E se Londra piange Madrid ride

E se Londra piange Madrid ride

Il regno di Juan Carlos mostra i segni di una crescita senza precedenti nel numero di utenti Internet. Una crescita tale che se continua così entro la fine del 2001 uno su tre spagnoli sarà collegato alla Rete
Il regno di Juan Carlos mostra i segni di una crescita senza precedenti nel numero di utenti Internet. Una crescita tale che se continua così entro la fine del 2001 uno su tre spagnoli sarà collegato alla Rete


Madrid – Abbattuti tutti i record di crescita. Nella seconda metà del 2000 è aumentato esponenzialmente, ben più del previsto, il numero di spagnoli che ha accesso ad Internet e utilizza spesso la Rete. A dirlo è la EGM (Studi Generali di Spagna), secondo cui il panorama dell’accesso nel paese sta cambiando radicalmente.

Le cifre dello studio indicano che oggi 6,8 milioni di spagnoli sono utenti Internet, ben più dei 5,3 milioni di utenti che furono previsti l’anno scorso per la fine del 2000. La crescita è talmente esplosiva che, se dovesse continuare con questa energia, entro la fine dell’anno prossimo uno spagnolo su tre avrà accesso alla Rete.

Ciò che più ha colpito gli specialisti della rilevazione è il fatto che il 78 per cento dei 6,8 milioni di utenti ha affermato di accedere regolarmente alla Rete. Si tratta del 20 per cento della popolazione spagnola over14. Stando a quanto dichiarato da Miguel Perez Subia, presidente dell’Associazione utenti internet spagnola, “quello che stiamo vedendo è un cambiamento nella curva di crescita. Se continuerà così, entro la fine del 2001 saremo in 13 milioni, con la probabile conseguente esplosione del commercio elettronico”.

Difficile dire ora se le previsioni rosee sull’ecomm di Perez Subia si tradurranno in realtà, visto il momento difficile per il settore in tutto il Mondo, ma di certo desta grande interesse la velocità di crescita. Una velocità che pare dovuta all’espandersi dell’infrastruttura di Rete e a nuovi modelli tariffari.

Va detto, per capire i dati rilevati, che la ricerca EGM non era mirata ad accertare quante sono le “postazioni di accesso” ma quanti accedono alle postazioni esistenti.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 20 dic 2000
Link copiato negli appunti