Milano – Il marchio Walkman , sul mercato dell’entertainment da oltre vent’anni, non sembra conoscere la vecchiaia e si perpetua nella gamma multimediale dei telefoni cellulari Sony Ericsson , che si allarga a due nuovi modelli, il W380i e il W890i.
Il modello W380i (vedi a lato) è un terminale GSM/GPRS/EDGE con design “bivalve” dotato di un display da 1,9 pollici da 176×220 pixel a 262mila colori, fotocamera da 1,3 megapixel. Si presenta inoltre con una scheda Memory Stick Micro da 512 MB, per archiviare contenuti e brani musicali da ascoltare con il player multimediale, ma per chi ama musica e attualità c’è anche una radio FM con RDS.
È possibile ascoltare contenuti musicali senza aprire il clamshell, selezionandoli dal display esterno, che si “risveglia” all’occorrenza (indicando l’identificativo del chiamante o il brano musicale in ascolto).
Il Sony Ericsson W890i (qui a sinistra) spicca per i suoi 28 MB di memoria interna (cui si aggiunge una Memory Stick Micro, da 2 GB) e per la fotocamera con risoluzione da 3,2 Megapixel, il tutto in 104×46,5x 9,9 millimetri.
Il display è da 2 pollici a 262mila colori, risoluzione QVGA (240×320 pixel). Naturalmente a bordo non manca il Walkman Player 3.0, che consente una classificazione dei brani musicali con vari criteri di ordinamento. La tecnologia HSDPA consente (copertura permettendo) una navigazione in alta velocità e chi vola apprezzerà la funzione flight mode (si spegne il telefono, il resto rimane attivo).
I due cellulari saranno disponibili dal prossimo anno.
-
In Italia non c'è problema...
...dopo due minuti che hai dimenticato un telefonino o un portatile da qualche parte, è già stato preso, formattato e rivenduto! Nessun pericolo per i dati personali! ;)GiorgioRe: In Italia non c'è problema...
- Scritto da: Giorgio> ...dopo due minuti che hai dimenticato un> telefonino o un portatile da qualche parte, è già> stato preso, formattato e rivenduto! Nessun> pericolo per i dati personali! > ;)Beh non è sempre così...Io lavoravo in un cinema a Milano e abbiamo sempre raccolto e inventariato ciò che veniva perso... e sto parlando di Ipod, cellulari, palmari, gioielli...Molto spesso erano gli stessi clienti a portarci oggetti rinvenuti in sala.Tutto sta al senso civico della gente.byeottomanoIn Italia...
... come al solito, non ci sono cifre chiare.. :)Chissà come mai?! Diciamo che se qui in Italia, se perdi qualcosa in un aeroporto, difficilmente la ritrovi.All'estero (Germania, austria per fare un esempio..) da questo punto di vista c'è molto più senso civico.Superpole78Re: In Italia...
- Scritto da: Superpole78> ... come al solito, non ci sono cifre chiare.. :)> Chissà come mai?! Diciamo che se qui in Italia,> se perdi qualcosa in un aeroporto, difficilmente> la> ritrovi.> All'estero (Germania, austria per fare un> esempio..) da questo punto di vista c'è molto più> senso> civico.quotoNoppinMetterli in asta
Potrebbero metterli all'asta su ebay..... ;)PeppeDoppio guadagno!
Chissà se ci hanno già pensato ...Da una parte possiamo mettere all'asta telefoni, computer portatili, etc., ma si potrebbero anche rivendere (a parte, naturalmente!) i dati in essi contenuti!Scherzo, naturalmente: la cosa è illegale ... o no?Di fatto, se trovo qualcosa che non viene reclamato, quel qualcosa credo che mi appartenga.Vale anche per i dati?A parte l'amenità della considerazione, mi chiedo quanti partecipino alle aste non tanto per comperare computer e telefoni, ma il loro contenuto ...andy61deja vu
Questa notizia l'ho gìà letta qui su PI ... non ricordo quando.... Bah, colpa degli inglesi .... sono i soliti abituè ....gaia75ripicca
10 anni fa ho trovato un cellulare a londra. chiamo sotto la voce MUM, avviso la signora, fissiamo l'appuntamento con la figlia.una bella ragazzetta di 15 anni...ed io, con più primavere di lei, ancora non possedevo un oggetto simile.le sorrido, le mostro il suo gioello, lei lo piglia frettolosamente e scappa con le sue amiche, sghignazzando.non un grazie... grrr,peccato l'oggetto non avesse la fotocamera, sapendo quello che combinano ql debosciate l'avrei potuta ricattare ihihihiispero ne abbia perso altri 100.;P^_^Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 nov 2007Ti potrebbe interessare