Roma – A partire dalla sessione di esami del 29 maggio il gruppo di “Cyber Schools for Lifelong Learning” di DIDADSCA, e parliamo di 288 test center, consentirà a chi è intenzionato ad ottenere la European Computing Driver License (ECDL) di farlo in “modalità open source”.
In una nota, DIDASCA spiega che sarà possible conseguire in tutti i test center la “Certificazione ECDL Core” con test basati su software libero e, in particolare:
– Linux: qualunque distro con interfaccia KDE
– OpenOffice.org 2
– Firefox
– Thunderbird.
DIDASCA è qui
-
Re: Vodafone gioca in casa con nuove tariffe
beh mi pare che non ci sia nulla di nuovo... quello che si paga di canone con la telecom te lo fanno pagare con il costo mensile di 10 euro e al vincolo dei 1500 minuti... un'altra pagliacciata della vodafone...AnonimoRe: Vodafone gioca in casa con nuove tar
Mi pare che la telecom con 10 euro di canon mensile ti faccia pagare le telefonate.1500 minuti mese son 50 minuti giorno di chiamate gratuite ai fissi.. Non mi pare una cosa proprio schifosa.AnonimoRe: Vodafone gioca in casa con nuove tar
- Scritto da: > Mi pare che la telecom con 10 euro di canon> mensile ti faccia pagare le> telefonate.> > 1500 minuti mese son 50 minuti giorno di chiamate> gratuite ai fissi.. Non mi pare una cosa proprio> schifosa.Allora, ricapitoliamo i costi di questa "vantaggiosissima" offerta...10 euro di canone15 cent di scatto alla risposta per ogni chiamata1500 minuti max, poi parte la tariffazione normale (15 cent/min con tariffazione a scatti di 30")Totale... una trentina di euro al mese, calcolando un consumo medio. Se è convenienza questa...david74Re: Vodafone gioca in casa con nuove tariffe
Devo commentare che, dopo traversie con l'ufficio brevetti Roma la vodafone è uscita con una cosa che io produco e ho brevettato da 2 anni circa, ovviamente il mio prodotto che vedete sul nostro sito www.sistemix.it è meno "incasinato" da tasti e tastini e adatto ad un pubblico maturo e con poca manualità con i cellulari, anche questa trovata "vodafone casa" mi pare suggerita dal mio sito "sistemix casa" Abbiamo fatto molte telefonate e fax alla vodafone ma non abbiamo ottenuto risposte ed ora scopriamo il perchè, chissà se è il caso di prendere vie legali..... A.D. Ferrandino R.sistemixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 05 2006
Ti potrebbe interessare