuovolevo dire "la cina è vicina"
ops :$TetsuoRe: La cina è vivina
- Scritto da: Tetsuo> è una triste considerazione, per una serie di> motivi che ora non sto ad esaminare, ma se> c'è qualcuno che ci puo' salvare da questa > situazione e la cina.> Non credo che aderiranno mail alla "Trusted> combriccola".> Dei friz chip non sanno che farsene (anche> perchè hanno dei metodi di controllo ancora> piu' efficaci e brutali), ma noi potremmo > comprare Hw cinese, e liberarci > definitivamente dal FINTO mercato > occindentale.Non lo so... Non sarei cosi' sicuro che non gli interessi, sicuramente non gli interessa quello usa, ma se avessero la tecnologia e la ricerca per farlo temo fortemente che sarebbero i primi ad usare dei chip friz progettati da loro.> potremo mandare affanculo una volta per tutte > intel/amd/win/mac> tutti nella fogna!!> :DAnonimoRe: La cina è vivina
non per buttarti giù, ma credo che la cina se ne freghi ampiamente dei diritti degli utenti. a cominciare da quelli cinesi stessi. La tattica cinese è spaventare per alzare il prezzo, poi farsi pagare, indi comprare qualsiasi cosa.un pò semplicistico, ma scusate, devo essere sintetico perchè devo lavorà e 'sto sistema mi lascia pochissimo tempo per lo scambio di idee mie (tanto invece per le idee "ufficiali", che occupano tutto)ciaooooooAnonimoOttimo ! vuol dire che...
.. tutti useranno SOLO versioni cracckate.anche dei prodotti acquistati!ahahhaAnonimoCrollerà anche questo
Io non mi preoccupo. Ho visto crollare il comunismo. Vedrò crollare anche il capitalismo con tutti i suoi annessi e connessi.AnonimoSolo una domanda
Ma che succede se il mio computer se rompe? perdo tutto? :@ Non servono più i backup? stiamo scherzando vero :AnonimoLa gioia dei tecnici
Sopratutto gioiranno gli amministratori di sistema quando il solito utonto non riuscira' e leggere piu' i suoi files criptati e si incazzera' come una iena.Anonimomettete foto, marchi, indicazioni
meglio, ogni tanto, mettere anche qualche fotografia, qualche indicazione, descrivere qualcosaaiutare a fare "gli hacker" (non esageriamo, lo so) alla gente comune... che si apra il pc e veda che roba è... poter visualizzare aiuta.E soprattutto serve una lista dei pc SENZA il chip fritz.e soprattutto ancora, non c'è qualcosa come il "mod chip" come sulle playstation ecc ecc?Benvenga questa iniziativa, comunque. W !AnonimoDomandina:
Ma perche' un sistema TC hw funzioni dev' essere tutto TC non solo la CPU ? POsso immaginare che gia' l' avere una scheda di sistema con chip TC sia sufficente a imporre molte limitazioni ma l' avere solo la cpu TC e non tutto il resto e' sufficente? Ovvero posso scegliere tutto NON TC tranen la CPU e stare tranquillo o devo preoccuparmi lo stesso?