Helsinki – Dimensioni compatte, ambizioni estese: sono queste le caratteristiche salienti del modello che Nokia ha presentato la scorsa settimana. Si chiama E50 e punta all’utenza business.
Nelle dimensioni di 113×43,5×15,5 mm, e nel peso di 104 grammi, trova posto un terminale quadband EDGE dotato di sistema operativo Symbian 9.1 con supporto Java, Wap 2.0, memoria interna di 70 MB espandibile con microSD, connettività USB e Bluetooth. Naturalmente c’è una fotocamera integrata, da 1,3 Megapixel.
Il supporto alla messaggistica offre varie possibilità e caratterizzano la vocazione “enterprise” dell’E50, dal momento che permette l’utilizzo di Intellisync Wireless Email di Nokia, Microsoft ActiveSync, Altexia, BlackBerry Connect e Visto Mobile.
Sarà probabilmente disponibile a fine giugno, ad un prezzo attorno ai 350 euro. Un prezzo non esattamente da distribuzione di massa, nonostante le parole di Pekka Isosomppi, portavoce della divisione enterprise di Nokia: “Puntiamo al grosso mercato, dove la gente cerca telefonini di base”. La divisione stima di andare in utile nel primo trimestre 2007 e l’E50 dovrebbe esserne uno dei veicoli.
D.B.
-
pidocchiosi
per un milione di dollari, potrebbero farlo anche UMTS.Anonimodiamanti insanguinati
http://www.amnestyusa.org/amnestynow/diamonds.htmlIL VERO COSTO DEI DIAMANTIhttp://web.tiscali.it/amnestybergamo/campagne/diamanti.htmAnonimoRe: diamanti insanguinati
Lo so, ma ormai non dovremmo più né vestirci, né andare in auto, né fare tante altre cose perché implicano lo sfruttamento di altre persone.Viviamo in un mondo ingiusto.AnonimoRe: diamanti insanguinati
- Scritto da: > Lo so, ma ormai non dovremmo più né vestirci, né> andare in auto, né fare tante altre cose perché> implicano lo sfruttamento di altre> persone.> > Viviamo in un mondo ingiusto.Il tuo intervento rispecchia la classica ipocrisia dell'uomo occidentale: dato che non si può fare diversamente tanto vale godersi il consumismo (=sfruttamento del Terzo Mondo) senza limiti di sorta. Innnanzitutto non è vero che non si possa fare niente: il problema è che non se ne ha la voglia perché, tutto sommato, chi se ne frega se i prodotti che compriamo sono stati creati sfruttando altri... basta che non sfruttano noi va tutto bene! Ogni tanto ci si indigna per qualche aziendona che sfrutta i bambini del Terzo Mondo giusto per mettere in pace le proprie coscienze, ma subito dopo ricominciamo a comprare prodotti fregandocene altamente di informarci da dove provengono, dove sono stati prodotti ecc.Ti auguro di diventare povero, tanto povero da dover mangiare una volta sola al giorno e al dover piangere per la fame.AnonimoRe: diamanti insanguinati
> Viviamo in un mondo ingiusto.cio non legittima certi comportamentiAkiroRe: diamanti insanguinati
- Scritto da: > http://www.amnestyusa.org/amnestynow/diamonds.html> > IL VERO COSTO DEI DIAMANTI> http://web.tiscali.it/amnestybergamo/campagne/diamspiegalo alla tua donna, il giorno del fidanzamento...AnonimoRe: diamanti insanguinati
Sono d'accordo: IO MI IMPEGNO A NON ACQUISTARLO MAI ED A SCONSIGLIARE TUTTI I MIEI AMICI DAL COMPRARNE UNO.L'irrisolvibilità del problema è data dal fatto che chi si pone il problema stesso non potrà mai in nessun modo riuscire ad acquistarlo.Gli unici che potranno acquistarselo sono quelli di cui non gliene frega assolutamente nulla del problema.AnonimoRe: diamanti insanguinati
> IO MI IMPEGNO A NON ACQUISTARLO MAI ED A> SCONSIGLIARE TUTTI I MIEI AMICI DAL COMPRARNE> UNO.Com'era la volpe e l'uva? Tanto è acerba.. :DAnonimoCari PROTletari
io ce l'ho quel cellu, ah ah ah(troll2)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Peppino, 32 anni, laureato al CeppuAnonimoLe skin!
Si potrà cambiare la skin con una tutta tempestata di smeraldi e/o rubini?Sapete com'è... l'abbinamento è importante! :|AnonimoRe: Le skin!
Io sarei per la natura: rivestimento misto APC (Avorio Corallo Perla)AnonimoMa io mi chiedo e mi domando...
...: e chi cavolo se la comprerebbe 'na roba del genere? (newbie)GabryelRe: Ma io mi chiedo e mi domando...
Tronchetto, Moggi, Lapo...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 05 2006
Ti potrebbe interessare