Non si è ancora spenta l’eco del cataclisma abbattutosi su Google a causa delle richieste delatorie di Viacom che i riflettori si riaccendono sulle politiche della privacy della corporation . A conti fatti si tratta solo di un nuovo link nella pagina principale del portale, ma per i commentatori e i gruppi di pressione pro-diritti digitali è un segnale decisamente positivo.
Il nuovo link compare in basso nella pagina standard del motore di ricerca, accanto alla notizia di copyright e va a sostituire la parola “Google” con “Privacy”. È scontato che il copyright rimanga di Google stessa, ma la sostituzione si è resa necessaria, spiega la bionda vicepresidente Marissa Mayer sul Google Blog , dietro espressa richiesta dei founder Larry Page e Sergey Brin, che impongono il limite massimo di 28 parole visualizzate in contemporanea sulla pagina.
Secondo il New York Times la mossa è stata studiata a puntino sia nel merito che nella tempistica: Google ha sempre sostenuto che la policy sulla privacy era raggiungibile giusto a un paio di link di distanza dalle pagine del portale, ma l’ Ufficio californiano per la protezione della Privacy era di diverso parere. Apparentemente Google è stata contattata direttamente dall’organo governativo, dagli utenti e dalle associazioni sulla faccenda, decidendosi in ultima istanza per il leggero maquillage alla homepage.
Maquillage che è stato reso effettivo proprio il 3 luglio, prima dell’inizio di un week-end che negli States avrà la durata di tre giorni complice l’ Independence Day . Un modo insomma per evitare eccessivo clamore in un periodo, vedi affaire Viacom, non particolarmente positivo per l’immagine di BigG tra utenti, concorrenti e mercato.
Un periodo che anzi si potrebbe definire nero, visto che quasi in contemporanea con l’annuncio del nuovo link in homepage, è stato anche reso noto il fatto che una società di servizi esterna ha perso una quantità imbarazzante di dati e informazioni personali di un numero non precisato di dipendenti Google.
Colt Express Outsourcing Services ha subito un furto con scasso il 26 maggio scorso, e sui computer rubati c’erano appunto i nomi, gli indirizzi, i numeri delle tessere sanitarie USA e altro ancora degli impiegati non solo di Google, ma anche di altre note società IT come CNET Networks .
Google ha voluto anche in questo caso minimizzare dichiarando che le informazioni rubate risalgono a prima del 31 dicembre 2005 , e che la società non usa più da tempo i servizi di Colt Express per la gestione dei dati dei dipendenti.
“Prendiamo molto sul serio la sicurezza dei nostri impiegati – ha dichiarato un portavoce di BigG – e richiediamo dalle società esterne di rispettare gli appropriati standard di sicurezza. Revisioniamo e aggiorniamo tali standard in continuazione”, dice Google, ragion per cui non ci si dovrebbe preoccupare dei potenziali crimini effettuabili grazie al furto delle informazioni come l’utilizzo di false identità, lo spamming e quant’altro. E se lo dice Google…
Alfonso Maruccia
-
mah
Oddio ma chi se lo dovrebbe comprare sto coso.... Vodafone poi...linaromadonna che prezzi
:| :| :| ancora ancora per i contratti business,ma un privato deve proprio averne da buttare!mazzo di carte anagrammat oRe: madonna che prezzi
Oh vuoi essere il primo a potersi permettere di fare il figo in discoteca girando ed ingrandendo le foto con le dita ?Zitto e paga !(e per chi è convinto che potrà fare anche altro ricordo che vodafone ha il brutto vizio di castrare i telefonini da lei distribuiti in modo da bloccare ogni forma di espansione che non passi per i suoi costosissimi servizi)0vertureRe: madonna che prezzi
però solitamente la apple, non permette di farsi branderizzare i suoi prodotti peròSgabbioRe: madonna che prezzi
Cavolo come traffico dati fà veramente schifo, rispetto a una wind che ti dà 5GB.Ma anche se sei un cliente business 180 euro sono un botto, certo se vuoi fare il fighetto va bene.diegoitaliaitRe: madonna che prezzi
Apple vuole conquistare un nuovo mercato, quindi zitta e buona, accetterà le soluzioni che le verranno proposte, altrimenti potrà sempre vendere l'iphone come ferma carte.0vertureRe: madonna che prezzi
- Scritto da: mazzo di carte anagrammat o> :| :| :| > > ancora ancora per i contratti business,> ma un privato deve proprio averne da buttare!ancora non avete capito che sto àifon è una fregatura spaziale? azz ce gente che fatica ad arrivare a fine mese ma piuttosto si compra il telefonino per fare figo..bravi continuate cosi', 569e per un telefono e un lettore mp3,che se li comprate divisi in due spendete un decimopeppehRe: madonna che prezzi
azz ce gente che fatica ad> arrivare a fine mese ma piuttosto si compra il> telefonino per fare> figo..se sono stupidi...0vertureRe: madonna che prezzi
Quoto totalmente.Io ho acquistato su internet un lettore MP3 8 GB a 99 e un cell a 150 (con fotocamera 1,3 megapixel) e sono soddisfattissimo.LorenzManca una flat dati "vera"
come già si subodorava da tempo.Le tariffe non sono spropositate in se (per chi può permetterselo), anche se sono molto peggio di quelle di At&t in America. O meglio: non sono molto diverse da quelle già esistenti qui in Italia, mentre ci si aspettava una riduzione.Comunque ripeto e sottolineo: manca la flat dati e questa è una falla clamorosa per un dispositivo che del traffico web dovrebbe fare il suo pezzo forte.Ok, non volete dare la flat a nessun costo? Va bene, però a quel prezzo date 5 o 6 GB, non 600MB. E' ridicolo.Messo così rimane un prodotto di nicchia. Non riusciranno mai a penetrare il mercato con grossi numeri.Inoltre ho dei dubbi sul mercato business (le cui tariffe sono più costose in assoluto, ma in proporzione più convenienti di quelle privati): l'Iphone non è propriamente un prodotto business...cioè ha una sua quota, ma minoritaria rispetto ad altri dispositivi.SteRe: Manca una flat dati "vera"
e ovviamente i post seri sono gli unici a restare senza "risposta". uno dei misteri del peraltro eccellentre punto informatico...ma restiamo in topicvero: un progetto "nuovo" come iPhone ha bisogno di essere always on, se ne nutre come linfa vitale. Basteranno 600 mega per essere "always on"? non lo so, toccherà testare sul campo ma al pari tuo ne dubito fortementema TRE cosa sta facendo in questi giorni? forse - dico forse - acquistare un iPhone senza vincoli contrattuali e abbinarlo ad una sim 3 non sarebbe un'idea proprio bolsa...babazRe: Manca una flat dati "vera"
- Scritto da: babaz> ma TRE cosa sta facendo in questi giorni? forse -> dico forse - acquistare un iPhone senza vincoli> contrattuali e abbinarlo ad una sim 3 non sarebbe> un'idea proprio bolsa...c'era un'intervista a novari ieri... il problema di tre per adesso è riuscire ad avere il permesso di venderlo, l'iphone... con quale piano tariffario penso sia l'ultima delle loro preoccupazioni... stanno implorando Apple da mesi e forse, dico forse, glielo fanno vendere da settembre.il signor rossiRe: Manca una flat dati "vera"
- Scritto da: Ste> Le tariffe non sono spropositate in se (per chi> può permetterselo), preferirei che la GdF e gli esattori controllassero i vari acquirenti dell'Iphone, giusto per verificare se sono "ricchi" dichiarati "ricchi" o sono "ricchi" che evadono alla grande.Giusto per... non ho nulla contro chi vuole l'Iphone.Come dire...basta con quelli che dichiarano di percepire un lurido stipendio da operaio e poi vivono in reggie, hanno yacth e comprano ogni mese 1-2 diamanti purissimi.> Inoltre ho dei dubbi sul mercato business (le cui> tariffe sono più costose in assoluto, ma in> proporzione più convenienti di quelle privati):> l'Iphone non è propriamente un prodotto> business...cioè ha una sua quota, ma minoritaria> rispetto ad altri> dispositivi.Sarà un fiasco globale.Ancora oggi conviene comprare quelli sbrandizzati venduti su ebay e aggiungerci la sim del cuore.Mi scoccio di loggareRe: Manca una flat dati "vera"
- Scritto da: Ste> come già si subodorava da tempo.> Le tariffe non sono spropositate in se (per chi> può permetterselo), anche se sono molto peggio di> quelle di At&t in America. O meglio: non sono> molto diverse da quelle già esistenti qui in> Italia, mentre ci si aspettava una> riduzione.> Sono costose punto. penso che ne venderanno una vagonata, ma di quelli a prezzo pieno> Comunque ripeto e sottolineo: manca la flat dati> e questa è una falla clamorosa per un dispositivo> che del traffico web dovrebbe fare il suo pezzo> forte.> Ok, non volete dare la flat a nessun costo? Va> bene, però a quel prezzo date 5 o 6 GB, non> 600MB. E'> ridicolo.> Messo così rimane un prodotto di nicchia. Non> riusciranno mai a penetrare il mercato con grossi> numeri.>Sulle tariffe ti do ragione, ma sulla dati sebbene scettico, mi son dovuto ricredere, usandolo molto io non riesco a superare la soglia dei 500mb mensili che ho, certo a loro alzare questa soglia non costerebbe veramente niente > Inoltre ho dei dubbi sul mercato business (le cui> tariffe sono più costose in assoluto, ma in> proporzione più convenienti di quelle privati):> l'Iphone non è propriamente un prodotto> business...cioè ha una sua quota, ma minoritaria> rispetto ad altri> dispositivi.Blackberry rulez in questo caso, che tra l'altro ha una tariffa ridicola (10 al mese per il servizio) però l'iphone 2.0 ha all'interno tutta una serie di servizi orientati all'utenza business quale il supporto push ad exchangeDr. Housefacciamo una scommessa?
Prezzi alti, ma me li aspettavo. Io comunque credo che a settembre ne vedremo in giro parecchi. Alla faccia della crisi. Cosa se ne farà poi la maggior parte degli utilizzatori - che di norma fa telefonate, sms e qualche foto - resta un mistero!MarcoRe: facciamo una scommessa?
- Scritto da: Marco> Prezzi alti, ma me li aspettavo. Io comunque> credo che a settembre ne vedremo in giro> parecchi. Alla faccia della crisi. Cosa se ne> farà poi la maggior parte degli utilizzatori -> che di norma fa telefonate, sms e qualche foto -> resta un> mistero!Non vedo perché non dovrebbero, fai un salto in inghilterra o in spagna, te lo compri e lo usi in italia, ecco che hai risolto e tim e vodafone si attaccano (tra l'altro con quello che risparmi vuoi mettere i viaggi che ti fai)quotoSe mi posso permettere un consiglio
Chi è interessato all'iPhone, aspetti l'11 gennaio prossimo, quando scadrà l'esclusiva di Tim e Vodafone. Sicuramente, come per tutti i prodotti, comincerà la guerra dei prezzi al ribasso.alexjennubriachi
si a furia di frequentare calciatori e vallette si sono fumati il cervello alla vodafone :DsandroVoIP
... hanno paura del VoIP?Per questo non concedono la flat dati?Ma, se così fosse, perché all'estero non si fanno problemi?d1360Re: VoIP
chi è che all'estero da la flat dati?MarcOsxRe: VoIP
- Scritto da: MarcOsx> chi è che all'estero da la flat dati?Olanda, Inghilterra e USA per esempio http://www.iphoneaffossato.com/comparazione-con-altre-tariffe/Teo_Re: VoIP
3 su 22?MarcOsxma a sti prezzi
a sti prezzi se proprio non si vuole fare i fighi con i colleghi più nerd direi che si può passare... il telefono serve per telefonare e sms, per internet c'è il pc...snakeRe: ma a sti prezzi
Il telefono serve per telefonare E BASTA.Anche per i messaggi c'e' l'email.dario calen$Phone
E dire che il "$" sta ben lontano dalla tastiera rispetto alla "i" ...Vediamo se per questo attrezzo smentiremo di essere dei patiti del telefonino ...LuigiTeeepc
con meno di quanto vogliono sti furbi, mi copro un eeepc, mi faccio un contratto flat con modem a chiavetta e li saluto tutti...eeepcRe: eeepc
non cadiamo nello stesso errore di quelli che davanti ai prezzi dell'eeePC reclamano uno scatolone DELL da 15 pollici pesante 4 chiliMaximilian CohenRe: eeepc
- Scritto da: eeepc> con meno di quanto vogliono sti furbi, mi copro> un eeepc, mi faccio un contratto flat con modem a> chiavetta e li saluto> tutti...Ahahahhhaha si si .. certo certoRisposta al commentoRe: eeepc
- Scritto da: Risposta al commento> - Scritto da: eeepc> > con meno di quanto vogliono sti furbi, mi copro> > un eeepc, mi faccio un contratto flat con modem> a> > chiavetta e li saluto> > tutti...> > Ahahahhhaha si si .. certo certoChiaro, se voglio usare internet, vedere video, scrivere testi e cose così, non compro un telefono con un display da farmi saltar via gli occhi e una tastiera a schermo da farmi venire la sindrome del tunnel carpale.Shibasenza parole
Tutto confermato?Allora penso che: a) i gestori non capiscono una mazza;b) l'apple vuole soldi, su soldi, su soldi e questi abbonamenti ne sono il risultato (ma francamente non vedo perché in quasi tutti gli altri paesi "iPhonizzati" i prezzi siano NETTAMENTE MIGLIORI;c)c'è qualcosa sotto con le altre marche (Nokia, LG, HTC, SonyEricson...).Altrimenti non mi spiegherei queste tariffe assurde che probabilmente lascieranno l'iPhone a pochi modaioli e che non capiranno neanche cosa hanno per le mani.E comunque l'Italia è proprio un paese penoso, invece di sfruttare l'occasione e vendere migliaia di migliaia di iPhone in maniera lecita, chi gestisce (in questo caso TIM e VODAFONE) il traffico della telefonia cerca di sfruttarlo per guadagnarci in maniera assurda ai danni di noi clienti!Penoso!!Io sono sempre stato contro la pirateria ecc... ma penso che alla fine sia giusto così: acquistarlo in USA a 500 dollari (350 euro circa) e craccarlo. Forza Zibri!!!gigio gigioè il giusto prezzo
che io sappia Vodafone e tim non fanno carità.Sono giustamente interessate a trovare il massimo profitto, semmai saranno scemi quelli che si comprano un prodotto con un prezzo molto più elevato rispetto al suo valore.Nessuno poi vi obbliga ad avere aifon(anche se vi sarà più facile trovare una sciacquetta)tonyRe: è il giusto prezzo
Bella questa! :ptresRe: è il giusto prezzo
Quoto in pieno....Quelli che fanno le tariffe lo fanno di mestiere e sono molto più bravi di noi!!!!!Se fanno questi prezzi significa che dalle analisi di mercato è venuto fuori che tanta gente comprerà ugualmente.Ma perchè secondo voi rimanendo nelle figure che si incontrano spesso su questo forum, i vari FinalCut, Trolled, ricorsivo, Mex e tanti altri Mac fan non se lo compreranno ugualmente??????NokaRe: è il giusto prezzo
- Scritto da: Noka> Ma perchè secondo voi rimanendo nelle figure che> si incontrano spesso su questo forum, i vari> FinalCut, Trolled, ricorsivo, Mex e tanti altri> Mac fan non se lo compreranno> ugualmente??????Straquoto. Lo compreranno lo stesso. Nei mesi scorsi c'erano persone che su ebay.it spendevano anche 650 euro per un iPhone 2G da 16GB, senza garanzia, senza umts, senza gps, con poche applicazioni di terzi installabili (c'era solo l'installer).Del resto basta leggere i commenti dei macachi che hai citato per rendersi conto del loro cieco fanatismo e della loro mancanza di obiettività. :(garrRe: è il giusto prezzo
Mah da quel che leggo non mi risulta ci sia solo cieco fanatismo, anzi.... al massimo vedo tanta ignoranza nella gente che continua ad asserire che i mac costano di più e basta. Senza neanche averli provati.Io ho provato windows, un po' di linux e infine ho scelto mac perchè effettivamente è quello che ha un rapporto prestazioni prezzo migliore per l'uso che ne faccio io.Ma almeno ho provato un po' di tutto.Ma c'è gente che non conosce i mac e crede ancora che non abbiano il tasto destro... Meglio che stiano zitti che fanno figure migliori.Non esiste il sistema operativo migliore, esiste il migliore per ogni scopo.Per il loro scopo i mac hanno un rapporto qualità prezzo ottimo. Ma se non li sai usare o per l'uso che ti serve puoi prenderti l'eeepc nessuno ha il diritto di criticarti.Se vuoi una macchina affidabile che ti crea meno problemi possibili beh, a quanto pare il mac è la macchina per te.Io non critico chi sceglie "Windows", "Linux" o chi altri. Cerchiamo di essere un po' pi maturi e di non fare la figura degli ignoranti.MarcOsxRe: è il giusto prezzo
Si come le analisi di mercato che davano per certo il successo del tvfonino......Si ma...
Infatti nessuno è obbligato ad acquistare apple.E Vodafone e Tim ovviamente non devono fare carità.Ma tra non dover fare carità e rubare i soldi con prezzi assurdi, anche senza considerare l'iphone, ma considerando i piani tariffari e i costi delle telefonate e confrontandoli con quasi tutti i piani degli altri paesi europei di acqua ne passa. O no? Tu sei contento di quello che spendi di cellulare? Non pensi che gli sms siano esageratamente costosi considerando quello che li pagano loro per non parlare dello scatto alla risposta....La cosa è molto più grande.A mio avviso va oltre l'iPhone.gigio gigioA questi prezzi VE-LO-TENETE-VOI
Sicuramente non morirò se aspetto 6 mesi - 1 anno che crollino i prezzi.TorakikiRe: A questi prezzi VE-LO-TENETE-VOI
Solo 1 anno ?0vertureRiderò addosso a quelli che lo comprano
Ha ha ha.... con questi prezzi, la prima volta che vedo un figlio di papà con l'iPhone gli riderò addosso... Dove butti i soldi pirla!RasmussenRe: Riderò addosso a quelli che lo comprano
Ridere fa bene.Alla fine se le tariffe sono confermate quelle a 50 euro (di TIM) non mi sembra così malaccio.Contando 10 euro al mese per "pagare" l'iphone il resto è l'uso medio-alto di telefonate che faccio con all'interno una discreta quantità di internet.Penso di aspettare a vedere se il GB è sufficiente, ma credo di si. Per l'uso che vorrei fare io è il cellulare perfetto, specialmente quando parte MobileMeMarcOsxRe: Riderò addosso a quelli che lo comprano
- Scritto da: MarcOsx> Ridere fa bene.> > Alla fine se le tariffe sono confermate quelle a> 50 euro (di TIM) non mi sembra così> malaccio.> > Contando 10 euro al mese per "pagare" l'iphone il> resto è l'uso medio-alto di telefonate che faccio> con all'interno una discreta quantità di> internet.> > Penso di aspettare a vedere se il GB è> sufficiente, ma credo di si.> > > Per l'uso che vorrei fare io è il cellulare> perfetto, specialmente quando parte> MobileMeMa hai letto le tariffe svizzere e olandesi e di altri paesi??? Quelle italiane sono molto care e sono ancora più care se rapportate agli stipendi italiani!garrRe: Riderò addosso a quelli che lo comprano
Ci sono anche tariffe meno convenienti se per questo.Anche secondo me sono care, ma non mi sembra a tal punto da ribellarsi.MarcOsxRe: Riderò addosso a quelli che lo comprano
- Scritto da: MarcOsx> Penso di aspettare a vedere se il GB è> sufficiente, ma credo di si.ah ah ah... un GB al mese per un telefono il cui punto di forza è proprio la connettività internet? ma non scherziamo... con il peso che hanno ormai gli attachment che si mandano in mail? con l'utilizzo continuo che si fa di google maps e via dicendo? secondo me un giga te lo fumi in pochi giorni! 30 euro al mese per un giga di traffico??? ma stiamo scherzando!il signor rossiSkifPhone e le TelCo Businnessare
Ma sai che ti dico? Se la tenessero sta pataccata!Se proprio lo volete, fatevelo riportare dagli U.S.A., Ziphonatelo, e fatevi un contrattino flat con wind (quello da mezzo giga/mese viene tipo 8..)E a casa, connessione condivisa col wifi! In ogni caso,Rimane comunque una pataccata, Io almeno, Internet in tasca avrei voluto averlo 10 anni fà... Ora è inutile.SaluTiSXYZpetizione contro le tariffe tim & vodafo
http://www.iphoneaffossato.com/http://www.iphoneaffossato.com/http://www.iphoneaffossato.com/http://www.iphoneaffossato.com/http://www.iphoneaffossato.com/Pasquale Cacazza49 Upfront + 300 Penale = 349??
Scusate, ma se la penale di recesso anticipato è così bassa, posso pagare 49 per averlo, 300 per uscire dal contratto capestre e poi usarlo con una bella scheda 3 in modo da sfruttare i 5GB a settimana?Mi sono perso qualcosa io o si sono persi qualcosa loro?A.Fronzia me conviene
Non so voi ma mi sono fatto due conti, spendo in media più di 100euro al mese di telefono con la ricaricabile perchè ho lo scatto alla risposta, e perchè anche se vedo numeri vodafone molti fanno il porting su altri operatori e quindi ormai non so più chi ha vodafone o tim o altro non si capisce più niente e come fai una telefonata spendi un botto. comunqueho fatto il contratto con iphone per 99euro al mese che sono meno di quello che spendo per 900 minuti di conversazione e sms e 600mb di traffico che comunque per scaricare la posta mi va bene mica ci vado a vedere youtube con il telefonino. Alla fine mi scarico l'iva con la partita iva ed il telefono me lo danno 119euro. Vendo il mio vecchio nokia e ci rifaccio i 100euro di cui sopra, vendo il mio lettore mp3 e mi rivendo anche la scheda usb per la connessione dati al computer, sempre di vodafogn. E non sto parlando delle funzioni del telefono.comunque due conti fatti mi conviene o sono scemo io?jurijJurijrisposta su iPhone
tienilo a menteé categorico : l'ubnico gestore che non funzionera' mai é proprio la 3 (tre)!!!ricordal.armayCon 3 Italia costerà 90 euro
Sul Sole 24 ore c'è l'intervista a 3 Italia, ebbene da settembre sarà disponibile anche per questo operatore a 90 euro.I prezzi previsti dei canoni mensili si annunciano veramente interessanti con sconti del 20/30 % rispetto agli altri operatori.Meglio aspettare...MarkGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 06 07 2008
Ti potrebbe interessare