Dresda (Germania) – Oggi AMD ha inaugurato a Dresda, in Germania, la Fab 36, il nuovo impianto dedicato alla produzione di wafer con un diametro di 300 millimetri.
“L’inaugurazione di Fab 36, che ha rispettato le previsioni di apertura, è solo l’ultimo traguardo raggiunto dall’azienda e rispecchia l’impegno di AMD per quanto concerne il potenziamento della propria capacità produttiva”, ha dichiarato Hector Ruiz, chairman of the board, president e CEO di AMD. “Nell’impianto AMD Fab 30, grazie al sistema Automated Precision Manufacturing (APM), siamo riusciti ad attuare una rapida migrazione verso le tecnologie di prossima generazione, ottenendo risultati importanti. L’impianto Fab 36 è stato progettato per proseguire lungo questa strada, assicurandoci di rispondere in maniera efficace ed efficiente alla crescente richiesta di soluzioni AMD64 in tutto il mondo”.
Con il passaggio a regime dell’impianto Fab 36 nei tempi previsti, la società intende avviare le consegne di prodotti a 90 nanometri entro il primo trimestre del 2006 e avviare la produzione a 65 nm entro la fine del 2006. AMD si è preposta come obiettivo la sostanziale conversione a 65 nm del sito Fab 36 entro metà 2007.
“La capacità ottenuta dall’utilizzo di wafer più ampi da 300 mm, combinata con la velocità e le efficienze consentite dal sistema APM, gioca un ruolo fondamentale nei piani di crescita dalla società per i prossimi anni”, si legge in un comunicato dell’azienda. “Giunta alla sua terza generazione, APM è composta da centinaia di tecnologie AMD brevettate o in attesa di brevetto che ottimizzano dinamicamente e automaticamente le operazioni di produzione”
AMD prevede di aumentare la produzione su base annua fino a raggiungere un potenziale di 100 milioni di unità nel 2008, mantenendo l’utilizzo dell’impianto a livelli costantemente elevati.
AMD ha scelto di costruire l’impianto Fab 36 a Dresda anche grazie agli incentivi finanziari offerti dal Land della Sassonia e dalla Repubblica Federale di Germania, e del grande numero di personale tecnico e di ingegneri presenti nella regione.
-
caaavolo
e si comincia con una donazione di 1 miliardino tondo tondo , però mica pesche e fichi !!!!!si ok ma calcolando che per loro un miliardo è come pervoi 20 ? .... direi che la cosa cambia aspetto non trovate ?ok è ovvio che lo fanno per pagare meno a dazi a Zio Sam(Bill Gates lo fà da una vita) ma definirlo il braccio filantropico di google mi sembra una grossa stronzata devo direnon dovrei neanche stupirmene in verità ma ....gatsu99Re: caaavolo
- Scritto da: gatsu99> si ok ma calcolando che per loro un miliardo è> come per> voi 20 ? .... Macché. In banca hanno di liquidi (escludendo dunque le azioni) hanno poco più di sette miliardi di dollari.Quindi diciamo che stanno devolvendo circa un settimo del loro portafogli.20 euro sono lontani dall'essere un settimo dei miei risparmi.AnonimoRe: caaavolo
Si' certo c'e' da dire che sicuramente oltre gli aspetti filantropici c'e' (quasi) sicuramente anche la pubblicita' di ritorno e gli sgravi fiscali.Comunque in America la filantropia di questo tipo e' cosa molta piu' diffusa che in Italia ed e' una cosa normalissimaAnyFileRe: caaavolo
E che discorso fai?1 miliardo E' UN MILIARDO punto e basta!Ci fai tutte le cose che fai con UN MILIARDO.Poco cambia se ne hanno 100 o 1000, per chi viene speso è UN MILIARDO.Se tu hai un miliardo e lo doni hai donato tutto, ma non fai nulla più e nulla meno di quello che fa un miliardo donato da uno che ne ha 100.Non diamo valore relativo alle cose che invece hanno un valore assoluto. Il valore relativo è quello che diamo noi ad un miliardo donato a fronte di 1000 posseduti. Il valore assoluto è il contadino del ghana che viene aiutato nell'acquisto di un nuovo pozzo per dar acqua alle sue coltivazioni.- Scritto da: gatsu99> e si comincia con una donazione di 1 miliardino> tondo > tondo , però mica pesche e fichi !!!!!> > si ok ma calcolando che per loro un miliardo è> come per> voi 20 ? .... direi che la cosa cambia aspetto> non trovate ?shezan74Re: caaavolo
- Scritto da: shezan74> E che discorso fai?> 1 miliardo E' UN MILIARDO punto e basta!> > Ci fai tutte le cose che fai con UN MILIARDO.> Poco cambia se ne hanno 100 o 1000, per chi viene> speso è UN MILIARDO.> Se tu hai un miliardo e lo doni hai donato tutto,> ma non fai nulla più e nulla meno di quello che> fa un miliardo donato da uno che ne ha 100.> Mi pare che si dice che qualcuno duemila anni fa abbia detto una cosa che e' esattamente l'opposto ....AnyFileRe: caaavolo
- Scritto da: gatsu99> non dovrei neanche stupirmene in verità ma ....Io riesco ancora a stupirmi che ci sia gente che preferirebbe non far avere una simile cifra a chi ne ha bisogno (senza poter offrire in cambio altrettanto) per semplici questioni di antipatie/crociate personali.Google sta facendo di buono quanto tu probabilmente non riuscirai mai a fare in tutta la tua vita: se ti secca, sono affari tuoi, ma chi ha veramente bisogno necessita di mezzi reali, non di curiose filosofie moraliste che alla fine non apportano nulla di concretamente positivo.Se Google fosse la mafia, sarebbe un conto...ma fino a che i soldi li fanno onestamente, ben vengano queste mega-donazioni che in pochi altri potrebbero offrire.Anonimoottima notizia
ora non potranno più criticare Gates per questo (quando lo fa un open sourciaro diventa automaticamente una scelta buono)AnonimoSempre a far notare le detrazioni
e la visibilità gratuita.Gates ha dato via 20'000 miliardi alla sua fondazione, secondo voi uno si priva di tutti quei soldi per avere una detrazione fiscale e per un po' di visibilità?AnonimoRe: Sempre a far notare le detrazioni
20 o 20.000?secondo te se ne priva perche' e' generoso per natura?La cosa veramente interessante sara' confrontare l'impiego dei soldi delle due fondazioni, mi piacerebbe che per una volta, un MILIARDO di dollari servisse a far diventare indipendente un popolo sperduto e bisognoso. La prossima volta magari penseranno all'italia ...> Gates ha dato via 20'000 miliardi alla sua> fondazione, secondo voi uno si priva di tutti> quei soldi per avere una detrazione fiscale e per> un po' di visibilità?AnonimoRe: Sempre a far notare le detrazioni
- Scritto da: Anonimo> 20 o 20.000?> secondo te se ne priva perche' e' generoso per> natura?Io credo che lo sai perché già anni fa in tempi non sospetti aveva detto che avrebbe piano piano donato tutto in beneficienza.> La cosa veramente interessante sara' confrontare> l'impiego dei soldi delle due fondazioni, mi> piacerebbe che per una volta, un MILIARDO di> dollari servisse a far diventare indipendente un> popolo sperduto e bisognoso. > La prossima volta magari penseranno all'italia ...Be' ma lui nonostante sia ricco non può risolvere i problemi del mondo, però può dare un utile apporto oltre che fare da esempio verso gli altri ricconi.AnonimoRe: Sempre a far notare le detrazioni
> Io credo che lo sai perché già anni fa in volevo dire*credo che lo siaAnonimoRe: Sempre a far notare le detrazioni
- Scritto da: Anonimo> e la visibilità gratuita.> > Gates ha dato via 20'000 miliardi alla sua> fondazione, secondo voi uno si priva di tutti> quei soldi per avere una detrazione fiscale e per> un po' di visibilità?ma soprattutto perché gliene restano parecchiavvelenatoRe: Sempre a far notare le detrazioni
- Scritto da: avvelenato> ma soprattutto perché gliene restano parecchiMah non lo so, hai visto come veste?Anonimo5 --
avvelenatoAnche la concorrenza alla chiesa!
Vogliono vincere in tutti i settori possibili ed immaginabili.Fonderanno l'Opus Go(o)d?AnonimoRe: Anche la concorrenza alla chiesa!
Per vincere contro la chiesa non ci vuole molto :DAnonimoRe: Anche la concorrenza alla chiesa!
- Scritto da: Anonimo> Per vincere contro la chiesa non ci vuole molto :DSì ma lo stato del vaticano ha molta più classe ed eleganza.AnonimoRe: Anche la concorrenza alla chiesa!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Per vincere contro la chiesa non ci vuole molto> :D> > Sì ma lo stato del vaticano ha molta più classe> ed eleganza.eccerto, lì parlano Latino, che fa fighi...KudosHanno imparato dal DRAGA
Fare carità pelosa paga e appaga i bilanci.AnonimoRe: Hanno imparato dal DRAGA
- Scritto da: Anonimo> Fare carità pelosa paga e appaga i bilanci.sei il mitico Alien?mi avevano detto che esistevi :-)AnonimoRe: Hanno imparato dal DRAGA
- Scritto da: Anonimo> Fare carità pelosa paga e appaga i bilanci. Sicchè attribuiresti a lui anche l'invenzione della "filantropia esentasse" (chiamiamola così). E magari anche coperta da brevetto. Ti suggerisco di far uscire quell'uomo dai tuoi incubi, ti sta restringendo un po' troppo la visione.AnonimoRe: Hanno imparato dal DRAGA
- Scritto da: Anonimo> Fare carità pelosa paga e appaga i bilanci.Tutti felici, anche (e soprattutto) i destinatari. Dei "ritorni" commerciali mi frega poco: più di qualcuno mangerà grazie a quella cifra che suppongo nessuno dei critici integerrimi e benpensanti potrà mai offrirgli...AnonimoRe: Hanno imparato dal DRAGA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Fare carità pelosa paga e appaga i bilanci.> > Tutti felici, anche (e soprattutto) i> destinatari. Dei "ritorni" commerciali mi frega> poco: più di qualcuno mangerà grazie a quella> cifra che suppongo nessuno dei critici> integerrimi e benpensanti potrà mai offrirgli...Le carità pelose di certi personaggi o di certe multinazionali dell' impero del male puntano proprio su quelli come te che pensano di vivere nel mondo di Alice.Il terzo mondo non lo si aiuta con le carità pelose, ma con l' impegno degli Stati cosiddetti avanzati; impegno che non esiste se non in infima parte giusto per non far rivoltare troppo le coscienze di quelli come te con l' aggravante che quelli come te si attaccano anche a quelli delle carità pelose per tranquillizzare ancor di più le coscienze.AnonimoTutti lo fanno in america...
E' normalissimo. Così pagano meno tasse, ma è sempre un bene.golbezS.O.S ALLEGRA BRIGATA
Salve,mi chiamo Fersen, sono una scrittrice italo-brasiliana, vivo a Parma e raccolgo cani e gatti abbandonati (per adesso ho 11 cani e 7 gatti). Ho pubblicato qualche mesi fa il mio ultimo romanzo, Ribelli nelle Tenebre nellintenzione di donar il ricavato delle offerte libere per poter mantenerli ed evitare che finiscano in un canile. Sono stata lasciata da sola e mi trovo in difficoltà. Sto cercando dei locali pubblici disposti a darmi una mano in questa iniziativa a titolo gratuito, dove potrei presentare Ribelli nelle Tenebre, chiamando lattenzione di giornalisti verso questo progetto. Tutto qui ciò che sto chiedendo ai Comuni: un luogo dove presentare per una giornata soltanto e a spese mie questo romanzo, ma tutti restano sordi alla mia richiesta. Trovendomi nellimpossibilità di mantenerli, rischiano di andar ad aumentare la fila in qualche canile e ciò sto cercando disperatamente devitare. E iniziata la mia corsa contro il tempo. Spero che coloro che possano leggere questo mio messaggio, vogliano e possano darmi una mano, mandando un'offerta libera al mio sito www.fersenbyron.it ricevendo in cambio del suo benevole gesto una coppia del mio romanzo. Lì tutti possono vedere i membri della mia rumorosa comitiva.Aiutatemi ad aiutare la mia ALLEGRA BRIGATA, perchè da sola non ci riesco più. Contattare via mail fersenbyron@libero.it fersenbyron@yahoo.it - 3496595404www.fersenbyron.it Attenderò una rispostaIniziamo il 2009 facendo una buona azione e dando voce a coloro che non possono difendersi da soliIo, Fersen Byron e la mia ALLEGRA BRIGATA, la ringraziamo anticipatamente!FERSEN BYRONGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 10 2005
Ti potrebbe interessare