Due nuovi ThinkPad con Centrino 3

Due nuovi ThinkPad con Centrino 3

Lenovo presenta i primi modelli ThinkPad basati sulla piattaforma Centrino Duo con processore Core Duo
Lenovo presenta i primi modelli ThinkPad basati sulla piattaforma Centrino Duo con processore Core Duo


Las Vegas (USA) ? Lenovo , che lo scorso anno ha acquisito la divisione PC di IBM , approfittando del momento “caldo” e di grande interesse verso la nuova tecnologia Intel Centrino di terza generazione ha presentato due nuovi modelli ThinkPad che permettono un’autonomia maggiorata.

Stando a quanto dichiarato dall’azienda, i modelli T60 e X60 , grazie alla nuova piattaforma Napa , consumeranno il 37% in meno rispetto alla precedente serie di ThinkPad e potranno lavorare scollegati dalla rete elettrica più tempo. I nuovi modelli, se dotati di una seconda batteria opzionale, potranno operare fino ad 11 ore consecutive prima di aver bisogno di una ricarica.

Entrambi i portatili, presentati durante il CES di Las Vegas, sono provvisti di processori Intel Centrino Duo e chipset Mobile 945 . Il nuovo processore e la nuova architettura permettono un grande risparmio energetico e si sostituiscono di diritto all’oramai anzianotto Pentium M e al chipset 915, sviluppati tempo addietro per le applicazioni mobile. I due nuovi ThinkPad di Lenovo potranno quindi vantare, come tutti gli altri portatili dotati di Centrino Duo, un processore con processo produttivo a 65 nanometri, una frequenza di bus di 667 MHz e 2 MB di cache di secondo livello. L’architettura che contraddistingue il neonato processore di casa Intel porta con se anche una rinnovata scheda Wi-Fi basata sullo standard 802.11e e sottosistema video GMA950 che supporta l’alta definizione.

Sia il T60 che l’X60 sono due notebook votati alla portabilità, grazie a dimensioni contenute e a degli schermi da 15,1 e 12 pollici. I prezzi, comunicati nel corso della fiera, sono rispettivamente di circa 2000 e 1900 dollari . La cifra, giustificata in parte dalla nuova piattaforma, dall’accuratezza dei particolari e dalla dotazione hardware e software di tutto rispetto, è passibile di riduzioni nel momento in cui l’offerta sul mercato di notebook con tecnologia Centrino di terza generazione sarà più ampia.

Dario Panzeri

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 10 gen 2006
Link copiato negli appunti