DualShock 3, controller della console Sony Playstation 3, sarà disponibile per il mercato europeo da venerdì. Lo ha annunciato l’azienda giapponese.
DualShock 3 funziona con tecnologia wireless bluetooth ed è in grado, almeno secondo quanto dichiarato nella brochure tecnica, di garantire 30 ore di gioco ininterrotte con una ricarica completa.
Altra funzionalità interessante introdotta è il “Tilt”, ovvero l’ accelerometro . Si tratta di un dispositivo che ormai è implementato in diversi dispositivi in commercio, come Nintendo Wii, Nokia N95 o Apple iPhone. Per chi fosse all’oscuro di cosa si tratta, è un sistema che permette di ruotare controllare l’attività sullo schermo (ad esempio l’orientamento dell’immagine) inclinando il dispositivo. Questo permette interattività molto superiore a quella di un normale gamepad: ad esempio, si può guidare un veicolo utilizzando il controller come fosse un volante, e persino accelerare o frenare inclinandolo in avanti o indietro.
I primi a godere del DualShock 3 sono stati, manco a dirlo, i giapponesi: la periferica è disponibile sul mercato nipponico da novembre. Negli Stati Uniti è arrivato ad aprile così come in Australia e Nuova Zelanda. Dopo aver toccato tre continenti, sembra proprio che ora sia la volta dell’Europa. Così David Reeves, presidente della SCEE (Sony Computer Entertainment Europe): “Siamo lieti di confermare l’ arrivo del DualShock 3 nei paesi SCEE nei primi giorni di luglio . Speriamo che migliori l’esperienza di gioco per i nostri fan, continueremo ad evolvere la PS3 e tutte le sue periferiche”.
I più pignoli fanno notare che il territorio SCEE di Sony comprende l’Australia, dove però la periferica è disponibile già da diversi mesi. Ad ogni modo l’annuncio di Sony sancisce il prezzo del DualShock 3 fissandolo a 39,99 sterline (circa 50 euro e circa 80 dollari). Prezzo parecchio più elevato di quello statunitense, dove è venduto ufficialmente a 54,99 dollari. Per vie ufficiose, comunque, il controller Sony è disponibile sul mercato europeo da tempo ed a prezzo inferiore.
Altro dettaglio da notare è che il Motion Sensing System , sistema di controllo implementato nel nuovo gamepad, non è integrato su tutti i giochi disponibili su Sony Playstation 3: è necessario controllare individualmente le specifiche dei videogame. E, come fa notare anche Sony, per usufruire di tutte le funzionalità del DualShock 3 è necessario possedere una versione di firmware 1.94 o superiore .
Update ore 16: corrette alcune inesattezze nella news
Enrico “Fr4nk” Giancipoli
-
Estinto fra 4 anni?
Vorrebbe dire che fra 4 anni avremo buttato via tutti i PC che esistono adesso.Mi sembra un'assurdità... :SUbyRe: Estinto fra 4 anni?
Perché mai dovresti buttare via il PC? XDAlanRe: Estinto fra 4 anni?
- Scritto da: Alan> Perché mai dovresti buttare via il PC? XDPerchè, per esempio, in un'azienda non compri certo quel neuro-coso per sostituire il mouse!Finchè il vecchio PC funziona così com'è non si tocca!Quindi, ho c'è un rinnovo totale di tutti i PC esistenti o il mouse non si estinguerà.UbyRe: Estinto fra 4 anni?
Perchè?Magari l'elettroencefalocoso lo fanno USB. E per i S.O. ci sono patch e SP...no?Conte DelgadoRe: Estinto fra 4 anni?
l'articolo è copiato.ecco il link all'articolo originale oin inglese, che il redattore ha plagiato: http://www.osnews.com/story/19912/The_Age_of_the_M...la redazione di PI, colpevolmente, ha rimosso il thread di un altro utente che aveva fatto notare la cosa, invece di rimuovere l'articolo plagiato e chiedere scusa a nome del redattore.Non so più cosa pensare, credevo che PI fosse una testata seria. Peccato.lamer8Re: Estinto fra 4 anni?
Bravo!Come l'analogico terrestre che secondo gli analisti l'anno scorso andava definitivamente in pensione...Fino a quando una cosa costa 1 e la vendi a 100 non si cambia!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 luglio 2008 09.27-----------------------------------------------------------EpochScopiazziamo...
Bello l'incipit... mi ricorda questo:http://www.osnews.com/story/19912/The_Age_of_the_Mouse:_Ending_qwertyRe: Scopiazziamo...
complimenti vivissimi al redattore, per la traduzioneandrea ioRe: Scopiazziamo...
Fatemi capire un po'... PI e' autorizzato a copiare quell'articolo, il redattore capo e' consapevole che cio' e' accaduto, oppure e' l'inziativa di un singolo "giornalista" che voleva risparmiare sul tempo usando il cervello di qualcun altro?Non vorrei che questa vicenda (se davvero fosse confermata) passasse sotto banco, perche' e' di un fatto gravissimo... che almeno (redazione?) ci diano una risposta.Giulio GuidettiRe: Scopiazziamo...
Dimenticavo... intanto ho segnalato la cosa a osnews (con allegato il servizio e lo screenshot).Giulio GuidettiRe: Scopiazziamo...
Non ci vedo nulla di scandaloso, ha solo preso spuntoAlanRe: Scopiazziamo...
è un plagio scandaloso.vergognalamer8Re: Scopiazziamo...
Aspettiamo un commento dalla redazione...magari hanno chiesto il permesso...Conte DelgadoRe: Scopiazziamo...
Non ha preso spunto, l'ha tradotto, è differente. Un conto è riportare la stessa news, un altro utilizzare le medesime parole. E i lettori quando se ne accorgono non apprezzano.A me spesso da fastidio ritrovare non solo le stesse news (ci può stare, quelle sono, mica possono inventarsele), ma anche la stessa impostazione dell'articolo, citando le stesse fonti, quasi che il giornalista abbia realmente fatto la ricerca di suo.Non esiste un'agenzia che si occupa della diffusione delle news nel campo informatico? Tipo AP, Reuters?...Re: Scopiazziamo...
E da quando c'è il copyright nell'elencare una lista di funzionalità di un apparecchio? AhahahahI soliti troll da due soldiIl diplomatic oRe: Scopiazziamo...
sei tu il troll o, più probabilmente, l'autore del pezzo in incognito.ed hai copiato l'articolo, punto! parola x parola.nota umoristica, il "Roma" all'inizio del pezzo! :)lamer8Re: Scopiazziamo...
- Scritto da: qwerty> Bello l'incipit... mi ricorda questo:> http://www.osnews.com/story/19912/The_Age_of_the_MCavolo che incredibile coincidenza!tomRe: Scopiazziamo...
- Scritto da: qwerty> Bello l'incipit... mi ricorda questo:> http://www.osnews.com/story/19912/The_Age_of_the_MMmmm chissà come mai 'sto Giancipoli fa sempre dei casini negli articoli di PI! Quando una frase detta male che fa travisare il senso, quando un articolo plagiato...carobeppeRe: Scopiazziamo...
- Scritto da: qwerty> Bello l'incipit... mi ricorda questo:> http://www.osnews.com/story/19912/The_Age_of_the_MPer me è l'inglese che ha copiato Enrico "Fr4nk" Giancipoli e poi è tornato indietro nel tempo, per prendersi i meriti dell'articolo. Coraggio "Fr4nk" siamo tutti con te!John TitorRe: Scopiazziamo...
che roba! è uguale!ma continuano pensando che coglionano i lettori o sono loro ad essere coglionati?poveri cicciSamuele_CRe: Scopiazziamo...
non so quanti articoli PI scriva di proprio pugno (senza traduzione), comunque se leggi altre riviste informatiche vedrai che scrivono buona parte delle notizie di PI con almeno 1 giorno di anticipoPI solitamente enfatizza le notizie con nozze e abbracci (anche oggi abbiamo un matrimonio con samba che "sposa" la gpl3) presunte guerriglie e allarmi dati dai nuovi Nostradamus digitali (vedi Allessandro Bottoni). Ecco queste cose sulle altre riviste non le trovi, quindi se vuoi farti un paio di risate a PI non puoi rinunciarenon sonon ci credo
io non ci credosono più di 15 anni che usiamo il mouse e non penso venga scalzato tanto facilmente, soprattutto ora che il punta&clicca è così diffusoin ogni caso...chi vivrà vedràginoRe: non ci credo
Considerato poi che un mouse lo trovo a 5 euro mentre l'elettroencefalocoso costa 300...DarshanRe: non ci credo
No ma infatti mi sa che ci crede solo quell'analista!Molto più probabile che vedremo sempre più spesso la coesistenza di mouse ed altri strumenti.AlanRe: non ci credo
- Scritto da: Alan> No ma infatti mi sa che ci crede solo> quell'analista!> Molto più probabile che vedremo sempre più spesso> la coesistenza di mouse ed altri> strumenti.Il mouse vivrà altri 10 anni più o meno. Stima ad occhio, fatta da totale profano. Forse 15... Poi si passerà a sistemi di controllo più evoluti, anche se non escludo una convivenza del mouse con altre periferiche, e anche una vita molto prolungata su sistemi notebook.BlackstormRe: non ci credo
Nemmeno il suo inventore credeva che sarebbe stato utile, eppure eccolo qua da quarant'anni: il mouse. Per me è insostituibile, se poi parlano di collegare al pensiero e sono capaci di fare un computer capace di stare dietro ai nostri impulsi... cioè immaginatevi di giocare a UnrealTournament con un dispositivo di quel tipo.. (rotfl)(rotfl)(rotfl)...Bisogna sentire...
Bisogna sentire cosa ne pensa l'analista dell'analista.GianGenuari oRe: Bisogna sentire...
(rotfl)koshienanche la carta
ormai, dopo l'avvento di internet è raro vedere libri e giornali, gli ex edicolanti si sono convertiti in kebabberie ambulanti e le biblioteche in discoteche anni 80.lellykellyRe: anche la carta
- Scritto da: lellykelly> ormai, dopo l'avvento di internet è raro vedere> libri e giornali, gli ex edicolanti si sono> convertiti in kebabberie ambulanti e le> biblioteche in discoteche anni> 80.Sulla carta non mi sbilancerei troppo.. sicuramente come supporto per libri e giornali non è destinata a durare in eterno.tomstardustRe: anche la carta
- Scritto da: tomstardust> > Sulla carta non mi sbilancerei troppo..> sicuramente come supporto per libri e giornali> non è destinata a durare in> eterno.Sicuramente le pitture rupestri durano di piu' dei libri scritti dagli amanuensi benedettini.I papiri degli egizi e le tavolette di cera dei romani antichi, non le usiamo più.Con l'avvento dei computer il consumo di carta è aumentato a dismisura:ODIO LA GENTE CHE STAMPA TONNELLATE DIINUTILI INFORMAZIONI... CHE VERRANNO CESTINATE POCHI SECONDI DOPO.ODIO I PROGRAMMATORI CHE STAMPANO IL CODICE SU CARTALI ODIO!!!!esaustoRe: anche la carta
- Scritto da: lellykelly> ormai, dopo l'avvento di internet è raro vedere> libri e giornali, gli ex edicolanti si sono> convertiti in kebabberie ambulanti e le> biblioteche in discoteche anni> 80.Anche io ci credo poco, ma spero che un ebook veramente usabile compaia presto, così da poter finalmente dare l'addio all'edicola. Le versioni elettroniche di libri e quotidiani le vendono già, ma per adesso sono impossibili o quasi da fruire comodamente. E no, non faccio il solito discorso del fruscio e del profumo e delle sensazioni tattili della carta stampata (manca solo che tirino fuori il sapore quando lecchi la pagina :D ), ne faccio volentieri a meno se posso risparmiare soldi, evitare due quintali di carta all'anno e avere tutti i miei bei feed RSS assieme alla Stampa...Funzsarà soppiantato ...ma dal touchscreen
come da titolo. anche se per alcune più limitate applicazioni o per i nostalgici rimarrà anche per più di 10-15 anni. problemi di postura.GixRe: sarà soppiantato ...ma dal touchscreen
a me spesso tremano le mani, dovessi usare un touchscreen lo bucherei :...Re: sarà soppiantato ...ma dal touchscreen
- Scritto da: Gix> come da titolo. anche se per alcune più limitate> applicazioni o per i nostalgici rimarrà anche per> più di 10-15 anni. problemi di> postura.Con il mouse interagisci con il PC in maniera completa spostando la mano di qualche centimetro e le dita di qualche millimetro. Dispendio energetico vicino a zero. Il touch screen e' tutt'altra cosa, richiede braccia allungate, movimenti ampi. Anche pensando di spostare il monitor in posizione orizzontale per poter poggiare le braccia, e' nettamente piu' dispendioso. Per me il mouse e' come il volante delle macchine: le automobili si fanno con il volante, non con il joystick o la cloche, punto e basta... :)-- Ciao,Speckthe_speckRe: sarà soppiantato ...ma dal touchscreen
- Scritto da: the_speck> - Scritto da: Gix> > come da titolo. anche se per alcune più limitate> > applicazioni o per i nostalgici rimarrà anche> per> > più di 10-15 anni. problemi di> > postura.> > Con il mouse interagisci con il PC in maniera> completa spostando la mano di qualche centimetro> e le dita di qualche millimetro. Dispendio> energetico vicino a zero.> > Il touch screen e' tutt'altra cosa, richiede> braccia allungate, movimenti ampi. Anche pensando> di spostare il monitor in posizione orizzontale> per poter poggiare le braccia, e' nettamente piu'> dispendioso.> > Per me il mouse e' come il volante delle> macchine: le automobili si fanno con il volante,> non con il joystick o la cloche, punto e basta...> :)> > -- > Ciao,> Speckbeh io la vorrei una macchina con il joystick... :-DsoulistaRe: sarà soppiantato ...ma dal touchscreen
Bello!Il tuchscreen con le mani sudate, inpolverate e sporche di grasso (mentre fai assistenza su di una macchina utensile) oppure sporche di nutella (a casa mentre ti mangi un panino sdraiato in veranda...)(rotfl)EpochRe: sarà soppiantato ...ma dal touchscreen
Forse un touchpad anche se è necessario un incremento di precisione.Non credo che un touchscreen possa essere MAI utilizzato come interfaccia principale. E' tanto bello da vedere, ma mortalmente scomodo e si sarebbe 10 volte più lenti per via di necessità di movimenti più ampi.Credo che il movimento dell'occhio sia il rimpiazzo più plausibilecvbTutti d'accordo?
Ma proprio per niente affatto, assolutamente, per favore! Posso essere d'accordo che fra qualche anno, ma più di quattro penso, il mouse verrà sostituito, ci credo, si, ma da sistemi tecnicamente più precisi , più comodi, più "simmetrici", in definitiva più efficienti (al limite sotto controllo oculare o addirittura telepatico), e non certo da imprecisi, faticosi, improbabili giochi di mani "nude" più o meno sporche, sudate, tremolanti, grondanti umori fisiologici... senza pensare che questo escluderebbe i diversamente abili con manualità insufficiente se non assente ...rockrollRe: Tutti d'accordo?
Chiedo scusa, ma ho risposto di getto leggendo solo l'intestazione dell'articolo, interpretando le forme di controllo "naturali" come "evoluzioni manuali" stile Tom Cruise in Minority Report. Sul controllo oculare o addirittura neurale posso essere d'accordo, come già avevo anticipato, ma non certo in 4 anni, ma per favore....!rockrollRe: Tutti d'accordo?
Addirittura...Io ho messo in pensione il mouse da 5 anni, da quando ho provato una Wacom e non me ne sono più staccato. Immensamente più comoda, senza paragoni.http://www.wacom-europe.com/bamboo/index.asp?pid=210OlmoRe: Tutti d'accordo?
Ci stavo pensando pure io.La tavoletta ti è comoda anche per i lavori di rutine tipo copia e incolla di files, wordprocessing, etc. o solo con programmi grafici?zbrandoRe: Tutti d'accordo?
> La tavoletta ti è comoda anche per i lavori di> rutine tipo copia e incolla di files,> wordprocessing, etc. o solo con programmi> grafici?Io sono sviluppatore, quindi di grafica ne faccio ben poca. La penna la trovo pià comoda perché è molto più diretta 1. non devi individuare la posizione del cursore (non ci se ne accorge, ma col mouse lo si fa. Si scopre che lo si faceva quando si inizia ad usare una penna e smette l'esigenza)2. E' più ergonomica: sono decine di anni che usiamo le penne: la posizione è stranota, non costringe a posizioni "innaturali"3. E' moooolto più precisa sulle operazioni di scontornamento, spostamenti, selezione del testo.4. Costa di più :|Per chi fa grafica, IMHO, usare il mouse non ha il minimo senso e la penna è quasi d'obbligo.PS:Usala in "modalità penna", cioè con una corrispondenza 1:1 tra tavoletta e scehrmo, o ti perdi tutti i vantaggi.OlmoRe: Tutti d'accordo?
- Scritto da: zbrando> Ci stavo pensando pure io.Comunque, provala, provala, provala! Te ne innamori (ripeto fino alla nausea: mettila in modalità penna, non in modalità mouse!)OlmoRe: Tutti d'accordo?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Tutti d'accordo?
> come va con i giochi di abilità (tipo FPS)?Oibò, mi becchi impreparato... Di che si tratta?Olmoil mouse sparira' per forza
si, ma lascera' il posto alla vanga.Fra quattro anni saremo nella merda sul serio. Avete visto i grafici che dettagliano domanda e offerta di petrolio?nanashiRe: il mouse sparira' per forza
- Scritto da: nanashi> si, ma lascera' il posto alla vanga.> > Fra quattro anni saremo nella merda sul serio.> Avete visto i grafici che dettagliano domanda e> offerta di> petrolioOttimo, con i prezzi che hanno raggiunto i concimi chimici più merda c'è per concimare i campi e meglio èAGRICOLORe: il mouse sparira' per forza
in effetti...sarà meglio comprarsi un pezzetto di terreno invece che la macchina...ginocontrollo rettale
si vocifera che windows me II (vista) verra' dato in bundle con sistemi a controllo rettale, si e' visto che un uso quotidiano di vista stimola enormemente di piu' del bifidus activus e ben prima delle 4 settimane , il controllo rettale sara' necessario per bilanciare la rinnovata attivita' intestinalere migioIl mouse è come l'invenzione della ruota
Arriveranno certamente altri dispositivi, più sofisticati e avanzati, ma il buon vecchio mouse, universale ed economico, avrà ancora lunga, lunghissima vita.lowresRe: Il mouse è come l'invenzione della ruota
mi raccomando, BUTTATE via le tastiere, eh?attonitoavevano detto
A suo tempo, non mi ricordo chi, aveva detto che la carta sarebbe scomparsa.Sappiamo tutti com'è la situazione attuale....... :)lufo88Leggenda...
un par di palle!!!"Il dispositivo che la leggenda vuole Apple abbia rubato a Xerox"Altro che leggenda!E non ha rubato solo il mouse, ma anche l'interfaccia grafica, perfetto complemento del mouse. Nati assieme, rubati assieme!AhahahahahaRe: Leggenda...
Rimane il fatto che loro puntavano e cliccavano e zio Bill rideva...Poi ha dovuto "rubare" pure lui...EpochRe: Leggenda...
verissimo. dallo xerox park di palo alto, se non ricordo male.rock3rRe: Leggenda...
Sisisisi!Jobs vestito da uomo-gatto, si è calato allo Xerox park ed eludendo sistemi di sicurezza calandosi dal lucernaio, evitando i laser e scappando su un deltaplano, ha rubato il MOUSEPRIME! Tutto tempestato di pulsanti e placcato oro.... Ma purtroppo nella fuga sono andati persi tutti i pulsanti tranne uno....cvbRe: Leggenda...
- Scritto da: Ahahahahaha> un par di palle!!!> > "Il dispositivo che la leggenda vuole Apple abbia> rubato a> Xerox"> Altro che leggenda!> > E non ha rubato solo il mouse, ma anche> l'interfaccia grafica, perfetto complemento del> mouse. Nati assieme, rubati> assieme!Io sapevo che Apple si era comprato tutto il settore sviluppo della Xerox.FunzRe: Leggenda...
Ecco!!! Li hanno rapinati prendendoli a colpi di banconote!!!cvbRe: Leggenda...
In realtà, la Xerox ad un certo punto decise di tagliare i finanziamenti al team di veri e propri geni che avevano inventato le interfacce grafiche (finestre, icone, scrollbar, etc) con tanto di dispositivo di puntamento (successivamente chiamato mouse); secondo la Xerox, tutta quella roba richiedeva computer esageratamente potenti e costosi, con conseguenze piuttosto negative sull'utente finale.A quel punto Steve Jobs si buttò come un avvoltoio su tutto quel materiale, offrendo una adeguata contropartita in danaro (quindi, nessun furto) e alla Xerox non rimase che accettare l'offerta.Ponzio Pilatodipende dai costi
Un mouse ottico economico ma cmq decente può costare 6 euro. Tutti questi marchingegni riusciranno ad essere economicamente competitivi? Non credo proprio.pippoRe: dipende dai costi
> Non credo> proprio.Quoto.OlmoIntramontabile tastiera
Il device di input per eccellenza e' la tastiera.Il mouse e' buono solo per i giochini (anche se il joystick e' molto piu' efficace).Il grande successo del mouse e' solo dovuto al fatto che una generazione di clickatori cerebrolesi si crede di essere un sistemista solo perche' con due click sa cambiare lo sfondo del desktop.A questi dico: fatelo con la tastiera! Se ci riuscite siete sulla buona strada...A chi invece vuole rispondere per smentirmi dico: prova a rispondermi facendo solo uso del mouse. Se ci riesci sarai sulla buona strada anche tu.bashRe: Intramontabile tastiera
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Intramontabile tastiera
> Infatti è comodissimo fare queste cose con la> tastiera:> http://www.youtube.com/watch?v=xJNvKjQHv8I> http://www.youtube.com/watch?v=IzoHhgrHrEg> Penso che qui centri poco anche il mouse...Sento puzza di tavoletta grafica...EpochRe: Intramontabile tastiera
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Intramontabile tastiera
- Scritto da: bash> Il device di input per eccellenza e' la tastiera.> Il mouse e' buono solo per i giochini (anche se> il joystick e' molto piu'> efficace)......bla bla bla bla...> taci! NERD! (e anche un pò troll (troll2))Che viva mouse para siempre! :@CiaspoloRe: Intramontabile tastiera
Il sistemista non è un utilizzatore di computer, è un manutentore.Il computer non è il fine è il mezzo.Certo che se vuoi un interfaccia al sistema shell e tastiera sono la scelta migliore. Ma dopo che hai smanettato bene bene dopo che hai il computer più rapido e performante di tutti arriva il momento di UTILIZZARE la macchina per produrre delle cose. Puoi essere il miglior meccanico per la tua automobile, ma alla fine che fai a fare tanto tuning se poi non sai guidare? Se vuoi usare il computer per, che so, fare fotoritocco per il tuo lavoro usi una tavoletta o il mouse... non usi solo la tastiera.cvbRe: Intramontabile tastiera
- Scritto da: cvb> Il sistemista non è un utilizzatore di computer,> è un> manutentore.L'utonto invece, che non lo sa usare il PC, e' un utilizzatore, secondo il tuo ragionamento.Ma non sarebbe mica tanto piu' semplice se lasciassero usare i PC a chi li sa usare, invece di mettere quelli che li sanno usare alla manutenzione e quelli che non li sanno usare all'utilizzo?> Il computer non è il fine è il mezzo.Dipende! Io scrivo codice, quindi per me e' il fine.> Certo che se vuoi un interfaccia al sistema shell> e tastiera sono la scelta migliore. Ma dopo che> hai smanettato bene bene dopo che hai il computer> più rapido e performante di tutti arriva il> momento di UTILIZZARE la macchina per produrre> delle cose. Certo, del codice, senza che la macchina crashi.> Puoi essere il miglior meccanico per> la tua automobile, ma alla fine che fai a fare> tanto tuning se poi non sai guidare?Ridurre i consumi?Prevenire guasti e rotture?Prolungare la vita del mezzo?> Se vuoi usare il computer per, che so, fare> fotoritocco per il tuo lavoro usi una tavoletta o> il mouse... non usi solo la> tastiera.Si, una volta!Ma quando ho finalmente stabilito l'operazione che voglio fare e la devo ripetere nmila volte su nmila files, che cosa faccio? Li apro uno a uno a manina e mi metto a rifare la stessa operazione?Oppure scrivo un file di parametri, lancio un batch, e mentre la macchina gira mi vado a bere un caffe'?Quante volte in vita tua hai ripetuto una qualsiasi noiosissima sequenza di punta e clicca che non sei mai riuscito ad automatizzare perche' l'applicazione non riceve input da tastiera?bashRe: Intramontabile tastiera
- Scritto da: bash> - Scritto da: cvb> > Il sistemista non è un utilizzatore di computer,> > è un> > manutentore.> > L'utonto invece, che non lo sa usare il PC, e' un> utilizzatore, secondo il tuo> ragionamento.L'utente è quello che utilizza il pc a livello applicativo per il suo lavoro, come uno strumento, senza aver bisogno di interessarsi del come e del perchè. Se poi è capace tanto meglio, ma puoi essere un pilota senza saperne nulla di centraline e di iniettori.> Ma non sarebbe mica tanto piu' semplice se> lasciassero usare i PC a chi li sa usare, invece> di mettere quelli che li sanno usare alla> manutenzione e quelli che non li sanno usare> all'utilizzo?Perchè per fare fotoritocco, scrittura di testi, disegno tecnico, statistica, montaggio video ecc ecc bisogna anche avere una laurea in informatica??Per guidare la macchina ci vuole una laurea in ingegneria meccanica?> > Il computer non è il fine è il mezzo.> > Dipende! Io scrivo codice, quindi per me e' il> fine.Certo ma il tuo fine è creare un mezzo:) Il codice è inutile se nessuno lo utilizza e per utilizzarlo deve essere comodo e permetterti di accedere a una grande mole di informazioni. Se poi scrivi codice del tipo scrivi"Hello World" allora la shell va sempre benissimo.> > Puoi essere il miglior meccanico per> > la tua automobile, ma alla fine che fai a fare> > tanto tuning se poi non sai guidare?> > Ridurre i consumi?> Prevenire guasti e rotture?> Prolungare la vita del mezzo?> ecco che torni manutentore e non utilizzatore.Ripeto: puoi e può convenirti, ma non è che è NECESSARIO per utilizzarla.> > Se vuoi usare il computer per, che so, fare> > fotoritocco per il tuo lavoro usi una tavoletta> o> > il mouse... non usi solo la> > tastiera.> > Si, una volta!> Ma quando ho finalmente stabilito l'operazione> che voglio fare e la devo ripetere nmila volte su> nmila files, che cosa faccio? Li apro uno a uno a> manina e mi metto a rifare la stessa> operazione?> Oppure scrivo un file di parametri, lancio un> batch, e mentre la macchina gira mi vado a bere> un> caffe'?Oh certo se fai un lavoro che anche una scimmia ammaestrata può fare va benissimo un batch.Poi capiamoci, la tastiera è molto utile anche nelle interfacce complesse. Non vivrei senza shortcuts ad esempio, ma neanche nei videogiochi. Ma un puntatore del tipo "questo pixel qui, ma proprio lui" è spesso, per molte APPLICAZIONI molto più utilzzato di una tastiera.cvbRe: Intramontabile tastiera
Guarda che l'epoca del DOS è finita da un pò...Chiamare celebrolesi le persone che fanno uso del mouse la dicono lunga sul tuo stato mentale.Spero davvero che il tuo commento fosse provocatorio apposta, se no comincerei a preoccuparmi seriamente.Lando BuzzancaRe: Intramontabile tastiera
- Scritto da: Lando Buzzanca> Guarda che l'epoca del DOS è finita da un pò...> Chiamare celebrolesi le persone che fanno uso del> mouse la dicono lunga sul tuo stato> mentale.> Spero davvero che il tuo commento fosse> provocatorio apposta, se no comincerei a> preoccuparmi> seriamente.Cerebrolesi sono coloro i quali fanno un utilizzo ossessivo-compulsivo del mouse in situazioni dove risulti palesemente piu' adatto l'uso della tastiera.Genma SaotomeRe: Intramontabile tastiera
Lo stesso si dica per chi fa l'opposto(magari adducendo la propria presunta superiorità come motivazione!"Io sono uno che ci capisce di piccì quindi uso la shell, mica come voi con le interfacce clikkaclikka...")cvbRe: Intramontabile tastiera
Wow quindi tu consulti il web soltanto tramite tastiera? TABbi in continuazione ... ci ho provato anke io con Lynx ma è un pò palloso... e quindi tu quando giochi a FPS usi unicamente la tastiera? E quindi ogni volta che apri un programma di genere diverso ti metti a imparare tutti gli shortcut? E quindi se vuoi cambiare l'ora del tuo sistema operativo incominci a destreggiarti con le dita tra un tasto e l'altro?... e quindi se nn hai una tavoletta grafica per disegnare un pulsantino per il tuo sito ti metti a creare batch per photoshop? E quindi se vuoi spostare una finestra perchè su quel lato ti da fastidio inizi a creare programmini che ti spostano le finestre o le icone?MA FORSE HO CAPITOOOOOO TU USI IL DOS OPPURE SEI UN GEEK CHE USA UNICAMENTE LA BASH... Bravo :)il moralizzat oreRe: Intramontabile tastiera
- Scritto da: il moralizzat ore> Wow quindi tu consulti il web soltanto tramite> tastiera? Magari! Purtroppo ogni tanto spuntano fuori siti fatti in fetentissimo flash.> TABbi in continuazione ... Non sempre. Vado piu' veloce con le frecce, o se so gia' dove andare scrivo...> ci ho> provato anke io con Lynx ma è un pò palloso... Pero' e' pratico, e veloce che non riempie la pagina con inutile grafica.Anche se comunque uso Opera.> e> quindi tu quando giochi a FPS usi unicamente la> tastiera? Certo, standard DOOM.La mia tastiera di casa non ha il tasto winsozz tra il ctrl e l'alt (la conservo come reliquia).Ctrl per sparare e alt per spostarsi di lato.pg up e pg dn per alzare e abbassare lo sguardo.Anzi, mi chiedo come faccia la gente ad usare il mouse in un FPS.> E quindi ogni volta che apri un> programma di genere diverso ti metti a imparare> tutti gli shortcut? Ti svelo un segreto, ma non dirlo troppo in giro: hai notato che nei menu ci sono delle lettere sottolineate?Ecco, prova a pigiare ALT+la lettera sottolineata...> E quindi se vuoi cambiare> l'ora del tuo sistema operativo incominci a> destreggiarti con le dita tra un tasto e> l'altro?No, la imposto semplicemente dal prompt dei comandi.Ah, gia', ma tu forse non sai che esiste un prompt di comandi, e tra i comandi di sistema c'e' pure il comando date per cambiare la data.> ... e quindi se nn hai una tavoletta> grafica per disegnare un pulsantino per il tuo> sito ti metti a creare batch per photoshop? Io i pulsantini per il mio sito non li faccio.Molto meglio un link testuale con scritto "Precedente" e "Seguente". E' una questione di accessibilita', e di rispetto per quelli che navigano sul web senza monitor.> E> quindi se vuoi spostare una finestra perchè su> quel lato ti da fastidio inizi a creare> programmini che ti spostano le finestre o le> icone?Guarda, proprio perche' sei tu, ti svelo questo segreto.Prova a pigiare ALT+SPAZIO poi seleziona "Sposta", ma senza usare il mouse. Poi gioca un po' con i cursori (sono quei quattro tasti con delle frecce disegnate sopra, alla tua destra, prima del tastierino.> MA FORSE HO CAPITOOOOOO TU USI IL DOS OPPURE SEI> UN GEEK CHE USA UNICAMENTE LA BASH... Bravo> :)Magari potessi! E invece mi tocca lavorare con queste maledette finestre e spostarmi continuamente dall'una all'altra a suon di ALT+TAB.bashRe: Intramontabile tastiera
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Intramontabile tastiera
Dio mio quanti danni può fare un uso intensivo di Linuzzo!- Scritto da: bash> Il device di input per eccellenza e' la tastiera.> Il mouse e' buono solo per i giochini (anche se> il joystick e' molto piu'> efficace).> > Il grande successo del mouse e' solo dovuto al> fatto che una generazione di clickatori> cerebrolesi si crede di essere un sistemista solo> perche' con due click sa cambiare lo sfondo del> desktop.> > A questi dico: fatelo con la tastiera! Se ci> riuscite siete sulla buona> strada...> > A chi invece vuole rispondere per smentirmi dico:> prova a rispondermi facendo solo uso del mouse.> Se ci riesci sarai sulla buona strada anche> tu.Keggue varaRe: Intramontabile tastiera
Ci puoi riuscire se hai un Mac. Prima cosa: lanci l'applicazione/utility per visualizzare la tastiera (ovviamente solamente doppioclick per aprire sul desktop il discofisso, poi via via doppioclick navigando fra le cartelle. Una volta che hai l'immagine della tastiera a schermo, scegli da menù il tipo di font e la grandezza. Poi, sempre cliccando sui tasti, scrivi come fosse un SMS. Limite: per le maiuscole devi usare il click sul tasto blocco maiuscole; NON ti è possibile utilizzare il tasto alt (che va tenuto premuto mente digiti, usando al tastiera, e la freccina del mouse è una). Poi, sempre con un click and drag, selezioni il testo scritto e dal menù edit scegli "copia". A botti di click e doppi click come sopra lanci un word processor, dal menù edit scegli incolla... poi salvi, dal menù Archivio (File). Et voilà... Mi capitò nel 1988 in una dimostrazione con il Mac Plus, ed avevo dimenticato a casa a 100 km di distanza il cavo di collegamento fra tastiera e computer... (acquistarono il Mac). Funziona ancora...ExtraTTouch Screen? Non e è sempre comodo,
Un touch screen su un monitor verticale è ingestibile: dopo due minuti non senti più le braccia.Un monitor orizzontale è ingestibile: dopo due minuti non senti più il collo.CaronteRe: Touch Screen? Non e è sempre comodo,
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Touch Screen? Non e è sempre comodo,
ci stavo pensando anch'io :Drock3rRe: Touch Screen? Non e è sempre comodo,
- Scritto da: Caronte> Un touch screen su un monitor verticale è> ingestibile"Multi touch" (che è quello che l'articolo cita) non è necessariamente "touch screen", può benissimo essere una trackpad. Il punto è che il mouse non è comunque adatto al multi touch, quindi tutto sommato i conti tornano.EpimenideRe: Touch Screen? Non e è sempre comodo,
> Un monitor orizzontale è ingestibile: dopo due> minuti non senti più il> collo.http://youtube.com/watch?v=oE2APo_EORQOlmoarticolo copiato e discussione rimossa.
ecco il link all'articolo originale oin inglese, che il redattore ha plagiato: http://www.osnews.com/story/19912/The_Age_of_the_Mouse:_Ending_la redazione di PI, colpevolmente, ha rimosso il thread di un altro utente che aveva fatto notare la cosa, invece di rimuovere l'articolo plagiato e chiedere scusa a nome del redattore.Non so più cosa pensare, credevo che PI fosse una testata seria. Peccato.lamer8Re: articolo copiato e discussione rimossa.
Te ne accorgi adesso?Sono 10 anni che copiano....TorakikiRe: articolo copiato e discussione rimossa.
PI vergogna.Vediamo quanto ci mette questo messaggio a scomparire.OlmoRe: articolo copiato e discussione rimossa.
Ma siete prila??? L'articolo di OSNEWS è addirittura linkato all'11esima riga!Andate a prendere un altro caffè forse è il caso :)Stare qui a fare i parassiti ciucciando gratis informazioni e poi fare anche i sostenuti e gridare vergogna a caso non fa di voi esperti informatici.cvbRe: articolo copiato e discussione rimossa.
- Scritto da: cvb> Ma siete prila??? > L'articolo di OSNEWS è addirittura linkato> all'11esima> riga!> Andate a prendere un altro caffè forse è il caso> :)> > Stare qui a fare i parassiti ciucciando gratis> informazioni e poi fare anche i sostenuti e> gridare vergogna a caso non fa di voi esperti> informatici.Non ci posso credere! Hanno modificato l'articolo! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Che figura! (rotfl)La ReazioneRe: articolo copiato e discussione rimossa.
- Scritto da: cvb> Ma siete prila??? > L'articolo di OSNEWS è addirittura linkato> all'11esima> riga!> Andate a prendere un altro caffè forse è il caso> :)> Tu si che sei sveglio. Non vedi che dopo la discussione di ieri (cancellata senza che ci sia stata una risposta della redazione) hanno cambiato l'articolo mettendo una pezza paurosa e quasi ridicola?tristezzaRe: articolo copiato e discussione rimossa.
Grazie lamer8. Anche se la notizia era apparsa su osnews qualche giorno fa, l'inizio era troppo inconsueto per non notare la similitudine. Ora hanno inserito nell'articolo il link all'originale, ma stanotte non c'era.Un consiglio a chi scrive: se si copia, meglio tenere un profilo basso.Per la redazione: questo mesaggio e quello che mi avete cancellato è conforme la _vostra_ policy. Forse servirebbe una policy per la redazione.qwertyRe: articolo copiato e discussione rimossa.
La Redazione... tanti salamecchi sulla libertà di informazione, poi alla prova dei fatti e colti in flagrante eccoli comportarsi in perfetto stile Prima Repubblica, nascondendo e censurando in barba alla loro stessa Policy.A meno che il responsabile della rimozione non sia il "furbetto" pseudo-autore (in realtà: traduttore) del pezzo, in palese conflitto d'interessi.Gabriele XRe: articolo copiato e discussione rimossa.
Potevano almeno scusarsi. Hanno fatto una figura pessima.tristezzaRe: articolo copiato e discussione rimossa.
Sapessi quante volte l'ho fatto notare. ogni volta mi hanno cancellato di brutto: censura nazifasciocomunista.ExcellentRe: articolo copiato e discussione rimossa.
Ciaosto cercando di capire il baccano.Nel pezzo di PI era saltato il link ad una fonte, cosa strana perché nei pezzi di PI com'è facile verificare i link alle fonti non solo ci sono, ce ne sono anche spesso molti altri pensati per consentire un ulteriore approfondimento delle news.Non ho ben capito l'assalto ad Enrico, qualcuno ha persino detto che l'artcolo doveva essere rimosso (??) mentre è chiaro che i link e i riferimenti ci dovevano essere, motivo per il quale sono stati aggiunti con la dovuta evidenza.Chi si sia sentito offeso per l'assenza del link questa notte all'apertura del pezzo ha le più sentite scuse della redazione, a volte succede che qualcosa salti in fase di pubblicazione.Ciao!Lambertola redazioneRe: articolo copiato e discussione rimossa.
Vergogna! Almeno abbiate il coraggio di ammettere che censurate.ExcellentRe: articolo copiato e discussione rimossa.
- Scritto da: Excellent> Vergogna! Almeno abbiate il coraggio di ammettere> che> censurate.Scusa Excellent ma la policy non deve valere quando si parla di un articolista o della redazione?L'intera discussione è in realtà OT (c'è il forum "pi" per queste cose) ma rimane qui proprio per cercare di spiegarsi. E tu mi parli di vergogna? Di che cosa? Che quando saltano all'occhio o vengono segnalati messaggi contrari alla policy il moderatore li toglie?Nin zo, magari è l'estate, magari è il caldo.. ma non ti capisco, sorry.ciaoLambla redazioneRe: articolo copiato e discussione rimossa.
E il thread cancellato come si spiega?La ReazioneRe: articolo copiato e discussione rimossa.
- Scritto da: La Reazione> E il thread cancellato come si spiega?L'ho appena scritto a Excellent, mo' vedo se riesco a recuperare il messaggio cosi' te lo faccio vedere, giusto per ribadire che esiste una policy che andrebbe un minimo seguita. Inoltre è un po' antipatico, non lo dico a te, dico in generale, sentirsi saltare alla gola quando si commette un errore al quale è peraltro facile rimediare. A volte basterebbe una critica costruttiva credo. Imho ovviamente ;)Intanto vedo se ritrovo quel postciao!!Lambla redazioneRe: articolo copiato e discussione rimossa.
- Scritto da: lamer8> credevo che PI fosse una testata seria(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)rotflNooooooooooooooo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Nooooooooooooooo
- Scritto da: unaDuraLezione> Il mouse è l'unica periferica di input in cui ho> un minimo di> skill.> Se me lo tolgono la mia carriera videoludica è> fottuta.> Fottuta!ahah ma un joypad no? ;)AntonovRe: Nooooooooooooooo
- Scritto da: Antonov> - Scritto da: unaDuraLezione> > Il mouse è l'unica periferica di input in cui ho> > un minimo di> > skill.> > Se me lo tolgono la mia carriera videoludica è> > fottuta.> > Fottuta!> > ahah ma un joypad no? ;)non c'e' paragone nei FPS tra il mouse e... qualsiasi altra cosa... :DcikoRe: Nooooooooooooooo
> non c'e' paragone nei FPS tra il mouse e...> qualsiasi altra cosa...> :DRoba da tunnel carpale :D :D :DAntonovAllora mi immagino...
Quelli che hanno encefalogramma piatto...il pc non muovera' mai un accidente (rotfl)(win) <-> (linux)http://vistabuntu.wordpress.comvistabuntu. wordpress. comRe: Allora mi immagino...
vai a trollare al bar sotto casa, va... cosi forse trovi qualcuno in disaccordo, ma di persona....GipsRe: Allora mi immagino...
- Scritto da: Gips> vai a trollare al bar sotto casa, va... cosi> forse trovi qualcuno in disaccordo, ma di> persona....Tie' va oggi sono generoso, fatti na culturahttp://it.wikipedia.org/wiki/Ironiavistabuntu. wordpress. comRe: Allora mi immagino...
- Scritto da: vistabuntu. wordpress. com> - Scritto da: Gips> > vai a trollare al bar sotto casa, va... cosi> > forse trovi qualcuno in disaccordo, ma di> > persona....> > > Tie' va oggi sono generoso, fatti na cultura> > http://it.wikipedia.org/wiki/Ironiae tu fatti un nick, che sarebbe anche ora.wintermuteRe: Allora mi immagino...
- Scritto da: vistabuntu. wordpress. com> Quelli che hanno encefalogramma piatto...il pc> non muovera' mai un accidente> (rotfl)> > > (win) <-> (linux)> > http://vis[SPAM]ess.comAnti Spam Bot4 anni: un dato scientifico
Zichichi negli anni ottanta diceva che nel 2000 avremmo avuto le centrali a fusione nucleare.Mi chiedo quando scienziati e tecnici la pianteranno di profetizzare a casaccio evoluzioni che avvengono solo nella loro testa.Quando le sparano così, e la gente da' loro retta, capisco perchè ci si rivolge ai maghi e agli stregoni...Cmq questa notizia come la maggior parte delle notizie è data per riempire spazio nei giornali, che altrimenti resterebbero tristemente vuoti.esaustoRe: 4 anni: un dato scientifico
- Scritto da: esausto> Zichichi negli anni ottanta diceva che nel 2000Zichichi, poverino, non è uno scienziato, ma un farlocco.OlmoRe: 4 anni: un dato scientifico
- Scritto da: esausto> Zichichi negli anni ottanta diceva che nel 2000> avremmo avuto le centrali a fusione> nucleare.Chi questo?http://www.vialattea.net/odifreddi/zichichi.htmhttp://www.vialattea.net/odifreddi/zichichi2.htmforse una volta era un buon scienziato, ma come purtroppo a volte avviene, si è rimbecillito con l'età...Cito una barzelletta dal secondo link: :DNarra di un suo collega (di Zichichi ndFunz) che ad un congresso lo incontra, realizzando il sogno della sua vita. Per l'emozione muore, ma arrivato in Paradiso lo trova deserto: San Pietro non sta alla porta, e fra le nuvole non c'è anima morta. Finalmente passa qualcuno trafelato, che spiega di essere in ritardo per la conferenza del Professor Zichichi. "Ma come, è morto pure lui?'', gli chiede allarmato il nuovo arrivato. "No. In realtà la conferenza la tiene Dio, ma ultimamente si è montato la testa''.FunzRe: 4 anni: un dato scientifico
I Kompagneros Ecologisteros sostenevano negli anni 70 che il petrolio sarebbe finito per il 2000. Infatti le stime raddoppiano circa ogni 5 anni, nonostante il consumo molto cresciuto e la forte speculazione in atto.Almeno Zichichi è uno scienziato e non un Pecoraro. Certo poi è un fervente cattolico per cui lo odiate, ma voi kompagneros non siete certo noti per l'imparzialità - Scritto da: esausto> Zichichi negli anni ottanta diceva che nel 2000> avremmo avuto le centrali a fusione> nucleare.> > Mi chiedo quando scienziati e tecnici la> pianteranno di profetizzare a casaccio evoluzioni> che avvengono solo nella loro> testa.> > Quando le sparano così, e la gente da' loro> retta, capisco perchè ci si rivolge ai maghi e> agli> stregoni...> > Cmq questa notizia come la maggior parte delle> notizie è data per riempire spazio nei giornali,> che altrimenti resterebbero tristemente> vuoti.Keggue varaQualcuno ha mai usato questo?
http://www.futuremouse.com/?q=sliderche ne pensate?FunzRe: Qualcuno ha mai usato questo?
penso sia un oggetto ben pensato, che sia utile e belloesaustoRe: Qualcuno ha mai usato questo?
- Scritto da: esausto> penso sia un oggetto ben pensato, che sia utile e> belloMa sei ironico? :DFunzRe: Qualcuno ha mai usato questo?
No. Mi sembrano 2 bei gingilli.esaustoRe: Qualcuno ha mai usato questo?
> che ne pensate?Mah, a me sembra interessante.A te no sul serio?OlmoDa leggere assolutamente!!!
Ragazzi il controllo mentale e' stato inventato da un team di australiani, sviluppato in un centro ricerche di qui.http://www.abc.net.au/tv/newinventors/specials/Uno dei ricercatori (di origini cinesi) e' stato ospite in una trasmissione qui in Australia la scorsa settimana, trasmissione dal titolo "The New Inventors".Era uno speciale dedicato al futuro ed anche se l'invenzione si e' dimostrata incredibile (vi speiego dopo) in realta' la tecnlogia e' ancora all'inizio ed il tipo stesso ha detto che arrivera' in futuro (ma non cosi vicino..)Comunque il presentatore stesso ha provato "l'aggeggio" (chiamato EPOC) messo sul capo e devo dire ke funzionava davvero in modo cosi incredibilmente intuitivo ke all'inizio il presentatore ha persino avuto problema a "pensare".Infatti l'EPOC funziona se pensi. Cioe' se pensi di aprire una porta in un videogioco la porta si apre, dato ke il cervello non sa' la differenza tra aprire una porta vera ed una virtuale. Il cervello pensa sempre in modo virtuale e poi trasmette impulsi al corpo che si muove. Dunque se avete presente gli EEG capite come in realta' non sia cosi difficile (grazie pero' ad un complesso algoritmo matematico) a leggere le aree del cervello ke si attivano a seconda di quello che pensi.Dunque il presentatore all'inizio del test aveva il vuoto mentale dato ke era un po' imbarazzato ad usare una cosa cosi nuova (forse anke x l'eta'? ahhaha) e quindi ha dimostrato (inconsciamente) ke se non pensi di fare una particolare azione il sistema non funziona.Alla fine del terzo test era pero' riuscito a muovere oggetti, girarli e persino farli scomparire (dallo schermo) semplicemente pensando di farlo.Dunque la tecnologia funziona davvero, l'unico problema e' che va "raffinata" prima che diventi veramente commerciale.Un saluto!!!Tony ;)Tony GRe: Da leggere assolutamente!!!
Cavoli! Possibile che nessun altro commento oltre a questo che mi precede parli di questa nuova interfaccia? Tutti parlano del mouse e litigano se è meglio il mouse o la tastiera °-°A me pare una cosa spettacolare, se funziona. Per quanto riguarda il costo, non mi sembra un oggetto da altissimi costi di produzione una volta fosse in commercio.Pensate che un paio di occhiali RV (HMD) con head tracking addirittura e risoluzione 640*480 oggi costano meno di un iphone. Non sono certo i sistemi rv dei militari, ma fino a qualche anno fa si parlava cmq di miliaia di euro.