Roma – Con una decisione che sembra togliere di mezzo le fortissime polemiche sul caso , l’ Autorità Antitrust ha nei giorni scorsi stabilito che il presidente del Consiglio uscente, Silvio Berlusconi, non si è reso responsabile di violazione della legge sul conflitto di interessi in merito ai decoder DTT.
L’accusa rivolta al premier dimissionario da più parti nelle scorse settimane, come si ricorderà, era relativa alla legge sul finanziamento pubblico per l’acquisto dei decoder della Televisione digitale terrestre, benefici di mercato dei quali si è avvalsa anche un’azienda facente capo al fratello di Silvio Berlusconi, Paolo.
-
Re: La Cina censura i servizi Microsoft?
La cina è vicina.. troppo vicina per criticare!AnonimoCina+google=d'amore-censura e d'accorde
Google colluso ha già da tempo accettato di buon grado di censurare i risultati del suo motore restitituiti ai navigatori cinesi.Google servo del regime dittatoriale, che schifo.AnonimoRe: Cina+google=d'amore-censura e d'acco
> Google servo del regime dittatoriale, che schifo.Che diavolo c'entra! Google è un'azienda, non un'organizzazione umanitaria e, in quanto tale, deve sottostare alle leggi-per quanto ingiuste- degli stati nei quali svolge le proprie attività.Anzi: penso sia da lodare per il fatto che abbia portato all'estero i suoi server cinesi.Secondo me Google è anche troppo "buona" con gli utenti...E poi se, per dire, in Afghanistan, prima che sbarcassero gli americani, i talebani avessero censurato i nove decimi dei risultati di Google, questo cosa avrebbe dovuto fare? Creare un esercito e mandarlo a fare giustizia in modo tale da liberare la popolazione?a volte non capisco certe pretese...Omissis (apple)AnonimoRe: Cina+google=d'amore-censura e d'acco
Se l'avesse fatto msn search sarebbe stato il diavolo in terra, se lo fa google "si è solo adeguato alle leggi di quel paese", "mica poteva mandare un suo esercito".Che schifo il doppiopesismo.AnonimoRe: Cina+google=d'amore-censura e d'acco
- Scritto da: > Se l'avesse fatto msn search sarebbe stato il> diavolo in terra, se lo fa google "si è solo> adeguato alle leggi di quel paese", "mica poteva> mandare un suo> esercito".> Che schifo il doppiopesismo.Critichi un atteggiamento di parte che pero' qui non viene espresso e che invece attribuisci tu.Che schifo biasimare il prossimo per posizioni che non hanno preso.AnonimoRe: Cina+google=d'amore-censura e d'acco
- Scritto da: > Se l'avesse fatto msn search sarebbe stato il> diavolo in terra, se lo fa google "si è solo> adeguato alle leggi di quel paese", "mica poteva> mandare un suo> esercito".> Che schifo il doppiopesismo.Veramente lo fa ! controlla pure ! (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl).Anonimosolo una prova di potere/potenza
"guardate cosa possiamo fare" sembrano dire."blocchiamo microsoft quando vogliamo, guardate : CLICK"e il blackout fusperavo di non esserci nel decennio in cui l'oriente avrebbe caricato le armi.e invece ci sono.è stato bello finchè è duratoAnonimoRe: solo una prova di potere/potenza
ma veramente esiste ancora gente a questi livelli?La cosa e' ancora piu' semplice di come la immagini:1) Microsoft scadente e la devo pagare2) Open Source ottimo, non lo pago e lo posso adattare/migliorare alle mie esigenze Anche il piu' cretino lo capirebbe. In Italia purtroppo dare del cretino ad una tal persona sarebbe un'offesa per il cretino.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 05 2006
Ti potrebbe interessare