a cura di PI Download
-
Niente Linux
"A differenza di molti concorrenti, attualmente dell'Amilo Mini Ui 3250 non è stata annunciata alcuna versione Linux."L'hype di Linux sugli sfigabook sta finendo...anonimoRe: Niente Linux
- Scritto da: anonimo> L'hype di Linux sugli sfigabook sta finendo...anche l'assistenza di MS su WinXP sta finendo...o era già finita?tra poco non ci saranno più gli update di sicurezza!sai che festa? :Dbeh dai si può sempre mettere Vista...(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)non sono stato io!Re: Niente Linux
- Scritto da: non sono stato io!> - Scritto da: anonimo> > > L'hype di Linux sugli sfigabook sta finendo...> > anche l'assistenza di MS su WinXP sta finendo...> o era già finita?> > tra poco non ci saranno più gli update di> sicurezza!Ci saranno sino al 2014> sai che festa? :D>La festa a chi la spara più grossa...anonimoRe: Niente Linux
- Scritto da: anonimo> > La festa a chi la spara più grossa...l'importante non è chi la spara...ma chi se la prende... e soprattutto DOVE!!come i poveri utenti di XP per i quali sembra che nessuno voglia più rilasciare driver... cosa aspettate? correte a comprare Vista!! come? gira lento?? non è vero! Vista è solo... PIÙ GRANDE DI XP!!http://punto-informatico.it/2262255/PI/News/ballmer-vista-piu-grande-xp.aspx(rotfl)(rotfl)non sono stato io!Re: Niente Linux
Linux ha avuto hype fino a quando questi produttori erano convinti di spacciare sti cosini come navigatori internet. Adesso che si stanno stabilizzando nell'ottica del notebook dei poveri (ma sempre notebook, quindi un passo sopra al navigatore) tornano verso quel sistema che il mercato (a torto o ragione) considera produttivo.0vertureRe: Niente Linux
Prenditela con loro, non so che dirti. Il mercato è pieno di esempi così, di idee e prodotti riciclati.La pulce nell'orecchio doveva già venire nel momento in cui asus se n'era uscita con xandros che tra le distro "desktop" è quella che viene filata di meno. Acer l'ha poi battuta caricando sopra un robo che in genere trova sfogo solo nei media center da 2 soldi.Di nuovo l'unica che ha capito cosa fare è stata msi che da una parte ha messo xp senza tante interfacce idiote (v. magic desktop) e dall'altra propone niente meno che sled0vertureRe: Niente Linux
Si, ma allora non sparare zozzate che 400 euro per quel gingillo è roba per poveri.Poveri si, ma cogliøni fino a questo punto no di sicuro.maramaoRe: Niente Linux
Mah... la tastiera dell'eeepc sembra fatta di carta velina...0vertureRe: Niente Linux
- Scritto da: anonimo> "A differenza di molti concorrenti, attualmente> dell'Amilo Mini Ui 3250 non è stata annunciata> alcuna versione> Linux."> > L'hype di Linux sugli sfigabook sta finendo...Si beh affari loro, si tagliano fuori una parte di mercato.ShibaRe: Niente Linux
- Scritto da: anonimo> "A differenza di molti concorrenti, attualmente> dell'Amilo Mini Ui 3250 non è stata annunciata> alcuna versione> Linux."> > L'hype di Linux sugli sfigabook sta finendo...Intanto lo "sfigabook" e' un'ottimo oggettino perchi viaggia spesso e comunque mi pare che l'hype(ma sai cosa vuol dire?) di linux sia appena iniziato.xxxxxxxxxxRe: Niente Linux
Sono più di 10 anni che l'hype di linux viene coltivato e spesso a torto. Linux ha guadagnato qualche chance solo negli ultimi 2 forse 3 anni, prima per la gente comune c'era solo il nulla. Troppo poco per sperare di abbattere soluzioni che tengono banco da due decenni0vertureRe: Niente Linux
- Scritto da: 0verture> Sono più di 10 anni che l'hype di linux viene> coltivato e spesso a torto.Ma intanto è cresciuto e insieme a lui è cresciuto tutto il mondo dell'open source in generale.> Linux ha guadagnato> qualche chance solo negli ultimi 2 forse 3 anni,> prima per la gente comune c'era solo il nulla.Gli ultimi 2/3 anni sono la diretta conseguenza dei 14/15 anni precedenti.> Troppo poco per sperare di abbattere soluzioni> che tengono banco da due decenniNon c'è fretta... l'importante è continuare a crescere, ed è quello che GNU/Linux nelle sue diverse incarnazioni continua a fare anno su anno in tutti i settori.THe_ZiPMaNRe: Niente Linux
Guarda che esistono tanti altri mininotebook con Linux te ne cito alcuni:http://www.eeepc.it/http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/corp/pressoffice/en/2008/2008_09_04_rr_000?c=us&l=en&s=corpgnulinux86Non hanno capito niente
Senza Linux non lo prendiamo nemmeno in considerazione.La cachetta di ms-windows preinstallata sta finalmente finendo.Quelli che ci si attaccano ancora come le mosche sulla merda tipo MSI e Siemens non hanno capito proprio un emerito caXXo!RamBusRe: Non hanno capito niente
- Scritto da: RamBus> Senza Linux non lo prendiamo nemmeno in> considerazione."Non lo prendiamo"? Cos'è questo plurale, chi rappresenti? Pensi che freghi a molti che non ci sia Linux?> La cachetta di ms-windows preinstallata sta> finalmente> finendo.> Quelli che ci si attaccano ancora come le mosche> sulla merda tipo MSI e Siemens non hanno capito> proprio un emerito> caXXo!Dopo la tua raffinata, acuta e dettagliata analisi penso che MSI e Siemens rivedranno i loro piani.anonimoRe: Non hanno capito niente
> "Non lo prendiamo"? Cos'è questo plurale, chi> rappresenti? Pensi che freghi a molti che non ci> sia> Linux?molti, molti di più di quanti pensi. e io non sono certo uno smanettone. solo da qualche mese mi sto cercando di informare sull'... informatica.come me a tantissimi altri stanchi delle schermate blu e dai mille problemi di windows.GixRe: Non hanno capito niente
- Scritto da: Gix> > molti, molti di più di quanti pensi. e io non> sono certo uno smanettone. solo da qualche mese> mi sto cercando di informare sull'...> informatica.> come me a tantissimi altri stanchi delle> schermate blu e dai mille problemi di> windows.Ottimo! Se non l'hai già fatto...=> "I Pirati di Silicon Valley"=> "Revolution OS"corri! ;)non sono stato io!Re: Non hanno capito niente
- Scritto da: Gix> molti, molti di più di quanti pensi. Tu che ne sai di quanti sono? E' una tua teoria, qui tutti a usare Linux poi quando punto-informatico pubblica le statistiche dei sistemi operativi utilizzati dai lettori ci si fa sempre delle gran risate.anonimoRe: Non hanno capito niente
> come me a tantissimi altri stanchi delle> schermate blu e dai mille problemi di> windows.Giusto, le schermate nere con scritto kernel panic e i 10.000 problemi di linux sono molto più sexy.nome e cognomeRe: Non hanno capito niente
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: RamBus> > Senza Linux non lo prendiamo nemmeno in> > considerazione.> > "Non lo prendiamo"? Cos'è questo plurale, chi> rappresenti? Pensi che freghi a molti che non ci> sia> Linux?> > > La cachetta di ms-windows preinstallata sta> > finalmente> > finendo.> > Quelli che ci si attaccano ancora come le mosche> > sulla merda tipo MSI e Siemens non hanno capito> > proprio un emerito> > caXXo!> > Dopo la tua raffinata, acuta e dettagliata> analisi penso che MSI e Siemens rivedranno i loro> piani.MSI e Siemens sono liberissime di ruotare il loro business attorno alla merda della microsoft. Contente loro... O) O) O)AquilottoRe: Non hanno capito niente
> "Non lo prendiamo"? Cos'è questo plurale, chi> rappresenti? Pensi che freghi a molti che non ci> sia> Linux?Questo è l'anno di linux me lo sento.nome e cognomeRe: Non hanno capito niente
Mah guarda, a me l'u100 piaceva e l'ho preso. Ho tolto subito windows e installato Ubuntu (l'ho preso da un negozio listato su linuxsi che mi ha anche consigliato l'installazione da chaive usb...e io che stavo per comprare un masterizzatore usb!) e son contento.Mi avanza una licenza oem di windows? Pazienza, al primo amico che serve un pc con windows faro' un regalo :)AndreaRe: Non hanno capito niente
- Scritto da: Andrea> Mi avanza una licenza oem di windows? Pazienza,> al primo amico che serve un pc con windows faro'> un regalo> :)Non puoi, a meno che tu gli voglia dare il computer insiemeanonimoRe: Non hanno capito niente
la licenza è sua e ci fa quello che gli pare.o no?allora continuiamo a comprare license m$ e pagare dell'aria frittaAndreFredRe: Non hanno capito niente
> Mah guarda, a me l'u100 piaceva e l'ho preso. Ho> tolto subito windows e installato Ubuntu (l'ho> preso da un negozio listato su linuxsi che mi ha> anche consigliato l'installazione da chaive> usb...e io che stavo per comprare un> masterizzatore usb!) e son> contento.Si ma:1) se il pc e' vuoto o halinux preinstallato non scuci i soldi per i signori di Microsoft2) Se linux e' tra i sistemi operativi che si possono avere preinstallati haila garanzia che l'hardware sia compatibile.Certo puoi sempre disinstallare Windows e verificare(in rete? Per sentito dire? Chip per chip?) che l'hardware vada ma non e' meglio scegliere tra i produttoriche propongono il computerino con linux?xxxxxxxxxxRe: Non hanno capito niente
No, sarebbe + sensato scegliere in base alla qualità dell'hardware (quindi cercando le marche migliori come Asus ad esempio) e poi ci installi il s.o. che più ti aggrada.. anche perchè il s.o. lo puoi sempre cambiare quando non ti và bene.. l'hardware no.LROBYlrobyBottoni del touchpad
Io sti bottoni li vedo sotto al touchpad mica di lato o forse non ci ho capito una mazza...Bottonebatteria ridicola
è assolutamente pietosa!!! informatevi sugli altri netbook e capirete....a buon intenditor....nome e cognomeMa non sarà troppo caro???
Si capisco che i prezzi sono ormai allineati tutti... ma entrare nel mercato con un nuovo modello da 399 euro mi sembra una pessima partenza... Dal mio punto di vista è un pò caro (un bel pò)... insomma io me lo vorrei proprio comprare un netbook... ma ad un prezzo di molto inferiore (si lo so c'è l'EEEPC).Capisco queste strategie di marketing che puntano a far salire a dismisura i prezzi di un netbook (a livello degli attuali notebook) perché si sta aprendo un mercato e tutti cercano di ricavarne il più possibile... Ma cavolo... possibile che noi siamo solo da spennare?Spero che non ne vendano neanche uno!quotoRe: Ma non sarà troppo caro???
Però questo netbook ha anche lo slot ExpressCard... non è cosa comune nei netbook.anonimoRe: Ma non sarà troppo caro???
e per un caxxo di lettore express card devo pagare 50euro in piu', capperi, che genialata!ti do una dritta: per 5 euro compri un adattatore per usb ma.... sciiiiiiihh.... non dirlo a nessuno, eh?malpensanteRe: Ma non sarà troppo caro???
quoto 100%malpensanteContenere il prezzo ?
"La priorità di Fujitsu Siemens era evidentemente quella di contenere il prezzo del proprio netbook [...]"Ma se era davvero così, perché non mettere una distribuzione GNU/Linux e risparmiare i soldi della licenza di XP ?Marcello RomaniRe: Contenere il prezzo ?
- Scritto da: Marcello Romani> "La priorità di Fujitsu Siemens era evidentemente> quella di contenere il prezzo del proprio netbook> [...]"> > Ma se era davvero così, perché non mettere una> distribuzione GNU/Linux e risparmiare i soldi> della licenza di XP> ?Semplice. O perchè obbligati dalla microsoft per un qualche strano codicillo contrattuale del tipo cappio al collo che solo i disperati accettano o perchè coglioni.TricologicoGrande ASUS
Attorno al loro eeepc è tutto un fiorire di gruppi della comunità Open Source impegnati a perfezionare i loro sistemi per l' eeepc di Asus. Vedi Ubuntu con il loro eeexubunto e Debian con il loro Debian eeepc.E Asus dà la massima collaborazione.Asus non solo è arrivata per prima nel nuovo market degli eeepc inventato dalla stessa Asus, ma si è anche aperta alla comunità Open Source con la quale ora opera fianco a fianco.Agli altri non resta che seguire l' esempio di Asus se vorranno sopravvivere.Grazie Asus.BingoBongodistro di M
Come dici tu c'è grande movimento intorno all'EEEPC, di cui sono un grande estimatore (peccato solo per il disco da 4GB, un po' piccolo). Peccato però che non ci sia una sola distro decente, con la quale funzioni tutto senza dover perdere tempo in smanettamenti vari (vedi passaggio da ubuntu 7.10 a 8,04...) Questo mi ha portato a scegliere di installare win xp, e devo dirti che mi trovo benissimo, solo un po' lento l'avvio. Ah, prima che si scatenino i troll: sono stato e sono ancora un grande estimatore di Linux, amo questo sistema dalle potenzialità immense, ma che conta tra le fila della sua comunità troppi mentecatti, convinti che per avere un sistema decente sia d'obbligo passare ore a consultare documentazione tecnica, how to ecc. ma perchè le cose semplici non piacciono?(linux)dendra75Re: distro di M
secondo me perchè per fare le cose semplici l'unica strada è quella di Apple: decidi a priori il modo in cui l'utente debba fare le cose, e fuori di lì non si va.E questa logica, purtroppo (o per fortuna), difficilmente si può applicare al mondo del software libero.Ps. Windows IMHO *non* è semplice da usare.Lo è per chi lo usa da una vita (e non sempre).Esempio: qualcuno mi descrive brevemente il modo per avere il login automatico di uno tra più utenti in XP? Non barate, con google è troppo facile!!non sono stato io!Re: distro di M
- Scritto da: non sono stato io!> Ps. Windows IMHO *non* è semplice da usare.> Lo è per chi lo usa da una vita (e non sempre).> > Esempio: qualcuno mi descrive brevemente il modo> per avere il login automatico di uno tra più> utenti in XP? Non barate, con google è troppo> facile!!POWERTOYS? :Dpsnon esistono cose facili o difficili... in informatica..o le sai fare o non le sai fare.. punto.una cosa che non sai fare sembra difficile...quando l'hai imparata diventa automaticamente facile.almeno lo è per meLROBYlrobyRe: distro di M
- Scritto da: lroby> > ps> non esistono cose facili o difficili... in> informatica..più o meno.. nel senso che se il n00b di turno mi chiede come abilitare il login automatico su XP e lo mando a questa paginahttp://www.microsoft.com/windowsxp/Downloads/powertoys/Xppowertoys.mspxho idea che piuttosto si tiene il login classico così com'è...mentre su Ubuntu troverebbe da solo come fare, o al limite se me lo chiedesse mi basterebbe dirgli di andare in Amministrazione -> Finestra di Accesso -> Sicurezza -> Abilitare accesso automaticoe così per tante altre coseIMHO chi dice che win è facile è perchè lo usa da anni..non sono stato io!Re: distro di M
- Scritto da: dendra75> Come dici tu c'è grande movimento intorno> all'EEEPC, di cui sono un grande estimatore> (peccato solo per il disco da 4GB, un po'> piccolo). Esistono al momento modelli fino a 20GB (4+16), mentre i prossimi previsti saranno da ben 40GB (8+32) sempre ovviamente SSDLROBYlrobyRe: distro di M
Prova la nuova eeebuntu 1.0, io l'ho installata su una SDHC e funziona TUTTO, dal wifi, all'accelerazione 3d, compiz, la webcam e perfino l'odiatissimo microfono frontale che ha creato non pochi problemi in passato.http://www.eeebuntu.org/TADTADsince1995Nel mentre, Asus abbassa i prezzi
Questi continuano a vendere ai prezzi dei concorrenti, Asus si fa furba (FINALMENTE!) e abbassa i prezzi dei modelli 1000H e 901, anche se per ora solo negli USA, alle rispettive cifre di 449$ e 499$. Per chi non le conoscesse, ecco le caratteristiche hardware:http://event.asus.com/eeepc/comparison/eeepc_comparison.htmFonte: http://www.techup.it/news/taglio_di_prezzi_per_la_famiglia_eee-0910ShibaRe: Nel mentre, Asus abbassa i prezzi
> Questi continuano a vendere ai prezzi dei> concorrenti, Asus si fa furba (FINALMENTE!) e> abbassa i prezzi dei modelli 1000H e 901, anche1. lo scopo di ASUS (e di tutti gli altri) e' FARE SOLDI, la quantita' piu' grande possibile.2. ASUS non e' furba, semplicemente fa quattro conti ed evidentemente abbassa i prezzi per mantenere o espandere la propria quota di menrcato, che comincia ed essere aggredita dai concorrenti.In ultima analisi, piu' competitori ci sono e meglio e' per noi.Per come la vedo io, pagare piu' di 300E un netbook significa buttare soldi, punto.malpensanteRe: Nel mentre, Asus abbassa i prezzi
- Scritto da: malpensante> 2. ASUS non e' furba, semplicemente fa quattro> conti ed evidentemente abbassa i prezzi per> mantenere o espandere la propria quota di> menrcato, che comincia ed essere aggredita dai> concorrenti.> > In ultima analisi, piu' competitori ci sono e> meglio e' per> noi.> > Per come la vedo io, pagare piu' di 300E un> netbook significa buttare soldi,> punto.Nel negozio di Torino dove mi servo io vendono il modello base (701 da 4gb di hdd) a 260 euro ivato.LROBYlrobyRe: Nel mentre, Asus abbassa i prezzi
- Scritto da: malpensante> > Questi continuano a vendere ai prezzi dei> > concorrenti, Asus si fa furba (FINALMENTE!) e> > abbassa i prezzi dei modelli 1000H e 901, anche> > 1. lo scopo di ASUS (e di tutti gli altri) e'> FARE SOLDI, la quantita' piu' grande> possibile.> > 2. ASUS non e' furba, semplicemente fa quattro> conti ed evidentemente abbassa i prezzi per> mantenere o espandere la propria quota di> menrcato, che comincia ed essere aggredita dai> concorrenti.> > In ultima analisi, piu' competitori ci sono e> meglio e' per> noi.> > Per come la vedo io, pagare piu' di 300E un> netbook significa buttare soldi,> punto.Mi fa piacere che per fare soldi ne faccia risparmiare a me, non c'è che dire. Ad ogni modo col cambio normale il prezzo dell'eee 1000H dovrebbe essere 320, e sinceramente non mi sembra particolarmente eccessivo. L'Msi Wind, per dirne uno con hw simile, sono circa 400ShibaTastiera piccola?
Considerando che le dimensioni dell'oggetto direi che la tastiera di cui è dotato è un po' piccolina, per cui non capisco perché non abbiano usato lo spazio che nella foto si vede tutt'attorno alla tastiera per farla un po' più grande ed avvicinarsi a quelle normali. In fondo la dimensione dei tasti è uno dei punti deboli di questi superportatili, soprattutto se è vero come dice un altro articolo di oggi che gli informatici diventano sempre più larghi .-)PunkabestiaRe: Tastiera piccola?
mmm.. mi sa che come dicono sotto potrebbero aver sbagliato foto...io ho un 13.3" e ai lati della tastiera ho 1 centimetro per partequesto è un 8.9" e dalla foto sembra che abbia almeno 3 centimetri per parte.. c'è qualcosa che non mi tornanon sono stato io!Re: Tastiera piccola?
eh già, han proprio cannato! ecco il vero mini(notate il touchpad coi bottoni laterali)[yt]yA2V2ePjonA[/yt]non sono stato io!Re: Tastiera piccola?
Ho visto che hanno reimpaginato tutto l'articolo con delle foto nuove. Non riesco a ritrovare quella che si vedeva stamattina, ma tanto per dare un'idea assomigliava a http://www.fujitsu-siemens.com/Resources/100/2036613499.jpg da cui la mia perplessità.PunkabestiaSicuri di aver messo la foto giusta??
Come giustamente viene fatto notare in altri post, guardando la e foto riportate e le dimensioni di questo netbook, la tastiera risulterebbe minuscola......non è che avete inserito le foto di un modello da 15'' simile nelle linee??http://www.hwupgrade.it/news/portatili/fujitsu-siemens-presenta-il-netbook-amilo-mini-ui-3520_26338.htmlfrank72Re: Sicuri di aver messo la foto giusta??
Anche i pulsanti del touchpad sono tradizionali....TindaroRe: Sicuri di aver messo la foto giusta??
Ci cospargiamo il capo di cenere per l'errore e sostituiamo immediatamente le immagini con quelle giuste! ;-)- Scritto da: frank72> Come giustamente viene fatto notare in altri> post, guardando la e foto riportate e le> dimensioni di questo netbook, la tastiera> risulterebbe> minuscola...> ...non è che avete inserito le foto di un modello> da 15'' simile nelle> linee??> > > http://www.hwupgrade.it/news/portatili/fujitsu-sieAlessandro Del RossoRe: Sicuri di aver messo la foto giusta??
dovere. ;-)frank72Infatti
Poco ma sicuro che la foto è sbagliata, anche perché i tasti del touchpad sono sotto anziché ai lati come è scritto nell'articolo.Ahi ahi P.I.!FridayChildcome mi piacerebbe il netbook
ram: 1G default, espandibile a 2.display: 8.9'' max 10.memoria di massa: flash 32G.connettori: 3 usb, audio, in/out, compact flashTastiera: la piu grande possibile, compatibilmente alle dimensioni del netbook.mouse: touchpad (mio desiderio: il clitomouse, stile IBM)connettivita': scheda rete 100Mb, wireless integrata.CPU: atomchipset: appositamente progettato per bassi consumi (ancora non esiste, asus usa i chipset di intel che consumano piu' dell'atom stesso)altoparlanti: integratisistema operativo: a scelta del'utente: in caso di licenza win, da pagare a parte.batteria: 6 celle, autonomia 6 orecosto: 299EuroQuando faranno un netbook cosi' (e spero sara' asus a farlo) saro' tra i primi a comprarlo.malpensanteRe: come mi piacerebbe il netbook
al momento è impossibile con quel prezzoil componente più caro è l'ssd verrebbe 299 solo lui, la batteria a 6 celle poi, la marca asus altri 100 euro (l'aspire one costa 100 euro meno dell'eeepc 900 e di meno ha solo 4 gb di hd)ora come ora costerebbe minimo 1000 euri- Scritto da: malpensante> ram: 1G default, espandibile a 2.> display: 8.9'' max 10.> memoria di massa: flash 32G.> connettori: 3 usb, audio, in/out, compact flash> Tastiera: la piu grande possibile,> compatibilmente alle dimensioni del> netbook.> mouse: touchpad (mio desiderio: il clitomouse,> stile> IBM)> connettivita': scheda rete 100Mb, wireless> integrata.> CPU: atom> chipset: appositamente progettato per bassi> consumi (ancora non esiste, asus usa i chipset di> intel che consumano piu' dell'atom> stesso)> altoparlanti: integrati> sistema operativo: a scelta del'utente: in caso> di licenza win, da pagare a> parte.> batteria: 6 celle, autonomia 6 ore> costo: 299Euro> > Quando faranno un netbook cosi' (e spero sara'> asus a farlo) saro' tra i primi a> comprarlo.CSOE fanRe: come mi piacerebbe il netbook
- Scritto da: malpensante> Quando faranno un netbook cosi' (e spero sara'> asus a farlo) saro' tra i primi a> comprarlo.tra un anno ci sarà sicuramente (forse...) :DLROBYlrobyMa cosa vedono i miei occhi!
Non solo non hanno apportato nessuna novità e cercato di aumentare l'autonomia, ma hanno pure fatto un prezzo più alto di un Eeepc 900...Ma cosa succede?BLahRe: Ma cosa vedono i miei occhi!
- Scritto da: BLah> Non solo non hanno apportato nessuna novità e> cercato di aumentare l'autonomia, ma hanno pure> fatto un prezzo più alto di un Eeepc> 900...> > Ma cosa succede?Non è vero che non hanno apportato nessuna miglioria,hanno aggiunto il supporto all'Express Card.. peccato che per il resto faccia abbastanza ca..re, ma d'altronde.. la prima che li ha inventati è la migliore in molte tipologie di prodotti informatici :DLROBYlrobyRe: Ma cosa vedono i miei occhi!
dimentichi che c'è anche un hd magnetico. non è poca come differenza. Visto che si parla di quantità di memoria molto diverse, di velocità di ripsposta diverse, di affidabilità diverse e anche non ultimo del fatto che se ti si rompe un hd magnetico lo cambi, ma quella parte di ssd saldata sull'eeepc una volta che è andata è andata... Sinceramente penso che prenderei questo invece che l'eeepc (anche se l'eeepc è molto più bello)AnonimoRe: Ma cosa vedono i miei occhi!
- Scritto da: Anonimo> dimentichi che c'è anche un hd magnetico. non è> poca come differenza. Visto che si parla di> quantità di memoria molto diverse, di velocità di> ripsposta diverse, di affidabilità diverse e> anche non ultimo del fatto che se ti si rompe un> hd magnetico lo cambi, ma quella parte di ssd> saldata sull'eeepc una volta che è andata è> andata... Sinceramente penso che prenderei questo> invece che l'eeepc (anche se l'eeepc è molto più> bello)beh... se si rompe un pezzo nei primi 2 anni esiste sempre la garanzia, se si rompe dopo i primi 2 anni probabilmente cambierei tutto il netbook viste le migliorie che ci saranno dopo + di 2 anni..inoltre è molto probabile (ipoteticamente parlando) che un SSD duri + tempo di un hdd tradizionale.. ma solo il tempo ce lo diràLROBYlrobyRe: Ma cosa vedono i miei occhi!
- Scritto da: Anonimo> dimentichi che c'è anche un hd magnetico. non è> poca come differenza. Visto che si parla di> quantità di memoria molto diverse, di velocità di> ripsposta diverse, di affidabilità diverseConcordo in tutto. Imparagonabile agli SSD, soprattutto come capacità. Inoltre considerato che ha XP, tutto quello spazio significa che puoi installarti tutti i programmi per XP che vuoi, non devi stare a centellinare questo lo metto questo no. Con il risultato di avere un netbook che risponde a tutte le esigenze (poi per un giudizio finale bisogna anche vedere quanto scatta, eh).> Sinceramente penso che prenderei questo> invece che l'eeepcA ottobre no, ma a novembre lo prendo, al 90%> (anche se l'eeepc è molto più bello)Questione di gusti: a me piace di più questo. CiaoOsvaldoE se fosse un complotto?
Qualcuno sbandiera che si vedono kilate di netbook con sistemi MS e solo sistemi MS e sarebbe segno che il mercato si e' orientato a roba vendibile e commerciale.Non sara' invece che tutti i produttori su imbeccata corrono ai ripari e non offrono quella che e' stato un grandissimo successo commerciale, l'eeepc capostipite con xandrox, proprio perche' se provi un Lin poi magari lo metti anche sul pc di casa e sul notebook, tutto sommato va bene, pericoloso, molto pericoloso, meglio intorbidare le acque con kilate di modelli e magari sono win, cosi' non corriamo pericoli anche se commercialmente si e' visto che un bel mercato per netbook Lin c'e' ...Dite che non e' vero? Ma dato che si trattava di un prodotto particolare potevano almeno offrirlo con oem ma con licenza facilmente rimborsabile, nisba solito muro di gomma se rivuoi i tuoi soldi, mi puzza sempre di piu' ... peraltro pure il Dell Win in proporzione costa meno del Dell Lin, considerato costo licenza .. Il fetore si fa insopportabile a questo punto ...Non fatevi fregare comperatevi le versioni che offrono Lin.xfilesRe: E se fosse un complotto?
- Scritto da: xfiles> Non fatevi fregare comperatevi le versioni che> offrono> Lin.e poi correte a farvi togliere Linux per farvi installare XP (o FLP che sarebbe ancora migliore) come fanno praticamente tutti quelli che comprano l'eeepc versione Linux, solo perchè ha l'hard disk + grande presso il negozio dove mi servo regolarmente LROBYlrobyRe: E se fosse un complotto?
> e poi correte a farvi togliere Linux per farvi> installare XP (o FLP che sarebbe ancora migliore)> come fanno praticamente tutti quelli che comprano> l'eeepc versione Linux, solo perchè ha l'hard> disk + grande presso il negozio dove mi servo> regolarmente> Ecco un altro mistero da risolvere, un tipo che e' cliente di un negozio ma sa esattamente quanti Lin diventano XP nel medesimo e, peraltro, e' piuttosto curioso che ci sia gente che paga una licenza full (ma ce ne sono ancora in giro di XP?) come l'hw su cui e' installata, oppure e' il negozio della mala e il negozio di Torino e' cosi' simpatico da fare gentile omaggio al cliente di un installazione pirata? Ma che' e' sto' posto un negozio o una filiale di Cosa Nostra? Spiegamelo un po'.xfilesRe: E se fosse un complotto?
- Scritto da: xfiles> Ecco un altro mistero da risolvere, un tipo che> e' cliente di un negozio ma sa esattamente quanti> Lin diventano XP nel medesimo e, peraltro, e'> piuttosto curioso che ci sia gente che paga una> licenza full (ma ce ne sono ancora in giro di> XP?) come l'hw su cui e' installata, oppure e' il> negozio della mala e il negozio di Torino e'> cosi' simpatico da fare gentile omaggio al> cliente di un installazione pirata? Ma che' e'> sto' posto un negozio o una filiale di Cosa> Nostra? Spiegamelo un> po'.Non mi occupo della loro gestione.. il negozio non è mio.. semplicemente gli chiesi un giorno quanti acquirenti di eeepc + linux fossero tornati a farsi mettere XP e mi risposero tutti.LROBYlrobyRe: E se fosse un complotto?
Complotto solo perchè la Fujitsu Siemens ha fatto mininotebook disponibile solo Windows Xp...esagerato...Guarda che nessun obbliga a comprarlo, puoi sempre scegliere, altri mininotebook, con distro Linux.gnulinux86Re: E se fosse un complotto?
- Scritto da: gnulinux86> Complotto solo perchè la Fujitsu Siemens ha fatto> mininotebook disponibile solo Windows> Xp...esagerato...> > Guarda che nessun obbliga a comprarlo, puoi> sempre scegliere, altri mininotebook, con distro> Linux.La mia non e' una certezza ma un dubbio. Molti (un paio di persone a dire il vero ma non e' che questo post ha decine di interventi quindi statisticamente sono significativi) mi smentiscono alle fondamenta dicendo che chi ha comperato eeepc lin si e' fatto installare xp, prendo atto e posso chiedere solo ulteriori interventi.Pero' il dubbio c'e', eeepc lin ha venduto bene e continuo a pensare che molti si sono tenuti la versione lin, adesso Dell fa un netbook anche con lin ma in proporzione la versione win costa di meno (anche se piu'cara pero' ha caratteristiche superiori e considerato costo licenza oem i conti non tornano), fujitsu addirittura cassa una versione lin. Commercialmente non mi torna tantissimo a meno che non sia vero quello che hanno detto un paio di persone, ovvero che chi ha un eeepc ancora con un lin e' una frazione rispetto a quelli di partenza. Per intanto siamo a 2 casi accertati lin e due casi accertati win, su 1.700.000 siamo a 850.000 lin (ammetto campione molto poco significativo, servirebbero piu' post per fare una stima internos), perche' segarsi una fetta?xfilesRe: E se fosse un complotto?
Il mio piccolo sondaggio sta migliorando il campione x numero siamo 5 a 2 e contando il paio di macchine eeepc rimaste tali che conosco io siamo 7 a 2.Ergo il mio assunto iniziale di una qual certa curiosita' della scelta dal punto di vista commerciale e tesi complottista guadagna qualche punticino in piu' ...Ammetto tuttavia che come conclusione e' piuttosto arbitraria (da quanto ho capito certi erano gia' fruitori) pero' io posso basarmi sui dati che ho non su quelli che non ho, ovviamente. Rinnovo alla noia invito, fatevi avanti e raccontante la vostra storia eeepc, thanks.xfilesRe: E se fosse un complotto?
Non è un complotto, ma la convergenza di due fattori.1) La MS di sicuro abbassa molto il prezzo quando non ha altri modi per restare sul mercato. Vedi ad esempio le versioni di XP che vende a 3 dollari nei mercati emergenti.2) XP costa zero a tantissime persone che semplicemente installano versioni craccate. La MS un po' li combatte ed un po' li ringrazia perché la aiutano a sostenere il monopolio. Se tutti dovessero pagare XP al prezzo dei negozi avremmo moltissimi pc in più con Linux: per risparmiare qualche decina di euro la gente si sobbarca anche la fatica di imparare ad usare qualcosa di nuovo.PagliaRe: E se fosse un complotto?
- Scritto da: Paglia> Non è un complotto, ma la convergenza di due> fattori.> > 1) La MS di sicuro abbassa molto il prezzo quando> non ha altri modi per restare sul mercato. Vedi> ad esempio le versioni di XP che vende a 3> dollari nei mercati> emergenti.> Pochissimi, ma 3 euro su un milione di pezzi fanno 3 milioni di euro di utile, li buttiamo via?> 2) XP costa zero a tantissime persone che> semplicemente installano versioni craccate. Quindi commercialmente i produttori hw fanno conto sulla pirateria? Comunque non e' questo il caso dato che x Fujitsu tutto e' OEM XP quindi non c'entra, al piu' si paga i 3 euro se compera le licenze OEM a 3 euro.Riassumendo la mia tesi e', perche' essendoci molti che hanno gradito la versione Lin e avendo questa venduto un bel po' Fujitsu non offre una versione Lin? Perche' Dell vende un prodotto con caratteristiche hw superiori con win a un prezzo non del tutto giustificato considerato costo licenza win e quindi in proporzione maggiore, a mio parere? L'unica obiezione seria fatta e' che l'esperienza eeepc secondo alcuni, per sentito dire, dimostra che chi ha preso il lin corre a win, ma nei fatti parlando di persone che si conoscono e non per sentito dire sembra che non sia cosi' assodato.Sono un rompi lo so ma qualcosa non quadra.xfilesRe: E se fosse un complotto?
> Pochissimi, ma 3 euro su un milione di pezzi> fanno 3 milioni di euro di utile, li buttiamo> via?Comunque quei 3 milioni sono il fatturato, non l'utile, che è cosa ben diversa...NicknameRe: E se fosse un complotto?
- Scritto da: xfiles> > Vedi ad esempio le versioni di XP che vende a 3> > dollari nei mercati> > emergenti.> Pochissimi, ma 3 euro su un milione di pezzi> fanno 3 milioni di euro di utile, li buttiamo via?Non sono di utile, sono di ricavo. L'utile è uguale aricavo meno spese. Almeno quelle di trasporto, e la scatola, e qualcosa al rivenditore gli vuoi dare? In realtà sono chiaramente copie gratuite, se le fanno pagare probabilmente per problemi di tipo fiscale, o perché se non lo fanno pagare allora diventerebbe una licenza free...> Riassumendo la mia tesi e', perche' essendoci> molti che hanno gradito la versione Lin e avendo> questa venduto un bel po' Fujitsu non offre una> versione Lin?Secondo me:1) perché al momento faceva prima a buttare fuori un prodotto con Win: organizzare e gestire un'assistenza su Linux richiede del tempo;2) soprattutto, perché Fujitsu-Siemens è una marca tipicamente business. In ambito consumer non fa grandi numeri. Al momento ha puntato su un mercato di utenti aziendali che comprano un secondo PC da portarsi sempre comodamente dietro, e questi utenti hanno necessità di XP.Infine, magari i componenti che ha usato non hanno al momento supporto Linux adeguato. Comunque, aspettiamo del tempo e se tu hai ragione non dovremmo vedere Fujitsu-Siemens con Linux, diversamente... il complotto non c'è.Ma anche se non arriva Linux non è detto comunque che ci sia... salutiOsvaldoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare