Roma – Di programmi per la posta elettronica è pieno il mondo, tuttavia non sono poi molti quelli che riescono a coniugare nel giusto mix gli ingredienti necessari a soddisfare la maggior parte degli utenti. Se a questa selezione aggiungiamo poi il filtro “gratuiti” e “multipiattaforma”, i nomi rimasti si possono contare sulle dita di una mano.
A tentare l’ingresso in questa cerchia di pochi eletti, nella quale molti comprendono il giovane Mozilla Thunderbird , è Columba , un’applicazione che dopo tre lunghi anni di sviluppo è appena giunta alla versione 1.0. Il software si distingue dai suoi colleghi più blasonati per essere stato scritto interamente in Java: se questo da un lato potrebbe penalizzarne l’agilità, dall’altro fa sì che il software giri fin dalla sua nascita su tutte le piattaforme che supportano Java 1.4, tra cui Windows, Linux e Mac OS X.
Per molti sviluppatori Java è spesso sinonimo di “lento e pesante”, ma gli autori di Columba assicurano che la propria creatura dispone di un’interfaccia utente snella e particolarmente reattiva: questo anche grazie ad un uso massiccio del multi-threading e all’adozione di un’architettura modulare. Sulla falsariga di altre recenti applicazioni open source, quali Firefox e il già citato Thunderbird, Columba fornisce all’utente un insieme base di funzionalità che può essere espanso per mezzo di plug-in.
Il neonato client integra già un tool anti-spam, che gli sviluppatori hanno rilasciato anche come componente autonomo con il nome di Macchiato , supporta le funzionalità crittografiche di GnuPG e i protocolli di sicurezza SSL e TLS. Con Columba è possibile gestire un numero illimitato di account e identità, filtrare i messaggi in arrivo in base a svariati attributi e creare delle speciali cartelle, chiamate VFolder , dove salvare le proprie ricerche e riutilizzarle in seguito. È interessante notare come il programma indicizzi in backgroud l’intero testo dei messaggi: una caratteristica che, secondo gli sviluppatori, velocizza sensibilmente le ricerche e l’applicazione dei filtri.
Columba verrà recensito più approfonditamente in uno dei prossimi aggiornamenti di PI Download , la popolare rubrica di Punto Informatico dedicata al software che già ospita la scheda di altri noti client e-mail gratuiti come Thunderbird , FoxMail , Pegasus Mail e Opera (che pur essendo un browser integra un completo programma per la posta elettronica).
Va ricordato come anche il noto Evolution, “clone” open source di MS Outlook, in futuro dovrebbe sbarcare sulla piattaforma Windows .
Columba, che senza Java “pesa” all’incirca 7-8 MB, può essere scaricato da qui nella versione binaria e sorgente (con licenza Mozilla Public): purtroppo al momento non è ancora disponibile la localizzazione italiana.
-
apple blinda
(TPM), un sistema hardware/software sviluppato dal Trusted Computing Group intanto mentre i soliti noti fanno disinformazioni su possibili sviluppi futiri in casa ms altre aziende fanno i comodi loro.il drm si combatte con l'informazione non con la disinformazione quando vi svegliata e la smettete di sparare solo su ms sarà troppo tardiAnonimoRe: apple blinda
- Scritto da: Anonimo> (TPM), un sistema hardware/software sviluppato> dal Trusted Computing Group > > > intanto mentre i soliti noti fanno> disinformazioni su possibili sviluppi futiri in> casa ms altre aziende fanno i comodi loro.> il drm si combatte con l'informazione non con la> disinformazione quando vi svegliata e la smettete> di sparare solo su ms sarà troppo tardiGiusto ,anche su Apple ! 8)AnonimoRe: apple blinda
qual'e' il problema?Apple sta facendo in modo che tutto continui a funzionare come ora, OSX solo sui mac, INTEL o PPC che siano.Ti spiace di non poter piratare OSX e farlo girare sul tuo PC?Se vuoi un mac compra un mac.AnonimoRe: apple blinda
- Scritto da: Anonimo> qual'e' il problema?> Apple sta facendo in modo che tutto continui a> funzionare come ora, OSX solo sui mac, INTEL o> PPC che siano.> Ti spiace di non poter piratare OSX e farlo> girare sul tuo PC?> Se vuoi un mac compra un mac.straquotoAnonimoRe: apple blinda
- Scritto da: Anonimo> qual'e' il problema?> Apple sta facendo in modo che tutto continui a> funzionare come ora, OSX solo sui mac, INTEL o> PPC che siano.> Ti spiace di non poter piratare OSX e farlo> girare sul tuo PC?> Se vuoi un mac compra un mac.No non voglio un mac voglio solo che gli utenti mac si sveglino e capiscano che ormai da anni esiste solo lo scheletro o meglio il fantasma di quella che un tempo (eoni fa......) ERA la soft/hardware house da seguire ed imitare......una volta purtroppo......!:'(mr_setterRe: apple blinda
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: Anonimo> > qual'e' il problema?> > Apple sta facendo in modo che tutto continui a> > funzionare come ora, OSX solo sui mac, INTEL o> > PPC che siano.> > Ti spiace di non poter piratare OSX e farlo> > girare sul tuo PC?> > Se vuoi un mac compra un mac.> > No non voglio un mac voglio solo che gli utenti> mac si sveglino e capiscano che ormai da anni> esiste solo lo scheletro o meglio il fantasma di> quella che un tempo (eoni fa......) ERA la> soft/hardware house da seguire ed> imitare......una volta purtroppo......!> :'(cioe'?AnonimoRe: apple blinda
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: Anonimo> > qual'e' il problema?> > Apple sta facendo in modo che tutto continui a> > funzionare come ora, OSX solo sui mac, INTEL o> > PPC che siano.> > Ti spiace di non poter piratare OSX e farlo> > girare sul tuo PC?> > Se vuoi un mac compra un mac.> > No non voglio un mac voglio solo che gli utenti> mac si sveglino e capiscano che ormai da anni> esiste solo lo scheletro o meglio il fantasma di> quella che un tempo (eoni fa......) ERA la> soft/hardware house da seguire ed> imitare......una volta purtroppo......!> :'(per ora tentano solo di tutelare i loro prodotti, gli investitori e di conseguenza la clientela....a tua uscita pubblicitaria, invece che fondamenti ha?Anonimo5 --
AnonimoRe: apple blinda
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: Anonimo> > qual'e' il problema?> > Apple sta facendo in modo che tutto continui a> > funzionare come ora, OSX solo sui mac, INTEL o> > PPC che siano.> > Ti spiace di non poter piratare OSX e farlo> > girare sul tuo PC?> > Se vuoi un mac compra un mac.> > No non voglio un mac voglio solo che gli utenti> mac si sveglino e capiscano che ormai da anni> esiste solo lo scheletro o meglio il fantasma di> quella che un tempo (eoni fa......) ERA la> soft/hardware house da seguire ed> imitare......una volta purtroppo......!> :'(ma chissenefrega...se a qualcuno piace il mac non se lo compra perchè "esiste solo lo scheletro e bla bla bla"?Il tuo ragionamento non ha neanche quello...ScorpionRe: apple blinda
- Scritto da: Anonimo> qual'e' il problema?> Apple sta facendo in modo che tutto continui a> funzionare come ora, OSX solo sui mac, INTEL o> PPC che siano.> Ti spiace di non poter piratare OSX e farlo> girare sul tuo PC?> Se vuoi un mac compra un mac.Ma anche con gli altri.Se vuoi un windows, compra windowsSe vuoi solaris, compra solarisSe vuoi linux, compra (o scarica) linuxmatcionRe: apple blinda
certo è un loro diritto tutelare le loro opere e bla e bla e ancora bla..ma potevano restare al powerpc e non pensare a ste menate, invece di arrivare ai + performanti intel e sprecare potenza a proteggere i programmi, senza contare il tempo che perderanno e stanno perdendo per far andare le applicazioni su entrambi i formati..mahAnonimoRe: apple blinda
- Scritto da: Anonimo> certo è un loro diritto tutelare le loro opere e> bla e bla e ancora bla..ma potevano restare al> powerpc e non pensare a ste menate, invece di> arrivare ai + performanti intel e sprecare> potenza a proteggere i programmi, senza contare> il tempo che perderanno e stanno perdendo per far> andare le applicazioni su entrambi i formati..mahdato che i soldi investiti non sono i tuoi e che tu non sei un loro manager....che te frega?il tempo darà loro ragione o torto, ma non sicuramente i tuoi post poco argomentatiAnonimoRe: apple blinda
- Scritto da: Anonimo> certo è un loro diritto tutelare le loro opere e> bla e bla e ancora bla..ma potevano restare al> powerpc e non pensare a ste menate, invece di> arrivare ai + performanti intel Tu non sei quello sveglio in famiglia, eh?! ;)Apple NON FA cpu. Il PPC è ancora più performante dei corrispettivi x86, solo che IBM ha smesso di svilupparlo per un uso desktop e NON LO HA MAI sviluppato per un uso laptop.AnonimoRe: apple blinda
- Scritto da: Anonimo> certo è un loro diritto tutelare le loro opere e> bla e bla e ancora bla..ma potevano restare al> powerpc e non pensare a ste menate, invece di> arrivare ai + performanti intel e sprecare> potenza a proteggere i programmi, senza contare> il tempo che perderanno e stanno perdendo per far> andare le applicazioni su entrambi i formati..mahI PowerPC, o G5, sono molto più performanti e hanno un apotenza di calcolo maggiore delle CPU Intel, e su questo puoi leggerti qualsiasi test su qualsiasi si to che ne parli al riguardo.Apple è passato a Intel per i problemi di fornitura che IBM ha creato, facendo ritardare ad Apple le date di rilascio di nuovi prodotti.Di questo se ne è parlato fino alla nausea; possibile che ancora esista chi non lo ha capito per niente?Adesso però farà in modo che il suo software non giri su PC: mi sembra ovvio. Apple non vorrà perdere il suo mercato HW, perché se il Mac OS X funzionasse su PC, tutti manderebbero al cesso Windows per avere una copia di X, ma Apple venderebbe meno computers.E' così duro da capire?AnonimoRe: apple blinda
Tu caro mio parti dal presupposto che Mac OS X lo si voglia piratare. Perchè è vietato comprarlo? Fammelo pagare d+ ma lo voglio mettere su una macchina mia che mi son fatto io e che soddisfa le mie esigenze inquanto realizzata secondo la mia capa di cappero. Il tuo Mac di cacca cara apple non lo voglio, non mi pare giusto che per usare un soft debba acquistare anche uno scatolotto che ti sei fatta secondo i tuoi comodi. Dei PC potete dire peste e corna ma almeno non so prodotti con lo stampino. Se poi volete pagare d+ un pc solo perchè c'ha il marchio di cupertino sopra (e non è detto ke i componenti usati per realizzarlo siano migliori di quelli che ho usato io per fare il mio) beh allora capperi vostri, siete liberi di farvi prendere per dove volete.AnonimoRe: apple blinda
- Scritto da: Anonimo> (TPM), un sistema hardware/software sviluppato> dal Trusted Computing Group .. di cui fanno parte MS, IBM, Intel, AMD, ecc... ecc... ma _NON_ Appletutto il resto è noia (ovvero la solita sequela di troll che per dar sfogo ai gas intestinali lancerà la solita sequela di invettive contro Apple)byeAnonimoRe: apple blinda (e tu disinformi...)
- Scritto da: Anonimo> (TPM), un sistema hardware/software sviluppato> dal Trusted Computing Group dimentichi qualcosa, ovvero i componenti del TCG, tra cui rientrano MS, IBM (nonostante il suo supporto a Linux e all'OpenSource), AMD (tanto decantato da chi propone Linux-AMD contro MS-Intel), ma non Apple... > intanto mentre i soliti noti fanno> disinformazioni su possibili sviluppi futiri in> casa ms altre aziende fanno i comodi loro.> il drm si combatte con l'informazione non con la> disinformazione quando vi svegliata e la smettete> di sparare solo su ms sarà troppo tardiMa che bravo... parli tanto di disinformazione e sei tu stesso a farla omettendo di dire che Apple non fa parte di questo *consorzio*, e omettendo che l'unico interesse di Apple è quello di vincolare MacOSX a girare sulle proprie macchine, come ha sempre dichiarato di voler fare, e come è sempre stato finora.ByeAnonimoRe: apple blinda (e tu disinformi...)
> dimentichi qualcosa, ovvero i componenti del TCG,> tra cui rientrano MS, IBM (nonostante il suo> supporto a Linux e all'OpenSource), AMD (tanto> decantato da chi propone Linux-AMD contro> MS-Intel), ma non Apple... Ehm, ci rientra anche Intel... e Apple userà compnentistica varia (non solo cpu) Intel...> Ma che bravo... parli tanto di disinformazione e> sei tu stesso a farla omettendo di dire che Apple> non fa parte di questo *consorzio*, e omettendo> che l'unico interesse di Apple è quello di> vincolare MacOSX a girare sulle proprie macchine,> come ha sempre dichiarato di voler fare, e come è> sempre stato finora.a parte che sei tu a fare disinformazione, vedremo se questa politica commerciale pagherà. se potessimo saperlo già da subito saremmo degli analisti con i contro*** e non staremmo certo qui a postare.AnonimoRe: apple blinda (e tu disinformi...)
- Scritto da: Anonimo> > dimentichi qualcosa, ovvero i componenti del> TCG,> > tra cui rientrano MS, IBM (nonostante il suo> > supporto a Linux e all'OpenSource), AMD (tanto> > decantato da chi propone Linux-AMD contro> > MS-Intel), ma non Apple... > Ehm, ci rientra anche Intel... e Apple userà> compnentistica varia (non solo cpu) Intel...> ma ciò non implica che blindi tutto come molti vogliono far credere senza concrete basi informative> > Ma che bravo... parli tanto di disinformazione e> > sei tu stesso a farla omettendo di dire che> Apple> > non fa parte di questo *consorzio*, e omettendo> > che l'unico interesse di Apple è quello di> > vincolare MacOSX a girare sulle proprie> macchine,> > come ha sempre dichiarato di voler fare, e come> è> > sempre stato finora.> a parte che sei tu a fare disinformazione,> vedremo se questa politica commerciale pagherà.> se potessimo saperlo già da subito saremmo degli> analisti con i contro*** e non staremmo certo qui> a postare.infatti, e dato che non sei un analista di quel tipo...perche postare oltre?poi fate quello che vi pareAnonimoRe: apple blinda (e tu disinformi...)
- Scritto da: Anonimo> > dimentichi qualcosa, ovvero i componenti del TCG,> > tra cui rientrano MS, IBM (nonostante il suo> > supporto a Linux e all'OpenSource), AMD (tanto> > decantato da chi propone Linux-AMD contro> > MS-Intel), ma non Apple... >> Ehm, ci rientra anche Intel... e Apple userà> compnentistica varia (non solo cpu) Intel...Quindi?Il fatto che utilizzi componentistica Intel non significa proprio nulla, ma se ti fa comodo credere che sarà così, credilo pure.A questo punto comincia a pensare di abbandonare i computer, visto che ci rientrano tanto IBM quanto Intel quanto AMD... che processori pensi di utilizzare?Anonimo5 --
The_StingerViva
Ma sarà lecita una cosa del genere? O meglio, è lecita adesso prima che giudici e parlamentari ci fanno la leggina per permetterlo?Anonimoechevvordi?
OT...che c'azzecca?AnonimoRe: echevvordi?
- Scritto da: Anonimo> OT...che c'azzecca?Come che c'azzecca? E' lecito obbligare ad usare un determinato sistema per eseguire un software?AnonimoRe: echevvordi?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > OT...che c'azzecca?> > Come che c'azzecca? E' lecito obbligare ad usare> un determinato sistema per eseguire un software?Cos'è, vorresti far girare FCP su Windows?Apple produce sia il sw che l'hw del sistema Macintosh, quindi puoi farci quel cavolo che le pare.Sarebbe come prendersela con Porsche perché il motore della 911 non si può usare sulla Panda....AnonimoRe: echevvordi?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > OT...che c'azzecca?> > Come che c'azzecca? E' lecito obbligare ad usare> un determinato sistema per eseguire un software?se il sw è scritto per andare solo su quel sistema....prova a far girare non in emulazione sw scritto per osx su windows e viceversa...AnonimoRe: echevvordi?
- Scritto da: Anonimo> Come che c'azzecca? E' lecito obbligare ad usare> un determinato sistema per eseguire un software?Un software (e se ne potrebbe parlare per ore) forse no, un sistema operativo Si.Perchè dovrebbe essere vietato?OS/400 l'hai mai visto girare su macchine che non fossero gli AS/400?Idem per CICS con i mainframe IBM.Vogliamo parlare di Amiga (alla sua uscita) e di tutte le console nessuna esclusa?Non vuoi usare Hardware Apple?Usa qualcos'altro, il mondo informatico è vario, ci sono tante alternative: Linux in varie salse, Windows, Zeta, FreeBSD, una pletora di sistemi operativi sviluppati in casa...Non vedo il problema, a meno che il problema non sia "vorrei ma non posso" ed allora è tutto un'altro paio di maniche.==================================Modificato dall'autore il 20/09/2005 10.40.15The_StingerRe: Viva
- Scritto da: Anonimo> Ma sarà lecita una cosa del genere? O meglio, è> lecita adesso prima che giudici e parlamentari ci> fanno la leggina per permetterlo?te lo spiego con parole semplici:apple vende macintosh e deve proteggere il suo hardware/sofware contro chiunque tenti di installare il suo sistema operativo su qualunque pc.esempio materiale:se tu fai una cosa, la metti in vendita e ne vendi ogni anno svariate centinaia di migliaia di copie per la tua felicità... arriva un pirla e ti copia quello che hai fatto per darlo gratis ai tuoi concorrenti, tu che fai ? te ne stai buono a vedere le tue vendite crollare oppure fai qualcosa per proteggere il tuo lavoro ?attenzione, non ti stò dicendo che il tuo modo di pensare è sbagliato, a me piacerebbe che apple si decidesse a cambiare da hardware-house a software-house per metterla in quel posto a microsoft... staremmo tutti senz'altro meglio... ma alla luce dei fatti apple è e resta hardwarehouse... quindi ha tutto il diritto di blindare il suo lavoro per impedire che qualsiasi pischello installi il suo splendido mac os x in un qualsiasi catorcio wintel...AnonimoRe: Viva
> quindi ha tutto il diritto di> blindare il suo lavoro per impedire che qualsiasi> pischello installi il suo splendido mac os x in> un qualsiasi catorcio wintel...Perchè i nuovi apple cosa saranno? Uno dei catorci che tanto avete deriso fino a ieri. Non vedo l'ora comincino a venderli per dimostrarvi, hardware alla mano, come vi prenderanno per cuBo spacciandovi per oro comune ferro.MacOS è splendido, per amor di Dio chi dice nulla, ma girerà sui cessi marchiati apple e che mi risulti uno ha il diritto di far cacca dove vuole, basta che tiri l'acqua.Pagherei MacOS d+ a condizione di poterlo installare dove mi pare.Auguro ad apple un tracollo finanziario da guinness, a mo di commodore, solo che spero salvino la branca informatica e facciano solo soft.Sayonaraaaaaaa!!!AnonimoRe: Viva
- Scritto da: Anonimo> > quindi ha tutto il diritto di> > blindare il suo lavoro per impedire che qualsiasi> > pischello installi il suo splendido mac os x in> > un qualsiasi catorcio wintel...> > Perchè i nuovi apple cosa saranno?LolAnonimoRe: Viva
- Scritto da: Anonimo> apple vende macintosh e deve proteggere il suo> hardware/sofware contro chiunque tenti di> installare il suo sistema operativo su qualunque pc.Mah, in un mercato libero (visto che molti qui predicano di liberismo) un sistema dovrebbe avere successo perchè è intrensicamente superiore, non perchè è appogiato da un altro prodottoAnonimoRe: Viva
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > apple vende macintosh e deve proteggere il suo> > hardware/sofware contro chiunque tenti di> > installare il suo sistema operativo su> qualunque pc.> > Mah, in un mercato libero (visto che molti qui> predicano di liberismo) un sistema dovrebbe avere> successo perchè è intrensicamente superiore, non> perchè è appogiato da un altro prodotto- sorry ma un prodotto in un mercato libero non è implicito che abbia successo solo perche intrensicamente superiore.- il mercato informatico è lungi dall'essere un mercato libero....altrimenti come mai win è predominante?- essendo apple una società d capitali non vedo dove sia il problema se producono hw e sw allo stesso tempo, inoltre non vedo il problema se scelgono di impedire la diffusione del loro OS su altre macchine non supportate. Mi sembre una pratica di tutela dei propri prodotti normale per un'azienda.- infine certi slogan hanno poco senso....AnonimoRe: Viva
come copiare a piene mani dal mondo open senza farne propri i modelli di sviluppo...AnonimoRe: Viva
- Scritto da: Anonimo> come copiare a piene mani dal mondo open senza> farne propri i modelli di sviluppo...qualche frase che non puzzi di luogo comune ogni tanto sarebbe interessante leggerlaAnonimoRe: Viva
- Scritto da: Anonimo> Ma sarà lecita una cosa del genere? certo che si> O meglio, è> lecita adesso prima che giudici e parlamentari ci> fanno la leggina per permetterlo?Ma chesstadicendo???Da che mondo é mondo, MacOS ha sempre girato solo su hardware Apple, non vedo perché dovrebbe essere impedito adesso.AnonimoPalladium?
Oddio che figura!Qui noi tutti ci aspettavamo tale mostro da " quelli là " ed invece quelli che abbiamo sempre portato in palmo di mano " blindano "??Come facciamo? Dobbiamo nasconderci ora?AnonimoRe: Palladium?
- Scritto da: Anonimo> Oddio che figura!> Qui noi tutti ci aspettavamo tale mostro da "> quelli là " ed invece quelli che abbiamo sempre> portato in palmo di mano " blindano "??> > Come facciamo? Dobbiamo nasconderci ora?Venghino siori venghino!!!Più bestie entrano più ci divertiamo"""AnonimoRe: Palladium?
Se solo sapessi cos'è Palladium, eviteresti di dire certe castronerie... ma tant'è, certa gente deve sparlare, purché si sparli di Apple, e allora avanti il prossimo...byeAnonimoRe: Palladium?
L'idea che sia Microsoft e Apple siano societa molto profit e che non gli e ne frega nulla se milioni di utenti litigano su che fa meglio ma interessa solo il profitto che e dato dal controllo del mercato ed ogni tecnologia fatta per limitare gli utonti i power utonti e tutti gli altri per loro ben venga.AnonimoRe: Palladium?
- Scritto da: Anonimo> L'idea che sia Microsoft e Apple siano societa> molto profit e che non gli e ne frega nulla se> milioni di utenti litigano su che fa meglioma va? credo che anche una ONG se ne freghi di qeuste stupide diatribe ma> interessa solo il profittourca...essendo società in cui è stato investito del capitale...ci mancherebbe non pensassero al profitto...lo fa anche il mio macellaio che e dato dal> controllo del mercato ed ogni tecnologia fatta> per limitare gli utonti i power utonti e tutti> gli altri per loro ben venga.beh certo se mi permette di acquistare audio e video sul web a prezzi interessanti è proprio un gran dannoAnonimoRe: Palladium?
- Scritto da: Anonimo> L'idea che sia Microsoft e Apple siano societa> molto profit certo... tu invece lavori gratis, vero?> e che non gli e ne frega nulla se> milioni di utenti litigano su che fa meglio ma> interessa solo il profitto che e dato dal> controllo del mercato ed ogni tecnologia fatta> per limitare gli utonti i power utonti e tutti> gli altri per loro ben venga.l'importante essere convito delle proprie idee... bravo, continua cosìAnonimoSinceramente...
..I mac che mi piacevano tanto erano quelli vecchi completamente proprietari ed anni luce più avanti delle controparti pc dell'epoca. Bellissimi peccato per il costo esagerato.Passano gli anni ed apple per aumentare i profitti abbandona gradualmente le sue tecnologie proprietarie per creare sorte di pc con cpu diversa ma stessi identici standard, standard che rinomina con marchi strapubblicizzati e che con quella scusa rivende come suoi a prezzi a volte pure raddoppiati (basta confrontare quanto costa una "AirPort" e la corrispondente scheda plebea wi-fi per PC, poco sfumo stesso arrosto, prezzi radicalmente diversi). I prezzi continuano a rimanere sempre al di sopra della media ma la tecnologia dentro sinceramente non lo merita come in passato.In futuro apple, prenderà dei pc da supermercato, ci piazzerà una eeprom con una chiave criptata da 10 euro, bloccherà os e programmi sulle "sue macchine esclusive" e pretenderà di farsi pagare come se vendesse della macchine totalmente proprietarie.Mi spiace in passato non aver avuto i soldi per un mac (quelli del primo gruppo) ma sinceramente se li avrò in futuro eviterò apple come la peste. Già mi sento preso in giro dalle configurazioni attuali (troppo difficile vendere solo scheda madre+cpu+osx ed eventuale case e lasciare che uno gli altri pezzi li prenda altrove a prezzi meno farlocchi, ammesso che i guadagni di apple non derivino proprio da queste periferiche) ma in futuro mi sentirò proprio preso per il culo.AnonimoRe: Sinceramente...
- Scritto da: Anonimo> ..I mac che mi piacevano tanto erano quelli> vecchi completamente proprietari ed anni luce più> avanti delle controparti pc dell'epoca.> Bellissimi peccato per il costo esagerato.> Passano gli anni ed apple per aumentare i> profitti abbandona gradualmente le sue tecnologie> proprietarie per creare sorte di pc con cpu> diversa ma stessi identici standard, standard che> rinomina con marchi strapubblicizzati e che con> quella scusa rivende come suoi a prezzi a volte> pure raddoppiati (basta confrontare quanto costa> una "AirPort" e la corrispondente scheda plebea> wi-fi per PC, poco sfumo stesso arrosto, prezzi> radicalmente diversi). I prezzi continuano a> rimanere sempre al di sopra della media ma la> tecnologia dentro sinceramente non lo merita come> in passato.> In futuro apple, prenderà dei pc da supermercato,> ci piazzerà una eeprom con una chiave criptata da> 10 euro, bloccherà os e programmi sulle "sue> macchine esclusive" e pretenderà di farsi pagare> come se vendesse della macchine totalmente> proprietarie.> Mi spiace in passato non aver avuto i soldi per> un mac (quelli del primo gruppo) ma sinceramente> se li avrò in futuro eviterò apple come la peste.> Già mi sento preso in giro dalle configurazioni> attuali (troppo difficile vendere solo scheda> madre+cpu+osx ed eventuale case e lasciare che> uno gli altri pezzi li prenda altrove a prezzi> meno farlocchi, ammesso che i guadagni di apple> non derivino proprio da queste periferiche) ma in> futuro mi sentirò proprio preso per il culo.ognuno vede il mondo con le proprie fette di salame e ne interpreta il gusto come meglio crede....per quanto mi concerne ti auguro una buona scorpacciata (troll3)Anonimo5 --
impara a quotare prima di dare del troll a qualcun altroAnonimoRe: Sinceramente...
> ognuno vede il mondo con le proprie fette di> salame e ne interpreta il gusto come meglio> crede....per quanto mi concerne ti auguro una> buona scorpacciata (troll3)Bellissima risposta!! Infatti guarda il macaco le fette di salame sugli occhi non le ha. Nooo, che dico!Il macaco ha due iPod sugli occhi!Magari l'iPod nano eh, che fa più tendenza!Anonimo9 --
AnonimoRe: Sinceramente...
Apple e' un sistema completo HW e SW , un po' come ferrari: scocca e motore, le prestazioni sono date dal sistema completo, sta a loro dimensionarlo per il meglio e agli utenti decidere se comprarlo o no.L'alternativa la conoscono tutti.AnonimoRe: Sinceramente...
Un PC con una scatola diversa e na mela mozzicata sopra e poi la spacciano per "Alternativa". Chi dice che i nuovi mac non avranno nulla a che fare con i pc è davvero innamorato! Una sola possibilità avevano di fregare wincozz ed era quella di slegare il loro os dal loro hardware "di lusso" ma a quanto pare i signori han ben pensato di guadagnare solo d+ usando parti standard e vendendo ai prezzi di sempre.Possono metterci quello ke bogliono nel loro mac e sistema operativo, non hanno capito che c'è sempre chi è + bravo di loro.Anonimo5 --
AnonimoRe: Sinceramente...
- Scritto da: Anonimo> Un PC con una scatola diversa e na mela mozzicata> sopra e poi la spacciano per "Alternativa". Chi> dice che i nuovi mac non avranno nulla a che fare> con i pc è davvero innamorato! Una sola> possibilità avevano di fregare wincozz ed era> quella di slegare il loro os dal loro hardware> "di lusso" ma a quanto pare i signori han ben> pensato di guadagnare solo d+ usando parti> standard e vendendo ai prezzi di sempre.> > Possono metterci quello ke bogliono nel loro mac> e sistema operativo, non hanno capito che c'è> sempre chi è + bravo di loro.tu su che pianeta sei stato negli ultimi 20anniAnonimoun po' come la ferrari???
- Scritto da: Anonimo> Apple e' un sistema completo HW e SW , un po'> come ferrari: scocca e motore, le prestazioni> sono date dal sistema completo, sta a loro> dimensionarlo per il meglio e agli utenti> decidere se comprarlo o no.> L'alternativa la conoscono tutti.ROTFL. In realtà è il motore di una punto messo nella carrozzeria di una bmw, con un buon pilota a guidarla. Se vogliamo fare un paragone :) Di certo il processore, il disco, la scheda video ecc. non sono questo granchè!Tra l'altro "le alternative" le conoscono tutti, e non "l'alternativa". Altrimenti a peccare di ignoranza sei proprio tu.AnonimoRe: un po' come la ferrari???
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Apple e' un sistema completo HW e SW , un po'> > come ferrari: scocca e motore, le prestazioni> > sono date dal sistema completo, sta a loro> > dimensionarlo per il meglio e agli utenti> > decidere se comprarlo o no.> > L'alternativa la conoscono tutti.> > ROTFL. In realtà è il motore di una punto messo> nella carrozzeria di una bmw, con un buon pilota> a guidarla. Se vogliamo fare un paragone :) Di> certo il processore, il disco, la scheda video> ecc. non sono questo granchè!> > Tra l'altro "le alternative" le conoscono tutti,> e non "l'alternativa". Altrimenti a peccare di> ignoranza sei proprio tu.immagino tu palleggi le specs di un G5 per commenti così fuori luogo....di quale modello stai parlando? perchè su alcuni ha ragione, ma su altri le stai sparando a casoAnonimoRe: un po' come la ferrari???
> ROTFL. In realtà è il motore di una punto messo> nella carrozzeria di una bmw, con un buon pilota> a guidarla. Se vogliamo fare un paragone :) Di> certo il processore, il disco, la scheda video> ecc. non sono questo granchè!> ma neanche la ferrari costruisce le gomme, il volante, i freni, i cavi, e' l'insieme che fa il prodotto.Apple produce la MB, e l'OS e assembla (molto bene) il resto.Il resto (memorie e periferiche interne) sono prodotti commerciali standardAnonimoRe: un po' come la ferrari???
> Tra l'altro "le alternative" le conoscono tutti,> e non "l'alternativa". Altrimenti a peccare di> ignoranza sei proprio tu.Infatti. Il macaco è ossessionato da windows e non capisce che chi usa un Pc non è obbligato a usare per forza windows. Continuano a picchiare su windows convinti di farti incazzare quando non me ne può fregà di meno. Non capiscono quanto è bello avere hardware aperto. No. Loro vogliono la mela mordicchiata. E pazienza per loro, ma il fatto che vogliono propinare la loro mela marcia anche a tutti noi.Anonimo9 --
AnonimoRe: Sinceramente...
Da Apple Store: Scheda AirPortExtreme (wifi 54Mbit, ed io che credevo che extreme indicasse oltre i 100Mbit... beata ingenuità) 79 Eurohttp://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46812&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_Devo continuare ? Il marchio "AirPort" vale 51 euro ? Apple crede che la gente normale (non i bambini viziati) i soldi li cag,, ?Cmq dato il tipo della risposta da troll non meritavi neanche che ti rispondessiAnonimoRe: Sinceramente...
- Scritto da: Anonimo> Da Apple Store: > > > Scheda AirPortExtreme (wifi 54Mbit, ed io che> credevo che extreme indicasse oltre i 100Mbit...> beata ingenuità) 79 Euro> > http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46812&> > Devo continuare ? Il marchio "AirPort" vale 51> euro ? Apple crede che la gente normale (non i> bambini viziati) i soldi li cag,, ?> > Cmq dato il tipo della risposta da troll non> meritavi neanche che ti rispondessiSupporto S.O. Windows 98, ME, 2000 e XPquid?AnonimoRe: Sinceramente...
- Scritto da: Anonimo> Da Apple Store: > > > Scheda AirPortExtreme (wifi 54Mbit, ed io che> credevo che extreme indicasse oltre i 100Mbit...> beata ingenuità) 79 Euro> > http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46812&> > Devo continuare ? Il marchio "AirPort" vale 51> euro ? Apple crede che la gente normale (non i> bambini viziati) i soldi li cag,, ?E quella....."cosa" la metti in un laptop?????? :| :| :|Le schede Airport sono minipcmcia che vanno su slot interni. Ti avevo chiesto di segnalarne una EQUIVALENTE e come al solito hai cercato il prodotto più economico sul mercato: la merde de la merde....Anonimo9 --
Le-ChuckITARe: Sinceramente...
- Scritto da: Le-ChuckITA> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > basta confrontare quanto costa> > > una "AirPort" e la corrispondente scheda> plebea> > > wi-fi per PC, poco sfumo stesso arrosto,> prezzi> > > radicalmente diversi.> > > > Dai, posta i prezzi di una scheda wi-fi Apple e> > di una scheda equivalente non Apple.> > Tanto la figura del ca770ne l'hai già fatta,> > peggio non puoi andare.> > Ho visto in passato postare cose del genere, ma> poi dite che non ci credete, che sono falsi. Poi> citate i prezzi apple, ma senza iva. Poi citate i> prezzi apple, ma in dollari, e infine dite che> non è la stessa qualità.> > Allora state zitti dall'inizio che fate più buona> figura.segui il tuo esempio, no?AnonimoRe: Sinceramente...
Meglio ora. Non me ne frega nulla di Apple, ma ... meglio ora. Vai a vedere come è fatto dentro un LC475. Tutto proprietario, compreso il disco SCSI, con la stramaledetta Eprom Apple. Ma la cosa più scandalosa è la memoria video su slot SIMM a 68 PIN (tanto per rendere impossibile l'uso di una normale bacchetta da 72 ...)Saluti,PiwiAnonimoRe: Sinceramente...
Sarà... ma trovami un pc contemporaneo al LC475 che rendesse alla stessa maniera. Almeno lì un motivo per tenere il costo alto c'era. Ora no. Un adesivo sul case, una rom "stringipalle" e le stesse periferiche pc rimarchiate con nomi fantascientifici non possono valere quello che apple chiede.Ti riporto la descrizione dell'AirPort di parte di Apple:AirPort Extreme è la soluzione di connessione wireless del futuro firmata Apple. Basata sulla nuova tecnologia wireless ad alta velocità chiamata 802.11g, l'innovativa soluzione di casa Apple vi permette di ragg...Scusa, leggiamo solo queste 4 righe: prima apple dice che AirPort è basato sul 802.11g (alias Wi-fi che esiste anche su pc) e dopo parla di innovativa soluzione di casa Apple ?Manco la fiat s'è ancora permessa di definire la ruota una sua innovazione... Questo per me è solo marketing e non merita quello che costaAnonimoRe: Sinceramente...
- Scritto da: Anonimo> Sarà... ma trovami un pc contemporaneo al LC475> che rendesse alla stessa maniera. Almeno lì un> motivo per tenere il costo alto c'era. Ora no. Un> adesivo sul case, una rom "stringipalle" e le> stesse periferiche pc rimarchiate con nomi> fantascientifici non possono valere quello che> apple chiede.> > Ti riporto la descrizione dell'AirPort di parte> di Apple:> > AirPort Extreme è la soluzione di connessione> wireless del futuro firmata Apple. Basata sulla> nuova tecnologia wireless ad alta velocità> chiamata 802.11g, l'innovativa soluzione di casa> Apple vi permette di ragg...> > Scusa, leggiamo solo queste 4 righe: prima apple> dice che AirPort è basato sul 802.11g (alias> Wi-fi che esiste anche su pc) e dopo parla di> innovativa soluzione di casa Apple ?uhm non mi pare il wifi dilagasse sui pc prima che sui mac...o ha spopolato dopo o in contemporanea> Manco la fiat s'è ancora permessa di definire la> ruota una sua innovazione... visto quello che ci ha messo sopra alle ruote...ne ha ben donde> > Questo per me è solo marketing e non merita> quello che costaper te appunto...AnonimoRe: Sinceramente...
Ah, su questo siamo d'accordo. Ho rimesso in funzione l'LC collegandolo ad un monitor 17" tramite un adattatore ... uno spettacolo, l'aspetto del sistema operativo. E Windows 95 neanche esisteva all'epoca ... è una macchina del '94 !Saluti,PiwiAnonimoRe: Sinceramente...
- Scritto da: Anonimo> ..I mac che mi piacevano tanto erano quelli> vecchi completamente proprietari ed anni luce più> avanti delle controparti pc dell'epoca.> Bellissimi peccato per il costo esagerato.> Passano gli anni ed apple per aumentare i> profitti abbandona gradualmente le sue tecnologie> proprietarie per creare sorte di pc con cpu> diversa ma stessi identici standard, standard che> rinomina con marchi strapubblicizzati e che con> quella scusa rivende come suoi a prezzi a volte> pure raddoppiati (basta confrontare quanto costa> una "AirPort" e la corrispondente scheda plebea> wi-fi per PC, poco sfumo stesso arrosto, prezzi> radicalmente diversi). I prezzi continuano a> rimanere sempre al di sopra della media ma la> tecnologia dentro sinceramente non lo merita come> in passato.> In futuro apple, prenderà dei pc da supermercato,> ci piazzerà una eeprom con una chiave criptata da> 10 euro, bloccherà os e programmi sulle "sue> macchine esclusive" e pretenderà di farsi pagare> come se vendesse della macchine totalmente> proprietarie.> Mi spiace in passato non aver avuto i soldi per> un mac (quelli del primo gruppo) ma sinceramente> se li avrò in futuro eviterò apple come la peste.> Già mi sento preso in giro dalle configurazioni> attuali (troppo difficile vendere solo scheda> madre+cpu+osx ed eventuale case e lasciare che> uno gli altri pezzi li prenda altrove a prezzi> meno farlocchi, ammesso che i guadagni di apple> non derivino proprio da queste periferiche) ma in> futuro mi sentirò proprio preso per il culo.Va beh, a parte il contrappunto su AirPort (presentato nel 1998, mentre i "wi-fi" -che sono lo stesso- su PC uscirono nel 2001), i prezzi degli Apple si sono livellati abbastanza; basta fare il confronto con un Power Mac G5 e un Dell o IBM di pari caratteristiche (non prestazioni, perché il G5 è davvero potentissimo): il Power Mac costa quasi la metà e offre delle potenzialità che le Workstation/PC si sognano (basta chiedere a chi fa video e/o audio).Se vedi l'iMac G5, effettivamente non costa poco, ma non offre porcheria: il monitor è di ottima qualità, a differenza di monitor LCD per PC che costano (e valgono) quattro soldi; il processore è sempre un G5 da 64 bit, il sistema operativo è integrato ed è tuo (mentre sui PC è solo preinstallato); hai una serie di programmi che il PC non ti offre; non hai né virus (quindi non hai bisogno di antivirus), né blocchi di sistema (e quindi minor perdite di tempo)...Hai anche minor manutenzione e una miglior qualità: anche se le periferiche sono le stesse e delle stesse marche dei PC, la qualità è maggiore.Il Mac Mini effetivamente è costoso, ma non può essere considerato un Mac a tutti gli effetti (manca di monitor, tastiera e mouse) ma è stato creato per invitare gli utenti PC a comprare un Mac senza spendere troppo.Insomma, tirando le somme, non mi sembra più che i Mac siano tanto costosi rispetto ai PC.Da parte mia, è un anno e mezzo che ho un Power Mac G5, e ti giuro che non ho mai, ma proprio mai, avuto alcun tipo di problema (proprio niente, zero assoluto) mentre con il PC era un continuo "mettere mano" per lavorare.Ciao.AnonimoRe: Sinceramente...
Tutto quello che dici è perfettamente ottenibile anche senza vendersi gli organi al mercato neroAnonimoRe: Sinceramente...
Io non capisco perchè dici che metti mano al pc per poter lavorare... Ma di quale pc stai parlando? Quello della mutua?Manco io ho mai avuto problemi col mio pc, certo che se poi mi paragoni il mac ad un pc assemblato da qualke furbone allora è ovvio che devi avere problemi sul pc. Molti i comp li assemblano col ca++o.Mac è comunque un sistema prodotto in serie, con delle caratteristiche ben specifiche, mentre i pc sono quanto d+ eterogeneo si possa mai neppur immaginare ecco perchè posson talvota dare dei problemi (quando si usano componenti di cacca).Cmq ho sentito dire del devkit mac che gira su athlon 64 e pare giri molto molto molto bene (alcuni dicono meglio che su g5). Io non posso nè confermare nè smentire, non ho provato di persona, però se così fosse ci sarebbe da incazzarsi per certi versi ti pare?Poi per quanto riguarda i monitor, usa sony e philips (linea pro) e vedi ke tanto schifo non fanno.CiaoAnonimoRe: Sinceramente...
- Scritto da: Anonimo> ..I mac che mi piacevano tanto erano quelli> vecchi completamente proprietari ed anni luce più> avanti delle controparti pc dell'epoca.Quoto 100%! (1)> I prezzi continuano a> rimanere sempre al di sopra della media ma la> tecnologia dentro sinceramente non lo merita come> in passato.Quoto 100%! (2)> Già mi sento preso in giro dalle configurazioni> attuali (troppo difficile vendere solo scheda> madre+cpu+osx ed eventuale case e lasciare che> uno gli altri pezzi li prenda altrove a prezzi> meno farlocchi, ammesso che i guadagni di apple> non derivino proprio da queste periferiche) ma in> futuro mi sentirò proprio preso per il culo.Quoto 100%! (3)Mi hai praticamente letto nel pensiero!!! :D :D :D :D :D :Dmr_setterRe: Sinceramente...
> Mi hai praticamente letto nel pensiero!!!> :D :D :D :D :D :DSi ma hai voglia a spiegargli sta filosofia a sti qua, loro vedono solo mele, so come gli amighisti che asseriscono tuttoggi di farci ogni cosa col loro amiga (costosissimo sopramobile quello basato su powerpc).Se jobs gli vendesse mer+a loro direbbero che è si mer+a ma non è minimamente paragonabile a quella che esce dal tuo cuBo!Gli utenti mac è gente che ama esser presa per i fondelli, e gli sta bene così.Sai che ridere quando usciranno dal loro applestore con il nuovo pc sotto braccio intel inside e guarderanno il mondo con dare superiore... lolSe gli utenti mac fossero tutti così (e per fortuna non lo sono) steve (blow)jobs sarebbe il dominatore dell'universo (alla faccia di he-man).Per la cronaca: non tifo per nessuna piattaforma, amo l'informatica a 360° e odio quelli come jobs che ti vendono l'acqua di rubinetto per estratto di miracoli.AnonimoRe: Sinceramente...
Io non sono un grande intenditore però se non ho visto male un Mac mini costa 499 euro.... beh ragazzi forse mi sbaglio per carità ma... credo che se uno per fare le 4 cazzate che si fanno in casa invece di spendere 499 euro per il Mac mini spendesse la stessa cifra per un assemblato Pc di sicuro si ritroverebbe una macchina molto più performante. Qualcuno mi risponderà forse che i Pc non hanno Osx... beh però io mi chiedo :Come mai c'è gente che ha un Mac e ci fa girare linux ? Evidentemente questo pinguino non è poi così inferiore alla mela per fare le su dette 4 cazzate casalinghe no ? muhà...AnonimoRe: Sinceramente...
Sinceramente... la solita trafila di luoghi comuni...byeAnonimoRe: Sinceramente...
Il "problema" degli utenti Mac è che non venerano un elettrodomestico, venerano il Mac che diventa stile di vita.Io vengo dal mondo windows, passato e presente linux ma sul mio ibook ci gira macosx e usare quel sistema, su quel portatile (che non è nella fascia pro) è veramente un'esperienza unica !La suite di programmi è notevole, il sistema operativo c'è .. ci sono i cd fisicamente e iLife è una suite davvero ben fatta. I costi per le iApp non sono esagerati e poi il mondo *nix sta portando un sacco di software open-source anche su mac..con ottimi risultati.Se poi andiamo a ravanare nel passato, apple ha sempre innovato, cercato la novità etc.Poi sono californiani, sono costosi etc. etc.Però io metto le mani su un sacco di pc , sia per lavoro che per diletto e devo dire che un portatile da 12'' paragonabile al mio ibook è difficile trovarlo. La maggior parte è rumorosa, pesante, i dettagli non sono curati (avete mai visto un alimentatore di un iBook ?).Poi qualcuno dirà.. ma chissenefrega se fa rumore, l'importante è che vada, ma chissenefrega se pesa 200 grammi in più, chissenefrega se ho l'alimentatore che pesa 1 chilo. La differenza su cui Apple gioca è proprio questa, chiedete ad uno che ha un portatile Apple quante volte lo spegne.. io rimango mesi con il portatile acceso, in stop, la batteria dopo 3 anni che l'ho comprato tiene circa 4 ore e ne faccio un utilizzo massivo.Insomma è avere un'altra cosa tra le mani.. e parlo di confronto con marche rispettabilissime di x86/AMD non di portatili assemblati.Certo che se andiamo su sony-vaio o thinkpad allora il divario si fa minimo. Ma cercatemi voi un vaio che costa poco più di 1000 euro.E questo per la parte hardware, quella software è MacOSX e basta dire che ci sono un sacco di persone che stanno tentando da oltre un mese di farlo girare sui loro pc x86/AMD. MacOSX è un grande sistema operativo, non c'è niente da dire, è moderno in concezione e componenti e ha delle basi storicamente solide (vedi il cugino alla lontana BSD).Microsoft sta facendo aspettare troppo i suoi utenti professional, ne conosco parecchi che sono migrati su altri lidi nel frattempo.Poi ognuno è libero di dire la sua, il mondo è bello perchè è vario ma credo non ci sia bisogno nè valga la pena prendersi a parole o offenderci in questi pochi post.ciaoAnonimoRe: Sinceramente...
Californiani?Ma se la Clevo e le altre ditte che costruiscono i portatili Apple stanno a Taiwan, e sono le stesse che costruiscono per altri del mondo PC!!E' con questa scusa che Apple ci guadagna: le stesse RAM vendute a prezzi gonfiati, gli stessi HD, le stesse schede video (poche, la maggior parte sono indigeste a Mac).La settimana scorsa vado in un Apple center in quanto mi serviva un adattatore per monitor per un vecchio Mac PPC a cui devo collegare un monitor standard.Mi hanno chiesto 45 Euro!!!Li ho mandati a quel paese e l'ho acquistato uguale, usato, in Germania dal noto sito di aste.Totale compresa spedizione 10, 50 Euro.Chi fa una politica commerciale del genere, sta bene al 4% mercato. Anzi è bene che stiano in guardia, perchè se il passaggio su x86 non dimostrerà in modo chiaro e inequivocabile la superiorità della piattaforma Mac OS X, ecc, rischiano di diventare una casa produttrice di oggetti di arredamento. Potrebbe essere un'idea.AnonimoContinuo a trovare da ignoranti...
e orripilante da una rivista del settore la distinzione tra mac e PC...Cos è un Mac? una lavatrice? un missile? un'automobile? una verdura?Un macintosh è un PC,punto.Mi sta bene sentire questa distinzione tra i miei amici, che di informatica non capiscono nulla, o cmq che non hanno pretesa di informare nessuno.Capisco che sia sempre piu difficile per voi fare una delimitazione in modo che ci siano due squadre che si scannino nei forum ora che non si può neanche parlare di architetture diverse...ma dire che Apple blinda il sw perchè non giri sui PC mi fa domandare dove giri allora..... sugli iPod?AnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
> Cos è un Mac? una lavatrice? un missile?> un'automobile? una verdura?> Un macintosh è un PC,punto.> Mi sta bene sentire questa distinzione tra i miei> amici, che di informatica non capiscono nulla, o> cmq che non hanno pretesa di informare nessuno.i computer ho sempre saputo fossero qualsiasi macchina di calcolo. Teoricamente anche una calcolatrice è un computer. Il personal computer è un computer fatto per l'utente medio. Questi si dividono in vari gruppi e categorie. Quelli compatibili con windows mi sembra si chiamassero IBM compatibili, mentre questi sono computer mac.Giusto?AnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
- Scritto da: Anonimo> > Cos è un Mac? una lavatrice? un missile?> > un'automobile? una verdura?> > Un macintosh è un PC,punto.> > Mi sta bene sentire questa distinzione tra i> miei> > amici, che di informatica non capiscono nulla, o> > cmq che non hanno pretesa di informare nessuno.> i computer ho sempre saputo fossero qualsiasi> macchina di calcolo. Teoricamente anche una> calcolatrice è un computer. Il personal computer> è un computer fatto per l'utente medio. Questi si> dividono in vari gruppi e categorie. Quelli> compatibili con windows mi sembra si chiamassero> IBM compatibili, mentre questi sono computer mac.> Giusto?che in fin dei conti sono personal computer....per cui non ha poi tutti i tortiAnonimo5 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
- Scritto da: Anonimo> e orripilante da una rivista del settore la> distinzione tra mac e PC...> Cos è un Mac? una lavatrice? un missile?> un'automobile? una verdura?> Un macintosh è un PC,punto.> Mi sta bene sentire questa distinzione tra i miei> amici, che di informatica non capiscono nulla, o> cmq che non hanno pretesa di informare nessuno.> Capisco che sia sempre piu difficile per voi fare> una delimitazione in modo che ci siano due> squadre che si scannino nei forum ora che non si> può neanche parlare di architetture diverse...ma> dire che Apple blinda il sw perchè non giri sui> PC mi fa domandare dove giri allora..... sugli> iPod?dunque vediamo: ci sono due tipi diversi di PC uno viene prodotto da Apple, l'altro da tutti gli altri, prima avevano due processori diversi, ora apple ha deciso di cambire il processore e mettere quello che usano gli altri, ma dei cattivoni hanno deciso che il SW apple deve funzionare su tutti i PC. Dato che questo danneggia apple loro hanno deciso di mettere delle protezioni che non permetteranno di far girare il loro SW sugli altri PC ma solo sul loro.Adesso ti e' piu' chiaro?AnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
Grazie... era già tutto molto chiaro per me... solo una questione di qualità...tutto qui.AnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
- Scritto da: Anonimo> e orripilante da una rivista del settore la> distinzione tra mac e PC...Sicuramente sarà sbagliato distinguere tra PC e i Mac che useranno architettura Intel, ma non tra PC e Mac attuali. Il nome Personal Computer è stato creato (e registrato) da IBM per un tipo di computer ben specifico, non è nato come nome generico, anche se molti adesso lo usano in tal senso.AnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
P.S. quindi l'ignorante sei tuAnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
Il fatto che il primo personal computer sia un 8088 IBM chiamato IBM PC non credo dia licenza di restringere a tale architettura la denominazione dei suoi successori....Resta il fatto che un PowerPC sia un PC con architettura Power e anche i mac fino ad oggi sono PC Power.... cioè PC....Se, poi, la necessità di differenziarsi che caratterizza una branca di utenti Apple ha portato a questa ridicola distinzione, trovo abbastanza sterile ed immaturo appoggiarla.AnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
- Scritto da: Anonimo> Un macintosh è un PC,punto.Non so dove sei stato negli ultimi 20 anni ma cercherò di aggiornarti su perché quando si parla di PC (almeno in campo tecnico) si intende i PC IBM compatibili e non MAC.IBM PC (trademark di IBM) fu il primo computer introdotto da IBM nel 1981 dedicato all'uso personale (il termine "Personal Computer" si inventò per distinguerlo dai computer allora più comuni, ossia i mainframe). Come dicevo IBM creò il così detto IBM PC nel 1981 in risposta all'Apple II della Apple.L'IBM PC aveva la caratteristica di essere basato sui Floppy come sistema di memorizzazione dati (all'epoca era bene o male una novità, il mercato già aveva visto molte console basate su audiocassette tutte [o quasi] incompatibili fra di loro) e di usare l'8088 come processore. Questo computer venne preso come modello anche da altri produttori (anche grazie al fatto che l'IBM lo permise, al contrario della Apple che volle invece mantenere il controllo assoluto delle sue macchine).Mentre dunque il mercato andava verso una standarizzazione sul modello dell'IBM PC (i così detti IBM PC Compatibili) la Apple continuava imperterrita sulla sua strada. Da allora con il termine "PC", in ambito tecnico, ci si riferisca agli IBM PC Compatibili, mentre con il termine MAC ai computer Apple.La standarizzazione sull'IBM PC permise agli utenti di comprare hardware da altri produttori, di scambiarsi i dati con persone con IBM PC Compatibili, di godere di un significativo abbassamento dei prezzi dell'hardware (grazie alla concorrenza). La Apple ad un certo punto vide che rimanere isolata nei suoi standard non era cosa buona e giusta e così, con l'introduzione del PowerPC, permise ai suoi utenti in modo nativo e senza bisogno di software esterno,di poter leggere e scrivere i floppy disk degli IBM PC Compatibili... mossa intelligente... ma tardiva. Inoltre l'hardware degli Apple era in media più costoso del relativo per PC proprio perché mancava assolutamente la concorrenza.Ultimamente la Apple si è un po' aperta... hanno per esempio anche loro le USB, gli slot PCI, ecc. Purtroppo però stanno ancora scontando l'errore madornale che fecero quando erano ancora in fasce... comunque... stiamo uscendo dal seminato.Spero di averti chiarito perché con PC normalmente NON si intende i computer Apple.AnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
> Ultimamente la Apple si è un po' aperta... hanno> per esempio anche loro le USB, gli slot PCI, ecc.Ecco Steve! Apriti un'altro pò e vedrai che passiamo a Mac anche noi. Ti manca giusto l'ultimo componente: la scheda madre (ma i macachi la chiamano scheda logica). Vedrai che quando porterai in riparazione un Mac e non ti sentirai più chiedere 600 o 900 ? per via di una sostituzione della scheda logica allora compreremo i Mac pure noi senza paura di essere tra i fortunati possessori di un computer con scheda logica difettosa.http://www.tevac.com/comment.php?mode=display&order=ASC&pid=1213AnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
- Scritto da: Anonimo> > > Ultimamente la Apple si è un po' aperta... hanno> > per esempio anche loro le USB, gli slot PCI,> ecc.> > Ecco Steve! Apriti un'altro pò e vedrai che> passiamo a Mac anche noi. Ti manca giusto> l'ultimo componente: la scheda madre (ma i> macachi la chiamano scheda logica). Vedrai che> quando porterai in riparazione un Mac e non ti> sentirai più chiedere 600 o 900 ? per via di una> sostituzione della scheda logica allora> compreremo i Mac pure noi senza paura di essere> tra i fortunati possessori di un computer con> scheda logica difettosa.> > http://www.tevac.com/comment.php?mode=display&ordeecco bravo invece di scrivere panzane.....produci qualcosa di sensato...non venirmi a dire che nel mondo wintel difetti a componenti non ce ne sono mai state eh...perche negli ultimi pc presi, uno aveva l'ha difettoso e l'altro la ram + alimentatore che mi ha lasciato a piedi dopo un po di tempo....per ora niente mobo a pezzi.....ma mai dire maiAnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
> e orripilante da una rivista del settore la> distinzione tra mac e PC...PC è l'acronimo che per consuetudine commerciale descrive i personal basati su x86 (su cui fare girare Windows e i Linux o BSD distribuiti per x86), derivato dalla denominazione Personal Computer scelta da IBM.E'senza dubbio corretto definire un Mac e un PC dei personal, meno corretto sarebbe dire che un Mac è un PC o che un PC è un Mac, in quanto anche se ricoprono sostanzialmente lo stesso ruolo applicativo e commerciale non si tratta esattamente dello stesso tipo di prodotto.My2cents, ovviamenteAnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
- Scritto da: Anonimo> > e orripilante da una rivista del settore la> > distinzione tra mac e PC...> PC è l'acronimo che per consuetudine commerciale> descrive i personal basati su x86 (su cui fare> girare Windows e i Linux o BSD distribuiti per> x86), derivato dalla denominazione Personal> Computer scelta da IBM.> E'senza dubbio corretto definire un Mac e un PC> dei personal, meno corretto sarebbe dire che un> Mac è un PC o che un PC è un Mac, in quanto anche> se ricoprono sostanzialmente lo stesso ruolo> applicativo e commerciale non si tratta> esattamente dello stesso tipo di prodotto.> My2cents, ovviamentePC è l'acronimo di personal computer....che poi sia x86 PPC o altro poco importa.i dettagli sono diversi....il prodotto è simile...un computer personale.per cui....non capisco i sofismi in propositoAnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
> PC è l'acronimo di personal computer....No, PC è l'acronimo della sigla "Personal Computer" usata da IBM (n.b., con le iniziali MAIUSCOLE) per i suoi prodotti x86.Se la ritieni una scelta infelice perchè è anche l'acronimo della stessa locuzione personal computer che vuole dire "computer per uso personale", torna indietro nel tempo di 25 anni e vallo a spiegare ai dirigenti IBM!Fattostà che data questa denominazione se dici Personal Computer, o PC, dici un personal computer x86, se invece dici personal, o personal computer (sena le iniziali maiuscole) dici computer per uso personale, quindi x86, Amiga, PS2 (nelle nazioni in cui a livello di dogana Sony è riuscita a fare tassare il suo prodotto come personal e non come consolle), Apple, le vecchie BeOS box, i vecchi Commodore e quant'altro...AnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
- Scritto da: Anonimo> e orripilante da una rivista del settore la> distinzione tra mac e PC...> Cos è un Mac? una lavatrice? un missile?> un'automobile? una verdura?> Un macintosh è un PC,punto.La cosa ha motivi storici, il primo computer, non dipartimentale di IBM si chiamava PC-IBM nel 1980. Era proprio il nome del prodotto. Con la nascita dei compatibili, nati semplicemente perche' l'architettura di IBM risulto' essere abbastanza aperta da essere clonabile (grande errore di IBM) per hw e firmware, il nome PC e' stato trasferito all'intera classe di prodotti derivati da esso. Adesso PC e' usato indifferentemente per qualsiasi computer desktop e laptop generalmente dotato di processore Intel o compatibile. Volendo si puo' estendere a qualsiasi altra roba dotata di microprocessore, disco, video, tastiera e mouse. Per tradizione pero' i prodotti Apple sono sempre stati considerati non-PC per distinguerli dagli IBM-compatibili. Adesso che il processore e tutto il resto e' lo stesso, in effetti la vedo dura. Pero' rimane il fatto che il firmware (quello che sui PC si chiama BIOS) sara' sicuramente differente. E quindi...AnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e orripilante da una rivista del settore la> > distinzione tra mac e PC...> > Cos è un Mac? una lavatrice? un missile?> > un'automobile? una verdura?> > Un macintosh è un PC,punto.> > La cosa ha motivi storici, il primo computer, non> dipartimentale di IBM si chiamava PC-IBM nel> 1980. Era proprio il nome del prodotto. Con la> nascita dei compatibili, nati semplicemente> perche' l'architettura di IBM risulto' essere> abbastanza aperta da essere clonabile (grande> errore di IBM) per hw e firmware, il nome PC e'> stato trasferito all'intera classe di prodotti> derivati da esso. Adesso PC e' usato> indifferentemente per qualsiasi computer desktop> e laptop generalmente dotato di processore Intel> o compatibile. Volendo si puo' estendere a> qualsiasi altra roba dotata di microprocessore,> disco, video, tastiera e mouse. Per tradizione> pero' i prodotti Apple sono sempre stati> considerati non-PC per distinguerli dagli> IBM-compatibili. Adesso che il processore e tutto> il resto e' lo stesso, in effetti la vedo dura.> Pero' rimane il fatto che il firmware (quello che> sui PC si chiama BIOS) sara' sicuramente> differente. E quindi...bah per tradizione un PC è diventato un PC indipendentemente da che cpu monti o da che componenti usi....non è strano sentire parlare di Dell Sony ecc per distinguere i PC...e apple è una marca come le altre. L'unica distinzione "volgare usata" è quella di definire PC un computer con windows e il resto o è sconosciuto o non si sa cos'è.Che un mac sia sempre stato considerato un non-PC....sinceramente mi suona nuova....anche perchè per me esistono mac, dell, ecc e pc lo uso solo per assemblati non brandizzatiAnonimoRe: Continuo a trovare da ignoranti...
Cavolo... hanno cercato di spiegartelo in tutte le maniere possibili, ma tu nulla.la sigla PC sta ad indentificare la paittaforma IBM-intel.Punto.Ciamato anche PC IBM compatibile.Oppure Piattaforma x86 .ecc...Ti faccio un esempio...una workstation sun ultrasparc è un pc?risposta: NOun mac g5 è un PC?risposta: NOun ibm s390 e' un PC?risposta: NOUn commodore 64 è un PC?risposta: NOUn computer Dell/Hp/ecc. e' un PC?risposta: DipendeSe il computer dell segue le specifiche dell'architettura IBM-compatibile allore è un PC.Se invece e' una macchina realizzata con un architettura differente allora non e' un pc.Prova ad andare da Jobs a chiedergli se il Mac è un PC. Vedrai che dopo averti sputato in faccia ti fa pestare dalla sicurezza :)Anonimoosx, il so piu blindato del mondo
il migliore no di certoforse il piu scopiazzato siAnonimo5 --
AnonimoRe: osx, il so piu blindato del mondo
> forse il piu scopiazzato simi sembra un ottimo argomento per blindarlo.AnonimoRe: osx, il so piu blindato del mondo
>mi sembra un ottimo argomento per blindarlo.certo, senno a che pro tanto lavoro di scopiazzaturaAnonimoRe: osx, il so piu blindato del mondo
- Scritto da: Anonimo> > > forse il piu scopiazzato si> > mi sembra un ottimo argomento per blindarlo.Penso intendesse dire dire scopiazzato nell'interfaccia grafica...AnonimoRe: osx, il so piu blindato del mondo
- Scritto da: Anonimo> > > forse il piu scopiazzato si> > mi sembra un ottimo argomento per blindarlo.se tu fossi una ditta il cui fatturato arriva principalmente dall'hardware, faresti di tutto per evitare che il sistema operativo delle tue macchine, ovvero una delle cose che attirano di più i clienti dei tuoi prodotti, si possa installare anche su un qualsiasi assemblato. non credi?Finché si limiteranno a questo, a me andrà benissimo. Se si allargheranno troppo, si vedrà.MasqueRe: osx, il so piu blindato del mondo
- Scritto da: Masque> - Scritto da: Anonimo> > > > > forse il piu scopiazzato si> > > > mi sembra un ottimo argomento per blindarlo.> > se tu fossi una ditta il cui fatturato arriva> principalmente dall'hardware, faresti di tutto> per evitare che il sistema operativo delle tue> macchine, ovvero una delle cose che attirano di> più i clienti dei tuoi prodotti, si possa> installare anche su un qualsiasi assemblato. non> credi?> > Finché si limiteranno a questo, a me andrà> benissimo. Se si allargheranno troppo, si vedrà.Una cosa simie, piu' o meno, la sta' facendo SUN, adesso che si e' buttata su AMD, ti vendono workstation e server con prezzi che mi sembrano competitivi con quelli di Dell e HP. Loro stessi affermano che si puo' far girare Solaris, Windos e Linux (loro consigliano Solaris ma li si puo' capire). Non si sa' ancora pero' a quale prezzo Apple vendera' il suo HW, io, IMHO, credo che saranno allineati alla loro attuale offerta...AnonimoRe: osx, il so piu blindato del mondo
Quello della ps2 è più blindato, IMHO :DAnonimoRe: osx, il so piu blindato del mondo
- Scritto da: Anonimo> il migliore no di certo> forse il piu scopiazzato siscopiazzato...da chi?(non mi dire "da vindovs" che sennò parte il solito flame...) : shdxAnonimoRe: osx, il so piu blindato del mondo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > il migliore no di certo> > forse il piu scopiazzato si> > scopiazzato...da chi?da tutti quelli che pensano basti avere un tema del desktop simile (o le finestre trasparenti), per ottenere la stessa semplicità d'usobyeAnonimoRe: osx, il so piu blindato del mondo
> da tutti quelli che pensano basti avere un tema> del desktop simile (o le finestre trasparenti),> per ottenere la stessa semplicità d'usoNo, a dire il vero loro pensano che bastino per venderlo e solitamente non si sbagliano visto che c'è gente che ha saltato il fossato per ... il dock!!!Che tra l'altro adesso lo si trova come utility freeware anche su win.AnonimoMah...
blindare una cosa che è gia minoranza nel mercato, non capisco.mai usato osx e credo che mai lo proverò a sto punto.ciao mela.AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Anonimo> blindare una cosa che è gia minoranza nel> mercato, non capisco.Non blindare significherebbe dar la possibilità di installare MacOSX su ogni PC, ma Apple non vuole questo, primo perché lei stessa deve vendere computer, secondo perché preferisce sviluppare un sistema per un insieme limitato di componenti.> mai usato osx e credo che mai lo proverò a sto> punto.tranquillo che nessuno si offende: l'unico a perderci sei tu (e non tanto perché si vuol dar per scontato che sia migliore, ma perché non saprai mai se può essere realmente un'alternativa valida a ciò che stai usando adesso)byeAnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Anonimo> > tranquillo che nessuno si offende: l'unico a> perderci sei tu (e non tanto perché si vuol dar> per scontato che sia migliore, ma perché non> saprai mai se può essere realmente un'alternativa> valida a ciò che stai usando adesso)> > byeIl punto è questo: non so quanta gente spende i soldi, avendo già un pc in casa, per acquistare un apple per provare osx.Perchè la spesa tra acquisto di hardware + software è molto più alta che acquisto del solo software.Se voglio provare MacOsX ora devo spendere quanto? 1.500-2.000? quando è possibile invece provare non dico linux a gratis, ma comunque windows a 200 euro circa, 1 decimo!Ps.La cifra è molto aleatoria perchè è un pezzo che vado avanti col mio p3 e win98+ubuntuAnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > tranquillo che nessuno si offende: l'unico a> > perderci sei tu (e non tanto perché si vuol dar> > per scontato che sia migliore, ma perché non> > saprai mai se può essere realmente> un'alternativa> > valida a ciò che stai usando adesso)> > > > bye> > Il punto è questo: non so quanta gente spende i> soldi, avendo già un pc in casa, per acquistare> un apple per provare osx.mettila così: perche tu non lo sai, non implica che non vi sia gente che lo abbia fatto, che lo faccia o che lo farà....se devi cambiare il computer può essere un'occasione...ognuno sceglie che gli pare.> Perchè la spesa tra acquisto di hardware +> software è molto più alta che acquisto del solo> software.>si infatti....volevo installare XP su un pc del 99 e alla fine m'è toccato prenderne uno nuovo per poter sfruttare il tutto al meglio con componenti attuali.oops m'è costato di + che la confezione retail di XP. > Se voglio provare MacOsX ora devo spendere> quanto? 1.500-2.000? quando è possibile invece> provare non dico linux a gratis, ma comunque> windows a 200 euro circa, 1 decimo!>uhm di solito si va in negozio a provarlo....non costa nulla.come se poi tu utente win vuoi provare linux o altro...non devi perdere tempo a partizionare reinstallare in dual boot ed ev acquistare un secondo hd se non hai spazio.tutto gratis anche il tempo perso a smanettarci dietro?mah....per provare win...non spendo 200euro...vado o in negozio o da un amico > Ps.> La cifra è molto aleatoria perchè è un pezzo che> vado avanti col mio p3 e win98+ubuntuAnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Anonimo> > Il punto è questo: non so quanta gente spende i> soldi, avendo già un pc in casa, per acquistare> un apple per provare osx.> Perchè la spesa tra acquisto di hardware +> software è molto più alta che acquisto del solo> software.> > Se voglio provare MacOsX ora devo spendere> quanto? 1.500-2.000? quando è possibile invece> provare non dico linux a gratis, ma comunque> windows a 200 euro circa, 1 decimo!> > Ps.> La cifra è molto aleatoria perchè è un pezzo che> vado avanti col mio p3 e win98+ubuntuse vuoi provare MacOsX devi spendere esattamente 499?, che è il prezzo del Mac Mini versione base (un gioiellino piccolissimo e silenziosissimo).io l'ho fatto qualche mese fa, e indovina un po' con cosa sto scrivendo questo post? proprio con il mac mini (al quale ho solo aumentato la ram a 1GB), mentre il mio PC ultrapompato lo accendo ormai solo per giocare.non vedo l'ora di poter mettere le mani sui nuovi apple con processore intel, così potrò avere tutti e due i sistemi su un'unica macchinaAnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Anonimo> Il punto è questo: non so quanta gente spende i> soldi, avendo già un pc in casa, per acquistare> un apple per provare osx.Non fai che confermare quello che ho detto io: se si potesse installare MacOSX sul PC che hai in casa non compreresti mai un Mac (e quindi Apple non guadagnerebbe nulla), > Perchè la spesa tra acquisto di hardware +> software è molto più alta che acquisto del solo> software....forse non compreresti neanche OSX, visto che vuoi solo *provarlo*...> Se voglio provare MacOsX ora devo spendere> quanto? 1.500-2.000 Euromolto meno: un Mac mini costa 500 Euro, e se ti accontenti della serie vecchia ne trovi anche a meno di 400.> quando è possibile invece> provare non dico linux a gratis, ma comunque> windows a 200 euro circa, 1 decimo!Windows costa la metà (non un decimo) di un Mac mini, e con il Mac mini, oltre ad avere un computer vero e proprio, hai Tiger, iLife, e tanto altro ancora... ognuno si faccia i propri conti... > Ps.> La cifra è molto aleatoria perchè è un pezzo che> vado avanti col mio p3 e win98+ubuntuMa guarda che ognuno può fare quello che vuole, compresa Apple che può scegliere la strategia che vuole per vendere le proprie macchine. Non ti sta bene? Non comprare un Mac, Apple ha vissuto fino ad oggi senza il tuo contributo, e stai tranquillo che se adesso sbaglia strategia andrà a finire male. Ti rammento che Apple è un'azienda che costituisce un caso a se stante: non puoi paragonarla a MS (che fa solo OS e SW, cercando diffonderlo sul maggior numero di macchine), né puoi paragonarla agli altri produttori di HW, visto che oltre ad assemblare componenti di diverso tipo si preoccupa anche di farli funzionare in un certo modo.byeAnonimoRe: Mah...
> Se voglio provare MacOsX ora devo spendere> quanto? 1.500-2.000? quando è possibile invece> provare non dico linux a gratis, ma comunque> windows a 200 euro circa, 1 decimo!mac mini 539 euro - hardware + OSAnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Anonimo> > Il punto è questo: non so quanta gente spende i> soldi, avendo già un pc in casa, per acquistare> un apple per provare osx.> Perchè la spesa tra acquisto di hardware +> software è molto più alta che acquisto del solo> software.> > Se voglio provare MacOsX ora devo spendere> quanto? 1.500-2.000? quando è possibile invece> provare non dico linux a gratis, ma comunque> windows a 200 euro circa, 1 decimo!> > Ps.> La cifra è molto aleatoria perchè è un pezzo che> vado avanti col mio p3 e win98+ubuntuBastano 529 euro e si ha un Mac mini con processore G4 e licenza di Mac OS X (più la licenza di iLife '05).AnonimoRe: Mah...
399 Euro IVA compresa.Io non me ne sono pentito e non faccio finta di non sapere che la miglior ragione per utilizzare una propria piattaforma hardware sia evitare la pirateria.E' una scelta come tante che le imprese fanno sapendo di non ottenere alcun vantaggio dalla pirateria e da coloro i quali con il PC ci giocano.E' una scelta fatta anche per evitare di dover rendere compatibile l'universo delle periferiche a basso costo dei PC.In questo modo chi acquisterà un nuovo Mac non avrà tanti grattacapi e io non sarò tra loro molto presto, ma solo perché ho appena acquistato un ottimo prodotto.AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > blindare una cosa che è gia minoranza nel> > mercato, non capisco.> > Non blindare significherebbe dar la possibilità> di installare MacOSX su ogni PC, ma Apple non> vuole questo, primo perché lei stessa deve> vendere computer, secondo perché preferisce> sviluppare un sistema per un insieme limitato di> componenti.> Esattamente. E se continuera' a vendere il suo HW Intel allineato ai prezzi attuali dei PPC, per Jobs e soprattutto gli azionisti, tutto di guadagnato...AnonimoRe: Mah...
Di blindare, o perlomeno rendere chiusi i loro prodotti, è un comportamento insito nel codice genetico della Apple. Forse si sono dimenticati che grazie a queste scelte, invece di essere l'azienda leader nel settore home computer, sono un'azienda di nicchia, in grave ritrado tecnologico e salvata da quello che è ritenuto il nemico per eccellenza.Certo che M$, che ha un marketing migliore del software, potrebbe prestargli qualche esperto del settore per metterli sulla giusta strada.AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Anonimo> Di blindare, o perlomeno rendere chiusi i loro> prodotti, è un comportamento insito nel codice> genetico della Apple. Forse si sono dimenticati> che grazie a queste scelte, invece di essere> l'azienda leader nel settore home computer, sono> un'azienda di nicchia, in grave ritrado> tecnologico e salvata da quello che è ritenuto il> nemico per eccellenza.queste sono le solite frasi fatte...ora sai dirmi qualcosa che non assomigli al trito luogo comune del troll?> Certo che M$, che ha un marketing migliore del> software, potrebbe prestargli qualche esperto del> settore per metterli sulla giusta strada.infatti MS arranca su quello che è mp3player e store affini...ah beh se sono illuminanti gli esperti del marketing di MS siamo a posto.MS ha sempre goduto della posizione monopolistica...ma pubblicità era anche superfluaAnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Anonimo> rendere chiusi i loro prodotti, > Apple invece di essere> l'azienda leader nel settore home computer, sono> un'azienda di nicchia, si.. perche' infatti la IBM, che era l'azienda leader per eccellenza, si e' vista come e' finita... ha dovuto vendere ai CINESI di Lenovo perche' proprio per aver aperto a tutti ormai non vendeva piu'....forse e' meglio che la Apple rimanga com'e' e continui a fare prodotti PROPRIETARI... almeno non deve vendersi ai cinesi...AnonimoIBM VENDUTA AI CINESI .....
- Scritto da: Anonimo> rendere chiusi i loro prodotti, > Apple invece di essere> l'azienda leader nel settore home computer, sono> un'azienda di nicchia, si.. perche' infatti la IBM, che era l'azienda leader per eccellenza, si e' vista come e' finita... ha dovuto vendere ai CINESI di Lenovo perche' proprio per aver aperto a tutti ormai non vendeva piu'....forse e' meglio che la Apple rimanga com'e' e continui a fare prodotti PROPRIETARI... almeno non deve vendersi ai cinesi...AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Anonimo> Di blindare, o perlomeno rendere chiusi i loro> prodotti, è un comportamento insito nel codice> genetico della Apple. Forse si sono dimenticati> che grazie a queste scelte, invece di essere> l'azienda leader nel settore home computer, sono> un'azienda di nicchia, in grave ritrado> tecnologico e salvata da quello che è ritenuto il> nemico per eccellenza.> Certo che M$, che ha un marketing migliore del> software, potrebbe prestargli qualche esperto del> settore per metterli sulla giusta strada.Il primo computer Apple usc' nel 1976 (Apple I) mentre il primo PC IBM nel 1981.Mi ricordo che fino al 1994, Apple deteneva il 20% del mercato mondiale dei computer portatili, percentuale purtroppo persa grazie alla Sony e alla sua fornitura di batterie difettose.Apple inventò i PDA (il Newton) e addirittura anche l'acronimo PDA, ed ebbe poco successo perché troppo in anticipo con i tempi.Apple inventò QuickTime (mi pare nel 1991?), che è il sottosistema audio-video dei suoi OS, e QuickTime adesso è la base delle maggiori aziende di settore (nella telefonia, il 3GPP è QuickTime, l'azienda Interoute - www.interoute.com - la preferisce perché il miglior sistema audio-video.); ma già da prima nei Mac si poteva addirittura registrare la propria voce e usarla per i suoni del computer, mentre i PC ancora facevano "bip" (e si dovette aspettare fino alle prime SoundBlaster a 4 bit, che poi non erano tanto compatibili).Adesso ha fatto il Power Mac G5 che ha una potenza mostruosa (sì, il processore è IBM, il resto è Apple).Ha sul mercato l'unico monitor LCD al mondo da 30" a 2560x1600 pixel di risoluzione, con dot pitch da 0,25 mm e completamente calibrabile.Apple ha inventato il FireWire, ha presentato AirPort (il Wi-Fi) nel 1998, mentre nei PC uscì tra il 2000 e il 2001; Il PCI-Express è uscito nei PC l'anno scorso, nel Power Mac G5 dal 2003...Per ultimo, Microsoft ha presentato le nuove funzionalità di Windows Vista (che uscirà a fine 2006); alcune delle funzionalità sono già presenti in Panther (uscito a novembre 2003) e le altre in Tiger (uscito a fine aprile 2005).Adesso è il leader indiscusso del mercato della musica digitale mondiale...Insomma, non mi sembra che Apple stia tanto indietro rispetto agli altri, o sbaglio?Apple rimane di nicchia perché nacque nel periodo che IBM era il colosso indiscusso, e dopo Gates fece contratti proprio con IBM; ma aldilà di tutte le peripezie e le lotte commerciali, Apple ancora rimane in piedi e, anche se non è il leader del mercato, è diventato il punto di riferimento.Ti pare poco?AnonimoRe: Mah...
> > Non blindare significherebbe dar la possibilità> di installare MacOSX su ogni PC, ma Apple non> vuole questo, primo perché lei stessa deve> vendere computer, secondo perché preferisce> sviluppare un sistema per un insieme limitato di> componenti.A parte il fatto che spesso e volentieri periferiche di marche diverse sono basate sugli stessi chip quindi in realtà il numero "limitato" di componenti non è così limitato. Ma lo sbaglio di apple è che vuole vendere il computer. Apple dovrebbe vendere scheda madre+cpu e osx e basta. Poi sta a chi compra scegliere se lasciare che apple aggiunga altre parti (al prezzo che vuole lei) o comprarsele altrove al vero prezzo di mercato.