Roma – Sulla delicata questione delle elezioni online per il Consiglio europeo degli Studenti è giunto ieri un comunicato incoraggiante perché segnala un interesse dell’ufficio del presidente della Commissione europea Romano Prodi per quanto sta accadendo.
Come ampiamente documentato da Punto Informatico in questi giorni, la gestione di quelle che vengono promosse come le prime elezioni online europee nell’ambito di rapporti tra un organismo privato che le gestisce, EUSV , e istituzioni europee, è quantomeno singolare. Chiunque, infatti, può votare quante volte vuole senza alcun controllo da parte dei sistemi di voto.
Nicola Dell’Arciprete, membro della lista antiproibizionista esclusa dalle votazioni per le proprie critiche proprio al sistema di gestione, ha annunciato in una nota diffusa ieri al compimento del settimo giorno di sciopero della fame di voler sospendere la propria manifestazione visto l’interesse dimostrato dagli uffici di Romano Prodi, cui si è fin qui rivolta tutta la lista.
“Questa mattina – scrive Dell’Arciprete – al 7° giorno di sciopero della fame, ho ricevuto una prima risposta dagli uffici del presidente Prodi dalla quale risulta la necessità di “provvedere ad ulteriori ricerche e valutazioni”, in merito alle relazioni tra la EUSV e la Commissione”. Lo studente italiano ha quindi deciso di “sospendere per 5 giorni lo sciopero della fame di dialogo con il presidente Prodi, convinto che in questo lasso di tempo sia più che ragionevolmente possibile ottenere una chiara presa di posizione da parte della Commissione”.
-
a cosa gli servirà mai java!!
porca zozza, sono certo che riuscirei a mettere più informazioni on line io con il notepad e la buona volontà e renderle fruibili a tutti, che non quei quattro dreamweavari smanettari superpagatinotepad e olio di gomito, cazzoAnonimoRe: a cosa gli servirà mai java!!
aggiungerei anche:andate su http://validator.w3c.org :-)AnonimoRe: a cosa gli servirà mai java!!
ho sbagliato..http://validator.w3.orgAnonimoRe: a cosa gli servirà mai java!!
java non c'entra... quello è javascript: un banale scriptino copiato da chi sa dove che rileva la versione del browser e che da un msg di errore in caso non la riconosca...si usa abbastanza spesso, ma di solito invece di genrare un errore si reindirizza l'utente su una pagina compatibile. a copiarlo così com'è invece si lascia l'errore (in inglese)AnonimoRe: a cosa gli servirà mai java!!
BTW... il sito è fatto con frontpage 4.0 (e questo spiega moooooolte cose!)ciaogodzAnonimoQuestione di riconoscimento
"The JavaScript Shrink currently requires either Netscape 4 or Internet Explorer 4.with any (graphical) browser!"non sara' solo un problema di riconoscimento? Ovvero mi pare che in Mozilla ci sia la possibilita' di impostare un' header http inmodo da farsi riconoscere come un'altra vers. di Netscape.AnonimoRe: Questione di riconoscimento
- Scritto da: SoSe> "The JavaScript Shrink currently requires> either Netscape 4 or Internet Explorer 4.> with any (graphical) browser!"> > non sara' solo un problema di> riconoscimento? Ovvero mi pare che in> Mozilla ci sia la possibilita' di impostare> un' header http inmodo da farsi riconoscere> come un'altra vers. di Netscape.Guarda, io ho provato con Opera: se lo identifichi come Opera ti dice:Ouch!The JavaScript Shrink currently requires either Netscape 4 or Internet Explorer 4.with any (graphical) browser!Se lo identifichi come IE ti da' l'errore 404 perchè quei fubbetti non hanno creato la versione alternativa (o non l'hanno linkata).Fanno *schifo*. E si fanno chiamare webmaster? Ma per favore... Qui non è questione di strumenti, è proprio ignoranza, pigrizia o al peggio faziosità.AnonimoRe: Questione di riconoscimento
- Scritto da: MaurizioB> Se lo identifichi come IE ti da' l'errore> 404 perchè quei fubbetti non hanno creato la> versione alternativa (o non l'hanno> linkata).io credo che non sia uestione di pagina alternativa: direi che in questo momento il sito non c'è proprio; forse lo stanno spostando in un altro folder, ma quando si fanno queste cose si lascia la vecchia versione FINCHE' la nuova non è a posto...> > Fanno *schifo*. E si fanno chiamare> webmaster? Ma per favore... Qui non è> questione di strumenti, è proprio ignoranza,> pigrizia o al peggio faziosità.concordo... sarebbe interessante sapere chi l'ha fatto...AnonimoRe: Questione di riconoscimento
- Scritto da: SoSe > non sara' solo un problema di> riconoscimento? Ovvero mi pare che in> Mozilla ci sia la possibilita' di impostare> un' header http inmodo da farsi riconoscere> come un'altra vers. di Netscape.si, credo anche io... anche se questo non sminuisce di un picco la figura di merda...AnonimoRe: Questione di riconoscimento
è solo una questione di incuria!per evitare il messaggio in questione basterebbe aggiungere un ulteriore controllino semplice semplice sul tipo di browser...il problema è che probabilmente:1) al garante della privacy (inteso come commissionante il lavoro) interessa poco di quei pochi "alternativi" che usano mozilla2) l'autore/i del sito non corrisponde con l'autore dello script, nel senso che probabilmente lo script in questione è stato copia/incollato pedissequamente senza la minima customizzazione.bel lavoro, comunque.proprio proprio...*o))AnonimoVERGOGNA!
un portale della PA DEVE essere accessibile a tutti!Anonimocon opera
Con Opera 6 mi viene fuori un belNot Found (404)Original request: /garante/HomePageNs/ Not found request: /garante/HomePageNs/non so... secondo me non è tanto cattiva volontà, e proprio crassa ignoranzaAnonimoRe: con opera
- Scritto da: [Franz]> Con Opera 6 mi viene fuori un bel[....]Io non la visualizzo nemmeno con IEAnonimoRe: con opera
- Scritto da: lullaby> > > - Scritto da: [Franz]> > Con Opera 6 mi viene fuori un bel> [....]> > Io non la visualizzo nemmeno con IE eheheh...per dire: qualche giorno fa sono andato su www.bancacrt.it:con IE si vedeva la pagina tutta sbracata (chi l'ha fatta l'ha sempre vista in 800x600, a 1024x768 andava in vacca)ma si poteva navigare... con qualsiasi altro browser non si riusciva ad accedere ai servizi bancari ma si riceveva una strisciata di errori delle servlet java... ma che cazz di programmazione java è se non prevede neanche un minimo di gestione degli errori? roba da ragazzini... e badate: non errorini js, che sono poca roba, no, errori "lato server" (che a provare un momento a studiarli uno si sistema il conto corrente)AnonimoRe: con opera
- Scritto da: lullaby> Io non la visualizzo nemmeno con IE preciso: in effetti in questo momento non è proprio raggiungibile... indipendentemte dal browser... avranno letto l'articolo di PI e staranno rifacendo tutto (con notepad, come qulcuno suggerisce)?AnonimoRe: con opera
- Scritto da: [Franz]> in effetti in questo momento non è> proprio raggiungibile... indipendentemte dal> browser... avranno letto l'articolo di PI e> staranno rifacendo tutto No... staranno sotto effetto slashdot.AnonimoRe: con opera
- Scritto da: CarloP> (A proposito cos'e' sesterzius? Un> programma? E perche' e' sul dominio del> garante? BOH!)> ecco cos'è sestertius:http://www.midata.it/http://www.midata.it/prodotti/sestertius@nline.htmil mistero si infittisce...AnonimoRe: con opera
Grazie per aver verificato. Si probabilmente sara' in hosting il sito del garante. E probabilmente si sara' servito di una societa' per le pagine web. E probabilmente questa societa' ha altri web in gestione. Certo che sembra che questo sesterzius sia un programma a pagamento. Se io fossi il titolare dell'azienda che riceve questi eccezionali "servizi" web gli farei una bella tiratina d'orecchie a questi. O forse sono loro stessi? Mah. Certo che come diceva un'altro post che quoto"a cosa gli servirà mai java!! di parco deux (non registrato) del 15/05/02 (0:06)porc ..., sono certo che riuscirei a mettere più informazioni on line io con il notepad e la buona volontà e renderle fruibili a tutti, che non quei quattro dreamweavari smanettari superpagatinotepad e olio di gomito,..."Eh si ha proprio ragione. Io non "faccio" siti web, ma devo dire che sono usciti troppi "strumenti" che sembrano facilitare il lavoro, ma essendo per forza di cose estremamente complessi in quanto possono gestire piu' linguaggi e plugin vari risultano troppo spesso piu' dannosi che altro (in termini di risultato e chissa' quant'altro). Forse si sta delineando una nuova figura "professionale" nel mondo Internet. D'ora in poi grazie a questi potenti strumenti che ci semplificano il lavoro e lo velocizzano il lavorp del Web master scomparira' per lasciare sempre piu' posto a questa nuova figura professionale: il Web Faster! :)CiaoCarlo- Scritto da: [Franz]> > > - Scritto da: CarloP> > > (A proposito cos'e' sesterzius? Un> > programma? E perche' e' sul dominio del> > garante? BOH!)> > > > ecco cos'è sestertius:> http://www.midata.it/> http://www.midata.it/prodotti/sestertius@nlin> > il mistero si infittisce...AnonimoRe: con opera
- Scritto da: [Franz]> Con Opera 6 mi viene fuori un bel> > Not Found (404)> > Original request: /garante/HomePageNs/ > > Not found request: /garante/HomePageNs/> > > non so... > secondo me non è tanto cattiva volontà, e> proprio crassa ignoranzama sai come si scrive un url, se ti viene fuori quell'errore e perche il server non ha trovato la pagina (url scritto male o pagina inesistente)a raga se non sapete neanche ste cose cercate almeno di non impestare i forum con la vostra ignoranza.AnonimoRe: con opera
- Scritto da: ignurant> > ma sai come si scrive un url, se ti viene> fuori quell'errore e perche il server non ha> trovato la pagina (url scritto male o pagina> inesistente)> a raga se non sapete neanche ste cose> cercate almeno di non impestare i forum con> la vostra ignoranza.meno male che il nick te lo sei scelto adeguato...NON SONO STATO IO ad essere andato su quella pagina, mi ci ha mandato il JS...cioé, i signori che hanno fato sto sito indirizzano alcuni utenti a una pagina inesistente (evidentemente senza neanche rendersene conto, perché il JS devono averlo semplicemtne copiato e incollato, senza neanche prendersi la briga di passarci qualche minuto su a studiarselo)...fatti levare le emorroidi, prima di parlare...AnonimoProvate con Konqueror
cambiando la stringa user agent con Mozilla 4.0 (compatible MS 5.5 ect. ect.)Sono riuscito ad arrivare alla home page, ma quando entro nel sito mi da un bel 404...AnonimoRe: Provate con Konqueror
- Scritto da: Axl> cambiando la stringa user agent con > Mozilla 4.0 (compatible MS 5.5 ect. ect.)> > Sono riuscito ad arrivare alla home page, ma> quando entro nel sito mi da un bel 404...> a me entra anche nella home ...Anonimourl per accedere
basta digitare l'url finale:http://www.garanteprivacy.it/garante/HomePageNscerto che sono proprio duri questi che fanno siti incompatibili... per esempio www.190.it se non usi IE non riesci proprio ad accedere.. quando devo comprare una ricarica devo fare ilboot dallapartizione windows..pensa te che comodità..AnonimoRe: url per accedere
Bravissimo, proprio cosi'!!! Invece di sperperare milioni per curare la grafica in modi a volte ineleganti pur di apparire "diversi", costruissero pagine accessibili da tutti con tutto!!!AnonimoRe: url per accedere
- Scritto da: wilcox> siti incompatibili... per esempio www.190.it> se non usi IE non riesci proprio ad> accedere.. quando devo comprare una ricarica> devo fare ilboot dallapartizione> windows..pensa te che comodità..Mi sembra un ottimo motivo per cambiare fornitore...AnonimoRe: url per accedere
- Scritto da: wilcox> basta digitare l'url finale:> > http://www.garanteprivacy.it/garante/HomePage> > certo che sono proprio duri questi che fanno> siti incompatibili... per esempio www.190.it> se non usi IE non riesci proprio ad> accedere.. quando devo comprare una ricarica> devo fare ilboot dallapartizione> windows..pensa te che comodità..Il sito del 190 e' una vera schifezza.Non e' accessibile a qualsiasi browser diverso da IE su Windows.La cosa assurda, e' che se decidessi di scrivere per segnalarlo, non si puo', perche' non esiste traccia di indirizzi email.C'e' solo il form delle segnalazioni, per il quale e' necessaria la registrazione.E se il problema da segnalare e' proprio la registrazione (come spesso accade) o il login?E pensare che basterebbe poco, il problema e' semplicemente nel form di login che e' stato messo in un layer visibile solo a IE.Ci voleva tanto a metterlo direttamente nella pagina o usare un include?Anonimowww.trenitalia.com
Neanche questo è messo molto bene... senza Flash non ci si accede nemmeno e con Mozilla non funziona, tocca usare cerca.comAnonimoRe: www.trenitalia.com
... dimenticavo non funziona nemmeno con IE 5.1 su MacAnonimoRe: www.trenitalia.com
- Scritto da: A.C.> ... dimenticavo non funziona nemmeno con IE> 5.1 su MacPer sfizio 'ho appena fatto!!!Ho installato IE 5.1 sul mac e ho prenotato per mia suocera: Mi c.le - Roma T.mi (sabato 18)Funziona....Con Mozilla nada de nada.AnonimoRe: www.trenitalia.com
se provi conwww.trenitalia.com/itinvece che un'animazione flash l'intro e' statica.Peccato comunque che poi il sito non funzioni bene con browsers non IE.Anonimowww.poste.it
Se accedo con NetCaptor o IE (XP) ricevo garbage tipo:); document.write(' '); document.write(''); document.write('Mondo BancoPosta: le offerteAncora grandi occasioni d\'acquisto con il Conto BancoPosta. Oltre agli scooter Piaggio, puoi acquistare prodotti Ariston quali lavatrici, frigoriferi e lavastoviglie. Prodotti di alta qualità a prezzi vantaggiosi acquistabili, nel caso di Ariston, anche con BancoPostaonline direttamente dal tuo computer.'); document.write(''); document.write(' '); // random var ntrl = 0; var stril = new Array(); stril[ntrl++] = "bollettino"; stril[ntrl++] = "bpiol"; stril[ntrl++] = "escrivimi"; var ntxt = 0; var testi = new Array(); testi[ntxt++] = "BollettinoNon è più un problema trovare il tempo per pagare il Bollo Auto, le bollette delle principali utenze e, per i Comuni di Milano e Salerno, le contravvenzioni elevate dalla Polizia Municipale. Grazie al servizio Bollettino, puoi pagare in modo veloce, direttamente dal tuo computer."; testi[ntxt++] = "Il Conto BancoPostaImpresaonline è il nuovo conto corrente postale pensato per rispondere alle esigenze delle imprese che hanno necessità di un sistema trasparente e conveniente per gestire direttamente dal proprio ufficio le operazioni di incasso e pagamento."; testi[ntxt++] = "e-scrivimiScegli la cartolina che desideri inviare, scrivi il testo e paga in modo sicuro con carta di credito. La tua cartolina verrà recapitata in forma cartacea con Posta Prioritaria dal portalettere direttamente al destinatario. Inoltre, puoi inviare gratuitamente tutte le cartoline tramite e-mail."; var nlnk = 0; var links = new Array(); links[nlnk++] = "https://www.poste.it/italiano/14/14.htm"; links[nlnk++] = "/italiano/32/32_3_16.htm"; links[nlnk++] = "/e-scrivimi"; var objDate = new DatePoi alla fine compare la pagina, che cavolo e' ?!?!Grazie...Anonimoprovate questo URL
http://www.garanteprivacy.it/garante/frontdoor/1,1003,,00.html?LANG=1so che è un po' bovino, ma funziona (sono entrato con IE e ho fatto un buon copia-e-incolla)ciaogodzAnonimoIl sorgente della pagina
questa è la pagina all'URL http://www.garanteprivacy.it/garante/HomePageNs (che riesco a vedere anche con Mozilla 1.0 RC2). date un'occhiata e preparate una bacinella perché c'è da vomitare. in particolare mi chiedo quale sia l'utilità di tutto quel codice JS vicino al centro del sorgente. l'HTML (sì, incredibile ma vero, c'è anche quello!) è alla fine.--------------------------------------------------Anonimoancora con gli standard ancora........
ho gia' dato opinioni a valaga su questa bruttura di internet.ma voglio ancora rompere le balle.C'e' bisogno di un garante degli standard non della privacy.se i web server servissero pagine certificate html strd. non vedremmo piu' questi czzo di js con if (M$) {vai} else {inchiodati}.ciaoAnonimoAnche www.inwind.it :-(
Scusate ma vorrei segnalare che la posta in inwindcon Mozilla non va proprio, che schiffo di webmaster??? bho, non capisco xke molti si fanno chiamare cosiAnonimoRe: Anche www.inwind.it :-(
- Scritto da: Gnu-Linux> Scusate ma vorrei segnalare che la posta in> inwind> con Mozilla non va proprio, che schiffo di> webmaster??? bho, non capisco xke molti si> fanno chiamare cosiUn workaround: quando effettui il login, invece di accedere alla posta, prova ad accedere ad un altro servizio (es. invio SMS). Una volta entrato puoi accedere ai servizi di posta cliccando sulla relativa icona della toolbar.AnonimoAnche le FS...
Provate a chiedere l'orario di un treno con Mozilla...http://www.fs-on-line.com/home/it/index.htmlche squallore...Se non altro, hanno tolto la mega-flash che occupava l'intera home page...Anonimovate il piacere se non sapete navigare rimanete
con ie fa tutto lui voi dovete solo cliccare, non se po veni su un forum a scrivere cio.- Scritto da: [Franz]> Con Opera 6 mi viene fuori un bel> > Not Found (404)> > Original request: /garante/HomePageNs/ > > Not found request: /garante/HomePageNs/> > > non so... > secondo me non è tanto cattiva volontà, e> proprio crassa ignoranzama sai come si scrive un url, se ti viene fuori quell'errore e perche il server non ha trovato la pagina (url scritto male o pagina inesistente)a raga se non sapete neanche ste cose cercate almeno di non impestare i forum con la vostra ignoranza.AnonimoRe: vate il piacere se non sapete navigare rimanet
- Scritto da: ignurant> con ie fa tutto lui voi dovete solo> cliccare, non se po veni su un forum a> scrivere cio.intanto scusa ma non sai scrivere in italiano (ma suppongo non sia colpa tua). secondariamente, se il redirect JS è ottimizzato solo per IE invece di essere scritto bene e in maniera standard, è *naturale* che funziona solo con IE. nessuno ha la bacchetta magica, e sicuramente non ce l'ha Microsoft.> - Scritto da: [Franz]> > Con Opera 6 mi viene fuori un bel> > > > Not Found (404)> > > > Original request: /garante/HomePageNs/ > > > > Not found request: /garante/HomePageNs/> > > > > > non so... > > secondo me non è tanto cattiva volontà, e> > proprio crassa ignoranza> > > ma sai come si scrive un url, se ti viene> fuori quell'errore e perche il server non ha> trovato la pagina (url scritto male o pagina> inesistente)no. è perché il codice è scritto male. se io uso il web devo poter vedere qualunque sito con qualunque browser supporti gli standard. se poi ai cepu web engineer piace andare fuori standard (quando non scopiazzano il codice da altri siti perché non sono in grado di scriverlo) la colpa non è certo mia!> a raga se non sapete neanche ste cose> cercate almeno di non impestare i forum con> la vostra ignoranza.lo sappiamo, come stanno le cose. semplicemente non diamo tutto per scontato.ciaogodzAnonimoe-mail, questa sconosciuta..
-Autorità "Garante per la protezione dei dati -personali"-00186 ROMA-Piazza di Monte Citorio, n. 121-tel. 06.69677.1 - fax 06.69677.785-Supervisore Redazione Web: dr. Maurizio LeanteC'e` pure la chiocciola sul link:-)Scrivete, scrivete numerosi!!:-)) Anonimoproposta
fare un bel sito interessante e che spinga anche l'utente non tecnicizzato a visitarlo, riempirlo di chiamate xul per mozilla e sbattere tutti gli IE fuori perche' "la pagina e' ottimizzata per Mozilla"penso che prossimamente il codice della mia paginetta web subira' qualche modifica, cosi'... giusto per sana e modesta ripicca.AnonimoRe: proposta
Così il sito lo vedrai solo tu e altri quattro sfigati... contento te!AnonimoRe: proposta
- Scritto da: Frk> Così il sito lo vedrai solo tu e altri> quattro sfigati... contento te!Scusa, ma perché dici 4 sfigati?AnonimoRe: proposta
Siete in 5 ?AnonimoRe: proposta
- Scritto da: Frk> Così il sito lo vedrai solo tu e altri> quattro sfigati... contento te!il solo sapere che un ignorante come te non lo vedra' mi rende piu' felice di quel che pensi...AnonimoRe: proposta
> penso che prossimamente il codice della mia> paginetta web subira' qualche modifica,> cosi'... giusto per sana e modesta ripicca.se ci comportiamo come loro...e se scendiamo al loro livello...basta solo una scritta grande che scrive "download modzilla"...AnonimoCEPU web engeneer....
Eccoli qua i figli di frontpage.Sarebbe meglio se andassero a zappare la terra....In un sito come quello del garante il javascript non serve a nulla....AnonimoQuando la gente non sa cosa e' il w3c
Credo che il punto fondamentale da capire è chel'obbiettivo non e' rendere il sito visibile con OGNI browser (anche perche' sarebbe impossibile) ma di scrivere HTML e/o altro codicesecondo gli standard del w3c (www.w3c.org) chetra l'altro Mozilla implementa benissimo.Anche io odio la gente che non sa programmare!Anonimohttp://www.garanteprivacy.it/garante/HomePageNs
Il webmaster di quel sito è un vero #@[$%&!!!Il sito funziona perfettamente non mozilla, ma la pagina iniziale rileva il browser e non lascia entrare alcuni browser: basta vedere il sorgente html per rendersi conto che la vera pagina iniziale è: http://www.garanteprivacy.it/garante/HomePageNsSe andate lì con mozilla o qualsiasi altro browser funziona tutto; il sito comunque è fatto male.Licenziate il webmaster!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 05 2002
Ti potrebbe interessare