a cura di PI Download
-
io invece ne cerco una semplicissima
Ne cerco una che costi pochissimo, senza ventola e magari senza dissipatore, come quelle schede PCI di 10 anni fa, da mettere sui server linux, per funzionare solo da terminale.E invece devo prendere schede con prestazioni stellari, che non userò mai.Fai il loginRe: io invece ne cerco una semplicissima
- Scritto da: Fai il login> Ne cerco una che costi pochissimo, senza ventola> e magari senza dissipatore, come quelle schede> PCI di 10 anni fa, da mettere sui server linux,> per funzionare solo da> terminale.> E invece devo prendere schede con prestazioni> stellari, che non userò> mai.Da essedi con 37 euro prendi una 7200GS con dissipatore passivo, senza ventola.http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=56580&ID_MCAT=0&ID_CAT=511&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=TADTADsince1995Re: io invece ne cerco una semplicissima
ostia, 256MB per un terminale a caratteri 80x25, su un server che sta sempre col monitor spento ?io vorrei delle scheda microbo, tipo quelle VGA embedded nelle motherboard...è mai possibile che una scheda video costi quasi tanto come una intera MoBo con la VGA on board ?Fai il loginRe: io invece ne cerco una semplicissima
- Scritto da: Fai il login> ostia, 256MB per un terminale a caratteri 80x25,> su un server che sta sempre col monitor spento> ?> > io vorrei delle scheda microbo, tipo quelle VGA> embedded nelle> motherboard...> > è mai possibile che una scheda video costi quasi> tanto come una intera MoBo con la VGA on board> ?guarda che (schede video integrate a parte, che io ho e consiglio) le pci-X da 256 mb che costano 20-30 euro sono il corrispettivo odierno delle pci da 1-4 mb di ieri... anzi mi sa che costavano di più queste ultime quando uscirono!!!come dire che ti basta un 486 e ti lamenti che ci siano come minimo processori da 2 Ghz...: i costi e i consumi son poi gli stessi della roba di ieri, se non più bassi... io non mi lamenterei così tanto... IN PIU' se poi la macchina la vuoi mettere a fare qualcos' altro magari ce la fai invece di buttarla nel cesso perchè fa solo 3 calcoli in croce...ps> mini-itx e pico-itx come soluzioni? fatti un giro... :) ciau :Plet me log inRe: io invece ne cerco una semplicissima
- Scritto da: Fai il login> E invece devo prendere schede con prestazioni> stellari, che non userò> mai.Esistono anche schede come le vuoi tu. Queste con prestazioni stellari poi mica costano poco.kirkRe: io invece ne cerco una semplicissima
- Scritto da: Fai il login> Ne cerco una che costi pochissimo, senza ventola> e magari senza dissipatore, come quelle schede> PCI di 10 anni fa, da mettere sui server linux,> per funzionare solo da> terminale.> E invece devo prendere schede con prestazioni> stellari, che non userò> mai.quoto il tuttoslack wareRe: io invece ne cerco una semplicissima
Basta comprare la scheda madre con il video integrato...Gustavo DandoloRe: io invece ne cerco una semplicissima
Al di la dell'inutilissima trollata riguardo al fatto che poichè a te serve solo un terminale per ricompilarti il tuo kernel giorno e notte, le schede video professionali non dovrebbero esistere, per circa 15 euro trovi tranquillamente in un negozio di hardware una scheda tipo ATI Radeon 7000 da 64MB. 15 euro sono troppi? vai alla più vicina isola ecologica: troverai tra i rifiuti elettronici sicuramente una scheda video -gratis- che soddisfi le tue esigenze.Tuttavia, con un computer ogni tanto si possono fare anche operazioni diverse che non ricompilare il kernel, e per quelle spesso servono più di 80 colonne...akiskyoRe: io invece ne cerco una semplicissima
> Tuttavia, con un computer ogni tanto si possono> fare anche operazioni diverse che non ricompilare> il kernel, e per quelle spesso servono più di 80 colonne...beh ricompilando KDE o altri sw molto grossi ce ne vorrebbero 500 di colonne, vista la lunghezza delle command-line :DezioRe: io invece ne cerco una semplicissima
Sono schede per chi lavora, non per chi gioca...Non confondiamo le due cose.In ogni caso se vuoi spendere poco ma avere un supporto serio per lavorare, puoi partire dalle FX 570 (o meno ancora, guarda sul sito nVidia).Lascia perdere le NVS, sono fatte per chi pretende un 2D senza noie (tipo attaccare schermi multipli e altre cose, con driver stabili) ma mi sembra che il prezzo è un po'altino per quello che offrono realmente...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 novembre 2008 08.57-----------------------------------------------------------200 OKRe: io invece ne cerco una semplicissima
- Scritto da: Fai il login> Ne cerco una che costi pochissimo, senza ventola> e magari senza dissipatore, come quelle schede> PCI di 10 anni fa, da mettere sui server linux,> per funzionare solo da> terminale.> E invece devo prendere schede con prestazioni> stellari, che non userò> mai.E a che ti serve una scheda video e un monitor su un server? Se la macchina non ha mai rogne e devi fare solo check-up, configurazioni e installazioni...ti basta ssh :)Se invece ti serve necessariamente una scheda video, ne trovi tante in giro per le fiere, internet, "discarica" dietro casa. Poco carino, ma è quella la storia...Se poi prendi un server con tutto integrato, è un'altra storia...zidagarRe: io invece ne cerco una semplicissima
- Scritto da: zidagar> - Scritto da: Fai il login> > Ne cerco una che costi pochissimo, senza ventola> > e magari senza dissipatore, come quelle schede> > PCI di 10 anni fa, da mettere sui server linux,> > per funzionare solo da> > terminale.> > E invece devo prendere schede con prestazioni> > stellari, che non userò> > mai.> E a che ti serve una scheda video e un monitor su> un server? Se la macchina non ha mai rogne e devi> fare solo check-up, configurazioni e> installazioni...ti basta ssh> :)> > Se invece ti serve necessariamente una scheda> video, ne trovi tante in giro per le fiere,> internet, "discarica" dietro casa. Poco carino,> ma è quella la> storia...> > Se poi prendi un server con tutto integrato, è> un'altra> storia...Mi hai letto nel pensiero :DHo anche un server che potrebbe essere headless, senza scheda video, ci gira un sistema di videosorveglianza, ci entro con Apache e SSH.Ma purtroppo a volte la macchina senza scheda VGA non parte in automatico, e devo tenerne una montata, a fare nulla... è proprio una vecchia VGA PCI del 1996 presa da un Pentium 100... E una scheda così è perfetta per la console di un qualunque server: servizi web, database, contabilità, ecc.Purtroppo dovrò ridurmi a girare nelle discariche... ma perchè ? ma le facessero nuove a 10 euro, invece di farci consumare soldi e corrente elettrica per tenere accese delle stufette !Fai il loginRe: io invece ne cerco una semplicissima
Ci credo, anche a prenderti una scheda potente, con linux non puoi certo sfruttarla, è già bello se riesci a metterti una risoluzione 1920x1200...SuniRe: io invece ne cerco una semplicissima
ci sono i driver proprietari nvidia e ati che funzionano benissimo!ezioRe: io invece ne cerco una semplicissima
Sí sí, ho visto come funzionano bene con Ibex... :-DTerminatorRe: io invece ne cerco una semplicissima
ebay? hardware upgrade?asdRe: io invece ne cerco una semplicissima
Mi scuso se te l'hanno suggerito altri, non ho letto le altre risposte : una S3 Trio32 su slot PCI.Joe Tornado4Gb? Mica poi tanti!
Se pensate che una NVidia 9500 con 1Gb di Dram viene venduta a 60 euro circa!Quello che sicuramente non passa inosservato è invece il costo complessivo della scheda!Enjoy with UsRe: 4Gb? Mica poi tanti!
Le Quadro sono schede che costano molto di più per vari motivi:1. Nvidia domina qua, mi sembra ha addirittura l'80% del mercato workstation. Non è esagerato dire che hanno tipo il 60% di margine.2. Driver eccellenti e supporto come si deve. Non si scappa, i driver sono ottimi, e se c'è un problema si chiama e nel giro di pochi giorni è risolto. È tutto un'altro livello.3. Sempre driver, è possibile avere più view 3d senza perdite di prestazioni, antialias sul wireframe nativo a 16x.Sono schede fatte per lavorare. Non ditemi che per molto meno vi comprate una Geforce. Non è lavorare quello, è giocare.Se poi funziona bene (ma fino ad un certo punto) è un altro conto (in fondo l'hardware è simile).Ma lavoro è una cosa, il gioco un'altra.200 OKRe: 4Gb? Mica poi tanti!
mah...non so ora, ma fino a poco tempo fa le quadro differivano dalle geforce per l'identificativo che avevano nel bios, infatti craccando gli inf ti facevi una quadro partendo da una geforce.Mi ricordo la prima geforce che saldando una resistenza, divenne una quadro a tutti gli effetti...ed nvidia su questo ci ha marciato sopra, mamma mia se ci ha marciato...GoldenBoyRe: 4Gb? Mica poi tanti!
Vero, era con le Geforce 2 :DMa i driver sono completamente diversi.Certo, uno può soft-moddare il BIOS con RivaTuner, e in alcuni casi funziona anche.Quindi, per risparmiare l'ideale è una Geforce "moddabile", in modo che i driver della Quadro funzionino bene.200 OKRe: 4Gb? Mica poi tanti!
> > Sono schede fatte per lavorare. Non ditemi che> per molto meno vi comprate una Geforce. Non è> lavorare quello, è> giocare.> Se poi funziona bene (ma fino ad un certo punto)> è un altro conto (in fondo l'hardware è> simile).> > Ma lavoro è una cosa, il gioco un'altra.NT-2000 sono nati per lavorare e alla fine hanno visto che era inutile mantenere gioco e lavoro distinti ed è nato xp.Forse si potrebbe fare anche con le schede video, ma finchè i professionisti godono tanto a sentirsi "prof" e a disprezzare i "giochetti", perchè non approffitarne a mani basse? :DMr.PinkRe: 4Gb? Mica poi tanti!
Non puoi fare sto discorso con le schede video... è come mischiare qualcosa pensato per "desktop" e qualcosa per "server".Esigenze diverse, prestazioni diverse, costi diversi, supporto diverso.Anche sui sistemi operativi c'è una distinzione. Dopotutto XP non è proprio Windows 2003 Server. CentOS non è proprio simile a Ubuntu. E cosi via...Mischiare tutto per accontentare tutti non funzionerà MAI.200 OKmodellazione 3D/4D
certo certo, la famosa 4° dimensione...CiroRe: modellazione 3D/4D
Mai sentito parlare della quarta dimensione? il tempo, quello dell'orologio, ti dice niente? lunghezza larghezza profondita' e tempo, non te l'hanno spiegato a scuola? Che differenza c'e' tra una immagine tridimensionale statica ed un'immagine tridimensionale che si muove? Sono la stessa cosa Film di animazione e immagini 3D?Gengis KhanRe: modellazione 3D/4D
Credo che per applicativi ingegneristici la quarta dimensione sia la grandezza che viene rappresentata sul pezzo in 3D, di solito con una scala cromatica. Questo tralasciando l'eventuale plottaggio di campi vettoriali o linee di flusso, perchè in quel caso le dimensioni crescono, con buona grazia di Ciro.IsmaeleRe: modellazione 3D/4D
probabilmente si riferiscono al fatto che le trasformazioni nello spazio 3d si possono fare con matrici con una quarta dimensione perchè la particolare forma che queste matrici assumono permette un calcolo più semplice e più rapido...in soldoni si aggiunge una quarta dimensione fittizia per velocizzare il calcolo numerico.sidRe: modellazione 3D/4D
>- Scritto da: Ciro> certo certo, la famosa 4° dimensione... lunghezza, larghezza, profondita' e tempo.http://it.wikipedia.org/wiki/Spaziotempo:DattonitoRe: modellazione 3D/4D
Ma un pò di figa no, eh?(geek)Homer S.Re: modellazione 3D/4D
- Scritto da: Ciro> certo certo, la famosa 4° dimensione...E' come vedere a disneyland il film in 4D, vuol dire che la scheda ti spruzza l'acqua in faccia se visualizzi un laghetto, oppure fa ballare la tua sedia se guardi un film, ecc.Ti fa anche sentire gli odori.nome e cognomeFX 5800
Il bello che hanno scelto un nome simile alla Geforce FX 5800. Chi se la ricorda saprà che è stato un disastro sotto molti punti di vista. Erano i tempi d'oro di ATI :)200 OKche CPU hai?
Una volta di aveva il PC e la scheda video era una perifeica che cambiavi....Ora hai una scheda video e la periferica da cambiare e' il PC.attonitoi conti non tornano
"Basata sulla GPU GT200, la stessa che equipaggia le schede consumer di fascia alta GeForce GTX280 e GTX260), la FX 5800 vanta 240 stream processor, etc etc"3500Dollari mi sembrano parecchi: la cpu e' la stessa della scheda precedente: da dove deriva il supposto vantaggio di questa scheda? la ram da 4G? la velocita' del bus?Sta cosa mi puzza molto di sparata markettara per gonzi. Non me ne intendo di schede grafiche ma 3500$ sono 3500$, mica pistacchi!attonitoRe: i conti non tornano
In una parola? Quadro.I driver sono completamente diversi.Non so a livello hardware se c'è qualche modifica, ma quello che paghi (oltre alla percentuale elevata di nVidia) è il supporto e la garanzia che i driver lavorano come dovrebbero.200 OKRe: i conti non tornano
> Non so a livello hardware se c'è qualche> modifica, ma quello che paghi (oltre alla> percentuale elevata di nVidia) è il supporto e la> garanzia che i driver lavorano come> dovrebbero.per 3500$, mi aspetto driver scritti in assembler e ottimizzati fino all'ultimo byte, allora.attonitoRe: i conti non tornano
Non è una questione di prestazioni pure, ma di supporto e di garantire che quello che vedi a video sia corretto.Se non hai mai lavorato su una workstation CAD non è così banale capire questo.Aggiungo che ovviamente nVidia ha una bella percentuale di guadagno, ma sto "monopolio" non è venuto dal nulla.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 novembre 2008 11.29-----------------------------------------------------------200 OKRe: i conti non tornano
- Scritto da: attonito> > Non so a livello hardware se c'è qualche> > modifica, ma quello che paghi (oltre alla> > percentuale elevata di nVidia) è il supporto e> la> > garanzia che i driver lavorano come> > dovrebbero.> > per 3500$, mi aspetto driver scritti in assembler> e ottimizzati fino all'ultimo byte,> allora.Si si... aspetta.PaolinoRe: i conti non tornano
Quasta scheda qui non è da vedere come una normale schedina per giocare a far cry il veneerdì pomeriggio...Queste schede qui, le quadro, sono fatte esclusivamente per l'utenza "pro" che lavora con grafica 2d pesantissima, tipo xsi, maya, rhino e altri.Infatti se li fai andare con un gioco queste schede sono penose, semplicemente perchè non sono fatte per una utenza normale...quindi fare un paragone con schede normali oppure definirla solo marketing secondo il mio modesto parere è errato...AlvaroRe: i conti non tornano
la famosa grafica 2d pesantissima di maya e xsi... LOLmi sa che ti sei perso per strada una dimensione.CiaoginoRe: i conti non tornano
- Scritto da: gino> la famosa grafica 2d pesantissima di maya e> xsi...> LOL> mi sa che ti sei perso per strada una dimensione.> > CiaoSraquoto: ma dai Alvaro, ma rhino 4 lo uso su un pc di 8 anni fa...Caso mai il 3d.Cmq anch'io non ho ben capito queste Quadro, in cosa si differenzino da una scheda di fascia alta: dalla certificazione??Stereo MikeRe: i conti non tornano
sai quanto costavano le prime schede Targa, Matrox, e così via?Si parlava di paccate di milioni di Lire, e quindi direi che oltre che ad una crescita incredibile nelle prestazioni, c'è stata anche una non indifferente riduzione dei prezzi.andy61Re: genlock
ma e' lo stesso genlock che si facevacon i vecchi amiga da 500 mila lire?andiam bene se oggi per far la stessa cosa ci vuole una scheda da fantastiliardi ehehSalutiAlexdelVier oGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare