Primo giorno in aula nel caso che vede contrapposti i vertici del Dipartimento di Giustizia (DoJ) statunitense a quelli di Apple, con questi ultimi accusati di aver formato un pericoloso cartello nel mercato dei libri in formato elettronico. Nel mirino delle autorità a stelle e strisce, l’azienda di Cupertino è rimasta sola alla sbarra dopo gli accordi siglati da tutti gli editori coinvolti nella presunta cospirazione a svantaggio di aziende rivali come Amazon.
Il processo alla Mela durerà tre settimane, aperto dalle posizioni dello stesso DoJ in un corposo documento di oltre 80 pagine presentato al giudice federale di New York. Nel pacchetto di slide , le prove finora raccolte dalle autorità statunitensi per inchiodare Apple e i suoi presunti accordi con i vari publisher che avrebbero provocato un sensibile aumento nel prezzo medio dei volumi digitali.
Nei dati snocciolati dal Dipartimento di Giustizia, l’avvento di iPad e del marketplace iBookstore avrebbe costretto Amazon ad abbandonare la pratica degli sconti sui cosiddetti best-seller , passati dal prezzo medio di 9,99 dollari a quelli variabili tra 12,99 e 14,99 . Il cartello messo in piedi da Apple con gli editori anglofoni – da Penguin a HarperCollins – avrebbe costretto i consumatori a spendere centinaia di milioni di dollari in più.
Mentre gli stessi publisher hanno siglato vari settlement agreement con le autorità statunitensi – ad esempio, Penguin ha già annunciato un fondo da 75 milioni di dollari per rimborsare i lettori per i mancati sconti sul mercato editoriale digitale – Apple è ferma sulle sue posizioni, negando qualsiasi forma di diretto coinvolgimento per la formazione del cartello degli ebook.
L’azienda di Cupertino avrebbe cercato di stipulare semplici accordi one-to-one con gli editori, convinta che una politica di prezzo come quella adottata da Amazon non risultasse sufficientemente redditizia. La stessa Apple avrebbe riscontrato una serie di difficoltà nei vari round di negoziazione con i publisher per la piattaforma iBookstore . La denuncia antitrust avviata dal DoJ rappresenterebbe un tentativo di incastrare l’azienda californiana dopo l’aumento del prezzo medio nel mercato editoriale digitale.
Mauro Vecchio
-
Apple grande innovatore come sempre
Ha inventato la radioW.O.P.R.Re: Apple grande innovatore come sempre
- Scritto da: W.O.P.R.> Ha inventato la radioAdesso faranno causa alla famiglia Marconi per violazione di brevetto, e porteranno in aula il fantasma di Steve, il Grande e Benevolo, a deporre contro quel ladro matricolato di Gugliemo Marconi.....TrollolleroRe: Apple grande innovatore come sempre
- Scritto da: Trollollero> - Scritto da: W.O.P.R.> > Ha inventato la radio> Adesso faranno causa alla famiglia Marconi per> violazione di brevetto, e porteranno in aula il> fantasma di Steve, il Grande e Benevolo, a> deporre contro quel ladro matricolato di Gugliemo> Marconi.....Sarà una lotta tra fantasmi... chissà se c'è San Pietro come giudice per i brevetti da quelle parti...tucumcariRe: Apple grande innovatore come sempre
Di fatto ha violato un pò di brevetti di Nikolas Tesla ... altro che inventore ...prova123Re: Apple grande innovatore come sempre
- Scritto da: W.O.P.R.> Ha inventato la radioMiscredente!tucumcariRe: Apple grande innovatore come sempre
- Scritto da: W.O.P.R.> Ha inventato la radioC'è poco da ridere. Considerato che l'azienda fondata da Guglielmo Marconi ossia la "Marconi Corporation" (inglese) diventata poi Communications, ora sopravvive in Telent, non mi stupirei se nel passaggio di brevetti qualcosa tipo : "possibilità di comunicare a distanza senza fili mediante segnali elettromagnetici" sia nel museo privato della Apple, dove riposa anche quello sui dispositivi allo stato solido in grado di riprodurre musica, quello dell'apparecchio senza tastiera in grado connettersi ad internet e quello del rettangolo.Queloche fine a fatto legulazzo?
oh, sono girni che non lo vedo spandere se su eidee quadentro, ocmincio apreoccuparmi. tiurato sotto da un tir e finito in ospedale con tutte e 4 gli altri in trazione per 40 giorni? no, mi preoccupo sul serio, perche se e' cosi, quello tra 41 giorni torna.attonitoRe: che fine a fatto legulazzo?
- Scritto da: attonito> oh, sono girni che non lo vedo spandere se su> eidee quadentro, ocmincio apreoccuparmi. tiurato> sotto da un tir e finito in ospedale con tutte e> 4 gli altri in trazione per 40 giorni? no, mi> preoccupo sul serio, perche se e' cosi, quello> tra 41 giorni> torna.E se torna che problema c'è.... lo torneranno a ricoverare ma non in ortopedia.Devo dirti io dove o lo immagini da solo? ;)tucumcariRe: che fine a fatto legulazzo?
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: attonito> > oh, sono girni che non lo vedo spandere se su> > eidee quadentro, ocmincio apreoccuparmi.> tiurato> > sotto da un tir e finito in ospedale con> tutte> e> > 4 gli altri in trazione per 40 giorni? no, mi> > preoccupo sul serio, perche se e' cosi,> quello> > tra 41 giorni> > torna.> E se torna che problema c'è.... lo torneranno a> ricoverare ma non in> ortopedia.> Devo dirti io dove o lo immagini da solo?> ;)il problema e' che sono rimasto senza secchi di XXXXX, quindi se torna all'improvviso sarei impreparato. comunque meglio se non torna, di quell'individuo ne avevo gia le palle piene mesi fa...attonitoRe: che fine a fatto legulazzo?
- Scritto da: attonito> oh, sono girni che non lo vedo spandere se su> eidee quadentro, ocmincio apreoccuparmi. tiurato> sotto da un tir e finito in ospedale con tutte e> 4 gli altri in trazione per 40 giorni? no, mi> preoccupo sul serio, perche se e' cosi, quello> tra 41 giorni> torna.La lunga cura lo ha deperito.Ma non preoccuparti prima o dopo riuscirà a liberarsi dalla trazione ... del camicione di forza.tucumcariRe: che fine a fatto legulazzo?
Adesso sono legato al letto, ma torno! :@uno che conosciRe: che fine a fatto legulazzo?
- Scritto da: uno che conosci> Adesso sono legato al letto, ma torno! :@Sono paziente.tucumcariRe: che fine a fatto legulazzo?
- Scritto da: uno che conosci> Adesso sono legato al letto, ma torno! :@quel piccolo elefante rosa che galleggia sopra di te e parla con voce suadente, in realta' non esiste, lo sai?attonitoT-1000 sempre tra i XXXXXXXX!!
luca, ma non hai gia' il tuo bel daffare a contare i soldi che beccate da microsoft? e dai, gira al largo...attonitoRe: T-1000 sempre tra i XXXXXXXX!!
- Scritto da: attonito> luca, ma non hai gia' il tuo bel daffare a> contare i soldi che beccate da microsoft? e dai,> gira al> largo...Ma mica è sempre lui!Ogni tanto gli danno il cambio...tucumcariRe: T-1000 sempre tra i XXXXXXXX!!
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: attonito> > luca, ma non hai gia' il tuo bel daffare a> > contare i soldi che beccate da microsoft? e> dai,> > gira al> > largo...> Ma mica è sempre lui!> Ogni tanto gli danno il cambio...effettivamtne questo e' blando, luca-carogna-t-mille invece avrebbe cancellato tutto, non solo un-po-qua-e-un-po-la'. Se vede e' in giro a godersi i soldi dell'inserizonista di riferimento e a demandato al solito indiano il lavoro di cancellazione: quello non non capisce bene l'italiano e qualcosa sfugge anche a googletranslator, ecco perche qualcosa resta qua e la'.attonitohttp://www.iradio.ie/
ma questo sito è della apple?http://www.iradio.ie/ehehehah fors ma bo
se lo possono teneremachemerdaNapster, che brutta fine
Il papà di tutti i software P2P (R.I.P.), un marchio rimasto nel cuore di tutti gli scariconi del mondo al di sopra di una certa età, finito praticamente come quello della Commodore appiccicato sopra lettorini mp3 cinesi da quattro soldi...che tristezza :(FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 giu 2013Ti potrebbe interessare