a cura di PI Download
-
il problema è il costo dei supporti
sempre li si va a parare... la spesa dell'hardware è in fn dei conti poco importante...ma non voglio svenarmi comprando blu ray disc per i miei backup...pizza margheritaRe: il problema è il costo dei supporti
- Scritto da: pizza margherita> sempre li si va a parare... > > la spesa dell'hardware è in fn dei conti poco> importante...> ma non voglio svenarmi comprando blu ray disc per> i miei> backup......e poi vorrei sapere quanti negozi li hanno disponibili (internet a parte)carobeppeRe: il problema è il costo dei supporti
- Scritto da: carobeppe> - Scritto da: pizza margherita> > sempre li si va a parare... > > > > la spesa dell'hardware è in fn dei conti poco> > importante...> > ma non voglio svenarmi comprando blu ray disc> per> > i miei> > backup...> ...e poi vorrei sapere quanti negozi li hanno> disponibili (internet a> parte)Ad occhio e croce ci vorrà almeno un altro anno prima che i masterizzatori BD inizino a diventare oggetti di largo consumo, d'altra parte è stato lo stesso anche per CD-R e DVD+-RBastard InsideRe: il problema è il costo dei supporti
- Scritto da: Bastard Inside> - Scritto da: carobeppe> > - Scritto da: pizza margherita> > > sempre li si va a parare... > > > > > > la spesa dell'hardware è in fn dei conti poco> > > importante...> > > ma non voglio svenarmi comprando blu ray disc> > per> > > i miei> > > backup...> > ...e poi vorrei sapere quanti negozi li hanno> > disponibili (internet a> > parte)> Ad occhio e croce ci vorrà almeno un altro anno> prima che i masterizzatori BD inizino a diventare> oggetti di largo consumo, d'altra parte è stato> lo stesso anche per CD-R e> DVD+-R1 anno per i masterizzatori, 2 (almeno) per i supporti.Il Dual-Layer saltato direttamente (vorrei sinceramente sapere se c'è qualcuno che usa DL abbastanza regoilarmente)tDvRe: il problema è il costo dei supporti
Il problema è che ormai fra poco usciranno supporti a stato solido che arrivano alla capacità dei bluray:http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2178608stariseRe: il problema è il costo dei supporti
- Scritto da: starise> Il problema è che ormai fra poco usciranno> supporti a stato solido che arrivano alla> capacità dei> bluray:> > http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2178608Continua a sognare. Gli SSD non sostituiranno per rapporto costo/capacità/durata i supporti ottici per almeno i prossimi 20 anni. E non sostituiranno gli hard disk classici almeno per altri 15 anni.Gli hard disk a breve inizieranno ad uscire modelli da almeno 5 o 10TeraByte. Quelli da 300TeraByte sono attesi per il periodo 2010-2012. I Blu-Ray già esistono da 100GB e 200GB, ed i 100GB sono quasi sicuramente leggibili dalle unità ottiche esistenti con un semplice aggiornamento firmware appena la BDA approverà l'estensione come standard. Il futuro dei supporti ottici sono i dischi olografici che partiranno da 500GB per superare 1TeraByte nel periodo 2012-2015.chojinRe: il problema è il costo dei supporti
perché cd e dvd costano poco?ci sono dei ricarichi immensi sopra, non da parte di GDO e negozi ma da parte dei distributori all'ingrosso e qualche volta anche da parte di chi produce i supportiitalianodocSolo SATA?
Esistono dei buoni lettori e masterizzatori BD con interfaccia IDE o sono tutti SATA?Cobra RealeRe: Solo SATA?
E' il momento di cambiare PC...le porte SATA le ha il mio di 3 anni e mezzo fa e forse pure il precedente. Oppure mettiti una scheda PCI con porte sata che costa pochi euro.TerminatorRe: Solo SATA?
- Scritto da: Terminator> E' il momento di cambiare PC...le porte SATA le> ha il mio di 3 anni e mezzo fa e forse pure il> precedente. Oppure mettiti una scheda PCI con> porte sata che costa pochi> euro.la prima scheda madre che mi ricordo che monta porte sata (perfino in raid) risale all'incirca a Marzo del 2003 (A7V8X-DELUXE ASUS),ovvero 5 anni..sul mio pc nuovo nasa-like sia gli hdd che il dvd-rw 20X pioneer sono sata.. è ora di relegare lo standard eide all'utilizzo sporadico e/o di emergenza.LROBYlrobyRe: Solo SATA?
non so perché mi è venuto in mente la mi prof di informatica (ignorante) che diceva "il SATA è vecchio e obsoleto, l'IDE invece è il più nuovo e più diffuso" -.-italianodocRe: Solo SATA?
- Scritto da: Terminator> E' il momento di cambiare PC...le porte SATA le> ha il mio di 3 anni e mezzo fa e forse pure il> precedente. Oppure mettiti una scheda PCI con> porte sata che costa pochi> euro.Mmm... mi hai convinto, credo proprio che butterò 2 hard disk da 250 GB IDE che avevo in raid sul vecchio PC e che ho riciclato su quello nuovo che ha 6 porte sata... ora ti mando la mail e ti dico in quale cassonetto sonocarobeppeRe: Solo SATA?
- Scritto da: carobeppe> - Scritto da: Terminator> > E' il momento di cambiare PC...le porte SATA le> > ha il mio di 3 anni e mezzo fa e forse pure il> > precedente. Oppure mettiti una scheda PCI con> > porte sata che costa pochi> > euro.> > Mmm... mi hai convinto, credo proprio che butterò> 2 hard disk da 250 GB IDE che avevo in raid sul> vecchio PC e che ho riciclato su quello nuovo che> ha 6 porte sata... ora ti mando la mail e ti dico> in quale cassonetto> sonoRAID EIDE ? Sono sempre stati degli inutili giocattoli. Non hai alcun vantaggio a tenerli ancora. Un HDU 500GB SATA Seagate 32MB cache 7200.11 è molto più veloce di quel RAID e costa meno di 100euro oramai.chojinRe: Solo SATA?
Qualche tempo fa ho preso a 8euro (spedizione compresa) degli adattatori ata-sata su ebay da un cinese, che raggiungono senza problemi i 60mb/s e sono bidirezionali ovvero la parte ata puo' indifferentemente stare dal lato pc come dal lato hd. I nquesti casi possono essere utili, anche perche' non aggiungono bios alla macchina ne' richiedono driver propietari.Un scheda pci invece e' piu' costosa ma sicuramente bypassa anche i limiti del chiset interno della scheda madre, specie se molto vecchia quindi va preferita' la souzione che piu' si adatta caso per caso.fredGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare