Las Vegas (USA) – Estendere le potenzialità delle memorie flash USB così da renderle un dispositivo di archiviazione ancor più flessibile e funzionale. E’ ciò a cui mirano M-Systems e SanDisk con la promozione di una nuova piattaforma, chiamata U3, che permetterà agli utenti di utilizzare i drive flash dotati di porta USB non solo per archiviare dati, ma anche per installarvi e lanciare applicazioni.
Secondo quanto spiegato dalle due partner, oggi diversi produttori hanno superato alcune delle limitazioni delle memorie flash USB sviluppando soluzioni proprietarie incompatibili fra loro. L’obiettivo di M-Systems e SanDisk è invece quello di promuovere uno standard industriale che garantisca da un lato compatibilità e interoperabilità fra software e dispositivi differenti e dall’altro omogeneità d’interfaccia e facilità d’uso.
La piattaforma U3 comprende una specifica hardware e delle Application Program Interface (API) che consentono agli sviluppatori di software di sfruttare, all’interno delle proprie applicazioni, tutte le funzionalità di mobilità e sicurezza fornite dai dispositivi compatibili con U3. I drive basati su questa specifica includeranno poi un software, chiamato Launch Pad, che potrà essere utilizzato dagli utenti per visualizzare, eseguire, trasferire e gestire tutte le applicazioni compatibili con lo standard U3 contenute nella memoria flash.
L’idea dei due produttori che hanno ideato U3 è quella di fornire agli sviluppatori un insieme di tool e risorse gratuiti e mettere in piedi un portale Web da cui gli utenti potranno scaricare e acquistare tutte le applicazioni certificate per funzionare con i drive USB U3. Tra le prime applicazioni compatibili vi sarà ICQ, il celebre client di messaggistica istantanea di AOL.
“Il supporto di ICQ all’iniziativa U3 dà agli utenti la possibilità di installare e lanciare il client connettendo un device U3 ad un PC”, ha affermato Ronen Arad, director of product management di ICQ. “Siamo davvero entusiasti di essere i primi a sviluppare un client di instant messaging compatibile con tale specifica”.
I primi dispositivi di storage basati sulla piattaforma U3 dovrebbero arrivare in commercio durante la prossima estate.
-
IBM...
IBM ha venduto settori molto importanti.Erano in perdita, è vero, ma come dimostrato nell articolo il settore dei mini hdd ora vola... ho idea che l aver venduto la divisione notebook (e qulla desktop o workstation?) si rivelerà quantomeno sbagliato. Si comprano soprattutto portatili e chissà quali ibridi faranno mostra di se fra qualche tempo.AnonimoRe: IBM...
- Scritto da: Anonimo> IBM ha venduto settori molto importanti.> Erano in perdita, è vero, ma come> dimostrato nell articolo il settore dei mini> hdd ora vola... ho idea che l aver venduto> la divisione notebook (e qulla desktop o> workstation?) si rivelerà quantomeno> sbagliato. > Si comprano soprattutto portatili e> chissà quali ibridi faranno mostra di> se fra qualche tempo.IBM ha venduto il settore della produzione di PC tout court, non solo portatili.Anonimomah...
peggio ancora! il mercato occidentale dipende sempre di piu da industrie cinesi... mi ricorda la situazione dell esercito USA, prima costretto a comprare le munizioni in GB ed ora in Corea, il tutto perchè le industrie USA non riescono a fornire la quantità richiesta dalla campagna in Iraq. P.S. ma la Intel e AMD dove producono, in USA? ed i Power PC by IBM o Motorola (non so chi li fa) sono fatti anch'essi in america?AnonimoRe: mah...
- Scritto da: Anonimo> peggio ancora! il mercato occidentale> dipende sempre di piu da industrie cinesi...> mi ricorda la situazione dell esercito USA,> prima costretto a comprare le munizioni in> GB ed ora in Corea, il tutto perchè> le industrie USA non riescono a fornire la> quantità richiesta dalla campagna in> Iraq. > > P.S. ma la Intel e AMD dove producono, in> USA? ed i Power PC by IBM o Motorola (non so> chi li fa) sono fatti anch'essi in america?ibm sta investendo tantissimo in ricerche molto innovative, dal computing quantistico alla nanotecnologia... l'impressione che mi dà è che cerchi di "rinnovarsi" e in qualche modo di sbarazzarsi di quella che adesso magari potrà pure apparirci tecnologia all'avanguardia, ma forse in un futuro non troppo distante riterremo la preistoria.==================================Modificato dall'autore il 10/01/2005 2.43.00jokanaanRe: mah...
se non allevi la vacca oggi non otterrai l omogeneizzto domani.Si lo so, il paragone torna il giusto...voglio dire che se non spremi quello che hai oggi e non cavalchi l'onda difficilmente avrai liquidità per la ricerca sul futuro, senza contare che se fai il passo piu lungo della gamba e sbagli poi sono cavoli amari.Non voglio dire che IBM sia una poveraccia e che il segmento software, server, processori,semiconduttori,etc etc non le dia sufficiente ossigeno, però rischia di esiliarsi con le sue mani.AnonimoRe: mah...
- Scritto da: Anonimo> se non allevi la vacca oggi non otterrai l> omogeneizzto domani.> > Si lo so, il paragone torna il> giusto...voglio dire che se non spremi> quello che hai oggi e non cavalchi l'onda> difficilmente avrai liquidità per la> ricerca sul futuro, senza contare che se fai> il passo piu lungo della gamba e sbagli poi> sono cavoli amari.> Non voglio dire che IBM sia una poveraccia e> che il segmento software, server,> processori,semiconduttori,etc etc non le> dia sufficiente ossigeno, però> rischia di esiliarsi con le sue mani.siccome sono d'accordo col detto che hai riportato, e siccome ritengo che IBM non sia gestita da idioti, la domanda vera è: qual è la vacca di IBM?;)poi, se pensiamo che quando compriamo una qualsiasi abat-jour inconsapevolmente paghiamo ad IBM royalities per almeno 3 brevetti... beh, io penso che loro possano permettersi di vendere questo e quello.parlando di dischi rigidi: uno dei progetti di ibm riguarda le MRAM, un tipo di memoria statica che se venisse alla luce costringerebbe di botto sia produttori di hard disk sia produttori di ram a cambiare linee produttive o, più semplicemente, a suicidarsi.l'altro era relativo ad un tipo di media nanotecnologico che presenta molte analogie con gli antichi sistemi a schede perforate, con la differenza della riscrivibilità e dell'affidabilità e velocità assai differenti.Non riesco a trovare link per quest'ultimo e mi accorgo di non aver fornito keyword sufficienti per approfondire il discorso, spero che qualcuno possa farlo al posto mio ;)jokanaanRe: mah...
Si, hai ragione, soprattutto riguardo alle MRAM ma quello che ti voglio dire io è che ora come ora IBM ha venduto i segmenti che guidati meglio (pur nutrendo molta stima in IBM non si può dire che abbiano intuito l evoluzione degli hdd) possono essere ora ed in futuro, con minimo investimento e sicuro guadagno,dei settori sicuri ed in crescita. Magari il segmento notebook (ad esempio) aveva bisogno di una migliore linea di produzione, con economie di scala che così com'era non riusciva a raggiungere, però erano portatili buoni purtroppo per svariate cause costavano di piu, ma da qui a vendere a Lenovo ce ne corre. Acer vive quasi di soli notebook in alcuni mercati e non fattura certo pochino. Avranno anche dei validi progetti per il futuro ma ho paura si stiano perdendo in una nicchia di mercato.AnonimoRe: mah...
- Scritto da: Anonimo> peggio ancora! il mercato occidentale> dipende sempre di piu da industrie cinesi...> mi ricorda la situazione dell esercito USA,> prima costretto a comprare le munizioni in> GB ed ora in Corea, il tutto perchè> le industrie USA non riescono a fornire la> quantità richiesta dalla campagna in> Iraq. > > P.S. ma la Intel e AMD dove producono, in> USA? ed i Power PC by IBM o Motorola (non so> chi li fa) sono fatti anch'essi in america?Devi farti curare !!! sono quasi tutti persino progettiati dai paesi emergenti in asia altro che assemblati in usa sarebbe da suicidio. Per esempio i mac sono composti da componenti di industrie del taiwan Cina e Korea.......ovviamente nel futuro le aziende Cinesi schiacceranno il mercato dell'elettronica, alcuni marchi Cinesi praticamente sconosciuti in Italia in Cina sono dei colossi: Konka, TCL, Skyworth, Hisense, Haier, e nel futoro molto prossimo unendo la qualità a basso prezzo, design e finiture costi di lavoro bassissimi e considerando che i cinesi sono dei grandi lavoratori e sono estremamente intelligenti ( tranne i contadini) faranno i prodotti migliori di tutti prendete Hong Kong nel 1970 a HK non c'era un tubo solo ristoranti per gli Inglesi e pieno di palazzine a 4/5 piani oggi e la città con piu grattacieli al mondo ricchezza sfarzo lusso, mega centri commerciali e innumerevoli record di consumismo che ne dimostrano la indubbia superiorità di mentalità di intelligenza di organizzazione e capacita imprenditoriali in ogni parte del mondo dove vi è una grande concentrazione di cinesi di HK e Taiwan: Toronto, bassa california, Singapore, Vancouver ecc . vi è una grande quantita di aziende di elettronica informatica e avanzata tecnologia. Gli emigranti del estremo oriente sono anche quelli in assoluto che hanno il maggior numero di compiuter per 1000 individui. Sono quelli al mondo piu bravi nella suola e soppratutto nelle materie scentifico-matematiche questo riguarda soppratutto il giappone e ai proimissimi posti ci sono altri paesi dell'estremo oriente.L'italia è un paese di poveracci altro che venti milioni, lo sono quasi tutti tranne i miliardari!!!!!!! L'italiani sono pigri sfaticati initili parassiti che pensano solo a mangiare mentre stanno per raggungere l'Ingilterra (dal secondo posto) nella vetta della nazione con piu grassoniin Europa. l'Italia è disorganizzata ritardata atechnologica ha le strade da medioevo macchine che noi cinesi di HK non ci pisceremmo adosso (panda punto 500) Fra 30 anni anche il resto della Cina diventerà ricco come gli abitanti del Magico Hong Kong. Ovviamente io sono una persona sana di mente sono assolutamante consapevole che il giappone e piu ricco di HK che gli inglesi soppratutto all'inizio ci ahanno insegnato il business e che persino a HK ci sono cose che non funzionano e in generale sono pessimista come le tutte le persone intelligenti di questo pianeta.E invece che aiutare i neri in africa essendo Europei dovrebbero pensare ai poveri paesi comunisti d'Europa che vivono peggio dei africani............ Grazie vi saluto e ritorno felice a Hong Kong E ricordatevi o preistorici la Cina fra 20/30 anni sara il Top e voi sarete sempre nel 1970circa esattamente come siete adesso lo sarete nel futuro se non ancora peggio!!!AnonimoCinesi !!!!!!!!!!
Nel futuro le aziende Cinesi schiacceranno il mercato dell'elettronica, alcuni marchi Cinesi praticamente sconosciuti in Italia in Cina sono dei colossi: Konka, TCL, Skyworth, Hisense, Haier, e nel futoro molto prossimo unendo la qualità a basso prezzo, design e finiture costi di lavoro bassissimi e considerando che i cinesi sono dei grandi lavoratori e sono estremamente intelligenti ( tranne i contadini) faranno i prodotti migliori di tutti prendete Hong Kong nel 1970 a HK non c'era un tubo solo ristoranti per gli Inglesi e pieno di palazzine a 4/5 piani oggi e la città con piu grattacieli al mondo ricchezza sfarzo lusso, mega centri commerciali e innumerevoli record di consumismo che ne dimostrano la indubbia superiorità di mentalità di intelligenza di organizzazione e capacita imprenditoriali in ogni parte del mondo dove vi è una grande concentrazione di cinesi di HK e Taiwan: Toronto, bassa california, Singapore, Vancouver ecc . vi è una grande quantita di aziende di elettronica informatica e avanzata tecnologia. Gli emigranti del estremo oriente sono anche quelli in assoluto che hanno il maggior numero di compiuter per 1000 individui. Sono quelli al mondo piu bravi nella suola e soppratutto nelle materie scentifico-matematiche questo riguarda soppratutto il giappone e ai proimissimi posti ci sono altri paesi dell'estremo oriente.L'italia è un paese di poveracci altro che venti milioni, lo sono quasi tutti tranne i miliardari!!!!!!! L'italiani sono pigri sfaticati initili parassiti che pensano solo a mangiare mentre stanno per raggungere l'Ingilterra (dal secondo posto) nella vetta della nazione con piu grassoniin Europa. l'Italia è disorganizzata ritardata atechnologica ha le strade da medioevo macchine che noi cinesi di HK non ci pisceremmo adosso (panda punto 500) Fra 30 anni anche il resto della Cina diventerà ricco come gli abitanti del Magico Hong Kong.Ovviamente io sono una persona sana di mente sono assolutamante consapevole che il giappone e piu ricco di HK che gli inglesi soppratutto all'inizio ci ahanno insegnato il business e che persino a HK ci sono cose che non funzionano e in generale sono pessimista come le tutte le persone intelligenti di questo pianeta.E invece che aiutare i neri in africa essendo Europei dovrebbero pensare ai poveri paesi comunisti d'Europa che vivono peggio dei africani............Grazie vi saluto e ritorno felice a Hong KongE ricordatevi o preistorici la Cina fra 20/30 anni sara il Top e voi sarete sempre nel 1970circa esattamente come siete adesso lo sarete nel futuro se non ancora peggio!!AnonimoRe: Cinesi !!!!!!!!!!
> ricordatevi o preistorici la Cina fra 20/30 anni sara il Top e >voi sarete sempre nel 1970circa esattamente come siete >adesso lo sarete nel futuro se non ancora peggio!!che bello magari!MAGARI VIVESSIMO NEGLI ANNI 1970!!!!!!!!!!!*************** anni 70*************la disco music!niente aids!la pillola!!il nord europa!!!l'emancipazione femminile!!!!le automobili spigolosel'europa non unita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!i negozi non in franchising tutti diversi in ogni città!!!!!!!!!!!gli unici immigrati : i terroni!!!!!!!!!!************** anni 70 **********************toglierei solo la politicaAnonimoRe: Cinesi !!!!!!!!!!
Grazie per le informazioni, mi sento meglio!Pensavo che sarei finito a vivere come 1.000.000.000 di cinesi: senza diritti e in condizioni da terzo mondo.AnonimoRe: Cinesi !!!!!!!!!!
mmhhhh, alcune verità ci sono nel tuo post, solo che vanno attentamente cercate nel fitto fumo causato da quello che ti sei fumanto prima di postare :)AnonimoRe: Cinesi !!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Grazie vi saluto e ritorno felice a Hong Kongil tipico post di una tipica fetta di lettori di PI, quelli che dicono "io ho fatto cosi' e cosa', il che dimostra che sono piu' furbo di tutti voi. crepate".molto simile, ma da non confondersi, con l'altro gruppo di lettori, quelli che dicono 'io non ho questo problema, quindi che me ne frega? crepate'AnonimoRe: Cinesi !!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Grazie vi saluto e ritorno felice a> Hong Kong> > il tipico post di una tipica fetta di> lettori di PI, quelli che dicono "io ho> fatto cosi' e cosa', il che dimostra che> sono piu' furbo di tutti voi. crepate".> > molto simile, ma da non confondersi, con> l'altro gruppo di lettori, quelli che dicono> 'io non ho questo problema, quindi che me ne> frega? crepate'Ma che ca__o sta a dì?????????Ps:Morte alle lesbiche femministe der ca__o.Fo__uti trans malati ormonali e di mente der ca__o !!!!!AnonimoRe: mah...
Hong Kong...ma nn era inglese una volta....ovunque mettono piede gli inglesi nasce la civiltà...che stranoAnonimoRe: mah...
- Scritto da: Anonimo> > considerando che i cinesi sono dei grandi> lavoratori e sono estremamente intelligenti> ( tranne i contadini) Peccato che il 99% dei cinesi siano contadini...AnonimoRe: mah...
anche i cinesi (voi cinesi?) si imborghesiranno e diverranno pigri e mollaccioni come il resto degli occidentali; troveranno accordi con le altre nazioni occidentali al fine di sfruttare comunque l'80% delle risorse mondiali... indubbiamente ritengo che riusciranno a trovare accordi particolarmente vantaggiosi. Ma i trionfalismi sono fuoriluogo. Diverrete schiavi del consumismo anche voi.- Scritto da: Anonimo> > > > Devi farti curare !!! sono quasi tutti> persino progettiati dai paesi emergenti in> asia altro che assemblati in usa sarebbe da> suicidio. Per esempio i mac sono composti da> componenti di industrie del taiwan Cina e> Korea.......> ovviamente nel futuro le aziende Cinesi> schiacceranno il mercato dell'elettronica,> alcuni marchi Cinesi praticamente> sconosciuti in Italia in Cina sono dei> colossi: Konka, TCL, Skyworth, Hisense,> Haier, e nel futoro molto prossimo unendo> la qualità a basso prezzo, design e> finiture costi di lavoro bassissimi e> considerando che i cinesi sono dei grandi> lavoratori e sono estremamente intelligenti> ( tranne i contadini) faranno i prodotti> migliori di tutti prendete Hong Kong nel> 1970 a HK non c'era un tubo solo ristoranti> per gli Inglesi e pieno di palazzine a 4/5> piani oggi e la città con piu> grattacieli al mondo ricchezza sfarzo lusso,> mega centri commerciali e innumerevoli> record di consumismo che ne dimostrano la> indubbia superiorità di> mentalità di intelligenza di> organizzazione e capacita imprenditoriali in> ogni parte del mondo dove vi è una> grande concentrazione di cinesi di HK e> Taiwan: Toronto, bassa california,> Singapore, Vancouver ecc . vi è una> grande quantita di aziende di elettronica> informatica e avanzata> tecnologia. Gli emigranti> del estremo oriente sono anche quelli in> assoluto che hanno il maggior numero di> compiuter per 1000 individui. Sono quelli> al mondo piu bravi nella suola e soppratutto> nelle materie scentifico-matematiche questo> riguarda soppratutto il giappone e ai> proimissimi posti ci sono altri paesi> dell'estremo oriente.> L'italia è un paese di poveracci> altro che venti milioni, lo sono quasi tutti> tranne i miliardari!!!!!!! L'italiani sono> pigri sfaticati initili parassiti che> pensano solo a mangiare mentre stanno per> raggungere l'Ingilterra (dal secondo posto)> nella vetta della nazione con piu grassoniin> Europa.> l'Italia è> disorganizzata ritardata atechnologica ha le> strade da medioevo macchine che noi cinesi> di HK non ci pisceremmo adosso (panda punto> 500) Fra 30 anni anche il resto della Cina> diventerà ricco come gli abitanti> del Magico Hong Kong. > > Ovviamente io sono una persona sana di mente> sono assolutamante consapevole che il> giappone e piu ricco di HK che gli inglesi> soppratutto all'inizio ci ahanno insegnato> il business e che persino a HK ci sono cose> che non funzionano e in generale sono> pessimista come le tutte le persone> intelligenti di questo pianeta.> > > E invece che aiutare i neri in africa> essendo Europei dovrebbero pensare ai poveri> paesi comunisti d'Europa che vivono peggio> dei africani............> > Grazie vi saluto e ritorno felice a Hong> Kong > > E ricordatevi o preistorici la Cina fra> 20/30 anni sara il Top e voi sarete sempre> nel 1970circa esattamente come siete adesso> lo sarete nel futuro se non ancora peggio!!!>jokanaanRe: Cinesi !!!!!!!!!!
E quindi?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 01 2005
Ti potrebbe interessare