-
Noctis V ?
Vedrà ma la luce oppure è stato abbandonato ? :-(-
Re: Noctis V ?
E` una storia lunga e pallos... complicata.Per farla breve, *idealmente* non e` mai stato abbandonato, ma praticamente il mio impegno su quel progetto e` stato discontinuo. Esiste un prototipo, ma e` fermo a uno stadio piuttosto incompleto da almeno un paio d'anni. Il motivo di tutto questo puo` essere considerato ammirevole o terribilmente stupido, a seconda delle interpretazioni personali: non mi piaceva come veniva fuori, e allora buttavo via gran parte del lavoro e mi concentravo sul preparare una base migliore su cui erigere tutto 'sto palazzone chiamato Noctis V. Dal mio punto di vista non e` stato un comportamento stupido, in ultima analisi: e` servito a farmi fare esperienza. Attualmente, Noctis V e` ancora il mio obiettivo finale, ma per arrivarci la strada e` ancora un po' lunghetta. Da molto tempo non prometto piu` date, ma in un modo o nell'altro, direttamente o indirettamente, io voglio ancora arrivare a quel piccolo grande traguardo personale: una versione "moderna" di Noctis da chiamare Noctis V.-
Re: Noctis V ?
Grazie per le info, spero vivamente che riuscirai a concludere questo progetto.
-
-
-
Per Alex (se stai leggendo)
Non conoscevo i tuoi lavori, ho letto un po' di cose su L.in.oleum e credo che sia GENIALE.-
Re: Per Alex (se stai leggendo)
Grazie, fa sempre piacere sentire qualcun'altro che la pensa come me. Cioe`, oddio... se sia obiettivamente geniale o no, non saprei, ma di certo rappresenta il mio modo del tutto controcorrente di programmare. Se non altro, e` senza pretese: non ha mai preteso di rappresentare quello che altri trovano giusto, sbagliato, conveniente, stupido, geniale o che altro. E` stato e continua ad essere plasmato su un solo paradigma: "me-oriented". Orientato a me stesso, come mi piace a me. :) A breve la nuova versione, molto riveduta e corretta, ma sembre basata sugli stessi principi derivati dallo stesso suddetto punto di vista: il mio. Quando piace ad altri, be', la soddisfazione e` enorme, perche` chiunque esprima giudizi positivi su una cosa che riflette il tuo modo di pensare (almeno in questo campo)... ti fa sentire in sintonia, e anche un po' fortunato perche` visto quello che e` (un assembly multipiattaforma) mi sembra strano che a giorno d'oggi riesca a piacere ad altre persone! :D-
Re: Per Alex (se stai leggendo)
- Scritto da: alex.tg
Quando piace ad altri, be', la soddisfazione
e` enorme, perche` chiunque esprima giudizi
positivi su una cosa che riflette il tuo modo di
pensare (almeno in questo campo)... ti fa sentire
in sintonia, e anche un po' fortunato perche`
visto quello che e` (un assembly
multipiattaforma) mi sembra strano che a giorno
d'oggi riesca a piacere ad altre persone!
:DE che ti credi, sei mica il solo ad aver cominciato a spippolare in Assembler ai tempi degli home computer! :-)(Solo che io lo facevo sullo ZX Spectrum e, purtroppo, non mi ricordo piu' una cippa).-
Re: Per Alex (se stai leggendo)
E che ti credi, sei mica il solo ad aver
cominciato a spippolare in Assembler ai tempi
degli home computer!
:-)Ah, gia`... ma tendo a pensare che gli altri si siano dati alle gioie della programmazione ad alto livello, nel frattempo. O in alternativa all'apertura di edicole, come nel mio famoso piano B.
(Solo che io lo facevo sullo ZX Spectrum e,
purtroppo, non mi ricordo piu' una
cippa).hm... io sono atipico nella mia considerazione dei mini di allora: avevo il C64 e non ho mai avuto uno Spectrum, perche` cambiare computer, ai tempi in cui avevo una paghetta settimanale di... 5 mila lire, mi pare, era impensabile. Pero` lo ammiravo. Era molto carino a vedersi, e aveva primitive grafiche nel Basic, cosa che per farla sul C64 serviva il Simon's Basic, oppure farsi due attributi come cocomeri per digitare tutto l'equivalente in assembly (fornito dall'enciclopedia Input). Ah, gia`... e ancora prima c'era la rottura preventiva dello scrivere l'assemblatore (in Basic), un listato di un paio di migliaia di righe o giu` di li`. Insomma, col C64 uno si divertiva a fare gli sprites ma la Commodore non aveva pensato di rendere disponibile dal loro Basic un vero framebuffer. La Sinclair invece si`, e meritava un mucchio d'ammirazione per questo. Sicche`, strano a dirsi, avevo un C64 ma preferivo uno Spectrum. 'sta cosa dell'erba del vicino che e` sempre piu` verde poi ando` avanti anche negli anni successivi. Quando avevo un Amiga 500, avrei voluto un PC IBM. Quando avevo un PC IBM con DOS stetti bene per qualche anno. Poi, quando avevo un PC IBM con Windows, avrei voluto un PC IBM col DOS. Morale: oggi voglio solo L.in.oleum e chi s'e` visto s'e` visto. :P :)
-
-
-
-
L'autore è un nostro utente !!
Per chi non ne fosse a conoscenza vorrei far notare che questo gioco è stato sviluppato da un utente di questi forum! Il figo Alex.tg! :$Il FdT è fiero di di avere ospiti prestigiosi! 8)-
Re: L'autore è un nostro utente !!
Si sono messi d'accordo per attirare la mia attenzione!E` tutto un complotto! :P ...ma e` un complotto piacevole.Continuate pure ;)
-
-
su Vista non funziona
Su Vista non funziona!Inoltre non so se qualcuno si è accortodella lentissima velocità con cui funzionala shell Ms-Dos sempre su Vista... E' vergognoso! -
Re: Noctis è italiano!
(Non sono io) Non solo è italiano, ma posta spesso su PI!!-
Re: Noctis è italiano!
- Scritto da: Whishper
(Non sono io) Non solo è italiano, ma posta
spesso su
PI!!certo, Alex! e il linoleum -
Re: Noctis è italiano!
Non solo è italiano, ma posta
spesso su
PI!!Chi, io?Nah, e` un'impressione... :P
-
-
Sarà pure un ottimo programmatore
Sarà pure un ottimo programmatore, ma in quanto a progettazione di siti web lascia MOLTO a desiderare....-
Re: Sarà pure un ottimo programmatore
- Scritto da: Pino
Sarà pure un ottimo programmatore, ma in quanto a
progettazione di siti web lascia MOLTO a
desiderare....e quindi? un bravo cuoco non sa servire ai tavoli, ma l'importante e' mangiare bene, o no? :D -
Re: Sarà pure un ottimo programmatore
Be', ci sto lavorando in questi giorni, e un po' migliorera`. Immagino ti riferisca ai frames e alla noncuranza riguardo agli standards. Non riesco pero` a rinunciare facilmente ai frames: e` piuttosto faticoso riconvertire tutto a modifiche al DOM tramite javascripts. E poi voglio che la navigazione di base possa procedere in assenza dei javascripts, e in questo continuo a trovare i frames comodissimi. Ci ho provato a mettere insieme layouts alternativi ma... non mi convincevano.Be', se non altro e` originale :P-
Re: Sarà pure un ottimo programmatore
beh, esistono gli include di PHP che imho sono comodissimi, fulminei, estremamente facili da implementare, e meno macchinosi dei frames... ;)-
Re: Sarà pure un ottimo programmatore
uhm... non credo di conoscere questa cosa. L'unica cosa che mi viene in mente leggendo "include" in PHP e` l'inclusione di un altro script. Vuoi dire che ci sono degli strumenti PHP gia` pronti per organizzare il layout di un sito e rimpiazzare i frames?
-
-
-