Tokyo (Giappone) – Dopo aver rilasciato per prima, nel 2002, un masterizzatore di DVD capace di supportare sia il formato DVD-R che quello DVD+R, Sony apre oggi la strada all’arrivo di drive capaci di leggere e scrivere sia i dischi Blu-ray da 23 GB che i DVD tradizionali.
Il colosso giapponese ha annunciato di aver prodotto una testina ottica in grado di gestire tre differenti lunghezze d’onda: quelle dei laser di colore rosso, utilizzati per CD e DVD, e quella del laser di colore blu-violetto, utilizzato invece nello standard Blu-ray. Questo permetterà ai produttori di costruire masterizzatori Blu-ray che, ad un prezzo ragionevole, saranno in grado di leggere e scrivere tutti i principali formati di CD e DVD oggi sul mercato, inclusi i supporti DVD-R/RW e DVD+R/RW.
Così come i masterizzatori DVD multiformato hanno avuto un ruolo cruciale nella diffusione sul mercato consumer dei DVD registrabili e riscrivibili, la possibilità di produrre unità a laser rosso e blu potrebbe rivestire un ruolo determinante per il futuro successo della nuova generazione di DVD. Non è un caso che lo standard rivale di Blu-ray, l’HD DVD del DVD Forum , abbia fatto della retrocomaptibilità con i formati a laser rosso un elemento fondante: questo ha permesso a NEC , una delle principali fautrici della specifica HD DVD, di sviluppare un masterizzatore HD DVD multiformato già alla fine dello scorso anno.
Sony ha iniziato la commercializzazione del primo masterizzatore Blu-ray nel marzo del 2003, mentre di recente ha rivelato di voler lanciare, entro la fine dell’anno, le prime unità in grado di scrivere dischi Blu-ray a doppio layer da 50 GB.
In questi giorni la multinazionale ha anche annunciato l’introduzione sul mercato dei primi supporti ProDATA e dei drive, esterni e interni, compatibili. Sviluppato da Sony, ProDATA è un formato proprietario basato sulla tecnologia a laser blu e specifico per il mondo professionale e aziendale.
-
Cosa pensano di ottenere ?
Sono anni che non vado al cinema.....Branco di avvoltoiAnonimoagis: non toccate la legge urbani
AnonimoRe: Cosa pensano di ottenere ?
Terrore negli ambiti p2p inanzittutto!Che poi film e mp3 siano gli unici interessi in ballo ho forti dubbi.Se fosse così non si renderebbe criminale lo scambio di altre opere (te lo immagini pinco-pallino in carcere assieme a qualche mafioso: io ho solo fatto stragi dice il mafioso ma con patteggiamenti e avvocati con i contro**** me la cavo con 2//3 anni e poi i domiciliari....l'altro replica 'io ho scaricato la repubblica di platono ma visto il danno che arreco alla società nonchè la gravità del reato 2/3 anni me li faccio tutti anche io), per non parlare della bufala del bollino chiquita....e che in rete si trovano opinioni e possibilità di aprofondimenti (anche nel p2p) che altrove non è possibile reperire e questo ovviamente preoccupa una classe politica che per propria affermazio si ispira al modello cinese!!!Tra la censura al p2p fatta passare per protezione del diritto d'autore, lo scoraggiamento alla diffusione di informazioni attraverso altri mezzi di telemati ad opera di quell'altro aborto di legge (credo sempre di urbani) mascherato da censimento bibliotecario la depenalizzazione (esclusa la clusola del reiteramento) della tortura, il via vai di personaggi scomodi dai mezzi mediatici (fò, luttazzi, guzzanti, etc) e altre cosette di questo tipo (basta leggere un pò di notizie dal... facciamo 2001 in poi..) non so proprio + che pensare....speriamo solo che non mi trovi indagato O PEGGIO per aver espesso in modo civile e democratico le mie perplessita!!!AnonimoRe: Cosa pensano di ottenere ?
Peccato che se la son votata tutti.. o al massimo si sono astenuti.... i pochi contrari erano veramente una minoranza sparuta... e' ancora bello poter pensare che qualcuno di coloro che ci governa abbia la passione per il suo lavoro e la decenza di farlo per chi li ha messi li' a prendere tot mila euro al mese.. il punto e' che questi ormai sentono solo l'odore dei soldi.....Bleah.AnonimoRe: Cosa pensano di ottenere ?
più che il via vai dei personaggi scomodi direi il vai via....... :)AnonimoNiente di meno mi aspettavo
da questi criminali dell'AGIS, che RUBANO i soldi dalle tasche degli italiani, sia che vadano a vedere gli spettacoli, sia che non lo facciano, visto che RUBANO i soldi dello Stato, che sono degli italiani.A loro nemmeno la dicitura FINI DI LUCRO li salverebbe, perche' RUBANO poiche' sono incapaci di produrre loro stessi i soldi, visto lo schifo di prodotti che vogliono costringere ad acquistareAnonimoInformazione, innovazione, rivoluzione
Nonostante qualche scamuffo articoletto sulle testate online tutta questa schifosa situazione è e continuerà a rimanere confinata all'interno della rete. Ovvio che se la maggioranza della gente ignora quello che sta succedendo il governo continuerà a fare il porco comodo suo. Poi sentire le prese per il culo dell'AGIS non può che confermare i miei sospetti che, per quanto possa essere difficile da credere, la situazione andrà ulteriormente peggiorando in futuro. Scordiamoci internet, poichè non è più nostra...Anch'essa verrà piegata una volta per tutte, e l'utente da protagonista attivo della rete tornerà ad essere intrattenuto passivo al pari della televisione. Una nuova internet, pronta ad assecondare coloro che ancora non sono passati al fottuto box del digitale terrestre, piena di pubblicità, di colori, di suonerie e altre puttanate simili.saremo pure centomila, ma rispetto ai 52 milioni di italiani siamo poco sotto l'1% della popolazione. Abbastanza pochi per essere calpestati come scarafaggi.sh4dRe: Informazione, innovazione, rivoluzione
Condivido pienamente le tue ossevazioni e i tuoi timori; se non sei veicolato dai media non sei nessuno.TecnomayaRe: Informazione, innovazione, rivoluzio
mi permetto di dissentire caro amico....questo 1% (in realtà siamo molti di più viste le ultime rilevazioni statistiche) smuove cosi tanti soldi che se chiudessero la rete sarebbe come darsi una martellata suylle palle della nostra già semidistrutta economia.Se poi pensi che regolamenterenno la rete..beh..non mi pare abbiano la tecnologia e la possibilità di farlo sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo.L'unico modo per loro sarebbe monitorare 24 ore su 24 le connessioni di ciascun utente e basta.Se continuano a fare leggi in questo mmodo il futuro può essere solo roseoAnonimoRe: Informazione, innovazione, rivoluzio
> Se continuano a fare leggi in questo mmodo> il futuro può essere solo roseoQui hai perfettamente ragione, queste leggi sveglieranno anche i più addormentati.TecnomayaRe: Informazione, innovazione, rivoluzio
non dimenticarti che l'italiano è gonzo. Se e quando cominceranno a colpire i primi scaricatori per qualche canzonetta di troppo tutti quanti se la faranno sotto, il problema verrà ridimensionato e trionfante il nostro governo potrà asserire che "grazie al decreto urbani la pirateria è notevolmente diminuita", con man forte dell'AGIS, della FIMI e della SIAE.Muoviamo tanti soldi e continueremo a muoverne, perchè la gente comprerà di meno, le tasse sui singoli pezzi si alzeranon a livelli astronomici livellando così la circolazione di denaro.Risultato = meno gente che scarica e uguale quantità di denaro in circolazionesh4dRe: Informazione, innovazione, rivoluzio
> asserire che "grazie al decreto urbani la> pirateria è notevolmente diminuita",La pirateria, quella vera, non diminuirà, sono solo leggi per imbrigliare la rete sotto l'ala del grande fratello ; -)TecnomayaRe: Informazione, innovazione, rivoluzione
..... Abbastanza pochi peressere calpestati come scarafaggi.Ok allora dai il buon esempio a noi pochi scarafaggi, disdici la tua connessione adsl, piazzati davanti alla tv e assorbiti Marzullo, passivamente... Nel frattempo "gli scarafaggi" comincieranno ad utilizzare il p to p criptato o che altro venga cercando il più possibile di non assoggetarsi al potere. :) salutiAnonimoRe: Informazione, innovazione, rivoluzione
Il digitale terrestre non entrerà MAI e poi mai in casa mia. Prima un pensierino ce lo stavo facendo, perchè era interessante rippare i programmi trasmessi con una qualità maggiore. Oramai m'è passata la voglia e mi girano.sh4dRe: Informazione, innovazione, rivoluzio
- Scritto da: sh4d> Il digitale terrestre non entrerà MAI> e poi mai in casa mia. Prima un pensierino> ce lo stavo facendo, perchè era> interessante rippare i programmi trasmessi> con una qualità maggiore. Oramai> m'è passata la voglia e mi girano.Che farai? andrai al cinema? acquisterai DVD? L'obiettivo finale e' di eliminare completamente la tv terrestre classica ...AnonimoRe: Informazione, innovazione, rivoluzione
il mondo gira,le palle girano..tutto gira e tra un po girerà anche questa situazione..il popolo si è rotti i coglioni di quest'andazzo!pretendete di farvi i vostri porci comodi sulla rete,in iraq,in africa,in cecenia..ovunque!ma ricordate ke "se sputi al cielo,prima o poi ti torna in testa"NOTTE NOTTE .. di LUNA NEEEERA...NOTTE de REBELION..de REBELIONAnonimoRe: Informazione, innovazione, rivoluzione
- Scritto da: Anonimo> il mondo gira,le palle girano..tutto gira e> tra un po girerà anche questa> situazione..il popolo si è rotti i> coglioni di quest'andazzo!> pretendete di farvi i vostri porci comodi> sulla rete,in iraq,in africa,in> cecenia..ovunque!ma ricordate ke "se sputi> al cielo,prima o poi ti torna in testa"> > > NOTTE NOTTE .. di LUNA NEEEERA...> NOTTE de REBELION..de REBELIONFumare nuoce gravamente alla salute (mentale)TecnomayaGravissimo fenomeno criminale?
Ma allora rispetti al P2P tutto il resto e' una sciocchezza...Omicidi, torture, spaccio di droga... :@AnonimoRe: Gravissimo fenomeno criminale?
- Scritto da: Anonimo> Ma allora rispetto al P2P tutto il resto e'> una sciocchezza...> > Omicidi, torture, spaccio di droga... :@> Eh già, x loro omicidi, torture, spaccio di droga e terroristi son meglio! :D:|:@:(AnonimoRe: Gravissimo fenomeno criminale?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma allora rispetto al P2P tutto il> resto e'> > una sciocchezza...> > > > Omicidi, torture, spaccio di droga... :@> > > > > Eh già, x loro omicidi, torture,> spaccio di droga e terroristi son meglio!> :D:|:@:(Vado a dormire perche' sono VERAMENTE SCHIFATO!!!AnonimoObscured by Clouds
dai.. grandi .. dai daimettete una tassa per chi non va al cinema,per chi ascolta musica alla radio..una bella tassina per chi usa questo,e per chi non usa quell'altro... ma perche' non vi viene un bel cancro?AnonimoRe: Obscured by Clouds
-> .. ma perche' non vi viene un bel cancro?Perche il cancro sono loro.clgE si sono pure intascati i soldi pubblic
V E R G O G N A:@Si intscano miliardi di soldi pubblici per film che non incassano niente e hanno il coraggio di parlare di gravissimo fenomeno criminale?MA VERGOGNA!!!!V E R G O G N A!!!!:@BOICOTTATE!!!!AnonimoIl fallimento è vicino
Se ne rendono conto e sperano nel solito miracolo.la superiorità tecnologia e scientifica degli utenti nella loro diversità ed eterogeneità è cosi superiore che già è tanto se hanno ottenuto i fondi per rubare qualche anno in più.Vogliono sopravvivere? si adeguino..non vogliono sopravvivere? si attachino al tram e tirino forte...AnonimoBISOGNA AGIRE!
ragazzi ci hanno tradito tutti!!!!!!! anche quelli che volenano fare "ostruzionismo con centinaia di emendamenti...." (non faccio il nome perché non merita' piu' pubblicita' elettorale gratuita....) l'unica arma che ci rimane e' il completo EMBARGO verso il settore, ovvero: cinema, negozi di cd etc...i DVD li potete comprare all'estero che costano anche di meno (e non si compie alcuno reato, siano in europa quindi si puo' comprare ovunque..) e la SIAE non ci guadagna un cent! basti vedere siti come ad esempio www.play.com dove accettano di tutto come pagamento anche la normale carta di credito ricaricabile delle poste, un DVD lo pagate mediamente 15? spedizione compresa e moltissimi titoli sono anche con la traccia in italiano, per gli altri... imparate l'inglese che serve sempre!!!! idem per i cd audio e per i videogames, all'estero costa tutto di meno! guardate in spagna hanno quasi azzerato l'iva sui libri e DVD mica hanno varato leggi come l'Urbani.... forse perché il governo e' di sinistra???Quando vi verra' voglia di andare al cinema pensate che questi signori vorrebbero mandarvi in galera per una canzone.. vi viene ancora voglia di farli guadagnare???WFAnonimoRe: BISOGNA AGIRE!
L'unico appunto che mi sento di fare è: secondo te cambiando il governo la legge cadrà?Penso proprio di no... qui in Italia si cerca sempre di farsi amici i "pezzi grossi" e ci sono troppi interessi in ballo...AnonimoRe: BISOGNA AGIRE!
no, figurati.....la legge non cadrà.... la sinistra continuerà a guardarla con indignazione, ma infondo grata che l'abbia varata il governo berlusconi così non si sono dovuti sporcare le mani loro.....Ma guarda al futuro! Non credo che la sinistra avrebbe fatto così tanti danni!!! Immunità parlamentare, legge gasparri, legge urbani, guerra in iraq passaggio all'euro in questa maniera indecente, deposito in biblioteca dei contenuti dei siti internet,riforma della scuola,tutto sbagliato..... vari sputtanamenti europei con corna nelle foto, "kapò" a quell'altro, scodinzolare intorno a bush nella speranza che dopo che s'è spolpato ben bene l'iraq ci lasci almeno un ossicino e non solo da sparecchiare e pagare il conto........SXMAnonimoRe: BISOGNA AGIRE!
Direi che Cortiana ha fatto il possibile in senso politico per cambiare le cose.Come ben saprai i 750 emendamenti potevano essere discussi e soppressi in 2 ore circa, tempo non sufficiente per arrivare al 22 Maggio.BizAnonimoRe: BISOGNA AGIRE!
- Scritto da: Anonimo> Direi che Cortiana ha fatto il possibile in> senso politico per cambiare le cose.> Come ben saprai i 750 emendamenti potevano> essere discussi e soppressi in 2 ore circa,> tempo non sufficiente per arrivare al 22> Maggio.ho assistito dal satellite all'approvazione della Gasparri, in 3 ore hanno affondato quasi un migliaio di emendamenti in cui su tutti si verificava persino il numer olegale pre prendere tempo e in quel caso tutta la sinistra votava unita contro.Qui sarebbe successo la stessa cosa e molto facilmente........AnonimoRe: BISOGNA AGIRE!
Ok.... forse è vero.... ma provare? perchè ritirarli? che senso ha? Non lo capisco davvero...se qualcuno può spiegarmi il valore tattico di questa mossa gliene sarei grato.... o ci si è semplicemente fidati delle promesse di un governo che promette e non manitene, che alletta e incula e che per l'ennesima volta lascerà tutto così perchè così gli viene chiesto.......SXMAnonimoRe: BISOGNA AGIRE!
- Scritto da: Anonimo> ragazzi ci hanno tradito tutti!!!!!!! anche> quelli che volenano fare "ostruzionismo con> centinaia di emendamenti...." (non faccio il> nome perché non merita' piu'> pubblicita' elettorale gratuita....) Dopo che la manifestazione di protesta avevaraccolto BEN 40 partecipanti, credo che il modoin cui Cortina ha utilizzato quegli emendamentisia stato altremodo intelligente!Anonimocritica situazione dell?industria cinema
Ma cosa vogliono ?Si è capito perfettamente che il decreto e passato perchèerano stati presi degli accordi... che la pirateria era solo una scusa per giustificare la manovra.Ma facciamo film stile Hollywood?Non mi pare proprio. Il cinema Italiano e in crisi perchè c'è crisi di contenuti, di idee, di teste che creano, di grandi produzioni. E la colpa di tutto questo, al lor dire, sono tutti gliutenti internet che downlodano scaricano condividono.Hanno avuto i finanziamenti? Bene e adesso vogliono premere perchè gli impegni presi dal ministro per modificare i tre infuocati punti, magari non vadano in porto, vengano possibilmente vanificati.Bisogna veramente boicottare il cinema, non andarci più.Possono solo vergognarsi.Supportiamo Cortiana che farà di tutto (credo e spero) perchè vengano mantenute le pubbliche promesse del ministro.http://web.fiorellocortiana.it/html/modules/newbb/index.phphttp://blogs.it/0100206/con sdegno:@ciaoAnonimoRe: critica situazione dell?industria cinema
Vogliono mangiare, hanno una fame infernale. E chi li sazia?AnonimoRe: critica situazione dell?industria cinema
- Scritto da: Anonimo> Vogliono mangiare, hanno una fame infernale.> E chi li sazia?con i 5.000.000 di euro che incassano i primi 10 film piu' visti del weekend muoiono sicuramente di fameAnonimoRe: critica situazione dell?industria cinema
A perchè secopndo voi Holliwood è piena di Teste che Creano? Di contenuti? Di grandi produzioni? ma che cazzo state dicendo?! Secondo voi Van helsing è un film? Ma fatemi il piacere...Anonimoreport su Urbani da leggere
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=188Urbani.... guaradate dove vanno gli stanziamente TITANICO!AnonimoUrbani e la googlebomba
per me il sior Urbani e il classico "arrivista" che é mal arrivato. Il nostro paese é fatto da gente al potere e all'opposizione che hanno tutti a che fare con il conflitto d'interessi. Avete visto che la googlebomba su urbis et orbi non funziona piu; hanno preferito togkiere la bio di urbinbini dal sito di palazzo chigi che risolvere il problema technicamente. Prova semplice della loro incompetenza.Turk 182AnonimoRe: Urbani e la googlebomba
guarda che hanno rifatto i link.quello sulla cache di google riporta il link a:urbani_giulianoit.html, in quella nuova sul sito di palazzo chigi il link è verso:urbani_giuliano.htmlAnonimoVediamo quanto ungeranno
Già, visto che l'impegno Urbani l'ha preso. Non è affatto vincolante, ma è un impegno ufficiale. Se però questi "ungono" a dovere temo che il "caro" ministro potrebbe soffrire di amnesia...Con ungere intendo fare le dovute pressioni (perchè spero, credo e mi auguro non ci sia dietro nulla).La faccia Urbani ce la perderebbe del tutto.Subito forse no, visto che la legge è passata sotto silenzio e solo i pochi(rispetto al totale) frequentatori di rari forum (tipo questo) sanno esattamente come stanno le cose.Ma alla lunga se la legge resta così e la faranno applicare seriamente il polverone si alzerà e allora le cose cambierebbero.Di certo AGIS & Co. fanno di tutto per avere il massimo per loro, non me ne stupisco, è una guerra. Il loro obiettivo (per quanto parta da presupposti errati) è far fuori il p2p con annessi e connessi.In conclusione è da vedere quanto sono affilate le armi del "nemico": ovvero quali strumenti e con quali procedure può efficaciemente usare per perseguire i propri intenti. Infatti è probabile che la tecnica più usata (e ad oggi forse l'unica possibile) sarà l'infiltrazione di spie nella rete. Ma da qui il passo per acciuffare qlc1 non è poi così corto. Certo il rischio è elevato come non mai. Ma la legge c'è sempre stata (anche se con pene meno severe). Perchè non è mai stata applicata (salvo che per il pedoporno)? Volontà? Limiti tecnici o di personale? Problemi procedurali?Se vogliono fare a pezzi tutto lo potevano far anche prima senza problemi. Se lo faranno ora il risultato finale sarà il medesimo. Ma con danni collaterali maggiori.AnonimoMe so rotto er c@XXo!
Ho deciso di agire: se vedo urbani per strada lo tiro sotto. Poi faccio retromarcia. Non scherzo. Tanto la pena non è molto più elevata che non scaricare un mp3.AnonimoCriminali?
Intascano soldi pubblici.Chiedono ulteriori fondi.E danno dei criminali a wuelli che dopo esserestati a vedere un film se lo scaricano?Signori voi siete ridicoli.AnonimoRe: Criminali?
- Scritto da: Anonimo> Intascano soldi pubblici.> Chiedono ulteriori fondi.> E danno dei criminali a wuelli che dopo> essere> stati a vedere un film se lo scaricano?Ovvio, si presume che per rivedere lo stesso film tu debba andare al cinema e ripagare 7,50 euro, o aspettare dei mesi (mentre ti passa la voglia) e andarti a comprare 32 euro di dvd.sh4dRe: Criminali?
- Scritto da: sh4d> Ovvio, si presume che per rivedere lo stesso> film tu debba andare al cinema e ripagare> 7,50 euroL'ho fatto per "il ritorno del re" e prima l'ho fatto per "matrix" e "terminator 2".Vorrei comprare il cofanetto con tutti e tre i film del signore degli anelli ma penso che aspettero', in fondo non c'e' fretta.riddlerRe: Criminali?
Una volta si poteva restare in sala e rivedere il film: con un biglietto potevi guardartelo 2 o 3 volte. Poi hanno vietato anche quello, ora chiedono pene folli e soldi e se ne escono con frasi come:"Ci auguriamo ora - conclude Francesconi - che l'annunciata revisione di questa normativa attraverso il disegno di legge che ripartisce le risorse annuali dei Beni Culturali, non ostacoli la lotta a questo gravissimo fenomeno criminale ma semmai intensifichi l'impegno a far crescere nei cittadini e ancor prima nelle istituzioni la consapevolezza dell'illegalita'''."Si', io la consapevolezza dell'illegalita' la ho, eccola qui l'illegalita':http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=188Anonimoda me
non vedranno mai piu una liraAnonimoChi RUBA va colpito !
Domani denuncierò un famoso centro cinematografico della mia città:una coca 4 Euro a casa mia è TRUFFA !!!!!!!15 Tachos 4 EURO a casa mia è TRUFFA AGGRAVATA !!Il piacere di non dare piu soldi a questi mafiosi legalizzati NON HA PREZZO....L'unico che vedrà ancora i miei soldi è il videonoleggiatoreda 1.50 euro...Solo di film ne noleggio almeno 15 col canone adsl. senza contare che si vedono meglio, spreco meno tempo e chiavo di piu......Anonimodittatura!
qui si fanno i decreti, si complimentano tra loro, decidono cosa dobbiamo pagare e come , decidono tutto loro, ma vi rendete conto che siamo in un paese dittatoriale??? io non ne posso piu' davvero, mi sento preso x il c*** su tutto....dal caro euro e dall'inflazione che e' sempre al 2% al cinema a 9 euro con 15 minuti di spot prima......boh, davvero stasera sto male!AnonimoCara ANEC
Cara Anec,T'informo che, schifato dalla presa di posizione delle lobbies, e dall'attacco frontale ai clienti dei tuoi associati, nella sala cinematografica io non ci metto piede sin da febbraio, e non ho la benchè minima intenzione di tornarci. Sai, io generalmente una volta al mese ci mettevo piede nella sala. Ma non perchè fossi veramente interessato al film ... al cinema ci si può andare anche perchè il resto della comitiva vuole assistere ad una proiezione, perchè piove e non si sa dove passare una serata, e tanti altri motivi. Adesso, però, ne ho fatto una questione di principio. E tieni presente che anche la stessa suddetta comitiva comincia a pensarla come me ...Quindi, ti lascio a godere la felicità della tua vittoria, e ti comunico che qualunque iniziativa prenderai per invitarmi nella sala (ti dirò, con i volantini di Cin Cin Cinema ci ho fatto i filtri per le mie sigarettine) saranno risorse buttate.PiwiAnonimoRe: Cara ANEC
- Scritto da: Anonimo> Cara Anec,> > T'informo che, schifato dalla presa di> posizione delle lobbies, e dall'attacco> frontale ai clienti dei tuoi associati,> nella sala cinematografica io non ci metto> piede sin da febbraio, e non ho la> benchè minima intenzione di tornarci.> Sai, io generalmente una volta al mese ci> mettevo piede nella sala. Ma non> perchè fossi veramente interessato al> film ... al cinema ci si può andare> anche perchè il resto della comitiva> vuole assistere ad una proiezione,> perchè piove e non si sa dove passare> una serata, e tanti altri motivi. Adesso,> però, ne ho fatto una questione di> principio. E tieni presente che anche la> stessa suddetta comitiva comincia a pensarla> come me ...> Quindi, ti lascio a godere la> felicità della tua vittoria, e ti> comunico che qualunque iniziativa prenderai> per invitarmi nella sala (ti dirò,> con i volantini di Cin Cin Cinema ci ho> fatto i filtri per le mie sigarettine)> saranno risorse buttate.> > PiwiQuoto tutto però ti ricordo che se vai in un pab dove c'è musica paghi comunque la SIAE.....mi sa che l'unica cosa che si può fare è di non mettere più piede in un locale pubblio di qualunque tipo esso sia:se si inc@xxano baristi, gestori di discoteche, gestori di pub, pianobar, ristoranti (anche qui si paga la SIAE se si ascolta musica in sottofondo) forse il rumore che si alzerà sarà tale che come un rombo di tuono annienterà l'urbano dileggiator dell'italico cittadino.....scusate il parlare forbito,ma una volta frequentavo la Scuola, non la squola.....AnonimoRe: Cara ANEC...correzione!
- Scritto da: AnonimoQuoto tutto però ti ricordo che se> vai in un pab ovviamente parlavo di pub, ma la rabbia è tanta.....AnonimoRe: Cara ANEC...correzione!
Diciamo che siamo incazzati neri !Saluti,PiwiAnonimoMa come, adesso se ne parla?
Fino ad oggi la stampa ha dato risalto zero al decreto urbani, lo ha fatto passare in sordina, ha fatto finta che i forum pieni di utenti inferociti non esistessero.Se invece da oggi darà grande risalto all'appello delle major del cinema, beh io mi INCAZZO COME UNA BELVA!!Ma come? Noi non contiamo mai nulla? BASTA!! MA SIAMO IN BULGARIA??Qui non è più soltanto una questione di p2p, di internet... qui è una questione di INFORMAZIONE, si sa solo quello che fa comodo sapere, il resto passa sempre in cavalleria.Guardate che stiamo prendendo davvero una brutta piega, viviamo in un mondo di notizie al tg fatto di vips e Grandi Fratelli, di nani e ballerine, e di articoli e interviste su misura. Poi venitemi a dire che non esiste il conflitto di interessi, e la libertà di parola che palle, e il diritto all'informazione che palle, e sempre le solite storie... ormai le notizie scomode le veniamo a sapere dalla stampa estera!La parola d'ordine è CONTROINFORMAZIONE!AnonimoRe: Ma come, adesso se ne parla?
Benvenuto nell'"era dell'informazione". Citami una sola fonte pubblica di informazioni che non sia strumentalizzata.Seppure esiste, verrebbe presa per una fonte di puttanate..sh4dRe: Ma come, adesso se ne parla?
"PUNTO INFORMATICO " in primis, e ti sfido a smentirmi."ATTIVISSIMO" " in secundis" ... idem con patate, come sopra.et altre venti - trenta...Siamo sinceri, neh!? Saluti da Taranto.AnonimoRe: Ma come, adesso se ne parla?
- Scritto da: sh4d> Benvenuto nell'"era dell'informazione".> Citami una sola fonte pubblica di> informazioni che non sia strumentalizzata.> Seppure esiste, verrebbe presa per una fonte> di puttanate..i siti che vengono chiusi vengono chiusi xkè dicono la verità...e cmq internet è la migliore fonte di informazione, e la più difficile da controllare.LordBisonRe: Ma come, adesso se ne parla?
www.disinformazione.itAnonimomah!!
ma questi signori si permettono e gli permettono anche di parlare, parlano di "gravissimo fenomeno criminale", e la criminalità organizzata da chi è composta?Da brava gente che ruba le mele?Ma quanto altro tempo dobbiamo sopportare questi parassiti che denotano il carattere d'urgenza del decreto.Ma perchè la sanità, la scuola, l'occupazione e le tasse sono barzellette?AnonimoFASCIO delle CORPORAZIONI
Come da titolo. Assistiamo ad una tristanzuola guerra tra le corporazioni, di fascistoide memoria. PROPOSTA: forse potrebbe essere utile agganciarci ai firmatandi referendum dei Radicali (ricordo, solo presso le segreterie degli Uffici comunali di appartenenza) ed inserire anche la richiesta di abrogazione referendaria delle ultime leggi liberticide concernenti la Rete. E' un partito piccolo ma agguerrito e se, negli ultimi anni ha conosciuto più sconfitte che vittorie, credo che, tutto sommato, possa vantare un minimo di credibilità. Cercate, amici, nella vostra lista degli eleggendi alle prossime europee, i nominativi degni di fiducia e prospettate loro le tematiche inerenti gli ultimi accadimenti. Il sito di "attivissimo" , nonché il presente forum,mi sembrano un'ottima carta di presentazione per illustrare loro le follie (? follie volute e comode?) delle ultime settimane.Infine, vige,sempre utile,la domanda: "Cui prodest?" [ "A chi giova?]Saluti da Taranto, da uno che non è nato in Italia ma che ama questo Paese ed i suoi cittadini intelligenti e ci vive dal 1956.E, per concludere con una battuta (pessima...)VINCEREMO!!!!!!!!( non per "rubare" e "scroccare" ma per capire, scambiare le idee e crescere)AnonimoAGIS (bleah) ringrazia?
E io ringrazio tutti coloro che come me boicotteranno le sale cinematografiche.Non si vive di solo cinema o musica!AnonimoCapzioso...
Dall'articoloAGIS ha però rilevato, e questo nonostante l'introduzione di sanzioni penali per chi duplica senza autorizzazione certi file su Internet, che le regole si sono indebolite rispetto al "principio per il quale un?attività illecita va colpita ovunque e comunque si manifesti"Il problema è che la legge non introduce sanzioni penali per chi duplica senza autorizzazione CERTI file, ma TUTTI i file.Solo che questo all'AGIS fa evidentemente comodo non farlo presente.AnonimoRe: Capzioso...
no.. il testo del dL parla chiaro.. i contenuti presi in riferimento sono quelli cinematografici.. per assurdo a oggi.. puoi ancora "tranquillamente" scaricare mp3AnonimoRe: Capzioso...
- Scritto da: Anonimo> no.. il testo del dL parla chiaro.. i> contenuti presi in riferimento sono quelli> cinematografici.. per assurdo a oggi.. puoi> ancora "tranquillamente" scaricare mp3Ma l'AGIS si riferisce alla legge, non al decreto.AnonimoFALLIRE FACCIAMOLI FALLIRE !!!!!!!!!!!
AnonimoSpero che l'AGIS legga questo messaggio.
Sono stato al cinema ultimamente:Se il cinema è in crisi, come mai a tutti e tre gli episodi del Signore degli Anelli le tre sale erano stracolme?Come mai a "Alla ricerca di Nemo" la sala era piena?Perché a Master&commander, all'ultimo giorno di programmazione la sala era piena a metà, e la sera prima non ho trovato posto?Come mai nella mia città i due Harry Potter hanno fatto il pieno o quasi per un mese di programmazione?E ora rispondete:Come mai al Pinocchio di Benigni la sala era deserta?Perché l'estate scorsa un cinema (mi sembra di Milano) ha venduto i biglietti a DUE euro e ha fatto il pieno tutte le sere?Penso il messaggio sia chiaro.Ora, per me il p2p può bollire. Io ciò che merita l'ho sempre pagato, ciò che non merita non l'ho mai voluto nemmeno gratis.Ma quello che non voglio è:un bollino che DELEGITTIMA anche il download legale (con questa trovata rischio 154 euro di multa per aver scaricato l'aggiornamento del mio antivirus, o se faccio un windows update o se scarico la prossima patch del kernel linux). A questo punto l'adsl è inutile.Tasse anche sull'HD: ma credete che i PC siano videoregistratori? l'HD serve a tutto!!!!! e poi quando ci saranno HD da 1 TB questi finiranno per costare il TRIPLO a causa della tassa!!!!!!AnonimoRe: Spero che l'AGIS legga questo messaggio.
AnonimoRispondiamo "Civilmente" per le rime...
Volete protestare semplicemente ma, al contempo, ancheefficacemente ?Basta poco che ce vo'...NON Comprate piu' CD, DVD, VHS.NON Andate piu' al Cinema.NON Scaricate piu' musichette per i Cellulari.NON Abbonatevi piu' a SKY o ad altri canali Sat simili.NON Comperate assolutamente il Merd-BOX del DigitaleTerrestre.NON comperate piu' i CD e i DVD Vuoti in Italia (NO Tassa SIAE).Scommettiamo che nel giro di tre mesi cambiano, e di corsa,la legge in questione.Aspettiamo i primi siti di Coordinamento Nazionale e poi muoviamoci tutti assieme in questa direzione, vedremochi la spuntera'.Ciao a tutti.AnonimoRe: Rispondiamo "Civilmente" per le rime...
IO NON PROTESTO CIVILMENTE,IO ESCO E AMMAZZO QUALCUNOPSSTO SCHERZANDO NON UCCIDO NESSUNOAnonimodichiaro guerra
Dichiaro la mia personale guerra preventiva all'AGIS, sponsor di un ministro incapace che è capace solo di gestire gli interessi personali del Primo ministro.Pertanto invito tutti al boicottaggio dei prodotti e delle produzioni cinematografiche.Una lobby così potente non ha bisogno dei nostri spiccioli.I miei non li avrà piùAnonimoSignori, calma, ormai sono in ritardo
Cari amici, questi sono disperati tentativi di mantenere un ormai vetusto modello di business, anzi, vi dirò di più sono proprio queste situazioni pericolose che in genere, destabilizzando le sicurezze raggiunte, aiutano a trovare nuove soluzioni e a progredire... signori, armatevi di programmi opensource per la crittografia, imparate ad usare i proxy, smettete di usare Internet Explorer, e passate ad esempio a Mozilla, basta con office se potete, e usate openoffice, se usate programmi p2p prendete in seria considerazione l'ipotesi di usare Mute, Freenet o qualche altro programma che cifri le connessioni, così da aumentarne l'efficienza e aiutarne lo sviluppo; forza, questi sono gli ultimi rantoli di un gigante che fatica a morire, che cadendo scalcia per difendersi. Smettete di comprare, e comprate all'estero, liberatevi dal materiale copiato che avete in casa, tenete il minimo indispensabile, ma per carità non smettete di usare la rete, quando si accorgeranno che il terrorismo verso il consumatore non paga, e che co questa legge avranno incrementato la pirateria a scopi commerciali, ci sarà un nuovo crack italiano come quelli del calcio, della parmalat; le majors italiane faranno un bel tonfo!P.S. secondo voi l'urgenza dei finanziamenti, a cosa serviva? a prolungare la caduta verso l'inevitabile tonfo...UrbanKillaRe: Signori, calma, ormai sono in ritard
- Scritto da: UrbanKilla> Cari amici, questi sono disperati tentativi> di mantenere un ormai vetusto modello di> business, anzi, vi dirò di> più sono proprio queste situazioni> pericolose che in genere, destabilizzando> le sicurezze raggiunte, aiutano a trovare> nuove soluzioni e a progredire... signori,> armatevi di programmi opensource per la> crittografia, imparate ad usare i proxy,> smettete di usare Internet Explorer, e> passate ad esempio a Mozilla, basta con> office se potete, e usate openoffice, se> usate programmi p2p prendete in seria> considerazione l'ipotesi di usare Mute,> Freenet o qualche altro programma che cifri> le connessioni, così da aumentarne> l'efficienza e aiutarne lo sviluppo; forza,> questi sono gli ultimi rantoli di un gigante> che fatica a morire, che cadendo scalcia> per difendersi. Smettete di comprare, e> comprate all'estero, liberatevi dal> materiale copiato che avete in casa, tenete> il minimo indispensabile, ma per> carità non smettete di usare la rete,> quando si accorgeranno che il terrorismo> verso il consumatore non paga, e che co> questa legge avranno incrementato la> pirateria a scopi commerciali, ci> sarà un nuovo crack italiano come> quelli del calcio, della parmalat; le majors> italiane faranno un bel tonfo!> > P.S. secondo voi l'urgenza dei> finanziamenti, a cosa serviva? a prolungare> la caduta verso l'inevitabile tonfo...quoto in pienoio la rete continuo ad usarla (sono 2 gg che sto scaricando linux Fedora Core 2 DVD sono 4,1GB [esiste anche la versione da 2GB]) e continuerò a non andare al cinema.LordBisonRe: Signori, calma, ormai sono in ritard
Ma quando ci sarà un bel crack??? Speriamo presto!!!Siamo stanchi di vedere le varie associazioni fare pressioni sul Governo per questa o quella legge. Finanziamenti al cinema? Per fare solo delle nefandezze di film.E questi sono soldi nostri!!!!!!!!!!!!!!Posti di lavoro? Si, a chi il posto già lo ha.AnonimoRe: Signori, calma, ormai sono in ritard
- Scritto da: Anonimo> Posti di lavoro? Si, a chi il posto> già lo ha.Chi non ha paura di lavorare non ha bisogno di "posti di lavoro".AnonimoRe: Signori, calma, ormai sono in ritardo
- Scritto da: UrbanKilla> forza, questi sono gli ultimi rantoli di un gigante> che fatica a morire, che cadendo scalcia> per difendersi. il gigante morente è la nostra libertà, inutile illudersi, inutile...AnonimoRe: Signori, calma, ormai sono in ritardo
D'accordissimo con te,hanno dato la colpa del loro tracollo al fenomeno del p2p, cercando di non rendere noto il vero motivo del loro fallimento:- qualità scadente dei film italiani...tranne qualche rara eccezione- Prezzi a dir poco assurdi Un cd audio in inghilterra costa 8,99 sterline, cioè 13.34 euroLo stesso cd audio in italia costa dai 21,30 ai 26,90 euro- Non ci sono negozi online che vendono prodotti a prezzi concorrenziali (vedi iTunes, 70 milioni di canzoni vendute)La nostra amata lobby vuole fare soldi... ma non sa che i soldi non si fanno restando comodi in poltrona, aspettando che entrino da soli dalla porta!PS: uso Linux da ormai 2 anniTruttleRe: Signori, calma, ormai sono in ritardo
Io ho già iniziato da tempo la mia protesta civile. Non compro più CD distribuiti in Italia. Compro solo su amazon, e molto spesso, tra costo del CD e spese di spedizione, spendo meno di quanto avrei speso acquistando nel negozio sotto casa. Mi dispiace per il poveretto che ormai si vede l'attività ridotta all'osso, ma la colpa non è del p2p, è dei prezzi imposti troppo alti.Avrei voluto acquistare, in questi giorni, l'ultimo CD di Zucchero. Preferisco farne a meno, sebbene abbia tutta la discografia dell'artista (tutti originali). Ma ho deciso di non dare nemmeno più una lira ai signori discografici italiani.Ho una vasta raccolta di DVD originali. Ora evito di acquistare pure quelli.E non faccio uso di p2p. Semplicemente, sto rinunciando, mio malgrado, ad un mio piacere, perchè ormai non è più un piacere.Qui stanno mettendo in gioco le nostre libertà. Prima col p2p, poi con le registrazioni dei siti presso le biblioteche, poi ancora con il digitale terrestre imposto, e poi ?Ma qualcuno crede veramente che il p2p sia stato colpito per proteggere la musica ed il cinema ? Non sarà invece che il p2p è veicolo di informazione non censurabile ? Negli ultimi mesi sono circolati sulla rete parecchie cosuccie non proprio gradite a coloro che NOI abbiamo messo al governo (anche se ora nessuno ammette di averli votati, come al solito).Meditiamo!AnonimoRe: Signori, calma, ormai sono in ritard
D'accordissimo su tutto...anche io che prima ero un ottimo fruitore di cinema, dvd e cd ho smesso completamente di comprare, se non all'estero..e sto coinvolgendo tutti quelli sensibili come me a questo schifoso sopruso...non facciamo l'errore di abbandonare ora....sono alla frutta e sanno di esserlo...e sono sicuro che il p2p troverà altre strade, come fu con napster...è questa la grande forza di internet...keep on rocking in a free worldAnonimoRe: Signori, calma, ormai sono in ritard
D'accordissimo su tutto...anche io che prima ero un ottimo fruitore di cinema, dvd e cd ho smesso completamente di comprare, se non all'estero..e sto coinvolgendo tutti quelli sensibili come me a questo schifoso sopruso...non facciamo l'errore di abbandonare ora....sono alla frutta e sanno di esserlo...e sono sicuro che il p2p troverà altre strade, come fu con napster...è questa la grande forza di internet...keep on rocking in a free worlda mio parere vi state tutti illudendo un po' troppo...la situazione che voi chiamate "rantolante" o "alla frutta" e' appena appena all'aperitivo...statene certi che non crollano...quelli che stanno crollando siamo solo noi mettetevelo nella testa!AnonimoRe: Signori, calma, ormai sono in ritardo
- Scritto da: Anonimo> Io ho già iniziato da tempo la mia> protesta civile. Non compro più CD> distribuiti in Italia. Compro solo su> amazon, e molto spesso, tra costo del CD e> spese di spedizione, spendo meno di quanto> avrei speso acquistando nel negozio sotto> casa. Mi dispiace per il poveretto che ormai> si vede l'attività ridotta all'osso,> ma la colpa non è del p2p, è> dei prezzi imposti troppo alti.>Su www.play.com paghi ancora meno (le spese di spedizione sono comprese)AnonimoRe: Signori, calma, ormai sono in ritardo
No No...io ammetto di averli votati... ma ammetto anche che mi taglierei la mano dx piuttosto che ridare la mi preferenza. Mi sento derubato, oltre che del mio voto, anche della mia libertà. A questo punto io avrei un unico desiderio,,, diciamo un sogno utopico.Quanto mi piacerebbe vedere oscurati i siti della Siae, della Agis e di tutte quelle lobbies che hanno fatto pressione per il varo di questa legge e per il sostetamento.Quanto mi piacerebbe un giorno collegarmi al sito della Siae e toh...che mi trovo ? La foto di Urbani che si scaccola e con sotto scritto.... il sito è posto a sequestro per aver violato la libertà di espressione a scopo di lucro e di interesse...e così come la siae anche tutti gli altri.Quanto mi piacerebbe che qualcuno, che fosse in grado di relalizzarlo, leggesse questo mio desiderio.... ma ahimè... resterà sempre e soltanto un sogno irrealizzabile.Resta cmq il fatto che ora è guerra aperta...e come in ogni guerra... i morti si contano alla fine. Non mi fermerò finchè non vi vedrò strisciare e i miei soldi non li avrete.Per tutti gli artisti. Registratevi alla SUISA svizzera... alternativa Siae gratuita e fa parte del fasttrack europeo. Molto più affidabile e soprattutto non ha costi di iscrizione.Comprate i cd audio,dvd e i supporti all'estero.... così come i masterizzatori e gli hard disk. Io lo faccio già da 6 mesi e sono felicissimo e soprattutto godo !!!!!. D'altro canto sono straconvinto di non rovinare nessuno, dato che la mia fuga di capitali all'estero sono briciole in confronto a quello che sta facendo la ns classe di industriali andando ad aprire o traslocare gli stabilimenti in Oriente o Europa dell' Est lasciando a casa i ns operai. Pertanto che si sensibilizzino anche gli esercenti...che scendano in piazza a gridare la follia di questi prezzi.Lo scontro è appena cominciato...AnonimoRe: Signori, calma, ormai sono in ritard
Questa è l'unica guerra che approvo. Spero solo che i soliti indifferenti capiscano cio che sta accadendo export OPEN_SOURCE=freedomAnonimocosa cosa?!??!
cito ""a far crescere nei cittadini e ancor prima nelle istituzioni la consapevolezza dell'illegalità""ma se sono loro i primi a rubare :@che branco di BUFFONIAnonimoma quel politico...
che voleva violare in publico la legge cassonettiurbani?? s'è dato?(linux)(linux)(linux)(linux)LordBisonRe: ma quel politico...
- Scritto da: LordBison> che voleva violare in publico la legge> cassonettiurbani?? s'è dato?> > (linux)(linux)(linux)(linux)http://punto-informatico.it/p.asp?i=48250AnonimoRe: ma quel politico...
Mica è scemo l'On. Cappato.L'ha fatto giorno 17 c.m. prima della conversione in legge.Così la PolPosta che era presente gli può contestare solo le sanzioni amministrative contenute nel decreto originario che al momento dello "sgarro" era in vigore: da 154 a 1500 ?.Paga il Partito 8)AnonimoSpaimo gli utenti e VIOLIAMO LA PRIVACY
Bene mettiamo le spie in rete.. spiamo milioni di ip... controlliamo il traffico di ogni singolo utente... ma certo... sicuro... tanto così i soldi che CREDONO di recuperare in questo modo assurdo vanno a farsi fott..re per implementare una struttura di monitoraggio apocalittica ed assolutamente inutile perchè altamente inefficiente e soprattutto irrealizzabile... MA COSA CREDETE DI FARE... RAZZA DI BUFFONI IGNORANTI!!!Tra l'altro monitorare vuol dire violare la PRIVACY.... Come la mettiamo???Poi rideremo tutti quando i provider vedranno il 90% degli utenti tornare al 56k con conseguente grave perdita di profitto... Allora forse capiranno. CHI LO SA DOVE ARRIVA LE MENTI DI QUESTI LUMINARI???Ma bravo Urbani... bravi tutti.... Complimenti per aver dimostrato a l'Europa tutta la nostra tempra pioneristica... certo pionieri di imbecillità!!! :@:@:@AnonimoRe: Spaimo gli utenti e VIOLIAMO LA PRIVACY
Non ci fermeranno mai.... ...cosa vogliono fare? Tanto tra poco ci sarà un crollo totale dell'economia se continuano con queste leggi per il profitto (lucro direi) di chi già ruba a noi poveri utenti!!!AnonimoSarà meglio invece
Che Urbani si sbrighi a cambiarla :@AnonimoAGIS fuorilegge
sono andato nel sito agishttp://www.agisweb.it/homepub.aspil sito è pieno di immagini perciò "Opere di ingegno"ma non ho trovato nessun bollino che mi dice che i diritti sono tutelati.Io adesso ho molta paura non vorrei essere denunciato :(devo prima denunciare loro ?Anonimonon dategli più soldi
non comprate più dvd originali, non andate più al cinema, non noleggiate più nulla e infine votate alle elezioni chi si è opposto al decreto Urbani.AnonimoRe: non dategli più soldi
- Scritto da: Anonimo> non comprate più dvd originali, non> andate più al cinema, non noleggiate> più nulla e infine votate alle> elezioni chi si è opposto al decreto> Urbani.ah ah ah votiamo per due persone ROTFLPensi che siano abbastanza pianisti da votareper tutte quelle centinaia di piattole che stanno in quelle due "sale" (oppss lapsus?? :-)Come hanno gia' scritto, quaranta manifestanti a partee qualche migliaio di lettori di PI indignati "a perdere",ci vuole informazione.Vogliono il controllo anche di internet, facciamo che sia internet a farli controllare.Ci vuole un sito NON politicizzato che documentila questione e un banner da piazzare e far piazzaresu tutti i siti possibili.PERO', deve trattare di cd e cinema,togliere l'adsl non ha senso.Sono tre giorni che chiedo se esiste gia' qualcosa del genere -- ErotuaAnonimoRe: non dategli più soldi
Guarda che se non si riesce nemmeno ad iniziare non si va da nessuna parte.Ci sono troppe lamentele e troppo disfattismo, se andiamo avanti cosi' non c'e' niente da fare.AnonimoRe: non dategli più soldi
Straquoto tutto!Non mi vedranno + al cinema,Non mi vedranno + comprare un cd (e pensare che da quando uso p2p ne ho comprati almeno il 50% in + di prima, grazie al fatto che potevo fare "l'anteprima")L'ultimo mio dvd è stato acquistato il mese scorso, e non ce ne saranno + finchè non cambieranno le cose.Spero vivamente in un bel crack delle major.si dovranno svegliare prima o poi no?Saluti a tutti.AnonimoRe: non dategli più soldi
- Scritto da: Anonimo> Straquoto tutto!> > Non mi vedranno + al cinema,> Non mi vedranno + comprare un cd (e pensare> che da quando uso p2p ne ho comprati almeno> il 50% in + di prima, grazie al fatto che> potevo fare "l'anteprima")> L'ultimo mio dvd è stato acquistato> il mese scorso, e non ce ne saranno +> finchè non cambieranno le cose.> Spero vivamente in un bel crack delle major.> si dovranno svegliare prima o poi no?> Saluti a tutti.">Spero?"LOL-- ErotuaAnonimoRe: non dategli più soldi
> ">Spero?"> > LOL:p..è l'ultima a morire..Saluti!AnonimoUrbani Er Bani - Il film!
AGIS è lieta di presentare sugli schermi dei cinema italiani il nuovo film horror che sta sconvolgendo l'essere umano.Urbani Er Bani - Il nuovo film horror promosso dall'AGISPiù seguito de "Il Grande Fratello", più intricato di "Beautiful", senza senso come "La Fattoria", "Urbani Er Bani" è il nuovo film italiano che tiene col mouse sospeso milioni di internauti.Dopo la solida conferma di Claudio Bisio con "Zelig", dopo la rivelazione televisiva "Libero" di Teo Mammucari, Giuliano Urbani propone il suo Decreto e si candida come serio pretendente ai prossimi Telegatti di Canale 5 e alla candidatura di 1 premio Oscar: categoria "comici italiani".Proprio in merito all'autocandidatura da parte del Signor Ministro, la giuria di "TVSorrisi&Canzoni" ha ritenuto opportuno cambiare gruppo di appartenenza al Decreto: non più fìscion ma farsa italiana...Urbani Er Bani, in poco tempo, è diventato un successo nazionale... tutti ne parlano! Il perchè di questo strepitoso risultato è presto detto: prendete un Ministro che al massimo sa utilizzare il Grillo Parlante, (e non sempre vince), mettetelo davanti ad un PC, aprite Internet Explorer con pagina predefinita "about:blank", ditegli di navigare per capire cos'è Internet e lasciatelo lavorare.Dopo qualche ora tornate e scoprirete che:- Il Ministro, dato che Silvio gli ha vietato di avere contatti con l'opposizione, non ha toccato la tastiera credendo che PC stesse per Partito Comunista- Internet Explorer è ancora su "about:blank" e il Ministro sta attendendo che si carichi la pagina iniziale per avere istruzioni su dove andare- il Ministro, nel frattempo, ha infilato il bancomat nello slot del floppy per fare un prelievo ma si lamenta perchè i soldi non escono- La legge, incredibile, è bella e pronta per essere approvataQuesto, in sentesi, il riassunto del film. Un serial talmente appassionante che - in poco tempo - milioni di internauti avrebbero vogliono soffocare il protagonista... con le loro dimostrazioni di affetto. A questo punto iniziano i colpi di scena. Nell'arco di poco più di un mese: il Decreto viene approvato, poi forse ritirato, poi modificato...Gli Italiani non ci capiscono più una sega ma continuano a seguire con interesse la vicenda. La considerazione del protagonista da parte di tutti si ingrandisce velocemente... c'è persino un fan che raccoglie ben 750 bigliettini da portare al Ministro a dimostrazione della sua notorietà.Dalle Alpi alla Piramidi, dalla Pianura Padana alla Salerno-Reggio Calabria, dalla Laguna al futuro ponte sullo stretto, ci si pone sempre la stessa domanda: come andrà a finire la storia?Per adesso non ci è dato saperlo... siamo tutti in attesa che di vederlo. Intanto è notizia che il Senato ha approvato in via definitiva il Decreto Legge Urbani. Ma c'è da aggiungere che il Senato ha anche approvato un ordine del giorno che impegna il Governo ad una modifica in tempi brevi delle norme sulle sanzioni penali per chi diffonde materiale audiovisivo, sul bollino virtuale SIAE e sugli aumenti per i dispositivi di conservazione digitale. In pratica, allo stato attuale delle cose, la situazione di alcuni punti cruciali è questa:A) Se scaricate materiale audio-visivo da Internet potreste finire in galera... magari accanto a qualche maniaco sessuale così vi passa la voglia di scaricare i porni.Se invece avete cercato e scaricato l'ultima canzone di Tiziano Ferro in galera ci dovreste finire a prescendire per oltraggio al pudore. B) La SIAE è stata acquistata dalla Chiquita. Visto che in una Repubblica delle banane non poteva mancare la famosa multinazionale, anche la SIAE si è adeguata ed ha ottenuto l'introduzione, nel Decreto, di un bollino virtuale da inserire nei siti Web che presentano opere d'ingegno. Probabilmente il bollino servirà per controllare i gas di scarico e i freni delle canzoni... non sia mai che si scarichi un MP3 pericoloso per la guida. Anche le canzoni di Pupo e di Cesare Cremonini avranno il bollino... sebbene riesca difficile classificarle come "opere d'ingegno".C) Viene introdotta una tassa sui supporti di memorizzazione digitale di 0,36 euro per GByte e una tassa sui software di masterizzazione da corrispondere alla SIAE. La stessa società - si apprende - farà pervenire i soldi raccolti agli autori di opere d'ingegno. A questo punto mi viene da pensare che la SIAE voglia emulare le "Suore Carmelitane dello Spirito Santo"... non fiori ma opere di bene!Tutto questo si traduce in un inevitabile aumento dei prezzi a cui si aggiunge un'ulteriore disgrazia: se da oggi, infatti, comprerete un CD-Rom vergine per masterizzare il filmato della comunione di vostro cugino, sappiate che avrete contribuito al sostentamento anche di Dj Francesco... ma io certi "autori di opere d'ingegno" li voglio sopprimere, non aiutare!Per ora il trailer di Urbani Er Bani finisce qui... tutto è rimandato alla proiezione - speriamo ultima - del film dopo la quale si potrà finalmente stilare (ca@@o come parlo forbito oggi) un bilancio definitivo sul Decreto.Andremo tutti in carcere?Pupo organizzerà nuovi concerti grazie ai contributi SIAE? Tiziano Ferro vincerà il Festivalbar?Bhè... a tutte queste domande speriamo di dare risposta negativa.Per adesso sono sicuro solo di una cosa: con tutte le tasse che abbiamo in Italia ormai è dato certo che il tasso è l'animale che scopa di più al mondo... se rinasco voglio essere un tasso! Si ringrazia l'AGIS & Co. per aver portato sul grande schermo un film che ricorderemo per sempre.P.S: io, causa sciopero a tempo indeterminato, non andrò al cinema.AnonimoRe: Urbani Er Bani - Il film!
bello sto film!!LOL... rido pe nun piagneAnonimoRe: Urbani Er Bani - Il film!
Il cinema non serve per vivere. Meglio un buon libro, costapoco e allena la mente. E soprattutto non è "lobbato".AnonimoRe: Urbani Er Bani - Il film!
- Scritto da: Anonimo> Il cinema non serve per vivere. Meglio un> buon libro, costa> poco e allena la mente. E soprattutto non> è "lobbato".Certo, i libri sono sempre la scelta migliore, sottoscrivo in pieno... leggo moltissimi libri e mi piace anche comprarli (non so il perché, ma leggo e rileggo quelli che amo di più fino a consumarli)! Purtroppo, acquistando un libro, i diritti d'autore li paghi ancora alla SIAE! Quindi è finita che nella mia biblioteca stanno comparendo sempre più libri in inglese (rigorosamente comprati all'estero) e mi sto industriando per imparare il francese... dato che, oltre tutto, un libro in lingua originale è sicuramente più bello di una sua traduzione, per quanto ben fatta (ed è anche raro trovarne!).E non dire: "Che mi frega, non lo compro e me ne vado in biblioteca", perché, purtroppo per noi, la comunità europea ha imposto il pagamento sul prestito dei libri... esatto. Forse non lo sanno in molti, ma l'Italia, insieme a Francia e Spagna se ricordo bene, sono state pubblicamente riprese dall'UE per non aver applicato questa bellissima norma diversi mesi or sono. Ora, io sono perfettamente d'accordo sul pagare una tassa di iscrizione alla mia biblioteca civica ed anche a fare una donazione annuale se necessario, per permettergli di aumentare i libri in archivio, magari anche con testi difficilmente reperibili per me che non sono del settore, ma se devo pagare una tassa per rifondere la SIAE e l'autore dei diritti d'autore che io non gli tributo acquistando una copia di un libro che magari scopro far schifo dopo due pagine, allora non ci sto più.E aggiungiamo il fatto che, essendo una povera studentessa universitaria che deve fare i conti con libri oltremodo costosi almeno due o tre volte al mese (ringrazio la biblioteca del Politecnico per il prestito a lunghissimo termine: quindici giorni, non rinnovabili) e per cui comprare anche solo un testo in edizione paperback significa non uscire poi al sabato sera, vi siete fatti i vostri conti. E tralasciamo il fatto che l'Italia non è certo un popolo di lettori... se non fosse che ti obbligano a leggere certi brani a scuola, dubito che molti di noi sarebbero a conoscenza di opere letterarie uniche nel loro genere, e, per la maggior parte, scritte proprio da ITALIANI (ma l'amor di patria che fine ha fatto?). E, a considerazione di ciò, le biblioteche avranno sempre meno fondi a disposizione e finiranno per ridursi a meri contenitori di testi antichi per la cui consultazione serve come minimo l'autorizzazione del Presidente della Repubblica... Il nostro governo e la nostra cara Europa stanno lentamente distruggendo la cultura, riducendola di nuovo ad un fenomeno elitario, destinato solo a chi se lo può permettere. Bello che si devva andare a scuola dino a 16 anni, ma i libri chi me li paga? E se volessi farmi una cultura personala che esula dai canoni scolastici, come cavolo faccio se non me lo posso permettere?Ma la cosa peggiore è che tutto questo passa sotto silenzio: possibile che nessuno si sia accorto che le testate nazionali abbiano dedicato un misero articolo, di tre colonne al massimo, per un colpo di mano che sta bloccando la ripresa culturale del nostro paese? Secondo voi che può significare tutto questo?Io amo l'Italia. E proprio per questo soffro. Non cambierei la mia nazione con nessun'altra al mondo, ma è in momenti come questo che mi chiedo cosa ci trovi mai di così importante.AnonimoRe: Urbani Er Bani - Il film!
Bello sto film, si trova già su eDonkey? 8)AnonimoEvviva le cose fatte in famaglia!
Evviva Urbani, la sua consorte e tutto il magna magna del cinema!!! Si vede proprio che sono cose fatte in famiglia.Ma da quando quattro papponi che non rappresentano nè cinema di qualità nè musica buona si permettono pure di esprimersi sull' emanazione di leggi ?Questo è proprio uno schiaffo a chi tutti i giorni per vero lavorosi trova ad applicare le leggi e a parlarne e sa bene quanto sia complicato decidere e giudicare: parlo di giudici, magistrati, avvocati, docenti e chi pù ne ha più ne metta.Parlare di penale per un file multimediale è proprio ridicolo,se si vuole solo pensare che comunque all' origine almeno una volta i diritti sono stati pagati. Mentre chi ruba non ha pagato nulla, neanche una volta. E se poi pensiamo ad altri reati, meglio andare in galera per qualcosa di grosso, piuttosto che per un file.AnonimoCacca!
UrbanKillaRe: Evviva le cose fatte in famaglia!
Quoto quoto sono solo dei papponi! E pensare che anche se uno scaricasse una canzone gratis (diciamo a sbafo) i diritti li pagherebbe comunque poiche' paga la tassa sui cd e ora anche sugli hard disks.... quindi come al solito saremo cornuti e mazziati...(e in carcere)Ma ci siamo stufati e anche tanto.Io andavo due volte a settimana al cinema. Ora mi limito ad andarci una volta ogni due settimane. L'unica cosa che possiamo fare per manifestare un dissenso è boicottare e imparare magari a leggersi un bel libro o andare a farsi una bella sgambata in bicicletta...invece di dare i soldi a questi..Ad MaioraAnonimoRe: Evviva le cose fatte in famaglia!
> Ora mi limito ad andarci una volta ogni due> settimane. E' sempre troppo... ;) non devono avere neanche mezzo euroAnonimoSe volessero davvero fare qualcosa...
... dovrebbero andare di via in via a cacciare i vu cumprà che sono ovunque e che vendono i DivX dei film appena usciti al cinema.Se se la prendono con noi utenti, beh... cercano di combattere una guerra che non possono vincere, perchè siamo sempre e comunque noi a decidere SE e COSA comprare... almeno finchè non faranno una legge che dirà che il 20% dei ricavi deve essere speso in opere cinematografiche.Per quel che mi riguarda, possono andare a vendere limoni in piazza... soldi da me non ne vedono da un bel pezzo e non ne vedranno altri finchè non abbassano la crestaLockeRe: Se volessero davvero fare qualcosa...
Sono d'accordo vendetta tremenda vendetta!AnonimoRe: Se volessero davvero fare qualcosa...
> almeno finchè non faranno> una legge che dirà che il 20% dei> ricavi deve essere speso in opere> cinematografiche.> Beh se è per questo i nostri soldi (finanziamenti) se li stanno prendendo PRIMA ancora di fare i film.AnonimoSe andassi al governo io
Farei fallire SIAE, AGIS e tutto il cinema Italiano, attori e cantanti compresi Importerei solo film dall'estero che sono i migliori, è inutile spendere dei soldi per fare film come Natale sul nilo!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: Se andassi al governo io
- Scritto da: Anonimo> Farei fallire SIAE, AGIS e tutto il cinema> Italiano, attori e cantanti compresi> Importerei solo film dall'estero che sono i> migliori, è inutile spendere dei> soldi per fare film come Natale sul> nilo!!!!!!!!!!!!!Concordo pienamente, il cinema italiano fa vomitare!Il meccanismo dei finanziamenti incentiva proprio quelle schifezze di film li... i grandi bei film di natale... belle merde...AnonimoIl voto è l'unica arma...
..non sprechiamola. Questi di soldi ne hanno sempre avuti e sembra che ne vogliano sempre di più. Fin dal primo giornohanno fatto solo e sempre i loro interessi; per essere più precisi hanno fatto solo interessi dei privati (come erano abituati nella loro vita lavorativa).Governare significa fare gli interessi della collettività non della singola azienda. Se vediamo la classifica in base al reddito notiamo che la maggioranza detiene le prime posizioni.La sinistra è come la destra ? Bene, andiamo alle elezioni e votiamo per qualche altro che non è mai stato al potere.Ma togliamo questi signori dal Governo!!! Altrimenti faremola fine della Romania.Anonimofinanziamenti e carcere duro
Proposta di legge:Carcere duro per tutti quei produttori che, pur utilizzando il prestito pubblico di danaro non restituiscono cio che devono. Il film prodotto in questo caso dev'essere distribuito con licenza Creative Commons (e conseguente pubblicazione nei cirtuiti p2p) e gli introiti da scopi commerciali dovranno essere destinati ad un fondo per il sostegno del cinema.Risultati che otterremo:Meno film di mer*a ed una ripresa del settore.Un approfondimento sullo stato del cinema italiano (che vorrebbe rilanciare Urbani):http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=188dn2kAnonimoma scusate....
ma dalle (seppur misere) fonti che ho io i cinema son sempre pienidunque non sara' forse che sono i prodotti nazionali che sono di scarso interesse per il pubblico?invece di implicare internet, far passare gli utenti come criminali bastava dire che stanziavano tot milioni di euro per migliorare la produzione italianasenza bisogno di questa farsesca caccia alle stregheAnonimoPER CHI NON HA VOGLIA DI COMBATTERE
"La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta, la lascio cadere e non si muove: perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile; bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità. Per questo una delle offese che si fanno alla Costituzione è l’indifferenza alla politica. È un po’ una malattia dei giovani l’indifferentismo. «La politica è una brutta cosa. Che me n’importa della politica?». Quando sento fare questo discorso, mi viene sempre in mente quella vecchia storiellina che qualcheduno di voi conoscerà: di quei due emigranti, due contadini che traversano l’oceano su un piroscafo traballante. Uno di questi contadini dormiva nella stiva e l’altro stava sul ponte e si accorgeva che c’era una gran burrasca con delle onde altissime, che il piroscafo oscillava. E allora questo contadino ipaurito domanda ad un marinaio: «Ma siamo in pericolo?» E questo dice: «Se continua questo mare tra mezz’ora il bastimento affonda». Allora lui corre nella stiva a svegiare il compagno. Dice: «Beppe, Beppe, Beppe, se continua questo mare il bastimento affonda». Quello dice: «Che me ne importa? Unn’è mica mio!». Questo è l’inidfferentismo alla politica.È così bello, è così comodo! è vero? è così comodo! La libertà c’è, si vive in regime di libertà. C’è altre cose da fare che interessarsi alla politica! Eh, lo so anche io, ci sono... Il mondo è così bello vero? Ci sono tante belle cose da vedere, da godere, oltre che occuparsi della politica! E la politica non è una piacevole cosa. Però la libertà è come l’aria. Ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare, quando si sente quel senso di asfissia che gli uomini della mia generazione hanno sentito per vent’anni e che io auguro a voi giovani di non sentire mai. E vi auguro di non trovarvi mai a sentire questo senso di angoscia, in quanto vi auguro di riuscire a creare voi le condizioni perchè questo senso di angoscia non lo dobbiate provare mai, ricordandovi ogni giorno che sulla libertà bisogna vigilare, vigilare dando il proprio contributo alla vita politica...Quindi voi giovani alla Costituzione dovete dare il vostro spirito, la vostra gioventù, farla vivere, sentirla come vostra; metterci dentro il vostro senso civico, la coscienza civica; rendersi conto (questa è una delle gioie della vita), rendersi conto che nessuno di noi nel mondo non è solo, non è solo che siamo in più, che siamo parte, parte di un tutto, un tutto nei limiti dell’Italia e del mondo. Ora io ho poco altro da dirvi. In questa Costituzione c’è dentro tutta la nostra storia, tutto il nostro passato, tutti i nostri dolori, le nostre sciagure, le nostre gioie. Sono tutti sfociati qui in questi articoli; e, a sepere intendere, dietro questi articoli ci si sentono delle voci lontane... E quando io leggo nell’art. 2: «l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica, sociale»; o quando leggo nell’art. 11: «L’Italia ripudia le guerre come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli», la patria italiana in mezzo alle altre patrie... ma questo è Mazzini! questa è la voce di Mazzini! O quando io leggo nell’art. 8:«Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge», ma questo è Cavour! O quando io leggo nell’art. 5: «La Repubbllica una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali», ma questo è Cattaneo!; o quando nell’art. 52 io leggo a proposito delle forze armate: «l’ordinamento delle forze armate si infoma allo spirito democratico della Repubblica», esercito di popoli, ma questo è Garibaldi! E quando leggo nell’art. 27: «Non è ammessa la pena di morte», ma questo è Beccaria! Grandi voci lontane, grandi nomi lontani... Ma ci sono anche umili nomi, voci recenti! Quanto sangue, quanto dolore per arrivare a questa costituzione! Dietro ogni articolo di questa Costituzione, o giovani, voi dovete vedere giovani come voi caduti combattendo, fucilati, impiccati, torturati, morti di fame nei campi di concentramento, morti in Russia, morti in Africa, morti per le strade di Milano, per le strade di Firenze, cha hanno dato la vita perché libertà e la giustizia potessero essere scritte su questa cartra. Quindi, quando vi ho detto che questa è una carta morta, no, non è una carta morta, è un testamento, è un testamenteo di centomila morti. Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove fuorno impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì o giovani, col pensiero, perché li è nata la nostra Costituzione."Piero Calamandrei (1889-1956)Discorso agli studentiMalinconicAnonimoRe: PER CHI NON HA VOGLIA DI COMBATTERE
- Scritto da: Anonimo> Piero Calamandrei (1889-1956)> Discorso agli studenti> > > Malinconic io ti ringrazio .Cavallo GolOsoRe: PER CHI NON HA VOGLIA DI COMBATTERE
Respect.AnonimoRe: PER CHI NON HA VOGLIA DI COMBATTERE
GrazieAnonimoRe: PER CHI NON HA VOGLIA DI COMBATTERE
*si alza ed applaude*ShurizenRe: PER CHI NON HA VOGLIA DI COMBATTERE
complimenti bel discorso............ma il tizio sulla nave che puo' fare x non far affondare la barchetta.........tempesta fermati? ""non penso che funzioni""lui se vuole fare qualcosa va da un marinaio e chiede se puo' dare il suo aiutoperche' li c'e' un'unica organizzazione "l'equipaggio"la barchetta e' piccola puoi raggiungere tutti quantima se la barchetta e' fatta da 50 milioni di persone....... ehm mi sentirei un attimo spaesato........ ci sono molti marinai a cui chiedere e ognuno ti dice la sua e ognuno ti manda dove vuole lui e non dove vuoi tenon e' guerra che si usa x difendere la pace???AnonimoRe: PER CHI NON HA VOGLIA DI COMBATTERE
- Scritto da: Anonimo> complimenti bel discorso............> > ma il tizio sulla nave che puo' fare x non> far affondare la barchetta.........> tempesta fermati? ""non penso che funzioni""può stare li a chiedersic he può fare e morirepuò stare li a brontolarepuò dire "tanto ci penserà qualcun altro"può dare una mano a mettere giù la scialuppa e caricarci dentro la roba mentre la tempesta infuriapuò aiutare a lavorare col sartiame e con i suoi musculo che un po' di gente in più fa sempre comodo> lui se vuole fare qualcosa va da un marinaio> e chiede se puo' dare il suo aiutoinvece di stare li sotto coperta a fare un cazzo e dire che ci penserà qualcun altro> perche' li c'e' un'unica organizzazione> "l'equipaggio"chi non sa cogliere gli esempi e cazzeggia sofisticamente non merita quella pappetta che ha nel cranio.se non vuoi combattere, non lamentarti se te lo schiaffano in culo.> la barchetta e' piccola puoi raggiungere> tutti quanti> ma se la barchetta e' fatta da 50 milioni di> persone....... ehm mi sentirei un attimo> spaesato.....chiunque debba combattere contro questi mostri lo è.ma se tutti si ritirano e credono che ci pensi qualcun altro, se nessuno è vigile e lascia che ci sia qualche disperato a fare "il profeta", allora quelli che rimangono sono PIU' SOLI ... li vogliamo lasciare soli? vogliamo restare soli noi, quando loro saranno massacrati?>... ci sono molti marinai a cui> chiedere e ognuno ti dice la sua e ognuno ti> manda dove vuole lui e non dove vuoi tese non ti sta bene, esponiti in prima persona, piuttosto che non fare niente e dire che tutti i marinai non ti interessano.loro fanno qualcosa. > non e' guerra che si usa x difendere la> pace???sarà, ma la LORO pace, per te è schiavitù.AnonimoRe: PER CHI NON HA VOGLIA DI COMBATTERE
Ma come dicono qui sotto.... su quella bagnarola vedo il comandante che stupra le donne dei passeggeri, e che coninua a entrare nelle loro cabine rubando tutto quello che trova. I marinai non si danno da fare, ma stanno a fare i fatti loro o aiutano il comandate.... e tutti insieme mentre si danno alla pazza gioia dicono a noi passeggeri di lavorare di toglierci ancora del nostro per riuscire, noi! a tenere a galla la bagnarola.....e anche i passeggeri tra loro sgomitano si calpestano cercano di arrivare prima...prima le donne e i bambini? ma noo! prima chi ha le braccia più forti, chi è più bravo a spintonare....No, mi dispiace, non meritate nulla..... l'unica è tuffarsi in mare... ci sono altre navi intorno..... sperando che su qualcuna ci lascino salire, non considerando da che nave vergognosa siamo scappati e non giudicandoci per questo che già noi dovremmo vergognarcene abbastanza.....Fratelli d'Italia, l'Italia è mortaCol lutto nel cuore, SXM