Roma – Grazie ad un balzo felino, il server Web Apache è arrivato a conquistare circa i due terzi del Web o, per la precisione, il 67,41% dei quasi 45 milioni di siti pubblici interrogati da Netcraft, il noto osservatorio che monitorizza costantemente la diffusione dei principali server Web sul mercato.
Rispetto allo scorso mese, il numero di server su cui gira il celebre software open source è cresciuto del 2,8%, un salto in avanti dato soprattutto dalla migrazione verso questo Web server di Register.com , una grossa società per la registrazione dei domini.
“Fra il 2001 e la prima metà del 2002 – si legge nel rapporto di Netcraft – diverse società che ospitavano un numero molto elevato di nomi di host, incluse Webjump, Namezero, Homestead, Register.com e Network Solutions, sono migrate verso Microsoft Internet Information Server. Successivamente queste aziende hanno tutte fallito i propri obiettivi, cambiando così significativamente il proprio modello di business o tornando alle precedenti piattaforme: di conseguenza la quota di Microsoft IIS è ora tornata sui livelli di quella registrata prima dell’estate del 2001, ossia attorno al 20%”.
Secondo le stime di Netcraft la percentuale di diffusione di IIS è infatti ora del 21% , circa il 2,44% in meno rispetto allo scorso mese. Al terzo posto si trova SunONE con il 3,4% e a seguire Zeus con l’1,6%.
-
Quindi ?
ci sono vmware e bochs che funzionano bene...e cmq linux mettetelo AL POSTO di windows e non DENTRO WINDOWS...AnonimoQuindi?
- Scritto da: Anonimo> ci sono vmware e bochs che funzionano bene...Io ho provato Cygwin/XFree86 che non è un virtualizzatore, ma ottieni lo stesso risultato consumando meno risorse... fa veramente paura> e cmq linux mettetelo AL POSTO di windows e> non DENTRO WINDOWS...Il mio portatile neanche sa cosa sia Win :-pCiaoAlphaCRe: Quindi?
speriamo in un crollo microsoft...speriamo in linux...ma soprattutto speriamo che linux si mantenga come è adesso.- Scritto da: AlphaC> > - Scritto da: Anonimo> > ci sono vmware e bochs che funzionano> bene...> > > Io ho provato Cygwin/XFree86 che non è un> virtualizzatore, ma ottieni lo stesso> risultato consumando meno risorse... fa> veramente paura> > > e cmq linux mettetelo AL POSTO di windows> e> > non DENTRO WINDOWS...> Il mio portatile neanche sa cosa sia Win :-p> > CiaoAnonimoRe: Quindi?
Hehe....virtualPC e che me faccio ?Un mac, un linux e un win.... I love (apple)AnonimoRe: Quindi?
- Scritto da: Anonimo> > ma soprattutto speriamo che linux si> mantenga come è adesso.Soprattutto con i problemi della nuova distro, la Mdk9.2. Stanno già pensando alla 9.2.1. E la RH...uno schifo. Kernel panik. Vergogna Linux!AnonimoRe: Quindi?
> ma soprattutto speriamo che linux si> mantenga come è adesso.Installati BSDAnonimoRe: Quindi ?
- Scritto da: Anonimo> ci sono vmware e bochs che funzionano bene...> > e cmq linux mettetelo AL POSTO di windows e> non DENTRO WINDOWS...Mi sono reso conto di quanto male girano le distro Linux con Virtual Pc. Grazie Microsoft (win)AnonimoRe: Quindi ?
Rotfl... CyaWarfoXAnonimoRe: Quindi ?
Per correttezza, onde evitare brutte figuracce, è meglio cheindichiate il sistema operativo del pinguino con il più correttotermine "GNU/Linux" .....perchè il sistema operativo si chiama"GNU", mentre "Linux" è soltanto il nome del kernel.E poi, la mascotte del sistema GNU/Linux, cioè il pinguino, si chiama "Tux".Quindi, se non volete passare per dei lameroni, quando vi riferite a qualcosa di specifico, cercate di indicarlo col suo vero nome....altrimenti fate solo disinformazione...e spessosolo per sentito dire....;-PCerchiamo di evitare, possibilmente, tutti quei flame inutili...Anonimolinux sotto winzozz? ma siamo matti?...
figurati se mi sogno di far girare linux sotto winslow... me ne guardo bene!!!è come se prendo una 500 del '72 e ci metto il cruscotto in radica e i sedili in pelle... :D:Dsniff... sento già l'odore delle flames... :pAnonimoRe: linux sotto winzozz? ma siamo matti?
> è come se prendo una 500 del '72 e ci metto> il cruscotto in radica e i sedili in> pelle... :D:D> > sniff... sento già l'odore delle flames... :pe senti bene l'odore .....che cacchio vuoi ? la 500 coi sedili in pelle e' uno dei miei sogni nel cassetto ;-)AnonimoRe: linux sotto winzozz? ma siamo matti?...
C'è poco da flammare. Far girare Linux all'interno di Virtual PC è un ottimo modo per imparare ad utilizzarlo. La comodità del passare rapidamente da Windows, con su un reader PDF per leggere gli Appunti Linux, nonchè tutti gli altri programmini "serali" (Flashget, Opera, ecc.), a Linux (Red Hat 6), in modalità testuale, per provare comandi e fare esperimenti senza rischiare altro che le unità disco virtuali, è impagabile.Questa è stata la mia esperienza. Ho imparato più così che con altri mezzi.Saluti,PiwiAnonimoRe: linux sotto winzozz? ma siamo matti?...
- Scritto da: Anonimo> C'è poco da flammare. Far girare Linux> all'interno di Virtual PC è un ottimo modo> per imparare ad utilizzarlo. La comodità del> ...altra soluzione: le distro live, non le devi installare e si avviano direttamente da CDAnonimoRe: linux sotto winzozz? ma siamo matti?...
Volevo una bella Redhat con tanto di unità (virtuali) !Saluti e, comunque, grazie per il consiglio !PiwiAnonimoRe: linux sotto winzozz? ma siamo matti?...
Idem come sopra. Anche io ho imparato ad utilizzare Linux con VmWareAnonimoRe: linux sotto winzozz? ma siamo matti?...
RedHat 6 ... E' Arcaica !!! tra l' altro la peggiore versione della RedHat (che e' a sua volta la peggiore delle distribuzioni Linux) ... poi gli utenti Windows dicono che Linux non e' pronto di qua non funziona bene di la sul desktop fa schifo, non supporta l' hardware ... prova SuSE 9.0 dammi retta e poi dopo Windows XP al massimo lo fai girare dentro vmware da Linux.AnonimoRe: linux sotto winzozz? ma siamo matti?
Per favore, non trolliamo su queste cose!Prima che uscisse driverloader per supportare la mia wireless integrata nel notebook (centrino) l'unico modo per usarla sotto Linux era di far girare Linux all'interno di win, e settare come gateway Linux l'IP Windows.Per fortuna ora non ho più bisogno di win :)zanacRe: linux sotto winzozz? ma siamo matti?...
- Scritto da: Anonimo> figurati se mi sogno di far girare linux> sotto winslow... me ne guardo bene!!!> è come se prendo una 500 del '72 e ci metto> il cruscotto in radica e i sedili in> pelle... :D:D> > sniff... sento già l'odore delle flames... :pFinalmente ho capito che linzozzz è davvero un S.O. tanto instabile quanto primitivo. Grazie MS.(win)Anonimo[OT] reverse flame :)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > figurati se mi sogno di far girare linux> > sotto winslow... me ne guardo bene!!!> > è come se prendo una 500 del '72 e ci> metto> > il cruscotto in radica e i sedili in> > pelle... :D:D> > > > sniff... sento già l'odore delle> flames... :p> > Finalmente ho capito che linzozzz è davvero> un S.O. tanto instabile quanto primitivo.> Grazie MS.> > (win)ecco uno che ha capito tutto :)AnonimoRe: linux sotto winzozz? ma siamo matti?
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!grazie per il divertimento a gratis!AnonimoTanto..
Non sono mai riuscito a far girare una Mandrake o una RedHat sotto VirtualPC, quindi che mi frega.. VMware e' molto piu' avanti!AnonimoRe: Tanto..
Io si, Red Hat 6, come ho scritto anche altrove. Saluti,PiwiAnonimoRe: Tanto..
- Scritto da: Anonimo> Non sono mai riuscito a far girare una> Mandrake o una RedHat sotto VirtualPC,> quindi che mi frega.. VMware e' molto piu'> avanti!beh, non vuol dire che non sia possibile farlo, come dimostrano altri post.AnonimoRe: Tanto..
io invece sono riuscito a installare regolarmente la redhat 9 ma sotto mac os x non sotto uindos.(apple)(linux)eMac@700Re: Tanto..
- Scritto da: eMac@700> io invece sono riuscito a installare> regolarmente la redhat 9 ma sotto mac os x> non sotto uindos.(apple)(linux)il programma è lo stesso non diciamo puttanate...chi non è riuscito ad installare una cosa che di fatto funziona è un incapace lui...riuscireste a parlare di OS (e male di windows in caso macchista) anche se la notizia fosse "africa: milioni di bambini muoiono di fame..."Anonimovmware, bochs o Virtual PC
Io ho provato solo vmware e per i test che dovevo fare (ho usato win 95 e nt4 e la distribuzione SuSe 7.2) mi sono sempre trovato bene...non sapevo esistessero bochs e Virtual PC...sono prodotti altrettanto validi? dovrei provarli?AnonimoRe: vmware, bochs o Virtual PC
Io ho visto la demo di Virtual PC allo stand Microsoft dello SMAU: un giocattolo a parer mio, dopo aver usato vmware. Non so come fosse la versione indipendente di Connectix prima che venisse fagocitata da Microsoft, ma cio' che ora si tenta di vendere come add-on di XP mi sembra davvero scarso, giusto per dire "anche noi abbiamo questa funzionalita'". Mi viene in mente un paragone, se puo' servire: e' come per il desktop condiviso di Netmeeting ai tempi in cui pcAnyware spopolava.AnonimoRe: vmware, bochs o Virtual PC
[CUT]> non sapevo esistessero bochs e Virtual PC...> > sono prodotti altrettanto validi? dovrei> provarli?Con Bochs l'unica cosa che riesco a far girare decentemente e' Minix... in linea di massima non e' molto valido come prodotto (IMHO)AnonimoRe: vmware, bochs o Virtual PC
- Scritto da: Anonimo> > [CUT]> > non sapevo esistessero bochs e Virtual> PC...> > > > sono prodotti altrettanto validi? dovrei> > provarli?> > Con Bochs l'unica cosa che riesco a far> girare decentemente e' Minix... in linea di> massima non e' molto valido come prodotto> (IMHO)Non sono un espertissimo di emulatori PC, pero' io sono riuscito a installare in bochs, oltre a varie verisoni di DOS, anche WIndows 3.1, Windows 95 e Windows 98 (naturalmente vanno a rallentatore); anche qualche versione (sorry, volevo dire distribuzione) di linux, ma non c'e' verso di farci partire anche XWindows... :-(Anonimozappa sui fetoni
praticamente ho utilizzato virtualpc solo per installare freebsd visto che la vecchia vmware ha sempre dato forfe per tutti i bsd da me provati (incluso deb-bsd che si basa se non ricordo male su netbsd) al boot infatti dava un errore tipo "chiamata al bios non valida & co". Virtual pc invece funziava ma erano cavoletti per X. fa niente almeno provavi un pò di bsd. se adesso mi vengono a dire che con virtualpc non va più bsd allora mi diventa inutile, si resta a vmware e quello che ci gira tranqui (per altro win2k ci va una bomba).ecco, se qualcuno mi illumina fa un piacere: quale particolarità ha bsd che fa inchiappettare bochs e vmware? vabbè che pare sia il software più veloce a parità di hardware (osx docet) ma accipigna, quali favori chiede alla cpu?!?ah, si, tanto che non me lo smarmottiate: TUTTO CIO' CHE TROVI SCRITTO E' DA CONSIDERANSI MOLTO IMHO E SICM (SECONDO LI CAxxI MIA).davexAnonimoSupporto?
quale supporto?il famoso servizio di supporto M$?quello della barzelletta dell'elicottero sperduto?ah ah ah ah:)Anonimofear
... se non bastasse e' la riprova che Linux non fa dormire sonno tranquillia bill.Lo hanno ben capito che ... "...IL FUTURO E' APERTO"(linux)AnonimoE` Stato Bello Fin che e` Durato
Ciao a Tutti,questa volta Microsoft la ha fatta sporca, si e` comperata un Programma molto bello, ma che non le faceva comodo, e lo ha sistemato in modo che vada bene solo a lei... il tutto e` stato fatto in maniera legale, solo che dispiace vedere finire cosi` un bel Progetto, anche se penso che bene o male, qualcosa di simile continuera` a vivere; ovvio che Microsoft fa i suoi interessi e pensa a rendere tale programma compatibile cont utte le versioni di Windows, certo e` che e` molto interessante un Programma in grado di emulare tutti i Sistemi Operativi, gia` riuscire ad emulare tutti i Windows e` di per se un ottimo traguardo, se poi ti fa girare tutti gli altri WOW.Questa comunque sembra tanto una manovra volta a far entrare la gente nel recinto di Palladium, che cosa ne pensate?DISTINTI SALUTICrazyRe: E` Stato Bello Fin che e` Durato
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> questa volta Microsoft la ha fatta sporca,Te ne sei accorto solo ora che MS gioca sporco ?AnonimoRe: E` Stato Bello Fin che e` Durato
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> questa volta Microsoft la ha fatta sporca,questa volta???BlueSkyRe: E` Stato Bello Fin che e` Durato
Cerchiamo di capire che purtroppo nel mondo degli Affari, la moralita` viene in secondo piano.Una frase usata tanto nel mondo capitalistico quanto e` brutta e` proprio "Gli Affari sono Affari": tutti cercano di tirare piu` acqua possibile al proprio Mulino e Microsoft, come farebbe qualunque altra azienda, fa il Possibile per guadagnare l'Impossibile.CrazyRe: E` Stato Bello Fin che e` Durato
- Scritto da: Crazy> Cerchiamo di capire che purtroppo nel mondo> degli Affari, la moralita` viene in secondo> piano.Certo. Però non capisco certi 'supporter'.... Sindrome di Stoccolma ?AnonimoRe: E` Stato Bello Fin che e` Durato
- Scritto da: Crazy> Cerchiamo di capire che purtroppo nel mondo> degli Affari, la moralita` viene in secondo> piano.se parli del mondo degli affari di Microsoft sono d'accordoMa devi capire che il mondo degli affari di microsoft non coincide con il mondo "tout court"Microsoft è un vero pericolo per il mondoAnonimoRe: E` Stato Bello Fin che e` Durato
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> questa volta Microsoft la ha fatta sporca,> ...Non c'è solo VirtualPC, c'è anche VMWare, che fa girare tutti i SO Windows, Linux e tanti altri e gira benissimo sia su Linux che su Windows.VirtualPC non ci serve.malexDov'è il problema
Se la microsoft continua a non riconoscere che alcuni dei suoi clienti potrebbero averne bisogno, si usa un altro prodotto, come VMWareAnonimoE' ottimizzato per windows... ROTFL
Proprio come i siti "ottimizzati per explorer".Quanto sono bravi alla M$ a fare FUD, e quanto sono imbeci**i quelli che credono a queste caz*ate.AnonimoRe: E' ottimizzato per windows... ROTFL
devi capire che in alcune aziende se non hai la faccia come il culo non ti assumono....AnonimoRe: E' ottimizzato per windows... ROTFL
Ovvio che finche' IE sara' l'unico browser a supportare tutto uno fa i siti per IEAnonimoRe: E' ottimizzato per windows... ROTFL
... veramente se uno fa i siti per IE è logico che poi IE li supporta... se non usi funzionalità proprietarie di IE vedi che si vedono bene dappertuttoAnonimoRe: E' ottimizzato per windows... ROTFL
- Scritto da: Anonimo> ... veramente se uno fa i siti per IE è> logico che poi IE li supporta... se non usi> funzionalità proprietarie di IE vedi che si> vedono bene dappertuttomettiamola cosìfino a che il w3c rilascia delle specifiche per l'html e linguaggi correlati che sono una fetenzia tanto per i grafici quanto per i programmatori...fino a che il w3c fa delle applicazioni di sviluppo per tali standard che sono ancora più una fetenzia...fino a che le maggiori swhouse che fanno strumenti professionali e amatoriali per il web non si fumano tali standard (appunto per la fetenzia che sono, oltre che per ovvi motivi di interesse)...fino a che i migliori (come usabilità sia per il professionista che per l'amatore) strumenti open source sviluppati liberi dalle ovvie logiche commerciali di "incompatibilità programmata" non si fumano le specifiche del w3c nemmeno di striscio quasi quanto i prodotti commerciali...fino a che queste cose non cambiano NON abbiamo uno standard usabile, abbiamo uno standard teorico per cui non esistono strumenti di sviluppo lontanamente soddisfacenti e di conseguenza seguire lo standard sarà più un peso che non seguirlo (fare siti con uno strumento inadatto e comunque debuggarli è uno svantaggio-costo superiore che perdere le visite di qualche punto % di possibili clienti, che se sono realmente interessati al prodotto possono comunque sbattersi a trovare modo di accedere).Ovviamente in questo discorso non mi riferisco ai penosi siti che controllano il browser e rimandano i nonIE a pagine farlocche, ma questo non toglie che quando sento parlare di standard web come un fatto mi viene da ridere guardando il codice che esce dai prodotti di sviluppo più blasonati o dai tanto decantati prodotti liberi, non chè l'infinita inadeguatezza di Amaya!AnonimoRe: E' ottimizzato per windows... ROTFL
- Scritto da: Anonimo> Ovvio che finche' IE sara' l'unico browser a> supportare tutto uno fa i siti per IEVeramente IE pecca di supporto nelle cose standard comunque contenti tu . . .AnonimoRe: E' ottimizzato per windows... ROTFL
- Scritto da: Anonimo> Ovvio che finche' IE sara' l'unico browser a> supportare tutto uno fa i siti per IESi ma mica sono veramente "ottimizzati"... ce ne passa.AnonimoRe: E' ottimizzato per windows... ROTFL
- Scritto da: Anonimo> Proprio come i siti "ottimizzati per> explorer".> > Quanto sono bravi alla M$ a fare FUD, e> quanto sono imbeci**i quelli che credono a> queste caz*ate.guarda, se può esserti d'aiuto, HALO, sviluppato per conto di Microsoft ha una grafica eccezionale con modelli ad alta geometria e textures ad alta qualità e gira bene anche su macchine modeste...è un esempio di una cosa ottimizzata per windows...AnonimoRe: E' ottimizzato per windows... ROTFL
Veramente Halo sul mio athlon 1900+ con radeon 9500 a 1024x768 60hz, senza antialiasing e senza vsync scatta fastidiosamente.Invece con Max Payne 2 a 1024x768 90hz con antialiasing 4x e impostazioni al massimo ci si gioca benissimo.Dove sta l'ottimizzazione?AnonimoRe: E' ottimizzato per windows... ROTFL
Dal punto di vista degli standard, opera va benissimo allora:DAnonimoRe: E' ottimizzato per windows... ROTFL
- Scritto da: Anonimo> Veramente Halo sul mio athlon 1900+ con> radeon 9500 a 1024x768 60hz, senza> antialiasing e senza vsync scatta> fastidiosamente.> > Invece con Max Payne 2 a 1024x768 90hz con> antialiasing 4x e impostazioni al massimo ci> si gioca benissimo.> > Dove sta l'ottimizzazione?Athlon 1800+ Geffo4 Ti4200 800x600 max detail, gira benissimo...AnonimoPer quel che mi interessa
Per quel che frega a me è perfetto così il Virtual PC. Tanto mi serve veramente solo per testare le nuove versioni di windows (preview e beta) senza "sacrificare" un pc con un sistema totalemente instabile.Poi chiaramente anche io ho già provato a installarmi Linux all'interno di un WMWare ma era solo per pura curiosità e "sete di conoscienza"... eheh...Questo per dire che mi piace l'idea di avere una virtual machine OTTIMIZZATA PER WINDOWS così che il sistema guest giri al meglio, il supporto agli altri o.s. non è un must...AnonimoRe: Per quel che mi interessa
> (preview e beta) senza "sacrificare" un pc> con un sistema totalemente instabile.Ahiasei rimasto indietro, sei rimasto a W98AnonimoRe: Per quel che mi interessa
- Scritto da: Anonimo> > (preview e beta) senza "sacrificare" un pc> > con un sistema totalemente instabile.> > Ahia> sei rimasto indietro, sei rimasto a W98No, a XPAnonimoRe: Per quel che mi interessa
- Scritto da: Anonimo> > (preview e beta) senza "sacrificare" un pc> > con un sistema totalemente instabile.> > Ahia> sei rimasto indietro, sei rimasto a W98Beh... Credo che hai capito male... Io sono estremamente pro-microsoft... Dicevo solamente che ovviamente una technical preview o una beta release non sarà mai stabile... Non credi?AnonimoRe: Per quel che mi interessa
Esiste qualcosa di piú stupido che emulare Windows sotto Windows? Se veramente Microsoft ha bisogno di una larga base di utenti per testare i suoi prodotti, dovrebbe reintrodurre la sorpresina nelle patatine, mettendo nella bustina i suoi sistemi operativi. Le beta di Windows non sono stabili? Scusate, ma Microsoft vende sistemi operativi costantemente in fase beta.AnonimoSi sa che il sw closed è sempre innovati
innovativo, soprattutto quando deve uccidere lo sviluppo trova sempre nuovi e innovativi modi di farlo. E poi c'è gente che dice che sarà la GPL ad ammazzare lo sviluppo. Guarda tu se una azienda con il solo potere dei soldi può comprare un prodotto e buttare via anni di lavoro di qualcuno.AnonimoEsiste una alternativa...
Alla faccia di Microsoft è in fase di sviluppo un progetto OpenSource per sostituire sia VPC e WMV. L'ho trovato su www.mozaa.org e pare tra l'altro che sia un progetto tutto italiano.AnonimoRe: Esiste una alternativa... (quale?)
plex86 e bochs non ti piacciono ?illegalinstructRe: Esiste una alternativa... (quale?)
Certo,ma non sono proprio alla portata di tutti...AnonimoRe: Esiste una alternativa...
- Scritto da: Anonimo> Alla faccia di Microsoft è in fase di> sviluppo un progetto OpenSource per> sostituire sia VPC e WMV. L'ho trovato su> www.mozaa.org e pare tra l'altro che sia un> progetto tutto italiano....Mozaa is a virtual pc emulator written in Delphi 6 ...Is Mozaa a Bochs replacement? NO! Mozaa is only a project intended to demostrate the Power of the Pascal Language but it is not a replacement of the excellent work done into Bochs.Ma per piacere...AnonimoRe: Esiste una alternativa...
Per piacere cosa?AnonimoRe: Esiste una alternativa...
Il delphi non e' il linguaggio piu' perforformante che ci sia...AnonimoScreenshots
http://www.msfn.org/comments.php?id=5516&catid=1 per vedere che è tutto vero..fra l'altro io ho già scaricato la beta di VPC 2004 e corrisponde tutto a verità...Anonimolo compro subito
mi serviva davvero un emulatore di Windows sotto Windows.. è il mio sogno da quando ero bambino..:$napodanoRe: lo compro subito
- Scritto da: napodano> mi serviva davvero un emulatore di Windows> sotto Windows.. è il mio sogno da quando ero> bambino..:$Scherza pure, ma pare essere l'unico modo per pter testare piu' versioni di IE ... L'incubo dei "Ueb-inginiir" (Non per forza CEPU) :)GiamboRe: lo compro subito
farebbero bene a testarli con mozilla e opera. punto.> Scherza pure, ma pare essere l'unico modo> per pter testare piu' versioni di IE ...> L'incubo dei "Ueb-inginiir" (Non per forza> CEPU) :)AnonimoProdotto inutile?
Fino ad adesso lo ha sottolineato solo una persona, ma adesso questo prodotto diventa veramente inutile, soprattutto alla causa M$! Se l'acquisizione di questa connectix poteva avere il senso "integriamo una vm dentro windows, così agevoliamo eventuali transizioni linux --> windows oppure diamo una mano ai clienti che usano il 90% di server windows, ma per certi servizi usano linux, *bsd o unix perchè non conviene usare windows", adesso veramente non so + a che cazzo serve questo Virtual PC! Integrare vecchie versioni di windows dentro windows 2003 server? A che pro? Se uno ha applicazioni vecchie, lo sforzo per farle girare su sistemi nuovi è minimo....SICURAMENTE molto + conveniente e performante di fare girare os guest...Insomma, alla M$ hanno pure le travegole...COMPLIMENTONI!AnonimoRe: Prodotto inutile?
Torna Utilissimo in molte occasioni.AnonimoRe: Prodotto inutile?
Beh... Sarà sicuramente untilissimo per i seguenti scopi:1. Sviluppatori e sistemisti possono testare tutte le alpha e beta release senza dover sacrificare un pc.2. Se usi un'applicazione NON SVILUPPATA DA TE che per alcune ragioni è insostituibile ma gira solo su NT4, anzichè dedicare un server a un'applicazione puoi benissimo farla girare dentro a una virtual machine.Non li vedi proprio i vantaggi? :s- Scritto da: Anonimo> Fino ad adesso lo ha sottolineato solo una> persona, ma adesso questo prodotto diventa> veramente inutile, soprattutto alla causa> M$! Se l'acquisizione di questa connectix> poteva avere il senso "integriamo una vm> dentro windows, così agevoliamo eventuali> transizioni linux --> windows oppure diamo> una mano ai clienti che usano il 90% di> server windows, ma per certi servizi usano> linux, *bsd o unix perchè non conviene usare> windows", adesso veramente non so + a che> cazzo serve questo Virtual PC! Integrare> vecchie versioni di windows dentro windows> 2003 server? A che pro? Se uno ha> applicazioni vecchie, lo sforzo per farle> girare su sistemi nuovi è> minimo....SICURAMENTE molto + conveniente e> performante di fare girare os guest...> > Insomma, alla M$ hanno pure le> travegole...COMPLIMENTONI!AnonimoRe: Prodotto inutile?
- Scritto da: Anonimo> Beh... Sarà sicuramente untilissimo per i> seguenti scopi:> 1. Sviluppatori e sistemisti possono testare> tutte le alpha e beta release senza dover> sacrificare un pc.> 2. Se usi un'applicazione NON SVILUPPATA DA> TE che per alcune ragioni è insostituibile> ma gira solo su NT4, anzichè dedicare un> server a un'applicazione puoi benissimo> farla girare dentro a una virtual machine.> > Non li vedi proprio i vantaggi? :s> Pochi utilizzi, troppo limitante. No, secondo me una vm ha senso solo quando si devono far convivere 2 piattaforme eccessivamente diverse....vedi *nix e windows.AnonimoRe: Prodotto inutile?
> Insomma, alla M$ hanno pure le> travegole...COMPLIMENTONI!per agevolare la transizione alle macchine ia64cosi' non avranno grossi problemi a far girare il codice x86un po come fece apple nel passaggio da 68k a PPCAnonimoRe: Prodotto inutile?
cosa fece apple?usavo un ppc601 e non mi accorsi di niente?;)AnonimoRe: NO Sense
Mi rispondo da solo ....Sta "cosa" serve solo a M$ per far girare gli applicativiWin x86 su Itanium Sono lento ma ...prima o poi ci arrivoAnonimoSviluppo tecnologico
Non voglio creare flame, mi piacerebbe che questo fosse un thread serio.Secondo voi, finchè M$ continua con questa politica, potrà veramente aiutare lo sviluppo tecnologico del SW?P.S.: parlo solo dei casi in cui M$ compra aziende che sviluppano ottimi o meno ottimi prodotti e ne tronca in tutto o in parte lo sviluppo su altre o per altre piattaforme, non di altro.P.S.2: La mia opinione la si legge nell'Avatar :-)XmasitelRe: Sviluppo tecnologico
> P.S.: parlo solo dei casi in cui M$ compra> aziende che sviluppano ottimi o meno ottimi> prodotti e ne tronca in tutto o in parte lo> sviluppo su altre o per altre piattaforme,> non di altro.> sici sono alternative piu che validevmwarebochsvitualpc l'ho scaricatoha funzionato molto bene con ogni os che ci ho provato, da linux a bsd a qnx rtpsolo che e' LENTOma LEEENTTOOOOOspecie nell'accesso ai dischivmware ha qualche problema HW in piu, ma e' anni luce avanti come performancenon credo che il mondo dell'emulazione perda gran che (ammesso che perda qualcosa, perche' alla fine se emuli un x86, bene o male linux ci girera' sempre)AnonimoRe: Sviluppo tecnologico
D'accordo, ma io non parlavo di questo singolo caso, ma degli effetti che una simile politica in generale può avere se applicata anche ad altro...Es.: M$ che si compra il produttore antivirus e non lo sviluppa più se non per WindowsXmasitelRe: Sviluppo tecnologico
Microsoft non rallenta lo sviluppo tecnologico ma lo fa regredire proprio !Anonimoridicolo
e` ridicolo che una societa` che ha "inventato " windows 1.0 e tutti i suoi discendenti abbia bisogno di un sw costruito da altri che tra l`altro non hanno mai avuto tra le mani i sorgenti, per poter emulare differenti versioni di windows sulla stessa macchina.AnonimoRe: ridicolo
- Scritto da: Anonimo> e` ridicolo che una societa` che ha> "inventato " windows 1.0 e tutti i suoi> discendenti abbia bisogno di un sw costruito> da altri che tra l`altro non hanno mai> avuto tra le mani i sorgenti, per poter> emulare differenti versioni di windows sulla> stessa macchina.Dal commento si evince che non sai come funziona Virtual PC.Virtual PC non emula nessun sistema operativo, ma fornisce "solo" un HAL standalone su cui far girare uno o più sistemi operativi all'interno del sistema operativo host.Si tratta di una cosa che Microsoft non ha mai creato, pertanto è stato più comodo per lei partire da qualcosa già pronto e funzionante.ZerossZerossconcentrazione monopolistica
e continua l'abbuffata del monopolio, che crede di potersi permettere tutto; e così trangugia l'ennesima possibilità di alternativa sfruttando il suo potere acquisito in ambito monopolistico.Questo è un altro caso per SuperMarioMonti (per l'antitrust USA bisognerà aspettare un altro presidente USA)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 nov 2003Ti potrebbe interessare