Roma – Il braccio informatico del Governo, il CNIPA (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione), ha compiuto il primo passo per facilitare l’accesso dei piccoli comuni a quegli strumenti e infrastrutture di servizio che nell’ambito dei progetti di e-Government sono previsti per i comuni maggiori e gli altri enti locali, province e regioni.
In un comunicato diffuso dal CNIPA si parla di un avviso per la selezione di progetti e dei corrispondenti promotori relativi ai servizi da erogare appunto ai comuni più piccoli, con meno di 5mila abitanti o localizzati sulle isole minori: per loro ci sono 13,5 milioni di euro che saranno erogati sotto forma di co-finanziamento.
Il CNIPA è qui
-
Che vergogna!
Perche' queste cose, GRAVISSIME, non le scrivono i anche i giornali ???Il garante con la mailbox piena (e probabilmente di worm e virus...); non so se ridere o piangere :-((((((((((AnonimoRe: Che vergogna!
- Scritto da: Anonimo> > Perche' queste cose, GRAVISSIME, non le scrivono> i anche i giornali ???> E questo cos'e'?> Il garante con la mailbox piena (e probabilmente> di worm e virus...); non so se ridere o piangere> :-((((((((((Io e' gia' due ore che piangoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 09 2005
Ti potrebbe interessare