-
Agenti della MIPI ?
cioè, questi si son fatti una Polizia Privata che entra nelle case delle persone e preleva effetti personali ?che poteri hanno ?ma sono armati ?e se l'indagato si oppone, fa resistenza ? possono usare la forza ? e se salta fuori un'arma che fanno ? possono sequestrare chiunque ? arrestare, obbligare con la forza a seguirli ?devono avere un mandato di un giudice ? devono seguire delle regole per fare la perquisizione ?quanti anni anno ? 16 ? 18, 30 ?un ragazzino può frugare nei cassetti di un qualunque cittadino ?quanti anni indietro nel tempo siamo tornati ? nazismo ? medioevo ?questi sono pazzi...AnonimoRe: Agenti della MIPI ?
- Scritto da: Anonimo> cioè, questi si son fatti una Polizia Privata che> entra nelle case delle persone e preleva effetti> personali ?> che poteri hanno ?> ma sono armati ?> e se l'indagato si oppone, fa resistenza ?> possono usare la forza ? e se salta fuori un'arma> che fanno ? > possono sequestrare chiunque ? arrestare,> obbligare con la forza a seguirli ?> devono avere un mandato di un giudice ? devono> seguire delle regole per fare la perquisizione ?> quanti anni anno ? 16 ? 18, 30 ?> un ragazzino può frugare nei cassetti di un> qualunque cittadino ?> quanti anni indietro nel tempo siamo tornati ?> nazismo ? medioevo ?> questi sono pazzi...Fra poco magari li portano anche qui, si sposa bene con l'idea del gerarc... ehm, poliziotto di quartiere.AnonimoRe: Agenti della MIPI ?
> cioè, questi si son fatti una Polizia Privata che> entra nelle case delle persone e preleva effetti> personali ? E questo non per qualche crimine grave, ma perché hai osato copiare una canzonetta!!! Questa è la follia, ormai siamo alla polizia corporativa strumento del potere economico descritta da Philip K Dick... e io che pensavo certe cose di leggerle solo in "scendete lacrime, disse il poliziotto..."AnonimoRe: Agenti della MIPI ?
- Scritto da: Anonimo> Questa è la folliaAnonimoRe: Agenti della MIPI ?
Non so voi ma a me questo articolo ha messo paura. Vi rendete conto di dove stiamo arrivando?Cazzo l'Australia e la democrazia sono un ossimoro ormai....AnonimoAustralia peggio degli USA
Non l'avrei mai detto, ma l'Australia è diventato il paese peggiore in cui vivere in quanto a libertà su internet. D'altronde è un paese super liberale, governato da gente interessata solo a facilitare le cose a chi fa "business", storicamente roccaforte delle peggiori manovre delle multinazionali. C'era da aspettarselo.AnonimoRe: Australia peggio degli USA
non è un caso allora che ci vivano tra i serpenti più velenosi del pianeta, vedove nere, meduse killer e squaliAnonimoRe: Australia peggio degli USA
meno male che in Italia si sta meglio (...........)AnonimoRe: Australia peggio degli USA
- Scritto da: Anonimo> meno male che in Italia si sta meglio> (...........)Se vuoi essere sarcastico, almeno in Italia sono ancora le forze dell'ordine, e non le aziende private, ad avere l'esclusiva per le perquisizioni.Che poi le forze dell'ordine diventino il braccio armato delle aziende private, per di più straniere e pagate con le tasse dei cittadini locali, questo è un altro discorso.AnonimoRe: Australia peggio degli USA
- Scritto da: Anonimo> meno male che in Italia si sta meglio> (...........)Si; ma fino a quando?AnonimoFinchè le persone lo consentiranno!
Come da titolo!AnonimoRe: Finchè le persone lo consentiranno!
- Scritto da: Anonimo> Come da titolo!stanno tirando troppo la corda ovunque nel mondo; prima o poi qualcosa salta per aria.AnonimoPunto e a capo
Stasera ho visto "Punto e a Capo" e hanno chiesto a Masini riguardo alla musica scaricata da internet. E lui ha detto che sa che c'è gente che lo fa, ma lui compra tutto originale perché (pausa) perché a lui piace avere tutto originale e poi comprando originale può avere una cosa dove c'è scritto chi ha lavorato su quel disco.Poi hanno intervistato Giletti (simpatico come sempre) e anche lui ha detto che compra solo roba originale.Con Masini non ero molto convinto, ma Giletti mi ha proprio aperto un mondo, molti fan di Giletti probabilmente già da oggi smetteranno di scaricare e domani andranno a fare shopping per i negozi.Ah il potere dei media...AnonimoRe: Punto e a capo
> Con Masini non ero molto convinto, ma Giletti mi> ha proprio aperto un mondo, molti fan di Giletti> probabilmente già da oggi smetteranno di> scaricare e domani andranno a fare shopping per i> negozi. Come no. A milioni. Nei negozi di cd vergini.AnonimoRe: Punto e a capo
- Scritto da: Anonimo> Stasera ho visto "Punto e a Capo" e hanno chiesto> a Masini riguardo alla musica scaricata da> internet. E lui ha detto che sa che c'è gente che> lo fa, ma lui compra tutto originale perché> (pausa) perché a lui piace avere tutto originale> e poi comprando originale può avere una cosa dove> c'è scritto chi ha lavorato su quel disco.> Poi hanno intervistato Giletti (simpatico come> sempre) e anche lui ha detto che compra solo roba> originale.E certo! Con tutti i soldi che si ritrova in tasca certa gente per aver fatto i "saltimbanchi" in TV non vorrai mica che si mettano a speculare sull'acquisto di un Cd. Per le loro finanze entrare in un negozio di musica ed acquistare 10 Cd in un solo colpo è cosa da niente. Perchè non hanno rivolto questa domanda ad un operaio che ha una famiglia da mantenere?AnonimoRe: Punto e a capo
Non ho capito: intendi dire che chi ha soldi è giusto che paghi e chi non ha soldi è giusto che rubi? E non si parla di cibo o di un posto per dormire....ma di hobby.AnonimoRe: Punto e a capo
Giusto... sei un operaio ? limitati ad andare in balera ogni tanto, e portati da bere da casa. Mica vorrai comprarti quei cosi luccicanti con le canzoni. Insomma... è vero che il fatto di essere poveri non è una scusa per rubare. Ma la cosa è un po' più complessa:Viviamo in una società che ti fa sentire un niente se non hai il telefonino strafigo, il portatile con il centrino con il collegamento wifi, il lettore mp3, la musichetta scema quando squilla il cellulare, ... Ed è nella natura umana cercare di non sentirsi un niente, in ogni modo possibile. Poi, ovviamente, c'è anche chi se ne frega.Probabilmente se si riuscisse a spingere la società verso altri hobby, possibilmente meno costosi e alla portata di tutti... il discorso di "vuoi ascoltare musica, ti costa, non te lo puoi permettere, fai altro" sarebbe molto più comprensibile. MadderMadderRe: Punto e a capo
- Scritto da: Anonimo> Non ho capito: intendi dire che chi ha soldi è> giusto che paghi e chi non ha soldi è giusto che> rubi? E non si parla di cibo o di un posto per> dormire....ma di hobby.Al limite intendeva dire che chi ha i soldi puo' permettersi di pagare l'originale e chi non li ha puo' accontententarsi di una brutta copia a gratis (tale e' un MP3).D'accordo che la strategia e' quella per cui, a furia di ripeterla, qualunque cazzata puo' diventare una verita', ma un po' di onesta' intellettuale su questa storia del copiare=rubare non guasterebbe.AnonimoRe: Punto e a capo
- Scritto da: Anonimo> Non ho capito: intendi dire che chi ha soldi è> giusto che paghi e chi non ha soldi è giusto che> rubi? E non si parla di cibo o di un posto per> dormire....ma di hobby.Esatto, non hai proprio capito il senso della mia battuta, o nella migliore delle ipotesi hai fatto finta di non capirlo...Conosco anch'io la legge che vieta a chiunque (operai compresi) di fare "smercio o scarico illegale" di musica coperta da copyright. La mia era solamente una risposta all'intervista fatta a quei due signori il cui conto in banca è certamente bello gonfio. Intendevo dire che la loro risposta era più che ovvia perchè: primo, se anche lo fanno, certamente non lo dicono poi in pubblico di scaricare musica illegale, secondo (e questa era il senso del mio discorso) per loro entrare in un negozio e lasciare li 300 Euro è cosa da poco. Per questo ultimo motivo non mi sembravano le persone giuste a cui chiedere se fanno uso del P2P.Non volevo certo trovare una giustificazione allo scarico illegale da internet di musica da parte degli operai.Cerchiamo di considerare il testo scritto da una persona nella sua globalità prima di trarre conclusioni avventate solo su una frase...AnonimoRe: Punto e a capo
- Scritto da: Anonimo> Non ho capito: intendi dire che chi ha soldi è> giusto che paghi e chi non ha soldi è giusto che> rubi? E non si parla di cibo o di un posto per> dormire....ma di hobby. C-[ ncora gente cosis tupida da credere che scaricare equivale a rubare.non ho parole ma solo parolacceAnonimoRe: Punto e a capo
- Scritto da: Anonimo> Non ho capito: intendi dire che chi ha soldi è> giusto che paghi e chi non ha soldi è giusto che> rubi? E non si parla di cibo o di un posto per> dormire....ma di hobby.Ma come? Non era arte? Non mi vorrai mica dire che solo quelli che se lo possono permettere possono avere accesso all'arte...Guarda... sinceramente preferirei di gran lunga che un ragazzino potesse comprarsi la merenda che dovervi rinunciare per comprare un mio libro, un mio software, una mia canzone, ecc.Bye, LucaAnonimoRe: Punto e a capo
- Scritto da: Anonimo> Stasera ho visto "Punto e a Capo" e hanno chiesto> a Masini riguardo alla musica scaricata da> internet. E lui ha detto che sa che c'è gente che> lo fa, ma lui compra tutto originale perché> (pausa) perché a lui piace avere tutto originale> e poi comprando originale può avere una cosa dove> c'è scritto chi ha lavorato su quel disco.> Poi hanno intervistato Giletti (simpatico come> sempre) e anche lui ha detto che compra solo roba> originale.> Con Masini non ero molto convinto, ma Giletti mi> ha proprio aperto un mondo, molti fan di Giletti> probabilmente già da oggi smetteranno di> scaricare e domani andranno a fare shopping per i> negozi.> Ah il potere dei media...Ahhh, beati loro che guadagnano in un mese quello che un operaio guadagna in un anno!!!! Be' che pagassero loro per tutti, almeno i soldi li spendono in qualcosa di buono invece che in c*zzate varie e dannose alla salute (ci siamo capiti!!!!):@ :@ :@AnonimoRe: Punto e a capo
Il discorso è molto semplice!!! Il lavoro di chiunque va pagato, come l'operaio che lavora in fabbrica o come il Giletti della situazione. Quindi va pagato........ma il pagare deve essere commisurato ad un giusto introito da parte di tutti .... e non un ABUSO di potere ... perchè le major di tutto il mondo ABUSANO .... e non LAVORO...... o meglio LAVORANO PER ABUSARE di benefici che a loro non competono!!! Se un cd mi costasse il giusto prezzo..... mi verrebbe anche la voglia di comprarlo!!Allora tutta questa ASSURDA repressione........ sta creando troppi dislivelli a livello mondiale...... Se la musica dovrà diventare un altro BENE PER RICCHI .... penso che allora SIAMO VERAMENTE ROVINATI ..... tra un pò non potrò neache + prendere un spartito di una canzone degli IRON MAIDEN .. suonarla con la chitarra... senza aver pagato i DIRITTI D'autore!! Secondo voi è così assurda la mia ultima frase?!?! :-PAnonimoRe: Punto e a capo
le major non vogliono che la musica diventi un bene per soli ricchi, altresi vogliono che i poveri acquistino musica allo stesso prezzo dei ricchi, che siccome sono ricchi possono permettersi di pagare tantoAnonimoRe: Punto e a capo
- Scritto da: Anonimo> Il discorso è molto semplice!!! > Il lavoro di chiunque va pagato, come l'operaio> che lavora in fabbrica o come il Giletti della> situazione. Quindi va pagato........ma il pagare> deve essere commisurato ad un giusto introito da> parte di tutti .... e non un ABUSO di potere ...> perchè le major di tutto il mondo ABUSANO .... e> non LAVORO...... o meglio LAVORANO PER ABUSARE di> benefici che a loro non competono!!! > Se un cd mi costasse il giusto prezzo..... mi> verrebbe anche la voglia di comprarlo!!> > Allora tutta questa ASSURDA repressione........> sta creando troppi dislivelli a livello> mondiale...... > > Se la musica dovrà diventare un altro BENE PER> RICCHI .... penso che allora SIAMO VERAMENTE> ROVINATI ..... > > tra un pò non potrò neache + prendere un spartito> di una canzone degli IRON MAIDEN .. suonarla con> la chitarra... senza aver pagato i DIRITTI> D'autore!! > Secondo voi è così assurda la mia ultima> frase?!?! :-PPersino ai concertitini di beneficenza dei bambini si deve pagare alla siae.......ladri bastardiAnonimoRe: Punto e a capo
Mi inserisco nel discorso degli hobby: è molto semplicistico ridurre il discorso a "è un hobby,è giusto pagare o farne a meno".Se mi togli tutti gli svaghi,che razza di vita mi rimane?Non mi pare che esistano hobby che possano essere coltivati gratis(neanche vagare a caso per la strada,dato che,prima o poi,le scarpe si consumano).Se siamo arrivati al punto da doversi fare due conti in tasca persino per andare ad un pub,non si può strabuzzare gli occhi o dirsi scandalizzati se qualcuno scarica un cd(che novità poi: ovviamente prima di internet tutti compravano tutto,come no):è una situazione che si è venuta a creare perchè tutti hanno voluto speculare senza ritegno.C'è poi una domanda che mi sarebbe sempre piaciuto porre: ma se davvero qualcuno che non avrebbe i soldi,piratasse un cd,che problema creerebbe(perchè io ho la netta impressione che molti soggetti preferirebbero non far circolare la propria merce,piuttosto che doverla dare via gratis)?Non potrebbe comprarlo comunque: ne facciamo una questione morale o di principio? Con tutto quello che succede nel mondo?Ridicolo.AnonimoGiudice, giuria e boia
Perche' fermarsi alla possibilita' di dare alle major la capacita' di perquisizione in luoghi privati?L'australia diventera' un paese evoluto quando le major potranno irrompere per i fatti loro in casa tua (poliziotto), ti dichiareranno colpevole seduta stante (giudice e giuria), e andranno direttamente dalla tua banca a chiedere di pagare la sanzione.Per chi non ha una ampia disponibilita' monetaria, si potra' organizzare il plotone d'esecuzione davanti al pc incriminato (boia).Grande australia, welcome to far west.AnonimoRe: Giudice, giuria e boia
mandiamo in malora tutti coloro che fanno persecuzioni di qualunque tipo apparentemente legali o menoAnonimoRe: Giudice, giuria e boia
- Scritto da: Anonimo> Perche' fermarsi alla possibilita' di dare alle> major la capacita' di perquisizione in luoghi> privati?> > L'australia diventera' un paese evoluto quando le> major potranno irrompere per i fatti loro in casa> tua (poliziotto), ti dichiareranno colpevole> seduta stante (giudice e giuria), e andranno> direttamente dalla tua banca a chiedere di pagare> la sanzione.> Per chi non ha una ampia disponibilita'> monetaria, si potra' organizzare il plotone> d'esecuzione davanti al pc incriminato (boia).> > Grande australia, welcome to far west.A. Agenti della GdF eseguono perquisizioni in uffici alla ricerca di copie pirata e/o downlicensing di software supportati da consulenti della BSA.B. Funzionari BSA eseguono perquisizioni in uffici alla ricerca di copie pirata e/o downlicensing di software accompagnati da agenti della GdF.Nella nostra piccola italietta vale A o B?AnonimoRe: Giudice, giuria e boia
Nella nostra italietta le perquisizioni le ordina un giudice sulla base di prove raccolte.Un rappresentante delle forze dell'ordine esegue la perquisizione (GdF, Polizia, Carabinieri...) e quest'ultimo puo' decidere di avvalersi della consulenza di un esterno (BSA o altro).BSA come qualsiasi altro soggetto puo' sporgere denuncia contro altre persone per uso di software illegale e quant'altro.Pero' BSA, come qualsiasi altro soggetto, puo' subire una contro denuncia per diffamazione se, putacaso, la perquisizione ha esito negativo.Certo, BSA puo' anche limitarsi a segnalare, senza denunciare, ma con una segnalazione (ma anche con 10 o 100 sempre dello stesso soggetto) le forze dell'ordine non si muovono se non quando hanno tempo (o si tratta di qualcosa di realmente grave).E pure in caso di segnalazione reiterata, se l'ufficiale di turno e' particolarmente bastardo, che non va in porto (perquisizione a vuoto) la BSA rischia una bella denuncia per "procurato allarme".Quindi calma. Siamo in Italia, dopotutto.>GT<GuybrushRe: Giudice, giuria e boia
- Scritto da: Guybrush> Nella nostra italietta le perquisizioni le ordina> un giudice sulla base di prove raccolte.> Un rappresentante delle forze dell'ordine esegue> la perquisizione (GdF, Polizia, Carabinieri...) e> quest'ultimo puo' decidere di avvalersi della> consulenza di un esterno (BSA o altro).> > BSA come qualsiasi altro soggetto puo' sporgere> denuncia contro altre persone per uso di software> illegale e quant'altro.> > Pero' BSA, come qualsiasi altro soggetto, puo'> subire una contro denuncia per diffamazione se,> putacaso, la perquisizione ha esito negativo.> > Certo, BSA puo' anche limitarsi a segnalare,> senza denunciare, ma con una segnalazione (ma> anche con 10 o 100 sempre dello stesso soggetto)> le forze dell'ordine non si muovono se non quando> hanno tempo (o si tratta di qualcosa di realmente> grave).> E pure in caso di segnalazione reiterata, se> l'ufficiale di turno e' particolarmente bastardo,> che non va in porto (perquisizione a vuoto) la> BSA rischia una bella denuncia per "procurato> allarme".> > Quindi calma. Siamo in Italia, dopotutto.> > >GTAnonimoRe: Giudice, giuria e boia
- Scritto da: Guybrush> BSA come qualsiasi altro soggetto puo' sporgere> denuncia contro altre persone per uso di software> illegale e quant'altro.> > Pero' BSA, come qualsiasi altro soggetto, puo'> subire una contro denuncia per diffamazione se,> putacaso, la perquisizione ha esito negativo.Hmmm... questo che dici è interessante...Quindi diciamo che se io volessi diventare ricco (o comunque avessi dei problemi finanziari) mi basterebbe spargere la voce che sono un piratone informatico e quando la BSA/GDF arriverà a casa mia e troverà solo Linux e software opensource io potrò denunciarli per diffamazione ed essere risarcito a peso d'oro?Che bello avere una mente malvagia come la mia :')Bye, LucaAnonimoRe: Giudice, giuria e boia
Interessante,quindi, diciamo che volendo arricchirsi un gruppo di persone potrebbe:- assicurarsi di non avere NULLA di illegale in casa (tutto da un amico)- mettersi a scaricare come dannati- cancellare ogni sera (o ogni ora) quanto scaricato- aspettare la fallita perquisizione e fare la controdenunciasai che pacchia!! (rotfl)AnonimoRe: Giudice, giuria e boia
- Scritto da: Guybrush> Nella nostra italietta le perquisizioni le ordina> un giudice sulla base di prove raccolte.> Un rappresentante delle forze dell'ordine esegue> la perquisizione (GdF, Polizia, Carabinieri...) e> quest'ultimo puo' decidere di avvalersi della> consulenza di un esterno (BSA o altro).> > BSA come qualsiasi altro soggetto puo' sporgere> denuncia contro altre persone per uso di software> illegale e quant'altro.> > Pero' BSA, come qualsiasi altro soggetto, puo'> subire una contro denuncia per diffamazione se,> putacaso, la perquisizione ha esito negativo.> > Certo, BSA puo' anche limitarsi a segnalare,> senza denunciare, ma con una segnalazione (ma> anche con 10 o 100 sempre dello stesso soggetto)> le forze dell'ordine non si muovono se non quando> hanno tempo (o si tratta di qualcosa di realmente> grave).> E pure in caso di segnalazione reiterata, se> l'ufficiale di turno e' particolarmente bastardo,> che non va in porto (perquisizione a vuoto) la> BSA rischia una bella denuncia per "procurato> allarme".> > Quindi calma. Siamo in Italia, dopotutto.> > >GTAnonimoRe: Giudice, giuria e boia
-> > L'australia diventera' un paese evoluto quando le> major potranno irrompere per i fatti loro in casa> tua (poliziotto), ti dichiareranno colpevole> seduta stante (giudice e giuria), e andranno> direttamente dalla tua banca a chiedere di pagare> la sanzione.E un paese senza piu schifo pedopornografia e terrorismo e saremo tutti piu @sicuri@> Per chi non ha una ampia disponibilita'> monetaria, si potra' organizzare il plotone> d'esecuzione davanti al pc incriminato (boia).> > Grande australia, welcome to far west.Decenni di tv ci hanno indebolito il cervello , ce lo hanno lavato , ci hanno indebolito ma soprattutto ci hanno divisi , ci hanno reso unita singole e dunque piu deboli e con difficoltaq di aggregazione per risposte effecaci alla prepotenza, adesso ne stiamo pagando lo scotto, non possiamo fare granche..possiamo solo smettere di essere @consumatori@.AnonimoSono da manicomio....
ne piu' ne meno...AnonimoRe: Sono da manicomio....
quotoAnonimoRe: Sono da manicomio....
riapriamoli apposta per coloro che perseguitano la popolazioneAnonimoChe sprovveduti
Bastava tenere tutti i file illegali in una partizione criptatavùvùvù.securstar.€0|/|AnonimoRe: Che sprovveduti
si si certo......lolgurguRe: Che sprovveduti
- Scritto da: gurgu> si si certo......Certo!AnonimoAustralia....
Se la legislazione australiana fosse anche così solerte per la tutela dei diritti degli aborigeni, ormai ridotti all1%....puffettaRe: Australia....
Si sa che l'australia fa parte di quel gruppetto di stati completamente sucube e schiavo dfegli usa....AnonimoRe: Australia....
E' COLPA degli inglesi che hanno rotto il ca**o a tutto il mondo @^AnonimoRe: Australia....
- Scritto da: Anonimo> E' COLPA degli inglesi che hanno rotto il ca**o> a tutto il mondo > @^Hai ragione .... del resto come si fa a dialogare con un popolo che misura ancora i volumi in piedi cubi e la pressione in libbre per pollice .... :-DAnonimoE intanto qui in Italia ...
sino a ieri sera, la solita schiera di cd e dvd masterizzati in bella mostra a un capolinea della metropolitana ...Quando spariranno quelli, sarà finita anche qui, è quello il segnale ...AnonimoGravissimo
E' un fatto gravissimo, un attentato alle libertà individuali senza precedenti ma sicuramente non l'ultimo. Con la scusa del terrorismo e della pornografia gruppi religiosi, grandi industrie e governi vogliono controllare la vita dei "sudditi"! MicheleAnonimoSto cominciando a dubitare...
...del fatto che Internet sia un bene.Dicevamo che la rete ci avrebbe resi tutti più liberi perché le idee non sarebbero più state censurabili: per censurare la rete bisogna violare costituzioni, diritti umani e altro che tuteli la libertà di parola o di stampa. I politici non sarebbero mai arrivati a tanto.......lo stanno facendo.Ogni giorno da qualche parte nel mondo DEMOCRATICO un diritto fondamentale della democrazia viene calpestato per delle canzonette.AnonimoRe: Sto cominciando a dubitare...
- Scritto da: Anonimo> ...del fatto che Internet sia un bene.> > Dicevamo che la rete ci avrebbe resi tutti più> liberi perché le idee non sarebbero più state> censurabili: per censurare la rete bisogna> violare costituzioni, diritti umani e altro che> tuteli la libertà di parola o di stampa. I> politici non sarebbero mai arrivati a tanto....Guarda che sono anni che filosofi, opinionisti, esperti, tuttologi, mettono in guardia da Internet.Internet, come tutte le altre cose tecnologiche, veniva sbandierato come se avesse dovuto liberare il mondo, e non venivano mai considerate le voci di chi metteva in guardia che, tecnicamente, internet, può permettere il controllo totale.Dopo gli entusiasmi iniziali, i fiumi di articoli, trasmissioni televisive, libri, siamo arrivati ai fatti.Io cmq di solito diffido di qualsiasi cosa che viene propagandata usando la libertà ( in primis il software libero ), e nonostante sia un grande utilizzatore di Internet, quando leggo articoli come questo, nonostante io non utilizzi programmi di file sharing, mi viene voglia di smettere di usarlo, presto diventerà pericoloso fare qualsiasi cosa, è anche pericoloso esprimere un'opinione contraria a qualcuno perché rischi che ti cracckino il computer per svolgere attività illecite per metterti nei guai.AnonimoRe: Sto cominciando a dubitare...
- Scritto da: Anonimo> Io cmq di solito diffido di qualsiasi cosa che> viene propagandata usando la libertà ( in primis> il software libero ), e nonostante sia un grandePerché?> utilizzatore di Internet, quando leggo articoli> come questo, nonostante io non utilizzi programmi> di file sharing, mi viene voglia di smettere di> usarloQuindi sarebbe colpa di Internet se il popolo degli ignoranti e pecoroni si lascia fottere i propri diritti fondamentali senza dire o fare nulla?Bye, LucaAnonimoRe: Sto cominciando a dubitare...
Windows ci ha reso dei deficenti ignoranti...e loro possono contrloilarci e fare quello che vogliono sul nostro bel pc con windows xpAnonimoRe: Sto cominciando a dubitare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...del fatto che Internet sia un bene.> > > > Dicevamo che la rete ci avrebbe resi tutti più> > liberi perché le idee non sarebbero più state> > censurabili: per censurare la rete bisogna> > violare costituzioni, diritti umani e altro che> > tuteli la libertà di parola o di stampa. I> > politici non sarebbero mai arrivati a tanto....> > Guarda che sono anni che filosofi, opinionisti,> esperti, tuttologi, mettono in guardia da> Internet.> > Internet, come tutte le altre cose tecnologiche,> veniva sbandierato come se avesse dovuto liberare> il mondo, e non venivano mai considerate le voci> di chi metteva in guardia che, tecnicamente,> internet, può permettere il controllo totale.Non è questo il punto: non è il controllo totale attraverso internet che mi fa paura, lo so benissimo che quello è sempre stato tecnicamente possibile, ma mantenere questo controllo è quasi impossibile e infinitamente costoso. Distruggerla, anche a costo delle libertà individuali costa meno. Ed è questo che mi spaventa.AnonimoRe: Sto cominciando a dubitare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ...del fatto che Internet sia un bene.> > > > > > Dicevamo che la rete ci avrebbe resi tutti più> > > liberi perché le idee non sarebbero più state> > > censurabili: per censurare la rete bisogna> > > violare costituzioni, diritti umani e altro> che> > > tuteli la libertà di parola o di stampa. I> > > politici non sarebbero mai arrivati a> tanto....> > > > Guarda che sono anni che filosofi, opinionisti,> > esperti, tuttologi, mettono in guardia da> > Internet.> > > > Internet, come tutte le altre cose tecnologiche,> > veniva sbandierato come se avesse dovuto> liberare> > il mondo, e non venivano mai considerate le voci> > di chi metteva in guardia che, tecnicamente,> > internet, può permettere il controllo totale.> > Non è questo il punto: non è il controllo totale> attraverso internet che mi fa paura, lo so> benissimo che quello è sempre stato tecnicamente> possibile, ma mantenere questo controllo è quasi> impossibile e infinitamente costoso.> Distruggerla, anche a costo delle libertà> individuali costa meno. Ed è questo che mi> spaventa. > Io invece non sono spaventato, ma terribilmente incaxxato per queste continue violazioni delle libertà individuali.Comunque se pensano di intimorirmi non sanno i poverini quante e quante camicie dovranno ancora sudare.Non dobbiamo avere paura , dobbiamo fermarli.AnonimoRe: Sto cominciando a dubitare...
Diritti umani? Quando mai sono stati un ostacolo per certi uomini d'affari...non registratoRe: Sto cominciando a dubitare...
Francia, 1789Il popolo deve picchiarsi per accapararsi un tozzo di pane mentre i nobili gozzovigliano a Versailles.Tutto sembra perduto e la situazione sembra destinata a rimanere immutata.Ma invece...La speranza è l'ultima a morire! -Robespierre-AnonimoE in Francia dichiarano il p2p legale!!!
Intanto in francia una sentenza ha dichiarato il p2plegale! Mi dispiace, ma io mi trasferisco a Parigie vi saluto tutti...http://www.laviedunet.be/VDN/Viedunet/Societe/page_5009_310219.aspL'articolo dice che la corte d'appello francese ha sentenziato in favore di un uomo che aveva scaricato500 film dal p2p, sulla base del fatto che questeerano copie private, e che egli non li ha redistribuiti,e che una tassa era stata pagata sui supporti vergini.AnonimoRe: E in Francia dichiarano il p2p legal
- Scritto da: Anonimo> > Intanto in francia una sentenza ha dichiarato il> p2p> legale! Mi dispiace, ma io mi trasferisco a Parigi> e vi saluto tutti...> > http://www.laviedunet.be/VDN/Viedunet/Societe/page> > L'articolo dice che la corte d'appello francese> ha > sentenziato in favore di un uomo che aveva> scaricato> 500 film dal p2p, sulla base del fatto che queste> erano copie private, e che egli non li ha> redistribuiti,> e che una tassa era stata pagata sui supporti> vergini. ma che che c-entra noi siamo succubi degli americani e del loro capitalismo................AnonimoL'Australia è grande...
...un incidente può succedere... @^ Suggerimento ai p2ppari australiani: avete tai-pan, funnel web spider, coccodrilli, meduse killer, piovre nane velenose, deserti enormi, chi più ne ha più ne metta non dovete neanche sporcarvi le mani, la natura può smaltire ecologicamente gli agenti MIPI per voi.Anzi, avete mica un po' di spazio rimasto per funzionari e ispettori di SIAE, BSA, RIAA ?AnonimoAnche a me, mesi fa ....
Anche a me, il 9 ottobre 2004, uno dei maggiori providers globali (quelli che hanno la borsa di Wall Street come clienti), con sede in USA, mi ha chiuso il tracker bittorrent che usavo per condividere files prodotti da me, assolutamente legali.La cosa mi scoccio' moltissimo, hanno semplicemente chiuso da un giorno per l'altro le porte utilizzate da bittorrent, senza peraltro avvisarmi, cosicche' nessuno si poteva piu' collegare al mio tracker.Ho un server dedicato, e la connessione e' stata filtrata da fuori, ovviamente non hanno messo mano alla configurazione del mio server per fare questo.Tale provider non accetta ordinazioni dal pubblico, ma fa da provider di connettivita' per providers di servizi, e' quindi (se non sbaglio si dice cosi) un 'carrier'. Il provider di servizi con cui io ho il rapporto,e' molto in gamba e con loro vado d'accordo, anche perche' ci tengono a non perdere un cliente.Fatto sta che scrivo al fornitore di servizi lamentando il fatto che il mio server fosse improvvisamente divenuto irraggiungibile sulle porte nel range 6666-7000, cioe' quelle usate dalla quasi totalita' dei programmi p2p. Loro indagano, chiedono info al carrier, dopo un po' mi mandano questa mail: " Hello, This is what our provider reply about theports in question: ""To promote network stability and security, we are now blocking ports that may invite any unwanted activity from occurring on the network. I am sure that you would agree that network stability and reliability should be everyone's priority concern. Any valid usage of the blocked ports can be redirected to different ports. I would like to know which one of your customers are complaining about this issue and if they are operating a legitimate service that falls within our guidelines of acceptable usable policies we have instilled. I'm sure that you will cooperate in this matter with our abuse department and I will have them look into this issue immediately for you. Please contact us back with the domains in questions and we should be able to resolve this matter quickly."" Now, I hope you are not doing nothing like napter, kaaza, etc.In another hand, now our provider wants to know who is the client complaining about this and they are going to check your server for any illegal activities.Regards," segue la firma del mio isp.Insomma, siccome ho protestato per la chiusura delle porte, sono stato messo sotto indagine dal carrier il quale ha intimato al mio fornitore di servizi di permettegli di accedere al mio server per fare indagini.Erano sicurissimi, che siccome stavo utilizzando le porte del p2p, stessi facendo qualcosa di illegale.Io, che ovviamente sono un angioletto O:) e non avevo nulla da temere, mi sono arrabbiato e gliele ho cantate, ma le porte non me le hanno riaperte, e l'indagine la hanno fatta.Stavo distribuendo Linux.==================================Modificato dall'autore il 11/03/2005 21.49.41==================================Modificato dall'autore il 11/03/2005 22.01.03SantoRe: Anche a me, mesi fa ....
- Scritto da: Santo> Anche a me, il 9 ottobre 2004, uno dei maggiori> providers globali (quelli che hanno la borsa di> Wall Street come clienti), con sede in USA, mi ha> chiuso il tracker bittorrent che usavo per> condividere files prodotti da me, assolutamente> legali.Scusa... ma tu sei ancora con loro?Io prima li avrei insultati fino a bruciarli a distanza, e poi li avrei mandati a quel paese e cambiato provider.Se non si mostra a questi signori che è il CLIENTE che comanda continueranno a toglierci la libertà facendo finta di proteggere la "sicurezza e la stabilità".Ciao, LucaAnonimoRe: Anche a me, mesi fa ....
sto migrando !O:)AnonimoPer il bene di tutti, sabotateli
Vi prego , sabotate le industrie della delinquenza e dei lavaggi del cervello, non comprate piu ne cd ne dvd a meno che non siano vergini!Non compriamo piu nulla, solo smettendo di essere passivi consumatori che arricchiscono i gia miliardari delle industrie, potremo valere qualcosa ai loro occhi. Ormai si tratta di una questione morale che sta sulle nostre spalle soltanto, sabotiamoli.AnonimoRe: Per il bene di tutti, sabotateli
- Scritto da: Anonimo> Vi prego , sabotate le industrie della> delinquenza e dei lavaggi del cervello, non> comprate piu ne cd ne dvd a meno che non siano> vergini!> Non compriamo piu nulla, solo smettendo di essere> passivi consumatori che arricchiscono i gia> miliardari delle industrie, potremo valere> qualcosa ai loro occhi. Ormai si tratta di una> questione morale che sta sulle nostre spalle> soltanto, sabotiamoli.Se tu speri che l'italiano medio faccia quanto hai detto mi sa che avresti più speranze di vedere un giorno piovere asini dal cielo... purtroppo :(Bye, LucaAnonimoASSURDO!!!
Le case discografiche sono alla canna del gas: al disperato inseguimento del profitto a tutti i costi, usano metodi che non sarebbe avventato definire degni della peggior Gestapo. Il problema è che la legge gli consente di tenere questi comportamenti autoritari da stato di polizia.Credo che in Italia non succederà altrettanto: se succedesse, preferirei andare quanto prima in galera pur di non vivere nel terrore.DOBBIAMO IMPEDIRE TUTTO QUESTO!NON POSSONO ARRESTARCI TUTTI!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 mar 2005Ti potrebbe interessare
Download/ Visioni frattali
Fiamme, curve, colori e visioni, equazioni multicolore, fantasie in due dimensioni al di fuori di questo mondo
64 commenti
Fiamme, curve, colori e visioni, equazioni multicolore, fantasie in due dimensioni al di fuori di questo mondo