Tokyo (Giappone) – Quella tendenza che dall’autunno scorso ad oggi ha portato il prezzo delle memorie DRAM a diminuire costantemente sembra destinata a protrarsi per molti mesi ancora.
Secondo l’osservatorio dei prezzi delle memorie di ICIS-LOR, durante i 30 giorni che sono andati dal 14 dicembre 2000 al 12 gennaio 2001, il prezzo di un modulo di memoria PC133 da 128 MB in Europa sarebbe sceso, rispetto alle quattro settimane precedenti, di oltre il 10%.
Secondo gli analisti, la causa principale del calo del prezzo delle memorie DRAM sarebbe ancora dovuto alla diminuzione della domanda sul mercato dei PC.
L’industria delle memorie spera in Whistler. Con l’uscita del sistemone di Microsoft, prevista per il tardo autunno, gli analisti prevedono infatti che la richiesta di moduli di memoria potrà nuovamente riprendere quota facendo tornare al profitto i chipmaker.
-
Pazzi
Mah...buttano via i loro soldi...Linux sta morendo :)ALLA FACCIA DI QUEGLI IDIOTI DELLA MICRO$OFT...AnonimoSiamo ai pc compatibili
Siamo arrivati dove l'hardware era vent'anni fa. Con questa strategia IBM diffonderà l'opensource e vednerà l'harware e gates rimarrà in braghe di tela (... già, magari non lui ma il suo pro-pro-pro-pro-nipote può darsi!).History repeat itself, come cantavano in Natural born killer!AnonimoHanno tutti paura
Gli traballa la poltrona alle softwarehouse... Io non credo che si possa di re che opensource=comunista. Mi sembra una semplificazione colossale.Allora chi vorrebbe che si "disinventasse" il lavoro è necessariamente comunista?Se domani potessimo avere dei robot capaci di portarci il cibo senza alcuna spesa per produrlo... chi andrebbe a lavorare per Bill gates?Piuttosto ognuno di noi potrà fare ciò che più si sente per crescere.Ma M$ lo sa e fa di tutto perché questo momento sia ritardato il più possibile, con le unghie. Dando del "comunista" (che negli usa significa delinquente o squilibrato) ad una marea di sviluppatori e aziende, come l'IBM. Ho idea che quelli, a Redmond, si sentono un po' troppo padroni...AnonimoRe: Hanno tutti paura
- Scritto da: Chicco> Gli traballa la poltrona alle> softwarehouse... > Io non credo che si possa di re che> opensource=comunista. Mi sembra una> semplificazione colossale.> Allora chi vorrebbe che si "disinventasse"> il lavoro è necessariamente comunista?> > Se domani potessimo avere dei robot capaci> di portarci il cibo senza alcuna spesa per> produrlo... chi andrebbe a lavorare per Bill> gates?> > Piuttosto ognuno di noi potrà fare ciò che> più si sente per crescere.> > Ma M$ lo sa e fa di tutto perché questo> momento sia ritardato il più possibile, con> le unghie. Dando del "comunista" (che negli> usa significa delinquente o squilibrato) ad> una marea di sviluppatori e aziende, come> l'IBM. > > Ho idea che quelli, a Redmond, si sentono un> po' troppo padroni...Ciao.Hai ragione.Cordiali saluti.AnonimoRe: Hanno tutti paura
- Scritto da: Chicco> Gli traballa la poltrona alle> softwarehouse... > Io non credo che si possa di re che> opensource=comunista. Mi sembra una> semplificazione colossale.> Allora chi vorrebbe che si "disinventasse"> il lavoro è necessariamente comunista?> > Se domani potessimo avere dei robot capaci> di portarci il cibo senza alcuna spesa per> produrlo... chi andrebbe a lavorare per Bill> gates?> > Piuttosto ognuno di noi potrà fare ciò che> più si sente per crescere.> > Ma M$ lo sa e fa di tutto perché questo> momento sia ritardato il più possibile, con> le unghie. Dando del "comunista" (che negli> usa significa delinquente o squilibrato) ad> una marea di sviluppatori e aziende, come> l'IBM. Guarda che IBM fa circa 30 miliardi di dollari vendendo software. Crederai mica che siano degli imbecilli, vero? Nel momento in cui si accorgano che la tendenza è quella di regalare il software, anche le applicazioni non solo il sistema, cosa credi che succederà al suo supporto a Linux?> > Ho idea che quelli, a Redmond, si sentono un> po' troppo padroni..."Padroni". Come usi bene questo termine. Mi sembra di sentire Bertinotti.Ah, già. Ma voi non siete comunisti. Siete solo "illusi" non "illusi sostenitori di assassini".AnonimoVAI, IBM, VAI !!!
Eh, eccome se la storia si ripete... ogni volta che Big Blue ha "scommesso" su qualcosa, il botto riecheggia ancora... Fossi Linus mi gratterei abbondantemente!Buona fortuna, e attento agli angoli!AnonimoRe: VAI, IBM, VAI !!!
speriamo solo non siano scommesse simili a quelle su token ring, OS/2, SNA, ecc...ecc... altrimenti c'è poco da stare allegri ;-)AnonimoRe: VAI, IBM, VAI !!!
- Scritto da: Linux User> speriamo solo non siano scommesse simili a> quelle su token ring, OS/2, SNA,> ecc...ecc... altrimenti c'è poco da stare> allegri ;-)Tutte tecnologie proprietarie, Linux è tuo!Non può essere monopolizzato, quando eventualmente >IBM fà il botto, ci sarà sembre una nuova azienda che continuera a supportarlo.Come già fanno!Lo sviluppo del Kernel non si arresterà mai!Il software GNU progredisce continuamente in termini di quantità e qualità.E' un'onda d'urto lenta e continua, e come tutti i grandi cambiamenti del pianeta, provoca scompenso e paura presso chi non si puo,non vuole, non si riesce ad adattare velocemente.Non dobbiamo essere avidi.Bisogna avere pazienza.Intanto IBM ed altre grandi aziende stanno facendo tutta quella pubblicita della quale Linux ha sempre avuto bisogno...l'unione fa la forza.E che la forza sia con noi.Free Software Foundation. mutekAnonimoRe: VAI, IBM, VAI !!!
- Scritto da: Linux User> speriamo solo non siano scommesse simili a> quelle su token ring, OS/2, SNA,> ecc...ecc... altrimenti c'è poco da stare> allegri ;-)E vogliamo proprio dimenticarlo il Microchannel ? :-)AnonimoLINUX CRESCE PERCHE' E' SHARING......
Cioè distribuzione democratica del sapere ed è per tutti e senza frontiere.LINUX è un onda lunga che non si può nè fermare nè arginare.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 31 01 2001
Ti potrebbe interessare