Roma – Parte dal Dipartimento di Pediatria dell’Università di Padova, gruppo Medkeik, in collaborazione con l’Organizzazione non governativa olandese PharAccess un progetto che si propone di istruire e aggiornare il personale sanitario in “zone di confine” per l’AIDS, come molti paesi d’Africa, attraverso le nuove tecnologie.
“La formazione a distanza – ha spiegato il direttore del progetto Carlo Giaquinto – è importantissima nel sud del mondo”. Una formazione sentita anche dalla ONG, il cui esponente Joep Lange, che collabora al progetto, è anche presidente della International AIDS Society.
L’idea è quella di fornire strumenti di aggiornamento, forum aperto a tutto il personale sanitario nei diversi paesi, un tutor specializzato e altro ancora.
-
non ho capito
In che senso e' l'unica citta' italiana se ci sono gia' dentro Torino e Firenze?AnonimoRe: non ho capito
> In che senso e' l'unica citta' italiana se> ci sono gia' dentro Torino e Firenze?Io leggo COMUNE DI SIENA e Università di Firenze e Politecnico di Torino.Direi che tra un Comune e delle strutture universitarie o comunque di ricerca la differenza è abbastanza evidente, se non ho male interpretato l'articolo.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 07 2002
Ti potrebbe interessare