Non contenti di aver risposto in lungo e in largo alle accuse di Google sul presunto “furto di click” operato dalla barra di ricerca di Bing per Internet Explorer, quelli di Microsoft continuano a ribadire il punto accusando a loro volta Google di voler portare avanti una vera e propria truffa pur di danneggiare l’immagine del motore concorrente .
Dopo l’intervento di Harry Shum, il primo ad aver subito l’accusa di “click-theft” faccia a faccia con Matt Cutts di Google durante la manifestazione Farsight 2011 , un altro vicepresidente di Microsoft torna sulla questione riaffermando l’estraneità di Redmond ai fatti ascrittigli da Mountain View.
“Noi non copiano i risultati da nessuno dei nostri concorrenti. Punto. Fine”, scrive Yusuf Mehdi, rimarcando come “alcune delle migliori menti del mondo” siano al lavoro sul motore di ricerca Bing: accusarle di fare un banale copia e incolla sul lavoro altrui è semplicemente “insultante”.
Dice la sua sulla questione anche il direttore del progetto Bing Stefan Weitz, nella cui opinione le “indagini” di Google sono un banale – ancorché riuscito – “sotterfugio” che non prende volutamente in considerazione la complessità degli algoritmi di ranking adottati dall’engine Microsoft – e da qualsiasi altro motore di ricerca sul web.
Dei termini “fasulli” studiati da Google per scovare il presunto furto di click a opera di Bing, dice Weitz, il 93 per cento non ha restituito risultati identici come invece avrebbe dovuto se Microsoft avesse davvero copiato pedissequamente i click degli utenti come sostiene Mountain View.
Alla perplessità di Weitz fa da contraltare l’opinione – ancora più forte – di Mehdi, il quale paragona le azioni di Google a quelle degli spammer interessati a manipolare i risultati delle ricerche sul web per migliorare il ranking dei siti spazzatura. Quella di Google è una vera e propria “click fraud”, sostiene Mehdi, un’azione scomposta da parte di un concorrente che comincia a sentire il fiato sul collo dei miglioramenti di Bing.
Alfonso Maruccia
-
Ma chissenebiip di hotmail
Nel 2011 la usano solo i luser e quelli usano IE, lasciateli al loro destino di irrilevanza.ROTFLRe: Ma chissenebiip di hotmail
Che MS abbia incasinato Hotmail proprio per dar fastidio ai browser concorrenti???PostribuloRe: Ma chissenebiip di hotmail
- Scritto da: Postribulo> Che MS abbia incasinato Hotmail proprio per dar> fastidio ai browser> concorrenti???Che firefox, da baraccone quale è, abbia delle ottimizzazioni cablate a codice per siti "importanti"?Non mi va di guardare il codice ma presumo sia questo il problema...MariottideRe: Ma chissenebiip di hotmail
- Scritto da: Mariottide> Che firefox, da baraccone quale è, abbia delle> ottimizzazioni cablate a codice per siti> "importanti"?> Non mi va di guardare il codice ma presumo sia> questo il> problema...... perché sputi? :-Dil solito bene informatoRe: Ma chissenebiip di hotmail
- Scritto da: Postribulo> Che MS abbia incasinato Hotmail proprio per dar> fastidio ai browser> concorrenti???Non sarebbe una novità, MS conosce queste "tecniche" fin dai tempi dello scherzone fatto a DR-DOS, che stranamente non si installava su win 3.1...SticazRe: Ma chissenebiip di hotmail
> Non sarebbe una novità, MS conosce queste> "tecniche" fin dai tempi dello scherzone fatto a> DR-DOS, che stranamente non si installava su win> 3.1...vero, il drdos non si installava su win 3.1 ma il contrario si.non ricordo se era il 3.1 o il 3.11 ma dicevano che girasse meglio su DrDos che su MsDos.cmq se FF si ferma per un bug indica che vogliono fare le cose bene.pippo75Re: Ma chissenebiip di hotmail
- Scritto da: ROTFL> Nel 2011 la usano solo i luser e quelli usano IE,> lasciateli al loro destino di> irrilevanza.Eh si proprio irrilevanti....http://news.cnet.com/8301-30684_3-10311150-265.html(non è aggiornatissimo ma rende bene l'idea sulle proporzioni)MariottideRe: Ma chissenebiip di hotmail
- Scritto da: Mariottide> - Scritto da: ROTFL> > Nel 2011 la usano solo i luser e quelli usano> IE,> > lasciateli al loro destino di> > irrilevanza.> > Eh si proprio irrilevanti....> http://news.cnet.com/8301-30684_3-10311150-265.htmeh ma i "luser" sono tanti eh...il solito bene informatoRe: Ma chissenebiip di hotmail
Qui di irrilevante ci solo tu.RoverRe: Ma chissenebiip di hotmail
Come da pagina di Wikipedia:(August 2010) Windows Live Hotmail is the world's largest web-based email service with nearly 364 million users. Second and third are Yahoo! Mail (280 million) and Gmail (191 million).Ahinoi non sono cosí pochi ad utilizzarlo ...Edo PRe: Ma chissenebiip di hotmail
Credo che una fetta maggioritaria di queste utenze siano legate a msn e non realmente utilizzate come mailNemoRe: Ma chissenebiip di hotmail
Lo penso anche io .. (tra l'altro ho anche io un indirizzo hotmail che usavo per messenger)ma sta di fatto che sono cmq tantissimi e che é possibile che ci debbano accedere. Per questo ritengo che Mozilla non possa (e non voglia) avere un prodotto non compatibile con questo servizio.Detto questo, per quel che mi riguarda Lunga vita a GMAIL!!Edo PRe: Ma chissenebiip di hotmail
- Scritto da: Nemo> Credo che una fetta maggioritaria di queste> utenze siano legate a msn e non realmente> utilizzate come> mailNon è nemmeno necessario avere una casella hotmail per registrarsi a MSN...FunzRe: Ma chissenebiip di hotmail
E' uno dei più vecchi servizi mail slegati dal provider, quindi la sua diffusione è abbastanza ovvia.roverRe: Ma chissenebiip di hotmail
Quelli sono gli utenti, non gli utilizzatori: sono così tanti grazie al sucXXXXX (oramai passato) di MSN.I veri utilizzatori sono meno della decima parte e, ovviamente, in forte discesa.informoRe: Ma chissenebiip di hotmail
- Scritto da: informo> Quelli sono gli utenti, non gli utilizzatori:> sono così tanti grazie al sucXXXXX (oramai> passato) di> MSN.> I veri utilizzatori sono meno della decima parte> e, ovviamente, in forte> discesa.cmque di fatto è nell'esperienza quotidiana che gli utilizzatori di hotmail sono ancora tanti, anche solo quelli che l'hanno avuto come indirizzo email (anche io ho un account aperto da 10 anni che però non uso da un sacco) e non hanno mai avuto voglia di stare a cambiare...MaxRe: Ma chissenebiip di hotmail
- Scritto da: informo> Quelli sono gli utenti, non gli utilizzatori:> sono così tanti grazie al sucXXXXX (oramai> passato) di> MSN.> I veri utilizzatori sono meno della decima parte> e, ovviamente, in forte> discesa.Destinati all'irrilevanza, come giustamente diceva l'OP.Irricevibil eRe: Ma chissenebiip di hotmail
- Scritto da: informo> Quelli sono gli utenti, non gli utilizzatori:> sono così tanti grazie al sucXXXXX (oramai> passato) di> MSN.> I veri utilizzatori sono meno della decima parte> e, ovviamente, in forte> discesa.Link che dimostri anche solo in minima perte le tue affermazioni?Pippo LacocaRe: Ma chissenebiip di hotmail
Io invece ho iniziato ad usarlo ora e lo trovo bellissimo... per quello che faccio io gmail o hotmail è la stessa cosa.Emoticon e videoRe: Ma chissenebiip di hotmail
lo utilizzano come indirizzo di posta sfigato da fornire per l'acXXXXX a qualche sito XXXXX :)Aldo Nasohotmail-bug
non è un bug di firefox, è la microsoft che deve sistemare...maggiori info:https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=627729macchenessoRe: hotmail-bug
- Scritto da: macchenesso> non è un bug di firefox, è la microsoft che deve> sistemare...maggiori> info:> https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=62772Non capisco però la storia del ritardo. Il team di FireFox adotterà un fix se è semplice non stravolge altro, per evitare che capiti anche con altri siti. E il team di HotMail ha pronto un update da rilasciare prima della RC di FF4.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2011 02.05-----------------------------------------------------------FDGMA LOL!
Cito dai commenti del bug:"UA spoofing helps.This problem fixed if I set general.useragent.override to "Mozilla/5.0(Windows; U; Windows NT 6.1; en-US) AppleWebKit/534.14 (KHTML, like Gecko)Chrome/10.0.607.0 Safari/534.14".Tested onMozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:2.0b10pre) Gecko/20110121Firefox/4.0b10pre ID:20110121030329"Cambiando l'user agent il problema sparisce. Microsoft fa la mattacchiona apposta con firefox 4blackshardRe: MA LOL!
Questo mi ricorda quando col vecchio sito Rai (non ricordo se era Raiclick o altro) non riuscivi a vedere i video con linux se non cambiando l'user agent spacciandoti per Windows XP + IE6...CAXXO CHE XXXXXXXX!!! :@ :@ :@Fai il login o RegistratiRe: MA LOL!
Più semplice è aprirsi un account Gmail, dopo entrare in Hotmail e settare che tutta la posta venga reinviata al nuovo account e pian piano far migrare i contatti.Be&ORe: MA LOL!
Potrebbe darsi benissimo.Il problema è che esistono controlli "Adattativi" quindi in base all'agent buttano fuori codice diverso. Quindi non mi meravigio della cosa anzi...Emoticon e videopeccato che non abbia una sandbox
Siamo nel 2011 e Firefox non ha ancora uno straccio di modalità protetta/sandbox. Non sarà nemmeno inclusa nella versione 4, Vergogna!sucRe: peccato che non abbia una sandbox
- Scritto da: suc> Siamo nel 2011 e Firefox non ha ancora uno> straccio di modalità protetta/sandbox. Non sarà> nemmeno inclusa nella versione 4, Vergogna!In realta' la "modalita' protetta" cel'ha solo explorer ed e' assolutametne inutile...E' explorer che dovrebbe vergognarsi (rotfl)kraneHPhodfoeguLXKhZ
Only reason I voted for him was SARAH. I wasn't even going to vote until he picked her. I had voted in every election since the late 1960?s., http://buttonani.livejournal.com/1412.html buttonani.livejournal.com/1412.html, 28516, http://martinopu.livejournal.com/515.html martinopu.livejournal.com/515.html, 334633, http://seymourujoly.livejournal.com/1487.html seymourujoly.livejournal.com/1487.html, 0623, http://takaraici.livejournal.com/1650.html takaraici.livejournal.com/1650.html, %], http://calleyqezym.livejournal.com/1598.html calleyqezym.livejournal.com/1598.html, 503769, http://hereldkihos.livejournal.com/548.html hereldkihos.livejournal.com/548.html, 699526, http://barneyaduc.livejournal.com/1472.html barneyaduc.livejournal.com/1472.html, aeyjbt, http://ostapigim.livejournal.com/538.html ostapigim.livejournal.com/538.html, 18853, http://jocelyneki.livejournal.com/1724.html jocelyneki.livejournal.com/1724.html, =OOO, http://cohetabif.livejournal.com/1635.html cohetabif.livejournal.com/1635.html, >:[[, http://jezreelgivu.livejournal.com/654.html jezreelgivu.livejournal.com/654.html, 8-[[[,lbocZoZCiiz FIbnGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 feb 2011Ti potrebbe interessare