Roma – Correranno sempre più audio e video sulle reti, un tempo telefoniche, di Telecom Italia. L’operatore dominante ha infatti deciso di tirar fuori dal capiente portafoglio 15 milioni di euro che costituiscono il valore di una commessa affidata a Marconi. Quest’ultima realizzerà nei prossimi due anni una nuova architettura di rete ottica alla quale Telecom attribuisce enorme importanza.
Il cuore pulsante del nuovo network sarà la tecnologia MSH2K sviluppata dalla stessa Marconi. Si tratta di una già nota architettura ad alta capacità trasmissiva che dovrebbe consentire a Telecom di introdurre a breve quello che definisce “il modello di rete ottica a protezione automatica ASON (Automatic Switched Optical Network) basata sul protocollo GMPLS” (Generalized MultiProtocol Label Switching), piattaforma sulla quale sarà possibile all’azienda offrire in particolare servizi video avanzati.
Telecom insiste anche sull’aspetto della protezione e delle capacità di reinstradamento del traffico che correrà sulla nuova rete, pensato evidentemente per garantire l’operatività dei servizi più avanzati, quelli che saranno principalmente rivolti alle imprese.
Secondo Telecom, infatti, i nuovi apparati sviluppati da Marconi nei suoi laboratori genovesi e prodotti nello stabilimento di Marcianise, si basano su una tecnologia che ben si adatta alle nuove esigenze degli operatori di telecomunicazioni. L’azienda ritiene che la realizzazione di questa infrastruttura potrà garantirgli una transizione a basso costo verso le reti ottiche integrate, con funzionalità di ripristino veloce degli instradamenti di traffico basati sul protocollo GMPLS.
-
Qui la versione italiana
Al momento sul sito del Media Player la versione italiana non è presente nella lista.I file però sono già sui server MS:Player per Windows XP:http://www.eu.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1888f677-5f66-4756-b1b8-b9903618c5ed&DisplayLang=itPlayer per Windows 98/Me/2000:http://www.eu.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9267bbde-098f-4651-a8ec-ffcf63b0e507&DisplayLang=itEncoder (solo Windows 2000/XP):http://www.eu.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=3a374495-71c9-4a06-b91c-f54b21ca3404&DisplayLang=itZerossZerossRe: Qui la versione italiana
grazie dei link, finalmente una segnalazione utile, al di la' di polemiche che ormai hanno stancato un po' tutti.AnonimoRe: Qui la versione italiana
ciao a tutti.io avevo già da diverso tempo la versione 9 in inglese e quando la minimizzavo nella barra delle applicazioni mi si trasformava in un miniplayer che risiedeva giusto a sx della tray bar con i comandi base di un player.ora con la versione 9 in italiano quersto non mi succede più. visto che era una feature che apprezzavo molto, qualcuno sa dirmi come farla funzionare anche sulla versione italiana?grazie!AnonimoRe: Qui la versione italiana
- Scritto da: Anonimo> ciao a tutti.> io avevo già da diverso tempo la versione 9> in inglese e quando la minimizzavo nella> barra delle applicazioni mi si trasformava> in un miniplayer che risiedeva giusto a sx> della tray bar con i comandi base di un> player.> > ora con la versione 9 in italiano quersto> non mi succede più. visto che era una> feature che apprezzavo molto, qualcuno sa> dirmi come farla funzionare anche sulla> versione italiana?> grazie!Devi:- minimizzare il Media Player- fare click con il tasto destro su un'area vuota della barra delle applicazioni- selezionare dal menu la voce "Barre degli strumenti"- spuntare la voce "Windows Media Player" nel sottomenuZerossZerossRe: Qui la versione italiana
grazie...cmq funziona anche semplicemente riavviando il pc!AnonimoRe: Qui la versione italiana
si può sapere come diavolo fai ad avere accesso ai contenuti diretti dei server? :-)lavori per la microsoft? :-Dciao!! e grazie!!!AnonimoRe: Qui la versione italiana
- Scritto da: Anonimo> si può sapere come diavolo fai ad avere> accesso ai contenuti diretti dei server? :-)> > lavori per la microsoft? :-DHai scoperto l'acqua calda :-)A quando la scoperta che anche ZioBill ed Ekleptical sono stipendiati da M$? :-)AnonimoRe: Qui la versione italiana
e la versione italiana delle directX 9 in versione readist?? qualcuno sa dove trovarla??AnonimoE la banda?
Scusate eh, ma 24bit/96KHz, 5.1 canali e niente buffering?Ok, si può fare, ma quanta banda serve?Nessuno ne parla, nell'articolo non si accenna nemmeno a questo problema, però....Anche perché di banda in Italia c'è n'è poca...Qualcuno ha un link in materia?fDiskoloRe: E la banda?
quoteCon la nuova tecnologia "Fast Streaming" il big di Redmond ha assicurato che il noioso processo di buffering non è più necessario e che, in congiunzione con la tecnologia "Intelligent Streaming", la riproduzione dei contenuti viene automaticamente tarata sulle capacità di banda dell'utente./quoteQuesto significa che probabilmente useranno qualcosa di simile al "bitrate peeling" di Vorbis...AnonimoRe: E la banda?
- Scritto da: Anonimo> quote> Con la nuova tecnologia "Fast Streaming" il> big di Redmond ha assicurato che il noioso> processo di buffering non è più necessario e> che, in congiunzione con la tecnologia> "Intelligent Streaming", la riproduzione dei> contenuti viene automaticamente tarata sulle> capacità di banda dell'utente.> /quote> > Questo significa che probabilmente useranno> qualcosa di simile al "bitrate peeling" di> Vorbis...il che vuol dire che non in tutti i casi potranno garantire tutti i canali con tutti quei bitrate.fDiskoloDVD e formati: quanti?
Se pensano di introdurre nuovi formati per i DVD che finiranno per non essere supportati dai lettori più "vecchi" - cioò quelli dell'anno prima, vedo tempi grami per l'industria dell'home video. Non credo che il mercato sia pronto a rottamare gli apparecchi ogni due anni.Il formato dei CD audio è rimasto lo stesso per oltre 10 anni, e probabilmente anche questo ha decretato il suo successo. Sarebbe meglio che i produttori di elettronica di consumo e di media lascessero perdere le sirene di Seattle, o temo che acquistare un DVD diventerà un incubo, a meno che i lettori non diventino riprogrammabili e aggiornabili: "questo è wma o MPEG4? È wma ma utilizza il nuovo formato 12bis, il suo lettore lo supporta? Non lo so, chiedo a mio nipote" :-)ldsandonRe: DVD e formati: quanti?
- Scritto da: ldsandon> Se pensano di introdurre nuovi formati per i> DVD che finiranno per non essere supportati> dai lettori più "vecchi" - cioò quelli> dell'anno prima, vedo tempi grami per> l'industria dell'home video. Non credo che> il mercato sia pronto a rottamare gli> apparecchi ogni due anni.Già, solamente il DVD a sola lettura ha 5 formati "fisici" diversi.Se poi si aggiunge l'attuale babele dei formati registrabili si finisce in un ginepraio che non mi pare proprio il caso di complicare ulteriormente.> Il formato dei CD audio è rimasto lo stesso> per oltre 10 anni, e probabilmente anche> questo ha decretato il suo successo. Il CD Audio esiste da circa vent'anni per la verità.> Sarebbe meglio che i produttori di> elettronica di consumo e di media lascessero> perdere le sirene di Seattle, o temo che> acquistare un DVD diventerà un incubo, a> meno che i lettori non diventino> riprogrammabili e aggiornabili: "questo è> wma o MPEG4? È wma ma utilizza il nuovo> formato 12bis, il suo lettore lo supporta?> Non lo so, chiedo a mio nipote" :-)Peggio del ginepraio delle 180.000 leggi italiane :-)Anonimo[OT] Konqueror?
cosa c'entra il logo di konqueror con questa notizia?AnonimoRe: [OT] Konqueror?
Credo che si riferisca all'altra notizia... (quella del browser di Apple).AnonimoDilemma: lo scarico o no?
O è un pesantissimo mattone che per funzionare richiede il processore oltre i 2Ghz? Vale la pena di fargli rimpiazzare il WMP 7.1 sul mio PIII-450? Qualcuno l'ha provato?AnonimoRe: Dilemma: lo scarico o no?
io ho un Pentium III 550 MHZ e funziona benissimo, si sente anche la differenza con i suoi predecessori. e poi credevo che fosse piu' pesante invece la versione italiana "pesa" 8,85MB.AnonimoRe: Dilemma: lo scarico o no?
Attenzione, però:al momento è disponibile solo nella lingua inglese: quello in italiano è ancora la versione 7.1Cmq credo che si possa installare il 9, e se non piace o troppo pesante, disintallarlo per reinstallare il 7.1RikyAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 01 2003
Ti potrebbe interessare