È stata annunciata ieri dalla Open Handset Alliance la disponibilità del Software Development Kit (SDK) di Android , la piattaforma open presentata la scorsa settimana da Google .
“Android SDK – si legge in una nota di BigG – permetterà agli sviluppatori di creare applicazioni innovative per la piattaforma e di partecipare all’evoluzione di Android fornendo feedback durante il processo di sviluppo”. Il Software Development Kit di Android viene presentato con molti “strumenti di progettazione avanzata e debugging, un ampio set di librerie, un emulatore, documentazione completa, progetti campione, tutorial, FAQs, e quant’altro”. È inoltre disponibile un plugin Eclipse , spiega la nota, che integra questi strumenti con l’ambiente di sviluppo integrato Eclipse .
Nel sito di distribuzione del kit troverà spazio anche un “blog e gruppo di discussione” orientato ad accogliere i contributi provenienti da tutti i developers per condividere conoscenze, esperienze e feedback.
Requisiti: un computer x86 su cui girano Windows XP o Vista; Mac OS 10.4.8 o successivi; Linux Ubuntu Dapper Drake o successivi. Saranno inoltre necessari Eclipse 3.2 o successivi, con Java Development Tools ed il plugin di Android SDK, o Java e Javac 1.5 o 1.6; Apache Ant; un ambiente di sviluppo integrato e Python 2.2 o successivi.
Per ulteriori informazioni su Android è possibile visionare questo video , mentre per scaricare SDK, il sito da visitare è questo .